Lucas Pratto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Aggiorno
 
(131 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Lucas Pratto
|Immagine = Palestino - River Plate 20190424 24.jpg
|NomeCompleto = Lucas David Pratto
|Didascalia = Pratto con la maglia del {{Calcio River Plate|N}} nel 2019
|Immagine = Lucas Pratto 01.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 187
|Peso = 87
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Atletico MineiroSarmiento}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio|pos = G
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Estudiantes|G}} |
| |{{Calcio Gimnasia La Plata|G}} |
|2003-2006 |{{Calcio Boca Juniors|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio|pos = G
{{Carriera sportivo
|2007-2008 |→ {{Calcio Tigre|G}} |13 (1)
|2008-2009 |→ {{Calcio Lyn Oslo|G}} |3121 (4)
|2009 |{{Calcio Boca Juniors|G}} |2 (0)
|2009-2010 |→ {{Calcio Union|G}} |19 (6)
|2010-2011 |→ {{Calcio Universidad Catolica|G}} |3635 (10)
|2011-2012 |{{Calcio Genoa|G}} |14 (1)
|2012-2015 2014|{{Calcio Velez|G}} |9796 (1633)
|2015- 2017|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}54 |38(18)<ref>78 (1330) considerando anche le presenze nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
|2017|San Paolo|35 (12)<ref>38 (10) considerando anche le presenze nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2018-2021|River Plate|51 (7)
|2021|→ Feyenoord|7 (0)
|2021-2023|Velez|47 (5)
|2023|Defensa y Justicia|13 (3)
|2024-2025|Club Olimpia|53 (6)
|2025-|Sarmiento|3 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2016-2017|{{Naz|CA|ARG|M}}|5 (2)
{{Carriera sportivo
|2016- |{{Naz|CA|ARG}}|0 (0)
}}
|Aggiornato = 1310 agostosettembre 20162025
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante]]Attaccante dell'[[Clube Atlético Mineiro(calcio)|Atlético Mineiroattaccante]] edel della{{Calcio [[Nazionale di calcio dell'ArgentinaSarmiento|Nazionale argentina]]N}}
}}
 
Possiede anche il [[passaporto italiano]].<ref name="dimarzio">[http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/genoa-ecco-el-camello-pratto/ Genoa, ecco “el camello” Pratto]</ref> È soprannominato ''el camello''.<ref name="dimarzio" />
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi e Boca Juniors ====
Comincia a giocare a 5 anni il [[calcio a 7]] a [[La Plata]]<ref name="elgrafico">[http://elgrafico.grupopublimetro.cl/entrevista-el-grafico-lucas-pratto-el-nuevo-idolo-de-universidad-catolica Entrevista El Grafico: Lucas Pratto]</ref>, in seguito tenta la carriera nell'[[Estudiantes]], [[Club de Gimnasia y Esgrima La Plata|Gimnasia La Plata]], e a 14 anni gioca, nelle categorie giovanili ''nona'', ''ottava'' e ''settima'', per i ''Defensores de Cambaceres''<ref name="elgrafico" />, formazione che in quei tempi militava in terza divisione argentina; a 15 anni<ref name="elgrafico" />, grazie al fratello di [[Martín Palermo]], viene preso dalla scuola calcio del [[Boca Juniors]]<ref>[http://tigrecorazon.wordpress.com/2007/08/24/lucas-pratto-nuevo-refuerzo-matador/ Lucas Pratto, nuevo refuerzo Matador]</ref> dove esordisce con la ''sesta'' categoria giovanile, e poi in prima squadra sotto la guida tecnica di [[Miguel Ángel Russo]].<ref name="elgrafico" />
Già dalla tenera età di 5 anni inizia a giocare a calcio col [[calcio a 7]] a [[La Plata]]<ref name="elgrafico">{{Cita web |url=http://elgrafico.grupopublimetro.cl/entrevista-el-grafico-lucas-pratto-el-nuevo-idolo-de-universidad-catolica |titolo=Entrevista El Grafico: Lucas Pratto |accesso=13 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110507012107/http://elgrafico.grupopublimetro.cl/entrevista-el-grafico-lucas-pratto-el-nuevo-idolo-de-universidad-catolica |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>, in seguito gioca nelle giovanili dell'{{Calcio Estudiantes|NB}}, {{Calcio Gimnasia La Plata|NB}} ed all'età di 14 anni gioca nelle categorie giovanili ''nona'', ''ottava'' e ''settima'' per i ''Defensores de Cambaceres''<ref name="elgrafico" />, formazione che in quei tempi militava nella terza divisione argentina. A 15 anni<ref name="elgrafico" />, grazie al fratello di [[Martín Palermo]], viene preso dalla scuola calcio del {{Calcio Boca Juniors|NB}}<ref>[https://tigrecorazon.wordpress.com/2007/08/24/lucas-pratto-nuevo-refuerzo-matador/ Lucas Pratto, nuevo refuerzo Matador]</ref> dove esordisce con la ''sesta'' categoria giovanile e poi in prima squadra sotto la guida tecnica di [[Miguel Ángel Russo]]<ref name="elgrafico" />.
 
