|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2016|Archivio 2016]]
||
| archive = [[Discussioni utente:Sailko/Archivio %(year)d2017|Archivio 2017]]▼
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2018|Archivio 2018]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2019|Archivio 2019]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2020|Archivio 2020]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2021|Archivio 2021]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2022|Archivio 2022]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2023|Archivio 2023]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2024|Archivio 2024]]
||
|<!-- [[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2025|Archivio 2025]] -->
|}
{|align=center
|[[Image:Via dei Casini retouched.jpg|thumb|250px|<div align="center">Benvenuti</centerdiv>]]
|}
{{TOCright}}
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni utente:Sailko/Archivio %(year)s
|algo = old(31d)
|counter = 1
▲|archive = Discussioni utente:Sailko/Archivio %(year)d
}}
<!-- AGGIUNGI IL TUO NUOVO MESSAGGIO IN FONDO!!! -->
== VoceWikioscar Museo2025 Galileo- Wikifotografo ==
[[File:Wikicommons Barnstar.svg|120px|'''Wikifotografo'''|thumb]]
Mi sono accorta che è stato inserito un lungo paragrafo sulla storia del palazzo. A mio avviso tutto ciò sbilancia fortemente la voce del Museo che in questo modo contiene più informazioni sul palazzo che sul Museo stesso. Forse sarebbe meglio spostare la storia del palazzo sulla voce corrispondente Palazzo D'Altafronte che già esiste e che è un link alla voce del Museo.
Ciao Sailko, complimenti per il lavoro svolto, la comunità ti assegna questo riconoscimento! --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 01:53, 8 mag 2025 (CEST)
== Museo archeologico Napoli ==
== Thank you! A gift from fellow Wikipedians ==
Ciao, purtroppo ho letto solamente adesso il messaggio, perché quando mi hai scritto ero già in viaggio. Ho fatto diverse foto nel museo, appena posso vedo se caricare qualcosa, soprattutto se ho beccato oggetti mancanti, ma purtroppo alcune parti erano chiuse per restauri e la sezione glittica se non ricordo male era una di queste, completamente non visitabile. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:38, 5 lug 2025 (CEST)
Hi Sailko
:[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] Grazie del messaggio... Purtroppo quella sezione è quasi sempre chiusa, prima o poi ci vorrà un colpo di fortuna :) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:40, 5 lug 2025 (CEST)
::Prima o poi la riapriranno però dannazione. Mi permetto un piccolo sfogo: il museo è straordinario, e contiene collezioni incredibili, ma la mia esperienza da visitatore è stata abbastanza sgradevole per tanti e diversi motivi. Da italiano mi sono vergognato del modo in cui ho visto viene gestito, un museo di quella portata meriterebbe di essere trattato meglio, e non sto parlando solo di soldi, ma delle basi proprio. Vabbe', accontentiamoci di vetrinare la voce per adesso. :D --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:46, 5 lug 2025 (CEST)
:::[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] in che senso? Mi dispiace, sono parecchi anni che non ci vado. Quando caricherai le foto ricorda che le categorie commons sono divise per collezioni (Farnese, Pompeiana, scavi campani...) Io ci diventai matto, ma non voglio scoraggiarti, magari negli ultimi anni hanno migliorato la categorizzazione 😅--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:04, 5 lug 2025 (CEST)
::::Scusa, mi ero perso la notifica fra le mille accumulate. Mah, tutta una serie di cose che nell'insieme hanno reso la visita spiacevole e scomoda, a partire dalla totale e assoluta assenza di un guardaroba, così che è vietato entrare con degli zaini ingombranti ovviamente, ma non è possibile lasciarli da nessuna parte. Poi altre piccole cose, dai bagni alla caffetteria sui quali stenderei un velo pietoso, e soprattutto mezzo museo chiuso per lavori, con tanto di operai che trapanavano e urlavano, e alcune opere importanti non visibili per restauro, come la ''Battaglia di Isso''. Che per carità, va bene, ma scoccia un po' che non sia segnalato da nessuna parte, e che però il prezzo del biglietto non cambi. Un po' come se vai a un festival musicale, con un biglietto ben caro, e una voltà lì scopri che metà degli artisti indicati nel cartellone hanno deciso di non presentarsi. Ma ad essere onesti questa è una fastidiosissima pratica comune a tutti i musei del mondo, quest'anno mi è capitato numerose volte di entrare in un museo aspettandomi di vedere un'opera precisa, in qualche caso l'opera principale del museo, per poi scoprire che era assente solo dopo aver raggiunto la sala in cui si trova di solito. Mi è capitato due volte distinte con opere di [[Caspar David Friedrich|Friedrich]], di cui sono grande fan, e altre due o tre volte con Caravaggio, che adoro, e in almeno un caso (le [[Gallerie d'Italia di Napoli]]) se l'avessi saputo non sarei nemmeno entrato nel museo. Pazienza, di opere di Caravaggio quest'anno ne ho comunque viste 5 o 6, quindi smetto di lamentarmi. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 13:02, 6 lug 2025 (CEST)
:::::[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] come ti capisco! Eccome 😅 --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:16, 6 lug 2025 (CEST)
== Suggerimento su un titolo ==
You have been nominated to receive a free t-shirt from the Wikimedia Foundation through our Merchandise Giveaway program (https://meta.wikimedia.org/wiki/Merchandise_giveaways). Congratulations and thank you for your hard work!
