Mario Adinolfi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (329 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Protetta}}
{{Carica pubblica
|nome = Mario Adinolfi
|immagine = Mario Adinolfi.jpg
|didascalia =
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 13 giugno 2012
|mandatofine = 14 marzo 2013
|legislatura = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|circoscrizione = XV (Lazio 1)
|partito = [[Il Popolo della Famiglia]] <small>(dal 2016)</small><br />''In precedenza:''<br/>[[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(fino al 1994)</small><br />[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]] <small>(1994-2001)</small><br />[[Democrazia Diretta|DD]] <small>(2001-2006)</small><br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] di [[Centrismo|centro]] <small>(2006-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2011)</small><br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] di [[Centrismo|centro]] <small>(2011-2013)</small><br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] <small>(2013-2016)</small>
|titolo di studio = Laurea in storia
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
|professione = [[Giornalista]]
|incarichi = * Membro della XIV Commissione Permanente - Politiche dell'Unione Europea
|sito = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=305281&idpersona=305281
}}
Riga 40 ⟶ 37:
== Biografia ==
Figlio dell'attore e dirigente statale<ref>{{cita libro|titolo=O capiamo o moriamo|autore=Mario Adinolfi|editore=Youcanprint|città=Tricase|anno=2017|p=66|isbn=978-88-926-8511-6}}</ref> [[Ugo Adinolfi]]<ref>{{cita news|url=http://www.today.it/politica/mario-adinolfi-lutto-morto-padre-ugo.html|titolo=Grave lutto per Mario Adinolfi, è morto il papà Ugo|data=26 aprile 2016|pubblicazione=Today.it}}</ref> e di un'immigrata australiana di nome Louis, giunta in Italia all'età di 21 anni,<ref>{{Cita libro|nome=Mario|cognome=Adinolfi|titolo=Generazione U. Storia e idee di un blogger che vuole cambiare l'Italia|url=https://books.google.it/books?id=Bf5-wYSym_4C&pg=PA22&lpg=PA22&dq=Louise+Adinolfi+mario+adinolfi&source=bl&ots=m3bt27Lo_9&sig=V-qMF1sB6D3yf1gBLl1MzRU1S5Q&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwie9cT33LrYAhXC7BQKHZwLD7kQ6AEIWzAM#v=onepage&q=Louise%20Adinolfi%20mario%20adinolfi&f=false|accesso=3 gennaio 2018|data=2007|editore=HALLEY Editrice|ISBN=978-88-89920-15-2}}</ref> si laureò alla facoltà di Lettere presso l'[[Università la Sapienza di Roma|Università La Sapienza di Roma]].
Alla fine degli anni ottanta firmò articoli e servizi per i quotidiani cattolici ''[[Avvenire]]'', ''[[Europa (quotidiano)|Europa]]'', ''[[Il Popolo]]'', ''[[La Discussione]]'', nonché per la [[Radio Vaticana]]. Nel 1997 superò l'esame per l'iscrizione all'albo dei giornalisti, ottenendo il premio [[Ilaria Alpi]] per il miglior esame sostenuto.
Dal 1996 al 2001 lavorò presso la [[Rai]] al [[TG1]]. È autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi per l'emittente pubblica, ''Settimo giorno'', e, dal 2004, per varie emittenti private: ''Contro Adinolfi'', ''70in2'' con [[Daniele Capezzone]], ''Polifemo'', ''Domani è Tardi'', ''il Tornasole'', ''Morning Show''.
Nel 2001 venne nominato responsabile della comunicazione dell'[[Istituto per il Commercio Estero]] (ICE).
Dal 2005 al 2010 condusse ''Contro Adinolfi'', un programma di interviste in onda su [[Nessuno TV|Nessuno Tv]] e su [[Radio Città Futura]].<ref>{{Cita web|url=http://www.storiaradiotv.it/NESSUNO%20TV.htm|titolo=NESSUNO TV|accesso=30 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130527185611/http://www.storiaradiotv.it/NESSUNO%20TV.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.girodivite.it/Intervista-a-Mario-Adinolfi.html|titolo=Girodivite: Intervista a Mario Adinolfi|autore=Girodivite.it|accesso=30 dicembre 2016}}</ref>
Dal 2007 al 2008 diresse su [[MTV Italia]] il programma ''Pugni in Tasca'' dove ha affrontato temi riguardanti la mafia, la precarietà, le ingiustizie sociali, le discriminazioni e i disagi familiari dei giovani.
Dal febbraio 2015 tiene una rubrica settimanale intitolata ''Il mormorio di un vento leggero'' dai microfoni di [[Radio Maria]].<ref>{{cita testo|url=http://www.linkiesta.it/blogs/parlare-con-i-limoni/mario-adinolfi-e-i-gay|titolo=Mario Adinolfi e i gay - Linkiesta.it<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
=== Vita privata ===
Si è sposato all'età di 20 anni con Elena Banzi, con la quale ha una figlia, Livia. Divorziò dieci anni dopo<ref>{{cita testo|url=http://www.girodivite.it/Intervista-a-Mario-Adinolfi.html|titolo=- Intervista a Mario Adinolfi}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://books.google.it/books?id=Bf5-wYSym_4C&pg=PA11&lpg=PA11&dq=mario+adinolfi+separato&source=bl&ots=m2bqZ9Nn4d&sig=t6FrHTx7IInntTnElbihn_dUN_U&hl=it&sa=X&ei=_kkhVJP6Ksa8ygOdsoGABw&ved=0CFIQ6AEwCA#v=onepage&q=mario%20adinolfi%20separato&f=false|titolo=- Mario Adinolfi "Generazione U"}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/11/12/news/mario-adinolfi-l-idolo-delle-sentinelle-in-piedi-1.187626|titolo=Mario Adinolfi, nuovo guru degli ultra cattolici|autore=|editore=Repubblica|data=12 novembre 2014|accesso=}}</ref>. Nel luglio 2013 sposò Silvia Pardolesi presso il Cosmopolitan Hotel di [[Las Vegas]], in [[Nevada]].<ref>{{cita testo|url=http://www.repubblica.it/persone/2013/06/13/foto/mario_adinolfi_si_sposa_scene_da_un_matrimonio_a_las_vegas_-61006469/1/|titolo=Repubblica.it - Mario Adinolfi si sposa: ''Scene da un matrimonio a Las Vegas''}}</ref> Dalla nuova moglie ebbe 2 figlie<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/10/31/adinolfi-e-nata-la-mia-terza-figlia-il-governo-mi-deve-un-terreno-e-un-valvassino-vorrei-toninelli-a-zapparmi-la-terra_a_23576602/|titolo="È nata la mia terza figlia, il governo mi deve un terreno e un valvassino: vorrei Toninelli a zapparmi la terra"|pubblicazione=L’Huffington Post|data=31 ottobre 2018|accesso=31 ottobre 2018}}</ref>.
=== Carriera politica ===
Il partito Democrazia Diretta partecipò in autonomia alla campagna elettorale del 2003 e nel 2005 fece parte della lista civica regionale che sosteneva [[Piero Marrazzo]].<ref name=":1" />
Sulla testata ''[[Europa (quotidiano)|Europa]]'', tenne una rubrica quotidiana. Nel 2006 fondò l'associazione per il Partito Democratico "Generazione U", animata da alcuni blogger under 40 di centrosinistra.
Scrisse [[Saggio|saggi]] e [[Romanzo|romanzi]] sui temi generazionali e sul ruolo del web nell'emancipazione dei nati negli anni settanta e ottanta, tra cui ''Email-lettera dalla generazione invisibile'' (Halley editrice, 1999), ''Mundial'' (Halley editrice, 2004) e ''La ricerca della costante'' (AlibertiCastelvecchi, 2010).
