Addibischoffite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo |
m Aggiungo template di navigazione + aggiustatine |
||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
{{Minerale
|nomeminerale = Addibischoffite
|immagine =
|classificazione = 9.DH.45
|edizionestrunz = 9
|formula = {{chem|Ca|2|Al|6|Al|6|O|20}}<ref name="mindat">{{Cita web |url=http://www.mindat.org/min-46547.html |titolo=Addibischoffite mineral information and data — mindat.org |lingua=en |accesso=8 agosto 2016}}</ref>
|gruppo =
|sistema = [[sistema triclino|triclino]]<ref name="mindat" /
|classe = pinacoidale
|parametri =
|puntuale = ▼
▲puntuale =
|spaziale =
|densitacalcolata =
|densitamisurata =
|valoredurezza =
|tiposfaldatura =
|tipofrattura =
|coloreminerale =
|tipolucentezza =
|tipoopacita =
|coloreriflessi =
}}
L{{'}}'''
Il nome è in onore di [[Addi Bischoff]] (1955-
Il minerale è approvato dall'[[
== Morfologia ==
{{...|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{...|mineralogia}}
== Pubblicazioni ==
*CNMNC Newsletter, 25 (2015) - Mineralogical Magazine, n.'''79''', pag.529<ref name="IMAList2016"/>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url= http://www.mindat.org/min-46547.html | titolo= Addibischoffite | lingua= en}}
{{Supergruppo della saffirina}}
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Inosilicati]]
| |||