==== Prestiti a Tigre, Lyn Oslo, Unión e Univ. Católica ====
Si è trasferito poi al [[Club Atlético Tigre|Tigre]] in prestito. Debutta nel [[campionato argentino di calcio|campionato argentino]] il 16 settembre [[2007]], nella sconfitta esterna per 2-1 contro il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]]. Totalizza 13 partite con questa maglia, oltre ad un gol realizzato al [[Club Atlético San Martín (San Juan)|San Martín de San Juan]] il 23 maggio [[2008]].
Si è trasferito poi al [[Club Atlético Tigre|Tigre]] in prestito. Debutta nel [[campionato argentino di calcio|campionato argentino]] il 16 settembre 2007, nella sconfitta esterna per 2-1 contro il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]]. Totalizza 13 partite con questa maglia, oltre ad un gol realizzato al [[Club Atlético San Martín (San Juan)|San Martín de San Juan]] il 23 maggio 2008.
 
Ad agosto dello stesso anno, il Boca cede nuovamente in prestito il calciatore, stavolta al [[Fotballklubben Lyn Oslo|Lyn Oslo]].<ref>{{cita web|url=http://edant.ole.com.ar/notas/2008/08/02/futbollocal/01728664.html|titolo=Mercado de pases|editore=ole.com|data=27 aprile 2011|lingua=es|accesso=27 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120402022130/http://edant.ole.com.ar/notas/2008/08/02/futbollocal/01728664.html|dataarchivio=2 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce per il club [[Norvegia|norvegese]] il 15 agosto, in un incontro valido per la [[Coppa di Norvegia 2008|Coppa di Norvegia]]: subentra a [[Paul Obiefule]] nel corso dei tempi supplementari della sfida persa per 3-1 contro il [[Molde Fotballklubb|Molde]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=131240&tournamentId=110&seasonId=330|titolo=Lyn 1 - 3 Molde|editore=altomfotball.no|data=27 aprile 2011|lingua=no}}</ref> Il 21 agosto giocare il primo incontro nell'[[Eliteserien]], sostituendo questa volta [[Kim Holmen]] nella sconfitta per 3-1 contro il Molde: Pratto segna l'unica rete della sua squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=120161&tournamentId=1&seasonId=330|titolo=Lyn 1 - 3 Molde|editore=altomfotball.no|data=27 aprile 2011|lingua=no}}</ref>
 
