Halidon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata) | m fix | ||
| (29 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{ {{S|etichette discografiche italiane}} {{Azienda | nome = Halidon | logo =  | | forma societaria = Società a responsabilità limitata | data fondazione = 1999 | | luogo fondazione = [[Milano]] |borse = ▼ | fondatori =  | | causa chiusura =  | | sede = [[Milano]] | | | | settore = musicale | prodotti = {{sp}} Musica, intrattenimento | | anno fatturato = ▼ | utile netto = ▼ ▲|fatturato =  | | anno dipendenti = ▼ ▲|utile netto =  ▲|anno_utile netto =  ▲|dipendenti =  }} La '''Halidon''' è una [[casa discografica]] [[Etichetta discografica indipendente|indipendente]] [[italia]]na, [[Editoria musicale|editore]] e distributore musicale. == Storia == Fondata nel 1999, ''Halidon''  Ha pubblicato album di famosi artisti italiani, tra i quali, [[Fabio Concato]], [[Albano Carrisi]], [[Fausto Leali]], [[Amedeo Minghi]], [[Iva Zanicchi]], e [[Cristiano Malgioglio]]. Ha collaborato con alcune radio nazionali, tra cui [[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Montecarlo]] e [[Radio 105]] per la realizzazione di [[Compilation|raccolte]] a tema sui programmi dei palinsesti. Ha supportato la partecipazione al [[Festival di Sanremo]] di etichette discografiche ed artisti della propria scuderia: tra questi, [[Albano Carrisi]] nel [[Festival di Sanremo 2007|2007]], [[Amedeo Minghi]], [[Andrea Bonomo]] e ''La Scelta'' nel [[Festival di Sanremo 2008|2008]], [[Fausto Leali]] e [[Iva Zanicchi]] nel [[Festival di Sanremo 2009|2009]]. La casa discografica ha dato avvio al progetto di ricerca e riedizione in [[Disco in vinile|vinile]] degli album originali di famosi artisti italiani ed internazionali, tra i quali la storica discografia di [[Vasco Rossi]]: ''[[Bollicine (album)|Bollicine]]'', ''[[Cosa succede in città]]'', ''[[C'è chi dice no]]'', ''[[Va bene, va bene così]]'' e ''[[Vado al massimo]]'', alcuni album di [[Mina (cantante)|Mina]], [[Ennio Morricone]], [[Mina (cantante)|Mina]] & [[Giorgio Gaber]], [[Fred Bongusto]] e [[Astor Piazzolla]]. In quanto editore musicale amministra i [[diritti d'autore]] propri di terzi. Possiede la licenza e la proprietà di un vasto repertorio musicale che copre diversi generi: [[musica classica]], [[jazz]], [[world music]], [[lounge]], [[easy listening]], canzoni per bambini, musica italiana e internazionale. == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/halidon-mn0000541914|titolo=Halidon|sito=[[AllMusic]]|lingua=EN|accesso=28 settembre 2020|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200928150602/https://www.allmusic.com/artist/halidon-mn0000541914}} {{ [[Categoria:Etichette discografiche italiane]] | |||