Fuori di cresta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(40 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia|film drammatici}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Fuori di cresta
|immagine=Slcpunk.png
|didascalia=Stevo ([[Matthew Lillard]]) in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale= SLC Punk!
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita= 1998
|paese2=
|paese3=
|titoloalfabetico=
|annouscita= [[1998]]
|durata = 97 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2.35 : 1
|genere = Commedia
|genere2genere 2 = Drammatico
|regista= [[James Merendino]]
|soggetto= [[James Merendino]]
|sceneggiatore= [[James Merendino]]
|produttore= [[Sam Maydew]], [[Peter Ward (produttore)|Peter Ward]]
|art director=
|artdirector=
|animatore=
|attori=
*[[Matthew Lillard]]: Steven "Stevo" Levy
*[[Michael A. Goorjian]]: Bob "Heroin"
*[[Christopher Ogden]]: Stevo da ragazzino
*[[Michael A. Goorjian]]: Bob
*[[Francis Capra]]: Bob da ragazzino
*[[Annabeth Gish]]: Trish
*[[Jennifer Lien]]: Sandy
*[[ChristopherTil McDonaldSchweiger]]: DadMark
*[[Jason Segel]]: Mike
*[[Christopher McDonald]]: il padre di Stevo
*[[Devon Sawa]]: Sean
*[[Jason Segel]]: Mike
*[[Adam Pascal]]: Eddie
*[[Til Schweiger]]: Mark
*[[James Duval]]: John the Mod
*[[Summer Phoenix]]: Brandy
*[[Christopher Ogden]]: Stevo da ragazzino
|doppiatorioriginali=
*[[Francis Capra]]: Bob da ragazzino
|doppiatoriitaliani=
|doppiatori originali=
*[[Christian Iansante]]: Stevo
|doppiatori italiani=
*[[Danilo De Girolamo]]: Bob
*[[Christian Iansante]]: Steven "Stevo" Levy
*[[Danilo De Girolamo]]: Bob ”Heroin"
*[[Roberta Pellini]]: Trish
*[[LuigiFabio La MonicaBoccanera]]: DadMark
*[[Massimiliano Alto]]: Sean
*[[Francesco Bulckaen]]: Mike
*[[Gino La Monica]]: il padre di Stevo
*[[Massimiliano Alto]]: Sean
*[[Alberto Caneva]]: Eddie
*[[Fabio Boccanera]]: Mark
*[[Laura Lenghi]]: Brandy
*[[Davide Perino]]: Stevo da ragazzino
|titoliepisodi=
*[[Paolo Vivio]]: Bob da ragazzino
|titoli episodi=
|fotografo= [[Greg Littlewood]]
|montatore= [[Esther P. Russell]]
|effettispecialieffetti speciali= [[Wendy Rogers]]
|musicista=
|scenografo=
Riga 57 ⟶ 52:
|truccatore= [[Tania Goddard]]
|sfondo=
|premi=
* [[Mar del Plata Film Festival]]:
** [[1999]] - Best Actor a [[Matthew Lillard]]
** premio [[FIPRESCI]] - Best Film a [[James Merendino]]
}}
 
'''''Fuori di cresta''''' (''SLC Punk!'') è ununa [[filmcommedia drammatica]] americana del [[1998]] direttoscritta e diretta da [[James Merendino]]. Il film parla del giovane fan del [[punk rock]] Steven "Stevo" Levy, un laureato che narravive lea vicende[[Salt diLake City]]. Il personaggio è ritratto duecome giovanilo [[stereotipo]] di un [[punk (cultura)|punk]] divandalista a metà degli [[SaltAnni Lake1980|anni City'80]]. Molti eventi e personaggi del film sono presumibilmente basati sulla vita reale, sebbene possano essere stati esagerati.
 
Il personaggio di Stevo è basato sulla vita dello scrittore/regista James Merendino, anche se il personaggio prende il nome da [[Stephen Egerton]], originariamente conosciuto come Stephen "Stevo" O'Reilly, che ha suonato nella band punk di Salt Lake City, i [[Massacre Guys]], ed alla fine è entrato a far parte delle band di [[Los Angeles]], i [[Descendents]] e gli [[ALL (gruppo musicale)|ALL]]. Fuori di cresta è stato scelto come film d'apertura al [[Sundance Film Festival]] del [[1999]].
La storia è in parte ispirata alle vicende del regista stesso.
 
Merendino ha creato il film basandosi sulla sua esperienza maturata a Salt Lake City. Sebbene il film non sia autobiografico, Merendino ha affermato che molti personaggi erano basati su persone che conosceva.
 
