Stefano Sturaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
m Bot: http → https
 
(705 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stefano Sturaro
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 181<ref name="Bio" >{{cita web|url=httphttps://wwwgenoacfc.juventus.com/it/squadre/prima-squadra/centrocampistiteam/stefano-sturaro/index.php|titolo=Stefano Sturaro|sito=juventus.com}}</ref>
|Peso = 79<ref name="Bio" />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio JuventusCatania}} <small>(Giovanili)</small>
|TermineCarriera = 16 luglio 2025 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2002-2008|{{Calcio Sanremese|G}}|
|2008-2012|{{Calcio Genoa|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2012-2013|→ {{Calcio Modena|G}}|8 (0)
|2013-2015|{{Calcio Genoa|G}}|29 (1)
|2015-2018|{{Calcio Juventus|G}}|3164 (2)
|2018-2019|→ Sporting Lisbona|0 (0)
|2019-2021|Genoa|27 (3)
|2021|→ Verona|10 (0)
|2021-2023|Genoa|43 (0)
|2023-2024|Fatih Karagumruk|11 (1)
|2024-2025|Catania|19 (0)<ref>23 (0) se si considerano le presenze nei play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|4 (1)
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|1819}}|46 (10)
|20112014-20122015|{{NazU|CA|ITA|M|1921}}|6 (01)
|2014-20152016|{{NazUNaz|CA|ITA||21M}}|64 (10)
|2016-|{{Naz|CA|ITA}}|4 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 2 luglio 2016
|sport = calcio|pos = A
|2025-|Catania|<small>Giovanili</small>
}}
|Aggiornato = 16 luglio 2025
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], dellatecnico delle giovanili del {{Calcio JuventusCatania|N}} e della [[nazionale italiana di calcio|Nazionale italiana]]
}}
 
== Biografia ==
Nato da padre diabetologo e madre [[veterinaria]], ha due fratelli,<ref name="Salvio" >{{cita news|titolo=La parabola del pescatore|pubblicazione=SportWeek|autore=Fabrizio Salvio|data=20 giugno 2015|numero=nº 24 (740)|paginepp=36-39}}</ref> uno dei quali, Fabio, ha tentato assieme a lui la strada del calcio nel vivaio del Genoa.<ref name="Gourdol" >{{cita web|lingua=fr|url=httphttps://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Cinq-choses-a-savoir-sur-stefano-sturaro-le-nouveau-gattuso/557134|titolo=Cinq choses à savoir sur Stefano Sturaro, le nouveau Gattuso|sito=lequipe.fr|autore=Nathan Gourdol|data=13 maggio 2015}}</ref> Alle [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|superiori]] iniziaaveva iniziato a studiare [[agraria]] con l'intenzione di divenire [[Floricoltura|floricoltore]], prima di cambiare obiettivo e provare la carriera di calciatore professionista una volta entrato nel settore giovanile rossoblùgenoano.<ref name="Salvio" />
 
== Caratteristiche tecniche ==
Elemento di quantità e sostanza, in campo puntava soprattutto su corsa, carattere e spirito di sacrificio,<ref name="Della Valle">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/07-05-2015/juventus-sturaro-stoffa-leader-allegri-ha-suo-gattuso-110719310873.shtml|titolo=Juventus, Sturaro, stoffa da leader: Allegri ha il suo Gattuso|autore=Fabiana Della Valle|data=7 maggio 2015}}</ref> vantando comunque una discreta tecnica di base.<ref name="Gambaro">{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/talentino-rossobl-4-stefano-sturaro.html|titolo=Il talentino rossoblù|autore=Francesco Gambaro|data=17 marzo 2011}}</ref>
Destro naturale ma a suo agio anche con tocchi di sinistro,<ref name="Di Marzio" >{{cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/serie-a/juventus-sturaro-ottimo-impatto-sapevo-che-avrei-giocato-qui-sul-dortmund-dico/|titolo=Juventus, Sturaro: "Ottimo impatto, sapevo che avrei giocato qui"|sito=gianlucadimarzio.com|autore=Gianluca Di Marzio|data=22 febbraio 2015}}</ref> predilige giocare davanti alla difesa in quanto abile sia a sottrarre palloni agli avversari sia nel dare il là all'azione. Nato [[mezzala]],<ref name="Gambaro" >{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/talentino-rossobl-4-stefano-sturaro.html|titolo=Il talentino rossoblù|sito=ilgiornale.it|autore=Francesco Gambaro|data=17 marzo 2011}}</ref> è stato impostato come [[centrocampista]] puro da [[Ivan Jurić]], suo tecnico nelle giovanili del Genoa,<ref name="Jurić" >{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/07/02/4930146/dal-genoa-alla-juventus-sturaro-al-settimo-cielo-che-sogno-conte-|titolo=Dal Genoa alla Juventus, Sturaro al settimo cielo: "Che sogno, Conte non molla mai"|sito=goal.com|data=2 luglio 2014}}</ref> adattandosi indifferentemente a giocare in un reparto a tre, quattro o cinque elementi; questa sua duttilità<ref name="Di Biagio" >{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2014/07/05-299844/Di+Biagio%3A+%C2%ABSturaro%3F+E%E2%80%99+un+Gattuso.+E+Berardi+arriver%C3%A0+al+top%C2%BB|titolo=Di Biagio: «Sturaro? È un Gattuso»|sito=tuttosport.com|data=5 luglio 2014}}</ref> gli permette di essere impiegato in ogni zona della metà campo<ref name="Di Marzio" /> nonché, all'occorrenza, di venire arretrato a [[difensore centrale]].<ref name="Jurić" /> Giocatore che fa della corsa e del carattere le sue maggiori peculiarità in partita, fin dalla giovane età ha mostrato freddezza e determinazione:<ref name="Della Valle" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/07-05-2015/juventus-sturaro-stoffa-leader-allegri-ha-suo-gattuso-110719310873.shtml|titolo=Juventus, Sturaro, stoffa da leader: Allegri ha il suo Gattuso|sito=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=7 maggio 2015}}</ref> a una buona tecnica di base unisce inoltre una certa grinta,<ref name="Gambaro" /> aspetto che ha contribuito a far nascere in patria<ref name="Di Biagio" /><ref name="Della Valle" /><ref>{{cita video|url=http://video.sky.it/sport/calcio-italiano/sturaro/v230652.vid|titolo=Juve, Sturaro: "Io nuovo Gattuso? Vorrei fare la sua metà"|editore=Sky Sport|data=5 febbraio 2015}}</ref> e all'estero<ref name="Gourdol" /> il paragone con [[Gennaro Gattuso]], seppur rispetto a questo ultimo Sturaro mostra caratteristiche più offensive, cercando spesso l'inserimento in area per concludere a rete.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/gattuso-sturaro-piu-mezz-ala-di-me-juve-orgoglio-ma-a-madrid-234975|titolo=Gattuso: "Sturaro più mezz'ala di me, Juve orgoglio, ma a Madrid..."|sito=tuttojuve.com|data=8 maggio 2015}}</ref>
 
