Gianluca Grignani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(649 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|tipo artista = cantautore
|nazione = Italia
|genere = Pop rock
|genere2 =
|nota genere =<ref name="allmusic.com">[https://www.allmusic.com/artist/gianluca-grignani-mn0000656021/discography]</ref><ref>[https://www.treccani.it/enciclopedia/gianluca-grignani/]</ref>
|nota genere2 =<ref name="allmusic.com" /><ref>[https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/gianluca-grignani-santo-protettore-del-rocknroll/710310/ Gianluca Grignani Santo protettore del rock’n’roll | Rolling Stone Italia]</ref>
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Mercury Records
|immagine = Gianluca Grignani - Fonte Nuova 31-05-08.JPG
|didascalia = Gianluca Grignani in concerto nel 2008
|strumento = [[canto|voce]], [[chitarra]]
|totale album = 16
|
|
|raccolte = 6
}}
{{Bio
|Nome = Gianluca
|Cognome = Grignani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 7 aprile
|AnnoNascita = 1972
Riga 36:
}}
Tra i principali cantautori e musicisti della sua generazione,<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/04/08/gianluca-grignani-canzoni|titolo=Gianluca Grignani, le 10 canzoni più famose|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2021-12-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailybest.it/musica/gianluca-grignani-ubriaco-eventi-chiave/|titolo=La vita straordinaria di Gianluca Grignani in 10 eventi chiave|sito=Dailybest|data=2016-05-09|lingua=it-IT|accesso=2021-12-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.indieforbunnies.com/2017/11/22/italia-90-la-top-10-dei-brani-indie-rock-italiani-pubblicati-nei-nineties/|titolo=Italia '90: la TOP 10 dei brani indie-rock italiani pubblicati nei nineties (parte 1: i "big")|sito=IndieForBunnies|data=2017-11-22|lingua=it-IT|accesso=2021-12-24}}</ref> in trent'anni di carriera ha ricevuto numerosi premi e, tra i tanti, il [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatto]]<ref>{{Cita libro|nome=Massimo|cognome=Cotto|titolo=Il grande libro del rock (e non solo): musica per tutti i giorni dell'anno|url=https://books.google.it/books?id=HOtyx-owl_8C&pg=PT277&lpg=PT277&dq=grignani+telegatto&source=bl&ots=rY5vJu93FE&sig=AiECMo8t_t3qXKfE6f8I4ehykg8&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjCwenQ2O_VAhWCvxoKHUuqDmAQ6AEIXjAL#v=onepage&q=grignani%20telegatto&f=false|accesso=24 agosto 2017|data=2011|editore=Rizzoli|ISBN=978-88-17-04850-7}}</ref>, la [[Grolla d'oro]], una nomination ai [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]]<ref name="cinemaitaliano.info">{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/pers/001116/premi/www.iviaggidiroby.it|titolo=Gianluca Grignani - CinemaItaliano.info|lingua=it|accesso=2021-06-03}}</ref> per la colonna sonora del film ''[[Che ne sarà di noi]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/conc/00042/2005/premi/premio-saint-vincent-grolle-d-oro.html|titolo=Premi: Premio Saint Vincent - Grolle d'Oro 2005 - CinemaItaliano.info|accesso=9 luglio 2017}}</ref>, il [[Premio Mia Martini]]<ref>{{Cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=6821&sz=5|titolo=Musicalnews.com: A Gianluca Grignani il Premio Mia Martini 2005|autore=TC&C|accesso=9 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215500/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=6821&sz=5|dataarchivio=24 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>, il [[Venice Music Awards]] come miglior artista maschile<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/04/08/gianluca-grignani-canzoni|titolo=Gianluca Grignani, le 10 canzoni più famose|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2021-06-02}}</ref>, il [[Premio Barocco]]<ref>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/gianluca_grignani/evento/10276_a_gianluca_grignani_il_premio_barocco.php|titolo=A Gianluca Grignani il Premio Barocco|sito=Radio Italia|accesso=9 luglio 2017}}</ref>, due Premi [[RTL 102.5]] - uno per il miglior album (''[[Cammina nel sole]]'')<ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/dettaglio-news/roma-16:07/3225657|titolo=MUSICA: GIANLUCA GRIGNANI TRIONFA AL VENICE MUSIC AWARD {{!}} Bari la Repubblica.it|sito=bari.repubblica.it|accesso=2021-06-02|dataarchivio=2 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602220510/https://bari.repubblica.it/dettaglio-news/roma-16:07/3225657|urlmorto=sì}}</ref> e uno alla carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/concerti-eventi/2020/09/10/rtl-power-hits-estate-boombadash-amoroso-bocelli-arena-verona-vincitori-tormentoni-estate-mahmood|titolo=Rtl Power Hits Estate: vincono Amoroso e i Boomdabash<!--scritto "Boombadash"-->|sito=VanityFair.it|data=2020-09-10|lingua=it|accesso=2021-06-02}}</ref>, la [[Meeting delle etichette indipendenti|Targa Mei Speciale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/per-i-suoi-25-anni-il-mei-si-regala-nada-e-grignani-1.8033389|titolo=Per i suoi 25 anni il Mei si regala Nada e Grignani - Cronaca - ilrestodelcarlino.it|sito=il Resto del Carlino|data=2022-09-01|lingua=it|accesso=2022-11-20}}</ref> e due Premi [[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/gianluca-grignani-due-premi-gianluca-grignani.html|titolo=Gianluca Grignani torna a casa con due premi: quello SIAE, a 30 anni dal primo deposito, e il Premio SIAE-ROMA Videoclip|autore=Redazione|sito=All Music Italia|data=2023-02-14|lingua=it-IT|accesso=2023-04-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imusicfun.it/news/sanremo-2023-gianluca-grignani-riceve-il-premio-siae-roma-videoclip/|titolo=Sanremo 2023, Gianluca Grignani riceve il Premio SIAE - Roma Videoclip|autore=Simone Zani|sito=imusicfun|data=2023-02-11|lingua=it-IT|accesso=2023-04-05}}</ref> Inoltre, ''[[La fabbrica di plastica (singolo)|La fabbrica di plastica]]'' è stato decretato, da un sondaggio sulla rivista ''[[Rolling Stone]],'' il miglior brano [[rock]] italiano.<ref>{{Cita web|url=http://www.musica361.it/grignani-fabbrica-plastica/|titolo=La fabbrica di plastica di Gianluca Grignani, la recensione|sito=Musica361.it|data=5 maggio 2016|accesso=29 maggio 2016}}</ref>
Ha venduto complessivamente oltre cinque milioni di dischi certificati, per cui ha ottenuto un [[disco di diamante]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1995.htm|titolo=Album 1995|sito=Hit Parade Italia|accesso=25 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://notiziemusica.it/grignani-ventanni-di-carriera-il-cantante-prepara-una-sorpresa-ai-fan-italiani-e-sudamericani/news/|titolo=Grignani, vent'anni di carriera: il cantante prepara una sorpresa ai fan italiani e sudamericani|sito=Notizie Musica|data=22 giugno 2015|accesso=25 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/effetto-sanremo-destinazione-paradiso-di-gianluca-grignani-e-disco-doro-a-28-anni-dalluscita/|titolo=Effetto Sanremo, Destinazione Paradiso di Gianluca Grignani è disco d’oro a 28 anni dall’uscita|sito=Music Fanpage|lingua=it|accesso=2023-04-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://barleyarts.com/artista/gianluca-grignani/|titolo=Gianluca Grignani|sito=Barley Arts|data=2022-08-17|lingua=it-IT|accesso=2024-05-25}}</ref>per le 800.000 copie vendute di [[Destinazione Paradiso (album)|Destinazione Paradiso]], quattro [[dischi di platino]] e tre [[dischi d'oro]].