== Trama ==
Il film descrive la vita quotidiana di due punk a [[Salt Lake City]], nello [[Utah]], nell'autunno del [[1985]]: Stevo e il suo migliore amico, "Heroin" Bob; Stevo racconta il film. Il soprannome "Heroin" è ironico, poiché Bob ha paura degli aghi e crede davvero che qualsiasi droga (con la notevole eccezione di alcol e sigarette) sia intrinsecamente pericolosa.
Stevo e Bob sono due ragazzi punk che, proprio secondo la loro [[filosofia]], credono che la vita non sia altro che [[Teoria del caos|caos]].
Stevo e Bob vivono a Salt Lake City nello [[Utah]], in un vecchio casolare e non svolgono alcun tipo di lavoro. Stevo viene da una famiglia benestante
 
Stevo e Bob vanno di festa in festa mentre vivono in un appartamento fatiscente. Passano la maggior parte del loro tempo a combattere con membri di altre [[Subcultura|sottoculture]], in particolare i [[redneck]]. Stevo ha una relazione aperta con una ragazza di nome Sandy, mentre Heroin Bob è innamorato di Trish, la responsabile di un [[head shop]], ma è riluttante a chiederle di diventare la sua fidanzata.
Bob ha molta paura degli [[Ago (sutura)|aghi]] ed inoltre a volte è molto nervoso. In seguito alla rottura di uno specchio con un pugno (evento che gli provoca una grave ferita alla mano) viene portato in [[ospedale]] perché è svenuto, e il dottore gli dice che ha una grave infezione alla mano ferita e comunica all'infermiera di dargli un grammo di antibiotico ma Bob, appena vede la [[Siringa (attrezzo medico)|siringa]], scappa. Dopo una breve corsa, l'infermiera riesce a iniettargli l'antibiotico. Bob viene messo in [[quarantena]].
 
I due sono modellati dalle loro esperienze con i loro genitori. I genitori di Stevo, ora divorziati, sono ex [[hippy]] orgogliosi dei loro sforzi giovanili; tuttavia, Stevo è disgustato da ciò che percepisce come il loro "svendersi" diventando ricchi [[Repubblicanesimo|repubblicani]] sostenitori di [[Ronald Reagan|Reagan]], scelta che cercano inutilmente di giustificare. I voti di Stevo sono eccellenti, e quando suo padre - un avvocato con una [[Porsche]] e un debole per le donne più giovani - invia una domanda alla [[Harvard Law School]] e Stevo viene accettato, il figlio lo rifiuta a causa delle sue convinzioni. Al contrario, il padre di Bob è un alcolista che scambia suo figlio e il suo amico per agenti della [[Central Intelligence Agency|CIA]] e li caccia via con un fucile quando lo vanno a trovare il giorno del suo compleanno.
Appena dimesso lui e Stevo danno una festa nella loro casa. Tutto sembra andare per il verso giusto, ma una serie di eventi, come l'amico/[[spacciatore]] Sean che diventa un [[Senzatetto|barbone]], il [[Infedeltà coniugale|tradimento]] della sua ragazza durante un festino satanico e, soprattutto, la morte di Bob per via di uno scherzo da parte dei loro amici drogati, porteranno Stevo a riflettere sul vero significato della propria esistenza e se è davvero giusta la filosofia di vita che ha scelto.
 
Stevo inizia a vedere gli inconvenienti di vivere la vita punk. Sean, uno degli amici punk di Stevo e Bob, è uno spacciatore di droga che una volta tentò di pugnalare sua madre mentre era sotto l'effetto di un intero foglio di [[acido]] da 100 dosi, prima di essere portato via dalla polizia; successivamente Stevo lo trova in giro per le strade a mendicare con alcuni ovvi problemi mentali.
Stevo alla fine del film deciderà di diventare avvocato, conoscerà una ragazza che come narrato da lui durante il film diventerà sua moglie e smette di essere punk, commentando che alla fine è sempre stato un "impostore".
 
Mentre Stevo riflette e capisce che il suo rapporto con Sandy non è esclusivo, diventa furioso quando scopre che fa sesso con un altro uomo, e lo picchia selvaggiamente, in seguito detestando se stesso perché la sua azione contraddice la sua stessa fede nell'[[anarchismo]]. La sua cerchia sociale inizia ad allontanarsi, il suo amico Mike lascia Salt Lake City per frequentare l'[[Università di Notre Dame]]. Stevo si innamora di una giovane ragazza ricca di nome Brandy ([[Summer Phoenix]]), che sottolinea che il suo abbigliamento e il suo atteggiamento anarchico sono più una scelta di moda che una vera e propria filosofia politica. Invece di offendersi, Stevo prende la critica come una cosa positiva che lo fa riflettere e la bacia appassionatamente.
 
Alla stessa festa, Heroin Bob si lamenta di un mal di testa (indotto da ''She Loved Like Diamond'' degli [[Spandau Ballet]] che suona dallo stereo) e gli viene dato del Percodan (una combinazione di [[Acido acetilsalicilico|aspirina]] e [[ossicodone]]), che consuma dopo essergli stato detto che le pillole sono semplicemente "vitamine" che aiuteranno i suoi mal di testa. L'[[Sovradosaggio|overdose]] accidentale di droga lo uccide nel sonno.
 
