Elizabeth Line: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Skyfall ha spostato la pagina Linea Elizabeth a Elizabeth Line tramite redirect: Ripristino |
||
(132 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il passante ferroviario di Londra attraversato da questa linea|Crossrail (ferrovia)}}
{{Trasporto pubblico
|nome =
|icona = Elizabeth line roundel.svg
|immagine = 345001 ABW.jpg
|didascalia = Treno della Classe 345 in servizio sulla Elizabeth Line presso la [[stazione di Abbey Wood]]
|tipo = servizio ferroviario urbano e suburbano
|nazioni = {{
|apertura = [[2022]]
|linee = [[Crossrail (ferrovia)|Crossrail]]<br/>[[Great Western Main Line]]<br/>[[Great Eastern Main Line]]<br/>Ramo per [[Aeroporto di Londra Heathrow|Heathrow]]
|gestore = [[Transport for London]]
|città = [[Londra]]
|n_stazioni = 41
|lunghezza = 136
|mezzi_usati = [[Classe 345 (British Rail)|Classe 345]]
|tracciato = CrossrailLine1Map.svg
}}
{{Elizabeth Line}}
La '''Elizabeth Line''' è un [[servizio ferroviario urbano|servizio ferroviario urbano e suburbano]] a servizio della città di [[Londra]] e della sua [[area metropolitana di Londra|area metropolitana]].
I treni della linea corrono per {{M|136|u=chilometri}} da [[Reading]]<ref name="BBC Reading">{{Cita news|titolo=London Crossrail plans extended to Reading |url= https://www.bbc.co.uk/news/uk-england-berkshire-26762551 |pubblicazione=BBC News |accesso=27 marzo 2014 |data=27 marzo 2014}}</ref> ({{M|63|u=km}} a ovest di Londra) o da [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]] fino a [[Shenfield]] (nel nord-est) o [[Abbey Wood]] (nel sud-est). Lungo la ''[[Great Western Main Line]]'' (tra [[Stazione di Londra Paddington|Paddington]] e [[Stazione di Reading|Reading]]) e lungo la ''[[Great Eastern Main Line]]'' (tra [[Stazione di Stratford|Stratford]] e Shenfield) il servizio condivide i binari con altri servizi ferroviari, mentre nella tratta centrale utilizza il [[Crossrail (ferrovia)|Crossrail]], ossia il [[passante ferroviario]] a due canne lungo {{M|21|u=km}} appositamente costruito per attraversare il [[Central London|centro di Londra]].<ref>{{Cita news|cognome=Thomas|nome=Nathalie|titolo=Going underground on Crossrail: A 40-year project is taking shape|url=https://www.telegraph.co.uk/finance/newsbysector/transport/10254467/Going-underground-on-Crossrail-A-40-year-project-is-taking-shape.html|giornale=The Telegraph|data=26 agosto 2013|città=London}}</ref>
L'Elizabeth Line è gestita dalla società [[MTR Corporation]], su concessione di [[Transport for London]]<ref name="rg20140718" /> in maniera analoga alla [[London Overground]].
== Storia ==
Proposte per la costruzione di una galleria ferroviaria che permettesse ai treni di attraversare il centro di Londra si sono susseguite negli anni a partire dal 1948.
L'obiettivo principale che si intendeva ottenere con la costruzione di questa galleria ferroviaria e del relativo servizio è l'alleggerimento del carico su diverse linee della [[metropolitana di Londra]], come la [[linea Central]] e la [[Linea District|District]], che hanno essenzialmente la medesima direzione est-ovest, e la [[Linea Piccadilly|Piccadilly]] nella diramazione di [[Stazione di Heathrow Terminal 5|Heathrow]].