<ref>{{Cita web|url=https://metropolitanmagazine.it/gianluca-grignani-il-rocker-italiano-che-ti-fa-andare-in-paradiso/|titolo=Gianluca Grignani, il "Joker" del rock tra i "Campi di pop-corn"|sito=Metropolitan Magazine|data=2021-04-07|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://recensiamomusica.com/certificazioni-fimi-settimana-50-del-2021-inarrestabili-i-pinguini-tattici-nucleari/|titolo=Certificazioni FIMI, settimana 50 del 2021: inarrestabili i Pinguini Tattici Nucleari|sito=Recensiamo Musica|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=http://www.rockol.it/news-666047/cantanti-uscite-fuori-dalla-fabbrica-plastica-come-gianluca-grignani|titolo=√ Cantanti, uscite fuori dalla fabbrica di plastica: tirate fuori le palle e ribellatevi, come Gianluca Grignani|pubblicazione=Rockol|accesso=5 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/playlist/cinque-migliori-pezzi-di-gianluca-grignani/|titolo=I cinque migliori pezzi di Gianluca Grignani|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2018-04-06|lingua=it-IT|accesso=2021-03-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/gianluca-grignani-santo-protettore-del-rocknroll/710310/|titolo=Gianluca Grignani Santo protettore del rock’n’roll {{!}} Rolling Stone Italia|data=2023-01-31|lingua=it-IT|accesso=2023-04-08}}</ref>
== Biografia ==
È figlio di Elba e Paolo Grignani (1944-2023) con cui l'artista aveva un rapporto distaccato da tempo, fin dall'infanzia.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=https://tg.la7.it/spettacolo/morto-il-padre-di-gianluca-grignani-a-lui-era-dedicata-la-canzone-dellultimo-sanremo-02-10-2023-195048}}</ref>
=== Anni
Cresciuto
Successivamente, studia anche presso il [[CPM Music Institute]] di [[Franco Mussida]].<ref>{{Cita news|nome=Il|cognome=Giorno|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/cpm-1.3191405|titolo=Quelli che... sono diventati famosi: i vip cresciuti nelle aule del Cpm - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=12 giugno 2017|accesso=6 aprile 2018}}</ref>
Fondamentale per il suo percorso artistico è l'incontro con [[Vince Tempera]] e [[Massimo Luca]], chitarrista e produttore (
|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1995.htm|titolo=Gli album più venduti del 1995}}</ref> e lo lancia anche nel mercato latinoamericano, oltre a fargli vincere un [[Telegatto]] come artista rivelazione dell'anno e fargli ricevere, pubblicamente, le lodi di [[Mogol]] che stilisticamente lo accosterà a Battisti.<ref>{{Cita libro|nome=Massimo|cognome=Cotto|titolo=Il grande libro del rock (e non solo): musica per tutti i giorni dell'anno|url=https://books.google.com/books?id=HOtyx-owl_8C&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT277&dq=grignani+massimo+cotto&hl=it|accesso=2021-06-02|data=2011|editore=Rizzoli|lingua=it|ISBN=978-88-17-04850-7}}</ref> Dopo il successo, scompare improvvisamente dalle scene e comincia a prendere piede una [[leggenda metropolitana]] secondo cui sarebbe addirittura morto di [[overdose]].<ref>{{cita web
|url=http://www.leggendemetropolitane.net/leggende.asp?id=160
|titolo=La parola a Gianluca
|autore=Alessandro Piccioni
|data=
|accesso=10 marzo 2009
|dataarchivio=19 agosto 2007
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070819053804/http://www.leggendemetropolitane.net/leggende.asp?id=160
|urlmorto=sì
}}</ref>
L'anno successivo, pubblica ''[[La fabbrica di plastica]]'' prodotto sempre da [[Massimo Luca]] con la collaborazione di [[Greg Walsh]].
In questi primi anni, si fece notare subito per il suo carattere scontroso e fuori dagli schemi, rifiutando, oltre a Sanremo, partecipazioni in [[playback]] e limitando le apparizioni in televisione e la promozione dei suoi lavori. Si rese anche protagonista, in negativo, per alcuni suoi comportamenti durante il ''Fabbrica di Plastica Tour''.<ref>{{Cita web|url=http://www.menstyle.it/cont/musica/musica/0909/2300/scherzi-del-playback.asp/|titolo=Scherzi del playback - musica - MenStyle.it|accesso=5 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170106102622/http://www.menstyle.it/cont/musica/musica/0909/2300/scherzi-del-playback.asp/|dataarchivio=6 gennaio 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Massimiliano Longo|titolo=Rockstar (a metà)|anno=2014|editore=Chinaski Edizioni|città=|p=47 e p. 223|ISBN=88-98155-58-1}}</ref>
Nel [[1998]], viene pubblicato ''[[Campi di popcorn]]'',<ref>{{Cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1867156|titolo="Baby revolution" esce il 29 e anticipa il suo terzo album "Campi di popcorn" Grignani rinasce "made in Usa" Band americana per il cd registrato a New York|editore=[[La Stampa]]|data=23 dicembre 1997|p=30|accesso=7 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120707120904/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1867156|dataarchivio=7 luglio 2012}}</ref> co-prodotto con Jay Healy (che aveva già lavorato per molti artisti come [[John Mellencamp]], Live e [[Patti Smith]]). L'ispirazione dell'opera è frutto di un lungo viaggio che porta il cantautore da [[Vancouver]] in [[Canada]] sino a [[Puerto Vallarta]] in [[Messico]], con tappe a [[Nashville]], nella [[Graceland (Memphis)|Graceland]] di [[Elvis Presley]] e termina a [[New York]], nei leggendari studi della Hit Factory dove registra tutto l'album. Il risultato è un altro lavoro fuori dagli schemi e dalle attese, in cui le dodici canzoni contenute compiono una fusione di sonorità acide e linee melodiche dolci.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/394/gianluca-grignani-campi-di-popcorn|titolo=√ Gianluca Grignani - CAMPI DI POPCORN - la recensione di Rockol|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2021-06-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/recensione/221/gianlucagrignani-campi-di-popcorn|titolo=Gianluca Grignani: "Campi di Popcorn" recensione|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=2021-06-01}}</ref>
Nel [[1999]], Grignani fa la sua seconda apparizione al [[Festival di Sanremo]] con ''Il giorno perfetto'', canzone che dà anche il titolo alla sua prima raccolta di successi (''[[Il giorno perfetto]]'') contenente ''[[remix]]'', versioni acustiche e ''[[Album dal vivo|dal vivo]]'' dei suoi pezzi più conosciuti, oltre a inediti.
=== Anni Duemila ===
Nell'estate del [[2000]], Grignani pubblica il suo quarto album ''[[Sdraiato su una nuvola]]''. Abbandonate le ritmiche serrate e le sperimentazioni di ''Fabbrica di plastica'' e ''Campi di popcorn'', il risultato è un album molto introspettivo e cantautorale, influenzato dal suo soggiorno in [[India]], dove, nel frattempo, Grignani si era cimentato come attore nel film ''[[Branchie (film)|Branchie]]'' di [[Francesco Ranieri Martinotti]], tratto da un romanzo dello scrittore [[Niccolò Ammaniti]]. Grignani scala le classifiche di vendita con i singoli ''Speciale'' e ''Le mie parole''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-24216e53-4d4b-4296-b113-0f8a46318cad.html|titolo=Rai Due Gianluca Grignani|accesso=2021-06-01}}</ref>
Trascorsi due anni, nel [[2002]], Grignani partecipa per la terza volta a Sanremo con ''Lacrime dalla luna'', brano che prelude all'uscita del disco ''[[Uguali e diversi]]'', che raggiunge le vette delle classifiche discografiche dei dischi più venduti e vi rimane per molte settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/sanremo/gianluca-grignani-sogni-infranti.html|titolo=GIANLUCA GRIGNANI - SOGNI INFRANTI » All Music Italia|sito=All Music Italia|data=2015-02-08|lingua=it-IT|accesso=2021-06-01}}</ref> grazie soprattutto al traino della [[Hit parade|hit]] estiva ''[[L'aiuola (Gianluca Grignani)|L'aiuola]]''.
