Marija Muzyčuk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Elo è un cognome e non un acronimo, aggiunto link a "Elo", corretto luogo di nascita
Conviene (discussione | contributi)
Carriera: Aggiornamento carriera.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(31 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marija Muzyčuk
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{UKR}}
|Disciplina = Scacchi
|Categoria = [[Grande maestro internazionale]] <small>(2005)</small>
|Ranking = 8ª femminile (settembre 2023), 2519 p. [[Elo (scacchi)|Elo]]
|BestRanking = 3ª femminile (dicembre 2015)
|Record={{prestazione|[[Elo (scacchi)|Miglior Elo]]&nbsp;|2563|marzo 2016}}
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|[[Campionato del mondo femminile di scacchi|Campionessa del mondo femminile]]}}
{{MedaglieOro|2015-2016}}
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Olimpiadi degli scacchi]]
|oro 1 = 3
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 3
|competizione 2 = [[Campionato ucraino di scacchi|Campionato ucraino femminile]]
|oro 2 = 2
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|dettagli=no
}}
|Aggiornato = settembre 2023
}}
 
{{Bio
|Nome = Marija
|Cognome = Muzyčuk
|PostCognomeVirgolaPreData = {{ucraino|Марія Музичук}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = LvivLeopoli
|GiornoMeseNascita = 21 settembre
|AnnoNascita = 1992
Riga 10 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = scacchista
|Nazionalità = ucraina
|PostNazionalità = , [[Grande maestro internazionale|Grandegrande maestro]], [[Campionato del mondo femminile di scacchi|Campionessa del mondo di scacchi]] nel 2015
|Immagine =
|Immagine = Muzychuk-Mariya-chess-women-Lviv-2016-03-07_5736bsa_HBR_LUFA.jpg
|DimImmagineDidascalia = 220
|Didascalia = Mariya Muzychuk <small>(2016) </small>
}}
 
[[Campionato del mondo femminile di scacchi|Campionessa del mondo femminile]] nel biennio 2015-2016, è tra le prime dieci donne del [[ranking mondiale FIDE|ranking mondiale]] dal settembre del 2015. Ha vinto sette medaglie alle [[Olimpiadi degli scacchi]], delle quali tre d'oro, partecipandovi per sei volte con la nazionale ucraina.
== Biografia ==
In aprile 2015 ha vinto a [[Soči]] il [[Campionato del mondo femminile di scacchi|campionato del mondo femminile]], battendo nella finale 2,5-1,5 (+1 =3) la russa [[Natal'ja Andreevna Pogonina|Natal'ja Pogonina]]<ref>{{Cita web|url=http://en.chessbase.com/post/mariya-muzychuk-is-the-15th-world-champion|titolo=Mariya Muzychuk is the 15th World Champion|data=2015-04-06|lingua=en|accesso=2016-08-27}}</ref>.<br> L'ex campionessa del mondo [[Hou Yifan]], che non ha partecipato al campionato, ha avuto però il diritto di giocare un match con titolo in palio con la nuova campionessa, svoltosi nel marzo 2016 a [[Leopoli]] e conclusosi con la sconfitta della giocatrice ucraina per 3-6 (+0 =6 -3).
 
==Carriera==
Ha vinto il [[Campionato ucraino di scacchi|campionato ucraino femminile]] nel 2012 e 2013.
In aprile 2015 ha vinto a [[Soči]] il [[Campionato del mondo femminile di scacchi|campionato del mondo femminile]], battendo nella finale 2,5-1,5 (+1 =3) la russa [[Natal'ja Andreevna Pogonina|Natal'ja Pogonina]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://en.chessbase.com/post/mariya-muzychuk-is-the-15th-world-champion|titolo=Mariya Muzychuk is the 15th World Champion|data=2015-04-06|lingua=en|accesso=2016-08-27}}</ref>.<br> L'ex campionessa del mondo [[Hou Yifan]], che non ha partecipato al campionato, ha avuto però il diritto di giocare un match con titolo in palio con la nuova campionessa, svoltosi nel marzo 2016 a [[Leopoli]] e conclusosi con la sconfitta della giocatrice ucraina per 3-6 (+0 =6 -3).
 
