Discussione:Blog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m aggiungo template |
||
| (96 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Wikiscuola
|materiaSUP = informatica
}}
Soltanto una precisazione: Pino Scaccia non ha più l'indirizzo Rai, ma si è mosso su Splinder (http://pinoscaccia.splinder.com/).
Fatto --[[Utente:Iron Bishop|`IB]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 08:28, Mar 24, 2005 (UTC)
== Piattaforme CMS ==
Credo che Drupal non sia esattamente il primo CMS che viene in mente ad uno che voglia mettere su un blog. Propongo quindi di sostituire Drupal nell'elenco con [[Textpattern]] che è molto più indicato (e usato) per creare blog.
== Traduzione di "Web Log" ==
Nella prima parte Web Log viene tradotto letteralmente come "traccia su rete". Penso che la traduzione migliore sia simile a "Diario di rete" dato "Ship's Log" viene tradotto come "diario di bordo" (letteralmente "diario della nave")
Concordo: anche a me risulta che log voglia dire diario di bordo.
MARCELLO PERA non è più Presidente del Senato. Sarebbe in generale opportuno evitare riferimenti a cariche che nel tempo cambiano.
:Potevi modificare la voce come hai modificato questa pagina. Faccio io e, per la cronaca, sono d'accordo con te, leggi più in basso. [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 19:50, 2 mag 2006 (CEST)
::Precisazione: potevi farlo fra qualche giorno, registrandoti :-)
== Collegamenti esterni ==
Ho messo i servizi di hosting gratuiti nella sezione collegamenti esterni. "Tiriamo fuori" anche i link ai singoli blog? Il rischio è di avere una sezione coll-est lunghissima...--[[Utente:Civvi|Civvì]] 20:06, Ago 6, 2005 (CEST)
::Non so: forse limitarsi rigorosamente solo quelli che hanno fama anche al di fuori della blogosfera o addirittura di internet, o perché il blogger è altrimenti noto, o perché sono comparsi in qualche giornale? [[Utente:MM|MM]] 21:28, Ago 6, 2005 (CEST)
==Motivazione blocco==
Questa pagina inizia ad essere usata per inserire i blog preferiti da uno e togliere quelli preferiti da qualcun altro. Forse meglio descrivere le tipologie di blog, senza esempi specifici e senza link asterni. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 02:53, Set 10, 2005 (CEST)
== Categorie e sviluppi ==
Oramai il blog è uno strumento di comunicazione privilegiato, e, se non proprio un genere letterario, sicuramente un fenomeno sociale di grande risonanza, che innova i concetti di interattività, contesto e paratesto.
Non sorprende quindi che si sia dovuto chiudere l'accesso a questa voce, che rischiava di diventare un richiamo quasi pubblicitario: anche le difficoltà che incontrano i wikipediani sono significative del fenomeno di cui si tratta di volta in volta.
Mi piacerebbe che si desse rilievo a una voce importante come questa valutando se inserirla in una o piú di queste categorie, che mi sembrano strettamente correlate: Arte e ''media'', ''Internet'' e società, Società dell'informazione, Sottoculture, Comunicazione e ''Media''. Una prospettiva, invece, antropologica o sociologica potrebbe essere lo spunto per una voce a parte.
Le categorie appena enumerate possono essere anche un suggerimento per confrontare voci correlate e forse per pensare d'inserire questi contenuti anche in una prospettiva piú ampia, o meglio in diverse prospettive (sociologica, linguistica, dei nuovi ''media''...).
Il punto di vista che propongo è molto personale, quindi ben venga un dibattito.
Mi riprometto di cercare materiali, purché interessanti, in altre lingue sui ''blog''.
