Nicola Pozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato dati Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(136 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Nicola Pozzi
|Immagine = Nicola Pozzi Sampdoria.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2019 - calciatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|????-????|Savignanese|
|????-
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2004
|2004
|2004-2005
|2005
|2005-2009
|2009-2013
|2013
|2013-2014
|2014-2015
|2015
|2015-2016
|2016-2017|Pro Piacenza|6 (2)
|2017-2019|San Donato Tavarnelle|39 (6)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|8 (5)
|
|
|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2021-2022|Grassina|
|2023-2024|Carrarese|<small>Primavera</small>
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2024
}}
{{Bio
|Nome = Nicola
Riga 50 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Carriera ==
===
====
===== Inizi =====
La sua prima squadra da professionista è il {{Calcio Cesena|N}}, che lo preleva dall'A.S.D. Savignanese di Savignano sul Rubicone (FC), società dilettantistica nel cui settore giovanile inizia la propria attività calcistica fino alla categoria "Giovanissimi". A Cesena, nella [[Serie C1 2002-2003|stagione 2002-2003]] esordisce in [[Serie C1]] a 16 anni. L'[[Serie C1 2003-2004|anno seguente]], sempre in terza serie, ottiene più spazio e totalizza 17 presenze realizzando 4 gol. Viene notato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]], che lo acquista nel gennaio 2004 per 2,5 milioni di euro<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/02/abate-pozzi-lanciano-la-sfida-il-napoli.html?ref=search|titolo=Abate e Pozzi lanciano la sfida 'Il Napoli è la nostra serie A' - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2004-10-02|accesso=2025-03-16}}</ref>. Nell'estate seguente il Milan lo cede in prestito al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], sempre in C1<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/14/sette-rinforzi-in-un-giorno-ventura-ha.html?ref=search|titolo=Sette rinforzi in un giorno Ventura ha metà squadra - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2004-09-14|accesso=2025-03-16}}</ref>, dove gioca solamente tre partite con un gol contro il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/04/napoli-la-prima-vittoria-dolce.html?ref=search|titolo=Napoli, la prima vittoria è dolce - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2004-10-04|accesso=2025-03-16}}</ref> a causa di un infortunio<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/11/09/slitta-ancora-il-recupero-di-pozzi.html?ref=search|titolo=Slitta ancora il recupero di Pozzi - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2004-11-09|accesso=2025-03-16}}</ref>. Nel gennaio 2005 passa al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], questa volta in [[Serie B]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2005/02/01/CS2PO_CS201.html?ref=search Pescara, ingaggiati Mariniello e Pozzi], ''[[Il Centro]]'', 1º febbraio 2005</ref>, collezionando 4 presenze a causa di nuove ricadute dei precedenti infortuni che lo obbligano a un intervento chirurgico<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/12/10/1S1LB_LS110.html?ref=search|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161105224904/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/12/10/1S1LB_LS110.html?ref=search|urlmorto=sì|titolo=Nicola, impresa dedicata a Inzaghi - Il Tirreno|data=|accesso=2025-03-16}}</ref>.
===== Empoli =====
Per il campionato [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] il Milan lo cede in
===== Sampdoria e Siena =====
Il 31 agosto 2009 passa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] a titolo temporaneo con diritto di riscatto dell'intero cartellino<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/nicola-pozzi-alla-sampdoria-a-titolo-temporaneo/|titolo=Nicola Pozzi alla Sampdoria a titolo temporaneo||data=31 agosto 2009}}</ref>. Riserva di [[Giampaolo Pazzini]] e [[Antonio Cassano]], totalizza 18 presenze con due reti prima di un infortunio al ginocchio rimediato nella partita contro il {{Calcio Bologna|N}} che ne pregiudica il resto della stagione. A fine stagione la Sampdoria esercita ugualmente il diritto di riscatto, pagando 5,2 milioni di euro più il prestito del giovane [[Roberto Soriano|Soriano]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/?action=read&idnotizia=11207|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100624235651/http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/?action=read&idnotizia=11207|urlmorto=sì|titolo=TMW: Sampdoria - Empoli, d.s. Vitale: "Pozzi alla Samp per 5,2 milioni più Soriano in prestito"|data=|accesso=2025-03-16}}</ref>.