Dopo alcuni anni di eccessi e turbolenze, compreso l'uso di [[cocaina]]<ref>[http://www.style.it/cont/people-show/news/0802/1202/gianluca-grignani-paradiso-e-infe.asp intervista da Vanity Fair] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080219175257/http://www.style.it/cont/people-show/news/0802/1202/gianluca-grignani-paradiso-e-infe.asp |data=19 febbraio 2008 }}</ref> nel [[2003]] pubblica ''[[Succo di vita]]'', seconda raccolta di successi (che vengono [[Rimasterizzazione|rimasterizzati]] digitalmente per l'occasione) con due inediti: ''Mi stracci il cuore (perdere il controllo)'' e ''Succo di vita'';<ref>{{Cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=4817056|titolo=VIVE IN CAMPAGNA E PUBBLICA «SUCCO DI VITA» Grignani: ecco il mio Paradiso|autore=Luca Dondoni|editore=[[La Stampa]]|data=4 novembre 2003|p=26 ed. nazionale (23 ed. internazionale)|accesso=7 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120701120743/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=4817056|dataarchivio=1 luglio 2012}}</ref> ''Succo di vita'' diventa anche il titolo di un successivo [[DVD]] contenente materiale inedito insieme a una selezione dei migliori [[videoclip]]s delle sue canzoni più famose.
Nel [[2005]] si trova a collaborare con [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]] (figlio del poeta [[Tonino Guerra]]) alla composizione di ''[[Che ne sarà di noi]]'', per la colonna sonora dell'omonimo film di [[Giovanni Veronesi]] con l'attore [[Silvio Muccino]]; con essa vince e riceve il rinomato premio della ''[[Grolla d'oro]] per il Cinema [[2005]]'' a [[Saint-Vincent (Italia)|Saint Vincent]].
A tutto ciò segue la pubblicazione del suo sesto lavoro in studio: ''[[Il re del niente]]'' prodotto nuovamente in collaborazione con [[Massimo Luca]]. L'uscita dell'album, avvenuta il 10 giugno [[2005]], coincide con un'originale e innovativa iniziativa ideata dallo stesso Grignani. ''Il re del niente'' è stato infatti pubblicato in due versioni differenti: la prima è quella ''standard'' classica; la seconda, contenente anche 4 tracce bonus in versione ''[[Demo#In musica|demo]]'' di ''Cammino in centro'', ''Un altro film'', ''100.000 giorni fa'' e ''Bambina dallo spazio'', è la versione ''CD + Concerto – Special Edition''. Ovvero, per la prima volta, viene offerta la possibilità di acquistare, con l'album, anche un [[Buono acquisto|coupon]] che dà diritto all'ingresso a un concerto dello stesso cantautore, volendo così unire i due momenti, solitamente separati, della produzione di un artista: il disco e l'esibizione dal vivo.
I singoli estratti dall'album, ''Bambina dallo spazio'', ''Arrivi tu'' e ''Il re del niente'' scalano le classifiche radiofoniche e permettono all'artista di aggiudicarsi due importanti e prestigiosi riconoscimenti: il [[Premio Mia Martini]]<ref>[http://www.premiomiamartini.it/vincitori2005.htm pagina del sito ufficiale del ''Premio Mia Martini''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071130044131/http://www.premiomiamartini.it/vincitori2005.htm |data=30 novembre 2007 }}</ref> e il [[Premio Lunezia]] per il valore letterario dei testi contenuti nell'album.
Nel 2006 Gianluca Grignani partecipa ancora al Festival di Sanremo dove presenta il brano ''[[Liberi di sognare|Liberi di Sognare]]'', eliminato al primo turno, ma che ottiene un buon riscontro radiofonico e lo porta verso un lunghissimo tour che lo tiene impegnato per oltre un anno e mezzo.
Nel frattempo, durante l'estate del [[2007]] viene coinvolto in un'indagine della magistratura denominata «Operazione Paradiso» (forse in relazione proprio alla sua famosa canzone) e volta a colpire un grosso giro di spaccio di cocaina, ma tutto ciò lo vede inquisito soltanto in veste di cliente abituale e per "cessione" gratuita.<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/21/corvi_grignai_indagato_droga.shtml articolo da Il Corriere della Sera]</ref>
[[File:Gianluca Grignani 3.jpg|thumb|Gianluca Grignani live nel 2008]]
Nel febbraio [[2008]], alla sua ulteriore partecipazione al Festival di Sanremo, si posiziona ottavo con ''Cammina nel sole'', una canzone dalle sonorità [[country rock]] che anticipa l'uscita dell'omonimo album (''[[Cammina nel sole]]'') avvenuta il 14 marzo 2008. Prodotto e arrangiato dal maestro [[Fio Zanotti]], arricchito dalle preziose collaborazioni alle chitarre di [[Dodi Battaglia]] ([[Pooh]]) e Stefano Brandoni e al basso di [[Saturnino (musicista)|Saturnino]], è un disco rock melodico che riecheggia a tratti il primo album del cantautore. Evidente quindi il messaggio positivo di amore per la vita che vuole gridare nella canzone sanremese ''Cammina nel sole''.
Il 20 ottobre 2008
Sempre nell'ottobre 2008 esce una nuova versione del singolo (estratto dal medesimo album) ''Vuoi vedere che ti amo'', che viene cantato in duetto con [[L'Aura]];
Questa versione speciale del brano serve anche per lanciare sul mercato la riedizione e ''repackaging'' dell'album stesso, avvenuta il 14 novembre seguente, con il titolo ''
Nell'aprile [[2009]] ha partecipato all'incisione del brano ''[[Domani 21/04.2009]]'' di Mauro Pagani, i cui proventi saranno devoluti alle popolazioni colpite dal [[terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto dell'Aquila]].
Il 13 agosto 2009, a [[Viggianello (Italia)|Viggianello]] (PZ)
Successivamente Grignani ha spiegato l'episodio come conseguenza di una rissa avvenuta poco prima di salire sul palco, dovuta ad uno scambio d'identità.<ref>{{Cita web|url=https://www.nanopress.it/articolo/gianluca-grignani-lo-svenimento-sul-palco-fu-per-un-aggressione-subita-da-malavitosi/82594/}}</ref>
=== Anni 2010 ===
A due anni di distanza da ''[[Cammina nel sole]]'', il 29 gennaio 2010 esce il suo album ''[[Romantico Rock Show]]''. Il primo singolo tratto è ''[[Sei sempre stata mia]]'', scritto e registrato nella sala d'incisione che Gianluca ha costruito nelle adiacenze della sua casa in campagna, dove vive con i suoi tre figli, sua moglie e i suoi cani.
