Victor Moses: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(332 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori nigeriani}}
{{Sportivo
|Nome = Victor Moses
|Immagine = Victor Moses 1(SPA-AKH).pngjpg
| Didascalia = Moses con lalo maglia{{Calcio delSpartak [[Chelsea]]Mosca|N}} nel [[2012]].2021
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}<br />{{NGA}} (dal 20112012)
|Altezza = 177
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Centrocampista#Offensivi|Alaattaccante]]
|Squadra = {{Calcio Chelsea}}Svincolato
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20042001-2007 |{{Calcio Crystal Palace|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2007-2010 |{{Calcio Crystal Palace|G}} |58 (11)<ref>60 (11) se si comprendono le presenze nei play-off di [[Football League Championship|Championship]].</ref>
|2010-2012 |{{Calcio Wigan|G}} |6874 (8)
|2012-2013 |{{Calcio Chelsea|G}} |22 (1)
|2013-2014 |→ {{Calcio Liverpool|G}} |19 (1)
|2014-2015 |→ {{Calcio Stoke City|G}} |19 (3)
|2015 -2016|{{Calcio Chelsea|G}}West Ham|021 (01)
|2016-2019|Chelsea|65 (6)
|2015-2016 |→ {{Calcio West Ham|G}} |21 (1)
|2019-2020|→ Fenerbahce|20 (5)
|2016- |{{Calcio Chelsea|G}} |3 (1)
|2020|→ Inter|12 (0)
|2020-2024|Spartak Mosca|70 (9)
|2024-2025|Luton Town|18 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005|{{NazU|CA|ENG|M|16}}|1 (0)
|2006-2007|{{NazU|CA|ENG|M|17}}|15 (9)
|2008-2009|{{NazU|CA|ENG|M|19}}|12 (2)
|2010|{{NazU|CA|ENG|M|21}}|1 (0)
|2012-2018|{{Naz|CA|NGA|M}}|38 (12)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2005 |{{NazU|CA|ENG||16}} | 2 (0)
|2006-2007 |{{NazU|CA|ENG||17}} | 15 (9)
|2008-2009 |{{NazU|CA|ENG||19}} | 12 (2)
|2010 |{{NazU|CA|ENG||21}} | 1 (0)
|2012- |{{Naz|CA|NGA}} | 24 (7)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2013}}}}
|Aggiornato = 2025 agostoluglio 20162025
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = nigeriano
|Cittadinanza = britannica
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Centrocampista#Offensivi|ala]] del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] e della [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale nigeriana]]
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[attaccante]] attualmente svincolato
}}
 
Ha fatto parte della [[Nazionale di calcio della Nigeria|nazionale nigeriana]] dal 2012 al 2018, partecipando a due edizioni dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]) e ad una della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] ([[Coppa delle nazioni africane 2013|2013]]).
 
==Biografia==
Moses è nato a [[Kaduna]], in [[Nigeria]], dove, agli inizi degli anni duemila, era in corso una guerra civile tra la maggioranza musulmana e la minoranza cristiana. Il padre Austin era un pastore cristiano mentre la madre Josephine lo aiutava nelle funzioni. Quando Victor aveva undici anni, un gruppo di estremisti islamici fece irruzione nella loro abitazione e uccise entrambi i genitori; Victor si salvò perché, al momento dell'agguato, non si trovava in casa. Una settimana più tardi alcuni parenti gli pagarono il viaggio per il [[Regno Unito]], dove chiese asilo. In seguito fu accolto da una famiglia inglese nel sud di [[Londra]].<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2012/sep/14/victor-moses-interview-chelsea|titolo=Victor Moses: they should be proud of me, looking down being proud|data=14 settembre 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/uk/2005/may/20/football.immigration|titolo=14-year-old asylum seeker becomes school's football hero|data=20 maggio 2005|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/fa-league-cups/fa-cup-orphaned-victor-moses-feels-very-much-at-home-with-chelsea-8527874.html|titolo=FA Cup: Orphaned Victor Moses feels very much at home with Chelsea|data=10 marzo 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca prevalentemente come [[Centrocampista#Offensivi|ala destra]] ma può essere schierato su entrambe le fasce offensive giocando come [[ala (calcio)|esterno d'attacco]], inoltre può giocare anche da [[seconda punta]]. Durante la gestione di [[Antonio Conte]] al {{Calcio Chelsea|N}} è stato schierato anche da esterno di centrocampo.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2016/11/29/moses/|titolo=La rivelazione Victor Moses|data=2016-11-29|accesso=2020-01-18}}</ref> Possiede una notevole velocità,<ref name=":1" /> resistenza,<ref name=":1" /> forza fisica<ref name=":1" /> ed è molto abile nei [[dribbling (calcio)|dribbling]].<ref name=":1" />
 
