Pierre Franckh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|doppiatori tedeschi|attori tedeschi }}
{{Bio
|Nome = Pierre
Riga 16:
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Spisovatel Pierre Franckh.png
}}
Già noto come [[attore bambino]] negli [[anni 1960|anni sessanta]], ha avuto una lunga carriera al cinema e alla televisione.
==Biografia==▼
Nato a Heilbronn in Germania nel 1953, Pierre Franckh comincia la sua carriera come [[attore bambino]] negli [[anni 1960|anni sessanta]], tra il 1962 e il 1966.<ref name="imdb.it"/>
Come doppiatore, ha prestato la propria voce ad attori quali [[Christopher Atkins]], [[Bill Bailey]], [[Craig Berenson]], [[Yuen Biao]], [[Michael Biehn]], [[Sean Everett]], [[Michael Jeter]], [[Daniel Peacock]], [[Chiang Sheng]], [[Martin Short]], [[Jonathan Stark]], [[Larry Zerner]], ecc.<ref>[https://www.synchronkartei.de/index.php?action=show&type=talker&id=175 Deutsche Synchronkartei: Pierre Franckh]</ref>▼
Dal 1969 recita in parti di adulto. È attivo principalmente in campo [[televisione|televisivo]]<ref name="sitouff-filmographie">[http://www.pierre-franckh.de/biographie/filmographie Pierre Franckh - Sito ufficiale: Biographie > Schauspieler > Filmographie] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130105011938/http://www.pierre-franckh.de/biographie/filmographie |data=5 gennaio 2013 }}</ref><ref name="imdb.it">[https://www.imdb.com/name/nm0290470/ Imdb.com: Pierre Franckh]</ref> e [[teatro|teatrale]].<ref>[http://www.pierre-franckh.de/biographie/theater Pierre Franckh - Sito ufficiale: Biographie > Schauspieler > Theater] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131017012700/http://www.pierre-franckh.de/biographie/theater |data=17 ottobre 2013 }}</ref> Complessivamente - tra [[cinema]] e televisione - ha partecipato ad oltre una sessantina di diverse produzioni.<ref name="imdb.it"/><ref name="sitouff-filmographie"/>
▲==Biografia==
È un volto noto al pubblico per essere apparso come [[guest-star]] in vari episodi di serie televisive quali ''[[Der Kommissar (serie televisiva)|Der Kommissar]]'', ''[[Tatort]]'', ''[[Il commissario Köster]]'' e ''[[Il commissario Kress]]'' (''[[Der Alte]]''), ''[[Polizeiinspektion 1]]'' e soprattutto ''[[L'ispettore Derrick]]''.<ref name="imdb.it"/><ref name="sitouff-filmographie"/><ref>[https://www.imdb.com/name/nm0290470/filmoseries Imdb.com: Pierre Franckh - Filmografia per serie TV]</ref>
▲Come doppiatore, ha prestato la propria voce ad attori quali [[Christopher Atkins]], [[Bill Bailey]], [[Craig Berenson]], [[Yuen Biao]], [[Michael Biehn]], [[Sean Everett]], [[Michael Jeter]], [[Daniel Peacock]], [[Chiang Sheng]], [[Martin Short]], [[Jonathan Stark attore|Jonathan Stark]], [[Larry Zerner]], ecc.<ref>[https://www.synchronkartei.de/index.php?action=show&type=talker&id=175 Deutsche Synchronkartei: Pierre Franckh]</ref>
== Vita Privata ==
È sposato con l'attrice [[Michaela Merten]] dal 1992. Hanno un figlio.
==Filmografia parziale==
Riga 87 ⟶ 96:
* ''Der Mann ohne Schatten'' - serie TV, 16 episodi (1996) - Roland Meyer
* ''L'ispettore Derrick'' - serie TV, episodio "Il violino spezzato" (1997), regia di Helmuth Ashley
* ''[[Medicopter 117 - Jedes Leben zählt]]'' -
* ''L'ispettore Derrick'' - serie TV, episodio "Una donna sola" (1998), regia di [[Wigbert Wicker]] - Jacob Droste
* ''[[Il cuore e la spada]]'' - film TV (1998)
Riga 99 ⟶ 108:
==Teatro==
{{...|
==Programmi televisivi==
Riga 125 ⟶ 134:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{de}} Filmografia di [
▲* {{de}} Filmografia di [http://www.zweitausendeins.de/filmlexikon/?sucheNach=personnr&wert=127687 Pierre Franckh] su Zweitausendeins Filmlexikon
* {{de}} [http://www.synchronkartei.de/index.php?action=show&type=talker&id=175 Pierre Franckh] su Deutsche Synchronkartei - Elenco dei doppiaggi
|