Andreas Fragkos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., replaced: Serie A1 italiana di pallavolo maschile| → Serie A1 (pallavolo maschile)| |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(35 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andreas Fragkos
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GRC}}
|Peso =
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
|Squadra = {{Volley
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = volley
|2007-2010|{{Volley Panellinios|G}}|▼
|pos = G
|2010-2011|{{Volley Olympiakos|G}}|▼
|2011-2014|{{Volley Top Latina|G}}|▼
|2014-2015|{{Volley Varamin|G}}|▼
|2015-2016|Narbonne|
|2016-2017|Olympiakos|
|2017|Afyon|
|2017-2018|Hyundai Skywalkers|
|2018-2019|Olympiakos|
|2019|Russelsheim|
|2019-2021|Roeselare|
|2021-2022|Foinikas Syro|
|2022-|Panathinaikos|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
}}
|Allenatore =
Riga 27 ⟶ 35:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Andreas Dīmītrīs
|Cognome = Fragkos
|PreData = {{lang-el|Ανδρεας δημητρης Φραγκος}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Atene
Riga 39 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = greco
}}
== Carriera ==▼
▲Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] nel [[Narbonne Volley]].
=== Club ===
La carriera di Andreas Fragkos inizia nella [[A1 Ethnikī 2007-2008 (pallavolo maschile)|stagione 2007-08]] con la società [[Grecia|greca]] del {{Volley Panellinios|NB}}, con cui rimane per tre annate, in [[Volley League (maschile)|A1 Ethnikī]]. Nel [[Volley League 2010-2011|campionato 2010-11]] approda all'{{Volley Olympiakos|NB}}, col quale si aggiudica la [[Supercoppa greca 2010 (pallavolo)|Supercoppa greca]], la [[Coppa di Grecia 2010-2011 (pallavolo maschile)|coppa nazionale]] e lo scudetto.
▲==Carriera==
Nella [[Volley League 2016-17|stagione 2016-17]] fa ritorno all'{{Volley Olympiakos|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.olympiacossfp.gr/el/content/%CE%AD%CE%BD%CE%B1%CF%81%CE%BE%CE%B7-%CF%83%CF%85%CE%BD%CE%B5%CF%81%CE%B3%CE%B1%CF%83%CE%AF%CE%B1%CF%82-%CE%BC%CE%B5-%CE%B1%CE%BD%CE%B4%CF%81%CE%AD%CE%B1-%CF%86%CF%81%CE%AC%CE%B3%CE%BA%CE%BF|titolo=Έναρξη συνεργασίας με Ανδρέα Φράγκο|data=14 maggio 2016|accesso=18 agosto 2022|lingua=gr}}</ref>, aggiudicandosi la [[Coppa di Grecia 2016-2017 (pallavolo maschile)|Coppa di Grecia]] e la [[Coppa di Lega 2016-2017 (pallavolo, Grecia)|Coppa di Lega]], mentre nella [[V-League 2017-2018 (maschile)|stagione seguente]], dopo un brevissimo [[Efeler Ligi 2017-2018|periodo]] nella [[Efeler Ligi]] [[Turchia|turca]] con l'{{Volley Afyon|NB|2020}}, gioca in [[Corea del Sud]] con gli {{Volley Hyundai Skywalkers|NB}}, in [[V-League (maschile)|V-League]].
Per il [[Volley League 2018-2019 (maschile)|campionato 2018-19]] torna all'{{Volley Olympiakos|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.olympiacossfp.gr/el/content/%CE%AD%CE%BD%CE%B1%CF%81%CE%BE%CE%B7-%CF%83%CF%85%CE%BD%CE%B5%CF%81%CE%B3%CE%B1%CF%83%CE%AF%CE%B1%CF%82-%CE%BC%CE%B5-%CE%B1%CE%BD%CE%B4%CF%81%CE%AD%CE%B1-%CF%86%CF%81%CE%AC%CE%B3%CE%BA%CE%BF-0|titolo=Έναρξη συνεργασίας με Ανδρέα Φράγκο!|data=27 giugno 2018|accesso=18 agosto 2022|lingua=gr}}</ref>, ma già nel gennaio 2019 lascia il club per accasarsi nella [[1. Bundesliga (maschile, Germania)|1. Bundesliga]] [[Germania|tedesca]] con il {{Volley Russelsheim|NB}}<ref>{{cita web|url=https://unitedvolleys.de/2019/01/frankfurter-unterstreichen-gestiegene-ambitionen/|titolo=FRANKFURTER UNTERSTREICHEN GESTIEGENE AMBITIONEN|data=15 gennaio 2019|accesso=18 agosto 2022|lingua=de|dataarchivio=17 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220817224827/https://unitedvolleys.de/2019/01/frankfurter-unterstreichen-gestiegene-ambitionen/|urlmorto=sì}}</ref>, dove conclude l'[[1. Bundesliga 2018-2019 (maschile)|annata]]; nel [[Liga A 2019-2020 (pallavolo maschile)|campionato seguente]], invece, si trasferisce in [[Belgio]], dove prende parte alla [[Liga A (pallavolo maschile)|Liga A]] con il {{Volley Roeselare|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.knackvolley.be/nl/nieuws/andreas-fragkos-extra-jaar-bij-knack-volley-roeselare|titolo=Andreas Fragkos extra jaar bij Knack Volley Roeselare|data=3 aprile 2019|accesso=2 ottobre 2020|lingua=nl|urlmorto=sì|dataarchivio=18 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200918065014/https://www.knackvolley.be/nl/nieuws/andreas-fragkos-extra-jaar-bij-knack-volley-roeselare}}</ref>: in due annate conquista la [[Supercoppa belga 2019 (pallavolo maschile)|Supercoppa belga 2019]], due edizioni della [[Coppa del Belgio (pallavolo maschile)|Coppa del Belgio]] e uno scudetto.