[[File:Nicola Pozzi1.jpg|thumb|left|Pozzi con la maglia della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] nella stagione [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-2011]].]]
Inizialmente destinato alla cessione al {{Calcio Bologna|N}}, nella [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]] parte ancora come alternativa a Cassano e Pazzini insieme a [[Guido Marilungo]]<ref name="samp">{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/21/la-conferma-di-ziegler-acquisto-di-una.html?ref=search|titolo=La conferma di Ziegler e l'acquisto di una punta le missioni più difficili di Doriano Tosi - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2010-12-21|accesso=2025-03-16}}</ref>; diventa titolare a gennaio, dopo la cessione della coppia d'attacco titolare<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/03/22/samp-aggrappata-palombo-pozzi.html?ref=search|titolo=Samp aggrappata a Palombo e Pozzi - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2011-03-22|accesso=2025-03-16}}</ref> nonostante una lunga serie di problemi fisici<ref name=samp/><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/02/24/di-carlo-ritrova-la-difesa-pozzi-fuori.html?ref=search|titolo=Di Carlo ritrova la difesa Pozzi fuori ancora un mese - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2011-02-24|accesso=2025-03-16}}</ref>. Chiude il campionato con 6 reti in 22 partite, risultando uno dei più positivi nella stagione conclusa dalla Sampdoria con la retrocessione in [[Serie B]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/29/pozzi-maccarone-ingaggi-che-scottano.html?ref=search|titolo=Pozzi e Maccarone, ingaggi che scottano - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2011-05-29|accesso=2025-03-16}}</ref>.
Riconfermato nella serie cadetta, mette a segno 16 reti in campionato disputando la sua miglior stagione in termini realizzativi. La Sampdoria viene promossa in [[Serie A]] dopo i play-off, nei quali Pozzi va a segno in tutte le partite<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/17/rispoli-un-addio-da-uomo-simbolo-la.html?ref=search|titolo=Rispoli, un addio da uomo simbolo la cavalcata vincente non gli servirà - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2012-06-17|accesso=2025-03-16}}</ref> e realizza altre 4 reti, tra cui quella decisiva nella finale di ritorno contro il {{Calcio Varese|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/10/prima-la-sofferenza-poi-la-gioia-pozzi.html?ref=search|titolo=Prima la sofferenza poi la gioia Pozzi riporta la Samp in paradiso - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2012-06-10|accesso=2025-03-16}}</ref>.
A seguito di questa stagione riceve il premio come “Giocatore” della serie cadetta 2011/12.
La [[Serie A 2012-2013|stagione seguente]] perde il posto da titolare, a seguito dell'acquisto di [[Maxi López]]<ref name=si/> e dopo l'ennesimo infortunio al ginocchio che lo tiene fermo per oltre un mese<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/10/16/samp-tegola-su-ferrara-pozzi-operato-al.html?ref=search|titolo=Samp, tegola su Ferrara Pozzi operato al ginocchio previsto un mese di stop - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2012-10-16|accesso=2025-03-16}}</ref>. Nel gennaio 2013, chiuso anche dall'esplosione di [[Mauro Icardi]]<ref name="si">{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Katiuscia Vaselli|url=https://sienanews.it/sport/e-ufficiale-nicola-pozzi-arriva-in-prestito-al-siena/amp/|titolo=E' ufficiale: Nicola Pozzi arriva in prestito al Siena|sito=Siena News|data=2013-01-18|accesso=2025-03-16}}</ref>, passa in prestito al {{Calcio Siena|N}}, voluto da [[Giuseppe Iachini]] che lo aveva già allenato a Genova<ref name=si/>. A causa dei continui problemi fisici<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/La-parabola-discendente-di-Nicola-Pozzi-valutato-mille-euro_2147488651.html|titolo=La parabola discendente di Nicola Pozzi valutato mille euro :: Siena Club Fedelissimi 1970|data=2015-02-03|accesso=2025-03-16}}</ref> scende in campo in 3 occasioni, senza reti.
