Jone Morino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Check Wikipedia errore 16 |
→Prosa radiofonica Rai: aggiungo prosa |
||
| (55 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 28
|AnnoNascita = 1896
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 14 settembre
|AnnoMorte = 1978
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Avanti c'è posto... (1942) Jone Morino (cropped).png
|Didascalia = Jone Morino nel film ''[[Avanti c'è posto...]]'' (1942)
}}
==Biografia==
Nata a [[Roma]], la Morino entra da adolescente nel mondo del teatro, prima con [[Eleonora Duse]], negli anni successivi è nella
Negli
Chiamata a insegnare recitazione all'[[Accademia
Debutta nel cinema al tempo del muto nel
▲A 82 anni, con grossi problemi esistenziali, ricoverata in una casa di riposo per anziani, affetta da una grave forma di depressione, decide di porre fine alla sua vita lasciandosi cadere nel [[Tevere]]; nei giorni successivi verrà brevemente ricordata, in poche righe, nelle pagine di cronaca dei quotidiani della capitale.
==Prosa teatrale==
*''Trilogia della villeggiatura''
==Prosa radiofonica
*''
*''Scala sinistra, Pensione Medea'' di [[Sergio Pugliese]], regia di [[Pietro Masserano Taricco]], trasmessa il 6 dicembre 1952.
*''Lo scapolo'' di [[Ivan Turgenev]], regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 20 gennaio 1953.
*''Il ratto di Proserpina'' di [[Rosso di San Secondo]], regia di [[Alberto Casella]], trasmessa il 7 aprile 1953.
*''L'itinerario di Ulisse'', da l'Odissea, adattamento e regia di Marco Visconti, trasmessa il 13 aprile 1953.
*''Lo scapolo'', commedia di [[Ivan Turgenev]], regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 19 maggio 1953.
*''Il ventaglio bianco'', intermezzo di [[Hugo von Hofmannsthal]], con Renato Cominetti, [[Antonio Crast]], Jone Morino, [[Elena Da Venezia]], [[Riccardo Cucciolla]], [[Maria Teresa Rovere]], [[Betty Foà]], regia di [[Corrado Pavolini]], trasmessa il 10 aprile [[1957]].▼
*''Pluto'' di [[Aristofane]], regia di Guglielmo Morandi (1953)
*''
*''La conchiglia'', commedia di [[Sergio Pugliese]], regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 29 giugno 1953.
*''[[Le avventure della villeggiatura]]'' di [[Carlo Goldoni]], regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 7 agosto 1953.
*''[[Il ritorno dalla villeggiatura]]'' di Carlo Goldoni, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 8 settembre 1953.
*''[[Faust (Goethe)|Faust]]'' di [[Wolfgang Goethe]], regia di [[Corrado Pavolini]], trasmessa il 14 ottobre 1953.
*''La maschera la grazia'', commedia di [[Henry Gheon]], regia di [[Anton Giulio Majano]], trasmessa il 13 aprile 1954.
*''L'ortolano di Samo'' di [[Charles Vildrac]], regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 2 giugno 1954.
*''[[Liliom]]'' di [[Ferenc Molnár]], regia di Anton Giulio Majano, musica di [[Nino Rota]], trasmessa il 27 settembre 1954.
*''Il diavolo scrittore'' di [[Giuliano Leggeri]], regia di Alberto Casella, trasmessa l'8 gennaio 1955.
*''I nuovi avari'' di [[Gian Francesco Luzi]], regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 9 febbraio 1955.
*''[[Anna Christie (teatro)|Anna Christie]]'' di [[Eugene O'Neill]], regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 25 febbraio 1957.
*''Quando il destino vuole'' di [[Renato Mainardi]], regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 27 febbraio 1957.
▲*''Il ventaglio bianco''
*''Torniamo a Matusalemme'' di [[George Bernard Shaw]], regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 12 giugno 1957.