== Sceriffo ti devo parlare ==
a parte sbloccare la pagina, guarda che il gneri di Macchianera non è un giornalista :-) --[[Utente:.mau.|.mau.]] <span style="font-size:large">[[Discussioni utente:.mau.| ✉]]</span> 11:56, Set 30, 2005 (CEST)
== Nanopublishing ==
Volevo aggiungere nella sezione dei link una parte dedicata al nanopublishing italiano con i link a
www.blogcenter.net
www.blogo.it
www.communicagroup.it
:No, [http://www.macchianera.net/2005/11/17/i_miei_due_cents_sul_nanopubli.html grazie]. ''Nanopublishing'' è buzzword e niente di più. Date una occhiata alla [http://en.wikipedia.org/wiki/Nanopublishing pagina relativa su wikipedia inglese]. Molto informativa e densa di contenuti, eh? In più la suddetta pagina sarà cancellata e spedita nel nulla digitale a cui appartiene nella prossima fase della [http://en.wikipedia.org/wiki/User:Timecop/The_war_on_blogs Guerra ai blogs]. -- [[Utente:Femmina|Femmina]] 17:25, 31 gen 2006 (CET)
::Il parere della suddetta non è vincolante, e anzi la pregherei di non parlare come se fossimo nella guerra fredda, grazie. Wikipedia non è un luogo politico. Per quanto mi riguarda, sarebbe interessante inserare un paragrafo sul nanopublishing. Se scrivi qualcosa, anche qui, provvederò a inserirlo. --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 19:48, 31 gen 2006 (CET)
:::Ed io provvederò a rimuoverlo o ad aggiungere le dovute critiche -- [[Utente:Femmina|Femmina]] 21:27, 31 gen 2006 (CET)
== Sblocco ==
Ho tolto il blocco, vediamo come va. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 13:51, ott 23, 2005 (CEST)
== Blocco ==
Se l'anonimo spiega il motivo per cui quelle due righe <u>'''devono'''</u> stare nella voce, poi se ne può discutere. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 16:26, 17 feb 2006 (CET)
:Aggiungo di aver già avvertito l'autore nella sua pagina di discussione (quella dell'ip). --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 16:28, 17 feb 2006 (CET)
Una semiprotezione per questa voce sarebbe esagerata, eh? è solo che fare sempre i rollback manuali... :-( [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 20:44, 27 feb 2006 (CET)
:Beh, ci sono tanti rollback in assoluto, ma sono abbastanza sgranati nel tempo: anche se qualcuno si fa pubblicità per qualche ora, direi che per il momento si può resistere. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 22:10, 27 feb 2006 (CET)
::Avvisato l'utente anche sul blog che reclamizzava (ha un ip dinamico).[[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 16:58, 2 mar 2006 (CET)
:ciao, sono l'utente anonimo. Per quanto mi riguarda potevate non farlo nemmeno il blocco, non m'ero neanche accorto ci fosse perchè dopo il secondo rollback sono andato direttamente a discuterne al bar. Non ho intenzione di fare guerre di edit infinite. Scusate se ho fatto quelle due cancellazioni di fila ma non ero a conoscenza dell'esistenza di queste pagine di discussione in cui poter dire la mia. Comunque ciò che avevo da dire l'ho già detto al bar. Se mi chiedete in particolare perchè quel link deve stare li vi rispondo "perchè è un servizio di blog provider gratuito come gli altri". Ma, come ho già scritto altrove, piuttosto che mettere il mio link preferirei sparissero tutti gli altri in modo da non usare wikipedia come corsia di marketing. Mi fa piacere comunque si sia fatta una discussione senza bollarmi subito come spammer: rispetto wikipedia e ho osato linkare solo perchè ho visto link simili. Sto anche pensando d'iscrivermi per contribuire. ;)
== Blog e matematica ==
Il blog oggi viene utilizzato per vari scopi: blog personali, politici, di attualità, ecc.... Un web log è uno strumento molto potente per la divulgazione delle scienze. In particolare un blog di divulgazione scientifica mette a disposizione degli utenti, informazioni, materiale didattico, esercizi svolti. Un esempio di questo tipo di blog è www.blogmatematica.it, [http://www.blogmatematica.it] in cui potete trovare argomenti sull'universo della matematica, partecipare direttamente alla risoluzione di problemi ed esercizi.
:(Il post qua sopra sa un pò di promozione...),Vorrei sapere se IYHO è corretto citare il blog di Pera, specie in questo periodo: la carica si riferisce al passato Governo ed in più esistono centinaia di blog di politici. Si potrebbe parlare solo della categoria, senza fare esempi (posso riformulare il paragrafo in tal senso).
ps. è una curiosità. [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 18:27, 4 apr 2006 (CEST)
: mah, per me sarebbe meglio lasciare semplicemente le descrizioni delle categorie di blog (divulgativi, politici) evitando di fare esempi. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:46, 7 apr 2006 (CEST)
== Altri blog services ==
Come si fa a proporre altri blog services?