I lavori del passante ferroviario sono iniziati nel maggio del 2009.<ref name="construction2009">{{Cita news|autore=Gerrard, Neil|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090517055909/http://www.contractjournal.com/Articles/2009/05/15/67882/work-officially-starts-on-crossrail-photos.html |url=http://www.contractjournal.com/Articles/2009/05/15/67882/work-officially-starts-on-crossrail-photos.html |titolo=Work officially starts on Crossrail |opera=Contract Journal |data=15 maggio 2009}}</ref>
Prima del completamento del passante ferroviario è stato pianificato il passaggio di alcuni dei servizi passeggeri delle diramazioni esterne di quella che sarebbe divenuta l'Elizabeth Line dalle varie compagnie ferroviarie a [[Transport for London]], per procedere poi all'inclusione della concessione all'Elizabeth Line.
Questo trasferimento di concessioni è stato effettuato a varie tappe a partire dal maggio del 2015. La prima tranche è avvenuta nella sezione orientale della linea, tra la [[stazione di Liverpool Street]] e quella di [[Stazione di Shenfield|Shenfield]], dove la concessione è stata trasferita dall'operatore ''incumbent'' [[Greater Anglia]] a TfL; i servizi di questa tratta sono stati brandizzati [[TfL Rail]]. Dal maggio 2018, TfL Rail ha operato anche nella tratta occidentale tra [[Stazione di Londra Paddington|Paddington]] e [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]] (precedentemente effettuata da [[Heathrow Connect]]).
Al fine di permettere l'esecuzione dei servizi a pieno regime, oltre che la costruzione del passante ferroviario sotto il centro di Londra, si è rivelato necessario un aggiornamento al sistema di segnalamento della ''[[Great Western Main Line]]''.<ref name="boriswatch">{{Cita web|url= http://www.boriswatch.co.uk/2011/06/08/now-its-2019-crossrails-stealth-delay/ |titolo=Now it's 2019: Crossrail's stealth delay |editore=BorisWatch (blog) |data=8 giugno 2011}}</ref><ref name="London Reconnections blog">{{Cita web|url= https://londonreconnections.blogspot.com/2008/10/tfl-board-meeting-summary-dlr.html |titolo= TfL Board Meeting Summary: DLR, Overground and Other Ways of Travelling |editore=London Reconnections (blog) |data=2 ottobre 2008}}</ref>
Il 23 febbraio 2016, durante la visita della regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] presso la costruenda [[stazione di Bond Street]], l'allora primo cittadino [[Boris Johnson]] ha annunciato che, una volta completata la costruzione del [[Crossrail (ferrovia)|Crossrail]], il servizio ferroviario che avrebbe servito lo stesso si sarebbe chiamato "Elizabeth Line".
Il 17 maggio 2022 il Crossrail è stato ufficialmente inaugurato dalla Regina Elisabetta II, come parte delle manifestazioni organizzate in occasione del suo [[Giubileo di platino di Elisabetta II del Regno Unito|giubileo di platino]]. La sua partecipazione all'evento non era prevista, ma ha deciso comunque di presenziarvi con il figlio [[Edoardo, conte di Wessex|Edoardo]] per svelare la targa commemorativa dell'inaugurazione ufficiale che recita:<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Victoria|cognome=Ward|url=https://www.telegraph.co.uk/royal-family/2022/05/17/queen-smiles-officially-opens-londons-elizabeth-line/|titolo=‘One ticket for the Elizabeth line please’: Queen opens Crossrail and gets an Oyster card|data=17 maggio 2022|accesso=17 maggio 2022|opera=The Telegraph|issn=0307-1235}}</ref>
{{Citazione|Elizabeth Line<br />Ufficialmente aperta da<br />Sua Maestà la Regina<br />martedì 17 maggio 2022<br />durante il Giubileo di platino di Sua Maestà la Regina|3=Elizabeth Line<br />Officially opened by<br />Her Majesty The Queen<br />on Tuesday 17 May 2022<br />during Her Majesty The Queen's Platinum Jubilee|lingua=en}}
Il 24 maggio 2022 sono iniziano i servizi tra [[Stazione di Londra Paddington|Paddington]] e [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]] e, contemporaneamente, i servizi di [[TfL Rail]] sono stati soppressi e sostituiti da quelli dell'Elizabeth Line.