La [[Serie A 2013-2014|stagione successiva]], scaduto il prestito al Siena, fa ritorno alla Sampdoria dove segna 2 gol in 15 partite tra campionato e [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]]. Il 6 gennaio
===== Parma, Chievo, Vicenza e Pro Piacenza =====
Il 31 gennaio 2014 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Parma|N}}, scambiato con [[Stefano Okaka]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.sampdorianews.net/primo-piano/ufficiale-pozzi-al-parma-okaka-alla-samp-55830|titolo=UFFICIALE: Pozzi al Parma, Okaka alla Samp|sito=Sampdoria News|accesso=2025-03-16}}</ref>. Il 14 marzo in allenamento si procura la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2014/parma-tegola-in-attacco-stagione-finita-per-nicola-pozzi-537892|titolo=Parma, tegola in attacco: stagione finita per Nicola Pozzi - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-16}}</ref>, e chiude la stagione senza presenze con i ducali.
Torna in campo nella stagione [[Serie A 2014-2015|2014-2015]] disputando tre partite di campionato e una in [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], senza segnare. Il 2 febbraio si trasferisce al [[ChievoVerona|Chievo]] in prestito con diritto di riscatto fissato a 1.000 euro<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.mondoudinese.it/news-calcio/serie-a/parma-allo-sbando-pozzi-venduto-per-mille-euro/|titolo=Parma allo sbando: Pozzi venduto per mille euro|sito=Mondo Udinese|data=2015-02-03|accesso=2025-03-16}}</ref>, a causa della difficile situazione finanziaria della società emiliana<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/03-02-2015/parma-grande-fuga-pozzi-via-mille-euro-altri-cassano-vista-100743222180.shtml|titolo=Parma, la grande fuga: Pozzi via per mille euro, altri "Cassano" in vista?|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2015-02-03|accesso=2025-03-16}}</ref>. Mai impiegato dai clivensi, a fine stagione resta svincolato a causa del fallimento del Parma.
Il 31 agosto 2015 firma un contratto biennale con il {{Calcio Vicenza|N}} con un contratto biennale<ref>{{Cita web|url = http://www.calciomercato.com/news/vicenza-ufficiale-biennale-per-nicola-pozzi-875637|titolo = Vicenza, UFFICIALE: biennale per Nicola Pozzi|accesso = 31 agosto 2015}}</ref>. Poco utilizzato (4 presenze) e fuori dai piani tecnici della società<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.biancorossi.net/2016/05/19/vicenza-la-situazione-della-rosa-biancorossa-33882/|titolo=La situazione della rosa biancorossa|sito=Biancorossi.net|data=2016-05-18|accesso=2025-03-16}}</ref>, a fine stagione rescinde anticipatamente il contratto<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vicenzatoday.it/sport/calciomercato-vicenza-rescissi-i-contratti-di-pozzi-e-manfredini.html|titolo=Calciomercato Vicenza, rescissi i contratti di Pozzi e Manfredini|sito=VicenzaToday|accesso=2025-03-16}}</ref> e il 1º novembre 2016 viene ingaggiato dal [[Pro Piacenza]], militante nel campionato di [[Lega Pro]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calciomercato.com/news/pro-piacenza-ufficiale-ecco-nicola-pozzi-68928|titolo=Pro Piacenza, UFFICIALE: ecco Nicola Pozzi|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2016-11-01|accesso=2025-03-16}}</ref>. Con la nuova squadra esordisce in campionato il 29 gennaio 2017 contro l'[[Olbia Calcio 1905|Olbia]] giocando gli ultimi 9 minuti della partita. Segna il suo primo gol con la casacca rossonera sul campo della {{Calcio Viterbese|N}}, a distanza di 4 anni dalla precedente marcatura.
Nel luglio 2017 a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>{{Cita web|url=https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170803005107/https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano|urlmorto=sì|titolo=L'allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano {{!}} CBlive {{!}} La città di Campobasso in diretta|data=|accesso=2025-03-16}}</ref>
===== San Donato Tavarnelle e ritiro =====
L'11 ottobre 2017 viene ingaggiato dal San Donato Tavarnelle, formazione toscana militante in [[Serie D]] scendendo per la prima volta in carriera nei dilettanti (semiprofessionisti). Il 7 febbraio 2018 realizza il suo primo gol su calcio di rigore contro l'{{Calcio Ostia Mare|N}}, in [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|Coppa Italia]]<ref>{{Cita web|lingua=|autore=bertelli|url=https://www.sandonato-tavarnelle.it/1-squadra/coppa-italia-pass-quarti-finale-pozzi-vittoria-squadra/|titolo=Coppa Italia, ecco il pass per i quarti di finale. Pozzi: "Vittoria della squadra"|sito=San Donato Tavarnelle Calcio|data=2018-02-07|accesso=2025-03-16}}</ref>. Si ritira nel 2019.