Destro naturale, ma a suo agio anche con il sinistro,<ref name="Di Marzio">{{cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/serie-a/juventus-sturaro-ottimo-impatto-sapevo-che-avrei-giocato-qui-sul-dortmund-dico/|titolo=Juventus, Sturaro: "Ottimo impatto, sapevo che avrei giocato qui"|autore=Gianluca Di Marzio|data=22 febbraio 2015|accesso=30 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225002959/http://gianlucadimarzio.com/serie-a/juventus-sturaro-ottimo-impatto-sapevo-che-avrei-giocato-qui-sul-dortmund-dico/|urlmorto=sì}}</ref> prediligeva giocare davanti alla difesa poiché abile sia a recuperare palla sia ad avviare l'azione. Nato [[mezzala]],<ref name="Gambaro"/> era stato in seguito impostato come [[centrocampista]] puro da [[Ivan Jurić]], suo tecnico nelle giovanili del Genoa,<ref name="Jurić">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/07/02/4930146/dal-genoa-alla-juventus-sturaro-al-settimo-cielo-che-sogno-conte-|titolo=Dal Genoa alla Juventus, Sturaro al settimo cielo: "Che sogno, Conte non molla mai"|data=2 luglio 2014}}</ref> adattandosi indifferentemente a giocare in un reparto a 3, 4 o 5 elementi; questa duttilità<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2014/07/05-299844/Di+Biagio%3A+%C2%ABSturaro%3F+E%E2%80%99+un+Gattuso.+E+Berardi+arriver%C3%A0+al+top%C2%BB|titolo=Di Biagio: «Sturaro? È un Gattuso»|data=5 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305005347/http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2014/07/05-299844/Di+Biagio:+%C2%ABSturaro%3F+E%E2%80%99+un+Gattuso.+E+Berardi+arriver%C3%A0+al+top%C2%BB}}</ref> gli permetteva di essere impiegato in ogni zona della metà campo.<ref name="Di Marzio"/>
 
All'occorrenza poteva venire arretrato in difesa, come [[difensore centrale|centrale]]<ref name="Jurić"/> o [[terzino]],<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2017/allegri-vittoria-sofferta-e-importante.php|titolo=Allegri: «Vittoria sofferta e importante»|data=20 settembre 2017}}</ref> o ancora avanzato a [[Centrocampista#Offensivi|esterno d'attacco]],<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2017/sturaro---gioco-in-qualsiasi-posizione-per-il-bene-della-squadra-.php|titolo=Sturaro: «Gioco in qualsiasi posizione per il bene della squadra»|data=6 aprile 2017}}</ref> in quest'ultimo caso sfruttando la sua propensione a cercare l'inserimento in area per concludere a rete.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/gattuso-sturaro-piu-mezz-ala-di-me-juve-orgoglio-ma-a-madrid-234975|titolo=Gattuso: "Sturaro più mezz'ala di me, Juve orgoglio, ma a Madrid..."|data=8 maggio 2015}}</ref>
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
Cresciuto calcisticamente nella {{Calcio Sanremese|N}}, nella cui formazione [[Campionato Nazionale Under-15|"Giovanissimi"]] entra all'età di nove anni,<ref name="Gambaro" /> approda poi quindicenne<ref name="Salvio" /> al {{Calcio Genoa|N}}.<ref name="Gambaro" /> Nonostante un difficile impatto alla prima esperienza lontano da casa, tanto da arrivare a fuggire in un'occasione dal settore giovanile rossoblù per far ritorno a Sanremo, nonché a frequenti malanni fisici – «avevo un osso in più all'attacco della [[Tibia (anatomia)|tibia]] in entrambi i piedi, che dopo una ventina di minuti di partita si gonfiavano tanto da costringermi a smettere» – risolti con due operazioni e un anno passato sulle [[Stampella|stampelle]],<ref name="Salvio" /> con la squadra [[Campionato Primavera|"Primavera"]] del grifone vince nel 2010 la [[Supercoppa Primavera 2010|supercoppa di categoria]],<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/genoa-vince-supercoppa-primavera-2010.html|titolo=Supercoppa Primavera al Genoa|sito=sportlive.it|autore=Vito Graffeo|data=11 settembre 2010}}</ref> iniziando presto a farsi notare come uno dei più validi prospetti dei liguri.<ref name="Gambaro" />
===== Sanremese, Genoa e Modena =====
Cresciuto nella {{Calcio Sanremese|N}}, nella cui formazione [[Campionato Nazionale Under-15|Giovanissimi]] entra all'età di 9 anni,<ref name="Gambaro"/> dopo falliti provini con {{Calcio Reggina|N}} e {{Calcio Torino|N}}<ref>{{cita news|autore=Matteo Macor|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/06/28/la-juve-padrona-parcheggia-sturaroGenova18.html?ref=search|titolo=La Juve padrona "parcheggia" Sturaro|pubblicazione=la Repubblica|data=28 giugno 2014}}</ref> approda a 15 anni<ref name="Salvio"/> nel vivaio del {{Calcio Genoa|N}}.<ref name="Gambaro"/> Nonostante un difficile impatto alla prima esperienza lontano da casa, nonché a frequenti malanni fisici – «avevo un osso in più all'attacco della [[Tibia (anatomia)|tibia]] in entrambi i piedi, che dopo una ventina di minuti di partita si gonfiavano tanto da costringermi a smettere» – risolti con due operazioni e un anno passato sulle [[Stampella|stampelle]],<ref name="Salvio"/> con la squadra [[Campionato Primavera|Primavera]] del grifone vince nel 2010 la [[Supercoppa Primavera 2010|supercoppa di categoria]],<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/genoa-vince-supercoppa-primavera-2010.html|titolo=Supercoppa Primavera al Genoa|autore=Vito Graffeo|data=11 settembre 2010|accesso=5 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402155918/http://www.sportlive.it/calcio/genoa-vince-supercoppa-primavera-2010.html|urlmorto=sì}}</ref> iniziando a farsi notare come uno dei migliori elementi dei liguri.<ref name="Gambaro"/>
 