Non è elencato uno nuovo www.kly.it
:Appunto, troppo nuovo :-) [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 02:23, 7 apr 2006 (CEST)
Io volevo proporre http://blog.zerozone.it che inizia ad avere un discreto successo !! (Oz)
:Oz, io conosco il tuo lavoro, ma Wiki non è una directory di link e la cosa sarebbe ancora prematura. ;-) --[[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 02:08, 6 mag 2006 (CEST)
== Blog e Nanopublishing ==
A mio parere sono due cose ben distinte (e la voce Nanopublishing più che altro sarebbe da cancellare per com'è adesso...) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:56, 14 apr 2006 (CEST)
== Wordpress ==
Wordpress.com fa anche hosting blog
== Sistemazione voce e rimozione "esempi" e "aggregatori e metablog" ==
Provvedo a sistemare la voce, rimuovendo dal corpo *tutti* i collegamenti esterni. Le voci di it.wiki non dovrebbero essere una collezione di link, anche perché così facendo non ci sono criteri per includere o escludere nessuno tra i vari milioni di blog... --[[Utente:M7|M/]] 18:47, 13 set 2006 (CEST)
:Come ho detto a qualcuno, un minimo di esempio si potrebbe mantenere. Un criterio che purtroppo non è garanzia di qualità dei contenuti è quello di "citare" i primissimi che appaiono su BlogItalia e/o Technorati. Se riesco nei prossimi giorni preparo qualcosina. --[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 21:47, 14 set 2006 (CEST)
ma perchè da questa pagina è stta tolta la sezione sui metablog o aggregatori, senza crearne una specifica, per metterne una inutile come quella delle curiosità e delle informazioni, che non dice nulla che ha a che fare con una informativa enciclopedica. se leggete le informazine inserite è come andare a scrivere sull'articolo del ferro da stiro "attenzione può provocare ustioni!", e una info del tutto inutile --[[Utente:Personline|PersOnLine]] 16:28, 15 set 2006 (CEST)
: beh, anch'io vorrei sapere perchè è stata cancellata quella voce (anche perchè l'avevo scritta io, seppur non loggato). a mio avviso, poteva addirittura essere integrata --[[Utente:CorradoM|Corrado]] 12:16, 17 settembre 2006 CEST
ho recuperatoe creato una voce apposita sui [[metablog]] con quanto cancellato in questa voce, però ha bisogno di essere wikifata, purtroppo non sono riuscito a trovarci uno stub giusto in cui inserirla!--[[Utente:Personline|PersOnLine]] 19:18, 18 set 2006 (CEST)
==Perchè==
Perchè non posso modificare la pagina [[Blog]]?
:perché la definizione di "utente non registrato" comprende anche quella di "utente appena registrato" (con meno di qualche giorno).
:Un consiglio probabilmente non richiesto: scrivi qua che cosa vorresti fosse modificato, e se la modifica viene considerata valida qualcuno la farà al posto tuo, mentre se fosse considerata autopromozione e simili ti verrà detto subito. Se non fai così e tra una settimana farai da solo una modifica di quest'ultimo tipo, rischi che qualche sysop verifichi un paio di cose e ti blocchi l'accesso per avere cercato di bypassare il blocco agli utenti non registrati mediante una registrazione apposita. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 21:21, 4 ott 2006 (CEST)
'''Grazie della risposta:''' io volevo aggiungere nei collegamenti esterni alcuni network per i blog, ad esempio [http://blogosfere.it/ Blogosfere]
:ho provato ad aggiungere blogosfere e tocqueville, ma non garantisco che la modifica reggerà. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 21:03, 5 ott 2006 (CEST)
== Termini stranieri ==
I termini stranieri in italiano sono invarianti (vedi pure un qualunque termine informatico sul De Mauro online). Quindi, scriverei "template", non "templates"
:hai perfettamente ragione. Se tu fossi un utente registrato, avresti potuto fare la modifica anche tu :-) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 14:03, 15 mar 2007 (CET)
Sbagliato: i termini stranieri in italiano sono invarianti solo se già entrati nella lingua comune (e.g. computer). Parole come template, proprio perchè sul De Mauro online non esistono, non sono ancora facenti parte della nostra lingua, e vanno usate secondo le regole straniere; dunque credo che templates sia più corretto di template, in questo caso. Credo che l'Accademia della Crusca sia la fonte di maggiore autorità sulla nostra lingua. Vedi [http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3781&ctg_id=93]
:naturalmente in questo caso mi aspetto che il termine straniero sia scritto ''in corsivo'', o perlomeno "tra virgolette", proprio perché non è una parola italiana. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 18:02, 25 mag 2007 (CEST)
== glob ==
Giusto per precisare che il glob non è una tipologia di blog, bensì uno strumento disponibile soltanto sul sito dell'"inventore" del glob stesso. Il glob non è nemmeno un fenomeno di costume, in quanto è utilizzato da "una ventina di persone". Non ha nulla a che fare né con Glob di [[Enrico Bertolino]] né con la funzione glob() di [[PHP]] (o altri linguaggi). --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 23:25, 4 apr 2007 (CEST)
== Ma ne siete proprio sicuri? ==
...