== Carriera ==
=== Club ===
 
==== Crystal Palace e Wigan ====
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], conha cuiesordito in prima squadra ha ottenuto dalnel 2007 al 2010 anche 58 presenze e 11 gol in campionato, è poi passato al [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] nell'estate 2010 rimanendovi sino al 2012. ConIn latre suastagioni secondaha squadracollezionato incomplessivamente carriera ha ottenuto 6869 presenze e 811 gol in campionato.
 
Nel 2010 è passato al [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]], dove è rimasto fino al 2012. Con i ''Latics'' ha giocato 80 partite e realizzato 9 reti.
 
==== Chelsea, Liverpool e Stoke City ====
[[File:Victor Moses Fabio Santos 2012 FIFA Club World Cup.jpg|thumb|right|Moses con il {{Calcio Chelsea|N}} durante la [[Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2012|finale del Mondiale per club]] nel 2012.]]
Nel'estate 2012 è stato acquistato dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]], con cui ha disputato 43 presenze in tutte le competizioni, segnando 10 reti. Nella stessa stagione ha esordito nelle [[competizioni UEFA per club]] e ha vinto l'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].
 
Nel 2013 è passato in prestito al [[Liverpool Football Club|Liverpool]], dove ha collezionato 22 presenze e 2 gol. L'anno successivo è andato, sempre in prestito, allo [[Stoke City Football Club|Stoke City]], totalizzando 23 presenze e 4 reti.
 
==== Ritorno al Chelsea e parentesi West Ham ====
Dopo un breve ritorno al Chelsea nell'agosto 2015, in cui fa in tempo a giocare il [[FA Community Shield 2015|Community Shield]], si trasferisce in prestito al [[West Ham United Football Club|West Ham]]. Con gli ''Hammers'' colleziona 26 presenze e 2 reti in tutte le competizioni.
 
Rientrato al Chelsea nella stagione [[Chelsea Football Club 2016-2017|2016-2017]], il nuovo allenatore [[Antonio Conte]] decide di tenerlo in rosa. Segna il suo primo gol in [[Premier League 2016-2017|campionato]] il 27 agosto 2016, alla terza giornata di campionato, nella partita vinta per 3-0 contro il [[Burnley Football Club|Burnley]]. Nel corso della stagione Moses dimostra di meritare la fiducia del tecnico, tanto da guadagnarsi un posto da titolare come esterno destro di centrocampo.<ref name=":1"/> Il 26 novembre realizza il gol della vittoria nel 2-1 contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], che consente al Chelsea di allungare il distacco dagli ''Spurs'' in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://global.espn.com/football/club/chelsea/363/blog/post/3002793/chelsea-tottenham-victor-moses-dangerous-and-determined-as-difference-maker|titolo=Moses dangerous and determined for Blues|data=2016-11-26|lingua=en|accesso=2020-01-18}}</ref> Chiude l'annata con 40 presenze e 4 reti totali, ma soprattutto con la vittoria della Premier League.
 
Moses viene impiegato con continuità anche nella stagione [[Chelsea Football Club 2016-2017|2017-2018]], totalizzando 38 partite e 4 gol e vincendo a fine anno la [[FA Cup 2017-2018|FA Cup]].
 