Nella nuova stagione rientra al Boca Juniors e il 3 gennaio [[2010]] viene ceduto in prestito al [[Club Atlético Unión|Unión]].<ref>{{cita web|url=http://www.clubaunion.com.ar/?p=10985|titolo=Lyn 1 - 3 Molde|editore=clubaunion.com.ar|data=27 aprile 2011|lingua=es|accesso=27 aprile 2011|dataarchivio=24 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724053757/http://www.clubaunion.com.ar/?p=10985|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 28 giugno dello stesso anno passa con la medesima formula all'[[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Católica]], dove segna 20 gol in 15 partite tra campionato Apertura e coppa<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://nonsolocalciomercato.eu/tag/lucas-pratto/ Calciomercato Genoa, Lucas Pratto già incanta: l’argentinol'argentino a breve in Liguria] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Il 12 giugno [[2011]] gioca, segnando al 23', la sua ultima partita della stagione nell'Universidad.<ref>[{{Cita web |url=http://www.calciosudamericano.it/clamoroso-in-cile-la-u-vince-4-1-e-conquista-lapertura-2011/ |titolo=Clamoroso in Cile! La ‘U’‘U' vince 4-1 e conquista l’Apertural'Apertura 2011!] |accesso=13 giugno 2011 |dataarchivio=16 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110616063308/http://www.calciosudamericano.it/clamoroso-in-cile-la-u-vince-4-1-e-conquista-lapertura-2011/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
==== Genoa ====
Il 7 luglio [[2011]] il [[Genoa]] ufficializza il suo acquisto con il deposito del contratto<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1736|titolo= Calcio Mercato Squadre - Genoa|sito=legaseriea.it|accesso=7 luglio 2011}}</ref>. Il 20 agosto [[2011]] segna la sua prima rete in [[Coppa Italia]] nell'incontro Genoa-[[Nocerina]] (4-3) e la seconda sempre in Coppa Italia nella vittoria per 3 a 2 ai tempi supplementari contro il [[Bari Calcio|Bari]], goal che vale la qualificazione al turno successivo contro l'[[Internazionale Football Club|Inter]]. Il 18 dicembre [[2011]] riesce a trovare la prima rete in campionato, siglando il definitivo 2-1 in Genoa-[[Bologna Calcio|Bologna]].
Il 7 luglio 2011 il {{Calcio Genoa|N}} ufficializza il suo acquisto con il deposito del contratto<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1736|titolo=Calcio Mercato Squadre - Genoa|sito=legaseriea.it|accesso=7 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110630093508/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1736|dataarchivio=30 giugno 2011}}</ref>. Il 20 agosto [[2011]] segna la sua prima rete in [[Coppa Italia]] nell'incontro Genoa-{{Calcio Nocerina|N}} (4-3) e la seconda sempre in Coppa Italia nella vittoria per 3 a 2 ai tempi supplementari contro il {{Calcio Bari|N}}, goal che vale la qualificazione al turno successivo contro l'{{Calcio Inter|N}}. Il 18 dicembre [[2011]] riesce a trovare la prima (e unica) rete in campionato, siglando il definitivo 2-1 in Genoa-{{Calcio Bologna|N}}.
 
==== Vélez Sarsfield ====
Il 7 febbraio [[2012]] il Genoa ufficializza la sua cessione in prestito per 500.000 euro con diritto di riscatto fissato a 3 milioni<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Genoa/notizie/07-02-2012/pratto-prestito-velez-sarsfield--81267227831.shtml Pratto in prestito al Velez Sarsfield] [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta dello Sport]]</ref> al [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]].<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=13814&Itemid=31 TRATTATIVA DEFINITA PRATTO AL VELEZ] Genoafc.it</ref>
 
Il 23 febbraio [[2012]] Pratto fa il suo esordio nel [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]] in [[Coppa Libertadores]] subentrando al 73°º al compagno [[Juan Manuel Martínez]] sul risultato di 1 a 0 per il Velez contro il [[Club Deportivo Guadalajara|Chivas de Guadalajara]] fornendo l'assist per il 3 a 0 di [[Federico InsuaInsúa]], risultato finale dell'incontro.
Il 12 marzo [[2012]] esordisce anche nel campionato di [[Primera División 2011-2012 (Argentina)|PDPrimera División]] entrando al 72°º al posto del compagno [[Mauro Óbolo]] nella partita vinta con il risultato di 1 a 0 contro l'[[Club Olimpo|Olimpo]]. Il 1º aprile fa il suo esordio da titolare nella partita vinta per 2 a 0 contro il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]], lasciando il posto a [[Arturo David Ramírez Torres|David Ramirez]] al 62°º.
Il 5 dello stesso mese segna la sua prima rete nel Clausura 2012 infilando la rete dell'[[Club Atlético Independiente|Independiente]] al 22°º, partita terminata con il risultato di 1 a 1.
Una settimana dopo segna anche il suo primo gol nella Copa Libertadores a discapito del Chivas siglando la rete del conclusivo 2-0.
 