Il 18 luglio 2007 si candidò alla guida del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], con la lista "''Generazione U''",<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/politica/partito-democratico6/giovani-adinolfi/giovani-adinolfi.html|titolo=Pd, parte la corsa degli under 40 Adinolfi si candida, "iMille" con Walter - Politica - Repubblica.it|accesso=30 dicembre 2016}}</ref> presentando la sua candidatura alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2007 (Italia)|elezioni primarie]] con una dichiarazione pubblicata su ''[[La Stampa]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200707articoli/23813girata.asp|titolo=''Pd: la sfida di Adinolfi, l'anti-Veltroni''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070829094414/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200707articoli/23813girata.asp }}</ref> Ottenne solo {{formatnum:5906}} voti, pari al 0,17% dei consensi, ma entrò di diritto nell'assemblea costituente del partito, che lo elesse tra i cento componenti della commissione che ne scriveva lo statuto. È stato membro della direzione nazionale del PD, e vicedirettore di [[RED TV]], dove condusse il programma di interviste ''Finimondo,'' prima di fondare e diventare nel 2010 direttore di ''The Week'', settimanale specializzato sul gioco del [[poker]] e avente come target i giovani.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2010/11/23/the-week-adinolfi/|titolo=The Week, settimanale per massimo quarantenni|sito=Il Post|data=23 novembre 2010|accesso=30 dicembre 2016}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] si candidò alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella [[circoscrizione Lazio 1]], al numero 18 della lista, risultando primo dei non eletti. Il 25 giugno 2009 si candidò nuovamente alla segreteria nazionale del PD, presentando una mozione congressuale pubblicata sul quotidiano [[Europa (quotidiano)|Europa]].<ref>{{cita web|url=http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/82790/|titolo="Mario Adinolfi in corsa per la segreteria del PD"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090704040246/http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/82790 }}</ref> Decise poi di confluire a sostegno di [[Dario Franceschini]]. Il 13 giugno 2012 diventò deputato subentrando a [[Pietro Tidei]], dimissionario in quanto eletto [[Civitavecchia|sindaco di Civitavecchia]].
Nel luglio 2011 manifestò su [[Twitter]] il suo essere a favore della pregiudiziale di costituzionalità sollevata in Parlamento contro la proposta di legge di introdurre l'[[omofobia]] come aggravante per i [[crimini d'odio]], commentando ironicamente di voler aggiungere inoltre una norma contro la "ciccionofobia"<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/marioadinolfi/status/95904009696706560|titolo=marioadinolfi: incostituzionale l'aggravante...|editore=[[Twitter]]|autore=marioadinolfi|data=26 luglio 2011|accesso=9 marzo 2013}}</ref>.
Il 28 settembre 2011 lasciò il Partito Democratico, in dissenso con il segretario [[Pier Luigi Bersani]]<ref>{{cita web|url=http://marioadinolfi.ilcannocchiale.it/2011/09/28/caro_bersani_riconsegno_la_tes.html|titolo=Caro Bersani riconsegno la tessera|data=|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190829184507/http://marioadinolfi.ilcannocchiale.it/2011/09/28/caro_bersani_riconsegno_la_tes.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Nell'ottobre del 2012 si candidò alle primarie del centrosinistra indette per eleggere il candidato Sindaco di Roma, ma l'11 dicembre ritirò la candidatura decidendo di appoggiare [[Paolo Gentiloni]].<ref>{{Cita web |url=http://marioadinolfi.ilcannocchiale.it/post/2764730.html |titolo=il blog di Mario Adinolfi {{!}} Per Roma appoggio Paolo Gentiloni {{!}} Il Cannocchiale blog<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=11 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228050629/http://marioadinolfi.ilcannocchiale.it/post/2764730.html |urlmorto=sì }}</ref>
Appoggiò [[Matteo Renzi]] nella candidatura come segretario alle elezioni primarie del centrosinistra.<ref>{{Cita news|url=http://www.forlitoday.it/politica/primarie-adinolfi-per-renzi-voto-decisivo.html|titolo=Primarie, Adinolfi per Renzi: "Voto decisivo"|pubblicazione=ForlìToday|accesso=3 maggio 2017}}</ref> Alla vigilia delle [[elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del febbraio 2013]], decise di sostenere, "in continuità con le battaglie svolte insieme nel PD, le idee di [[Pietro Ichino]] e l'[[Con Monti per l'Italia|agenda Monti]]"<ref>{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2012/11/19/news/primarie-chi-sta-con-chi-1.48292|titolo=Primarie, chi sta con chi|pubblicazione=l'Espresso|data=19 novembre 2012|accesso=3 maggio 2017}}</ref> e alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche 2013]] votò [[Scelta Civica]] di [[Mario Monti]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] e [[Movimento 5 Stelle|M5S]] al [[Senato della Repubblica|Senato]].<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/persone/2013/06/13/foto/mario_adinolfi_si_sposa_scene_da_un_matrimonio_a_las_vegas_-61006469/1/#1|titolo=Mario Adinolfi si sposa: ''Scene da un matrimonio a Las Vegas'' - Repubblica.it|pubblicazione=La Repubblica|data=13 giugno 2013|accesso=8 gennaio 2018}}</ref>
Nel 2017 dichiarò che si sarebbe candidato a [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Ventotene (comune)|Ventotene]], ponendo come primo punto del suo programma la costruzione di una "nuova Europa cristiana"<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/adinolfi-mi-candido-sindaco-uneuropa-cristiana-1387123.html|titolo=Adinolfi: "Mi candido a sindaco di Ventotene per un'Europa cristiana"|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=3 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.tag24.it/178494-mario-adinolfi-da-ventotene-per-una-nuova-europa/|titolo=Mario Adinolfi: "Da Ventotene per una nuova Europa"|pubblicazione=Informazioni condivise|data=19 aprile 2017|accesso=3 maggio 2017}}</ref> ma successivamente non si presentò con nessuna lista.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.temporeale.info/67402/argomenti/politica/elezioni-a-ventotene-spunta-a-sorpresa-una-terza-lista-ma-adinolfi-si-ritira.html|titolo=Elezioni a Ventotene, spunta a sorpresa una terza lista ma Adinolfi si ritira {{!}} temporeale quotidiano|pubblicazione=temporeale quotidiano|data=14 maggio 2017|accesso=14 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.latinaquotidiano.it/elezioni-ventotene-santomauro-ci-riprova-e-sfida-sanzo-ecco-liste-e-candidati-consiglieri/|titolo=http://www.latinaquotidiano.it/elezioni-ventotene-santomauro-ci-riprova-e-sfida-sanzo-ecco-liste-e-candidati-consiglieri/|accesso=14 maggio 2017}}</ref>.
==== Il Popolo della Famiglia ====
Il Popolo della Famiglia venne fondato l'11 marzo 2016<ref>{{cita web|url=https://picchionews.it/attualita/il-popolo-della-famiglia-conferenza-all-hotel-claudiani-per-presentare-il-neonato-circolo-provinciale|titolo=Il "Popolo della Famiglia", conferenza all'Hotel Claudiani per presentare il neonato Circolo Provinciale|autore=Il Popolo della Famiglia|accesso=10 maggio 2019}}</ref> da Mario Adinolfi insieme a Gianfranco Amato e Nicola Di Matteo. Il partito, ispirato ai [[Nazionalismo cattolico|valori cristiani]], nacque con l'intenzione di dare una rappresentanza politica a tutte le persone che parteciparono ai [[Family Day]] in Piazza San Giovanni il 20 giugno 2015 e al Circo Massimo il 30 gennaio 2016.<ref>{{cita testo|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/adinolfi-1356780.html|titolo=Adinolfi: "I cattolici dentro i partiti hanno fallito"}}</ref> Adinolfi venne nominato Presidente del nuovo partito, Amato ne divenne segretario, mentre Di Matteo, coordinatore.