*''Anche il più furbo ci può cascare'' di N. A. Ostrowskij, regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 25 luglio 1957.
* ''Un Olimpo poco tranquillo'' di [[Lina Wertmüller]] e [[Matteo Spinola]], regia di [[Nino Meloni]], trasmessa il 19 settembre 1957.
*''[[Il ritorno dalla villeggiatura]]'' di Carlo Goldoni, regia di Guglielmo Morandi (1957)
*''Il ridicolo'', commedia di [[Paolo Ferrari (commediografo)|Paolo Ferrari]], regia di Nino Meloni, trasmessa il 2 dicembre 1957.
*''Il caso Papaleo'' di [[Ennio Flaiano]], regia di [[Luciano Mondolfo]], trasmessa il 18 febbraio 1963.
*''Intervista all'autore'', di [[Jean Anouilh]], regia di Luciano Mondolfo, trasmessa il 5 aprile 1965
==
*''
==Prosa televisiva Rai==
*''Se tu non m'ami'' di [[Paola Riccora]], regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 22 dicembre 1956.
*''La morte in vacanza'', favola tragica di Alberto Casella, regia dell'autore (1959)
== Filmografia ==
* ''[[La casa del peccato (film 1938)|La casa del peccato]]'', regia di [[Max Neufeld]] (
* ''[[Validità giorni dieci]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (
* ''[[Manovre d'amore]]'', regia di [[Gennaro Righelli]] (1940)
* ''[[Il pozzo dei miracoli]]'', regia di
* ''[[Piccolo mondo antico (film 1941)|Piccolo mondo antico]]'', regia di [[Mario Soldati]] (1941)
* ''[[Solitudine (film 1941)|Solitudine]]'', regia di [[Livio Pavanelli]] (1941)
* ''[[Ridi pagliaccio (film 1941)|Ridi pagliaccio]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1941)
* ''[[Turbine (film)|Turbine]]'', regia di
* ''[[Margherita fra i tre]]'', regia di [[Ivo Perilli]] (
* ''[[Finalmente soli (film 1942)|Finalmente soli]]'', regia di [[Giacomo Gentilomo]] (
* ''[[Se io fossi onesto]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (
* ''[[Soltanto un bacio]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (
* ''[[L'ultimo addio (film)|L'ultimo addio]]'', regia di [[Ferruccio Cerio]] (
* ''[[Avanti c'è posto...]]'', regia di [[Mario Bonnard]] (
* ''[[Catene invisibili]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (
* ''[[Le vie del cuore]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (
* ''[[Signorinette]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (
* ''[[C'è sempre un ma!]]'', regia di
* ''[[Senza una donna (film)|Senza una donna]]'', regia di [[Alfredo Guarini]] (1943)
* ''[[L'amico delle donne]]'', regia di [[Ferdinando Maria Poggioli]] (1943)
* ''[[Non sono superstizioso... ma!]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1943)
* ''[[Il fidanzato di mia moglie]]'', regia di
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Sette canzoni per sette sorelle]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1957)
==Doppiatrici==
*[[Renata Marini]] in ''Margherita fra i tre'', ''A fil di spada'', ''Il segreto delle tre punte''
*[[Giovanna Scotto]] in ''Finalmente soli''
*[[Tina Lattanzi]] in ''Lo sparviero del Nilo''
== Bibliografia ==▼
* Dizionario del cinema italiano - Le attrici, [[Gremese editore]], Roma 1999.▼
* Il Radiocorriere, annate 1935 - 1970▼
* Repertorio del Piccolo Teatro di Milano.▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==▼
▲==Bibliografia==
* {{Collegamenti esterni}}
▲*Le attrici, Gremese editore Roma 1999.
▲*Il Radiocorriere, annate 1935 - 1970
▲*Repertorio del Piccolo Teatro di Milano.
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}▼
▲==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Morti per suicidio]]
▲{{Portale|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Morti per annegamento]]
| |||