Nell'estate del 2012, diciannovennea 19 anni, è ceduto in prestito al {{Calcio Modena|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/esclusiva-genoa-sturaro-al-modena-qui-per-diventare-uomo-e-su-immobile-254532.html|titolo=Genoa, Sturaro al Modena: "Qui per diventare uomo"|sito=calcionews24.com|autore=Christian Schipani|data=27 luglio 2012}}</ref> Complici due gravi infortuni,<ref>{{cita web|url=http://www.modenanoi.it/infortuni-e-nuovi-arrivi-sturaro-stagione-compromessa-venerdi-potrebbe-debuttare-pagano/|titolo=Sturaro, stagione compromessa|sito=modenanoi.it|data=22 agosto 2012|accesso=3 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402133614/http://www.modenanoi.it/infortuni-e-nuovi-arrivi-sturaro-stagione-compromessa-venerdi-potrebbe-debuttare-pagano/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.modenanoi.it/sturaro-annus-horribilis/|titolo=Sturaro, annus horribilis|sito=modenanoi.it|data=4 marzo 2013|accesso=3 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714151518/http://www.modenanoi.it/sturaro-annus-horribilis/|urlmorto=sì}}</ref> ottiene solo 8 presenze in [[Serie B 2012-2013|campionato]] e 2 in [[Coppa Italia]] con la maglia dei canarini. Tornato in rossoblù per volontà di [[Gian Piero Gasperini]], il quale decide di puntare su di lui nonostante l<nowiki>{{'</nowiki>}}''annus horribilis'' da cui è reduce,<ref name="Salvio" /> esordisce in [[Serie A]] il 25 agosto 2013, a vent'20 anni, entrando[[Calciatore di riserva|subentrando]] all'89' di {{Calcio Inter|N}}-Genoa (2-0) alla prima giornata di campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.puntosanremo.it/news/2013/08/26/esordio-in-serie-a-per-il-sanremese-sturaro-debutto-a-san-siro-con-la-maglia-de_147355d0-646d-4d15-8105-233962bed0b5#.U42TZHZqPnk|titolo=Esordio in Serie A per il sanremese Sturaro|sito=puntosanremo.it|autore=Pietro Zampedroni|data=26 agosto 2013|urlarchivio=https://archive.is/cVL9I20140603093401/http://www.puntosanremo.it/news/2013/08/26/esordio-in-serie-a-per-il-sanremese-sturaro-debutto-a-san-siro-con-la-maglia-de_147355d0-646d-4d15-8105-233962bed0b5%23.U42WgH3LfK5#.U42TZHZqPnk|dataarchiviourlmorto=3 giugno 2014}}</ref> Il 2 marzo 2014 segna il suo primo gol in Serie A, siglandoquello ildel definitivo 2-0 per il grifone nella partitavittoria casalinga contro ilsul {{Calcio Catania|N}}.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/02-03-2014/genoa-catania-2-0-antonelli-sturaro-affondano-maran-80157562985.shtml|titolo=Genoa-Catania 2-0: Antonelli e Sturaro affondano Maran|sito=gazzetta.it|autore=Alessio Da Ronch|data=2 marzo 2014}}</ref> Complice l'infortunio del compagno di squadra [[Matuzalém]], si ritaglia unosempre più spazio importante nella formazione titolare delnel girone di ritorno, che lo porta a chiuderechiudendo il campionato con 16 presenze e 1 gol.
 
Il 1ºNel luglio 2014 viene ceduto a titolo definitivo alla {{Calcio Juventus|N}}<ref name="Juventus" >{{cita pubblicazione|formato=PDF|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/b6fcaa60-e687-440c-a02f-5cea323b6e66/comunicato+01072014+sturaro+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b6fcaa60-e687-440c-a02f-5cea323b6e66|titolo=Accordo con il Genoa C.F.C. per l'acquisto del calciatore Stefano Sturaro|editore=Juventus Football Club|data=1º luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402205843/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/b6fcaa60-e687-440c-a02f-5cea323b6e66/comunicato+01072014+sturaro+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b6fcaa60-e687-440c-a02f-5cea323b6e66}}</ref><ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/sturaro-ceduto-resta-al-genoa/|titolo=Sturaro ceduto resta al Genoa|sitodata=genoacfc.it1º luglio 2014|dataaccesso=1º luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714185735/http://genoacfc.it/notizie/sturaro-ceduto-resta-al-genoa/|urlmorto=sì}}</ref> per 5,5 milioni di [[euro,]] (più 3,5 milioni legati al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi, a partire dalla stagione 2015-2016bonus); contestualmente viene sottoscritto un prestito annuale gratuito in favore del club ligure.<ref name="Juventus" /> Gioca la sua ultima partita con il Genoa il 31 gennaio 2015, nell'1-1 contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, propiziando l'autogol del portiere avversario [[Ciprian Tătărușanu|Tătărușanu]] perche sblocca il vantaggio inizialerisultato. In questa prima parte di stagione gioca 15 partite tra campionato e Coppa Italia. In tutto, con la maglia rossoblù mette assiemeinsieme 31 presenze e 1 gol.
 
