János Aquila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.39 - Disambigua corretto un collegamento - Treccani |
+info |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|architetti ungheresi}}
{{Bio
|Nome = János (o
|Cognome = Aquila
|Sesso = M
|LuogoNascita = Regede
|LuogoNascitaLink = Bad Radkersburg
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1350
Riga 10 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1406
|Epoca = 1300
|Epoca2 = 1400
|Attività = architetto
|Attività2 = pittore
|Nazionalità = ungherese
|
|
}}
Di presunte origini italiane secondo fonti della [[Enciclopedia Treccani|Treccani]], fu autore di vari affreschi
Fu attivo nella regione dell'[[Oltremura]] e uno dei primi artisti del suo tempo a firmarsi con il proprio nome. Il suo autoritratto è uno dei ritratti di artisti più antichi d'Europa, e le sue scene secolari della vita slovena sono le più antiche tra quelle sopravvissute.<ref name="ng">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.ng-slo.si/en/302/johannes-aquila?tab=collections&authorId=496|titolo=National Gallery of Slovenia|sito=www.ng-slo.si|accesso=2025-06-27}}</ref>
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto}}▼
==Note==
<references/>
▲== Altri progetti ==
▲{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|biografie}}
| |||