=== Cronologia ===
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Fase
! rowspan="2" |Carta geografica
! colspan="2" |Date di completamento
! rowspan="2" |Note
! rowspan="2" |Completamento
|-
!Prevista
!Effettiva
|-
| align="center" nowrap="nowrap" |0
|[[File:Crossrail_phase0.png|100x100px|Mappa della Fase 0 del Progetto Crossrail (2015)]]
|maggio 2015<ref name=":4">{{Cita web|url=http://content.tfl.gov.uk/rup-20150212-part-1-item-09-crossrail.pdf|titolo=Transport for London - Rail and Underground Panel 12 February 2015 - Item 9: Crossrail – Moving to the Operating Railway|sito=Transport for London|data=12 febbraio 2015|accesso=8 marzo 2020}}</ref>
|31 maggio 2015<ref>{{Cita web|url=https://tfl.gov.uk/info-for/media/press-releases/2015/may/fares|titolo=Passengers set to benefit as key commuter rail services transfer to TfL|sito=Transport for London|data=21 maggio 2015|lingua=en|accesso=8 marzo 2020}}</ref>
|Il servizio "metro" esistente tra Liverpool Street (stazione della [[National Rail]]) e Shenfield è stato trasferito da [[Greater Anglia|Abellio Greater Anglia]] a TfL Rail
|Sì
|-
| align="center" |1
|[[File:Crossrail_phase0.png|100x100px|Mappa della Fase 1 del Progetto Crossrail (2017)]]
|maggio 2017<ref name=":4" />
|22 giugno 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.railwaygazette.com/modes/first-class-345-emu-enters-passenger-service-in-london/44712.article|titolo=First Class 345 EMU enters passenger service in London|sito=Railway Gazette International|data=22 giugno 2017|lingua=en|accesso=8 marzo 2020}}</ref>
|I treni di Class 345 iniziano a circolare tra Liverpool Street e Shenfield in formato ridotto<ref>Clinnick, Richard (31 maggio 2017).</ref>
|Sì
|-
| align="center" |2a<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.londonreconnections.com/2020/crossrail-finally-reaches-stage-2-of-opening/|titolo=Crossrail (finally) reaches Stage 2 of opening|cognome=Purley|nome=Pedantic of|sito=London Reconnections|data=7 agosto 2020|lingua=en|accesso=13 agosto 2020}}</ref>
|[[File:Crossrail_phase2.png|100x100px|Mappa della seconda fase del Crossrail nel 2018]]
|maggio 2018<ref name=":4" />
|20 maggio 2018<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://twitter.com/TfL/status/994518979736727552|titolo=Transport for London on Twitter|data=10 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018|opera=Twitter}}</ref>
|Servizio esistente tra Paddington (stazione della National Rail) e [[Heathrow Terminal 4 (metropolitana di Londra)|Heathrow Terminal 4]]<nowiki/> trasferito da [[Heathrow Connect]]. Il servizio navetta esistente tra i terminal 2 e 3 di Heathrow e il terminal 4 di Heathrow è stato trasferito dall'[[Heathrow Express]], entrambi a TfL Rail
|Sì
|-
| align="center" |5a<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/construction/our-plan-to-complete-the-elizabeth-line/|titolo=Our Plan to Complete the Elizabeth line|sito=Crossrail|lingua=en|accesso=22 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190704233718/http://www.crossrail.co.uk/construction/our-plan-to-complete-the-elizabeth-line/|urlmorto=si}}</ref>
|[[File:Crossrail_phase2a-Reading.png|100x100px|Mappa della Fase 5a del Progetto Crossrail (aggiunta nel 2019)]]
|N/A
|15 dicembre 2019<ref>{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/articles/crossrail-project-update|titolo=Crossrail Project Update|sito=Crossrail|lingua=en|accesso=22 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190722110104/http://www.crossrail.co.uk/news/articles/crossrail-project-update|urlmorto=si}}</ref>