Il 2 dicembre [[2012]] serve a [[Facundo Ferreyra]] l'assist per il 2 - 0 finale contro l'[[Club Atlético Unión|Unión]], risultato che permette al [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]] di candidarsi campione per la quattordicesima volta nella sua storia con una giornata di anticipo e di qualificarsi alla [[Coppa Libertadores]].
 
Il 10 gennaio [[2013]], dopo le richieste dell'allenatore [[Ricardo Gareca]], il Velez lo riscatta a titolo definitivo facendogli firmare un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2016.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtMjgyNDA UFFICIALE: Pratto al Velez a titolo definitivo ] Tuttomercatoweb.com</ref>.<ref>[http://genoacfc.it/presidente-saluta-vecchi-e-nuovi/ PRESIDENTE SALUTA VECCHI E NUOVI] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130113060806/http://genoacfc.it/presidente-saluta-vecchi-e-nuovi/ |data=13 gennaio 2013 }} Genoafc.it</ref>
 
Il 29 giugno [[2013]] contro il [[Club Atlético Newell's Old Boys|Newell's Old Boys]] all'ottavo minuto sigla il goal dell'1-0 che porterà il Velez alla vittoria della Super Final 2013 grazie anche ad un rigore parato da [[Sebastián Sosa]] al ventisettesimo.
 
==== Atlético Mineiro e San Paolo ====
Il 16 dicembre 2014 si trasferisce all'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]], dove resta per tre stagioni.
 
Il 10 febbraio 2017 passa a titolo definitivo al [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], costando una cifra alta per il calciomercato brasiliano, ossia oltre 6 milioni di euro.
 
==== Il ritorno in patria e il prestito al Feyenoord ====
Il 9 gennaio 2018 torna in Argentina per vestire la maglia del [[Club Atlético River Plate|River Plate]], che lo acquista per 11,5 milioni di euro facendone il giocatore più costoso della storia del club. Segna solo 3 gol in campionato. L’11 novembre nella finale di andata della [[Coppa Libertadores 2018|Coppa Libertadores]] contro il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] segna il gol dell’1-1 (2-2 il risultato finale); si ripete il 9 dicembre nella gara di ritorno, segnando il gol del momentaneo 1-1 e contribuendo in maniera decisiva al successo per 3-1 e alla vittoria del trofeo. Il 29 maggio [[2019]] segna un gol nella finale di ritorno della [[Recopa Sudamericana 2019|Recopa Sucamericana]] contro l’[[Atletico Paranaense]] (3-0) vincendo così un altro trofeo. Il 23 novembre dello stesso anno perde la finale di Libertadores contro il {{Calcio Flamengo|N}} per 2-1 con un suo errore sul gol del pareggio. Complessivamente in tre anni mette insieme 109 presenze e 26 gol tra tutte le competizioni nazionali e internazionali.
 
Nel mercato invernale del 2021 si trasferisce al {{Calcio Feyenoord|N}} in Olanda con la formula del prestito secco per 6 mesi; debutta il 10 gennaio nel derby vinto per 0-2 contro lo {{Calcio Sparta Rotterdam|N}}. Il 9 maggio nella sconfitta per 3-0 con l'{{Calcio Ajax|N}} si frattura il perone della gamba destra terminando anzitempo la sua esperienza olandese con sole 7 apparizioni.<ref>[https://www.derbyderbyderby.it/calcio-estero/feyenoord-lucas-pratto-perde-il-derby-con-lajax-e-si-frattura-8-viti-nel-perone/ Feyenoord, Lucas Pratto perde il derby con l’Ajax e si frattura: 8 viti nel perone!]</ref>
 
Il 27 agosto seguente dopo sette anni torna al {{Calcio Velez|N}} con cui firma un contratto annuale con opzione.
 
