Corentin Tolisso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 82252540 di 151.77.80.247 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
 
(462 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Corentin Tolisso
|Immagine = Corentin_Tolisso_in_May_2019.jpg
|NomeCompleto =
|Didascalia = Tolisso con il Bayern Monaco nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 181<ref name="profiloLyon">{{cita web |lingua=en |url=http://www.olweb.fr/en/player/corentin-tolisso-2023.html |titolo=Corentin Tolisso |editore=olweb.fr |accesso=30 novembre 2016}}</ref>
|Immagine = Corentin Tolisso - 2013 (2).jpg
|Peso = 78<ref name="profiloLyon"/>
|Didascalia = Tolisso in allenamento con il Lione nel 2013
|Altezza = 181
|Peso = 78
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio NapoliOlympique Lione}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20072010-2013 |{{Calcio Olympique Lione|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20122013-20132017|{{Calcio Olympique Lione 2|G}}|30116 (121)
|2017-2022|Bayern Monaco|71 (11)
|2013-2016|{{Calcio Olympique Lione|G}}|84 (13)
}} |20162022-|{{CalcioOlympique NapoliLione|G}}|091 (012)
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2012 |{{NazU|CA|FRA||19}} | 1 (0)
|2013-2014 |{{NazU|CA|FRA||20}} | 3 (0)
|2014- |{{NazU|CA|FRA||21}} | 15 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 23 aprile 2016
|2012|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|1 (0)
|2013-2014|{{NazU|CA|FRA|M|20}}|3 (0)
|2014-2016|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|19 (6)
|2017-2021|{{Naz|CA|FRA|M}}|28 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2018}}}}
|Aggiornato = 2 gennaio 2024
}}
 
Riga 40 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = ,di origini [[centrocampistatogo]] dellesi, [[centrocampista]] dell'{{Calcio NapoliOlympique Lione|Napoli]]N}}. eCon dellala [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Nazionale Under-21nazionale francese]] si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel
[[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nato come esterno di [[centrocampo]], ricopre il ruolo di centrocampista centrale, più precisamente di mezzala con attitudine [[Difensore (calcio)|difensiva]], molto abile nel contrastare, nel recuperare palla e nei passaggi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/le-cose-che-sa-fare-meglio-tolisso/|titolo=Le cose che sa fare meglio Tolisso|data=16 marzo 2017|accesso=28 settembre 2019}}</ref> Abile a giocare ''box-to-box'', è dotato anche di buona tecnica, agilità e forza fisica; possiede capacità di corsa e buona abilità negli inserimenti offensivi anche su palla inattiva, per via delle sue buone doti nel gioco aereo.<ref name=":0" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Juventus/16-06-2021/calciomercato-juve-chi-tolisso-l-ultima-idea-il-centrocampo-4101993899817.shtml|titolo=Dal fallo su Marchisio al gol a Buffon: chi è Tolisso, l’ultima idea per il centrocampo|accesso=2021-06-16}}</ref> È in grado di giocare sia in un centrocampo a 2 che a 3 elementi, grazie alla sua duttilità che gli consente di essere un vero e proprio [[Glossario calcistico#J|jolly]].<ref name=":0" /> Può inoltre essere adattato all'occorrenza come [[terzino destro]] oltre a essere un discreto tiratore dalla distanza.<ref name=":0" /><ref name=":2" />
[[Centrocampista centrale]] con attitudine [[difensore|difensiva]], molto abile nel contrastare e recuperare palla, dotato di gran corsa e di buona forza fisica. Può inoltre giocare come terzino destro.
 
== Carriera ==
=== Club ===
Ha esordito con l'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]] in [[Ligue 1]], il 10 agosto [[2013]] nella partita vinta per 4-0 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]], sostituendo al 92º [[Arnold Mvuemba]].
==== Olympique Lione ====
[[File:Zenit-Lion15 (1).jpg|thumb|upright|left|Tolisso all'Olympique Lione nel 2015]]
 
Cresce calcisticamente nelle giovanili del Lione, per poi debuttare in [[Ligue 1]] con la prima squadra il 10 agosto 2013, nella partita vinta in casa per 4-0 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]]. [[Rémi Garde]] lo fa subentrare al 92º minuto di gioco a [[Arnold Mvuemba|Mvuemba]]. Il 24 ottobre debutta anche nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], contro l'[[Hrvatski Nogometni Klub Rijeka|HNK Rijeka]] in [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] (vittoria per 1-0). Una settimana dopo firma il suo primo contratto da professionista, un quadriennale. Il 9 marzo 2014 realizza il primo gol da professionista, quello della vittoria (2-1) al 94º minuto della partita in trasferta contro il {{Calcio Bordeaux|N}}. Nel corso della stagione Tolisso è schierato da difensore centrale destro come sostituto di [[Mouhamadou Dabo]] e, più tardi, da centrocampista centrale, per sopperire agli infortuni di [[Yoann Gourcuff]] e [[Gueïda Fofana]].
 