Su richiesta di [[Maria De Filippi]] scrive un brano dal titolo ''Mostrami il tuo amore'', inserito nel CD ''[[Sfida (album)|Sfida]]'', contenente brani inediti per i ragazzi partecipanti al talent show [[Amici di Maria De Filippi|Amici]], e cantato da [[Enrico Nigiotti]], la cui versione è stata molto apprezzata dal suo autore.<ref>{{Cita web |url=http://www.kisskiss.it/radio/ospiti/GIANLUCA-GRIGNANI.html |titolo=Intervista |sito=RadioKissKiss.it |accesso=2023-06-27 |dataarchivio=18 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100218132849/http://www.kisskiss.it/radio/ospiti/GIANLUCA-GRIGNANI.html |urlmorto=sì }}</ref>
Il 22 settembre 2010 esce il suo libro autobiografico intitolato ''La mia storia tra le dita''.
Nel giugno 2011 produce per la sua etichetta discografica il giovane cantautore Massimiliano Lalli, firmando con lui il brano di esordio
Nell'autunno 2011 partecipa come tutor al talent show [[Star Academy]]. Nello stesso anno scrive la canzone ''Un livido sul cuore'' per la cantante
Il 30 settembre 2011 esce il suo nuovo singolo ''[[Un ciao dentro un addio]]'' che anticipa l'uscita dell'album ''[[Natura umana (album)|Natura umana]]'', avvenuta il 25 ottobre 2011. Nel dicembre 2011 viene pubblicato il suo secondo singolo ''[[Natura umana (singolo)|Natura umana]]'' seguito nel marzo 2012 dal singolo ''[[Sguardi]]''.
Nella serata dei duetti del [[Festival di Sanremo 2012]] affianca [[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]] nella canzone ''[[Nanì]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/musica-e-concerti/2012/2/18/sanremo-2012-ecco-nani-del-trio-dalla-carone-grignani-video/245249/|titolo=SANREMO 2012/ Duetto Dalla Carone Grignani con "Nanì" (video)|autore=https://www.ilsussidiario.net/redazione|sito=IlSussidiario.net|data=2012-02-17|lingua=it|accesso=2021-06-03}}</ref>
Il 4 giugno 2013 ha partecipato all'album di Max Pezzali ''Max 20'', cantando con lui ''Rotta X casa di Dio''.
Nel settembre 2013, tramite votazione da parte del pubblico dei social network, la rivista ''[[Rolling Stone|Rolling Stone Italia]]'' premia ''[[La fabbrica di plastica (singolo)|La fabbrica di plastica]]'' come «la canzone che meglio rappresenta il rock italiano»<ref>{{cita web |url=http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/rock-e-rap-italico-per-i-lettori-di-rs-vincono-grignani-e-articolo-31/ |titolo=Copia archiviata |accesso=6 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222034647/http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/rock-e-rap-italico-per-i-lettori-di-rs-vincono-grignani-e-articolo-31/ |dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref>.
Il 29 settembre 2013 Gianluca Grignani ha ricevuto il premio ''Accademia della Torre'' per l'eccellenza professionale. La cerimonia si è svolta nell'affascinante cornice dell{{'}}''Accademia delle Belle'' Arti di ''Carrara'', alla presenza di altre eccellenti personalità. Il premio è riconosciuto dal ''Presidente della Repubblica'' e patrocinato dalle più alte Autorità dello Stato, tra cui ''Presidenza del Consiglio dei Ministri'' e ''Ministro della Cultura''.
Il 27 ottobre 2013 Gianluca e [[Gianni Morandi]] hanno duettato insieme sulle note di ''Prima che tutto finisca'' durante la terza puntata del [[Roxy Bar]]<ref>[http://www.roxybar.tv/red-ronnie-ogni-artista-e-se-stesso-al-roxy-bar/ RoxyBarTv – Red Ronnie: “Ogni Artista è se stesso al Roxy Bar”<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il 31 gennaio 2014 esce in radio ''Prima che tutto finisca'', il nuovo brano di [[Gianni Morandi]] tratto dall'album di inediti intitolato ''[[Bisogna vivere]]'' e scritto da Gianluca Grignani.<br />
«Mi sono avvicinato a questa canzone cercando di scrivere qualcosa che fosse adeguato a Morandi» – spiega Grignani – «secondo il mio punto di vista, secondo quello che io più apprezzo in Gianni quando lo sento cantare. Lo ascolto da quando sono piccolo, prima lo ascoltava mio padre, poi io; conosco bene la sua musica, la sua storia».
Il 20 giugno 2014 esce il suo nuovo singolo, ''[[Non voglio essere un fenomeno]]'', che annuncia l'uscita del suo decimo album in studio, ''[[A volte esagero]]'', il 9 settembre 2014. Questo singolo viene presentato dallo stesso Grignani anche ai ''[[Summer Festival]]'' portandolo in gara. Il 14 dicembre viene annunciata la sua presenza al [[Festival di Sanremo 2015]] da Carlo Conti a l'Arena di Massimo Giletti con il brano ''[[Sogni infranti]]'', piazzandosi infine all'8º posto. Al termine del Festival si unisce alla collega [[Laura Pausini]] nel contestare il trattamento riservato a [[Raf]], colpito da una forte bronchite tenuta celata da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e gli altri autori<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/bufera-sulleliminazione-raf-grignani-bisognava-dirlo-che-1094201.html|autore=Rachele Nenzi|titolo=Bufera sull'eliminazione di Raf. Grignani: "Bisognava dirlo che stava male"|pubblicazione=Il Giornale|data=14 febbraio 2015}}</ref>.
Nel giugno 2015 il cantante con il rapper [[Emis Killa]] partecipa alla [[Summer Festival (terza edizione)|terza edizione]] del ''[[Summer Festival]]'' con il brano ''Fuori dai guai'', ottenendo una nomination per il ''Premio [[RTL 102.5]] - Canzone dell'estate''.
Il 16 giugno 2017 è uscita la cover interpretata da Grignani del brano ''[[Aida (brano musicale)|Aida]]'' di [[Rino Gaetano]], contenuto in ''Aida - Legacy Edition'', doppio album realizzato da vari artisti italiani come tributo al celebre cantautore scomparso.
Nell’agosto 2018 ottiene il premio ''Eccellenze città di Lecce'' «per il valore letterario dei suoi testi e per rappresentare una generazione di poeti-cantanti che hanno portato la musica italiana nel mondo».
Nell’estate 2019, riceve il premio Il Federiciano e il brano ''Uguali e diversi'' è inciso su una stele affissa nel centro storico della città di Rocca Imperiale (paese della poesia) accanto alla stele dedicata al poeta Giacomo Leopardi per la poesia ''L’infinito''.
===Anni 2020===
Gli anni 2020 segnano il ritorno del cantautore milanese con la pubblicazione di ben 3 nuovi singoli accompagnati da altrettanti videoclip. Allo scoccare della mezzanotte del 1º gennaio esce ''Tu che ne sai di me'' con il relativo video girato a Milano e diretto da [[Gaetano Morbioli]].
A distanza di 25 anni dal disco di esordio, il 28 febbraio, viene rimasterizzato e stampato, per la prima volta in vinile, ''Destinazione Paradiso – 25th Anniversary Edition 2020'' in due versioni (disco singolo e doppio vinile con la versione in spagnolo).
Il 17 aprile, in pieno lockdown, pubblica ''Dimmi cos’hai'' (con [[lyric video]]) e il 3 luglio vede la luce l’ultimo dei tre inediti intitolato ''Non dirò il tuo nome'' ispirato dalla stessa musa per la quale scrisse ''La mia storia tra le dita''.