'''Su un blog si può pubblicare quello che pare, senza infrangere le normative di legge in merito a diffamazione, copyright, ecc.'''
...
Stavo per scriverlo anche io. E' una enorme stupidaggine. Tutta la sezione "curiosità ed altre informazioni" contiene informazioni banali, a volte ridondanti col resto dell'articolo, a volte assolutamente false (come quella appena citata). Inserire il cervello prima di azionare la bocca, per favore.
::Ritengo che nemmeno la precisazione aggiunta chiarisca la questione. Un blog non è una zona franca in alcun caso. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 01:51, 8 lug 2007 (CEST)
:::Ho rimosso la frase, è una vaccata, se diffami una persona tramite un blog è comunque diffamazione, idem per la violazione di copyright etc... [[Utente:Hellisp|Hellis]] 01:58, 8 lug 2007 (CEST)
Per colui che ha detto "Inserire il cervello prima di azionare la bocca, per favore": se c'è una cosa basilare su Wikipedia (che la rende unica in questo mondo) è il mantenere toni equilibrati, senza scadere in offese peraltro poco originali. Se tutti critichiamo, costruttivamente, ogni errore di ogni voce può essere corretto. [[Utente:Marcuccio02|Marcuccio02]]
== Da aggiungere (pagina protetta) ==
<nowiki>{{interprogetto|wikt=blog}}</nowiki>
--[[Utente:87.5.162.206|87.5.162.206]] 00:44, 30 set 2007 (CEST)
:Mi sembra sia già presente. --[[Utente:Filnik|Fil]][[Discussioni utente:Filnik|nik]] 15:00, 13 gen 2008 (CET)
== wordpress.com ==
credo sia opportuno aggiungere alle cosiddette piattaforme di blog tipo splinder ecc. anche wordpress.com, che come saprete offre un servizio di blogging istantaneo e gratuito basato appunto su wordpress, con indirizi tipo nome_a_scelta.wordpress.com, fino a 3 Gb di spazio ecc.. è vero che offre servizi commerciali e hosting, ma sono del tutto facoltativi.{{non firmato|82.84.46.69}}
== Errore nella pronuncia ==
Blog /blog/... la 'g dura' è rappresentata da /g/ e non da /ʤ/ che è la rappresentazione della 'g dolce'... nell'articolo viene fatta parecchia confusione su questo punto, chiarito peraltro dalle stesse voci [[Occlusiva velare sonora]] e [[Affricata postalveolare sonora]]. See ya
------errore------
si pronuncia con una g dura....ciau
== Non capisco... ==
Qualcuno me la spiega?
"Da questa indagine è scaturito che il 3% di tutti i post di blog fosse scritto in italiano, in quarta posizione dopo l’8% in cinese, il 36% in inglese e il 37% in cinese". Grazie!
== Dubbio Blog letterari ==
Al paragrafo dedicato ai blog letterari è scritto "non esistono allo stato attuale blog costituiti esclusivamente da testi".
Scusate l'ignoranza... ma cosa si intende dire con questa affermazione?!
--[[Utente:Emanv it|Eman V]] ([[Discussioni utente:Emanv it|msg]]) 19:59, 10 mag 2013 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Blog]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91087060 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070607070231/http://www.blogpulse.com/ per http://www.blogpulse.com/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:58, 8 set 2017 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Blog]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96456054 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081201122013/http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2007/10/19/ddl-editoria-e-rivolta-dei-blog-le-precisazioni-di-ricardo-franco-levi/ per http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2007/10/19/ddl-editoria-e-rivolta-dei-blog-le-precisazioni-di-ricardo-franco-levi/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080707084347/http://www.sicily-news.com/news.cfm?id=3023 per http://www.sicily-news.com/news.cfm?id=3023
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:39, 25 apr 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Blog. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109799716 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190528132916/https://fabiovolpi.files.wordpress.com/2015/10/lezione-03-storia-linguaggi-multimediali-volpi1.pdf per https://fabiovolpi.files.wordpress.com/2015/10/lezione-03-storia-linguaggi-multimediali-volpi1.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:24, 3 gen 2020 (CET)
| |||