La perdurante assenza di [[Gueïda Fofana|Fofana]] e l'infortunio di [[Clément Grenier]] consentono a Tolisso di godere di maggiore spazio in squadra nella stagione seguente. Tolisso scende in campo in tutte le partite di Ligue 1, segnando anche 7 gol. Alla fine della stagione rinnova il proprio contratto con il Lione fino al 2020. Continua ad essere un punto fermo della squadra nel 2015-2016, stagione in cui realizza 5 gol ed è autore di 6 assist in campionato. Il 2 ottobre 2016, contro il {{Calcio Saint-Etienne|NB}}, indossa per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] a causa degli infortuni di [[Maxime Gonalons]] e [[Alexandre Lacazette]]. La stagione 2016-2017 si chiude per Tolisso con 14 gol e 7 assist in 47 presenze in tutte le competizioni.
 
==== Bayern Monaco ====
[[File:Corentin Tolisso Training 2018-05-08 FC Bayern Muenchen-5.jpg|thumb|upright|Tolisso in allenamento al Bayern Monaco nel 2018]]
 
Il 14 giugno 2017 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Bayern Monaco|N}}<ref>{{cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2017/06/press-release-fc-bayern-sign-corentin-tolisso|titolo=FC Bayern sign Corentin Tolisso|lingua=en|accesso=14 giugno 2017}}</ref> per 41,5 milioni di euro, somma che lo fa diventare l'acquisto più costoso di sempre per un club tedesco. Il 18 agosto 2017, nella prima giornata del [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|campionato]], debutta con la maglia dei bavaresi nella vittoria 3-1 sul [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], siglando anche il suo primo gol.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/bundesliga/2017/08/18-29432803/bundesliga_bayern_monaco-bayer_leverkusen_3-1_ancelotti_parte_bene/|titolo=Bundesliga, Bayern Monaco-Bayer Leverkusen 3-1: Ancelotti parte bene|data=18 agosto 2017|accesso=30 settembre 2017}}</ref>
 
Nella sua seconda stagione in Baviera gioca solo 2 partite (segnando anche un goal) a causa della rottura del crociato e del menisco esterno rimediata il 15 settembre 2018 contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] (3-1 per il Bayern il risultato finale) dopo un duro scontro con l'attaccante avversario [[Kevin Volland]].<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/09/16/bayern-monaco-doppio-crack-infortuni-gravi-tolisso-rafinha/|titolo=Bayern Monaco, Tolisso e Rafinha ko|data=16 settembre 2018|accesso=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190928004532/https://www.foxsports.it/2018/09/16/bayern-monaco-doppio-crack-infortuni-gravi-tolisso-rafinha/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/09/16/news/bayern_monaco_doppia_tegola_rottura_crociato_per_tolisso_ko_anche_rafinha-206595712/|titolo=Bayern Monaco, doppia tegola: rottura crociato per Tolisso, ko anche Rafinha|data=16 settembre 2018|accesso=28 settembre 2019}}</ref> Il suo ritorno dall'infortunio è avvenuto a fine anno nella finale di Coppa di Germania vinta per 3-0 contro il [[RasenBallsport Leipzig|Lipsia]].<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2019/06/a-rollercoaster-year-for-tolisso|titolo=A rollercoaster year for Tolisso|data=2019-06-20|lingua=en|accesso=2019-10-23}}</ref>
 
L'anno successivo torna a disposizione dell'allenatore dei bavaresi [[Niko Kovač]] che lo impiega nelle rotazioni.<ref>{{Cita web|url=https://bulinews.com/news/3374/corentin-tolisso-its-a-new-start-for-me|titolo=Corentin Tolisso: 'It's a new start for me'|lingua=en|accesso=2019-10-23}}</ref> Il 22 ottobre 2019 segna la sua prima rete in Champions coi bavaresi in occasione del successo esterno per 3-2 contro l'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2019-2020/live-olympiakos-bayern-monaco-greci-alla-disperata-ricerca-di-punti-contro-i-bavaresi_sto7508836/story.shtml|titolo=Olympiakos-Bayern Monaco 2-3: bavaresi a punteggio pieno|data=2019-10-22|accesso=2019-10-23}}</ref>
 