==
Ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] il 15 agosto 2006, entrando nel secondo tempo dell'amichevole Italia-{{NazNB|CA|HRV|M|Under-21|h}} (0-0), prima partita della gestione del [[commissario tecnico]] [[Pierluigi Casiraghi]]. Il primo gol azzurro è datato 21 novembre 2007, nella gara di qualificazione al {{ECUnder|21|2009}} in trasferta contro i pari età delle Isole Far Oer<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/sport/67823/calcio-under-21-pozzi-gol-europei-2009-molto-vicini.html|titolo=Calcio /Under 21 - Pozzi-gol: Europei 2009 molto vicini|sito=www.lagazzettadelmezzogiorno.it|data=2007-11-21|accesso=2025-03-16}}</ref>; resta l'unico realizzato in 8 presenze complessive. Inizialmente inserito nella lista dei preconvocati per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo 2009]],<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione PianetaEmpoli|url=https://www.pianetaempoli.it/pozzi-e-marzoratti-convocati-per-l-europeo-under-21/|titolo=Pozzi e Marzoratti convocati per l'Europeo under 21|sito=PianetaEmpoli|data=2009-05-15|accesso=2025-03-16}}</ref> viene poi escluso dalla lista definitiva.
=== Dirigente e allenatore ===
Nel dicembre 2019 ottiene il diploma da direttore sportivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/direttore-sportivo-tutti-i-nomi-degli-abilitati-ai-primi-tre-del-corso-una-borsa-di-studio-17-12-2019/|titolo=Direttore Sportivo, tutti i nomi dei diplomati: ai primi tre del corso una borsa di studio|data=17 dicembre 2019|accesso=2020-02-25}}</ref> Il 26 giugno 2021 viene annunciato come nuovo allenatore del Grassina per il campionato di [[Eccellenza Toscana 2021-2022]]. Nella stagione 2023/2024 allena la Primavera della [[Carrarese Calcio 1908|Carrarese]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://sport.quotidiano.net/locale/calcio/nicola-pozzi-nuovo-tecnico-degli-azzurrini-a-carrara-3f85233c|titolo=Nicola Pozzi nuovo tecnico degli Azzurrini a Carrara|sito=Quotidiano Sportivo|data=2023-07-26|accesso=2025-05-10}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 128 ⟶ 131:
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2003-2004|2003-gen. 2004]] || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Cesena || 19 || 4 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 21 || 5
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Napoli Soccer 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
| [[Pescara Calcio 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
| [[Empoli Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 24 || 4<ref>24 (2) se non si considerano le 2 reti nella partita poi vinta a tavolino.</ref> || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 4
|-
| [[Empoli Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 6
|-
| [[Empoli Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 17 || 7 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 3 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 21 || 10
|-
| [[Empoli Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 32 || 12 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 12
|-
| [[Empoli Football Club 2009-2010|ago. 2009]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Empoli || 103 || 28 || || 7 || 4 || || 2 || 0 || || - || - || 112 || 32
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2009-2010|ago. 2009-2010]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 22 || 6 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 1<ref
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28+4<ref name=po>Play-off.</ref> || 16+4<ref name=po/> || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 21
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 6 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 14 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 88+4 || 27+4 || || 6 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || 101 || 32
|-
| [[Parma Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Parma Football Club 2014-2015|2014-gen.2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
!
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Vicenza Calcio 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Pro Piacenza]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 7 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 2
|-
| ott. 2017-2018 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio San Donato Tavarnelle|N}} || [[Serie D 2017-2018|D]] || 12 || 4 || [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|CI-D]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 4
|-
| 2018-2019|| [[Serie D 2018-2019|D]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
|-
!colspan="3"|Totale San Donato Tavarnelle|| 38 || 6 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 42 ||6
|-
!colspan=3|Totale carriera ||
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AIC|12894}}
* {{FIGC|2620}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|