I'm in Miami Bitch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 82165591 di Fringio (discussione)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(68 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|singoli rap|singoli di musica elettronica}}
{{Album
|titolo = I'm in Miami Bitch
|artista = LMFAO
|tipo album = singoloSingolo
|giornomese = 23 gennaio
|anno = 2009
|debutto = sì
|durata = 3:52
|album di provenienza = [[Party Rock]]
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|genere = Crunk
|etichetta = [[Interscope Records]], [[will.i.am Music Group]], [[Cherrytree Records]]
|produttore = [[Redfoo]]
|registrato = 2007 - 2008
|arrangiamenti =
|formati = [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|registrato = 2008
|numero dischi d'oro =
|formati =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2014 Singles|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 30 giugno 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140808111800/http://aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014.htm|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|80000|{{Music Canada|I'm in Miami Bitch|accesso = 1º febbraio 2021}}}}
|note =
|immagine = I'm in Miami Bitch.png
|numero dischi d'argento =
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|numero dischi d'oro = {{USA}} <br><small>(Vendite: 550.000+)</small>
|successivo = [[La La La (LMFAO)|La La La]]
|numero dischi di platino =
{{AUS}} <br><small>(Vendite: 70.000+)</small>
{{CAN}} <br><small>(Vendite: 80.000+)</small>
|numero dischi di diamante =
|copertina = I'm in Miami Bitch.png
|info copertina = Screenshot del [[videoclip|video]].
|copertina alternativa =
|info copertina alternativa =
|precedente = -
|anno precedente =
|successivo = [[La La La (LMFAO)|La La La]]
|anno successivo = 2009
|prima discografia = [[LMFAO]]
|seconda discografia= [[Redfoo]]
|precedente2 = -
|anno precedente2 =
|successivo2 = [[La La La (LMFAO)|La La La]]
|anno successivo2 =2009
}}
'''''I'm in Miami Bitch''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[LMFAO]], pubblicato il 23 gennaio 2009 come primo estratto dal primo [[album in studio]] ''[[Party Rock]]''.
 
Il remix ufficiale vede la partecipazione del rapper americano [[Pitbull]].
'''''I'm in Miami Bitch''''' è il singolo d'apertura di ''[[Party Rock]]'', album di debutto del duo musicale [[LMFAO]].
 
Questa canzone è la sigla del reality show del 2009 [[Kourtney and Khloé]] Take Miami. Una versione "New York" è stata usata per il reality show del 2011 [[Kourtney and Kim Take New York]].
Il singolo è stato pubblicato il 23 gennaio del 2009 e comprende la collaborazione vocale di entrambi i membri della band.
 
== Il videoDescrizione ==
Il brano ha la particolarità di variare i testi in base alla località dove viene suonata la canzone, per questo motivo la canzone viene spesso usata nelle stazioni radio e personalizzata con il nome della città dove si sta trasmettendo. Molte delle versioni della radio di seguito sono state distribuite tramite [[iTunes Store]] e [[Spotify]] come album remix intitolato ''I'm in Your City Beach'', con ogni versione disponibile fisicamente solo nella rispettiva città.<ref>https://www.amazon.com/Your-City-Trick-Explicit-Package/dp/B002HJ0Q1A</ref><ref>https://open.spotify.com/album/1Jpm4WsqiisiOyETSmJMvG?nd=1</ref> Inoltre alcune versioni invece hanno il nome di un luogo, come ad esempio ''I'm in Van City Bitch'' o ''I'm in the Cities Bitch''.<ref>https://www.youtube.com/watch?v=vnxsB2L0Ecg</ref><ref>https://www.youtube.com/watch?v=jtllioN11oo</ref>
Nel video del brano si possono vedere entrambi i membri del duo che eseguono la canzone in vari luoghi con continui riferimenti sessuali (gesti, situazioni, ecc.), sia nel testo che nel video. Nel video musicale c'è un cameo di [[will.i.am]].
 
== Video musicale ==
Il video, pubblicato il 5 ottobre 2009, mostra il duo eseguire la canzone in vari luoghi con continui riferimenti sessuali (gesti, situazioni, ecc.), sia nel testo che nel video.
 
Nel video c'è un cameo di [[will.i.am]] ed è presente la partecipazione della pornoattrice statunitense [[Jenny Hendrix]].<ref>https://avn.com/business/articles/video/jenny-hendrix-dances-in-i-m-in-miami-trick-music-video-56660.html</ref> Il video ha raggiunto oltre le 40 milioni di visite.
 