Il 30 maggio 2022, dopo cinque stagioni in Baviera, decide di non rinnovare il contratto ed andare in scadenza al 30 giugno 2022, rimanendo svincolato.<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/de/news/2022/05/abschied-vom-fc-bayern---danke-an-corentin-tolisso|titolo=Abschied vom FC Bayern - Danke an Corentin Tolisso|data=30 maggio 2022|lingua=de|accesso=1º luglio 2022}}</ref>
 
==== Ritorno all'Olympique Lione ====
Il 1º luglio 2022, viene annunciato ufficialmente il suo ritorno all'{{Calcio Olympique Lione|N}} dopo cinque anni, a parametro zero e con la firma di un contratto fino al 30 giugno 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.ol.fr/fr/actualites/corentin-tolisso-de-retour-a-l-ol-jusqu-en-2027|titolo=Corentin Tolisso de retour à l’OL jusqu’en 2027 !|data=1º luglio 2022|lingua=fr|accesso=1º luglio 2022}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Corentin Tolisso.jpg|thumb|Tolisso con la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]]]
 
Svolge tutta la trafila delle varie nazionali giovanili francesi Under-19, ed Under-20 per poi debuttare il 4 settembre [[2014]] con l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21 francese]] nella vittoria esterna 5-1 contro il Kazakistan.
 
Nell'aprile [[2016]] il CT. francese [[Claude Le Roy|Le Roy]], provò a convincerlo nel rappresentare la sua nazionale d'origine, ovvero il [[Nazionale di calcio del Togo|Togo]], ma senza successo.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Claude-le-roy-veut-convaincre-corentin-tolisso-de-choisir-le-togo/653023|titolo=Claude Le Roy veut convaincre Corentin Tolisso de choisir le Togo|lingua=fr|accesso=2019-10-23}}</ref> Nel marzo 2017 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] dal CT [[Didier Deschamps|Deschamps]], sostituendo l'infortunato [[Paul Pogba|Pogba]] per la sfida contro il [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]] (valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Mondiale 2018]]) e l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], rispettivamente del 25 e 28 marzo.<ref>{{Cita web|url=https://www.francefootball.fr/news/Equipe-de-france-kylian-mbappe-dans-la-liste-des-24-de-didier-deschamps-pour-les-matches-face-au-luxembourg-et-l-espagne/786042|titolo=Equipe de France : Kylian Mbappé dans la liste des 24 de Didier Deschamps pour les matches face au Luxembourg et l'Espagne|lingua=fr|accesso=2019-10-23}}</ref> Debutta contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] giocando da titolare. Convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.marca.com/en/world-cup/2018/05/17/5afdf92e468aeb187c8b4626.html|titolo=Lucas, N'Zonzi and Dembele make it into France's World Cup squad|pubblicazione=Marca|data=17 maggio 2018|accesso=10 luglio 2018}}</ref> il 15 luglio si laurea campione del mondo in seguito alla vittoria dei francesi sulla [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] per 4-2.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.fff.fr/actualites/182084-la-course-a-l-etoile?themePath=equipes-de-france-1/|titolo=Les Bleus dans les cieux|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
Dopo il vittorioso Mondiale e prima dell'infortunio al crociato che lo costringe a stare fuori per anno gioca solo una partita, contro la Germania e valida per la [[UEFA Nations League 2018-2019 - Lega A|Nations League]], il 6 settembre 2018;<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.leparisien.fr/sports/football/equipe-de-france-tolisso-raconte-son-emotion-de-revenir-en-bleu-08-09-2019-8147946.php|titolo=Équipe de France : Tolisso raconte son émotion de revenir en Bleu|autore=Christophe Bérard|sito=leparisien.fr|data=2019-09-08|lingua=fr-FR|accesso=2019-10-23}}</ref> il ritorno tra i convocati avviene un anno più tardi, in occasione delle sfide (valide per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni a Euro 2020]]) contro [[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]] e [[Nazionale di calcio di Andorra|Andorra]].<ref name=":1" /> Il 17 novembre seguente, al 21º gettone con la selezione francese, segna la sua prima rete in Nazionale nel successo per 0-2 contro l'Albania.<ref>{{Cita web|url=https://www.francefootball.fr/news/Bleus-sept-buts-de-suite-sur-phases-arretees-du-jamais-vu/1081282|titolo=Bleus : sept buts de suite sur phases arrêtées, du jamais-vu|lingua=fr|accesso=2019-11-17}}</ref>
 