Quando Stevo scopre che il suo migliore amico è morto, ne resta distrutto. Al funerale, appare con la testa rasata e con abiti diversi, e decide di dare un taglio allo stile di vita punk. Decide di andare ad Harvard e, nella narrazione, lascia intendere di voler sposare Brandy. Egli osserva nella sua narrazione conclusiva che il giovane se stesso probabilmente avrebbe calciato il culo del futuro se stesso, descrivendosi ironicamente come "un altro impostore".
 
=== Le "Tribù" ===
Il film presenta diversi gruppi presentati come "tribù". Il film si concentra principalmente sulla tribù punk, ma include anche molti altri:
 
* [[Punk (cultura)|Punk]]: Stevo, Bob, Sean, Megan e Mike appartengono a questa tribù, anche se Mike non si veste da punk. I Punk sono rivali dei Mod, dei neo-nazisti e dei Redneck.
* [[Mod (subcultura)|Mod]]: i Mod indossano abiti e cravatte e guidano gli scooter. Sono generalmente i rivali dei Punk, ma il personaggio John the Mod è un diplomatico che si muove liberamente tra le tribù. All'inizio del film, i Mod stanno cercando di comprare acido da Sean.
* [[Redneck]]: i Redneck sono gente rurale dello Utah che indossa berretti da camionista e camicie di flanella, e vanno in giro su grossi camion. I Punk li odiano per le loro opinioni conservatrici.
* [[Neonazismo|Neo-nazisti]]: i neonazisti sono ragazzi bianchi che indossano tute pseudo-militari e bracciali nazisti. I Punk e i Mod sono mostrati come predatori nei confronti dei nazisti.
* [[Heavy metal]]: hanno i capelli lunghi e indossano vestiti di [[flanella]]. Non si sa molto su di loro, tranne che Stevo spiega che sono predatori verso i New Wavers.
* New Wavers: sono persone che si vestono come [[New romantic|New Romantics]] e si dice che siano le meno minacciose delle tribù. Sono descritti come "i nuovi hippy". Ogni tribù è predatrice dei New Wavers.
 
== Note di produzione ==
Il film è stato girato in uno stile aggressivo e altamente cinetico, con ampi colpi di gru, veloci movimenti di dolly e salti.
 
La maggior parte del film è stata girata a Salt Lake City, con una scena ambientata ad [[Evanston (Wyoming)|Evanston]], nel [[Wyoming]]. Numerose scene hanno avuto luogo in aree ben note localmente:
 
* La scuola superiore, che Heroin Bob chiama "Southeast High", è la West High School vicino al centro di Salt Lake City.
* La scena in cui Heroin Bob rimprovera a Stevo di usare l'acido ha luogo al Presidents Circle dell'[[Università dello Utah]].
* Stevo introduce i "poser" e dà il suo discorso "Who Started Punk Rock?" ("Chi Ha Iniziato Il Punk Rock?") all'ormai defunto Cottonwood Mall a [[Holladay]], nello Utah. Il colloquio di lavoro di Sean si svolge all'interno di un negozio di Cottonwood Mall.
* Stevo e Sandy rilasciano acido al Memory Grove Park, un parco memoriale della prima guerra mondiale.
* Molte scene di strade esterne si trovano a nord del Frank E. Moss Federal Courthouse nel centro della città.
* Il concerto dell'ECP è stato girato al SLC Indian Center.
* Le scene raffiguranti i funerali di Heroin Bob sono state girate all'interno e all'esterno della Cattedrale della Madeleine. La cattedrale si trova a est del centro di Salt Lake City.
* L'appartamento in cui vivono Stevo ed Heroin Bob era l'edificio Big D Construction, di fronte al Pioneer Park.
* Il negozio in cui hanno acquistato la "Wyoming Beer" è "Porter's Fireworks and Liquor" nella periferia di Evanston.
 
== Colonna sonora ==
Riga 89 ⟶ 112:
# We Will Fall - [[The Stooges]]
# Gasoline Rain - [[Moondogg]]
# Mirror In The Bathroom - [[Fifi]]
# Amoeba - [[The Adolescents]]
# Kill The Poor - [[Dead Kennedys]]
Riga 96 ⟶ 119:
# Look Back And Laugh - [[Minor Threat]]
# Urban Struggle - [[The Vandals]]
 
== Riconoscimenti ==
* 1999 - [[Mar del Plata Film Festival]]:
** [[1999]]Miglior - Best Actorattore a [[Matthew Lillard]]
* Premio [[Fédération internationale de la presse cinématographique|FIPRESCI]]
** premioMiglior [[FIPRESCI]] - Best Filmfilm a [[James Merendino]]
 
== Sequel ==
Nell'aprileNel [[2013]]2015 ilè regista [[James Merendino]] annuncia la produzione diuscito un sequel dal titolo ''[[Punk's Dead]]'' in(''Slc uscitaPunk nel2''), 2015con alcuni dei vecchi personaggi.
 
== Altri progetti ==
Riga 104 ⟶ 133:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.sonypictures.com/classics/slcpunk|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* Scheda su ''[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=29097&morandini=1 Fuori di cresta]'' su [[MyMovies]]
* {{dopp|film1|fuoridicresta}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammaticicommedia drammatica]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1980]]