==== Fenerbahçe ====
Non trovando spazio con il nuovo allenatore [[Maurizio Sarri]], il 25 gennaio 2019 viene ceduto in prestito per 18 mesi ai turchi del {{Calcio Fenerbahce|N}} in cui colleziona 23 presenze e 5 gol totali.<ref>{{cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2019/1/25-/victor-moses-completes-fenerbahce-loan-move|titolo=Victor Moses completes Fenerbahce loan deal|autore=chelseafc.com|data=25 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
 
==== Chelsea e vari prestitiInter ====
Dopo la deludente parentesi in Turchia, il 23 gennaio 2020 rientra al Chelsea per poi essere ceduto in prestito con diritto di riscatto all'{{Calcio Inter|N}} dove ritrova [[Antonio Conte]], suo allenatore nelle sue due migliori stagioni al Chelsea dal 2016 al 2018.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/01/23/ufficiale-victor-moses-inter.html|titolo=Victor Moses è un nuovo giocatore dell'Inter|data=23 gennaio 2020}}</ref> Esordisce in maglia nerazzurra il 29 gennaio seguente, subentrando ad [[Antonio Candreva]] in occasione del vittorioso quarto di finale di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro la {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2020/01/29/news/inter-fiorentina_2-1_barella_manda_in_semifinale_i_nerazzurri-247110325/|titolo=Inter-Fiorentina 2-1: perla di Barella, nerazzurri in semifinale|data=29 gennaio 2020}}</ref> Il 2 febbraio invece debutta (da titolare) in Serie A disputando 83 minuti nel vittorioso 0-2 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/02/02/udinese-inter-serie-a-2019-2020.html|titolo=Udinese-Inter 0-2, decide una doppietta di Lukaku|accesso=2 febbraio 2020}}</ref> Il 9 febbraio fa l'ingresso a 10 minuti dalla fine nel derby contro il {{Calcio Milan|N}}, servendo a [[Romelu Lukaku]] l'assist per il gol del definitivo 4-2 a favore dell'Inter. Termina la stagione in nerazzurro con 20 presenze e 3 assist; alla fine dell'annata l'Inter non esercita l'opzione di riscatto e Moses fa quindi ritorno al Chelsea.
Nel'estate 2012 è passato al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] con cui ha vinto l'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-2013]] collezionando 22 presenze e 1 gol in [[Premier League]]. Dal 2013 sono seguiti una serie di prestiti pur rimanendo di proprietà dei ''Blues'' al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] (19 presenze e 1 gol in campionato), nel 2014 allo [[Stoke City Football Club|Stoke City]] (19 presenze e 3 gol) e nella [[Premier League 2015-2016|stagione 2015-16]] dopo l'esordio con il Chelsea nell'[[FA Community Shield 2015]] passa [[West Ham United Football Club|West Ham]] (21 presenze e 1 gol).
==== Spartak Mosca ====
Il 15 ottobre [[2020]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito allo [[Spartak Mosca]].<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2020/10/15/moscow-move-for-moses-|titolo=Moscow move for Moses|lingua=en|accesso=2020-10-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://spartak.com/|titolo=Виктор Мозес — игрок «Спартака»!|lingua=ru|accesso=2020-10-16}}</ref> Dal 1º luglio [[2021]], il nigeriano entra a far parte dell'organico della squadra moscovita a tutti gli effetti, poiché quest'ultima paga i 5 milioni di euro del diritto di riscatto al [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
 
=== Nazionale ===
Dopo[[File:Iran averand fattoNigeria tuttamatch laat trafilathe delleFIFA nazionaliWorld giovaniliCup inglesi,2014-06-12 con anche 1 presenza anche14.jpg|thumb|left|Moses con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterradella Nigeria|Nazionalenazionale Undernigeriana]] 21nella gara contro l'[[Nazionale di calcio dell'InghilterraIran|Iran]], nel 2012 ha esordito con la nazionale di origine dellaal [[NazionaleCampionato mondiale di calcio della2014|Mondiale Nigeria|Nigeria2014]].]]
 