Mercoledì 9 settembre, in un’[[Arena di Verona]] completamente deserta a causa del [[COVID-19]], in diretta TV sul canale [[RTL 102.5]] viene premiato con il ''Premio Power HitStory 2020'' per i 25 anni de ''La mia storia tra le dita''. Per l’occasione si esibisce in acustico con il brano vincitore e con l’inedito ''Non dirò il tuo nome''.
Il 21 maggio 2021, in occasione dei 25 anni dalla sua uscita, torna su vinile ''La fabbrica di plastica''.
Il 15 ottobre pubblica il singolo ''I bei momenti'', mentre il 22 ottobre esce il video ufficiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.superguidatv.it/gianluca-grignani-canta-i-bei-momenti-con-immagini-forti/|titolo=Gianluca Grignani canta i Bei Momenti con immagini forti|autore=|sito=Super Guida TV|data=2021-10-22|lingua=it-IT|accesso=2021-10-22}}</ref>
Il 4 febbraio 2022 è ospite al [[Festival di Sanremo 2022|Festival di Sanremo]], dove esegue con il cantante [[Irama]] il brano ''La mia storia tra le dita''. La cover risulta essere un mix fra melodie armoniose realizzate con strumenti ad arco e giri di basso tipici della musica hard rock.
Il 4 dicembre 2022 viene annunciata la sua partecipazione al [[Festival di Sanremo 2023|73º Festival di Sanremo]]. Partecipa con la rock ballad ''[[Quando ti manca il fiato]]'' e si classifica al dodicesimo posto.
In quell'occasione annuncia la prossima uscita discografica ''Verde smeraldo'', un triplo cd di inediti in uscita inizialmente per il 2023, poi posticipata.
Il 12 febbraio 2024 viene pubblicato sugli store digitali ''Gianluca Grignani IN THE CLUB 2024''. La raccolta, pubblicata dalla UMG Recordings, contiene 17 brani pubblicati in passato dal cantante dal 1995 al 2008.
Al termine del tour nei club ''[[Residui di Rock 'n' Roll]]'' a fine aprile 2024, viene annunciata la pubblicazione del libro ''Residui di Rock 'n' Roll'', editato dalle ''[[Edizioni San Paolo]]'', è il secondo libro del cantautore, dopo ''La mia storia tra le dita'' del 2010.
==Vita privata==
Nel 2003, ha sposato la fotografa Francesca Dall'Olio, da cui ha avuto quattro figli: Ginevra, Giselle, Giosuè e Giona.
La coppia si è separata nel 2020.
<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/chi-sono-i-figli-di-gianluca-grignani-e-lex-francesca-dallolio-ginevra-giselle-giosue-e-giona/}}</ref>
Il 2 ottobre 2023, con un post sui social, annuncia la morte del padre Paolo, al quale era dedicata la canzone ''Quando ti manca il fiato'', presentata a Sanremo nello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/gianluca-grignani-e-morto-il-padre-paolo-il-cantante-lo-ricorda-cosi--590211}}</ref>
== Procedimenti giudiziari ==
Intorno alle 3 di notte del 12 luglio 2014, Gianluca Grignani viene arrestato a Riccione per violenza e resistenza a pubblico ufficiale.<ref name="Arresto">[http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2014/07/13/gianluca-grignani-arrestato-ha-aggredito-i-carabinieri_f76cb390-6125-4a40-ac54-9a28dc61ed16.html Gianluca Grignani arrestato, ha aggredito i carabinieri]</ref> L'arresto viene convalidato e il 14 luglio Grignani viene [[Giudizio direttissimo|processato per direttissima]] al tribunale di [[Rimini]]. Il cantante torna libero con obbligo di firma, in attesa della nuova udienza fissata il 16 settembre,<ref>[http://www.video.mediaset.it/video/studioaperto/edizione_servizio/472932/grignani-processo-per-direttissima.html Convalidato l'arresto per Grignani: "ho esagerato, chiedo scusa"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140717164049/http://www.video.mediaset.it/video/studioaperto/edizione_servizio/472932/grignani-processo-per-direttissima.html|data=17 luglio 2014}}</ref> nella quale patteggia un anno di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale, dopo aver risarcito le parti lese.<ref>[http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2014/09/16/aggressione-ccgrignani-patteggia-1-anno_50258373-389f-42e3-b7f2-2abe25fe3c9b.html Aggressione a carabinieri, Grignani patteggia 1 anno]</ref>
== Partecipazioni al
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
Riga 134 ⟶ 177:
|-
|1995
|[[Festival di Sanremo 1995#Categoria Nuove Proposte|
|align="left"|''[[Destinazione Paradiso (singolo)|Destinazione Paradiso]]''
|—
| 6
|-
|1999
Riga 143 ⟶ 186:
|align="left"|''Il giorno perfetto''
|—
| 13
|-
|2002
Riga 149 ⟶ 192:
|align="left"|''[[Lacrime dalla Luna]]''
|—
| 12
|-
|2006
|[[Festival di Sanremo 2006#Categoria Campioni|Sanremo Artisti]]
|align="left"|''[[Liberi di sognare]]''
|—
| Non finalista
Riga 161 ⟶ 204:
|align="left"|''[[Cammina nel sole (singolo)|Cammina nel sole]]''
| [[Nomadi]]
|8
|-
|2015
|[[Festival di Sanremo 2015#Categoria Campioni|Sanremo Artisti]]
|align="left"|''[[Sogni infranti]]''
|''[[Vedrai,
| 8
|-
|2023
|[[Festival di Sanremo 2023#Categoria Campioni|Sanremo Artisti]]
|align="left"|''[[Quando ti manca il fiato]]''
|[[Arisa]] (''Destinazione Paradiso'')
| 12°
|}
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 1995 – ''[[Destinazione Paradiso (album)|Destinazione Paradiso]]''
*
*
*
* 2002 – ''[[Uguali e diversi]]''
* 2005 – ''[[Il re del niente]]''
*
*
*
*
=== Raccolte ===
*
*
*
*
* 2016 – ''[[Una strada in mezzo al cielo]]''
=== Singoli ===
* 1994
* 1994
* 1995
* 1995
* 1995
* 1995
* 1995
* 1995
* 1996
* 1996
* 1996
* 1998
* 1998
* 1998
* 1998
* 1998
* 1998
* 1998
* 1998
* 1999
* 1999
* 2000
* 2000
* 2000
* 2000
* 2001
* 2001
* 2002
* 2002
* 2002
* 2002
* 2002
* 2002
* 2002
* 2002
* 2002
* 2002
* 2003
* 2003
* 2004
* 2005
* 2005
* 2005
* 2006
* 2008
* 2008
* 2008
* 2010
* 2010
* 2010
* 2011
* 2011
* 2011
* 2011
* 2012
* 2012
* 2014
* 2014
* 2014
* 2015
* 2015
* 2016
* 2016
* 2016 – ''[[Madre (singolo)|Madre]]''
* 2020 – ''[[Tu che ne sai di me]]''
* 2020 – ''[[Dimmi cos'hai]]''
* 2020 – ''[[Non dirò il tuo nome]]''
* 2021 – ''[[I bei momenti (singolo)|I bei momenti]]''
* 2022 – ''[[A Long Goodbye]]''
* 2023 – ''[[Quando ti manca il fiato]]''
=== DVD ===
* 2003
* 2009
== Concerti e tour ==
* [[1996]] – ''Fabbrica di plastica Tour''
* [[1998]] – ''Campi di popcorn Tour''
* [[1999]] – ''Il giorno perfetto Tour''
* [[2000]] – ''Sdraiato su una nuvola Tour''
* [[2002]] – ''Uguali e diversi Tour''