Ciao! Come potrei intitolare [[:en:Reverse glass painting|questa voce]]? So che sei ferrato sull'argomento quindi forse riesci a darmi una mano. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:17, 22 lug 2025 (CEST)
Please email us at merchandise@wikimedia.org and we will send you full details on how to accept your free shirt.
:Pitture in negativo su vetro? Non saprei... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:51, 4 ago 2025 (CEST)
== Arcidiocesi di Concepción ==
Thanks!
Ciao! Immagino che {{diff|146383530|qui}} stessi usando lo script per gli overlinking, ti segnalo che hai erroneamente rimosso due quadre che servivano per una immagine, "mozzando" la voce a metà. Consiglierei ove possibile di usare un campo oggetto e di verificare che sia tutto ok. Qui che ci fosse qualcosa che non andava saltava all'occhio veloce :) --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:41, 31 ago 2025 (CEST)
== Participate in the Ibero-American Culture Challenge! ==
:{{ping|9Aaron3}} grazie, fai bene a segnalarmi gli errori. Di solito i link che rimangono aperti mi appiono in viola dopo aver salvato e li correggo manualmente, per esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcieparchia_di_Mardin_degli_Armeni&diff=prev&oldid=146526158 così]. Qualcosa mi dev'essere sfuggito, però ti posso confermare che errori del genere li controllo :) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 00:28, 1 set 2025 (CEST)
== Vaglio voce Contrada Capitana dell'Onda ==
Hi!
Ciao,
[[:m:Iberocoop|Iberocoop]] has launched a translating contest to improve the content in other Wikipedia related to Ibero-American Culture.
ti scrivo perché ho appena proposto per la vetrina la voce [[Contrada Capitana dell'Onda]], alla quale lavoro da tempo.
Visto il tuo contributo alle voci sul Palio di Siena e sul mondo delle contrade, mi farebbe piacere se volessi dare un’occhiata alla segnalazione e, se lo ritieni, lasciare un tuo parere o suggerimento.
We would love to have you on board :)
Qui trovi la pagina della segnalazione: [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Contrada Capitana dell'Onda/2]]
Grazie in anticipo e buon lavoro su Wikipedia! --[[Utente:PMM|<span style="color:#1E90FF;"><b>'''''P.M.M.'''''</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:PMM|<span style="font-family:comic sans; font-size:130%; color:#FF0000">(dimmela)</span>]]'''''</sup> 12:19, 4 ott 2025 (CEST)
Please find the contest here: https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Translating_Ibero_-_America/Participants_2016
Hugs!--[[User:Anna Torres (WMAR)|Anna Torres (WMAR)]] ([[User talk:Anna Torres (WMAR)|talk]]) 15:06, 9 May 2016 (UTC)
== [[Porta di Fontebranda]] ==
Occhio che la modifica che hai annullato non era (solo) SPAM, ma sopratutto Copyviol da http://www.ilcittadinoonline.it/cronache-dal-medioevo/la-porta-di-fontebranda-nata-nel-1230/. Quell'utente è da tenere d'occhio! Grazie del rollback. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 11:10, 26 lug 2016 (CEST)