|La maggior parte dei servizi con fermate tra Paddington e Reading è stata trasferita dalla [[Great Western Railway (operatore ferroviario)|Great Western Railway]] alla TfL Rail, operando fino a 4 tph. I primi treni TfL in servizio pubblico per Reading sono circolati il 25 novembre 2019 come lancio graduale del servizio<ref>{{cita news|nome=Olivia|cognome=Gantzer|url=https://www.readingchronicle.co.uk/news/18064170.tfl-trials-crossrail-trains-coming-reading/|titolo=TfL trials Crossrail with trains coming to Reading|pubblicazione=Reading Chronicle|data=28 novembre 2019|accesso=7 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191207101841/https://www.readingchronicle.co.uk/news/18064170.tfl-trials-crossrail-trains-coming-reading/}}</ref>
|Sì
|-
|2b<ref name=":7" />
|[[File:Crossrail_phase2.png|100x100px|Mappa della Fase 2b del Progetto Crossrail (2018)]]
|maggio 2018<ref name=":4" />
|30 luglio 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.railmagazine.com/news/network/crossrail-s-nine-car-class-345s-back-in-traffic|titolo=Crossrail's nine-car Class 345s back in traffic|lingua=en|accesso=13 agosto 2020}}</ref>
|I treni di classe 345 iniziano a circolare tra Paddington e Heathrow
|Sì
|-
|4a<ref>{{cita testo|titolo=Elizabeth Line Committee, Elizabeth Line Readiness|url=https://content.tfl.gov.uk/elc-20-may-2021-agenda-and-papers.pdf}}. 20 maggio 2021</ref>
|[[File:Crossrail_phase0.png|100x100px|Mappa della Fase 4a del Progetto Crossrail (aggiunta nel 2021)]]
|N/A
|26 maggio 2021<ref name=":9">TFL Board Papers, {{cita testo|titolo=Elizabeth Line Operational Readiness and Crossrail Update|url=https://content.tfl.gov.uk/board-20210609-agenda-and-papers.pdf}}. 9 giugno 2021. Accesso 6 luglio 2021.</ref>
|I treni di classe 345 in formato integrale iniziano a circolare tra Liverpool Street e Shenfield<ref name=":9" />
|Sì
|-
| align="center" |3
|[[File:Crossrail_phase3.png|100x100px|Mappa della Fase 3 del Progetto Crossrail (2018)]]
|dicembre 2018<ref name=":4" />
|24 maggio 2022<ref name="opening-es2">{{cita news|lingua=en|url=https://www.standard.co.uk/news/london/crossrail-elizabeth-line-opening-date-announced-may-24-london-tube-tfl-transport-for-london-b997837.html|titolo=Crossrail opening date finally announced|data=4 maggio 2022|cognome1=Lydall|nome1=Ross|opera=Evening Standard}}</ref>
|Iniziano i servizi tra Paddington (stazione della Elizabeth Line) e Abbey Wood; questa sezione e le rotte TfL Rail esistenti sono state rinominate Elizabeth Line. Frequenze fino a 12 tph
|Sì
|-
| align="center" |4b/5b
|[[File:Crossrail_phase5.png|100x100px|Mappa della Fase 4b/5b del Progetto Crossrail (aggiunta nel 2022)]]
|N/A
|6 novembre 2022
|Iniziano i servizi della Elizabeth Line tra Paddington e Shenfield via [[Stazione di Whitechapel|Whitechapel]] e Liverpool Street (stazione della Elizabeth Line), nonché i servizi della Elizabeth Line tra Reading/Heathrow e Abbey Wood via Paddington. I due servizi sono gestiti in parallelo, condividendo il tunnel centrale.
|Sì
|-
| align="center" |5c
|[[File:Crossrail_phase5.png|100x100px|Mappa della Fase 5c del Progetto Crossrail (2019)]]
|dicembre 2019<ref name=":4" />
|21 maggio 2023
|Si apre il percorso completo, che collega Abbey Wood e Shenfield all'aeroporto di Heathrow via Paddington.
