Extreme Football: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: http → https
 
(471 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 2:
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = Italia
|lingua originale = italiano
|paese = Italia
|paese 2 = Francia
|titolo = Extreme Football
|genere = [[sportivo]]<ref name=TvZap/>
|autore = [[Philippe Alessandri]]
|autore nota2 = [[Marco Beretta]]
|autore 2regista = [[MarcoFranck BerettaMichel]]
|autore 2 nota =
|produttore esecutivo = [[Philippe Alessandri]]
|produttore esecutivo 2 = [[Giorgio Welter]]
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 4 =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Franck Michel]]
|regista 2 =
|regista 3 =
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|disegnatore = [[David Faure]]
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 = [[Jerome Cointre]]
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = Bustafunk
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Tele Images Productions]]
|studio nota =
|studio 2 = [[Maga Animation Studio]]
|studio 2 nota =
|studio 3 = [[Rai Fiction]]
|studio 3 nota4 = [[France Télévisions]]
|studioprima 4visione = [[FranceRai Télévision2]]
|studioprima 4visione nota = (ep. 1-26)
|prima visione 2 = [[Rai Gulp]]
|studio 5 =
|studioprima 5visione 2 nota = (ep. 27-39)
|data inizio = 9 giugno 2014
|genere = [[sport]]
|data fine = 30 agosto 2016
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|tema= [[calcio in strada]]
|episodi = 39
|episodi nota =
|episodi totali = 39
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = <!--es. 35'-->
|durata episodi = 22 min
|testi Italia = Alessia Marziano
|rete = [[Rai 2]]
|testi Italia 2 = Carolina Quitadamo
|rete 2 = [[Rai Gulp]]
|testi Italia 3 = Martina Raimo
|data inizio = 9 giugno 2014
|studio doppiaggio Italia = Sample
|data fine = gennaio 2016
|direttore doppiaggio Italia = [[Patrizia Salmoiraghi]]
|censura =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|posizione serie = 2
|precedente = [[Street Football - La compagnia dei Celestini]]
|successivo =
|immagine =
|didascalia =
}}
'''''Extreme Football''''', (''Foot 2 rue extrême'' in Francia) è una serie televisivaanimata in [[computer grafica]] composta da 39 episodi, prodotta nel [[2014]] dallada [[Tele Images Productions]] con la collaborazione die [[Maga Animation Studio]], in collaborazione con [[Rai Fiction]] e [[France TélévisionTélévisions]]., Laliberamente serieispirata èal composta[[romanzo]] dadi 39[[Stefano episodi. InBenni]] ''[[ItaliaLa Compagnia dei Celestini]]''. La serie è andata in onda su [[Rai 2]] dal 9 giugno 2014 in occasione dei mondiali di calcio<ref name=TvZap>{{cita news|autore=Zelia Pastore|url=https://tvzap.kataweb.it/news/79930/extreme-football-per-i-mondiali-sulla-rai-arriva-la-serie-dedicata-al-pallone/|titolo=Extreme Football, maper vennei interrottoMondiali sulla Rai arriva la serie dedicata al pallone|pubblicazione=TvZap|data=5 giugno 2014|accesso=2 ottobre 2021}}</ref>, tuttavia è stata interrotta all'episodio 26. Éed è proseguita su [[Rai Gulp]] con i rimanenti 13 episodi durante il periodo natalizio del 2015<ref>{{cita news|autore=Danilo Gallo|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/la-pimpa-peanuts-zorro-le-partite-di-extreme-football-ecco-tutti-cartoni-arrivo-sui-canali-rai/|titolo=La Pimpa, i Peanuts, Zorro, le partite di “Extreme Football”… ecco tutti i cartoni in arrivo sui canali Rai|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=16 dicembre 2015|accesso=2 ottobre 2021}}</ref>.
 
Questo cartone animato è liberamente ispirato al [[libro]] di [[Stefano Benni]]: ''[[La Compagnia dei Celestini]]'' e mescola tra loro diversi generi di sport urbani: pallastrada, komball, free-running, pattinaggio, danza, acrobazie e parkour.
 
