Synthol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(44 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disclaimer|pericolo}}{{F|farmacologia|gennaio 2011}}Il '''Synthol''' (in [[lingua inglese|inglese]] indicato come "''Site enhancement oil"'') è un [[farmaco]] di solito contenente olio, alcol benzilico e lidocaina. La sua composizione comprende prevalentemente l'85% di olio, tipicamente derivato da catene [[Acidi grassi a catena media|MTC]] di lunghezza media per massimizzare gli effetti desiderati. La [[lidocaina]] costituisce il 7,5% per le proprietà antidolorifiche, mentre un ulteriore 7,5% è rappresentato dall'[[Alcoli|alcool]], impiegato per sterilizzare la miscela. Questa sostanza è utilizzata dai culturisti come impianto temporaneo, iniettato direttamente nei muscoli.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Artur Pupka, Julita Sikora, Jakub Mauricz, Dariusz Cios, Tomasz Płonek|titolo=The usage of synthol in the body building|numero=Polimery w medycynie 39 (1), 63-65, 2009}}</ref>
{{S|farmacologia}}
{{F|farmacologia|gennaio 2011}}
 
Il Synthol viene utilizzato in piccoli gruppi muscolari per aumentarne il volume (ad esempio tricipiti, bicipiti, deltoidi, muscoli del polpaccio). Tuttavia, l'uso di tale preparato farmacologico può presentare seri rischi per la salute umana<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Mersad Alimoradi, Ahmad Chahal, Elie El-Rassi, Karim Daher, Gazy Sakr|titolo=Synthol systemic complications: Hypercalcemia and pulmonary granulomatosis. A case report|numero=Annals of Medicine and Surgery 69, 102771, 2021}}</ref>, Infatti l'avvertenza "External Use Only" è chiaramente presente in etichetta. Dunque l'ausilio del prodotto al fine di volumizzare i muscoli,attraverso iniezione direttamente ''in loco'' è off-label ed espone perciò a danni irreversibili funzionali ed estetici a carico dei tessuti trattati, oltre che dell'intero organismo, con il rischio di [[insufficienza cardiorespiratoria,]] [[Embolia|embolie]], [[necrosi]] [[tissutale]], [[Ascesso|ascessi]], [[setticemia]] e [[morte]].
{{disclaimer|pericolo}}
 
Il Synthol, che fu preparato per la prima volta dal tedesco Chris Clark<ref name="DP-2007-05-17">{{en}} Dave Palumbo: [http://www.ergogenics.org/synthol2.html „Interview Of The Month: Chris Clark“] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100528153725/http://www.ergogenics.org/synthol2.html |date=28 maggio 2010 }}, ergogenics.org, 17 maggio 2007.</ref>, è una sostanza oleosa composta al 95% da [[acidi grassi]] a media catena<ref>[http://www.fitnessletter.de/archiv/newsletter/newsletter_nr_50 Synthol in bodybuilding] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110312062521/http://www.fitnessletter.de/archiv/newsletter/newsletter_nr_50 |data=12 marzo 2011 }} Fitnessletter.de, Ausgabe No. 44, 20 settembre 2003.</ref> che il corpo umano non è in grado di assimilare e quindi permane nei muscoli per molto tempo facendoli ingrossare. L'effetto non è immediato ma richiede di essere iniettato più volte fino al raggiungimento di un livello soddisfacente di grandezza e ispessimento del muscolo. Il Synthol non contiene [[steroidi]].
Il '''Synthol''' (in inglese più in generale viene indicato ''Site enhancement oil'') è una sostanza inserita all'interno della categoria sostanze [[Doping|dopanti]], ma a differenza di tutte le altre non apporta un reale beneficio all'organismo, né aumenta le [[Prestazione sportiva|prestazioni]]<ref>{{en}} [http://www.syntholmuscle.com Synthol Muscle Review] Ottobre 2010.</ref>. La sua funzione è quella di gonfiare i [[muscolo|muscoli]] venendo [[Iniezione (medicina)|iniettata]] direttamente ''in loco''.
 
Il Synthol, che fu preparato per la prima volta dal tedesco Chris Clark<ref name="DP-2007-05-17">{{en}} Dave Palumbo: [http://www.ergogenics.org/synthol2.html „Interview Of The Month: Chris Clark“], ergogenics.org, 17 maggio 2007.</ref>, è una sostanza oleosa composta al 95% da [[acidi grassi]] a media catena<ref>[http://www.fitnessletter.de/archiv/newsletter/newsletter_nr_50 Synthol in bodybuilding] Fitnessletter.de, Ausgabe No. 44, 20 settembre 2003.</ref> che il corpo umano non è in grado di assimilare e quindi permane nei muscoli per molto tempo facendoli ingrossare. L'effetto non è immediato ma richiede di essere iniettato più volte fino al raggiungimento di un livello soddisfacente di grandezza e ispessimento del muscolo. Il Synthol non contiene [[steroidi]].
 
== Rischi per la salute ==
Essendo un metodo molto invasivo crea un muscolo flaccido e molle, inoltre appare senza vita e perennemente contratto, creando gravi danni alle articolazioni. Gli effetti collaterali sono infezioni, cisti, trombi, paralisi delle fibre muscolari ed ascessi e se la sostanza viene iniettata in vena o in arteria crea emboli che portano all'infarto.
 
Il caso più sconvolgente è quello del [[culturismo|culturista]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] Gregg Valentino, il quale ha raggiunto il record dei [[Muscolo bicipite brachiale|bicipiti]] più sviluppati al mondo facendo uso di questa sostanza. Tuttavia, dopo un'infezione al muscolo bicipite destro e un suo maldestro tentativo di salvare la situazione, ha dovuto subire un'[[chirurgia|operazione chirurgica]].
 
==Note==