* [[2003|2004]] – ''Succo di vita Tour''
* [[2005]]
* [[2006]] – ''Il re del niente Tour''
* [[2008]] – ''Cammina nel sole Tour''
* [[2008]] – ''Cammina nel sole European Tour''
* [[2008]]
* [[2010]]
* [[2012]] – ''Enjoy Natura Umana Club Tour''
* [[2012]] – ''Gianluca Grignani European Tour
* [[2012]] – ''Gianluca Grignani
* [[2015]] – Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno - ''Concerto evento con [[RTL 102.5|Rtl]]''
* [[2015]] – ''A volte esagero Tour''
* [[2016]] – ''Acoustic Live Tour''
* [[2016]] – ''Rock 2.0 -'' Alcatraz - Milano, Atlantico - Roma
*[[2017]]-[[2019]] – ''Acoustic Live Tour''
*[[2022]] – ''Living Rock and Roll Tour''
*[[2022]] – ''Concerto evento'' (Fabrique Milano) - ''La fabbrica di plastica and only the best''
*[[2023]] – ''[[Gianluca Grignani Live 2023]]''
*[[2024]] - ''[[Residui di Rock 'n' Roll]]''
*[[2024]] - ''[[Residui di Rock 'n' Roll - Summer]]''
== Autore per altri artisti ==
Riga 317 ⟶ 366:
| Il topo mangia il gatto
| [[2007]]
| [[Dalla parte di
|-
| [[Laura Pausini]]
Riga 333 ⟶ 382:
| [[2011]]
|
|-
| [[Briga (cantante)|Briga]]
| Nudo
| [[2016]]
| [[Talento (album)|Talento]]
|-
|}
Riga 345 ⟶ 399:
! Anno
! Album
|-
| Ana Carolina
Riga 365 ⟶ 404:
| [[2002]]
| Ana Rita Joana Iracema e Carolina
|-
| Sergio Dalma
Riga 371 ⟶ 409:
| [[2004]]
| Lo mejor de Sergio Dalma 1981-2004
|-
| [[Ima (cantante)|Ima]]
| Pardonne moi (Scusami se ti amo)
| [[2005]]
| [[Pardonne moi si je t'aime]]
|-
| [[Laura Pausini]]
| Destinazione Paradiso
| [[2006]]
| [[Io canto (album Laura Pausini)|Io canto]]
|-
| [[Ornella Vanoni]]
| La mia storia tra le dita
| [[2009]]
| [[Più di te (Ornella Vanoni)|Più di te]]
|-
|José Augusto
|A minha história (La mia storia tra le dita)
|1996
|Nosso amor é assim
|}
</div>
== Duetti ==
* Con [[Custodie Cautelari]]: ''Il tempo di morire''
* Con [[Carmen Consoli]]: ''L'allucinazione''
* Con [[Ima (cantante)|Ima]]: ''Angeli di città'' (nell'album ''Pardonne moi si je t'aime'')
* Con [[Irene Grandi]]: ''La fabbrica di plastica'' e ''Sconvolto così''
* Con [[Nomadi|I Nomadi]]: ''Cammina nel sole'' (III serata del 58º Festival di Sanremo 2008)
* Con [[Antonella Ruggiero]]: ''Destinazione
* Con [[L'Aura]]: ''Vuoi vedere che ti amo''
* Con i [[Tazenda]]: ''[[Piove luce]]''
* Con [[Rino Gaetano]]: ''Mio fratello è figlio unico
* Con [[Claudio Baglioni]] e [[Noemi (cantante)|Noemi]]: ''Quanto ti voglio'' (nell'album ''[[Q.P.G.A.]]'')
* Con [[Laura Pausini]]: ''Prima che esci''
* Con
* Con [[Pierdavide Carone]] e [[Lucio Dalla]]: ''Nanì''
* Con [[Max Pezzali]]: ''Rotta x casa di Dio'' (nell'album ''[[Max 20]]'')
* Con [[Gianni Morandi]]: ''Prima che tutto finisca'' (nell'album ''Bisogna vivere'')
* Con [[Emis Killa]]
* Con [[Irama]]: ''La mia storia tra le dita'' (IV serata del 72º Festival di Sanremo 2022)
* Con [[Arisa]]: ''Destinazione Paradiso'' (IV serata del 73º Festival di Sanremo 2023)
* Con Matteo Bocelli: ''Mi história entre tus dedos ([[La mia storia tra le dita]])''
== Videografia ==
=== Video musicali ===
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
!Titolo
!Regista/i
|-
|1994
|align="left"|''La mia storia tra le dita''
|
|-
|1995
|align="left"|''Destinazione Paradiso''
|
|-
|1996
|align="left"|''La fabbrica di plastica''
|Riccardo Paoletti
|-
|rowspan="2"|1998
|align="left"|''Baby Revolution''
|rowspan="2"|Riccardo Struchil
|-
|align="left"|''Mi piacerebbe sapere''
|-
|1999
|align="left"|''Il giorno perfetto''
|[[Ambrogio Lo Giudice]]
|-
|rowspan="2"|2000
|align="left"|''Speciale''
|[[Stefano Salvati]]
|-
|align="left"|''Le mie parole''
|rowspan="2"|Paolo Ameli
|-
|rowspan="4"|2002
|align="left"|''Uguali e diversi''
|-
|align="left"|''Lacrime dalla Luna''
|
|-
|align="left"|''L'aiuola''
|Riccardo Paoletti
|-
|align="left"|''L'estate''
|Riccardo Paoletti
|-
|rowspan="2"|2003
|align="left"|''Mi stracci il cuore (Perdere il controllo)''
|Riccardo Paoletti
|-
|align="left"|''Succo di vita''
|Riccardo Paoletti
|-
|rowspan="2"|2005
|align="left"|''Bambina nello spazio''
|rowspan="2"|[[Silvio Muccino]]
|-
|align="left"|''Il re del niente''
|-
|2006
|align="left"|''Liberi di sognare''
|rowspan="4"|[[Cosimo Alemà]]
|-
|rowspan="3"|2008
|align="left"|''Cammina nel Sole''
|-
|align="left"|''Ciao e arrivederci''
|-
|align="left"|''Vuoi vedere che ti amo'' <small>(feat. [[L'Aura]])</small>
|-
|rowspan="3"|2010
|align="left"|''Sei sempre stata mia''
|rowspan="3"|[[Gaetano Morbioli]]
|-
|align="left"|''Il più fragile''
|-
|align="left"|''Sei unica''
|-
|rowspan="3"|2011
|align="left"|''Romantico Rock Show''
|[[Leandro Manuel Emede]]
|-
|align="left"|''Un ciao dentro un addio''
|Valentina Be
|-
|align="left"|''Natura umana''
|Fabrizio Trigari
|-
|rowspan="2"|2012
|align="left"|''Sguardi''
|Paolo Gepri
|-
|align="left"|''Le scimmie parlanti''
|
|-
|rowspan="3"|2014
|align="left"|''Non voglio essere un fenomeno''
|rowspan="2"|Gaetano Morbioli
|-
|align="left"|''A volte esagero''
|-
|align="left"|''L'amore che non sai''
|
|-
|rowspan="2"|2015
|align="left"|''Sogni infranti''
|
|-
|align="left"|''Fuori dai guai'' <small>(feat. [[Emis Killa]])</small>
|
|-
|rowspan="3"|2016
|align="left"|''Una donna così''
|Mauro Russo
|-
|align="left"|''Una strada in mezzo al cielo''
|rowspan="2"|[[Emanuele Pisano]]
|-
|align="left"|''Madre''
|-
|2017
|align="left"|''Aida''
|Carmine Bucci
|-
|2020
|align="left"|''Tu che ne sai di me''
|Gaetano Morbioli
|-
|2021
|align="left"|''I bei momenti''
|Claudio Zagarini
|-
|2022
|align="left"|''A Long Goodbye''
|Isabella Noseda
|-
|2023
|align="left"|''Quando ti manca il fiato''
|Dav Cooper
|-
|}
==== Partecipazioni in videoclip di altri artisti ====
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
!Titolo
!Artista
!Regista/i
|-
|rowspan="2"|2009
|align="left"|''Domani''
|[[Domani 21/04.2009|Artisti Uniti per l'Abruzzo]]
|[[Ambrogio Lo Giudice]]
|-
|align="left"|''Piove luce''
|[[Tazenda]] feat. Gianluca Grignani
|Carlo Tosi
|-
|}
== Filmografia ==
* [[Branchie (film)|''Branchie'']], regia di
* ''Mya - Un sogno da vivere'', regia di [[Federico Moccia]] (2024)
== Libri ==
* ''La mia storia tra le dita'', con Gianluca Bavagnoli, Segrate, [[Rizzoli]], 2010, ISBN 9788817043120.