== Trama ==
Cinque squadre composte da cinque giocatori ciascuna, con caratteristiche e stili differenti, si fronteggiano ogni volta con diverse regole e percorsi allo scopo di stabilire la migliore. Alla fine del campionato, solo una potrà partecipare ai mondiali di Extreme Football.
{{...}}
==Personaggi Principali==
*Samuele "Samu": capitano della squadra La Team. Samu è un ragazzo sicuro di sè, forte, coraggioso e un buon amico. Inizialmente quando sua madre si risposa lui non è molto contento della cosa e non vuole avere a che fare con Tag ma dopo averlo conosciuto e averlo visto giocare lo accetta e gli chiede di diventare l'allenatore della squadra. A volte può essere timido dato che quando è in imbarazzo arrossisce in modo vistoso. È innamorato ricambiato di Zara.
 
*Greg: il migliore amico di Samu. Greg è un ragazzo timido, che è molto insicuro e tende a balbettare quando parla. Ma quando gioca cambia completamente ed è il miglior cannoniere della squadra. È innamorato di Cassandra.
== Personaggi ==
'''La Team''':
*'''Samu''': un ragazzo dai capelli biondi e gli occhi azzurri. Indossa sempre una maglietta azzurra e dei jeans. Possiede delle scarpe che possono diventare dei pattini. È il capitano della squadra della Team. È il fratello minore di Tag.
*'''Ines''': ragazza mediterranea, con lunghi capelli neri che porta raccolti in una coda di cavallo. Metodica, razionale, è una ragazza organizzata, e forse a volte un po' troppo ossessiva. Tutti riconoscono le qualità sportive di Ines: lei è il corridore più veloce di tutti.
*'''Luna''': ragazza dagli occhi asiatici, sempre vispi e scattanti e due simpatici codini che decora con mollette e accessori colorati. Luna è sicura di sé, come se nulla potesse impressionarla e quando se ne presenta l'occasione non ha paura di tirare fuori gli artigli. Ha un grande senso dell'umorismo e fa amicizia con tutti, anche se spesso è un po' troppo impicciona.
*'''Greg''': ragazzo timido, introverso, che fa fatica a esprimersi verbalmente in pubblico. Parla soltanto quando deve e quando si sente del tutto sicuro di quello che sta dicendo, anche se spesso balbetta o sussurra a bassa voce. Queste caratteristiche lo hanno portato a diventare il ragazzo più preso di mira del quartiere, cosa che ha favorito la sua solida amicizia con Samu, che l'ha sempre difeso, anche prima che la squadra esistesse. Nonostante la sua fragilità esteriore, Greg tira dei calci potentissimi ed è il bomber della Team.
*'''Gioele''': ragazzo iperattivo, non si stanca mai e cerca sempre di dare una mano a tutti, anche se a volte è un po' ingenuo. È il portiere della Team. Uno sguardo sincero dietro i grandi occhiali e un sorriso fiducioso, ha una vita molto occupata, ricca di interessi e passioni alternative, che spesso lo fanno arrivare in ritardo agli allenamenti e alle partite, ma è molto leale nei confronti della sua squadra.
*'''Tag''': è l'allenatore della Team. Vive col padre che ha recentemente incontrato una donna con la quale ha intenzione di formare una nuova famiglia. Questa donna ha già un figlio: Samu. Tag assume nei confronti di Samu il ruolo di fratello maggiore e di guida. E' giovane quanto basta per capire Samu e i suoi compagni, e allo stesso tempo maturo per suggerire soluzioni responsabili e prendere decisioni importanti.
 
*Luna: ragazzina sarcastica, ma anche un po' presuntuosa e sicura di sè. Pur essendo la più bassa della squadra, cosa che le dà un senso di inadeguatezza, è agile e molto veloce qualità che la rendono un ottimo difensore. È innamorata di Bruno.
=== Le squadre ===
'''I Dark Side''':
*'''Sly''': ragazzo poco talentuoso. È il capitano dei Dark Side. Come le macchine volanti, ancora nei trucchi sporchi, ha sicuramente uno e farà di tutto per destabilizzare la squadra con qualsiasi mezzo. Ha le forti mascelle in prestito a colpi bassi anche durante una partita. Rimprovera spesso e richiama all'ordine di Renatone mai andare oltre.
*'''Fat''': ragazzo non trascurabile ed è sempre in scatti con Sly per distrarre la squadra. È il miglior giocatore con Dimi. Il suo talento rovina dai giochi sporchi della sua squadra, perché è uno dei più forti.
*'''Genna''': ragazza non molto intelligente, ma amichevole con Crina. Gioca in difesa, ma dato il suo basso livello di difesa, lascerà più palloncini che blocca gli attacchi degli avversari.
*'''Crina''': ragazza sfortunata ed è la più piccola dei Dark Side. È il portiere dei Dark Side. È spesso prepotente dai compagni di classe a causa della sua dimensione ed è la meno peggio del gruppo. La sua piccola disabilità al punto più alto che non può impedire che la palla attraversa la linea di porta.
*'''Dimi''': ragazzo formidabile e il più forte di questa squadra. Era un amico di Greg prima di tornare dai Dark Side.
 