=== Nazionale ===
Nell'agosto 2016 viene convocato per la prima volta in nazionale dal CT. [[Edgardo Bauza]] per le partite di qualificazione al mondiale 2018 contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} ed il {{NazNB|CA|VEN|M}}; contro quest'ultima realizza la rete del pareggio argentino.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 186 maggiodicembre 20162024.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 90 ⟶ 111:
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
Riga 106 ⟶ 130:
 
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|ArgentinaARG}} [[Club Atlético Tigre|Tigre]] || [[Primera División 2007-2008 (Argentina)|PD]] || 13 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|| [[Fotballklubben Lyn Oslo 2008|2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} [[Fotballklubben Lyn Oslo|Lyn Oslo]] || [[Eliteserien 2008|ES]] || 16 || 1 || [[Coppa di Norvegia 2008|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Fotballklubben Lyn Oslo 2009|2009]] || [[Eliteserien 2009|ES]] || 15 || 3 || [[Coppa di Norvegia 2009|CN]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 18 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Lyn Oslo || 31 || 4 || || 4 || 3 || || - || - || || - || - || 35 || 7
|-
|| 2009-gen. 2010 || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|PD]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| gen.-giu. 2010 || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Unión|Unión]] || [[Primera B Nacional|NB]] || 19 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 6
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|CHL}} [[Club Deportivo Universidad Católica|Univ. Católica]] || [[Campeonato Nacional de Primera División del Fútbol Profesional|PD]] || 29+6<ref name=off>Play-off.</ref> || 7+3<ref name=off/> || [[Copa Chile|CC]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2011|CL]] || 10 || 6 || - || - || - || 46 || 16
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2011-2012|2011-feb. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
|-
|| feb.-giu. 2012 || rowspan=4|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Vélez Sarsfield]] || [[Primera División 2011-2012 (Argentina)|PD]] || 12 || 2 || [[Coppa d'Argentina|CA]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2012|CL]] || 7 || 1 || - || - || - || 20 || 3
|-
|| 2012-2013 || [[Primera División 2012-2013 (Argentina)|PD]] || 33 || 10 || [[Coppa d'Argentina|CA]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2013|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2013|CS]] || 7+6 || 1+2 || - || - || - || 46 || 13
|-
|| 2013-2014 || [[Primera División 2013-2014 (Argentina)|PD]] || 35 || 12 || [[Coppa d'Argentina|CA]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2014|CL]] || 7 || 3 || - || - || - || 42 || 15
|-
|| 2014 || [[Primera División 2014 (Argentina)|PD]] || 17 || 11 || [[Coppa d'Argentina|CA]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2015|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 17 || 11
 
|-
|| [[Fotballklubben Lyn Oslo 2008|2008]]2015 || rowspan=23|{{Bandiera|NorvegiaBRA}} [[FotballklubbenAtlético LynMineiro]] Oslo|Lyn| Oslo[[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 10+36 || 6+13 || [[EliteserienCoppa del Brasile 20082015|ESCB]] || 162 || 10 || [[Coppa diLibertadores Norvegia 20082015|CNCL]] || 16 || 03 || - || - || - || 1754 || 122
 
|-
|| 2016 || [[FotballklubbenCampionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro LynSérie OsloA 20092016|2009A]] || 10+18 || 6+5 || [[EliteserienCoppa del Brasile 20092016|ESCB]] || 158 || 34 || [[Coppa diLibertadores Norvegia 20092016|CNCL]] || 310 || 34 || [[Primeira Liga 2016 (Brasile)|PL]] || -1 || -0 || 1847 || 619
 
|-
|| gen.-feb. 2017 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2017|A]] || 2+0 || 0 || [[Coppa del Brasile 2016|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2017|CL]] || 0 || 0 || [[Primeira Liga 2017 (Brasile)|PL]] || 1 || 0 || 3 || 0
!colspan="3"|Totale Lyn Oslo|| 31 || 4 || || 4 || 3 || || || || 35 || 7
 
|-
!colspan="3"||Totale AperturaAtlético 2009Mineiro || {{Bandiera22+54 |Argentina}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]]12+18 || [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|PD]] || 210 || 04 || - || -16 || -7 || - || -2 || -0 || 2104 || 041
 
