Lo chiamavano Jeeg Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Removing selflinks |
m →Riconoscimenti: fix |
||
(491 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|lingua originale = italiano
|
|anno uscita = 2015
|
|genere 2 = fantastico
|genere 3 = drammatico
|genere 4 = noir
|regista = [[Gabriele Mainetti]]
|soggetto = [[Nicola Guaglianone]]
|sceneggiatore = Nicola Guaglianone, [[Menotti (fumettista)|Menotti]]
|produttore = Gabriele Mainetti
|produttore
|casa produzione = [[Goon Films]], [[Rai Cinema]] con il contributo del [[MiBACT]] in collaborazione con [[Sorgente Group#Società del gruppo|Sorgente SGR Spa]], [[Sky Cinema]] e [[Banca Popolare di Bari]]
|casa distribuzione italiana = [[Lucky Red]]
|attori = * [[Claudio Santamaria]]: Enzo Ceccotti / Jeeg Robot
* [[Ilenia Pastorelli]]: Alessia
* [[Luca Marinelli]]: Fabio Cannizzaro
* [[Stefano Ambrogi]]: Sergio
* [[Maurizio Tesei]]: Riccardo "Biondo"
* [[Francesco Formichetti]]: Sperma
* [[Daniele Trombetti]]: Tazzina
* [[Joel Sy]]: Claudietto
* [[Antonia Truppo]]: Nunzia Lo Cosimo
* [[Salvatore Esposito (attore)|Salvatore Esposito]]: Vincenzo
* [[Gianluca Di Gennaro]]: Antonio
* [[
* [[Giampaolo Crescenzio]]: Pinocchio
* [[Tommaso Di Carlo]]: Efeso
|doppiatori originali = * [[Adriano Giannini]]: Cronista
|
|
|effetti speciali = [[Maurizio Corridori]], [[Luca Della Grotta]]
|musicista = [[Gabriele Mainetti]], [[Michele Braga]]
|scenografo = [[Massimiliano Sturiale]]
|costumista = [[Mary Montalto]]
|truccatore = [[Giulio Pezza]]
}}
'''''Lo chiamavano Jeeg Robot''''' è un [[film]] del [[
Il titolo del film è un
== Trama ==
Enzo Ceccotti, ladruncolo [[roma]]no cinico e indifferente a tutto e tutti, viene accidentalmente a contatto con del materiale [[radioattivo]] celato illegalmente nel [[Tevere]]: dopo essere sopravvissuto dapprima a una sparatoria dove l'amico Sergio perde la vita, e poi a una caduta nel vuoto, realizza di aver acquisito forza e invulnerabilità. Nel frattempo, il perfido boss Fabio Cannizzaro, detto lo Zingaro, capo di una gang di cui faceva parte Sergio, non avendo più notizie né sue né di un carico di cocaina promesso ai suoi alleati [[Camorra|camorristi]], si reca da Alessia, figlia dello scomparso, per estorcerle informazioni. Udendone le urla, Enzo irrompe a volto coperto, malmenando e scacciando i malviventi: questo porta la ragazza, affetta da problemi cognitivi, a crederlo la personificazione di [[Hiroshi Shiba]], il protagonista della serie [[manga]] e [[anime]] ''[[Jeeg robot d'acciaio]]''.
Trovato casualmente uno schema di Sergio per l'assalto a un furgone portavalori, Enzo interferisce con i piani dello Zingaro, il quale vede così sfumare il capitale da versare alla camorra; passa così – agli occhi dei malavitosi – per l'autore di uno sgarro che l'organizzazione criminale ripaga con il sangue. Tra Enzo e Alessia, entrambi ai margini della società, nasce, a poco a poco, un sentimento, che tuttavia degenera in una violenza sessuale. Delusa e umiliata, lei lo rimprovera di non comportarsi altruisticamente come ogni supereroe.