*Gioele: il portiere della squadra e l'ultimo membro ad esserne entrato. Gioele è molto allegro, iperattivo, energico, e intelligente ma anche ingenuo e influenzabile. Questa sua caratteristica lo porta a essere facilmente manipolato e a essere preso di mira dai Dark Side.
'''I Magics''':
*'''Walter''': ragazzo bello, modesto e presuntuoso di tutti, credendosi superiore a Samu anche la squadra. È il capitano dei Magics. Dotare con la palla è spesso portato alla perdita della propria squadra.
*'''Fino''': ragazzo sempre considerato di distanza, rimane una buona recluta che non può fare a meno di lui. È il portiere che copre questo ruolo di questa squadra.
*'''Pablo''': ragazzo molto buono e meno presuntuoso di Walter. Si comporta come più sicuri e avere una migliore mentalità collettiva degli altri. Nell'episodio 16 "Te lo sogni" farà una dichiarazione a Luna che si rifiuta categoricamente. Inoltre gioca il tempo di un episodio anche l'arbitro di sostituire Renatone.
*'''Emy''': ragazza molto brava e non è a suo agio. È il portiere che copre questo ruolo di questa squadra. Nessuno dedica di prendere il suo posto ed è trasparente e sottovalutata da tutti.
*'''Cassandra''': ragazza bella, ma anche un po' frivola e testarda. Può provare malizia quando si sente turbato di dare la colpa al suo avversario.
 
*Ines: la migliore amica di Luna e la giocatrice più veloce del suo team. Ines è una ragazza dolce, calma, razionale e intelligente ma anche insicura per certi versi. Suo padre la chiama "gazzella" per via delle sue doti atletiche.
'''I Del Toro''':
*'''Bruno''': ragazzo bello ed è il fratello più piccolo di Incudine, Forza 12 e Yes Man. È il capitano dei Del Toro. Gioca troppo personale per impressionare e stupire Samu a scapito della propria squadra.
*'''Yes Man''': ragazzo sicuro della sua forza e giochi di difesa ed è il secondo dei cinque fratelli.
*'''Forza 12''': ragazzo leggermente incassato, è uno dei migliori del suo elemento ed è il terzo dei cinque fratelli. Egli integra contro attacco durante la sua squadra.
*'''Zara''': ragazza forte e agile ed è la più piccola dei cinque fratelli. Zara è amorosa di Samu.
*'''Incudine''': ragazzo molto bravo e agile nel suo lavoro ed è il più grande dei cinque fratelli. È il portiere dei Del Toro. Incudine, spesso a causa della sua dimensione, la sua agilità è diminuita e la sua squadra ad una vittoria promessa per la sua debolezza e la sua disattivazione e protegge anche Zara.
 
*Lucio Tagano "Tag": fratello maggiore acquisito di Samu e allenatore del La Team. Ragazzo molto calmo, maturo, saggio e comprensivo ed è sempre pronto a dare consigli a La Team ogni volta che sembrano persi. In passato è stato il campione mondiale di Street Football e capitano della squadra I Celestini nella serie [[Street_Football_-_La_compagnia_dei_Celestini|Street Football]] conosciuto con il nome Lucifero.
'''I Ninjaz''':
*'''Lila''': ragazza bella e forte. È il capitano dei Ninjaz. È l'amica di Gioele.
*'''Lord''': ragazzo buono e agile. Èt l'unico ragazzo della squadra.
*'''Shiva''': ragazza
*'''Mawell''': ragazza
*'''Teresa''': ragazza
 