|-
|| 20102017 || {{Bandiera|ArgentinaBRA}} {{Calcio San Paolo|N}} || [[ClubCampionato AtléticoPaulista Unión2017|UniónA1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2017|A]] || 7+35 || 5+7 || [[PrimeraCoppa del Brasile B2017 Nacional(calcio)|NBCB]] || 194 || 62 || -[[Coppa Sudamericana 2017|CS]] || -2 || -0 || - || - || - || 1948 || 614
 
|-
|| 2010gen.-2011giu. 2018 || rowspan=4|{{Bandiera|CileARG}} [[Club{{Calcio DeportivoRiver Universidad CatólicaPlate|Univ. Católica]]N}} || [[Campeonato Nacional de Primera División del Fútbol2017-2018 Profesional(Argentina)|PD]] || 30+6<ref13 name=|| Playoff3 >Playoff|| Primera[[Copa DivisionArgentina Apertura</ref>2017-2018|CA]] || 7+3<ref0 name=|| Playoff />0 || -[[Coppa Libertadores 2018|CL]] || -14 || -5 || [[CoppaSupercopa LibertadoresArgentina 20112017|CLSA]] || 101 || 60 || 4628 || 168
 
|-
|| [[GenoaClub CricketAtlético andRiver Football ClubPlate 20112018-20122019|20112018-20122019]] || {{Bandiera|ITA}} [[GenoaPrimera CricketDivisión and2018-2019 Football Club(Argentina)|GenoaPD]] || 21 || 4 || [[SerieCopa AArgentina 20112018-20122019|ACA]]+[[Copa de la Superliga 2019|CS]] || 134+4 || 14+3 || [[Coppa ItaliaLibertadores 2011-20122019|CICL]] || 213 || 2 || -[[Coppa del mondo per club FIFA 2018|Cmc]] || -1 || -0 || 1543 || 313
 
|-
|| Clausura 2012 || rowspan="4" |{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético VélezRiver Sarsfield|VélezPlate Sarsfield2019-2020|2019-2020]] || [[Primera División 20112019-20122020 (Argentina)|PD]] || 1217 || 20 || [[CoppaCopa d'Argentina 2019-2020|CA]]+[[Copa de la Liga Profesional 2019|CdL]] || 15+4 || 0+3 || [[Coppa Libertadores 20122020|CL]] ||5 7 || 2 || [[Recopa Sudamericana 2019|RS]] || 2 || 1 ||18 35 ||3 6
 
|-
|| Inicial2020-gen. 20132021 || [[Primera División 2011-20122021 (Argentina)|PD]] || 197 || 72 || [[CoppaCopa d'Argentinade la Liga Profesional 2020|CACdL]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 20122021|CL]] || 0 || 0 || 19- || - || - || 7 || 2
 
|-
!colspan="3"||Totale FinalRiver 2013Plate || [[Primera División 2012-2013 (Argentina)|PD]]58 || 149 || 3 || [[Coppa d'Argentina|CA]]13 || 07 || 0 || [[Coppa34 Libertadores 2013|CL]]+[[Coppa| Sudamericana9 2013|CS]]| || 7+64 || 1+2 ||27 109 ||6 26
 
|-
| gen.-giu. 2021 || {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Feyenoord|N}} || [[Eredivisie 2020-2021|ED]] || 7 || 0 || [[KNVB beker 2020-2021|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || - || - || - || - || - || 8 || 0
|2014
 
|[[Primera División 2014 (Argentina)|PD]]
|17
|11
|[[Coppa d'Argentina|CA]]
|0
|0
|[[Coppa Libertadores 2014|CL]]
|7
|3
|24
|14
|-
|| 2021 || rowspan=3|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Velez|N}} || [[Primera División 2021 (Argentina)|PD]] || 5 || 1 || [[Copa de la Liga Profesional 2021|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
! colspan="3" |Totale Velez Sarsfield||62||23|| || 1 ||0|| ||27||7||90||30
 