===== Juventus =====
A differenza degli accordi estivi, il 2 febbraio 2015 si trasferisce a Torino con un semestre d'anticipo.<ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/sport/calcio-serie-a/calcio-primo-allenamento-con-juve-per-sturaro-emozionato-e-carico-1.652523|titolo=Calcio, primo allenamento con Juve per Sturaro: Emozionato e carico|sito=lapresse.it|data=2 febbraio 2015}}</ref> Debutta con i bianconeri il 14 marzo seguente, giocando da titolare nella vittoriosa trasferta (0-1) di [[Serie A 2014-2015|campionato]] contro il {{Calcio Palermo|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.agi.it/sport/notizie/calcio_juve_vince_1_0_col_palermo_al_barbera_decide_morata-201503142008-spr-rt10083|titolo=Calcio: Juve vince 1-0 col Palermo al Barbera, decide Morata|sito=agi.it|data=14 marzo 2015}}</ref> mentre il 14 aprile esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], entrando nel secondo tempo della partita di andata dei quarti di [[UEFA Champions League|Champions League]] Juventus-{{Calcio Monaco|N}} (1-0);<ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/sport/coppe/champions-league-primo-round-alla-juventus-vidal-stende-monaco-su-rigore-1.688527|titolo=Champions League, primo round alla Juventus: Vidal stende Monaco su rigore|sito=lapresse.it|data=14 aprile 2015}}</ref> il 5 maggio seguente gioca poi la sua prima partita da titolare nella massima competizione europea per club, la semifinale di andata vinta 2-1 sul {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2015/05/05-330229/Allegri%3A+%C2%ABJuve,+che+maturit%C3%A0.+Perch%C3%A9+Sturaro%3F+Stava+bene%C2%BB|titolo=Allegri: «Juve, che maturità. Perché Sturaro? Stava bene»|sito=tuttosport.com|data=5 maggio 2015}}</ref> Il 23 dello stesso mese trova anche il primo gol in maglia juventina, in campionato, nel 3-1 casalingo al {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/23-05-2015/juve-napoli-3-1-pereyra-sturaro-pepe-david-lopez-110949412708.shtml|titolo=Juve-Napoli 3-1: Allegri onora la festa, Benitez dice quasi addio alla Champions|sito=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=23 maggio 2015}}</ref> La stagione 2014-2015, in cui Sturaro si divide fra Genova e Torino, si conclude con la conquista in bianconero dapprima dello [[scudetto (sport)|scudetto]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|sito=gazzetta.it|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> e poi della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|sito=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> un ''[[Double (calcio)|double]]'' che rappresenta per il giocatore i primi trofei da professionista della carriera.
A differenza degli accordi estivi, nel febbraio 2015 si trasferisce a Torino con un semestre di anticipo.<ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/sport/calcio-serie-a/calcio-primo-allenamento-con-juve-per-sturaro-emozionato-e-carico-1.652523|titolo=Calcio, primo allenamento con Juve per Sturaro: Emozionato e carico|data=2 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Debutta con i bianconeri il 14 marzo seguente, giocando da titolare nella vittoriosa trasferta (0-1) di [[Serie A 2014-2015|campionato]] contro il {{Calcio Palermo|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.agi.it/sport/notizie/calcio_juve_vince_1_0_col_palermo_al_barbera_decide_morata-201503142008-spr-rt10083|titolo=Calcio: Juve vince 1-0 col Palermo al Barbera, decide Morata|data=14 marzo 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518172311/http://www.agi.it/sport/notizie/calcio_juve_vince_1_0_col_palermo_al_barbera_decide_morata-201503142008-spr-rt10083}}</ref> mentre il 14 aprile esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], entrando nel secondo tempo della partita di andata dei quarti di [[UEFA Champions League|Champions League]] tra Juventus e {{Calcio Monaco|N}} (1-0);<ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/sport/coppe/champions-league-primo-round-alla-juventus-vidal-stende-monaco-su-rigore-1.688527|titolo=Champions League, primo round alla Juventus: Vidal stende Monaco su rigore|data=14 aprile 2015|accesso=3 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518085610/http://www.lapresse.it/sport/coppe/champions-league-primo-round-alla-juventus-vidal-stende-monaco-su-rigore-1.688527|urlmorto=sì}}</ref> il 5 maggio seguente gioca poi la sua prima partita da titolare nella massima competizione europea per club, la semifinale di andata vinta 2-1 sul {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2015/05/05-330229/Allegri%3A+%C2%ABJuve,+che+maturit%C3%A0.+Perch%C3%A9+Sturaro%3F+Stava+bene%C2%BB|titolo=Allegri: «Juve, che maturità. Perché Sturaro? Stava bene»|data=5 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150506211350/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2015/05/05-330229/Allegri%3A+%C2%ABJuve%2C+che+maturit%C3%A0.+Perch%C3%A9+Sturaro%3F+Stava+bene%C2%BB}}</ref> Il 23 dello stesso mese trova anche il primo gol in maglia juventina, in campionato, nel 3-1 casalingo al {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/23-05-2015/juve-napoli-3-1-pereyra-sturaro-pepe-david-lopez-110949412708.shtml|titolo=Juve-Napoli 3-1: Allegri onora la festa, Benitez dice quasi addio alla Champions|autore=Fabiana Della Valle|data=23 maggio 2015}}</ref>
 
La stagione 2014-2015, in cui Sturaro si divide tra Genova e Torino, si conclude con la conquista in bianconero dello [[scudetto (sport)|scudetto]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> e della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> i primi trofei della sua carriera professionistica; con i piemontesi prende inoltre parte, senza scendere in campo, alla [[Finale della UEFA Champions League 2014-2015|finale di Champions League]] persa contro il {{Calcio Barcellona|N}}. L'8 agosto 2015 gioca da titolare a Shanghai la [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa italianadi Lega]], vinta 2-0 contro la {{Calcio Lazio|N}}, fornendo peraltroservendo l'[[Assist (calcio)|assist]] a [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] per la rete che sblocca il risultato.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|titolo=La Juventus conquista la Supercoppa TIM|sito=legaseriea.it|data=8 agosto 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150809105303/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|urlmorto=sì}}</ref> NelTuttavia prosieguoda della stagione 2015-2016 trovaqui in magliaavanti bianconeraSturaro ilnon suoriesce primo gol in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]], il 23 febbraiopiù a Torino, siglando il definitivo 2-2 nell'andata degli ottavi di finale contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.confermare<ref name="Eterno">{{cita web|autore=Simone Eterno|url=http://wwwit.gazzettaeurosport.itcom/Calciocalcio/Championsserie-Leaguea/Juventus/23-022015-2016/championsle-pagelle-della-juventus-bayerncampione-2d-2italia-dybala2015-sturaro16-firmanoil-rimontacapolavoro-140769567974di-buffon-allegri-e-pogba_sto5465721/story.shtml|titolo=Champions,Le pagelle della Juventus-Bayern 2-2campione d'Italia 2015/16: Dybalail ecapolavoro Sturarodi firmanoBuffon, laAllegri rimonta|sito=gazzetta.it|autore=Valerioe ClariPogba|data=2324 febbraioaprile 2016}}</ref> le positive impressioni che aveva destato nel semestre d'esordio in bianconero,<ref name="Gourdol"/><ref name="Della Valle"/> finendo relegato tra le seconde linee della squadra.<ref name="Eterno"/>
 