==Altre Squadre==
=== Personaggi secondari ===
*Dark Side: composta dal capitano Sly, Dimi, Crina, Fat e Genna, sono la squadra conosciuta per essere la più scorretta del campionato. Il loro stile di gioco si basa più sull'imbroglio che sull'allenamento, tendono a inventare sfide per svantaggiare i loro avversari e alcune volte a destabilizzarli per facilitare loro la vittoria.
*'''Renatone''': è l'arbitro
*'''Raf''': è il fratello maggiore di Sly.
*'''Ramon''': è il padre di Samu e Tag.
*'''Isabella''': è la madre di Samu e Tag.
*'''Carlo''': è
*'''Alex''': è un amico di Samu.
*'''Bilal''': è il cugino di Ines.
 
*Ninjaz: composta dal capitano Lila, Shiva, Teresa, Mawell e Lord. Conosciuti per essere una squadra molto unita, specializzata nelle acrobazie aeree e ben organizzata capace persino di giocare al buio.
== Doppiaggio italiano ==
Il doppiaggio è stato realizzato dalla Sample, con direzione di Patrizia Salmoiraghi.
 
*Magics: composta dal capitano Walter, Cassandra, Pablo, Fino e Emi. Questa squadra è famosa per le tecniche di gioco spettacolari ed esibizionistiche, purtroppo non hanno "Spirito di Squadra" e alcune volte tendono anche a giocare gli uni contro gli altri solo per essere al centro dell'attenzione.
{| class="wikitable"
 
!Nome personaggio
*Del Toro: composta dal capitano Bruno, Forza 12, Incudine, Yes Man e Zara. I componenti della squadra sono fratelli e sorella e sono molto uniti, cosa su cui si basa il loro stile di gioco.
!Doppiatore
 
|-
==Altri Personaggi==
| Samu || [[Alessio De Filippis]]
*Renatone: è l'arbitro del campionato. Uomo severo ma giusto, non fa favoritismi e pretende che le regole vengano rispettate e si giochi correttamente.
|-
 
| Ines || [[Martina Felli]]
*Isabella: la madre di Samu.
|-
 
| Luna || [[Valentina Pallavicino]]
*Ramon: il padre di Tag.
|-
 
| Greg || [[Davide Garbolino]]
== Sigla ==
|-
La sigla italiana ''Extreme Football'' è scritta e cantata da Luca Caneparo con la musica di Demetrio Focarelli Barone e Paolo Pasquariello.
| Gioele || [[Dario Oppido]]
 
|-
== Episodi ==
| Tag || [[Andrea Oldani]]
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione
| Renatone || [[Paolo De Santis]]
! Episodi
!Prima TV
|-
| [[Episodi di Extreme Football|Prima stagione]] || 39 || 2014
|}
 
=== SiglaNote ===
<references/>
La sigla italiana ''Extreme Football'' è scritta e cantata da [[Luca Bigliazzi]] con la musica di [[Demetrio Focarelli]] e [[Paolo Pasquariello]].
 
== Lista episodi ==
{{Div col|cols=strette}}
# ''Fratello a sorpresa''
# ''Capitano per un giorno''
# ''Una famiglia soffocante''
# ''Paura del buio''
# ''Duelli''
# ''Il potere della mente''
# ''Premio del pubblico''
# ''Notte al forum''
# ''Troppi impegni per Gioele''
# ''Il nuovo amico''
# ''Il pallone scomparso''
# ''Tutti in roller''
# ''Una bugia tira l'altra''
# ''Gelosia''
# ''Nessuno mi vuole''
# ''Te lo sogni''
# ''Una strana alleanza''
# ''Senza guida''
# ''Maschi contro femmine''
# ''Non toccate la mia porta''
# ''Non più capitano''
# ''Un'amica appiccicosa''
# ''I Dark Side dettano legge''
# ''Partita a carte''
# ''Troppe bugie''
# ''Il cocco di Renatone''
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
# ?
<br />
{{Div col end}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.extremefootball.rai.it/dl/portali/site/page/Page-98b96a56-62bd-4bda-8000-340b1715ab9b.html|titolo=Sito ufficiale Rai}}
 
{{Portale|animazione}}
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione francesi]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione italiane]]
[[Categoria:Serie televisive basate su opere letterarie]]
[[Categoria:Adattamenti di opere di Stefano Benni]]