Nel giugno del 2017, alle elezioni amministrative, Il Popolo della Famiglia ottenne un risultato marginale in quasi tutti i 16 comuni nei quali si era presentato, piazzandosi quasi ovunque all'ultimo posto fra le forze politiche candidate.<ref>{{Cita web|url=http://munafo.blogautore.espresso.repubblica.it/2017/06/12/i-deliranti-calcoli-di-mario-adinolfi-sui-risultati-del-popolo-della-famiglia-con-cui-cerca-di-mascherare-il-flop/|titolo=I deliranti calcoli di Mario Adinolfi sui risultati del Popolo della famiglia (con cui cerca di mascherare il flop)|sito=Il Paese che non ama|accesso=12 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.communitylacroce.it/2017/06/12/risultati-del-pdf-qualche-riflessione-seria-andrebbe-fatta/|titolo=I RISULTATI DEL PDF: QUALCHE RIFLESSIONE SERIA ANDREBBE FATTA|autore=admin|sito=COMMUNITYLACROCE|data=12 giugno 2017|accesso=12 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170617070603/http://www.communitylacroce.it/2017/06/12/risultati-del-pdf-qualche-riflessione-seria-andrebbe-fatta/|urlmorto=sì}}</ref>
Il PdF partecipò alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]], ottenendo tuttavia solo lo 0,67% dei voti alla Camera e lo 0,70% dei voti al Senato, senza ottenere nessun seggio.
Alle [[elezioni regionali in Piemonte del 2019]]<ref>{{cita testo|url=http://www.valledaostaglocal.it/2019/02/11/leggi-notizia/argomenti/attualita-politica/articolo/popolo-della-famiglia-mario-adinolfi-a-torino-bisogna-tornare-a-far-nascere-bambini-foto-e.html|titolo=Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi a Torino: “Bisogna tornare a far nascere bambini”}}</ref> il PdF partecipò candidando alla carica di [[Presidenti del Piemonte|Presidente]] della [[Giunta regionale del Piemonte]] Valter Boero.<ref>{{cita testo|url=http://www.torinoggi.it/2018/12/01/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/elezioni-piemonte-valter-boero-candidato-del-popolo-della-famiglia.html|titolo=Elezioni Piemonte: Valter Boero candidato del Popolo della Famiglia}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.torinoggi.it/2018/10/07/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/popolo-della-famiglia-verso-le-regionali-il-candidato-e-valter-boero.html|titolo=Popolo della Famiglia verso le Regionali: il candidato è Valter Boero}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cuneo24.it/2018/11/valter-boero-candidato-del-popolo-della-famiglia-al-governo-del-piemonte-11897/|titolo=Valter Boero candidato del Popolo della Famiglia al governo del Piemonte |data= |accesso= }}</ref> In tale occasione il candidato presidente del partito ottenne lo 0,73%, pari a {{formatnum:15923}} voti di preferenza, mentre la lista ottenne lo 0,64%, pari a {{formatnum:12250}}.<ref>{{cita testo|url=https://www.quotidiano.net/politica/elezioni-regionali-piemonte-risultati-1.4614779|titolo=Quotidiano.net}}</ref>
Alle concomitanti [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo]], il Popolo della Famiglia presentò una lista comune con [[Alternativa Popolare]], che ottenne complessivamente {{formatnum:114531}} voti corrispondenti allo 0,43%<ref>{{Cita web |url=https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20190526/scrutiniEX |titolo=Ministero dell'Interno - Portale Eligendo |accesso=13 giugno 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526214303/https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20190526/scrutiniEX |urlmorto=sì }}</ref>, ben al di sotto della soglia di sbarramento del 4% necessaria per avere eletti.
Alle [[elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020]], presenta una lista unica con [[Cambiamo!]] a sostegno della candidata del [[centro-destra]] [[Lucia Borgonzoni]]: la lista ottiene lo 0,29% senza eleggere consiglieri regionali. Nello stesso anno, alle [[Elezioni regionali in Liguria del 2020|elezioni regionali in Liguria]]<ref>{{cita web|url=https://www.genovatoday.it/politica/elezioni-regionali-2020-liguria/gaetano-russo-candidati-lista-popolo-famiglia.html|titolo=Popolo della Famiglia e DC: i candidati alle elezioni regionali 2020 Liguria|accesso=11 aprile 2021}}</ref>, presenta una lista unica con la [[Democrazia Cristiana (2012)|Democrazia Cristiana]] a sostegno di Gaetano Russo; la lista ottiene lo 0,22%, pari a {{formatnum:1361}} voti, non riuscendo a eleggere nessun consigliere regionale.
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2022|elezioni amministrative del 2022]], Adinolfi si presenta come candidato sindaco a [[Ventotene (comune)|Ventotene]], senza però ottenere nemmeno un voto, mentre il Popolo della Famiglia si è presentato in altri 19 comuni, ottenendo perlopiù risultati intorno al punto percentuale e, come migliori risultati, il 20,4% ad [[Averara]], 6,7% in lista congiunta con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] a [[Mirano]], il 5,7% a [[Riolo Terme]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/13/zero-voti-per-adinolfi-il-capo-del-popolo-della-famiglia-era-candidato-sindaco-a-ventotene/6625629/|titolo=Zero voti per Adinolfi: il capo del Popolo della Famiglia era candidato sindaco a Ventotene.|editore=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=13 giugno 2022|accesso=13 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://elezioni.nuovavenezia.gelocal.it/2022/elezioni-comunali/veneto/mirano/|titolo=Elezioni comunali Mirano 2022 - Risultati - La Repubblica|sito=elezioni.nuovavenezia.gelocal.it|accesso=11 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/elezioni-comunali/emilia-romagna/riolo-terme/|titolo=Elezioni comunali Riolo Terme 2022 - Risultati - La Repubblica|sito=elezioni.repubblica.it|accesso=11 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/06/14/elezioni-comunali-ventotene-mario-adinolfi-flop-bodyshaming-intervista/|titolo=Adinolfi e il flop a Ventotene: «Un voto ce l'avevo, me l'hanno annullato. Il body shaming? Il nuovo manganello è arcobaleno»|sito=Open|data=14 giugno 2022|lingua=it|accesso=11 agosto 2022}}</ref>
==== Alternativa per l’Italia ====
Il 10 luglio 2022 fonda la coalizione '''Alternativa per l’Italia''' con Simone Di Stefano, ex-vicepresidente del movimento di [[estrema destra]] [[CasaPound]], raccogliendo firme per le politiche di settembre 2022, con un programma di opposizione radicale alle politiche del [[Governo Draghi]], al [[Certificato COVID digitale dell'UE]] e anti-[[Atlantismo|atlantista]].<ref>{{cita web|url=http://www.fanpage.it/politica/mario-adinolfi-ha-fondato-un-nuovo-partito-con-lex-casapound-di-stefano-alternativa-per-litalia/|titolo=Mario Adinolfi ha fondato un nuovo partito con l’ex Casapound Di Stefano: Alternativa per l’Italia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/elezioni/adinolfi-alternativa-per-italia-1.7969416|titolo=Elezioni, Adinolfi: "Noi di Alternativa per l'Italia vogliamo dare voce ai più deboli" - Politica|autore=FRANCESCO GHIDETTI|sito=Quotidiano Nazionale|data=10 agosto 2022|lingua=it|accesso=11 agosto 2022}}</ref> Nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] la coalizione ottiene circa cinquantaseimila voti, pari allo 0,15% al senato e allo 0,06 alla camera.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/09/gli-esclusi-le-forze-politiche-che-non-hanno-raggiunto-la-soglia-del-3-aa7cff63-d027-43bf-bca7-265a9fb785ce.html|titolo=Gli esclusi: le forze politiche che non hanno raggiunto la soglia del 3%|sito=RaiNews|lingua=it|accesso=29 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/politica/2022/09/28/news/mario_adinolfi_carlo_calenda_stupidario-367658747/|titolo=Il flop di Mario Adinolfi e le autosuggestioni di Carlo Calenda: il peggio del post voto|sito=L'Espresso|data=28 settembre 2022|lingua=it|accesso=29 settembre 2022}}</ref>