Nel prosieguo dell'annata 2015-2016 trova comunque il suo primo gol in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]], il 23 febbraio a Torino, siglando il definitivo 2-2 nell'andata degli ottavi di finale contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/23-02-2016/champions-juventus-bayern-2-2-dybala-sturaro-firmano-rimonta-140769567974.shtml|titolo=Champions, Juventus-Bayern 2-2: Dybala e Sturaro firmano la rimonta|autore=Valerio Clari|data=23 febbraio 2016}}</ref> Chiude la sua seconda annata a Torino bissando il ''double'' nazionale. Nella [[Juventus Football Club 2016-2017|stagione successiva]] disputa da titolare il match di [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]] contro il {{Calcio Milan|N}}, che vede i bianconeri sconfitti ai [[tiri di rigore]]. Alla fine dell'annata conquista il suo terzo [[Serie A 2016-2017|scudetto]] (il sesto consecutivo per la squadra piemontese) e la sua terza [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]]; raggiunge inoltre la sua [[Finale della UEFA Champions League 2016-2017|seconda finale]] di Champions League, anche stavolta senza tuttavia scendere in campo, dove la Juventus viene sconfitta dal Real Madrid.
=== Nazionale ===
Il 24 aprile 2014 viene convocato per la prima volta nell'{{NazNB|CA|ITA||Under-21}} dal commissario tecnico [[Luigi Di Biagio]].<ref>{{cita web|url=http://www.primocanale.it/notizie/genoa-doppia-convocazione-nell-under-21-per-perin-e-sturaro-139453.html|titolo=Genoa, doppia convocazione nell'Under 21 per Perin e Sturaro|sito=primocanale.it|data=24 aprile 2014}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli azzurrini il 4 giugno, in occasione dell'amichevole vinta 4-0 a Castel di Sangro contro i pari età del {{NazNB|CA|MNE||Under-21|h}},<ref>{{cita web|url=http://www.canalegenoa.it/news/amichevole-under-21-litalia-ne-fa-4-al-montenegro-80-minuti-per-sturaro-89269|titolo=Amichevole Under 21: l’Italia ne fa 4 al Montenegro. 80 minuti per Sturaro|sito=canalegenoa.it}}</ref> mentre il 9 settembre dello stesso anno va in gol nel 7-1 a {{NazNB|CA|CYP||Under-21|h}}, nella gara valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazioni europee]] giocata sempre a Castel di Sangro.
Prende poi parte nel 2015 all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21]] in Repubblica Ceca: un torneo condotto sottotono da Sturaro rispetto alle premesse della vigilia,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2015/06/19/news/under_21_sturaro_chiede_scusa_ma_attacca_giornalisti-117236093/|titolo=Under 21, le scuse di Sturaro: "Non merito la maglia". Ma attacca la stampa|sito=repubblica.it|autore=Francesco Saverio Intorcia|data=19 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita video|url=http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/Sturaro-chiede-scusa-a-tutta-Italia-8976012a-5a9f-420b-82e8-e3ff8f143433.html|titolo=Sturaro chiede scusa a tutta Italia|editore=Rai Sport|data=20 giugno 2015}}</ref> ricevendo un'espulsione per un [[Falli e scorrettezze nel gioco del calcio#Grave fallo di gioco e condotta violenta|fallo di reazione]] nella prima partita del girone, persa 2-1 contro la {{NazNB|CA|SWE||Under-21|h}},<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2015/matches/round=2000408/match=2015369/postmatch/report/index.html|titolo=L'Italia parte male, vince la Svezia|sito=uefa.com|autore=Alessandro Massimo|data=18 giugno 2015}}</ref> che gli costa tre giornate di squalifica<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/news/newsid=2259815.html|titolo=Tre giornate a Sturaro|sito=uefa.com|data=20 giugno 2015}}</ref> e pone fine anzitempo al suo torneo continentale, data l'eliminazione degl'italiani maturata nella fase a gironi.
 
Nell'ultima stagione a Torino, 2017-2018, mette in bacheca il quarto ''double'' di fila, ma vede anche ridursi ulteriormente il suo minutaggio, finendo definitivamente ai margini della rosa bianconera.<ref>{{cita web|autore=Pietro Scognamiglio|url=https://www.ilbianconero.com/a/ag-sturaro-al-bn-ha-giocato-meno-di-marchisio-non-resta-al-100-m-20921|titolo=Ag. Sturaro al BN: 'Ha giocato meno di Marchisio, non resta al 100%'|data=7 giugno 2018}}</ref>
In precedenza, il 14 novembre 2014 aveva ricevuto la prima convocazione nell'{{NazNB|CA|ITA}} da parte del commissario tecnico [[Antonio Conte]], per l'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ALB}} disputata quattro giorni dopo a Genova,<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2014/11/14/convocati_italia_albania_conte_chiama_okaka_destro_gabbiadini_matri.html|titolo=Italia-Albania: Conte chiama Okaka, Rossettini e Sturaro|sito=sport.sky.it|data=14 novembre 2014}}</ref> senza debuttare. Pur non prendendo parte alle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni a Euro 2016]], il 31 maggio 2016 viene inserito da Conte nella rosa dei 23 convocati per il {{EC|2016}} in Francia.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il ‘Sogno Azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l’Europeo|sito=figc.it|data=31 maggio 2016}}</ref> Il 6 giugno seguente fa il suo esordio in Nazionale A, nel corso dell'amichevole di Verona vinta 2-0 sulla {{NazNB|CA|FIN}}, subentrando al 64' a [[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/06-06-2016/italia-finlandia-2-0-candreva-de-rossi-conte-sorride-7-giorni-europeo-150984265339.shtml|titolo=Italia-Finlandia 2-0, Candreva-De Rossi, Conte sorride a 7 giorni dall'Europeo|sito=gazzetta.it|autore=Stefano Cantalupi|data=6 giugno 2016}}</ref> Il 17 dello stesso mese, debutta nell'Europeo giocando gli ultimi minuti della sfida del primo turno vinta 1-0 contro la {{NazNB|CA|SWE}}.<ref>{{cita web|autore=Jacopo Manfredi|url=http://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/2016/06/17/news/italia-svezia_1-0_eder_lancia_gli_azzurri_agli_ottavi-142244760/|titolo=Italia-Svezia 1-0, Eder lancia gli azzurri agli ottavi|sito=repubblica.it|data=17 giugno 2016}}</ref>
 