Nascostisi in un albergo, vengono raggiunti dallo Zingaro. Drogato e immobilizzato, Enzo è costretto a rivelare l'origine dei suoi superpoteri e il luogo dove giacciono le sostanze; ma, una volta recatisi sul posto, vengono ancora raggiunti dai camorristi e finiscono nel mezzo di una nuova sparatoria, nella quale Alessia resta uccisa e il giovane boss viene bruciato da un [[lanciafiamme]]. Quest'ultimo, buttandosi proprio nel Tevere (in prossimità degli stessi barili radioattivi) viene creduto morto. Sopravvissuto e assunti anch'egli i superpoteri, lo Zingaro irrompe presto nel covo della gang, sterminandoli, per poi architettare un attentato durante la [[derby di Roma|stracittadina calcistica]].
Vagando per la campagna e ancora sconvolto per la morte di Alessia, Enzo incappa in un'auto in fiamme, salvando una bambina che era rimasta intrappolata all'interno; in questo modo comprende la gioia di aiutare gli altri. Proprio in quel momento apprende dalla televisione del folle intento dello Zingaro. Giunto sul posto, scaturisce tra i due una lite furibonda; una volta impossessatosi dell'ordigno, Enzo fugge per gettarsi nel Tevere, inseguito dal criminale. I due sembrano morti per l'esplosione che segue, ma ben presto Enzo riappare sulla cima del [[Colosseo]], indossando la maschera di ''Jeeg Robot'' realizzata da Alessia, determinato d'ora in avanti a proteggere la città.
== Personaggi ==
* Enzo Ceccotti / Jeeg Robot, interpretato da [[Claudio Santamaria]]: è un ladruncolo di periferia emarginato dalla stessa criminalità organizzata,<ref>{{cita web|url=http://youmedia.fanpage.it/video/ab/VqemF-SwFRlnJ-xc|titolo=Claudio Santamaria: "Io come 'Jeeg Robot', un supereroe coatto"|data=27 gennaio 2016}}</ref> che acquisisce forza e resistenza sovrumane dopo essere entrato in contatto con delle scorie nucleari abbandonate nel Tevere.<ref name="Tevere">{{cita web|autore=Andrea Bedeschi|url=https://www.badtaste.it/2016/02/20/chiamavano-jeeg-robot-claudio-santamaria-supereroe-nato-tevere/161772/|titolo=Lo Chiamavano Jeeg Robot: Claudio Santamaria e il supereroe “nato dal Tevere”|data=20 febbraio 2016}}</ref> Mainetti ha descritto il personaggio come "un ragazzone che non è mai cresciuto […] chiuso in se stesso", annoverando tra le fonti di ispirazione per la sua creazione il film ''[[Léon (film)|Léon]]'', con protagonista [[Jean Reno]].<ref name="Leon"/> Per interpretare Enzo, l'attore ha dovuto allenarsi aumentando di ben 20 chili, fino ad arrivare a pesarne 100.<ref>{{cita web|url=http://www.105.net/video/home/197764/Claudio-Santamaria---Nel-film.html|titolo=CLAUDIO SANTAMARIA: “NEL FILM ‘LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT’ PESO 100 CHILI!"|data=19 febbraio 2016}}</ref>
* Alessia, interpretata da [[Ilenia Pastorelli]]: è una ragazza dolce, sensibile, gentile, innocente, problematica e innocua, vittima di violenze domestiche e reduce dal profondo lutto dovuto alla morte di sua madre. Ritiene Enzo la personificazione del protagonista della serie [[manga]] e [[anime]] ''[[Jeeg robot d'acciaio]]''.<ref name="Tevere"/>