=== ''Voglio la mamma'' e ''La Croce'' ===
Nel marzo
Il 21 ottobre 2014
=== Poker ===
{{
|nome = Mario
|cognome = Adinolfi
Riga 87 ⟶ 117:
|tavoli finali ept =
|piazzamenti a premi ept = 2
|immagine = no
}}
È stato il primo italiano ad arrivare al tavolo finale del [[World Poker Tour]], piazzandosi al sesto posto
Dal
== Posizioni politiche e personali ==
Mario Adinolfi si dichiarò fortemente europeista<ref>{{Cita video|cognome=La7 Attualità|data=21 febbraio 2014|titolo=Salvini vs Adinolfi: "dove ce li ha messi i paletti l'Europa?"|accesso=30 marzo 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=bxiowhMpSiE|via=youtube}}</ref> ribadendo che i suoi punti di riferimento sono [[Tony Blair]], che Adinolfi ha definito come: "il più grande leader che il [[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]] abbia avuto", e [[Bill Clinton]].<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=x8EmTHAsroc|titolo=Intervista a Mario Adinolfi (1:20)}}</ref> Successivamente, dopo aver sostenuto [[Matteo Renzi]] salvo poi rinnegarlo a causa delle sue posizioni troppo progressiste<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/16_marzo_04/adinolfi-intervista-io-deluso-renzi-il-mio-nuovo-partito-popolo-della-famiglia-family-day-349b8624-e24d-11e5-b31b-034bb632a08d.shtml|titolo=Adinolfi: «Io deluso da Renzi.|sito=Corriere della Sera|data=6 marzo 2016|accesso=30 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/04/adinolfi-renzi-era-piu-conservatore-di-me-gli-occhioni-di-un-vitellino-non-mi-inteneriscono-mi-commuove-la-scaloppina-al-limone/3498054/|titolo=Adinolfi: "Renzi? Era più conservatore di me. Gli occhioni di un vitellino? Non mi inteneriscono. Mi commuove la scaloppina al limone"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=4 aprile 2017|accesso=30 novembre 2020}}</ref>, ha incominciato a ispirarsi a [[Donald Trump]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sardegnareporter.it/2020/09/afinolfi-pdf-a-trump-il-nobel-per-la-pace/347309/|titolo=Afinolfi (PdF): "A Trump il Nobel per la Pace"|autore=La Redazione|sito=Sardegna Reporter|data=16 settembre 2020|accesso=30 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lacrocequotidiano.it/articolo/2018/11/08/politica/il-quadriennio-di-donald-trump|titolo=Il quadriennio di Donald Trump|sito=La Croce Quotidiano|accesso=30 novembre 2020}}</ref>
Si è detto favorevole alla [[Riforma delle pensioni Fornero|riforma Fornero]] per l'innalzamento dell'[[età pensionabile]]: "La Fornero è stata una salvezza per l’Italia, le sue lacrime erano vere, perché la coperta è corta e a farne veramente le spese sono i 29 milioni di giovani che sono già esodati, mentre 21 milioni di italiani campano succhiando la zizza dello Stato: i dipendenti pubblici e i pensionati".<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=La7 Attualità|data=18 novembre 2014|titolo=Adinolfi: 'Giusta la Fornero, statali e pensionati succhiano dalla zizza dello Stato'|accesso=8 gennaio 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=1JmvTty2e2M}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2014/11/18/mario-adinolfi-aria-che-tira_n_6177834.html|titolo=Mario Adinolfi a "L'Aria che tira": "Pensionati e dipendenti pubblici campano succhiando dalla zizza dello Stato"|pubblicazione=L’Huffington Post|data=18 novembre 2014|accesso=8 gennaio 2018}}</ref>
Adinolfi si disse contrario alla [[surrogazione di maternità]],<ref>{{Cita web|url=http://www.intelligonews.it/articoli/13-gennaio-2017/55112/festival-di-sanremo-2017-tiziano-ferro-e-il-conforto-di-carmen-consoli-ospiti-parla-mario-adinolfi|titolo=News Sanremo, Adinolfi: "Carlo via la divisa arcobaleno e niente promozione di utero in affitto" - IntelligoNews - quotidiano indipendente di informazione|accesso=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170115063823/http://www.intelligonews.it/articoli/13-gennaio-2017/55112/festival-di-sanremo-2017-tiziano-ferro-e-il-conforto-di-carmen-consoli-ospiti-parla-mario-adinolfi|urlmorto=sì}}</ref> alle [[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozioni da omosessuali]], alla ''[[stepchild adoption]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.intelligonews.it/articoli/22-giugno-2016/44131/stepchild-adoption-cassazione-adozione-gay-intervista-mario-adinolfi|titolo=Sì Cassazione stepchild, Adinolfi: “Strada ideologica. Unico freno? Partito politico per i cattolici” - IntelligoNews - quotidiano indipendente di informazione|accesso=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170118050709/http://www.intelligonews.it/articoli/22-giugno-2016/44131/stepchild-adoption-cassazione-adozione-gay-intervista-mario-adinolfi|urlmorto=sì}}</ref> e a ogni forma di unione omosessuale, sebbene in varie occasioni antecedenti al 2013, anno della sua uscita dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], avesse aperto alle unioni civili<ref>Nella trasmissione Klaus Condicio disse: "''Vorrei il matrimonio gay senza istituti separati''".</ref>. Mario Adinolfi espresse anche posizioni contrarie alla legalizzazione di tutte le droghe<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/07/09/mario-adinolfi-george-michael-cannabis_n_7759858.html|titolo="George Michael è ingrassato per colpa della cannabis"|sito=L'Huffington Post|accesso=16 gennaio 2017}}</ref> e all'eutanasia.<ref>{{Cita web|url=http://www.intelligonews.it/articoli/24-marzo-2016/38867/il-programma-del-popolo-della-famiglia-di-mario-adinolfi-c-e-x-come-xenofilia-e-y-come-y-chromosome|titolo=Il programma del Popolo della Famiglia di Mario Adinolfi: c'è “X” come xenofilia e “Y” come Y chromosome - IntelligoNews - quotidiano indipendente di informazione|accesso=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170118032608/http://www.intelligonews.it/articoli/24-marzo-2016/38867/il-programma-del-popolo-della-famiglia-di-mario-adinolfi-c-e-x-come-xenofilia-e-y-come-y-chromosome|urlmorto=sì}}</ref>