Dopo aver fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili inglesi, collezionando anche una presenza con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|nazionale Under-21 inglese]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/9431866.stm|titolo=Nigeria ask Fifa for Victor Moses to switch allegiance|editore=bbc.co.uk|data=24 marzo 2011|accesso=20 gennaio 2018}}</ref> il 29 febbraio 2012 ha esordito con la [[Nazionale di calcio della Nigeria|nazionale nigeriana]] in una partita valida per le qualificazioni alla [[Coppa delle nazioni africane 2013|Coppa d'Africa 2013]] contro il [[Nazionale di calcio del Ruanda|Ruanda]], subentrando al 66º minuto di gioco al posto di [[Ahmed Musa]]. Con la nazionale africana ha partecipato alla fase finale della stessa competizione continentale, vincendola.
Con la nazionale africana ha partecipato,vincendola, alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2013]].
 
Successivamente è stato convocato per il [[campionato mondiale di calcio 2014]] e quattro anni dopo per quello del [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Massimo|cognome=Balsamo|url=https://www.calcionews24.com/formazione-nigeria-2018-convocati-titolari-mondiali/|titolo=Formazione Nigeria 2018: convocati e titolari ai Mondiali - Calcio News 24|pubblicazione=Calcio News 24|data=2018-06-06|accesso=2018-06-22}}</ref> In quest'ultima rassegna iridata trova la rete su rigore nella partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], valida per la fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/rojo-eroe-dargentina-nigeria-battuta-2-1-albiceleste-agli-ottavi-ma-che-fatica_sto6823113/story.shtml|titolo=Rojo eroe d’Argentina! Nigeria battuta 2-1: Albiceleste agli ottavi, ma che fatica|sito=Eurosport|data=2018-06-26|accesso=2020-01-18}}</ref>
Inoltre è stato convocato anche per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Campionato Mondiale di calcio 2014]].
 
Il 15 agosto 2018 annuncia il suo ritiro dalla nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/45200919|titolo=Victor Moses: Chelsea's Nigeria winger announces international retirement at 27|sito=bbc.com|data=15 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2329 agostomaggio 20162025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 100 ⟶ 129:
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Football League Championship 2007-2008|FLC]] || 13+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 3+0<ref name=off/> || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
 
|| 2007-2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Football League Championship 2007-2008|FLC]] || 13+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 3 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
 
|-
|| 2008-2009 || [[Football League Championship 2008-2009|FLC]] || 27 || 2 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 3+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
 
|-
|| 2009-gen. 2010 || [[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 18 || 6 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Crystal Palace || 58+260 || 11 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 69 || 11
 
|-
|| gen.-giu. 2010 || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 14 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
|| 2010-2011 || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 21 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+3 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
|-
|| 2011-2012 || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 38 || 6 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 6
|-
|| ago. 2012 || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Wigan || 74 || 8 || || 6 || 1 || || - || - || || - || - || 80 || 9
 
|-
|| 2010[[Chelsea Football Club 2012-20112013|2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[FAChelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 20102012-20112013|PL]] || 2123 || 1 || [[FA Cup 20102012-20112013|FACup]]+[[Football League Cup 20102012-20112013|CdL]] || 25+3 || 02+12 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || -4+6 || -1+4 || -[[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa -del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || -0+0+2 || 260 || 243 || 10
 
|-
|| 2011[[Liverpool Football Club 2013-20122014|2013-2014]] || {{Bandiera|ENG}} [[FALiverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 20112013-20122014|PL]] || 3819 || 61 || [[FA Cup 20112013-20122014|FACup]]+[[Football League Cup 20112013-20122014|CdL]] || 12+01 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 3922 || 62
 
|-
|| ago.[[Stoke 2012City Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Stoke City Football Club|Stoke City]] || [[Premier League 20122014-20132015|PL]] || 119 || 03 || [[FA Cup 20122014-20132015|FACup]]+[[Football League Cup 20122014-20132015|CdL]] || 02+02 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 123 || 04
 