* Fabio Cannizzaro / Zingaro, interpretato da [[Luca Marinelli]]:<ref name="zingaro">{{YouTube|id=9zyGsSQqyKc|titolo=LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT - Lo Zingaro - Backstage #2|editore=Lucky Red|data=17 febbraio 2016}}</ref> è il capo di una piccola "batteria" di criminali romani, affetto da [[megalomania]]. Ambisce al ruolo di ''leader'' all'interno della malavita capitolina,<ref name="Leon">{{cita web|titolo=LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT: GABRIELE MAINETTI "VI PRESENTO IL MIO SUPEREROE ISPIRATO A LEON"|url=http://movieplayer.it/articoli/lo-chiamavano-jeeg-robot-intervista-a-gabriele-manetti-e-al-cast-del-f_15452/|autore=Sandra Martone|data=7 febbraio 2016}}</ref> ed è al punto di compiere il grande passo, allacciando rapporti con la criminalità organizzata napoletana.<ref name="zingaro"/> È un cultore della musica italiana degli anni 70 e 80 del XX secolo, in particolare della cantautrice [[Anna Oxa]].<ref name="Leon"/><ref name="zingaro"/> Per interpretare la parte, Marinelli si è ispirato alle performance dell'attore [[Ted Levine]], nel ruolo di [[Jame Gumb]] nel film ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]''.<ref name="Leon"/>
== Produzione ==
Il film è stato girato prevalentemente a [[Roma]], con un budget di circa {{formatnum:1700000}} euro<ref>{{Cita web|url=http://cineuropa.org/it.aspx?t=interview&l=it&did=305529|titolo=Gabriele Mainetti • Regista|accesso=
== Distribuzione ==
La distribuzione del film è a cura della [[Lucky Red]]. L'opera è stata presentata in anteprima alla [[Festa del Cinema di Roma 2015|decima edizione]] della [[
A maggio 2016 il film è stato acquistato dal distributore americano Uncork'd per distribuire il film negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2016/film/global/uncorkd-transformation-to-indie-distributor-1201770145/|titolo=Uncork’d Makes Switch From Genre to Foreign-Language Distribution|autore=Patrick Frater|accesso=17 maggio 2016}}</ref> Sempre nello stesso mese il distributore francese Nour Films ha acquistato i diritti del film per distribuirlo in Francia.<ref>{{Cita web|url=http://www.lefilmfrancais.com/cinema/127802/cannes-2016-nour-films-acquiert-un-film-multi-prime-aux-cesar-italiens|titolo=Cannes 2016 : Nour Films acquiert un film multi-primé aux César italiens|accesso=17 maggio 2016}}</ref>
=== Edizioni home video ===
Il film è stato distribuito in DVD e [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] il 1º settembre 2016.
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il primo giorno di programmazione, ''Lo chiamavano Jeeg Robot'' ha esordito incassando {{formatnum:83000}} [[euro]] e classificandosi al 5º posto
Nel corso della settimana seguente, raggiunge i 1,4 milioni di euro,<ref
=== Critica ===
''Lo chiamavano Jeeg Robot'' ha ottenuto principalmente recensioni positive: sono state lodate le interpretazioni degli attori, la [[sceneggiatura]], il comparto tecnico e l'ambientazione "di borgata", mentre è stata oggetto di alcune critiche l'eccessiva lunghezza degli eventi nella seconda parte del film.<ref>{{cita web|titolo=5 buoni motivi per andare a vedere al cinema "Lo chiamavano Jeeg Robot"|url=http://www.wired.it/play/cinema/2016/02/26/5-motivi-cinema-lo-chiamavano-jeeg-robot/|accesso=6 marzo 2016}}</ref><ref name="Best Movie"/><ref name="BadTaste">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/recensione/roma-2015-lo-chiamavano-jeeg-robot-la-recensione/146362/|titolo=Roma 2015 – Lo Chiamavano Jeeg Robot, la recensione|data=17 ottobre 2015|accesso=6 marzo 2016|autore=Gabriele Niola}}</ref>
