La bestia in calore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titoli
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(91 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = La bestia in calore
|titolo alfabetico = Bestia in calore, La
|immagine=
|immagine = La bestia in calore.JPG
|didascalia=
|didascalia = Due scene del film
|titolooriginale=
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua italiana|Italiano]]
|nomepaesepaese = [[Italia]]
|annoproduzioneanno uscita = 1977
|genere = Guerra
|durata= 91'
|genere 2 = Erotico
|tipocolore= colore
|genere 3 = Drammatico
|tipoaudio= sonoro
|genere 4 = Horror
|ratio=
|regista = [[Luigi Batzella]] (come Ivan Katansky)
|nomegenere= guerra/erotico/drammatico
|nomeregistasoggetto = [[Luigi Batzella]] (come Ivan Katansky)
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Luigi Batzella]], [[Lorenzo Artale]]
|nomesoggetto=
|produttore = [[Xiro Papas]] (Ciro Papa)
|nomesceneggiatore= [[Luigi Batzella]], [[Lorenzo Artale]]
|produttore esecutivo = [[Roberto Pérez Moreno]]
|nomeproduttore= [[Xiro Papas]]
|casa distribuzione italiana = [[Indipendenti Regionali]]
|nomeartdirector=
|attori = * [[Macha Magall]]: Dottoressa Ellendott.ssa Kratsch
|nomeattori=
* [[Gino Turini]]: Drago
*[[Macha Magall]]: Dottoressa Ellen Kratsch
* [[GinoSalvatore TuriniBaccaro]]: Dragobestia
* [[SalvatoreCiro BaccaroPapa]]: Bestialupo
* [[XiroKim PapasGatti]]: LupoHardinghauser
* Giuseppe Castellano: soldato tedesco
|nomefotografo=
* [[Brad Harris]]: don Lorenzo
|nomemontaggio=
* [[Benito Pacifico]]: partigiano
|nomeeffettispeciali=
* [[Alfredo Rizzo]]: Moreno
|nomemusicista= [[Giuliano Sorgini]]
* [[Brigitte Skay]]: Irene
|nomescenografo=
|fotografo = [[Ugo Brunelli]]
|nomecostumista=
|montatore = [[Luigi Batzella]] (come Ivan Katansky)
|nometruccatore=
|effetti speciali =
|nomesfondo=
|nomemusicistamusicista = [[Giuliano Sorgini]]
|nomepremi=
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
}}
'''''La bestia in calore''''' è un [[film]] del [[1977]] scritto e diretto da [[Luigi Batzella]],. [[Lorenzo Artale]] si è invece occupato dei dialoghi. E'È una pellicola facilmente classificabile nel filone ''nazi movie[[nazisploitation]]'' con tema comune [[nazismo]], torture e violenze in generale.
 
== Trama ==
'''La bestia in calore''' è un [[film]] del [[1977]] scritto diretto da [[Luigi Batzella]], [[Lorenzo Artale]] si è invece occupato dei dialoghi. E' una pellicola facilmente classificabile nel filone ''nazi movie'' con tema comune [[nazismo]], torture e violenze in generale.
La Dottoressadottoressa Kratsch, ufficiale dell'esercito del [[terzoTerzo reichReich]], è riuscita grazie ai suonisuoi disumani esperimenti a creare una ''bestia''sottospecie di essere umano che rappresenta un passo in avanti per la creazione della razza perfetta. Il momento non è però dei migliori per l'esercito tedesco costantemente ostacolato dai [[partigiani]] italiani i quali, resistendo a rappresaglie e violenze, riescono a sconfiggere le armate del [[Führer]]. L'essere creato dalla dottoressa Kratsch, una sorta di bestia che, fra le altre cose, ha attributi sessuali molto sviluppati, finisce col ribellarsi alla sua creatrice. La dottoressa morirà fra atroci sofferenze, seviziata, uccisa e stuprata dalla sua abominevole creatura.
 
==Trama Produzione ==
Girato con pochi mezzi e utilizzando spezzoni di ''[[Quando suona la campana]]'' (lavoro precedente del regista) e del film [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|jugoslavo]] ''[[Inchiodate l'armata sul ponte]]'', è un film del genere ''naziporno'' o ''[[nazisploitation]]'', in voga negli [[anni 1970|anni settanta]]. Il regista [[Luigi Batzella|Batzella]] preferisce ambientare il racconto in una roccaforte controllata dalle truppe naziste dove la protagonista, la dottoressa Kratsch è libera di dedicarsi agli esperimenti, praticando ogni sorta di violenza e di [[sadismo]] estremo, insistendo sulla sua "abominevole creatura" (interpretata dal caratterista [[Salvatore Baccaro]]).
{{trama}}
La Dottoressa Kratsch, ufficiale dell'esercito del [[terzo reich]], è riuscita grazie ai suoni disumani esperimenti a creare una ''bestia'' che rappresenta un passo in avanti per la creazione della razza perfetta. Il momento non è però dei migliori per l'esercito tedesco costantemente ostacolato dai [[partigiani]] italiani i quali, resistendo a rappresaglie e violenze, riescono a sconfiggere le armate del [[Führer]].
 
La svastica sulle divise è orientata inversamente rispetto a quella nazista, ovvero con gli uncini in senso antiorario.
==Commento==
Girato con pochi mezzi e inglobando nella pellicola spezzoni di vecchie riprese il film in questione rappresenta uno dei migliori, o meglio originali, del genere in voga negli anni '70. Invece della solita trama che racconta delle torture avvenute in campi di concentramento comandati da prosperose ufficiali, Betzella preferisce ambiantare il racconto in una roccaforte controllata dalle truppe tedesche dove la bellissima Dottoressa Kratsch è libera di dedicarsi agli esperimenti. E sono proprio quest'ultimi, insieme al corpo di [[Macha Magall]], l'attrazione principale. Sono presenti torture con topi, acqua, scosse elettriche...e inoltre le provocazioni erotiche della disinibita Dottoressa nonchè le crudeltà inflitte dalla sua ''bestia'' ([[Salvatore Baccaro]]).
 
== Distribuzione ==
==Titoli alternativi==
Il film uscì nelle sale cinematografiche italiane nel novembre del 1977<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1098_02_1977_0268_0006_24019470/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=29 novembre 2019}}</ref> con un regolare visto censura (il n° 70279 del 10 giugno 1977).
*SS hell camp (USA)
 
*SS experiment part 2 (USA)
== Accoglienza ==
*Beast in heat (USA)
Nel Regno Unito, nei primi [[anni ottanta]], il film venne incluso nella lista censoria dei cosiddetti ''[[video nasty]]'' e soggetto a divieto totale di distribuzione<ref>{{Cita web|url=https://horrorcultfilms.co.uk/2011/02/the-beast-in-heat-aka-ss-hell-camp-1977-by-pazuzu/|titolo=The Beast in Heat (AKA SS Hell Camp) (1977)|autore=Matt Wavish|sito=Horror Cult Films|data=27 febbraio 2011|lingua=en|accesso=29 novembre 2019}}</ref>.
 
== Titoli alternativi ==
* ''SS hell camp'' - ''SS experiment: part 2'' - ''Beast in heat'' ([[Stati Uniti d'America|USA]]).
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema|erotismo}}
 
[[Categoria:Film horror erotici]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sulla seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Film nazisploitation]]