|-
| [[Chelsea Football Club 2015-2016|ago. 2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 1 || 0 || 1 ||0
!colspan="3"|Totale Wigan || 74 || 8 || || 6 || 1 || || || || || || || 80 || 9
 
|-
|| [[ChelseaWest Ham United Football Club 20122015-20132016|ago. 20122015-20132016]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea{{Calcio FootballWest ClubHam|Chelsea]]N}} || [[Premier League 20122015-20132016|PL]] || 2321 || 1 || [[FA Cup 20122015-20132016|FACup]]+[[Football League Cup 20122015-20132016|CdL]] || 54+31 || 21+20 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4+6- || 1+4- || [[FA Community Shield- 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]]- || 0+0+2- || 026 || 43 || 102
 
|-
|| [[LiverpoolChelsea Football Club 20132016-20142017|20132016-20142017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[LiverpoolChelsea Football Club|LiverpoolChelsea]] || [[FA Premier League 20132016-20142017|PL]] || 1934 || 13 || [[FA Cup 20132016-20142017|FACup]]+[[English Football League Cup 20132016-20142017|CdL]] || 4+2+1 || 0+1+0 || - || - || - || - || - || - || 2240 || 24
|-
|| [[Stoke CityChelsea Football Club 20142017-20152018|20142017-2015]]|| {{Bandiera|ENG}} [[Stoke City Football Club|Stoke City2018]] || [[FA Premier League 20142017-20152018|PL]] || 1928 || 3 || [[FA Cup 20142017-20152018|FACup]]+[[English Football League Cup 20142017-20152018|CdL]] || 23+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || -4 || -0 || -[[FA Community Shield 2017|CS]] || -1 || -1 || 2338 || 4
|-
| [[Chelsea Football Club 20152018-20162019|ago2018-gen. 20152019]] ||{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]]|| [[Premier League 20162018-20172019|PL]] || 02 || 0 || [[FA Cup 20152018-20162019|FACup]]+[[English Football League Cup 20152018-20162019|CdL]] || -0+1 || -0 || [[UEFA ChampionsEuropa League 20152018-20162019|UCLUEL]] || -2 || -0 || [[FA Community Shield 20152018|CS]] || 1 || 0 || 16 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Chelsea || 87 || 7 || || 20 || 5 || || 16 || 5 || || 5 || 1 || 128 || 18
||[[West Ham United Football Club 2015-2016|ago. 2015-2016]]|| {{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club 2015-2016|West Ham]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] ||21||1|| [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] ||4+1||1+0||-||-||-||-||-||-||26||2
 
|-
| gen.-giu. 2019 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fenerbahce|N}} || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 14 || 4 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 16 || 4
|-
| [[Chelsea Football Club 20162019-2017|2016-2017]]gen. ||{{Bandiera|ENG}}2020 [[Chelsea Football Club|Chelsea]]|| [[PremierSüper LeagueLig 20162019-20172020|PLSL]] || 26 || 01 || [[FATürkiye CupKupası 20162019-20172020|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdLTK]] || 0+1 || 10 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
! colspan="3" |Totale ChelseaFenerbahçe || 2520 || 15 || || 91 || 50 || || 102 || 50 || || 3- || 0- || 4723 || 115
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 20 || 0
! colspan="3" |Totale carriera ||215+2||25|| ||36||9|| || 10 || 5 || ||2|| 0 ||269||39
 