Nel 2021 viene convocato per gli europei.<ref>{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/features/france-euro-2020-squad-the-complete-line-up-for-marchs-internationals|titolo=France Euro 2020 squad: Full 26-man squad revealed – and includes shock inclusion of Karim Benzema|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 145 febbraio 20162025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 79 ⟶ 114:
!Reti
|-
|| [[Olympique Lyonnais 20132011-2014|2013-2014]]2012 || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique Lyonnais|O.Olympique Lione 2]] || [[LigueChampionnat 1de France amateur 20132011-20142012|L1CFA]] || 142 || 10 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 1+1- || 0- || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 9- || 0- || - || - || - || 252 || 10
|-
|| [[Olympique Lyonnais 20142012-2015|2014-2015]]2013 || [[LigueChampionnat 1de 2014France amateur 2012-20152013|L1CFA]] || 3820 || 70 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 2+0- || 0- || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3- || 0- || - || - || - || 4320 || 70
|-
| [[Olympique Lyonnais 20152013-2016|2015-2016]]2014 || [[LigueChampionnat 1de 2015France amateur 2013-20162014|L1CFA]] || 268 || 41 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 3+2- || 1+1- || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 6- || 0- || [[Trophée des champions 2015|SF]]- || 1- || 0- || 388 || 61
|-
!colspan="3"|Totale carrieraOlympique Lione 2 || 7830 || 121 || || 9- || 2- || || 18- || 0- || || 1- || 0- || 10630 ||14 1
|-
|[[Olympique Lyonnais 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 14 || 1 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 1+1 ||0|| [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 9 || 0 || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 38 || 7 || [[Coppa di Francia 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 2+0 ||0|| [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - || 43 || 7
|-
| [[Olympique Lyonnais 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 33 || 5 || [[Coppa di Francia 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 3+2 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 6 || 0 || [[Trophée des champions 2015|SF]] || 1 || 0 || 45 || 7
|-
|[[Olympique Lyonnais 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] ||31|| 8 || [[Coppa di Francia 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 1+0 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6+8 || 2+2 || [[Trophée des champions 2016|SF]] || 1 || 1 || 47 || 14
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2017-2018|2017-2018]]|| rowspan="5" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}}||[[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]]||26||6||[[DFB-Pokal 2017-2018|CG]]||5||1||[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]||8||3||[[Supercoppa di Germania 2017|SG]]||1||0||40||10
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2018-2019|2018-2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 2 || 1 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2018|SG]] || 0 || 0 || 4 || 1
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2019-2020|2019-2020]] || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 13 || 1 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 10 || 3 || [[Supercoppa di Germania 2019|SG]] || 1 || 0 || 28 || 4
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 16 || 1 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]]|| 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 3 || 1 ||[[Supercoppa di Germania 2020|SG]]+[[Supercoppa UEFA 2020|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2020|Cmc]] || 1+1+2 || 1+0+0 || 24 || 3
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2021-2022|2021-2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 15 || 2 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2021|SG]] || 1 || 0 || 22 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Bayern Monaco||72||11|| ||15||2|| ||24||7|| ||7||1||118||21
|-
|[[Olympique Lyonnais 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3" | {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Lione|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 30 || 1 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]]|| 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|[[Olympique Lyonnais 2023-2024|2023-2024]]
|[[Ligue 1 2023-2024|L1]]
|25
|2
|[[Coppa di Francia 2023-2024|CF]]
|5
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|30
|2
|-
|[[Olympique Lyonnais 2024-2025|2024-2025]] || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 32 || 7 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 12 || 3 || - || - || - || 46 || 10
|-
! colspan="3" |Totale Olympique Lione || 203 || 31 || || 21 || 3 || || 44 || 7 || || 2 || 1 || 270 || 42
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 305 || 43 || || 36 || 5 || || 68 || 14 || || 9 || 2 || 418 || 64
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-10-2017|Sofia|BGR|0|1|FRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Saint-Denis|FRA|2|1|BLR|-|QMondiali|2018|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|10-11-2017|Saint-Denis|FRA|2|0|WAL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|-|Amichevole|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|27-3-2018|San Pietroburgo|RUS|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|28-5-2018|Saint-Denis|FRA|2|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Décines-Charpieu|FRA|1|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kazan'|FRA|2|1|AUS|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|76}} {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|30-6-2018|Kazan'|FRA|4|3|ARG|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|6-7-2018|Nižnij Novgorod|URY|0|2|FRA|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|10-7-2018|San Pietroburgo|FRA|1|0|BEL|-|Mondiali|2018|Semifinale|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|15-7-2018|Mosca|FRA|4|2|HRV|-|Mondiali|2018|Finale|13={{Sostin|73}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2018|Monaco di Baviera|DEU|0|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|7-9-2019|Saint-Denis|FRA|4|1|ALB|-|QEuro|2020|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|10-9-2019|Saint-Denis|FRA|3|0|AND|-|QEuro|2020|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2019|Reykjavík|ISL|0|1|FRA|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|14-10-2019|Saint-Denis|FRA|1|1|TUR|-|QEuro|2020|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2019|Saint-Denis|FRA|2|1|MDA|-|QEuro|2020|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2019|Tirana|ALB|0|2|FRA|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-10-2020|Saint-Denis|FRA|7|1|UKR|1|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2020|Zagabria|HRV|1|2|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|2-6-2021|Nizza|FRA|3|0|WAL|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2021|Saint-Denis|FRA|3|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-6-2021|Monaco di Baviera|FRA|1|0|DEU|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|19-6-2021|Budapest|HUN|1|1|FRA|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|23-6-2021|Budapest|PRT|2|2|FRA|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronofin|28|2}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|4-9-2014|Astana|KAZ|1|5|FRA|-|QEuro|2015|13={{sostin|81}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2014|Auxerre|FRA|1|1|ISL|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Halmstad|SWE|4|1|FRA|-|QEuro|2015|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under2=21|Under1=20|13-11-2014|La Spezia|ITA|1|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|64}} {{Cartellinogiallo|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Brest|FRA|3|2|ENG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|69}} {{Sostout|74}}|14=Brest (Francia)}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2015|Valenciennes|FRA|6|0|EST|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2015|Sedan|FRA|4|1|NLD|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|78}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-6-2015|Gueugnon|FRA|1|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-6-2015|Besançon|FRA|2|1|PRY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|28}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2015|Aberdeen|SCO|1|2|FRA|1|QEuro|2017|13={{Cartellinogiallo|45+2}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Strasburgo|FRA|2|0|UKR|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|12-11-2015|Guingamp|FRA|1|0|NIR|-|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2015|Skopje|MKD 1995-2019|2|2|FRA|-|QEuro|2017|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|68}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2016|Angers|FRA|2|0|SCO|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|28-3-2016|Le Mans|FRA|1|1|MKD 1995-2019|-|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|2-9-2016|Kiev|UKR|1|0|FRA|-|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2016|Caen|FRA|2|0|ISL|2|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|6-10-2016|Le Havre|FRA|5|1|GEO|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2016|Belfast|NIR|0|3|FRA|-|QEuro|2017|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronofin|19|6}}
 