Ha dichiarato che "gli animali non vanno in paradiso, non hanno anima" e che "gli occhi del [[Vitello|vitellino]] non mi commuovono, preferisco la [[scaloppina]] cucinata bene".<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/mario-adinolfi-animali-non-vanno-paradiso-non-hanno-anima-1382444.html|titolo=Mario Adinolfi: "Gli animali non vanno in paradiso, non hanno anima"|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=6 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/04/adinolfi-renzi-era-piu-conservatore-di-me-gli-occhioni-di-un-vitellino-non-mi-inteneriscono-mi-commuove-la-scaloppina-al-limone/3498054/|titolo=Adinolfi: "Renzi? Era più conservatore di me. Gli occhioni di un vitellino? Non mi inteneriscono. Mi commuove la scaloppina al limone"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=4 aprile 2017|accesso=6 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/4/5/ANIMALI-SENZ-ANIMA-Mario-Adinolfi-non-vanno-in-paradiso-Rabbia-social-neppure-tu-ci-andrai-/758121/|titolo=ANIMALI SENZ'ANIMA/ Mario Adinolfi: “non vanno in paradiso'. Rabbia social: “neppure tu ci andrai'|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=6 aprile 2017}}</ref> L'affermazione che gli animali non abbiano l'anima contrasta con le dichiarazioni di [[papa|papi]] come [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]]<ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19900110.html|titolo=10 gennaio 1990 {{!}} Giovanni Paolo II|accesso=8 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/01/11/giovanni-paolo-ii-anche-le-bestie-hanno.html|titolo=GIOVANNI PAOLO II 'ANCHE LE BESTIE HANNO UN' ANIMA COME GLI UOMINI' - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=6 aprile 2017}}</ref> e [[Papa Francesco|Francesco]],<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2014/11/27/papa-paradiso-animali_n_6230710.html|titolo=Papa Francesco: "Andremo in paradiso come gli animali". Così il Pontefice in un'udienza sul tema della vita e della morte|sito=L’Huffington Post|accesso=6 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.theromanpost.com/2014/11/papa-francesco-gli-animali-vanno-in-paradiso/|titolo=Papa Francesco: "Anche gli animali vanno in paradiso" - The Roman Post|pubblicazione=The Roman Post|data=30 novembre 2014|accesso=6 aprile 2017}}</ref> seppure sia compatibile con la visione tradizionalista cristiana che vede negli [[Animalia|animali]] uno strumento per soddisfare le esigenze dell'uomo.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/12/12/animali-paradiso/|titolo=Gli animali vanno in paradiso?|sito=Il Post|data=12 dicembre 2014|accesso=12 luglio 2017}}</ref>
== Polemiche e controversie ==
===Terra dei fuochi===
Il 5 ottobre del 2013 è stato al centro di polemiche per un suo [[Twitter|tweet]] inerente agli abitanti del territorio campano [[Terra dei fuochi]]: "Si sono fatti devastare tacendo dalla [[camorra]] che ha interrato per anni [[rifiuti tossici]], ora fanno le manifestazioni. Che popolo di merda".<ref>{{Cita news|url=http://www.napolitoday.it/cronaca/mario-adinolfi-campani-popolo-di-merda.html|titolo=Mario Adinolfi e la Terra dei Fuochi: "Popolo di merda"|pubblicazione=NapoliToday|accesso=30 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Natale De|cognome=Gregorio|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2013/5-ottobre-2013/terra-fuochi-popolo-mbufera-blogger-adinolfi-2223431731700.shtml|titolo=«Terra dei fuochi? Popolo di m...» Bufera sul blogger Mario Adinolfi|pubblicazione=Corriere del Mezzogiorno|accesso=30 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2013/10/05/news/adinolfi_insulta_via_web_i_napoletani_bufera_sul_tweet_dell_ex_deputato_pd-67954475/|titolo=Adinolfi insulta via web i napoletani Bufera sul tweet dell'ex deputato Pd - Napoli - Repubblica.it|pubblicazione=Napoli - La Repubblica|data=5 ottobre 2013|accesso=30 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.you-ng.it/2013/10/05/adinolfi-sulla-marcia-dei-50mila-nella-terra-dei-fuochi-popolo-merda/|titolo=Adinolfi sulla marcia dei 50mila nella Terra dei Fuochi: “Popolo di merda”|sito=News|data=5 ottobre 2013|accesso=30 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131008223338/http://news.you-ng.it/2013/10/05/adinolfi-sulla-marcia-dei-50mila-nella-terra-dei-fuochi-popolo-merda/|urlmorto=sì}}</ref>
===Alessandro Sallusti===
Adinolfi è stato oggetto di critiche da parte del giornalista [[Alessandro Sallusti]] nel corso di una puntata del [[programma televisivo]] ''[[Agorà (programma televisivo)|Agorà]]'', trasmessa su [[Rai Tre]] nel dicembre 2010. In tale occasione Sallusti, che riteneva che Adinolfi avesse sottovalutato l'episodio di un agente della [[Guardia di Finanza]] aggredito durante una manifestazione studentesca, gli aveva "augurato" di essere picchiato lui per vedere se avrebbe sottovalutato anche in tal caso un episodio di violenza. L'8 gennaio 2011, dopo un'aggressione subita da un gruppo di ragazzi, ha ricordato che Sallusti, in quella occasione, gli aveva augurato di essere picchiato.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/01/09/visualizza_new.html_1642263976.html|titolo="Aggredito giornalista Adinolfi"}}</ref><ref name="AGI">{{cita web|url=http://www.agi.it/politica/notizie/201101091404-ipp-rt10019-pd_adinolfi_io_aggredito_proprio_come_aveva_auspicato_sallusti|titolo=Pd Adinolfi, io aggredito proprio come aveva auspicato Sallusti|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160606035411/http://www.agi.it/politica/notizie/201101091404-ipp-rt10019-pd_adinolfi_io_aggredito_proprio_come_aveva_auspicato_sallusti||pubblicazione= [[Agenzia Giornalistica Italia|AGI]]|data= 9 gennaio 2011}}</ref>
=== Truffa dei Parioli e manifesti abusivi ===
Il nome di Mario Adinolfi, accanto all'importo di {{formatnum:338878.23}} euro versati e {{formatnum:363341.20}} euro incassati, compare nella lista, resa nota il 19 aprile 2011, dei {{formatnum:1600}} clienti romani di Gianfranco Lande, il cosiddetto "[[Bernard Madoff|Madoff]] dei [[Parioli]]", ma Adinolfi smentì: "La mia posizione è stata usata per coprire qualcun altro, versai solo cinquanta milioni di lire a metà degli Anni Novanta e ne ritirai settanta nel 2000 quando sentii puzza di bruciato".<ref>{{Cita web|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_aprile_19/truffa-parioli-verifiche-mancati-controlli-190470759219.shtml|titolo=Truffa dei vip ai Parioli, il pm ordina verifiche sui controlli mancati - Corriere Roma|sito=roma.corriere.it|accesso=20 giugno 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Roma/2011/4/20/IL-CASO-Adinolfi-ecco-perche-il-Madoff-dei-Parioli-non-e-riuscito-a-fregarmi-/169712/|titolo=Adinolfi: ecco perché il "Madoff dei Parioli" non è riuscito a fregarmi|editore=ilsussidiario.net|data=20 aprile 2011|accesso=12 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/madoff-parioli-lista-vip-raggirati-828197/|titolo=Madoff dei Parioli, 'Giornale': ecco la lista dei 500 raggirati Vip {{!}} Blitz quotidiano|sito=blitzquotidiano.it-IT|accesso=20 giugno 2017}}</ref>