Cinque giorni dopo scende in campo per la prima volta da titolare in maglia azzurra, nell'ininfluente sconfitta 0-1 contro l'{{NazNB|CA|IRL}};<ref>{{cita web|autore=Stefano Cantalupi|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/italia/22-06-2016/euro-2016-italia-irlanda-0-1-decide-brady-anche-verdi-ottavi-16073481692.shtml|titolo=Euro 2016, Italia-Irlanda 0-1: decide Brady, anche i verdi agli ottavi|sito=gazzetta.it|data=22 giugno 2016}}</ref> per via delle assenze di [[Daniele De Rossi|De Rossi]] e [[Thiago Motta]], è schierato nuovamente dal primo minuto nella gara dei quarti di finale contro la {{NazNB|CA|DEU}}, conclusasi con l'eliminazione azzurra ai [[tiri di rigore]].<ref>{{cita web|autore=Mattia Fontana|url=http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-darmian-tradisce-l-italia-ai-rigori-germania-in-semifinale-grazie-a-neuer_sto5672267/story.shtml|titolo=Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer|sito=eurosport.com|data=2 luglio 2016}}</ref>
===== Sporting Lisbona, primo ritorno al Genoa =====
Nell'estate 2018 Sturaro si trasferisce in Portogallo, ceduto in prestito allo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2018/la-juve-saluta-stefano-sturaro.php|titolo=La Juve saluta Stefano Sturaro|data=12 agosto 2018|accesso=12 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812151733/http://www.juventus.com/it/news/news/2018/la-juve-saluta-stefano-sturaro.php|urlmorto=sì}}</ref> Alle prese con la riabilitazione da un serio infortunio, tuttavia, Sturaro non riesce a scendere mai in campo per tutta la durata dell'esperienza lusitana.<ref>{{cita web|autore=Andrea Menon|url=https://www.ilbianconero.com/a/sturaro-dallo-sporting-e-l-infortunio-al-ritorno-alla-juve-la-si-27330|titolo=Sturaro: dallo Sporting e l'infortunio al ritorno alla Juve. La situazione|data=17 novembre 2018}}</ref>
 
Nel gennaio 2019 rientra quindi anzitempo alla Juventus, che contestualmente lo cede in prestito oneroso per 1,5 milioni di euro al Genoa, dove il centrocampista fa ritorno dopo quattro anni;<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/stefano-sturaro-in-prestito-al-genoa|titolo=Stefano Sturaro in prestito al Genoa|data=24 gennaio 2019}}</ref> il febbraio seguente, benché il giocatore non abbia ancora disputato una gara con il nuovo club, scatta l'obbligo di riscatto per 16,5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2019/sturaro-al-genoa-a-titolo-definitivo.php|titolo=Sturaro al Genoa a titolo definitivo|data=6 febbraio 2018}}</ref> Fa il suo secondo debutto con i liguri il 17 marzo 2019, nella vittoria di campionato a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] proprio contro la Juventus (2-0), trovando nell'occasione la rete che apre le marcature.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/03/17/genoa-juventus-risultato-gol.html|titolo=La Juve cade a Marassi: vince il Genoa 2-0|data=17 marzo 2019}}</ref>
 
Tuttavia nelle settimane seguenti un nuovo infortunio, stavolta al legamento crociato anteriore del ginocchio destro, lo relega nuovamente in infermeria per lungo tempo, chiudendo anzitempo la stagione<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/05/03/genoa-sturaro-operazione-riuscita|titolo=Genoa, Sturaro operato al ginocchio: intervento riuscito, tornerà nella prossima stagione|data=3 maggio 2019}}</ref> e potendo tornare a giocare solo nell'autunno seguente. Il 25 novembre 2019, nella trasferta di campionato sul terreno della {{Calcio SPAL|N}} (1-1), bagna il suo ritorno in campo segnando il gol del definitivo pareggio.<ref>{{cita web|autore=Stefano Fonsato|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2019-2020/spal-genoa-1-1-botta-e-risposta-in-77-secondi-petagna-su-rigore-sturaro_sto7552824/story.shtml|titolo=SPAL-Genoa, 1-1 in 77 secondi: al rigore di Petagna al 55', risponde Sturaro al 57'|data=25 novembre 2019}}</ref>
 
===== Verona, secondo ritorno al Genoa =====
Rimane a Genova fino al gennaio 2021, quando si trasferisce al {{Calcio Verona|N}} con la formula del prestito con diritto di riscatto a 10 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/comunicato-stampa-stefano-sturaro/|titolo=COMUNICATO STAMPA – Stefano Sturaro|data=23 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/stefano-sturaro-si-veste-di-gialloblu|titolo=Stefano Sturaro si veste di gialloblù|data=23 gennaio 2021|accesso=23 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210301130429/https://www.hellasverona.it/it/news/stefano-sturaro-si-veste-di-gialloblu|urlmorto=sì}}</ref> Nel semestre in Veneto raggiunge la salvezza con la formazione scaligera, prima di fare ritorno in pianta stabile al Genoa per la stagione 2021-2022, senza tuttavia riuscire a evitare la retrocessione rossoblù in Serie B.
 
