Miodrag Pantelić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miodrag Pantelic
 
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale serba → Categoria:Calciatori della nazionale serba
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Miodrag Pantelić
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{YUG 1992-2003}} <br />{{SCG}} (2003-2006)<br />{{SRB}} (dal 20032006)
|Altezza = 175<ref>Altre fonti indicano 180 cm.</ref>
|Peso = 78
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
Riga 15 ⟶ 13:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1995|{{Calcio Vojvodina|G}}|89 (32)
|1996-2000|{{Calcio Stella Rossa|G}}|114 (31)
|1996-2000|{{CalcioStella DalianRossa|G}}|26114 (931)
|2000|Dalian|26 (9)
|2001-2003|{{Calcio Levski Sofia|G}}|44 (6)
|2001-2003-2004|{{CalcioLevski Sichuan Guancheng|G}}Sofia|4544 (76)
|20052003-20062004|{{CalcioSichuan DalianGuancheng|G}}|4945 (87)
|2005-2006-2009|{{Calcio Vojvodina|G}}Dalian|4349 (38)
|2006-2009|Vojvodina|43 (3)
|2007|→ {{Calcio Beijing Guoan|G}}|16 (1)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1990|{{NazU|CA|YUG 1943-1992|M|17}}|1+ (1+)
|1995|{{Naz|CA|YUG 1992-2003|M}}|5 (0)<ref>4 (0) secondo NFT.</ref>
}}
|Vittorie =
Riga 37 ⟶ 36:
{{Bio
|Nome = Miodrag
|Cognome = Pantelić
|PreData = {{serbo|'''Mиoдpaг Пaнтeлић'''}}
|Sesso = M
|PreData = {{serbo|'''Mиoдpaг Пaнтeлић'''}}
|LuogoNascita = Kikinda
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
Riga 46 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = serbo
Riga 56 ⟶ 57:
Fa il suo esordio tra i professionisti nella stagione 1992-1993. Nell'annata seguente mette a segno 9 gol e nella stagione 1994-1995 realizza 15 marcature in 28 giornate di campionato in quella che è la sua migliore stagione realizzativa. Nel gennaio del 1996 si trasferisce dal Vojvodina alla Stella Rossa di Belgrado. Vince quattro coppe nazionali e il campionato del 2000, andando in doppia cifra solamente nell'annata 1998-1999, con 11 centri. Nel 2000 il [[trequartista]] lascia la Stella Rossa dopo 114 presenze e 31 reti in campionato e si trasferisce in Cina, al Dalian: 9 gol in 26 match di campionato, poi vinto dal club. Nel gennaio 2001 torna in Europa, firmando un contratto con i bulgari del Levski Sofia: in due anni e mezzo vince due campionati bulgari (2001 e 2002) e due coppe di Bulgaria (2002 e 2003), conquistando il suo quarto campionato consecutivo in quattro stagioni tra Jugoslavia, Cina e Bulgaria.
 
Nel 2003, Pantelić fa ritorno in Cina, prima al Sichaun poi nuovamente al Dalian, dove torna a vincere il campionato cinese nel 2005. Nel 2006 firma per il Vojvodina, tornando a giocare in Serbia: un anno dopo, passa in prestito ai cinesi del Beijing Guoan, club che raggiunge la seconda posizione nel campionato cinese 2007, prima di chiudere la carriera tra le filafile del Vojvodina.
 
Gioca più di 450 incontri tra i professionisti e segna circa 100 gol in carriera, vincendo 12 titoli in 3 paesi diversi. Totalizza 30 presenze nelle [[competizioni UEFA per club]]: 10 in [[UEFA Champions League]] e 1 gol, realizzato il 22 agosto 2001 contro il {{Calcio Galatasaray|N}} (1-1), 12 in [[Coppa UEFA]] e 4 nelle [[Coppa delle Coppe UEFA]].
 
=== Nazionale ===
Esordisce il 31 gennaio 1995 contro Hong Kong (1-3), in un'amichevole di un torneo non ufficiale. La prima amichevole ufficiale è datata 31 marzo 1995, contro l'{{NazNB|CA|URUURY|M}} (1-0). Totalizza 5 presenze con la Nazionale jugoslava, tutte nel solo 1995.<ref>Secondo NFT le presenze sono 4, presumibilmente perché Hong Kong non ha né una Nazionale né una Selezione ufficiale.</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 88 ⟶ 89:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|48179}}
*{{Worldfootball|miodrag-panteli}}
*{{NFT|21319|Miodrag_Pantelic}}
*{{EU-Football|15957}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale serba]]