Utente:HartemLijn/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HartemLijn (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{In futuro|film}} {{Film |titoloitaliano = Split |immagine = |didascalia = |titolooriginale = Split |linguaoriginale = inglese |titolotraslitterato...
HartemLijn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(39 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
{{In futuro|film}}
|Nome = Bartolo Alberto
{{Film
|Cognome = Varsalona
|titoloitaliano = Split
|immagineSesso = M
|LuogoNascita = Catania
|didascalia =
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|titolooriginale = Split
|AnnoNascita = 2011
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|LuogoMorte =
|titolotraslitterato =
|forzacorsivoGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|paese = Stati Uniti d'America
|paese2Epoca = 2000
|Attività = attore
|paese3 =
|Attività2 = scrittore
|titoloalfabetico =
|Attività3 = criminale
|annouscita = 2017
|Nazionalità = tunisino
|durata =
|FineIncipit = e
|tipocolore = colore
|tipoaudioPunto = sonorono
|ratioImmagine =
|Didascalia =
|genere = thriller
}}
|genere2 = orrore
{{Bio
|genere3 =
|Nome = Claudio
|regista = [[M. Night Shyamalan]]
|Cognome = Varsalona
|soggetto = [[M. Night Shyamalan]]
|Sesso = M
|sceneggiatore = [[M. Night Shyamalan]]
|LuogoNascita = Catania
|produttore = [[Marc Bienstock]], [[Jason Blum]], [[M. Night Shyamalan]]
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|produttoreesecutivo = [[Ashwin Rajan]], [[Steven Schneider]]
|AnnoNascita = 2011
|casaproduzione = [[Blinding Edge Pictures]], [[Blumhouse Production]]
|LuogoMorte =
|distribuzioneitalia = [[Universal Pictures]]
|GiornoMeseMorte =
|attori =
|AnnoMorte =
* [[James McAvoy]]: Kevin
|Epoca = 2000
* [[Anya Taylor-Joy]]: Casey
|Attività = attore
* [[Betty Buckley]]: Dr. Fletcher
|Attività2 = critico cinematografico
* [[Jessica Sula]]
|Attività3 = criminale
* [[Haley Lu Richardson]]
|Nazionalità = tunisino
* [[Sterling K. Brown]]
|FineIncipit = sono due [[attore|attori]], [[scrittore|scrittori]], [[critico cinematografico|critici cinematografici]] e [[mafioso|mafiosi]] [[tunisini]], tra i criminali più pericolosi [[FBI Ten Most Wanted Fugitives|ricercati dall’FBI]] dopo la morte di [[Matteo Messina Denaro]]
* [[Kim Director]]
* [[Lyne Renée]]
* [[Brad William Henke]]
* [[Sebastian Arcelus]]
* [[Neal Huff]]
|doppiatoriitaliani =
|fotografo = [[Mike Gioulakis]]
|montatore = [[Luke Franco Ciarrocchi]]
|effettispeciali =
|musicista =
|scenografo = [[Mara LePere-Schloop]]
|costumista = [[Paco Delgado]]
|truccatore = [[Diane Dixon]], [[Pamela Peitzman]]
}}
'''''Split''''' è un film del [[2017]] scritto e diretto da [[M. Night Shyamalan]], ed è interpretato da [[James McAvoy]], [[Anya Taylor-Joy]], [[Jessica Sula]], [[Haley Lu Richardson]] e [[Betty Buckley]]. La [[lavorazione (cinema)|lavorazione]] del film è iniziata l'11 novembre [[2015]] a [[Philadelphia]], [[Pennsylvania]]. Il film sarà distribuito negli [[Stati Uniti]] il 20 gennaio [[2017]] ed in [[Italia]] il 2 marzo dello stesso anno.
 
== TramaBiografia ==
[[File:Logo CATANIA FC.svg|thumb|right|200px|''Rosa nero in croce, gridando porco zio, gli disse a mamma sua di chi son figlio io... La mamma gli rispose alzando la sottana, ma che ci posso fare sei un figlio di puttana. Ciucciala, Ciucciala, ciuccia la banana, rosa nero figlio di puttana.'']]
Kevin è un uomo con ben 23 diverse personalità. Dopo che una di queste - la più oscura e potente - lo ha spinto a rapire tre giovani ragazze, ha inizio una lotta per la sopravvivenza sia fisica che mentale.
I gemelli Varsalona nacquero il 24 febbraio [[2011]] a [[Catania]], nuovo capoluogo della [[Sicilia]] da poco ceduta dal [[governo Berlusconi IV]] alla [[Tunisia]], scelta che aveva permesso all’[[Italia]] di raggiungere il [[pareggio di bilancio]] ed evitare così il [[default]]. La famiglia Varsalona era una delle più distinte della città etnea, avendo espresso in passato numerosi sindaci e membri del consiglio di amministrazione del [[Catania Football Club]].
 
