Aix-les-Bains: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix titolo sezione "Geografia fisica" (v. richiesta)
https://www.aixlesbains.fr/repertoire_annuaire/equipe_municipale/Renaud-BERETTI
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati della Franciadell'Alvernia-Rodano-Alpi}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Aix-les-Bains
|Nome ufficiale =
|Panorama = Aix-les-Bains 2004depuis La Chapelle-du-Mont-du-Chat (juillet 2021).jpg
|Didascalia = Veduta
|Bandiera =
|Stemma = Blason_Ville_73_Aix-les-Bains.svg
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Alvernia-Rodano-Alpi
|Divisione amm grado 2 = Savoia
|Divisione amm grado 3 = Chambéry
|Divisione amm grado 4 = Aix-les-Bains-1
|Divisione amm grado 4-2 = Aix-les-Bains-2
|Amministratore locale =Renaud Beretti
|Partito =[[I Repubblicani (Francia)|LR]]
|Data elezione = 2018
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 45.7
|Longitudine decimale = 5.916667
|Altitudine = da 224 a 524
|Abitanti = 2753131642
|Superficie =
|Note abitanti = [https://www.insee.fr/fr/statistiques/6676182?geo=COM-73008]
|Abitanti = 27531
|Aggiornamento abitanti = 20092020
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=73008 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
Riga 35 ⟶ 33:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.aixlesbains.com/
}}
 
'''Aix-les-Bains''' (in [[arpitano]] ''Èx-los-Bens'', in [[lingua italiana|italiano]] storico ''Bagni d'Aix''<ref>{{Cita libro|titolo=Viaggio in Savoia, ossia Descrizione degli Stati oltramontani di S. M. il re di Sardegna di Davide Bertolotti, 1828.}}</ref>) è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 27.531{{formatnum:31642}} abitanti situato nel [[dipartimento della Savoia]] della regione del dell'[[Alvernia-Rodano-Alpi]]. Fu una delle città principali dell'antica [[Savoia (provincia)|provincia di Savoia]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 45 ⟶ 42:
==Storia==
In età romana fu un ''[[vicus]]'' dipendente dalla ''Colonia Julia Viennensis'' (oggi [[Vienne (Francia)|Vienne]]), con il nome di ''Aquae Domitianae'' o ''Gratianae''. Vi si conserva un grande [[Terme romane|stabilimento termale]] che sfruttava le sorgenti calde, l'[[arco di Campanus]], un arco funerario dedicato da Lucio Pompeio Campano ai membri defunti della sua famiglia nel [[I secolo]] e un tempio dedicato a Diana.
 
===Simboli===
{{Citazione|Di rosso, alla [[Stella (araldica)|stella]] d'oro (5), nel punto del capo.}}
Lo stemma comunale è stato adottato nel 1950.<ref>{{cita web|url= https://armorialdefrance.fr/page_blason.php?ville=155 |titolo= Blason de Aix-les-Bains |lingua= fr |accesso= 7 dicembre 2023 }}</ref>
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Ha nel centro cittadino l'edificio delle ''Thermes nationaux'' ricostruito e modificato più volte, un ampio parco, i resti di un mausoleo romano dei secoli III-IV detto ''Arc de Campanus'', l{{'}}''hotel de Ville'' (il municipio) antico castello marchionale del XVI secolo, un piccolo museo sistemato nella cella del "Tempio di Diana", edificio romano del II-III secolo, e un ampio parco comunale.
 
Nel [[Musèe Felix Faure]] c'è una preziosa collezione di pittura e scultura dell'800 e '900, in particolare del periodo degl'[[Impressionismo|Impressionisti]]. Il [[Mont Revard]], sulle cui pendici si trova la città è frequentato dagli amanti degli sport invernali.
 
È interessante il giro del lago che può essere fatto seguendo una strada che lo contorna o in battello. Il lago, cantato nel poema ''Le Lac'' dal poeta romantico, prosatore, storico e uomo politico francese [[Alphonse de Lamartine|Lamartine]] (1790-1869), è lungo 18&nbsp;km e largo da 1,5 a 3&nbsp;km contornato da verdi colline e da graziosi borghi, in particolare [[Le Bourget-du-Lac]] con una chiesa duecentesca e il "Chateau Prioré", castello eretto nel 1030 da [[Umberto Biancamano]] residenza dei [[Casa Savoia|Savoia]] fino al 1248.
 
A nord del borgo ci sono le rovine di un altro castello dei Savoia. Nei pressi del lago a nord sorge l'[[abbazia di Altacomba]] raggiungibile per strada o in battello.
 
=== Abbazia di Altacomba ===
{{Vedi anche|Abbazia di Altacomba}}
 
Costruita nella metà del [[secolo XII]] dai monaci [[Ordine cistercense|cistercensi]] fu sede delle sepolture dei principi di Savoia da [[Umberto III di Savoia|Umberto III]], morto nel [[1189]], fino al 1502.
 