== Nasi ==
Ciao, ho integrato la voce essendo la famiglia [[Nasi (famiglia)|Nasi]] insieme con la [[Agnelli (famiglia)|Agnelli]] tra i circa 100 soci della [[Giovanni Agnelli e C.]] S.a.p.az.. --[[Utente:100% Reporter|Reporter]] ([[Discussioni utente:100% Reporter|msg]]) 06:13, 28 lug 2016 (CEST)
:C'è confusione con la famiglia Nasi imparentata con gli Agnelli, quindi enciclopedica. Qualcuno alla voce [[Giovanni Agnelli e C.]] aveva inserito il collegamento con i Nasi fiorentini. Non dovevi rispostare la pagina, molto meglio creare una disambigua. --[[Utente:100% Reporter|Reporter]] ([[Discussioni utente:100% Reporter|msg]]) 09:59, 28 lug 2016 (CEST)
::Ma guarda io farei il rinvio di Nasi (famiglia) ad un nuovo paragrafo di [[Nasi]] dove inserirei la fiorentina e la torinese il cui capostipite è [[Carlo Nasi]]. Quindi le fonti ci sono. Poi se qualcuno vuol creare la pagina torinese c'è tutto il tempo per farlo. Almeno evitiamo sta confusione. --[[Utente:100% Reporter|Reporter]] ([[Discussioni utente:100% Reporter|msg]]) 10:17, 28 lug 2016 (CEST)
:::I Nasi torinesi essendo cugini con gli Agnelli sono azionisti in molte società da loro controllate, quindi sicuramente importanti ed enciclopedici. Puoi ripristinare quindi tutti gli spostamenti che mi hai annullato su Nasi (famiglia fiorentina ), così poi Nasi (famiglia) lo rinvio a Nasi#Famiglia inserendo i fiorentini e torinesi?<br />Ho visto la tua pagina Fb, complimenti per l'articolo del Corriere.--[[Utente:100% Reporter|Reporter]] ([[Discussioni utente:100% Reporter|msg]]) 19:58, 28 lug 2016 (CEST)
::::Ciao ho sistemato la pagina Nasi, direi quindi di fare il redirect di Nasi (famiglia) a Nasi#Famiglie dopo il relativo spostamento. --[[Utente:100% Reporter|Reporter]] ([[Discussioni utente:100% Reporter|msg]]) 08:00, 29 lug 2016 (CEST)
:::::Sì certo che ho degli articoli sulla famiglia Nasi. Ti segnalo che Alessandro Nasi con i cugini Agnelli ha le leve di comando dell'accomandita di famiglia che controlla l'impero Exor e quindi un ruolo molto importante. Io la pagina la farei incominciando dal paragrafo Matrimonio e discendenza che c'è su Carlo. Vorrei capire se hai delle obiezioni, ritenendo in tal caso inevitabile spostare la famiglia fiorentina. --[[Utente:100% Reporter|Reporter]] ([[Discussioni utente:100% Reporter|msg]]) 09:37, 29 lug 2016 (CEST)
:::::: Ciao ho creato la nuova pagina [[Nasi (famiglia torinese)]], fammi sapere per gli spostamenti di quella fiorentina. --[[Utente:100% Reporter|Reporter]] ([[Discussioni utente:100% Reporter|msg]]) 09:20, 2 ago 2016 (CEST)
== Dipinti dell'Apocalisse ==
Non so come fare tecnicamente. Vorrei aggiungere due monumenti importanti con affreschi sull'Apocalisse di Giovanni: l'Abbazia di Pomposa e il Battistero di Padova. Grazie.
Appena possibile, a casa. Grazie Ciao.