Su ''[[Best Movie]]'' Giorgio Viaro dà un giudizio positivo alla pellicola, assegnandole un punteggio di 4 su 5 e lodando l'interpretazione di [[Luca Marinelli]] come cattivo e il sapore [[pulp (genere)|pulp]] dato dal regista alla vicenda, dichiarando tuttavia di aver avvertito alcuni segni di stanchezza da parte della sceneggiatura nella seconda metà del film.<ref name="Best Movie">{{cita web|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot la recensione di Giorgio Viaro|url=http://www.bestmovie.it/recensioni/lo-chiamavano-jeeg-robot-la-recensione-di-giorgio-viaro/449439/|data=25 febbraio 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref> È stato anche apprezzato il connubio tra diversi generi ([[Film di supereroi|supereroistico]] e [[gangster]]) presente nel film, senza tuttavia che questo perda una sua originalità.<ref name="BadTaste"/>
Su ''[[Movieplayer.it]]'' Valentina D'Amico promuove il film con 4 stelle su 5 e scrive: «Gabriele Mainetti intuisce che, non potendo competere con i ''comic movie'' sul piano della forza produttiva, occorre adattare il genere alle caratteristiche italiche. Ecco la scelta di creare una sorprendente commistione tra [[Film noir|noir]], [[Film di gangster|gangster all'italiana]], [[Cinema fantastico|fantasy]], [[anime]], [[Film d'azione|azione]] e [[Film commedia|commedia]]. Il regista dimostra di saper dirigere con mano sicura momenti drammatici e scene d'azione iperviolente che non sfigurerebbero in un film di [[Quentin Tarantino]], ma non è l'ottima confezione il vero punto di forza del film. A catturare l'attenzione dello spettatore è la capacità di Mainetti di stupire in ogni sequenza con svolte narrative che imboccano direzioni impreviste».<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/articoli/lo-chiamavano-jeeg-robot-un-supereroe-a-tor-bella-monaca_15040/|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: un supereroe a Tor Bella Monaca|autore=Valentina D'Amico|data=18 febbraio 2015|accesso=7 marzo 2016}}</ref>
[[Massimo Bertarelli]] lo definisce «un piccolo capolavoro […] pieno di divertimento» e loda le interpretazioni del trio Santamaria-Marinelli-Pastorelli.<ref>{{cita web|autore=[[Massimo Bertarelli]]|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/27/i-film-in-uscita-visti-da-bertarelli-lo-chiamavano-jeeg-robot-piccolo-capolavoro-da-vedere-a-tutti-i-costi-video/2501031/|titolo=I film in uscita visti da Bertarelli: "Lo chiamavano Jeeg Robot? Piccolo capolavoro, da vedere a tutti i costi" (VIDEO)|accesso=6 marzo 2016}}</ref>
All'estero, la rivista ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' è positiva verso il film, che definisce "sorprendentemente grintoso ed estremamente godibile". Ne apprezza in particolare gli attori ([[Ilenia Pastorelli|Pastorelli]] "si fa voler bene da Enzo e dal pubblico"; [[Claudio Santamaria|Santamaria]] "è eccellente nel ruolo del non-eroe confuso"; [[Luca Marinelli|Marinelli]] "azzecca il personaggio dell'iper-delinquente Fabio"), la [[Immagine cinematografica#Fotografia cinematografica|fotografia]], il [[montaggio]], la [[regia cinematografica|regia]] di Mainetti, la scelta delle ''___location'' e i riferimenti della [[sceneggiatura]] a temi attuali.<ref>{{cita web|autore=Jay Weissberg|titolo=Film Review: ‘They Call Me Jeeg’|url=http://variety.com/2015/film/festivals/they-call-me-jeeg-review-1201634363/|data=5 novembre 2015|lingua=en}}</ref>
==Riconoscimenti==
* [[David di Donatello 2016|2016]] - [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2016/03/22/david-donatello-2016-gara/165594/|titolo=David di Donatello 2016, ecco tutti i film in gara!
