When the Children Cry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo album =Singolo▼
|titolo = When the Children Cry
|artista = White Lion
|copertina = ▼
|info copertina = ▼
|giornomese =
|anno = 1988
|postdata =
|etichetta = [[Atlantic Records|Atlantic]]▼
|produttore = [[Michael Wagener]]▼
|durata = 4:19
|genere = Hard Rock▼
|genere2 = Hair Metal▼
|genere3 = Power Ballad▼
|album di provenienza = [[Pride (White Lion)|Pride]]
▲|genere3 = Power Ballad
| nota genere =
▲|etichetta = [[Atlantic Records|Atlantic]]
▲|produttore = [[Michael Wagener]]
|registrato = 1987
|formati = [[7"]], [[12"]], [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
▲|copertina =
▲|info copertina =
|precedente = [[Tell Me (White Lion)|Tell Me]]
|anno precedente = 1988
Riga 26 ⟶ 27:
}}
'''''When the Children Cry''''' è una [[power ballad]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[White Lion]]. È stata pubblicata come terzo [[singolo (musica)|singolo]] e traccia finale dell'album ''[[Pride (White Lion)|Pride]]'' del 1987. Ha raggiunto il terzo posto della [[Billboard Hot 100]] e il settimo della [[Mainstream Rock Songs]] negli [[Stati Uniti]].<ref name="allmusic">{{cita web|url =http://www.allmusic.com/artist/white-lion-mn0000253408|titolo = Allmusic (White Lion charts & awards) Billboard singles|editore=[[All Media Network]]|lingua=en}}</ref> Altrove, ha raggiunto la posizione numero 88 della [[
== La canzone ==
Riga 33 ⟶ 34:
{{Citazione|Bisogna essere fottutamente ciechi per non vedere cosa sta succedendo al giorno d'oggi. Basta collegarsi sul notiziario delle cinque. Solo problemi su problemi.}}
La canzone è stata nuovamente registrata da Mike Tramp per l'album ''[[Remembering White Lion]]'' (uscito anche con il titolo di ''Last Roar'' nel 2004) e pubblicata in versione dal vivo nell'album live ''[[Rocking the USA]]'' del 2005. Sia la versione
Nel 2014 è stata indicata come la 11ª più grande power ballad di tutti i tempi da [[Yahoo! Music]].<ref name="yahoo">{{Cita web|titolo=The Top 25 Power Ballads of All Time|url=https://www.yahoo.com/music/the-top-25-power-ballads-of-all-time-103059130336.html|data=19 novembre 2014|accesso=19 dicembre 2014|editore=[[Yahoo!]]|lingua=en}}</ref>
==Tracce==
{{Tracce
#''Lady of the Valley'' – 6:35▼
|Durata1 = 4:19
|Durata2 = 6:35
}}
==Formazione==
Riga 53 ⟶ 59:
!Posizione<br>massima
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>Dati [[
|align="center"|5
|-
Riga 71 ⟶ 77:
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{White Lion}}
{{Portale|Heavy metal|rock}}
[[Categoria:Canzoni contro la guerra]]
|