Già in giovane età i due dimostrarono una forte attitudine verso la criminalità e la violenza, entrando presto a far parte della cosca locale e iniziando a scalare i vertici di [[Cosa Nostra]]. Durante la [[scuola primaria]], usarono le loro connessioni con la malavita per intimidire i professori e gli avversari di [[Calcio a 5|calcetto]], arrivando anche alla [[gambizzazione]] dei rivali.
== Distribuzione ==
Il rilascio del film era stato inizialmente previsto per il 27 gennaio [[2017]] negli [[Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|titolo=Blumhouse Dates Two On Universal’s 2017 Schedule|url=http://deadline.com/2015/06/blumhouse-untitled-films-2017-1201436717/|editore=''Deadline Hollywood''|data=2 giugno 2015|accesso=29 luglio 2016|lingua=en}}</ref>, per poi essere spostato al 20 gennaio<ref>{{Cita web|cognome=McNary|nome=Dave|titolo=M. Night Shyamalan’s Next Movie Titled ‘Split,’ Set for January, 2017 Release|url=http://variety.com/2015/film/news/m-night-shyamalan-split-january-1201627822/|editore=''[[Variety (rivista)|Variety''|data=27 ottobre 2015|accesso=29 luglio 2016|lingua=en}}</ref>. In [[Italia]] sraà distribuito il 2 marzo [[2017]]<ref>{{Cita web|cognome=Santoni|nome=Simona|titolo=Split, il nuovo thriller di M. Night Shyamalan con un inquiente James McAvoy - Trailer|url=http://www.panorama.it/cinema/split-film-shyamalan-trailer/|editore=''[[Panorama (rivista)|Panorama]]''|data=28 luglio 2016|accesso=29 luglio 2016}}</ref>.
 
Parallelamente alla crescita della loro carriera criminosa, i gemelli vollero intraprendere un’ambiziosa carriera attoriale, venendo di poco scartati dal cast di ''[[Gomorra - La serie]]'', al quale avrebbero voluto unirsi per avere l’opportunità di seguire gli ordini del boss [[Matteo Messina Denaro]], che aveva dato loro il compito di uccidere [[Roberto Saviano]]. Pur fallendo ignominiosamente questa missione, i gemelli si innamorarono del mondo del cinema e della televisione, comparendo finalmente nella [[miniserie televisiva]] della [[RAI]] ''[[Questo nostro amore]]'', che valse loro fama nazionale ed internazionale.
== Note ==
<references />
 
Pur essendo brillantemente avviati verso una fulgente carriera cinematografica, il capo dei capi Messina Denaro ordinò ai gemelli di scoprire l’identità di [[Elena Ferrante]], così da ricattare l’''élite'' letteraria italiana. I due intrapresero quindi la carriera da scrittori, che portò Bartolo a vincere il prestigioso [[Premio Campiello|Premio Campiello Giovani]] e a scoprire l’identità della Ferrante nella giovane scrittrice [[Michela Panichi]], appena immatricolatasi all’[[Università di Bologna]].
== Collegamenti esterni ==
{{collegamenti cinema}}
 
I due quindi decisero di seguirla assumendo le innocenti personalità di due studenti di lettere, riuscendo ad arrivare clandestinamente in [[Italia]] con un barcone arenatosi a [[Villa San Giovanni]]<ref>https://www.youtube.com/watch?v=C8ztYXUfiOA</ref>. Dopo alcune difficoltà a trovare una sistemazione nella città felsinea, i gemelli furono soccorsi da [[Tommaso D’Aloia]], esponente della [[Sacra Corona Unita]], da sempre alleata della Mafia siciliana. Trovata una casa grazie a questa intercessione, i due camuffarono ulteriormente le loro identità fingendosi palermitani e grandi tifosi dell’odiato [[Palermo Football Club]].
{{M. Night Shyamalan}}
 
Dopo aver quasi ucciso il famigerato [[Diego Imbastardo]] causa le loro violenze durante le partite di calcetto, i gemelli capirono di avere le autorità alle calcagna e, dopo aver frettolosamente liquidato la Panichi, seppellita nei pressi di [[Perugia]], si organizzarono per tornare finalmente nella tanto amata Catania.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
{{Portale|cinema}}
* [[LyneCosa RenéeNostra]]
* [[Indipendentismo siculo]]