** [[David di Donatello per il miglior regista esordiente|Miglior regista esordiente]] a [[Gabriele Mainetti]]
** [[David di Donatello per il miglior produttore|Miglior produttore]] a [[Gabriele Mainetti]] per Goon Films con [[Rai Cinema]]
Riga 100 ⟶ 97:
** [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] a [[Antonia Truppo]]
** [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a [[Luca Marinelli]]
** [[David di Donatello per il miglior montatore|Miglior montaggio]] a [[Andrea Maguolo]] e [[Federico Conforti]]
** [[David di Donatello 2016|Mercedes-Benz Future Award]] a [[Gabriele Mainetti]]
** Candidatura per la [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] a [[Nicola Guaglianone]] e [[Menotti (fumettista)|Menotti]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior musicista|miglior musicista]] a [[Gabriele Mainetti]] e [[Michele Braga]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior scenografo|miglior
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior costumista|miglior
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior truccatore|miglior trucco]] a [[Giulio Pezza]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior acconciatore|miglior acconciatore]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior
** Candidatura per il [[David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi|migliori effetti speciali]] a Chromatica
* [[Nastri d'argento 2016|2016]] - [[Nastro d'argento]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgazzettino.it/cultura/cinquine_nastri_d_argento-1767681.html|titolo=Cinquine dei Nastri d'Argento: La pazza gioia di Virzì e Lo chiamavano Jeeg Robot fanno il pieno
**[[Nastro d'argento al miglior regista esordiente|Miglior regista esordiente]] a [[Gabriele Mainetti]]
**[[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a [[Luca Marinelli]]
Riga 122 ⟶ 119:
** Candidatura per i [[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]] a Mary Montalto
** Candidatura per la [[Nastro d'argento alla migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]] a [[Gabriele Mainetti]] e [[Michele Braga]]
* [[Globi d'oro 2016|2016]] - [[Globo d'oro]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Cinema-Jeeg-Robot-Perfetti-sconosciuti-Globi-oro-2e0987ba-1be4-4b39-b1b8-48558d3becf7.html|titolo=Cinema,
** [[Globo d'oro al miglior film|Miglior film]] a [[Gabriele Mainetti]]
** Candidatura a [[Globo d'oro alla miglior opera prima|Miglior opera prima]] a [[Gabriele Mainetti]]
** Candidatura a [[Globo d'oro al miglior attore|Miglior attore]] a [[Claudio Santamaria]]
** Candidatura a [[Globo d'oro alla miglior attrice|Miglior attrice]]
* [[Ciak d'oro 2016|2016]] - [[Ciak d'oro]]<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/06/08/news/ciak_d_oro_2016-141560704/|titolo=Ciak d'Oro, continua il successo di Perfetti sconosciuti e Jeeg Robot|
** [[Ciak d'oro per la migliore opera prima|Miglior opera prima]] a [[Gabriele Mainetti]]<ref name=ciak>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2016-tutti-i-vincitori/|titolo=CIAK D’ORO 2016: TUTTI I VINCITORI|accesso=09/06/16|dataarchivio=12 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200412102044/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2016-tutti-i-vincitori/|urlmorto=sì}}</ref>
** [[Ciak d'oro per il migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]] a [[Luca Marinelli]]<ref name=ciak/>
** [[Ciak d'oro per la migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]] a Gabriele Mainetti e [[Michele Braga]]<ref name=ciak/>
** [[Ciak d'oro per il migliore manifesto|Migliore manifesto]] a Daniele Moretti per Big Jellyfish<ref name=ciak/>
** Candidatura per la [[Ciak d'oro per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] a [[Antonia Truppo]]
** Candidatura per la [[Ciak d'oro per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]] a [[Nicola Guaglianone]] e Gabriele Mainetti
** Candidatura per la [[Ciak d'oro per la migliore fotografia|Migliore fotografia]] a [[Michele d'Attanasio]]
** Candidatura per il [[Ciak d'oro per il migliore montaggio|Migliore montaggio]] a [[Andrea Maguolo]] e [[Federico Conforti]]
** Candidatura per la [[Ciak d'oro per la migliore scenografia|Migliore scenografia]] a [[Massimiliano Sturiale]]
** Candidatura per i [[Ciak d'oro per i migliori costumi|Migliori costumi]] a [[Mary Montalto]]
** Candidatura per il [[Ciak d'oro per il migliore sonoro in presa diretta|Migliore sonoro in presa diretta]] a [[Valentino Gianni]], [[Stefano Sabatini]] e [[Biagio Gurrieri]]
** Candidatura per il [[Ciak d'oro per il migliore produttore|Miglior produttore]] a Gabriele Mainetti (Goon Films con Rai Cinema)
* 2016 - 8 1/2 Festa do Cinema Italiano di Lisbona<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/news/35453/lo-chiamavano-jeeg-robot-trionfa-alla-nona.html|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot" trionfa alla nona edizione dell'8 e 1/2 Festa Do Cinema Italiano|autore=Simone Pinchiorri|data=9 aprile 2016}}</ref>