Durante la corsa alle elezioni amministrative del 2016 per la città di [[Roma]], Adinolfi è stato al centro dell'attenzione mediatica a causa di alcune centinaia di manifesti elettorali abusivi appesi in tutta la [[capitale (città)|capitale]] aventi come soggetto il logo del suo partito ([[Il Popolo della Famiglia]]), una sua foto e la dicitura: "Adinolfi sindaco".<ref>{{Cita news|url=http://www.romatoday.it/politica/mario-adinolfi-manifesti-abusivi.html|titolo="Centinaia di manifesti con la faccia di Adinolfi imbrattano il centro"|pubblicazione=RomaToday|accesso=3 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.romadailynews.it/politica/municipio-cioffari-sel-si-adinolfi-imbratta-roma-manifesti-abusivi-della-sua-famiglia-0281817|titolo=Municipio I, Cioffari (SEL-SI): Adinolfi imbratta Roma con manifesti abusivi della sua famiglia - Roma Daily News|pubblicazione=Roma Daily News|data=26 marzo 2016|accesso=3 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.iene.mediaset.it/puntate/2016/04/10/roma-le-primarie-dei-manifesti-elettorali-abusivi_10253.shtml|titolo=Le iene - puntata del 10 aprile 2016 - roma-le-primarie-dei-manifesti-elettorali-abusivi|sito=Le Iene - Mediaset|accesso=3 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170404043158/http://www.iene.mediaset.it/puntate/2016/04/10/roma-le-primarie-dei-manifesti-elettorali-abusivi_10253.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
===Sottomissione della donna===
Nel gennaio 2015 in un'intervista alla trasmissione radiofonica ''[[La Zanzara]]'' su [[Radio 24]] dichiarò che nel matrimonio la donna deve essere sottomessa al marito, chiarendo tuttavia che "sottomessa non significa che non c'è la parità, sono due cose diverse''"''. Secondo Adinolfi infatti, che dichiarò in realtà di avere preso spunto dalla giornalista [[Costanza Miriano]], la sottomissione della donna deve essere intesa nel senso di pietra fondante della famiglia, cioè di ruolo centrale e perno di essa. Ciò sempre a rinsaldare i concetti di "falsi" miti di progresso che vedrebbero la donna emancipata anche dal suo ruolo primario di madre e appunto centro della famiglia.<ref name=":2">{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/01/21/adinolfi-donna-sottomessa_n_6513662.html|titolo=Mario Adinolfi a La Zanzara: "La donna deve essere sottomessa" . È polemica, ma non ritratta: "Deriva dalla tradizione biblica"|editore=huffingtonpost.it|data=21 gennaio 2015|accesso=11 febbraio 2015}}</ref>
=== Uso del preservativo e malattie veneree ===
Adinolfi ha più volte ribadito la sua contrarietà all'utilizzo del [[profilattico]] e ha dichiarato che tale oggetto non abbia alcuna capacità di limitare il [[contagio]] delle [[malattie veneree]] come l'[[HIV]]: "È solo propaganda. La soluzione è la sessualità responsabile. In Africa muoiono perché non c’è una sessualità responsabile, non perché non usano il condom".<ref name=":2" /><ref>{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/11/12/news/mario-adinolfi-l-idolo-delle-sentinelle-in-piedi-1.187626|titolo=Mario Adinolfi, nuovo guru degli ultra cattolici|pubblicazione=l'Espresso|data=21 gennaio 2015|accesso=6 aprile 2017}}</ref>
===Accuse di omofobia e transfobia===
Sulla sua pagina di [[Facebook]] ha scritto di [[Alfonso Signorini]] rivolgendogli il termine "frocetto", scatenando polemiche da parte degli esponenti del movimento [[LGBT]] italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2011/01/25/news/adinolfi_signorini_facebook-11636535/|titolo=Battuta omofoba su Signorini. E Adinolfi fa arrabbiare i gay|editore=repubblica.it|data=25 gennaio 2011|accesso=12 febbraio 2015}}</ref> Commentando poi l'intervista dell'ex presidente della regione Lazio [[Piero Marrazzo]] fatta da [[Concita De Gregorio]] per ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', in cui si disse che "i transessuali sono donne all'ennesima potenza",<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2011/08/15/news/intervista_marrazzo-20450866/index.html?ref=search|titolo=Le confessioni di Marrazzo "Perché andavo in via Gradoli"|editore=repubblica.it|data=15 agosto 2011|accesso=12 febbraio 2015}}</ref> Adinolfi scrisse su Facebook che le donne [[Transessualità|transessuali]] non sono donne all'ennesima potenza, bensì “moderni [[Ircocervo|ircocervi]], uomini con finte tette di silicone che fanno solo tristezza".<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/Mario.Adinolfi.giornalista/posts/10150272692392513|titolo=E comunque{{sic|,...}}|editore=[[Facebook]]|autore=Mario Adinolfi|data=17 agosto 2011|accesso=25 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130409124227/https://www.facebook.com/Mario.Adinolfi.giornalista/posts/10150272692392513}}</ref>
Adinolfi ha attaccato il film di animazione ''[[Kung Fu Panda 3]]'' prima dell'uscita nei cinema in quanto, secondo lui, incentiverebbe il "[[teoria del gender|genderismo]]" dato che il protagonista "Ha due papà: così si fa il lavaggio del cervello gender ai bambini".<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/16_marzo_14/adinolfi-contro-kung-fu-panda-ha-due-papa-cosi-si-fa-lavaggio-cervello-gender-bambini-b0bee024-ea1e-11e5-9549-2d2df3bd31ee.shtml|titolo= Affermazione di Adinolfi|sito= corriere.it|autore= Beatrice Montinidata|data= 14 marzo 2016|accesso= 16 luglio 2016}}</ref> Sebbene i due padri non abbiano alcun tipo di relazione affettiva tra loro, tale affermazione ha portato a vietare la visione del film in una scuola materna con la motivazione di "propaganda gender".<ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/news/kung-fu-panda-3-scuola-materna-vieta-il-film-per-propaganda-gender_41634/|titolo= Scuola materna vieta il film "Kung Fu Panda 3" per "propaganda gender"|sito= movieplayer.it|autore= Fabio Fusco|data= 18 marzo 2016|accesso= 16 luglio 2016}}</ref> La polemica ha anche coinvolto [[Fabio Volo]], doppiatore italiano del panda [[Po (Kung Fu Panda)|Po]], che ha telefonato allo stesso Adinolfi facendogli notare che anche [[Gesù]] ebbe due padri, Dio e [[San Giuseppe]], ottenendo come risposta "questo parallelo lo eviterei proprio, entri in un territorio di oggettiva [[Leggi sulla blasfemia|blasfemia]]''".''<ref>{{Cita web|url=http://www.deejay.it/news/favio-volo-vs-adinolfi-scontro-acceso-su-kung-fu-panda-e-i-due-papa/474199/|titolo= Telefonata di Fabio Volo ad Adinolfi|sito= deejay.it|data= 15 marzo 2016|accesso= 16 luglio 2016}}</ref>
