Visione nera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
fix incipit
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|medicina|giugno 2016}}
{{sS|medicina}}
La cosiddetta '''visione nera''', nota anche con l'acronimo inglese '''G-LOC''' (''[[Forza g|G]]-induced Loss Of Consciousness''), è un fenomeno che accade ai piloti di mezzi aerei durante manovre ad alto coefficiente di [[accelerazione]]. Consiste nella momentanea perdita dei sensi, dovuta allo spostamento del sangue nelle parti inferiori del corpo. Già dal [[1941]] sono in utilizzouso delle speciali [[Tuta anti-G|tute anti-G]], che grazie all'utilizzo di aria compressa riescono a mantenere stabile la [[pressione sanguigna]] stabile.
 
[[Categoria:Medicina aeronautica]]