Discussioni utente:Dega180/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rinomina
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 110:
 
== Commons ==
Da admin di Commons e da italiano, chiederei che almeno gli italiani, di fronte a una normativa così fumosa come quella italiana che non chiarisce affatto cosa è FoP e cosa no, ci pensassero bene prima di mettere in cancellazione immagini fatte in Italia. Se proprio qualcuno lo deve fare, lasciamo che lo facciano utenti di altri paesi, se ne hanno la voglia. Insomma, non facciamoci del male aggratisse, perchè quando vedo una richiesta come quella che hai aperto tu, da admin sono costretto a cancellare per rispetto delle linee guida. Ormai la frittata (la richiesta di cancellazione) è stata fatta, questo consiglio vale per il futuro. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:46, 8 dic 2012 (CET)
 
== Cancellazione su commons ==
Riga 189:
 
== FoP ==
Dega, non addentrarti in questa giungla. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:28, 14 gen 2013 (CET)
 
== ok: grazie ==
Riga 200:
== Re: edit ==
 
Ciao, hai ragione, avevo l'impostazione edit minori predefiniti nelle preferenze (chissà da quanto) e non ci avevo mai fatto caso :-| <br />Quanto al Google Street, in realtà penso che Google Street vada citato proprio perché va per strada a fotografare lo stesso che crea problemi a noi. Non direi che si tratti di un de minimis, nella foto del paparazzo ho proprio segnalato che basta che ci sia l'oggetto in foto per innescare questioni sull'opera. Non vorrei dilungarmi adesso (solo perché sono di corsa), ma se l'opera è nell'immagine la questione c'è. Certamente la foto era intenzionalmente "saporita" nel senso che non voglio veder negato a me volontario wiki ciò che è consentito a BigG per soldi, e nella questione Goggle c'è ed in posizione centralissima e ho messo foto e dida in modo allusivo anche se non esplicito. Tu hai ragione nella tua osservazione sul rischio di portare a conclusioni, ma bastava allora aggiungere "in Italia non c'è fop". Possiamo riparlarne dopo che vediamo come evolve la novità di Raoli? :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:24, 18 gen 2013 (CET)
:beh, messa così sarebbe un po' da magliaro e spero di restare almeno un pizzichino al di sopra di quello :-) In realtà ti chiedo scusa, ma stamattina ho scritto di corsa e magari i termini sono usciti un po' equivocamente, anzi proprio malamente: ovviamente non intendo usare pagine di servizio per fare persuasione occulta né palese, mi riferivo al fatto che il problema "Google fa quel che fa e noi no" è noto e sentito. Intendevo perciò "allusivo" nel senso che - fra le tante cose di cui si parla in questa materia e di cui dovrebbe parlare una pagina di aiuto - c'è anche Google. Ma non avevo commentato, solo accennato lievemente con la foto. Per me è giusto parlare di Ggl, ma possiamo certamente rinviare la discussione a quando la talk della pagina di aiuto sarà libera, perché il posto sarebbe quello.<br />Genericamente, giusto per provare a rispondere con completezza, io credo che le pagine di servizio possano all'occorrenza anche esplicitare posizioni condivise della comunità o corollari che discendono dai principi generali: in fondo non sono voci, e non siamo tenuti a far finta di non avere una posizione comune su certi temi. Va sempre visto se gli intendimenti sono davvero condivisi e se sono coerenti con gli scopi di progetto, ma se una posizione comune c'è, se ne può parlare sì; in fondo tieni conto che le stesse policy sono posizioni comuni rispetto alla prospettazione di eventualità tipizzate, e le decidiamo insieme. Ora, sulle immagini la questione non sarà molto semplice. La diatriba è antica di anni ed è stata anche vertenza, in certe fasi, sino ad una fase molto tesa in cui ad esempio ci fu [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Il Progetto ha cambiato scopi?|questa discussione]]; come vedrai, gli anni son passati ma le posizioni dei singoli non son cambiate di molto, il che fa laude alla coerenza, ma non aiuta ad affrontare temi a costante rischio di polemica. Questo ti accenno perché, nel caso che tu non sappia magari di qualche retaggio del passato, certi scambi che hanno dei sottintesi (anche involontari) in un pregresso, potrebbero non presentarsi per ciò che sono davvero. Tutti vogliamo tutto il possibile, verissimo, con diverse accezioni però di cosa si debba e cosa non si debba considerare lecito e legittimo, e discussioni ne abbiamo fatte tante e complesse in cui però ci siamo detti tante cose, mica solo carine e mica solo leggère. Intendo dirtelo in senso inclusivo, nel senso cioè che non vorrei che questo menomasse la tua partecipazione alle discussioni o ti facesse sentire tenuto estraneo da certi passaggi :-)<br />Per il FoP io penso che la tutela autorale che vieterebbe le foto sia demenzialmente priva di senso concreto, e anche rispettando la norma non cesso di pensarlo, per questo concederei delle chance a qualsiasi tentativo di soluzione che possa far sperare in qualche prospettiva. Vediamo se ci saranno novità a breve :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:09, 19 gen 2013 (CET)
 