== Palmarès ==
[[File:Corentin Tolisso World Cup Trophy.jpg|thumb|Tolisso e il padre Vincent posano con la [[Trofeo Coppa del Mondo FIFA|Coppa del Mondo]] vinta dai ''Bleus'' nel 2018]]
 
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|4}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2017|2017]], [[Supercoppa di Germania 2018|2018]], [[Supercoppa di Germania 2020|2020]], [[Supercoppa di Germania 2021|2021]]
 
* [[File:Meisterschale.png|25px]] {{Calciopalm|Campionato tedesco|5}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]], [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]], [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|2019-2020]], [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|2020-2021]], [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|2021-2022]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2018-2019|2018-2019]], [[DFB-Pokal 2019-2020|2019-2020]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Bayern Monaco: [[UEFA Champions League 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa UEFA 2020|2020]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Bayern Monaco: [[Coppa del mondo per club FIFA 2020|2020]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2018}}
 
=== Individuale ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2016-2017|2016-2017]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza = Legion d'Onore
|motivazione =
|luogo=[[Parigi]], 31 dicembre [[2018]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica francese]].<ref>{{cita web|lingua=francese|url=https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do;jsessionid=7E5E0824F1DEA1C5A37FC670DB62692E.tplgfr23s_2?cidTexte=JORFTEXT000037909703&dateTexte=&oldAction=rechJO&categorieLien=id&idJO=JORFCONT000037909686|titolo=Décret du 31 décembre 2018 portant promotion et nomination|autore=[[Emmanuel Macron]]|data=31 dicembre 2018|accesso=19 giugno 2019}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
Riga 92 ⟶ 269:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Calcio Olympique Lione rosa}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Francia maschile calcio europeo 2020}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale francese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]