Ciao Sailko. Ti avevo scritto a proposito di un'aggiunta che volevo fare. Mi hai risposto ma forse non ci siamo intesi. Non voglio creare una voce nuova ma solo aggiungere [[Abbazia di Pomposa]], [[Battistero di Padova]] e [[Mosaico di Otranto]] alla lista dei luoghi ove si trovano raffigigurazioni dell'Apocalisse. Questi luoghi già sono ben presenti nell'enciclopedia ma non nell'elenco delle opere d'arte con l'Apocalisse. Il problema tecnico per me è inserirli lì. Ciao. Ripeus
== Link ambiguo a Pieve dei Santi Giusto e Clemente nella voce Cappella della Madonna di Loreto (San Miniato) ==
Nella voce "Cappella della Madonna di Loreto (San Miniato)", il testo da te inserito contiene un link a "Pieve dei Santi Giusto e Clemente" che punta a disambigua. Puoi correggerlo? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 20:09, 15 ago 2016 (CEST)
== Re: Cancellamento del redirect Fratelli Lorenzetti ==
Ciao, la cancellazione del redirect (chiesta da {{Ping|No2}}) mi è sembrata corretta in quanto i redirect a pagine di disambiguazione, ancorché ammessi, non sono funzionali: le disambigue dovrebbero essere orfane e i redirect dovrebbero puntare a pagine specifiche; se qualcuno in una voce crea un wikilink a quel redirect (cosa perfettamente lecita) se quello punta ad una disambigua di fatto disorfanizza una disambigua (cosa che non dovrebbe accadere). Inoltre la dicitura "Fratelli Lorenzetti" non mi sembrava corretta in sé in quanto non c'era la giustificazione per associare la dicitura alle due biografie separate (altrimenti si doveva creare una voce unica come [[Stanlio e Ollio]], cosa che poi hai effettivamente fatto poi creando la voce unica).
Comunque tengo a precisare che non cancello di mia iniziativa redirect di questo tipo, ma se qualcuno ne fa richiesta in mancanza di particolari ragioni ostative la eseguo, perché operazioni di questo tipo di solito fanno parte del lavoro sporco che molti utenti (specialmente quelli esperti) eseguono abitualmente e ad un admin non è richiesto di entrare nel merito, ma solo di verificare la congruità della richiesta con le linee guida (e questa c'era). Per la serie: mettetevi d'accordo fra di voi e non sparate all'admin :-)
Saluti e buon proseguimento --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:04, 18 ago 2016 (CEST)
:Perdonami se non mi sono spiegato, ma non vedo quassù scritto da alcuna parte che ho cancellato il redirect perché era orfano (questa è una condizione semmai necessaria, almeno di solito, ma non sufficiente, sono le disambigue che devono essere orfane). Se rileggi ti ho spiegato il motivo, ed in particolare te ne ho indicato anche uno sostanziale (la dicitura ''fratelli Lorenzetti'' in che modo era collegata alle due separate biografie? Quale fonte terza autorevole giustifica questo legame?), e il fatto che tu non hai ricreato il (o non hai chiesto il ripristino del) redirect originale, bensì una voce al suo posto, è un'implicita convalida della predetta motivazione. Inviterò No2 a spiegarti il motivo per cui ha chiesto il C9, cosa che potevi fare anche prima, perché la richiesta appariva congrua e non c'erano motivazioni per rifiutarla. Ti ricordo anche (come sai già perché sei stato anche tu admin) che come admin noi siamo al vostro servizio (della comunità), senza prendere parti specifiche e dove il consenso lo richieda possiamo anche ripristinare le pagine cancellate. Se sospettavo che poteva esserci mancanza di consenso in questa richiesta avrei senz'altro chiesto spiegazioni a No2, perché le sue ragioni sono ugualmente degne di rispetto quanto le tue. Saluti e buon proseguimento. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 18:45, 18 ago 2016 (CEST)
::Tutto ciò che ha scritto IndyJr è corretto. Non tutte le coppie di artisti meritano automaticamente una voce o un redirect: per i Della Robbia abbiamo una voce sulla famiglia (ma nessuna su qualche coppia padre-figlio o fratelli); per Giorgio de Chirico e Alberto Savinio non c'è voce comune eppure ci sono fonti che trattano della reciproca influenza. Inoltre quello che tu hai scritto nella voce sui fratelli Lorenzetti potrebbe stare in ciascuna voce altrettanto appropriatamente. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 21:54, 18 ago 2016 (CEST)
== Museo civico e diocesano di arte sacra di Chiusdino ==
L'utente prima ha copincollato quanto già riportato nella voce del comune creando la voce del museo. E poi non contento, ha tagliato e incollato (brutalmente, senza fare uno scorporo) quanto già riportato nella voce del comune creando la voce del museo a un nuovo titolo. In tutto questo trambusto, correggendo anche i link in entrata mi era sfuggito di cancellare due parentesi quadre nella voce di Niccolò di Segna. L'intento era di avere il link alla sezione del comune relativa al museo. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 15:18, 25 ago 2016 (CEST)
:Nessun problema, fai come credi giusto. Di fatto il link rosso nella pagina del comune l'ho lasciato come l'hai messo te. Ciao. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 15:36, 25 ago 2016 (CEST)
|