* ''Residui di Rock 'n' Roll'', con Eugenio Arcidiacono, [[Edizioni San Paolo]], 2024, ISBN 9788892244498.
== Premi e riconoscimenti ==
* [[1995]] – [[Telegatto]] Platino<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/in-direzione-ostinata/gianluca-grignani-infranto-regole-musica-tv.html|titolo=Gianluca Grignani: i momenti in cui ha infranto le regole della musica in tv|sito=All Music Italia|data=2021-04-07|lingua=it-IT|accesso=2021-06-03}}</ref>
* [[Vota la voce 1995|1995]] – Premio [[Vota la voce]]<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/musica-1995.html|titolo=Musica 1995 - Esplode il talento di GIANLUCA GRIGNANI e l'addio a MIA MARTINI|autore=Oriana Meo (Caporedattore)|sito=All Music Italia|data=2016-07-18|lingua=it-IT|accesso=2024-04-18}}</ref>
*[[2002]] – Premio [[Radio Deejay]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-47026/stasera-a-riccione-si-assegnano-i-dance-award|titolo=√ Stasera a Riccione si assegnano i 'Dance award'|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2021-06-02}}</ref>
*[[2004]] - Premio Ravello CineMusic - miglior canzone originale [[Che ne sarà di noi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-64786/alla-banda-osiris-e-a-gianluca-grignani-il-premio-ravello-cinemusic-2004|titolo=√ Alla Banda Osiris e a Gianluca Grignani il premio ‘Ravello Cinemusic 2004’|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2024-05-25}}</ref>
* [[2005]] – [[Grolla d'oro]], per la canzone ''[[Che ne sarà di noi]]''<ref name="musicalstore.it" />
*[[Nastri d'argento 2005|2005]] – Nomination [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]], per la canzone ''[[Che ne sarà di noi]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/conc/00104/2005/nastri-d-argento.html|titolo=Nastri d'Argento - CinemaItaliano.info|accesso=2021-06-03}}</ref>
*[[2005]] – Nomination Golden Graal, per la canzone ''[[Che ne sarà di noi]]''<ref name="cinemaitaliano.info"/>
* [[2005]] – [[Premio Mia Martini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.premiomiamartini.it/albo-doro/|titolo=Albo d'Oro|sito=Premio Mia Martini|lingua=it-IT|accesso=2021-06-03}}</ref>
* [[2005]] – [[Premio Lunezia]], per il valore musical-letterario dell'album ''[[Il re del niente]]'' e in particolare del brano ''[[Bambina dallo spazio]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.premiolunezia.it/edizioni/edizione-2005/,%20http://www.premiolunezia.it/edizioni/edizione-2005/|titolo=EDIZIONE 2005 {{!}} Premio Lunezia - Festival della Luna|data=2016-11-03|lingua=it-IT|accesso=2021-06-04}}</ref>
*[[2006]] – Premio Pigro "Ivan Graziani"<ref>{{Cita web|url=http://ivangraziani.it/premio-pigro-storia-ed-edizioni/|titolo=Premio Pigro - Storia ed edizioni|autore=Ciro Mar, ola|sito=Ivan Graziani Official|lingua=it-IT|accesso=2021-05-31|dataarchivio=2 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602222059/http://ivangraziani.it/premio-pigro-storia-ed-edizioni/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[2008]] – [[Venice Music Awards]], come miglior artista maschile<ref>{{Cita web|url=http://euromusica.org/2008/07/22/assegnati-i-venice-music-awards-2008/|titolo=Assegnati i Venice Music Awards 2008|sito=Euromusica - Dove c'è Musica|data=2008-07-22|lingua=it-IT|accesso=2021-06-04}}</ref>
*[[2008]] – Premio "Uno come noi" - "Nomadincontro - Tributo ad Augusto"<ref>{{Cita web|url=http://www.nomadi.it/fanclub.html|titolo=http://www.nomadi.it/fanclub.html|sito=Nomadi|lingua=it-IT|accesso=2021-07-07|dataarchivio=9 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210709190243/http://www.nomadi.it/fanclub.html|urlmorto=sì}}</ref>
*[[2008]] – Premio [[RTL 102.5]], per il miglior album (''[[Cammina nel sole]]'')<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Tutti-i-vincitori-dei-Venice-Music_11856.html|titolo=Tutti i vincitori dei Venice Music Awards 2008|autore=Redazione|sito=NonSoloCinema|data=2008-07-21|lingua=it-IT|accesso=2021-05-31}}</ref>
* [[2012]] – Premio Internazionale Cubadisco, per l'album ''[[Romantico Rock Show]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/gianluca-grignani-premiato-a-cuba-499787|titolo=Gianluca Grignani premiato a Cuba|sito=Radio Italia|accesso=2021-06-03}}</ref>
*[[2012]] – [[Battiti Live|Premio Speciale 10 anni di Battiti Live]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Gianluca Grignani - Radionorba Battiti Live 2012 - Bisceglie|lingua=it-IT|accesso=2021-12-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=hyoOBdit8P0}}</ref>
*[[2013]] – Miglior brano rock italiano, per [[La fabbrica di plastica (singolo)|''La fabbrica di plastica'']], decretato dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.todaymusic.net/cinque-canzoni-per-conoscere-gianluca-grignani/|titolo=5 canzoni per conoscere Gianluca Grignani -|sito=TodayMusic|data=2020-05-27|lingua=it-IT|accesso=2021-06-01|dataarchivio=3 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210603005551/https://www.todaymusic.net/cinque-canzoni-per-conoscere-gianluca-grignani/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[2013]] – Premio Accademia della Torre, per l'eccellenza professionale<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/a-gianluca-grignani-il-premio-accademia-della-torre--497140|titolo=A Gianluca Grignani il premio “Accademia della torre”|sito=Radio Italia|accesso=2021-06-03}}</ref>
* [[2015]] – [[Premio Barocco]], per l'estro e il genio musicale che lo hanno portato a rappresentare la nostra nazione su scala internazionale<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/a-gianluca-grignani-il-premio-barocco-493653|titolo=A Gianluca Grignani il Premio Barocco|sito=Radio Italia|accesso=2021-06-04}}</ref>
* [[2015]] – Premio Sinfonie d'Autore<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/gianluca-grignani-ha-ricevuto-il-premio-sinfonie-d-autore-2015--491820|titolo=Gianluca Grignani ha ricevuto il “Premio Sinfonie d'Autore 2015”|sito=Radio Italia|accesso=2021-06-03}}</ref>
* [[2015]] – [[Premio Lunezia]] Rock d'Autore, per il valore musical-letterario dell'album ''[[A volte esagero]]'' e in particolare del brano ''[[Sogni infranti]]''<ref>{{Cita web|url=https://velvetmusic.it/2015/07/14/premio-lunezia-2015-vincitori-fedez-nina-zilli-dolcenera-gianluca-grignani/|titolo=Premio Lunezia 2015: Nina Zilli, Fedez, Dolcenera e Grignani tra i vincitori|sito=Velvet Music|data=2015-07-14|lingua=it-IT|accesso=2021-06-04}}</ref>