Dall'estate 2022, stante la partenza di [[Domenico Criscito]], diventa il nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] genoano:<ref>{{cita web|autore=Carlo Gravina|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2022/06/23/news/genoa-per-sturaro-recupero-ok-con-questa-societa-il-club-e-piu-vicino-ai-tifosi-1.41530476|titolo=Genoa, per Sturaro recupero ok: “Con questa società il club è più vicino ai tifosi”|data=23 giugno 2022}}</ref> pur non riuscendo a conseguire una titolarità certa, dà il suo contributo all'immediato ritorno del grifone in Serie A.<ref>{{cita web|autore=Carlo Gravina|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2023/05/21/news/genoa_sturaro_una_promozione_in_serie_a_che_sa_di_rivincita-12817045/|titolo=Genoa, Sturaro: "Una promozione in Serie A che sa di rivincita"|data=21 maggio 2023}}</ref> In questa terza esperienza in maglia rossoblù raccoglie 45 presenze nell'arco di un biennio, non rinnovando il contratto in scadenza nel giugno 2023.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2023/07/04/genoa-sturaro-calciomercato-news|titolo=Genoa, Sturaro non rinnova e lascia il club: "Sognavo un finale diverso, via a testa alta"|data=4 luglio 2023}}</ref>
 
===== Fatih Karagümrük e Catania =====
Il 21 agosto 2023 si accorda da svincolato con il {{Calcio Fatih Karagumruk|N}}, società della [[Süper Lig|massima serie]] turca.<ref>{{Cita tweet|autore=VavaCars Fatih Karagümrük SK|utente=@karagumruk_sk|numero=1693561125776847269|titolo=İtalyan Milli orta saha oyuncusu Stefano Sturaro’yu kadromuza kattık|data=21 agosto 2023|lingua=tr}}</ref> Dopo un semestre a [[Istanbul]], fatto di 12 presenze e un gol tra [[Süper Lig 2023-2024|campionato]] e [[Türkiye Kupası 2023-2024|Coppa di Turchia]], il 16 gennaio 2024 decide di risolvere il proprio contratto con il club.<ref>{{Cita web|url=https://www.aa.com.tr/tr/futbol/fatih-karagumruk-stefano-sturaroyla-yollarini-ayirdi/3110463|titolo=Fatih Karagümrük, Stefano Sturaro'yla yollarını ayırdı|data=16 gennaio 2024|lingua=tr}}</ref>
 
Il giorno seguente torna in Italia venendo ingaggiato dal {{Calcio Catania|N}}, in [[Serie C]];<ref>{{Cita web|url=https://www.cataniafc.it/blog-detail/post/220190/stefano-sturaro-al-catania|titolo=Stefano Sturaro al Catania|data=17 gennaio 2024|accesso=17 gennaio 2024}}</ref> per volere dell'allenatore [[Cristiano Lucarelli]], inoltre, riceve la [[Capitano (calcio)|fascia di capitano]] del sodalizio etneo,<ref name="Donato">{{cita web|autore=Lelio Donato|url=https://www.goal.com/it/liste/sturaro-debutta-da-capitano-col-catania-viene-espulso-dopo-48-minuti/blt18fa1c7420a5902b#cs4958c0e7aa25b564|titolo=Sturaro debutta da capitano col Catania: viene espulso dopo 48 minuti|data=11 febbraio 2024}}</ref> stante l'assenza dai campi del capitano designato Francesco Rapisarda.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttocalciocatania.com/2024/03/sturaro-non-ancora-trovata-la-chiave-per-diventare-squadra-zeoli-puo-darci-freschezza-e-certezze-il-nostro-capitano-e-rapisarda/|titolo= STURARO: "Non ancora trovata la chiave per diventare squadra. Zeoli può darci freschezza e certezze. Il nostro capitano è Rapisarda"|data=12 marzo 2024}}</ref> Debutta in maglia rossazzurra l'11 febbraio 2024, nella gara interna contro la {{Calcio Casertana|N}}, rimediando un'espulsione.<ref name="Donato"/>
 
==== Nazionale ====
Il 24 aprile 2014 viene convocato per la prima volta nell'{{NazNB|CA|ITA|M|Under-21}} dal commissario tecnico [[Luigi Di Biagio]].<ref>{{cita web|url=https://www.primocanale.it/notizie/genoa-doppia-convocazione-nell-under-21-per-perin-e-sturaro-139453.html|titolo=Genoa, doppia convocazione nell'Under 21 per Perin e Sturaro|data=24 aprile 2014}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli ''azzurrini'' il successivo 4 giugno, nell'amichevole vinta 4-0 a Castel di Sangro contro i pari età del {{NazNB|CA|MNE|M|Under-21|h}},<ref>{{cita web|url=http://www.canalegenoa.it/news/amichevole-under-21-litalia-ne-fa-4-al-montenegro-80-minuti-per-sturaro-89269|titolo=Amichevole Under 21: l'Italia ne fa 4 al Montenegro. 80 minuti per Sturaro|urlmorto=sì|accesso=4 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140606233916/http://www.canalegenoa.it/news/amichevole-under-21-litalia-ne-fa-4-al-montenegro-80-minuti-per-sturaro-89269}}</ref> mentre il 9 settembre dello stesso anno va in gol nel 7-1 a {{NazNB|CA|CYP|M|Under-21|h}}, nella gara valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazioni europee]] giocata sempre a Castel di Sangro.
Prende poi parte nel 2015 all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21]] in Repubblica Ceca: un torneo condotto sottotono da Sturaro rispetto alle premesse della vigilia,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2015/06/19/news/under_21_sturaro_chiede_scusa_ma_attacca_giornalisti-117236093/|titolo=Under 21, le scuse di Sturaro: "Non merito la maglia". Ma attacca la stampa|autore=Francesco Saverio Intorcia|data=19 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita video|url=http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/Sturaro-chiede-scusa-a-tutta-Italia-8976012a-5a9f-420b-82e8-e3ff8f143433.html|titolo=Sturaro chiede scusa a tutta Italia|editore=Rai Sport|data=20 giugno 2015}}</ref> ricevendo un'espulsione per un [[Falli e scorrettezze nel gioco del calcio#Grave fallo di gioco e condotta violenta|fallo di reazione]] nella prima partita del girone, persa 2-1 contro la {{NazNB|CA|SWE|M|Under-21|h}},<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/under21/season=2015/matches/round=2000408/match=2015369/postmatch/report/index.html|titolo=L'Italia parte male, vince la Svezia|autore=Alessandro Massimo|data=18 giugno 2015}}</ref> che gli costa tre giornate di squalifica<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/under21/news/newsid=2259815.html|titolo=Tre giornate a Sturaro|data=20 giugno 2015}}</ref> e pone fine anzitempo al suo torneo continentale, data l'eliminazione degli italiani nella fase a gironi.
 