** Premio 8 ½ Festa do Cinema Italiano come Miglior Film
** Premio del pubblico Canais Tv cine & séries'
*
** Premio Ettore Scola a [[Gabriele Mainetti]] come miglior regista per la miglior opera prima o seconda.
*
** Silver Scream Award
*
** Migliore operatore di macchina e di steadycam a Matteo Carlesimo
** Migliore tecnico effetti speciali a Maurizio Corridori
** Migliore storyboard artist a M. Valerio Gallo
*
** Miglior Film della rassegna
*
** Miglior film rivelazione
** Migliore attore a [[Claudio Santamaria]]
** Migliore attrice rivelazione
*
*
** Vincitore della Rosa d'Oro della XXI edizione del festival dedicato alle pellicole di registi esordienti a Roseto degli Abruzzi
** Premio per il miglior cast
*
** Toronto Film Critics Association Premio della critica
*
** Giffoni Experience Award a [[Claudio Santamaria]]
*
** Premio Groupama Assicurazioni Opera Prima e Seconda a [[Gabriele Mainetti]]
** Premio del pubblico
** Premio per la migliore interpretazione maschile a [[Claudio Santamaria]]
*
** Premio "[[Monica Scattini]]"
* 2016 - Etrange Festival de Paris<ref>{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2016/09/etrange-2016-lo-chiamavano-jeeg-robot-ed-headshot-vincono-grand-nouveax-genre-award-532281.php|titolo=Etrange 2016 - Lo chiamavano Jeeg Robot ed Headshot vincono il Grand Nouveax Genre Award|data=19 settembre 2016}}</ref>
** Grand Prix Nouveau Genre Award Miglior film della rassegna (a parimerito con ''Headshot'' di Kimo Stamboel & Timo Tjahjanto)
* 2016 - Fantasia Film Festival
** Secondo Classificato Best European / North-South American Feature
* 2016 - Premio FICE per un anno di cinema d’autore<ref>{{Cita web|url=http://www.rbcasting.com/eventi/2016/10/07/premi-fice-tutti-i-vincitori/|titolo=Premi FICE, tutti i vincitori|accesso=16 ottobre 2016}}</ref>
** Premio per il miglior regista esordiente a [[Gabriele Mainetti]]
** Premio per il miglior sceneggiatore a Nicola Guaglianone
* 2016 - [[Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna|Festival Internacional de Cine Fantástico de Catalunya Sitges]]<ref>{{Cita web|url=http://sitgesfilmfestival.com/eng/noticies/?id=1003395|titolo=The unclassifiable 'Swiss Army Man' wins Sitges 2016|accesso=16 ottobre 2016}}</ref>
** Premio del pubblico, sezione Òrbita a Lo chiamavano Jeeg Robot
* 2016 - [[Tertio Millennio Film Fest|Rdc Awards]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/news/38378/rdc-awards-2016-i-vincitori.html|titolo=RdC AWARDS 2016 - I vincitori|accesso=27 ottobre 2016}}</ref>
** Premio miglior colonna sonora a [[Gabriele Mainetti]] e [[Michele Braga]] per Lo chiamavano Jeeg Robot
* 2016 - 39º Festival del Cinema Italiano di [[Villerupt]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rbcasting.com/eventi/2016/11/11/le-ultime-cose-trionfa-al-festival-del-cinema-italiano-di-villerupt-tutti-i-vincitori-2016/#sthash.IZvXX3OE.dpbs|titolo=“Le ultime cose” trionfa al Festival del Cinema Italiano di Villerupt, tutti i vincitori 2016|accesso=12 novembre 2016}}</ref>