Mario Adinolfi il 23 giugno 2016 decise di lasciare la piattaforma di [[Facebook]] a causa delle molte segnalazioni fatte da utenti che hanno portato al blocco, ma non al ban, del suo account, e per molto tempo.<ref>{{Cita web|url=http://www.meltybuzz.it/mario-adinolfi-torna-su-facebook-non-riconosco-loro-alcuna-autorita-a202480.html|titolo= Bloccata pagina facebook di Adinolfi|sito= meltybuzz.it|data= 17 giugno 2016|accesso= 16 luglio 2016}}</ref> Le segnalazioni scaturirono dopo la [[strage di Orlando]] del 12 giugno 2016, che causò 49 morti della comunità [[LGBT]], quando molti utenti fecero notare, su internet, l'incoerenza tra un tweet nel quale Mario Adinolfi si rammaricava per la strage e condannava l'atto di violenza, rispetto a un post che lo stesso Adinolfi, mesi prima, aveva pubblicato su Facebook, sul suo profilo, in cui invitava a "prendere i fucili" nei confronti della [[Unione civile (ordinamento italiano)|legge Cirinnà]], legge riguardanti le [[Unione civile|unioni civili]] in Italia.<ref>{{Cita news|url=http://www.gay.it/attualita/news/ipocrisia-adinolfi-di-fronte-dolore-degli-altri|titolo=Quando Adinolfi scrisse sulla legge Cirinnà: bisognerebbe prendere i fucili - Gay.it|pubblicazione=Gay.it|data=12 giugno 2016|accesso=30 dicembre 2016}}</ref> Mario Adinolfi, per il suo abbandono da Facebook, diede anche la colpa a un forte forma di [[stalking]] che avrebbe subito da persone non identificate, a causa delle sue attività sui [[Rete sociale|social network]] e non solo.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/mario-adinolfi-lascia-facebook-sono-vittima-stalking-1275925.html|titolo=Stalking su Adinolfi|sito=ilgiornale.it|data=25 luglio 2016|accesso=15 luglio 2016}}</ref> Tale decisione però durò poco più di un mese perché il 28 luglio 2016 riprese la pubblicazione sulla sua pagina Facebook con un post in cui annunciava la creazione del "Popolo della Famiglia TV".<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/mario.adinolfi/posts/10154121894695428|titolo=Mario Adinolfi - FACEBOOK, ADDIO di Mario Adinolfi... {{!}} Facebook|accesso=30 dicembre 2016}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.facebook.com/mario.adinolfi/videos/10154207882070428/|titolo=Mario Adinolfi - In diretta interattiva la prima... {{!}} Facebook|accesso=30 dicembre 2016}}</ref>
Il 23 luglio 2016 Adinolfi fu al centro dell'attenzione mediatica a causa di un [[Twitter|tweet]] riguardante la [[prostituzione]] e gli omosessuali: "Avrei voluto essere il ribelle di una società bigotta, ma in una società di troie e rottinculo l'unica ribellione possibile è essere bigotti".<ref>{{Cita news|url=https://twitter.com/marioadinolfi/status/756759037555970048|titolo=Mario Adinolfi on Twitter|pubblicazione=Twitter|accesso=4 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/mario-adinolfi-nella-bufera-tweet-1288471.html|titolo=Mario Adinolfi nella bufera per un tweet|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=4 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.pontilenews.it/4865/POLITICA/adinolfi-ecco-cosa-232-successo-ieri-su-twitter.html|titolo=Adinolfi. Ecco cosa è successo ieri su Twitter|pubblicazione=Pontilenews|accesso=4 aprile 2017}}</ref>
=== Teoria del complotto sull'ideologia gender ===
Adinolfi assieme al partito da lui fondato, Il Popolo della Famiglia, sostenne l'esistenza di una teoria del complotto sull'[[Teoria del gender|ideologia del gender,]]<ref>{{Cita news|url=https://www.cremonaoggi.it/2018/02/03/popolo-della-famiglia-programma-candidati-presentati-adinolfi/|titolo=Popolo della famiglia: programma e candidati presentati da Adinolfi - Cremonaoggi|pubblicazione=Cremonaoggi|data=3 febbraio 2018|accesso=4 febbraio 2018}}</ref> secondo la quale vi sarebbe un processo di manipolazione culturale da parte delle lobby LGBT<ref>{{Cita news|url=http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2018/01/17/news/popolo-della-famiglia-sulla-teoria-gender-1.16364093|titolo=Popolo della famiglia sulla teoria “gender” - Cronaca - Il Piccolo|pubblicazione=Il Piccolo|data=17 gennaio 2018|accesso=4 febbraio 2018}}</ref>.
La teoria secondo la quale le lobby LGBT manipolano l'informazione è fortemente contrastata e considerata del tutto inattendibile, poiché riprende false credenze diffuse già a metà degli anni '90 negli ambienti dell'[[Prelatura della Santa Croce e Opus Dei|Opus Dei,]] al fine di ostacolare la diffusione di idee differenti dalla posizione [[Chiesa cattolica|cattolica romana]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2015/10/01/news/gender_tra_bufale_e_false_credenze_cosi_viene_creato_il_pregiudizio-124063837|titolo=Gender, tra bufale e false credenze: così viene creato il pregiudizio|pubblicazione=Repubblica.it|data=1º ottobre 2015|accesso=29 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/05/04/news/il-popolo-della-famiglia-mario-adinolfi-voto-per-estirpare-male-ideologia-gender-1.264004|titolo=Il Popolo della famiglia di Mario Adinolfi al voto per estirpare il male e l’ideologia gender|pubblicazione=l'Espresso|data=5 maggio 2016|accesso=4 febbraio 2018}}</ref>.
=== Eutanasia e il caso dj Fabo ===
Il 27 febbraio 2017 Mario Adinolfi, dopo la morte (per eutanasia) di dj Fabo, ha postato sulla sua pagina [[facebook]] la seguente dichiarazione:<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/27/dj-fabo-lultraconservatore-adinolfi-hitler-almeno-disabili-li-eliminava-gratis-chaoqui-vittima-della-cultura-dello-scarto/3419776/|titolo=Dj Fabo, l'ultraconservatore Adinolfi: "Hitler almeno i disabili li eliminava gratis". Chaoqui: "Fabiano vigliacco"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=27 febbraio 2017|accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilmattino.it/primopiano/politica/dj_fabo_adinolfi_hitler_disabili-2285587.html|titolo=Dj Fabo, frase choc di Adinolfi: «Hitler almeno i disabili li eliminava gratis»|accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.lapresse.it/dj-fabo-adinolfi-choc-hitler-eliminava-disabili-gratis.html|titolo=Dj Fabo, Adinolfi choc: Hitler eliminava disabili gratis {{!}} LaPresse|pubblicazione=LaPresse|data=27 febbraio 2017|accesso=27 febbraio 2017}}</ref>
{{Citazione|Dj Fabo è morto. Ora la nostra domanda è semplice: speculando su questa tragedia, che legge volete? Volete il sistema svizzero, che sopprime un disabile a listino prezzi? Iniezione di [[pentobarbital]], pratiche e funerale, {{formatnum:18000}} euro tutto incluso. Volete sfruttare l'onda emotiva per ottenere questa vergogna? [[Hitler]] almeno i disabili li eliminava gratis. No signori, voi non volete davvero dare allo Stato la possibilità di costruire un sistema in cui ci sia una finta "scelta" tra curare i sofferenti con centinaia di migliaia di euro all'anno o finirli con una iniezione di pentobarbital il cui principio attivo costa 13 euro. Non la volete la legge sull' [[eutanasia]] che hanno [[Belgio]], [[Paesi Bassi]] e [[Lussemburgo]] che nel 2001 hanno soppresso 60 persone e nel 2016 oltre {{formatnum:15000}} e non erano {{formatnum:15000}} Dj Fabo. Non fatevi fregare. Non volete l'inferno}}