== Fausto Raciti ==
Riga 269:
 
==Rimozione includeonly==
Hai rimosso nel template infobox isola tutti gli utilizzi di includeonly con la spiegazione "così si capisce di più". Ne parliamo ? Chi deve capire di più ? Se parliamo di uno sviluppatore di template, uno che legge il codice, non credo che uno di questi sia in difficoltà a usare un semplice "trova e sostituisci" e poi, dopo che ha capito, un "trova e sostituisci" contrario. Se parliamo invece di un utente comune, quello a cui è rivolta l'enciclopedia, adesso che hai rimosso il template dalla pagina di istruzioni, solo il manuale resta a indicare il vero nome dei campi e quali e quanti sono. Se posso portare la mia esperienza, vorrei segnalarti che capita che nel tempo i manuali vengano alterati (ma non il codice dei template) e poi può succedere che alcuni scrivano che i template non funzionano e non capiscono perchè. Guarda manco a farlo apposta questa discussione [[Discussioni_template:Infobox_unità_militareunità_militare#Problema_parametro]]. Un utente si lamenta che non gli funzionava il campo |Sito internet. Sai perchè sono stato in grado di rispondergli in un attimo? perchè grazie ai noinclude e al template visibile con i suoi campi nella pagina, in un attimo si può controllare che succede e poteva finanche accorgersene lui. Per esperienza ti dico che cancellare il template dalla sua pagina, in alcuni casi ha causato il fatto che alcuni campi spariti dal manuale, non venivano più usati, mentre alcuni tentavano di usare campi che non esistevano e fare questi controlli era molto difficile. In altre parole, secondo me senza i "noinclude" si capisce di meno, non di più. Solo obbligando il template ad apparire nella sua pagina con i "noinclude" si ha sempre la situazione sotto controllo in un batter d'occhio anche nei casi più complicati. Ti ho convinto ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 17:39, 13 feb 2013 (CET)
:Pieno di parentesi graffe ? Straborda ? Beh è un template complesso come tanti ce ne sono e non è con un giuramento che il manuale verrà tenuto allineato che se ne garantirà il funzionamento. Eppure ti ho fatto un esempio recente di cosa succede a fidarsi solo dei manuali nel caso di template molto complessi. Hai letto i due casi che ti ho riportato qui sopra ? Vuoi che te ne porti un'altra decina ? Paradossalmente, secondo me, si può togliere la visualizzazione dei nomi "reali" dei campi dei template solo per quelli semplici o per usare le tue parole che non "strabordano". Nei casi che non strabordano, infatti, si può facilmente controllare se qualcuno ha pasticciato con il manuale e quindi poi le cose non funzionano. Per i template con quasi 100 campi, se riesci a trovare un metodo più veloce di controllo delle anomalie che non sia patrollare il manuale, proponi pure. Visto il consenso che c'era all'epoca della realizzazione di quel manuale, ripristino gli includeonly. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 09:00, 14 feb 2013 (CET)
 
Riga 316:
 
Mi risulta che la sigla di Cuneo sia CN. Mi sbaglio? Ciao --[[Utente:Abitualmentevestomarz8|Abitualmentevestomarz8]] ([[Discussioni utente:Abitualmentevestomarz8|msg]]) 23:37, 11 apr 2013 (CEST)
 
== blocco ==
 
blocco permanente o temporaneo? --[[Utente:Gabrieledm|Gabrieledm]] ([[Discussioni utente:Gabrieledm|msg]]) 18:24, 12 apr 2013 (CEST)
 
== Rimozione categoria in pagina di prova ==
Riga 361 ⟶ 357:
 
== Calcio a 8 ==
A parte che li organizzo i tornei di calcio a 8, c'è un regolamento, che spero sia valido per tutti, sul sito della Lega di calcio a 8... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 11:21, 15 mag 2013 (CEST)
 
== Re: Modifica minore ==
Riga 451 ⟶ 447:
 
==MGK (rapper): cambio avviso==
Ciao, volevo avvisarti che ho annullato la tua richiesta di cancellazione per la voce [[MGK (rapper)]]. Ho cambiato l'avviso perché la voce è enciclopedica. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:50, 14 set 2013 (CEST).
 
== Spostamento pagine Riforma Fornero su wikisource ==
Riga 462 ⟶ 458:
 
==RE: Fonti mancanti ==
Per i proverbi sangiorgesi le fonti ce le ho (è un libro), ma per quelli parabiaghesi e per quelli bustocchi devi chiedere, rispettivamente, a [[Utente:Dm.insubre.82|Dm.insubre.82]] ed a [[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]]. Per quelli di Cuggiono non saprei dirti... Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:58, 23 set 2013 (CEST).
 
== Contestazione ==
Ritorna alla pagina utente di "Dega180/Archivio2".