*[[2016]] – Premio Alle Eccellenze Città di Lecce, per il valore letterario dei suoi testi e per rappresentare una generazione di poeti-cantanti che hanno portato la musica italiana nel mondo<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/gianluca_grignani/nuova_uscita/17767_a_gianluca_grignani_il_premio_alle_eccellenze_citta_di_lecce.php#|titolo=A Gianluca Grignani il “Premio Alle Eccellenze Città di Lecce”|sito=Radio Italia|accesso=2019-11-30}}</ref>
*[[2019]] – Premio Speciale Il Federiciano (con stele di un suo testo affissa nel centro storico di [[Rocca Imperiale]]), per la canzone ''[[Uguali e diversi]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.strill.it/citta/cosenza/2019/07/gianluca-grignani-sara-a-rocca-imperiale-per-il-premio-il-federiciano/|titolo=Gianluca Grignani sarà a Rocca Imperiale per il Premio «Il Federiciano»|sito=strill.it|data=2019-07-25|lingua=it-IT|accesso=2019-11-30}}</ref>
*[[2019]] – [[Premio Lunezia]], per il valore musical-letterario del brano ''[[Il giorno perfetto]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/gianluca-grignani-il-giorno-perfetto-premio-lunezia.html|titolo=Gianluca Grignani Il Giorno perfetto premiata con il Premio Lunezia|sito=All Music Italia|data=2019-07-22|lingua=it-IT|accesso=2019-11-30}}</ref>
*[[2020]] – Nomination [[Ambrogino d'oro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/14/ambrogino-doro-2020-candidature-in-chiave-anti-covid-fedez-e-chiara-ferragni-in-lista-insieme-a-zangrillo-e-galli/5965574/|titolo=Ambrogino d'oro 2020, candidature in chiave "anti-Covid": Fedez e Chiara Ferragni in lista insieme a Zangrillo e Galli|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-10-14|lingua=it-IT|accesso=2021-06-04}}</ref>
*[[2020]] – [[RTL 102.5|Premio RTL 102.5 Power HitStory]], alla carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.rtl.it/notizie/articoli/alessandra-amorso-ed-i-boomdabash-con-karaoke-vincono-il-power-hits-estate-2020/|titolo=Alessandra Amoroso e i Boomdabash con Karaoke vincono il Power Hits Estate 2020|autore=RTL 102 5 Hit Radio s.r.l|sito=rtl.it|lingua=it|accesso=2021-03-27}}</ref>
*[[2022]] – [[Meeting delle etichette indipendenti|Targa Mei Speciale]], per i 25 anni dell'album ''[[La fabbrica di plastica|La Fabbrica Di Plastica]]''<ref>{{Cita web|url=https://meiweb.it/2022/08/26/targa-mei-speciale-per-i-25-anni-de-la-fabbrica-di-plastica-a-gianluca-grignani-live-al-mei-sabato-1-ottobre/|titolo=TARGA MEI SPECIALE PER I 25 ANNI DE LA FABBRICA DI PLASTICA A GIANLUCA GRIGNANI, LIVE AL MEI SABATO 1 OTTOBRE – MEI – Meeting degli Indipendenti|autore=Giordano SanGiorgi|lingua=it-IT|accesso=2022-11-20}}</ref>
*[[2022]] – Nomination [[Rockol|Rockol Awards]] - categoria ''Miglior Live dell'Anno'' (''Living Rock And Roll Tour 2022'')<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/awards-candidati/gianluca-grignani|titolo=√ Rockol Awards 2022 Gianluca Grignani|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2023-07-25}}</ref>
*[[2022]] – Menzione Speciale - [[Associazione fonografici italiani|AFI - Associazione Fonografici Italiani]], per i 25 anni dell'album ''[[La fabbrica di plastica|La Fabbrica di Plastica]]''
*[[2022]] – Targa Spotify<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/gianluca-grignani-mi-historia-entre-tus-dedos-spotify.html|titolo=Record per Gianluca Grignani: "Mi historia entre tus dedos", versione spagnola de "La mia storia tra le dita", supera 200 milioni di stream su Spotify|autore=Redazione|sito=All Music Italia|data=2022-10-09|lingua=it-IT|accesso=2022-11-21}}</ref>
*[[2023]] – Premio SIAE<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/07/sanremo-2023-grignani-mostra-a-ultimo-il-premio-siae-poi-labbraccio-dietro-le-quinte-video/7032740/|titolo=Sanremo 2023, Grignani mostra a Ultimo il premio Siae poi l'abbraccio dietro le quinte - Video|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2023-02-07|lingua=it-IT|accesso=2023-04-05}}</ref>
*[[2023]] – [[Premio Roma Videoclip|Premio SIAE - Roma Videoclip]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcorrieredellacitta.com/news/spettacolo/sanremo-gianluca-grignani-vince-il-premio-roma-videoclip.html|titolo=Sanremo, Gianluca Grignani vince il Premio SIAE – Roma Videoclip|autore=Redazione|sito=Il Corriere della Città|data=2023-02-11|lingua=it-IT|accesso=2023-04-05}}</ref>
*[[2023]] – Premio Farnesiana "Primo Riccitelli"<ref>{{Cita web|url=https://abruzzoweb.it/campli-farnesiana-2023-in-piu-di-3-000-a-santonofrio-per-grignani/|titolo=CAMPLI, FARNESIANA 2023: IN PIU' DI 3.000 A SANT'ONOFRIO PER GRIGNANI|autore=Azzurra Caldi|sito=Abruzzo Web|data=2023-07-22|lingua=it-IT|accesso=2023-07-22}}</ref>
== Note ==
<references
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore=Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
* [[Massimo Cotto]], ''Il grande libro del rock (e non solo): musica per tutti i giorni dell'anno'', Segrate, [[Rizzoli]], 2011, ISBN 881704850X.
*[[Enrico Deregibus]] (a cura di) ''Dizionario completo della canzone italiana'', Milano, [[Giunti Editore]], 2006, ISBN 978-8809046023.
* [[Ezio Guaitamacchi]], ''1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita'', Segrate, Rizzoli, 2011, ISBN 9788858617427.
* Maurizio Macale, ''Gianluca Grignani'', Foggia, [[Bastogi Editrice Italiana]], 2004, ISBN 978-8881853137.
*[[Giangilberto Monti]] e Veronica Di Pietro, ''Dizionario dei cantautori'', Milano, [[Garzanti]], 2003, ISBN 9788811740353.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|
* {{cita web | 1 = http://www.romadailynews.it/2012/01/orion-live-di-roma-presenta-gianluca-grignani-in-concerto-il-23-marzo/ | 2 = Orion Live di Roma presenta GIANLUCA GRIGNANI in concerto il 23 marzo 2012 | accesso = 18 gennaio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120120184600/http://www.romadailynews.it/2012/01/orion-live-di-roma-presenta-gianluca-grignani-in-concerto-il-23-marzo/ | dataarchivio = 20 gennaio 2012 | urlmorto = sì }}
{{Gianluca Grignani}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori di Vota la voce]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
|