Tale intervento portò alla sospensione del suo account Facebook per un mese dal [[social network]].<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2017/02/27/adinolfi-fabo-morto-hitler-disabili-eliminava-gratis-sospeso_2idkMrJWlJerUrkbHZbjEI.html|titolo=Adinolfi: "Dj Fabo morto? Hitler i disabili li eliminava gratis". Sospeso da Fb|accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.lettera43.it/it/articoli/cronaca/2017/02/27/facebook-sospende-adinolfi-dopo-le-frasi-choc-su-dj-fabo/208862/|titolo=Facebook sospende Adinolfi dopo le frasi choc su Dj Fabo|data=27 febbraio 2017|accesso=27 febbraio 2017}}</ref> Per la frase ''«''Hitler almeno i disabili li eliminava gratis''»'' vinse il premio "peggio del 2017" del settimanale [[L'Espresso]].<ref>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/01/10/news/e-mario-adinolfi-il-vincitore-del-nostro-peggio-del-2017-1.316844|titolo=È Mario Adinolfi il vincitore del nostro 'Peggio del 2017'|pubblicazione=l'Espresso|data=10 gennaio 2018|accesso=4 febbraio 2018}}</ref>
=== Caso Harvey Weinstein ===
{{vedi anche|Caso Harvey Weinstein}}
Il 18 ottobre 2017, a seguito dell’intervista di [[Asia Argento]] relativa agli abusi da lei subiti dal produttore americano [[Harvey Weinstein]] rilasciata alla giornalista [[Bianca Berlinguer]] e andata in onda sul programma televisivo [[#cartabianca|Carta bianca]]<ref>{{cita news|autore=Bianca Berlinguer|url=http://www.raiplay.it/video/2017/10/Intervista-in-esclusiva-a-Asia-Argento---17102017-02f1d3b6-7dce-4b8a-a6bd-f43e003db6cf.html|titolo=#cartabianca: Intervista in esclusiva a Asia Argento|pubblicazione=Rai 3|data=17 ottobre 2017|accesso=21 ottobre 2017|dataarchivio=21 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171021035848/http://www.raiplay.it/video/2017/10/Intervista-in-esclusiva-a-Asia-Argento---17102017-02f1d3b6-7dce-4b8a-a6bd-f43e003db6cf.html|urlmorto=sì}}</ref> di [[Rai 3]], Adinolfi viene bloccato da Facebook per aver scritto, subito dopo la trasmissione, un post, poi cancellato da Facebook, dove paragonava l’attrice ad una prostituta.<ref>{{cita news|autore=F. Q.|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10/18/mario-adinolfi-paragona-asia-argento-a-una-prostituta-e-facebook-gli-blocca-il-profilo/3921074/|titolo=Mario Adinolfi paragona Asia Argento a una prostituta e Facebook gli blocca il profilo|pubblicazione=il Fatto Quotidiano|data=18 ottobre 2017|accesso=21 ottobre 2017}}</ref>
{{Citazione|La sensazione complessiva è che la Argento abbia cercato di trasformare un suo clamoroso errore giovanile in un’occasione positiva di immagine. Aver subito le attenzioni sessuali del potentissimo produttore Harvey Weinstein controvoglia, senza reagire e senza denunciare, è senza dubbio un errore. Ora, la Argento qualifica l’episodio come “stupro” e in tutta evidenza stupro non è: ci sono infinite foto della ragazza molto sorridente accanto al presunto stupratore, finché era potente… Quando un maschio prepotente usa un elemento del suo potere, solitamente il denaro, per ottenere i favori sessuali di una donna che li mette a disposizione per un proprio vantaggio, quella non è violenza sessuale. Quello è uno schifo, sono d'accordo. Il maschio è un porco, sono d'accordo. Ma quella si chiama prostituzione.}}
==Opere==
*''Guida ragionata ai programmi politici del Polo e dell'Ulivo. Elezioni politiche 21 aprile 1996'', Roma, Banzi, 1996.
*{{cita libro|autore=|titolo=Email. Lettera dalla generazione invisibile|anno=1999|editore=La locomotiva|città=Roma|ISBN=88-87484-01-5}}
*{{cita libro|titolo=Email. Lettera dalla generazione invisibile|anno=2004|autore=|editore=Halley|città=Matelica|ISBN=88-7589-061-7}}
*{{cita libro|autore=|titolo=Mundial o della perdita dell'innocenza|anno=2004|editore=Halley|città=Matelica|ISBN=88-7589-062-5}}
*{{cita libro|autore=|titolo=Il Conclave. Storia, regole e protagonisti dell'elezione più misteriosa del mondo|anno=2005|editore=Halley|città=Matelica|ISBN=88-7589-071-4}}
*{{cita libro|titolo=Guida alle elezioni del 9 e 10 aprile 2006. I programmi elettorali integrali, come si vota, i protagonisti, gli scenari politici|anno=2006|autore=|ISBN=978-88-87484-02-1}}
*{{cita libro|autore=|titolo=Generazione U. Storia e idee di un blogger che vuole cambiare l'Italia|anno=2007|editore=Halley|città=Matelica|ISBN=978-88-89920-15-2}}
*{{cita libro|titolo=La ricerca della costante. [Il primo romanzo italiano sul poker]|anno=2010|autore=|editore=Castelvecchi|città=Roma|ISBN=978-88-6431-000-8}}
*{{cita libro|titolo=Voglio la mamma. Da sinistra, contro i falsi miti di progresso|anno=2014|autore=|editore=Youcanprint|città=Tricase|ISBN=978-88-911-3157-7}}
*{{cita libro|titolo=Voglio la mamma 2015. Contro i falsi miti di progresso nella notte in cui tutte le vacche sono nere|anno=2015|autore=|editore=Youcanprint|città=Tricase|ISBN=978-88-911-6582-4}}
*{{cita libro|titolo=O capiamo o moriamo|anno=2017|autore=|editore=Youcanprint|città=Tricase|ISBN=978-88-926-8492-8}}
*{{cita libro|titolo=Storia del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici|anno=2018|autore=|editore=Youcanprint|ISBN=978-88-278-2511-2}}
== Collaborazioni editoriali ==
=== Quotidiani ===
* ''[[Il Popolo]]'' (1989-2003)
* ''[[Avvenire]]'' (1992-1994)
* ''[[Europa (quotidiano)|Europa]]'' (2003-2006)
* ''[[La Discussione]]'' (2006-2010)
* ''[[The Week (quotidiano)|The Week]]'' (2010-2011)
* ''La Croce'' (dal 2014)
=== Settimanali ===
* ''[[The Poker Week]]'' (2011)
== Musica ==
=== EP ===
*2007- ''[[Australia Downunder]]''<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/mario-adinolfi-australia-downunder/id264089011|titolo=Mario Adinolfi Australia Downunder - EP di Mario Adinolfi su Apple Music|sito=iTunes|accesso=30 dicembre 2016}}</ref>
== Televisione ==
*''[[Doppio slalom]]'' (Canale 5, 1986) <small>concorrente</small>
*''[[Settimo giorno]]'' ([[Rai 1]], 1995-1997), <small>autore</small>
*''[[TG1]]'' ([[Rai 1]], 1996-2001) <small>inviato</small>
*''[[Reporter (programma televisivo)|Reporter]]'' ([[Nessuno TV]], 2004-2005)
*''[[Contro Adinolfi]]'' ([[RED TV]], 2005-2010)
*''[[Il tornasole]]'' ([[Rai 2]], 2006)
*''[[70 in 2]]'' (Nessuno TV, 2006-2007)
*''[[Polifemo (programma televisivo)|Polifemo]]'' (Nessuno TV, 2006-2008)
*''[[Pugni in tasca (programma televisivo)|Pugni in tasca]]'' ([[MTV (Italia)|MTV Italia]], 2007-2008)
*''[[Finimondo (televisione)|Finimondo]]'' (RED TV, 2008-2010)
*''[[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 (Italia)|Partita Democratica]]'' (RED TV, 2009)
*''[[Morning Show]]'' (RED TV, 2009-2010)
*''[[Pomeriggio Cinque]]'' ([[Canale 5]], 2010-2012) <small>opinionista</small>
*''[[L'isola dei famosi]]'' (Canale 5, 2025) <small>concorrente</small>
== Radio ==
* ''[[Radiogiornale]]'' ([[Radio Vaticana]], 1993-1996)
* ''[[Contro Adinolfi]]'' ([[Radio Città Futura]], 2005-2010)
* ''[[Domani è tardi]]'' (Radio Città Futura, 2005/2006)
* ''[[70 in 2]]'' (Radio Città Futura, 2006/2007)
* ''[[Il mormorio di un vento leggero]]'' ([[Radio Maria]], 2015/2016)
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
* {{Thehendonmob|127447}}
Riga 125 ⟶ 244:
[[Categoria:Blogger italiani]]
[[Categoria:Scrittori cattolici]]
[[Categoria:Deputati della XVI
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Popolare Italiano (1994)]]
| |||