** Amilcar della Critica a Lo chiamavano Jeeg Robot
* 2016 - 26ª edizione del festival del cinema italiano emergente N.I.C.E<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/news/38840/nice-usa-26-vince-lo-chiamavano-jeeg-robot.html|titolo=N.I.C.E. USA 26 - Vince "Lo chiamavano Jeeg Robot"|accesso=21 novembre 2016}}</ref>
** Premio del pubblico Americano N.I.C.E Città di Firenze a Lo chiamavano Jeeg Robot
* 2016 - Festival La primavera del cinema Italiano<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/calabria/notizie/2016/12/18/a-jeeg-robot-premio-primavera-cinema_4b31229c-6eaf-4cc6-9e5a-7275d6e2aa79.html|titolo=A "Jeeg Robot" premio "Primavera Cinema"|data=18 dicembre 2016}}</ref>
** Premio Federico II al miglior film della rassegna
* 2017 - Festival International du Film Fantastique di Gérardmer<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/news/39824/lo-chiamavano-jeeg-robot-vince-il-24-festival.html|titolo="Lo Chiamavano Jeeg Robot" vince il 24º Festival International du Film Fantastique de Gérardmer|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
** Premio della giuria per il miglior film della rassegna
* 2017 - [[Festival del Cinema Europeo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/news/40923/festival-di-lecce-xviii-sabato-con-stephen.html|titolo=FESTIVAL DI LECCE XVIII - Sabato con Stephen Frears e il Premio Verdone|accesso=9 aprile 2017}}</ref>
** Premio Mario Verdone
== Altri media ==
Il 25 gennaio 2016 [[Lucky Red]] e ''[[La Gazzetta dello Sport]]'' hanno annunciato l'uscita di un
L'albo è stato scritto e curato da [[Roberto Recchioni]], per i disegni di [[Giorgio Pontrelli]] e [[Stefano Simeone]], e narra una breve storia autoconclusiva collocata cronologicamente dopo i fatti avvenuti nel film.<ref name=fumetto/> Il fumetto è uscito il 20 febbraio.<ref name=fumetto/> Le quattro diverse copertine ''variant'' sono state realizzate da [[Zerocalcare]],<ref name=fumetto/> [[Leo Ortolani]],<ref>{{cita web|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: ecco la copertina del fumetto disegnata da Leo Ortolani|url=http://www.bestmovie.it/news/lo-chiamavano-jeeg-robot-ecco-la-copertina-del-fumetto-disegnata-da-leo-ortolani/443341/|data=29 gennaio 2016|autore=Luca Ceccotti}}</ref> [[Giacomo Bevilacqua]]<ref>{{cita web|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: ecco la terza variant cover del fumetto disegnata da Giacomo Bevilacqua|url=http://www.bestmovie.it/news/lo-chiamavano-jeeg-robot-ecco-la-terza-variant-cover-del-fumetto-disegnata-da-giacomo-bevilacqua/444393/|data=3 febbraio 2016|autore=Luca Ceccotti}}</ref> e dallo stesso Recchioni.<ref>{{cita web|titolo=Lo chiamavano Jeeg Robot: l’ultima cover del fumetto disegnata da Roberto Recchioni|url=http://www.bestmovie.it/news/lo-chiamavano-jeeg-robot-lultima-cover-del-fumetto-disegnata-da-roberto-recchioni/444659/|data=8 febbraio 2016|autore=Luca Ceccotti}}</ref>
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[
== Altri progetti ==
Riga 187 ⟶ 205:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{mymovies|film|2015/lochiamavanojeegrobot/}}
{{Portale|cinema
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
[[Categoria:Film di supereroi]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
[[Categoria:Globo d'oro al miglior film]]
|