|-
|| 2022 || [[Primera División 2022 (Argentina)|PD]] || 22 || 1 || [[Copa Argentina 2022|CA]]+[[Copa de la Liga Profesional 2022|CdL]] || 3+12 || 0+1 || [[Coppa Libertadores 2022|CL]] || 12 || 3 || - || - || - || 49 || 5
|2015
| rowspan="2" |{{Bandiera|BRA}} [[Atlético Mineiro]]
|[[Campeonato Brasileiro Série A|A]]
|36
|13
|[[Coppa del Brasile 2015|CB]]
|0
|0
|[[Coppa Libertadores 2015|CL]]
|6
|3
|42
|16
|-
|| gen.-giu. 2023 || [[Primera División 2023 (Argentina)|PD]] || 20 || 3 || [[Copa Argentina 2023|CA]]+[[Copa de la Liga Profesional 2023|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
|2016
|[[Campionato Mineiro 2016|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A|A]]
|5+2
|4+0
|[[Coppa del Brasile 2016|CB]]
|0
|0
|[[Coppa Libertadores 2016|CL]]
|9
|4
|16
|8
|-
!colspan="3"|Totale Velez Sarsfield || 144 || 40 || || 16 || 1 || || 39 || 10 || || - || - || 199 || 51
! colspan="3" |Totale Atlético Mineiro
!5+38
!4+13
!
!0
!0
!
!15
!7
!58
!24
|-
|| lug.-dic. 2023 || {{Bandiera|ARG}} {{Calcio Defensa y Justicia|N}} || [[Primera División 2023 (Argentina)|PD]] || 0 || 0 || [[Copa Argentina 2023|CA]]+[[Copa de la Liga Profesional 2023|CdL]] || 4+13 || 0+3 || [[Coppa Sudamericana 2023|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 23 || 3
! colspan="3" |Totale carriera||219||62|| || 7 ||5|| ||50||20||276||87
|-
|| 2024 || {{Bandiera|PRY}} {{Calcio Club Olimpia|N}} || [[División Profesional 2024|DP]] || 39 || 5 || [[Copa Paraguay 2024|CP]] || 1 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2024|CS]] || 1<ref>Nei turni preliminari</ref> || 0 || - || - || - || 41 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 480 || 118 || || 73 || 25 || || 108 || 32 || || 6 || 1 || 667 || 176
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|1-9-2016|Mendoza|ARG|1|0|URY|-|QMondiali|2018|13={{sostout|70}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|6-9-2016|Mérida|VEN|2|2|ARG|1|QMondiali|2018|14=Mérida (Venezuela)}}
{{Cronopar|11-10-2016|Córdoba|ARG|0|1|PRY|-|QMondiali|2018|13={{sostin|70}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|15-11-2016|Rosario|ARG|3|0|COL|1|QMondiali|2018|13={{sostout|78}}|14=Rosario (Argentina)}}
{{Cronopar|28-3-2017|La Paz|BOL|2|0|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronofin|5|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Supercopa Argentina|1}}
*{{Calciopalm|Campionato Mineiro|1}}
:Atlético Mineiro: 2015
 
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato cileno|1}}
:Universidad Católica: 2010
 
*{{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:Velez Sarsfield: [[Primera División 2012-2013 (Argentina)|2012 (Inicial)]]
 
*{{Calciopalm|Copa Argentina|1}}
:River Plate: [[Copa Argentina 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Supercopa Argentina|2}}
:Velez Sarsfield: [[Supercopa Argentina 2013|2013]]
:River Plate: [[Supercopa Argentina 2017|2017]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:River Plate: [[Coppa Libertadores 2018|2018]]
 
*{{Calciopalm|Recopa Sudamericana|1}}
:River Plate: [[Recopa Sudamericana 2019|2019]]
 
=== Individuale ===
*[[Capocannoniere]] del campionato argentino: 1
:2014
 
*[[Calciatore argentino dell'anno]]: 1
:2014
 
*Miglior straniero del campionato brasiliano: 1
:2015
 
== Note ==
Riga 204 ⟶ 254:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lucas Pratto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{TransfermarktCollegamenti esterni}}
* {{citaCita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=player&tournamentId=1&seasonId=331&teamId=325&personId=212364|titolo=Profilo e statistiche su Altomfotball.no|lingua=no}}
* {{Soccerway}}
 
{{Calcio AtleticoClub MineiroOlimpia rosa}}
{{Capocannonieri della Primera División (Argentina)}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale argentina]]
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]