== Tracce ==
;12" (Stati Uniti)
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = I'm in Miami Bitch
|Durata1 = 3:48
|Titolo2 = I'm in Miami Bitch
|Note2 = Radio Edit
|Durata2 = 3:49
|Titolo3 = I'm in Miami Bitch
|Note3 = Radio Edit
|Durata3 = 3:51
|Titolo4 = I'm in Miami Bitch
|Note4 = Instrumental
|Durata4 = 3:51
|Titolo5 = I'm in Miami Bitch
|Note5 = Accapella
|Durata5 = 3:32
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = I'm in Miami Bitch
|Note1 = Remix
|Durata1 = 3:13
|Titolo2 = I'm in Miami Bitch
|Note2 = Radio Edit Remix
|Durata2 = 3:12
|Titolo3 = I'm in Miami Bitch
|Note3 = Remix Instrumental
|Durata3 = 3:12
}}
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2009)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Australia]]<ref>https://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=LMFAO&titel=I%27m+In+Miami+Bitch&cat=s</ref>
|align="center"|27
|-
|[[Canada]]<ref>https://www.billboard.com/artist/LMFAO/chart-history/CAN/song/581836</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Canada]] (CHR Top40)<ref>https://www.billboard.com/artist/LMFAO/chart-history/CTF</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Regno Unito]]<ref>https://www.officialcharts.com/artist/5955/lmfao/</ref>
|align="center"|86
|-
|[[Regno Unito]] (Dance)<ref>https://www.officialcharts.com/charts/dance-singles-chart/20091206/104/</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Stati Uniti]] (Pop Songs)<ref>https://www.billboard.com/artist/LMFAO/chart-history/TFM</ref>
|align="center"|27
|-
|[[Stati Uniti]] (Rhythmic Songs)<ref>https://www.billboard.com/artist/LMFAO/chart-history/TFC</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>https://www.billboard.com/artist/lmfao/chart-history</ref>
|align="center"|51
|}
 
== ''Let the Bass Kick in Miami Bitch'' ==
Nel 2009 la canzone è stata mixata da un DJ di [[Chicago]] che, unendo la hit del 2008 di DJ Chuckie ''Let the Bass Kick'' e il brano degli LMFAO, creò il mash-up ''Let the Bass Kick in Miami Bitch''. Il remix è stato diffuso su Internet è divenne un successo inaspettato; "Let the Bass Kick in Miami Bitch" è stato successivamente pubblicato in Europa verso la fine del 2009 e ha raggiunto la vetta al numero 1 nel Regno Unito (dove è stato certificato disco d'argento)<ref>https://www.bbc.co.uk/music/reviews/86hf/</ref><ref>https://www.bpi.co.uk/award/13067-3976-1</ref> e classificarsi nelle top 20 di [[Belgio]] (Fiandre), [[Paesi Bassi]] e [[Regno Unito]].<ref name="Charts2">https://www.ultratop.be/nl/song/98565/Chuckie-&-LMFAO-Let-The-Bass-Kick-In-Miami-Bitch</ref>
 
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2009)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Australia]]<ref name=aus>{{Cita libro|cognome=Ryan|nome=Gavin|titolo=Australia's Music Charts 1988–2010|anno=2011|editore=Moonlight Publishing|città=Mt. Martha, VIC, Australia|edizione=pdf|p=58}}</ref>
|align="center"|55
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>https://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Chuckie+%26+LMFAO&titel=Let+The+Bass+Kick+In+Miami+Bitch&cat=s</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>https://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Chuckie+%26+LMFAO&titel=Let+The+Bass+Kick+In+Miami+Bitch&cat=s</ref>
|align="center"|38
|-
|[[Paesi Bassi]] (Top40)<ref>https://www.top40.nl/top40-artiesten/Chuckie</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>https://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Chuckie+%26+LMFAO&titel=Let+The+Bass+Kick+In+Miami+Bitch&cat=s</ref>
|align="center"|23
|-
|[[Regno Unito]]<ref>https://www.officialcharts.com/artist/5955/LMFAO</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Regno Unito]] (Dance)<ref>https://www.officialcharts.com/charts/dance-singles-chart/20091213/104/</ref>
|align="center"|1
|}
 
{| class="wikitable"
|-
! scope="col"| Unità vendute
|-
|
* {{KOR}} 310.000<ref>https://circlechart.kr/page_chart/onoff.circle?nationGbn=E&serviceGbn=S1020&targetTime=2011&hitYear=2011&termGbn=year&yearTime=3</ref>
* {{GBR}} 200.000<ref>[https://www.bpi.co.uk/brit-certified/]</ref>
|}
 
== ''I’m in Your City Trick'' ==
 
Nel luglio 2009, è stato pubblicato un album di compilation di versioni per lo più pulite di "I'm in Miami Bitch", con [[Miami]] sostituita da numerose città degli [[Stati Uniti]], noto come I'm in Your City Trick . L'album, che conta 51 tracce (incluse le versioni esplicite per [[San Diego]] ("I'm in Diego Bitch"), [[Las Vegas]] ("I'm in Las Vegas Bitch"), [[San Francisco]] ("I'm in the Bay Bitch") e [[Phoenix]] ("I'm in the Valley Bitch"), include città che vanno da [[Los Angeles]] a [[New Bedford]] . La maggior parte di queste versioni sono state utilizzate dalle stazioni radio locali al posto dell'originale "I'm in Miami Trick".
 
Nell'ottobre 2011, una pubblicità per il videogioco [[Saints Row: The Third]] raffigura una variante simile che sostituisce Miami con Saint's Row . Tuttavia, non esiste una versione completa di questa versione.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{LMFAO}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli di debutto]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Canada]]