Rientra in patria nella [[Volley League 2021-2022 (maschile)|stagione 2021-22]], quando si accasa al {{Volley Foinikas Syro|NB}}<ref>{{cita web|url=https://foinikasclub.gr/syros-andreas-frafkos/|titolo=Στη Σύρο και ο Ανδρέας Φράγκος|data=28 agosto 2021|accesso=20 novembre 2021|lingua=gr|dataarchivio=20 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211120154555/https://foinikasclub.gr/syros-andreas-frafkos/|urlmorto=sì}}</ref>, mentre nell'[[Volley League 2022-2023 (maschile)|annata seguente]] veste la maglia del {{Volley Panathinaikos|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.pao1908.com/nea/63408_prasinos-o-fragkos|titolo=«Πράσινος» ο Φράγκος!|data=2 giugno 2022|accesso=18 agosto 2022|lingua=gr}}</ref>, sempre nella [[Volley League (maschile)|Volley League]] [[Grecia|greca]].
▲Nella [[Super League iraniana di pallavolo maschile 2014-2015|annata 2014-15]] si trasferisce nella squadra [[iran]]iana del [[Matin Varamin Volley Club (pallavolo maschile)|Matin Varamin Volley Club]], militante in [[Super League iraniana di pallavolo maschile 2013-2014|Super League]], mentre nel [[Ligue A 2015-2016 (pallavolo maschile)|campionato seguente]] difende i colori del [[Narbonne Volley]], nella [[Ligue A (pallavolo maschile)|Ligue A francese]].
==
Nel 2008 riceve le prime convocazioni nella [[Nazionale di pallavolo maschile della Grecia|nazionale greca]], con cui si aggiudica la medaglia d'argento all'[[European Silver League maschile 2019|European Silver League 2019]]<ref>{{cita web|url=https://www-old.cev.eu/Competition-Area/CompetitionNews.aspx?NewsID=29340&ID=1160|titolo=Romania complete clean sweep of Silver European League titles|data=30 giugno 2019|accesso=20 novembre 2021|lingua=en}}</ref>.
== Palmarès ==
* {{Pallavolopalm|Campionato greco maschile|1}}
: [[
* {{Pallavolopalm|Coppa di Grecia maschile|2}}
: [[Coppa di Grecia 2010-2011 (pallavolo maschile)|2010-11]], [[Coppa di Grecia 2016-2017 (pallavolo maschile)|2016-17]]
* {{Pallavolopalm|Coppa del Belgio maschile|2}}
: [[Coppa del Belgio 2019-2020 (pallavolo maschile)|2019-20]], [[Coppa del Belgio 2020-2021 (pallavolo maschile)|2020-21]]
* {{Pallavolopalm|Coppa di Lega greca maschile|1}}
: [[Coppa di Lega 2016-2017 (pallavolo, Grecia)|2016-17]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa greca maschile|1}}
: [[Supercoppa greca 2010 (pallavolo)|2010]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa belga maschile|1}}
: [[Supercoppa belga 2019 (pallavolo maschile)|2019]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{simbolo|Silver medal europe.svg}} [[European Silver League maschile 2019|European Silver League 2019]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
▲* {{Pallavolopalm|Coppa di Grecia maschile|1}}
{{interprogetto}}
▲:[[Coppa di Grecia di pallavolo maschile 2010-2011|2010-11]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.
* {{cita web|url=http://tvf-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=126&PlayerID=2390&ID=23|titolo=Andreas Fragkos|lingua=tr}}
* {{cita web|url=http://hvl-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=139&PlayerID=118&ID=30|titolo=Andreas Fragkos|lingua=el}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
|