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva 2020-2021|2020-2021]]|| rowspan="4" |{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Spartak Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2020-2021|PL]] || 19 || 4 || [[Kubok Rossii 2020-2021|KR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
|| 2021-2022 || [[Prem'er-Liga 2021-2022|PL]] || 25 || 2 || [[Kubok Rossii 2021-2022|KR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 1+6 || 0+1 || - || - || - || 34 || 3
|-
|| 2022-2023 || [[Prem'er-Liga 2022-2023|PL]] || 10 || 2 || [[Kubok Rossii 2022-2023|KR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
|| 2023-2024 || [[Prem'er-Liga 2023-2024|PL]] || 16 || 1 || [[Kubok Rossii 2023-2024|KR]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Spartak Mosca || 70 || 9 || || 7 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 84 || 10
|-
|| [[Luton Town Football Club 2024-2025|2024-2025]]|| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Luton Town|N}} || [[Football League Championship 2024-2025|FLC]] || 18 || 1 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 397 || 45 || || 57 || 9 || || 30 || 6 || || 5 || 1 || 489 || 61
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|NGA||M}}
{{Cronopar|29-2-2012|Kigali|RWA|0|0|NGA|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|3-6-2012|Calabar|NGA|1|0|NAM|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|Blantyre|MWI|1|1|NGA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|67}}|14=Blantyre (Malawi)}}
{{Cronopar|16-6-2012|Calabar|NGA|2|0|RWA|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|8-9-2012|Monrovia|LBR|2|2|NGA|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13-10-2012|Calabar|NGA|6|1|LBR|2|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|9-1-2013|Faro|CPV|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45+1}} - {{sostout|46}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|25-1-2013|Nelspruit|ZMB|1|1|NGA|-|Coppa Africa|2013|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|29-1-2013|Rustenburg|ETH|0|2|NGA|2|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|3-2-2013|Rustenburg|CIV|1|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|Quarti di finale|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Durban|MLI|1|4|NGA|-|Coppa Africa|2013|Semifinale|13={{Sostout|53}}}}
{{Cronopar|10-2-2013|Johannesburg|NGA|1|0|BFA|-|Coppa Africa|2013|Finale}}
{{Cronopar|23-3-2013|Calabar|NGA|1|1|KEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Durban|ZAF|0|2|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2013|Calabar|NGA|2|0|MWI|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|13-10-2013|Addis Abeba|ETH|1|2|NGA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|16-11-2013|Calabar|NGA|2|0|ETH|1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|21}} - {{sostout|79}}}}
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Atlanta|MEX|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|28-5-2014|Londra|NGA|2|2|SCO|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|3-6-2014|Chester|GRC|0|0|NGA|-|Amichevole|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{Cronopar|7-6-2014|Jacksonville|USA|2|1|NGA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2014|Curitiba|IRN|0|0|NGA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|52}}}}
{{Cronopar|30-6-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Kaduna|NGA|1|1|EGY|-|QCoppa Africa|2017|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|1|0|NGA|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|3-9-2016|Uyo|NGA|1|0|TZA|-|QCoppa Africa|2017|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Uyo|NGA|3|1|DZA|2|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|26}}}}
{{Cronopar|1-9-2017|Uyo|NGA|4|0|CMR|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|4-9-2017|Yaoundé|CMR|1|1|NGA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Uyo|NGA|1|0|ZMB|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Breslavia|POL|0|1|NGA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|NGA|0|2|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Londra|ENG|2|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|6-6-2018|Schwechat|NGA|0|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kaliningrad|HRV|2|0|NGA|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2018|Volgograd|NGA|2|0|ISL|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2018|San Pietroburgo|NGA|1|2|ARG|1|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronofin|38|12}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Chelsea: [[Premier League 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Chelsea: [[FA Cup 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Spartak Mosca: [[Kubok Rossii 2021-2022|2021-2022]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|Europa League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]]
Riga 156 ⟶ 258:
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
: [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2013|Sudafrica 2013]]
 
===Individuale===
* [[Capocannoniere]] del [[Campionato europeo di calcio Under-17|Campionato europeo Under-17]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-17 2007|Belgio 2007]] <small>(3 gol)</small>
 
==Note==
Riga 165 ⟶ 271:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Soccerbase}}
 
{{Nigeria maschile calcio africano 2013}}
{{Calcio Chelsea rosa}}
{{Nigeria maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2013}}
{{Nigeria maschile calcio mondiale 2018}}
{{Nazionale nigeriana mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale nigeriana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]