Phileas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento situazione attuale della società e aggiornamento situazione filovia TRC Rimini |
m →Versione filobus: unisco il periodo |
||
(29 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
}}
'''Phileas''' è un particolare [[autobus]] a [[Autobus guidato|guida vincolata]]
La produzione del mezzo è cessata nel 2014 in quanto la società APTS ha cessato nel novembre di tale anno le sue attività<ref>{{Cita web|url=http://www.vdlgroep.com/?news/1988752/APTS+terminates+its+operations.aspx|titolo=VDL - News_APTS terminates its operations
==Il sistema==
[[File:Phileas-bus-
Il Phileas è un [[autobus]] il quale mantiene la traiettoria costante grazie a una guida magnetica (cioè una serie di sensori magnetici del diametro di 15 millimetri e lunghi 30 millimetri posti ogni 4/5 metri) annegata nell'asfalto. Il Phileas può essere utilizzato o in modalità normale, come un autobus, o in modalità guidata, cioè lo sterzo ruota o mantiene la traiettoria costante senza l'ausilio umano, o in modalità automatica, cioè con lo sterzo che ruota o che mantiene la traiettoria costante, e anche la velocità è regolata automaticamente. In caso di necessità comunque la traiettoria automatica può non essere rispettata (quindi il guidatore agisce sul volante) così come il guidatore può arrestare il Phileas in caso di pericolo. Grazie ai sensori magnetici inoltre il Phileas si avvicina il più possibile alle banchine delle fermate permettendo quindi un accesso agevole e autonomo alle carrozzine.
Riga 81:
==Commercializzazione==
[[
Il Phileas è in funzione a [[Eindhoven]] ([[Paesi Bassi]]) dal [[2004]]. A Eindhovern sono attivi 11 Phileas da 18,44 metri e un Phileas da 24,45.
Il Phileas è in funzione a [[Istanbul]] ([[Turchia]]) dal [[2007]]<ref>
Nel [[2010]] il Phileas
<ref>https://www.riminiduepuntozero.it/addio-phileas-a-douai-entra-in-funzione-evea-e-a-rimini/</ref> <ref>[http://www.lavoixdunord.fr/Region/actualite/Secteur_Region/2009/01/10/article_eveole-le-futur-tramway-de-douai-encore.shtml Évéole, le futur tramway de Douai, encore reporté à fin 2009-début 2010 - Actualité Région - Nord - Pas-de-Calais - La Voix du Nord<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel [[
Nel [[2005]] è stata firmata una partnership tra l'azienda produttrice e la coreana ''Korea Railroad Research Institute'' per introdurre il Phileas in [[Corea del Sud]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://lw2.easy-site.nl/APTS_C01/default.asp?comid=1&modid=160&itemid=0&time=2034 Phileas, a tram on tyres<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
===Versione a idrogeno===
Entro il [[2010]] verranno consegnati 4 Phileas da 18 metri a idrogeno e a celle combustibili rispettivamente due per la città di [[Amsterdam]] ([[Paesi Bassi]]) e due per la città di [[Colonia (Germania)|Colonia]] ([[Germania]]). Nei Phileas di Amsterdam l'energia è immagazzinata tramite dei
===Versione filobus===
Per la [[filovia di Pescara]] era previsto l'uso del Phileas in una linea di 8 km, tuttavia essendo cessata la produzione del mezzo prima del completamento dell'infrastruttura e dell'acquisto dei filobus, il gestore [[Società Unica Abruzzese di Trasporto|TUA]] tramite un nuovo bando ha scelto per l'infrastruttura l'uso di filobus [[Van Hool]] [[ExquiCity|ExquiCity 18 T]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcentro.it/pescara/chiude-il-fornitore-il-progetto-filovia-a-pescara-torna-in-discussione-1.1498594|titolo=Chiude il fornitore, il progetto filovia a Pescara torna in discussione|autore=di Vito de Luca|sito=Il Centro|data=2014-12-03|lingua=it-IT|accesso=2024-02-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.autobusweb.com/sei-nuovi-filobus-targati-van-hool-per-tua-abruzzo/|titolo=Sei nuovi filobus targati Van Hool per TUA Abruzzo|sito=AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Italia|data=2022-10-07|lingua=it-IT|accesso=2024-02-24}}</ref>
L'utilizzo del Phileas, in versione filobus, era previsto anche per
Anche a Verona era prevista la versione filoviaria per effettuare due linee urbane,ma il progetto non ha mai avuto seguito a causa di numerose problematiche tecniche, burocratiche e politiche.
==[[Stream]] e Phileas==▼
Un sistema simile al Phileas per quanto riguarda la guida magnetica era lo ''[[Stream (trasporti)|Stream]]'' costruito per la città di [[Trieste]] ma mai entrato in servizio a causa di problemi tecnici.▼
== Confronto con altri sistemi ==
▲{{Vedi anche|Stream (trasporti)}}
▲{{Vedi anche|Stream (trasporti)}}Un sistema simile al Phileas per quanto riguarda la guida magnetica era lo ''[[Stream (trasporti)|Stream]]'' costruito per la città di [[Trieste]] ma mai entrato in servizio a causa di problemi tecnici.
==
{{Vedi anche|Siemens Optiguide}}Un sistema simile al Phileas per quanto riguarda il mantenimento della traiettoria costante è l'''[[Siemens Optiguide|Optiguide]]'' prodotto dalla ''Siemens Transportation Systems'' ed è installato in alcune versioni degli autobus [[Irisbus Agora]], [[Irisbus Citelis]] e [[Irisbus Civis]]. Tuttavia il meccanismo di base è completamente diverso: il Phileas si basa su guide magnetiche annegate nell'asfalto mentre il sistema della ''Siemens'' si basa sull'elaborazione, per mezzo di un sensore ottico (una telecamera posta nella parte anteriore), dell'apposita segnaletica orizzontale posta sull'asfalto mantenendo la traiettoria costante.
{{Vedi anche|O-Bahn}}Un altro sistema simile al Phileas per quanto riguarda il mantenimento della traiettoria costante è l'[[O-Bahn]] che utilizza autobus parzialmente modificati con percorsi vincolati meccanicamente (quindi il meccanismo di base è completamente diverso).▼
▲==[[O-Bahn]] e Phileas==
▲Un altro sistema simile al Phileas per quanto riguarda il mantenimento della traiettoria costante è l'[[O-Bahn]] che utilizza autobus parzialmente modificati con percorsi vincolati meccanicamente (quindi il meccanismo di base è completamente diverso).
==Note==
Riga 119:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.apts-phileas.com/ | 2 = Il sito del produttore | accesso = 10 ottobre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180612140651/http://www.apts-phileas.com/ | dataarchivio = 12 giugno 2018 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.bimodaltram.com/eng/ | 2 = Il sito della partnership coreana | accesso = 10 ottobre 2009 | dataarchivio = 22 luglio 2012 | urlarchivio = https://archive.is/20120722103629/http://www.bimodaltram.com/eng/ | urlmorto = sì }}
{{Portale|trasporti}}
|