Fu completamente distrutta durante la [[Rivoluzione francese]], riacquistata da [[Carlo Felice di Savoia|Carlo Felice]] nel [[1824]] e rifatta in stile [[Architettura neogotica|stile neogotico]] negli anni dal [[1825]] al [[1843]] dall'architetto [[Ernesto Melano]]. L'interno è popolato da 300 statue in pietra bianca in stile neoclassico che ornano le tombe dei Savoia, in particolare quelle di Carlo Felice e della moglie Maria Cristina di Borbone.
 
Nel 1983 vi è stato sepolto l'ultimo re d'Italia [[Umberto II di Savoia|Umberto II]] (1904-1983). L'abbazia di proprietà dei Savoia è affidata ai [[Ordine di San Benedetto|monaci benedettini]] di [[Abbazia di Solesmes|Solesmes]].
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Ha nel centro cittadino l'edificio delle ''Thermes nationaux'' ricostruito e modificato più volte, un ampio parco, i resti di un mausoleo romano dei secoli III-IV detto ''Arc de Campanus'', l'''hotel de Ville'' antico castello marchionale del XVI secolo, un piccolo Museo sistemato nella cella del "Tempio di Diana" edificio romano del II-III secolo e un ampio parco comunale. Nel [[Musèe Faure]] c'è una preziosa collezione di pittura e scultura dell'800 e '900 in particolare del periodo degl'[[Impressionismo|Impressionisti]]. Il [[Mont Revard]], sulle cui pendici si trova la città è frequentato dagli amanti degli sport invernali. È interessante il giro del lago che può farsi seguendo una strada che lo contorna o in battello. Il lago, cantato nel poema ''Le Lac'' dal poeta romantico, prosatore, storico e uomo politico francese [[Alphonse de Lamartine|Lamartine]] (1790-1869), è lungo 18&nbsp;km e largo da 1,5 a 3&nbsp;km contornato da verdi colline e da graziosi borghi, in particolare [[Le Bourget-du-Lac]] con una chiesa duecentesca e il "Chateau Prioré", castello eretto nel 1030 da [[Umberto Biancamano]] residenza dei [[Casa Savoia|Savoia]] fino al 1248. A Nord del borgo ci sono le rovine di un altro castello dei Savoia. Nei pressi del lago a nord sorge l'[[Abbazia di Altacomba]] raggiungibile per strada o in battello.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Aix-les-Bains è interessata dalla [[ferrovia Aix-les-Bains - Annemasse]], linea ferroviaria del [[Réseau Ferré de France]], a binario unico, elettrificata e a [[scartamento normale]], il cui percorso si snoda tra i dipartimenti della [[Savoia (dipartimento)|Savoia]] e dell'[[Alta Savoia]], e che collega la [[stazione di Aix-les-Bains-Le Revard]] a [[Annemasse]] via [[Annecy]] e [[La Roche-sur-Foron]].
 
La cittadina è inoltre collegata per via aerea grazie all'[[Aeroporto di Chambéry Aix-les-Bains]], noto anche con il nome commerciale di Aeroporto di Chambéry Savoia, situato a 6,5&nbsp;km sud-ovest dal centro, nei pressi di [[Le Bourget-du-Lac]] e del [[lago del Bourget]], e a 8,3&nbsp;km a nord-nord-ovest dal centro di [[Chambéry]].<ref name="AIP">{{Cita web|url=https://www.sia.aviation-civile.gouv.fr/aip/enligne/Atlas-VAC/PDF_AIPparSSection/VAC/AD/2/1606_AD-2.LFLB.pdf|titolo=LFLB — CHAMBERY AIX LES BAINS|accesso=2 maggio 2016|lingua=fr, en|formato=PDF|editore=http://www.sia.aviation-civile.gouv.fr/|sito=SIA : Service d'information aéronautique|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160507163214/https://www.sia.aviation-civile.gouv.fr/aip/enligne/Atlas-VAC/PDF_AIPparSSection/VAC/AD/2/1606_AD-2.LFLB.pdf|dataarchivio=7 maggio 2016}}</ref>
 
== GemellaggiSocietà ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Aix-les-Bains}}
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Russia|Kislovodsk}}
* {{Gemellaggio|Italia|Milena|1992|Milena (Italia){{!}}Milena}}
* {{Gemellaggio|Marocco|Moulay Yacoub}}
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Fairbanks}}
* {{Gemellaggio|Italia|Salsomaggiore Terme}}
 
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Aix-les-Bains}}
 
== Note ==
Riga 77 ⟶ 85:
 
==Voci correlate==
* [[Stazione di Aix-les-Bains-Le Revard]]
* [[Ferrovia Aix-les-Bains - Annemasse]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Aix-les-Bains}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Dipartimento Savoia}}
{{Controllo di autorità}}