Nel 2017 si è rifiutata di partecipare al [[campionato del mondo femminile di scacchi|campionato del mondo femminile]] di [[Teheran]] in aperta opposizione contro l'obbligo per le donne iraniane e per le concorrenti del torneo di indossare l'[[hijab]].<ref>{{cita news|url=https://www.ukrinform.net/rubric-sports/2153211-maria-muzychuk-not-to-participate-in-womens-world-chess-championship-in-iran.html|titolo=Maria Muzychuk not to participate in Women's World Chess Championship in Iran|data=9 gennaio 2017|lingua=en|accesso=13 dicembre 2022|urlmorto=no|pubblicazione=Ukrinform}}</ref>
È sorella minore di [[Anna Muzyčuk]], [[Grande maestro internazionale|Grande maestro]].
 
Nel 2018 alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2018|Olimpiadi degli scacchi di Batumi]] ha vinto imbattuta la medaglia d'oro in seconda scacchiera col punteggio di 8 punti su 10 partite (+6 =4 -0) e la Medaglia d'argento di squadra.
Ha raggiunto il massimo punteggio [[Elo]] nel marzo 2016, con 2563 (4<sup>a</sup> al mondo in campo femminile e 1<sup>a</sup> ucraina)<ref>{{Cita web|url=https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=394|titolo=Top 100 Women March 2016 FIDE Top players archive|sito=ratings.fide.com|accesso=2016-08-27}}</ref>.
 
Nel 2021 partecipa alla prima edizione della [[Coppa del Mondo di scacchi femminile 2021|Coppa del Mondo femminile]] a [[Soči]]. Elimina le due connazionali [[Inna Haponenko]] e [[Anna Ušenina]], rispettivamente con il risultato di 1,5-0,5 e 4,5-3,5. Agli ottavi di finale (quarto turno) viene invece sconfitta dalla già campionessa del mondo russa [[Aleksandra Kostenjuk]] per 0,5-1,5.
 
Nel 2022 viene schierata in prima scacchiera alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2022|Olimpiadi degli scacchi di Chennai]], vincendo il torneo con la rappresentativa ucraina,<ref>[http://chess-results.com/tnr368909.aspx?lan=16&art=20&fed=ITA&flag=30 Italia in 43rd Olympiad Batumi 2018 Women in Chess-Results]</ref><ref>{{Cita web|url=https://chess-results.com/tnr653632.aspx?lan=16&art=20&flag=30&snr=2|titolo=44th Olympiad Chennai 2022 Women - Formazione squadra con risultato individuale - Women - 1. Ukraine |accesso=9 agosto 2022}}</ref> il secondo olimpico a livello femminile, dopo quello vinto dalle connazionali a [[Olimpiadi degli scacchi del 2006|Torino 2006]].
 
Nel 2023 alla [[Coppa del Mondo di scacchi femminile 2023|Coppa del Mondo femminile di Baku]], dopo aver sconfitto al terzo turno l'indiana [[Vaishali Rameshbabu|Vaishali]] con il risultato di 2-0, viene eliminata agli spareggi dalla sorella Anna negli ottavi di finale (quarto turno), con il risultato di 1,5-2,5.
 
==Vita privata==
È la sorella minore di [[Anna Muzyčuk]], anch'ella [[Grande maestro internazionale|Grandegrande maestro]] ucraino e più volte componente della nazionale.
 
== Note ==
Riga 31 ⟶ 78:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mariya Muzychuk}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{fide|id=14114550Collegamenti esterni}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=94551 Partite di Mariya Muzychuk] &nbsp;su ''Chessgames.com''
 
{{Mondiale femminile di scacchi}}
 
{{MondialeCampionesse femminiledel mondo di scacchi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|scacchi}}
 
[[Categoria:Vincitori di medaglie alle Olimpiadi degli scacchi]]