In precedenza, il 14 novembre 2014 aveva ricevuto la prima convocazione nell'{{NazNB|CA|ITA|M}} da parte del commissario tecnico [[Antonio Conte]], per l'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}} disputata quattro giorni dopo a Genova,<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2014/11/14/convocati_italia_albania_conte_chiama_okaka_destro_gabbiadini_matri.html|titolo=Italia-Albania: Conte chiama Okaka, Rossettini e Sturaro|data=14 novembre 2014|accesso=16 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150118031240/http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2014/11/14/convocati_italia_albania_conte_chiama_okaka_destro_gabbiadini_matri.html|urlmorto=sì}}</ref> senza debuttare. Pur non prendendo parte alle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni europee]], il 31 maggio 2016 viene inserito da Conte nella rosa dei 23 convocati per il {{EC|2016}} in Francia.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il 'Sogno Azzurro': su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l'Europeo|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603062439/http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Il 6 giugno seguente fa il suo esordio in nazionale A, nel corso dell'amichevole di Verona vinta 2-0 sulla {{NazNB|CA|FIN|M}}, subentrando al 64' a [[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/06-06-2016/italia-finlandia-2-0-candreva-de-rossi-conte-sorride-7-giorni-europeo-150984265339.shtml|titolo=Italia-Finlandia 2-0, Candreva-De Rossi, Conte sorride a 7 giorni dall'Europeo|autore=Stefano Cantalupi|data=6 giugno 2016}}</ref> Il 17 dello stesso mese, debutta nell'Europeo giocando gli ultimi minuti della sfida del primo turno vinta 1-0 contro la {{NazNB|CA|SWE|M}}.<ref>{{cita web|autore=Jacopo Manfredi|url=https://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/2016/06/17/news/italia-svezia_1-0_eder_lancia_gli_azzurri_agli_ottavi-142244760/|titolo=Italia-Svezia 1-0, Eder lancia gli azzurri agli ottavi|data=17 giugno 2016}}</ref> Cinque giorni dopo scende in campo per la prima volta da titolare in maglia azzurra, nell'ininfluente sconfitta 0-1 contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}};<ref>{{cita web|autore=Stefano Cantalupi|url=https://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/italia/22-06-2016/euro-2016-italia-irlanda-0-1-decide-brady-anche-verdi-ottavi-16073481692.shtml|titolo=Euro 2016, Italia-Irlanda 0-1: decide Brady, anche i verdi agli ottavi|data=22 giugno 2016}}</ref> per via delle assenze di [[Daniele De Rossi|De Rossi]] e [[Thiago Motta]], è schierato nuovamente dal primo minuto nella gara dei quarti di finale contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}, conclusasi con l'eliminazione azzurra ai [[tiri di rigore]].<ref>{{cita web|autore=Mattia Fontana|url=http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-darmian-tradisce-l-italia-ai-rigori-germania-in-semifinale-grazie-a-neuer_sto5672267/story.shtml|titolo=Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer|data=2 luglio 2016}}</ref>
 
=== Dopo il ritiro ===
Nella stagione 2025-2026 intraprende la carriera di allenatore nel settore giovanile del {{Calcio Catania|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.cataniafc.it/blog-detail/post/282773/sturaro-e-biagianti-a-norcia|titolo=Sturaro e Biagianti a Norcia|data=16 luglio 2025}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1413 maggio 20162025.''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 82 ⟶ 121:
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|totaleTotale
|-
!Comp
Riga 99 ⟶ 138:
!Reti
|-
| [[Modena Football Club 2012-2013|2012-2013]] ||rowspan=1| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
Riga 105 ⟶ 144:
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2014-2015|gen.-giu. 2015]] ||rowspan=4| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || - || - || 15 || 1
!colspan="3"|Totale Genoa || 29 || 1 || || 2 || 0 || || || || || || || 31 || 1
|-
|| [[Juventus Football Club 2014-2015|gen.-giu. 2015]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || - || - ||15|| 1
|-
|| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 28 || 2
|-
!colspan="3"|Totale [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || 31[[Serie A 2016-2017|A]] || 221 || 0 || 3[[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 84 || 10 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]]|| 1 || 0 || 4328 || 30
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Juventus Football Club 2017-2018|2017-2018]] || 68[[Serie A 2017-2018|A]] || 312 || 0 || 7[[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 85 || 10 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]]|| 10 || 0 || 8419 || 40
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 64 || 2 || || 7 || 0 || || 17 || 1 || || 2 || 0 || 90 || 3
|-
|[[Sporting Clube de Portugal 2018-2019|2018-gen. 2019]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2018-2019|PL]] || 0 || 0 || [[Taça de Portugal 2018-2019|TP]]+[[Taça da Liga 2018-2019|TL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 ||0
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2018-2019|gen.-giu. 2019]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2020-2021|2020-gen. 2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 6 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
|[[Hellas Verona Football Club 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 0
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Genoa || 99 || 4 || || 7 || 0 || || -|| -|| || -|| -|| 106 || 4
|-
|| [[Fatih Karagümrük Spor Kulübü 2023-2024|ago. 2023-gen. 2024]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fatih Karagumruk|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 11 || 1 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Catania Football Club 2023-2024|gen.-giu. 2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catania|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 7+1<ref name="p.p.o.">Presenze nei play-off.</ref>|| 0 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
| [[Catania Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie C 2024-2025|C]] || 12+3<ref name="p.p.o." />|| 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Catania || 19+4 || 0 || || 4 || 0 || || -|| -|| || -|| -|| 27 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 207+4 || 6 || || 21 || 0 || || 17 || 1 || || 2 || 0 || 251 || 7
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|6-6-2016|Verona|ITA|2|0|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|17-6-2016|Tolosa|ITA|1|0|SWE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Lilla|ITA|0|1|IRL|-|Euro|2016|1º turno|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|2-7-2016|Bordeaux|DEU|1|1|ITA|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|6 - 5|13={{Cartellinogiallo|56}}}}
{{Cronofin|4|0}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2014|Castel di Sangro|ITA|4|0|MNE|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Pescara|ITA|3|2|SRB|-|QEuro|2015}}
Riga 140 ⟶ 205:
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|24}}
:Juventus: [[Serie A 2014-2015|2014-2015]], [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], [[Serie A 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|24}}
: Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:Catania: [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|2023-2024]]
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{TransfermarktCollegamenti esterni}}
* {{Soccerway|stefano-sturaro|178336}}
 
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Italia maschile calcio europeo 2016}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2015}}
{{Nazionale italiana europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]