I servizi esistenti tra Reading e Paddington si estendono ad Abbey Wood e Shenfield
|Sì
|}
La Elizabeth Line è basata su due nuovi tunnel in direzione est-ovest, passanti sotto il centro di Londra, che connetteranno la [[Great Western Main Line]], presso [[Stazione di Londra Paddington|Paddington]], alla [[Great Eastern Main Line]], presso [[Stazione di Stratford|Stratford]]. Una seconda diramazione devierà dalla [[stazione di Whitechapel]] verso [[Abbey Wood]], passando per i [[London Docklands|Docklands]] ed emergendo poi a [[Stazione di Custom House|Custom House]] su una porzione in disuso della [[North London Line]], quindi sotto il letto del [[Tamigi]]. I treni andranno da [[Maidenhead]] e [[aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]] a [[Stazione di Shenfield|Shenfield]] e [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]], sostituendo i servizi esistenti.
===
[[File:Elizabeth line roundel.svg|thumb|''Roundel'' della Elizabeth Line, contraddistinto dal colore viola con il quale è identificata sulle mappe]]
La denominazione attuale della linea è stata scelta in omaggio alla regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]].<ref name="Standard">{{cita news|nome=Robert|cognome=Jobson|url=https://www.standard.co.uk/news/transport/crossrail-named-the-elizabeth-line-royal-title-unveiled-as-the-queen-visits-bond-street-a3186791.html|titolo=Crossrail named the Elizabeth line: Royal title unveiled as the Queen visits Bond Street station|data=23 febbraio 2016|accesso=23 febbraio 2016|opera=London Evening Standard}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://theguardian.com/uk-news/2016/feb/23/crossrail-named-elizabeth-line-honour-of-the-queen|titolo=Crossrail to be named Elizabeth line in honour of the Queen|accesso=8 gennaio 2022|opera=The Guardian}}</ref> Il logo di tale linea è il classico ''[[Metropolitana di Londra#Il roundel|roundel]]'' utilizzato da tutti i servizi gestiti da Transport for London, costituito da una barra blu recante il nome del servizio e un anello viola sul retro<ref>{{Cita web|url=http://www.londonreconnections.com/2013/crossrail-gets-its-roundel |editore=London Reconnections |data= 12 marzo 2013 |titolo=Crossrail Gets Its Roundel |accesso=12 marzo 2013 |nome=John |cognome=Bull }}</ref>, con il quale è identificata sulle mappe ufficiali e nelle stazioni, come avviene per la metropolitana e l’Overground.
Il nome precedente, ''Crossrail'', è il nome del progetto e della [[Società di capitali|società]] per azioni, interamente partecipata da TfL, costituita appositamente per eseguire i lavori di costruzione.<ref name="panel_presentation0220152">{{cita web|url=https://www.tfl.gov.uk/cdn/static/cms/documents/rup-20150212-part-1-item-09-crossrail.pdf|titolo=Crossrail – Moving to the Operating Railway Rail and Underground Panel 12 February 2015|sito=12 febbraio 2015|editore=Transport for London|accesso=13 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150213113944/https://www.tfl.gov.uk/cdn/static/cms/documents/rup-20150212-part-1-item-09-crossrail.pdf|urlmorto=|cognome1=Smith|nome1=Howard}}</ref><ref name="crossrailltd-about">{{cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/about-us/|titolo=About Crossrail Ltd|sito=Crossrail|accesso=14 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180914103132/http://www.crossrail.co.uk/about-us/}}</ref>
''[[TfL Rail]]'' è stato un marchio intermedio utilizzato da maggio 2015 a maggio 2022, impiegato sul servizio tra Paddington e Heathrow Terminal 5 e Reading, nonché sui treni tra Liverpool Street e Shenfield.<ref name="designidiom">{{cita web|url=http://content.tfl.gov.uk/elizabeth-line-design-idiom.pdf|titolo=Elizabeth line Design Idiom|editore=Transport for London|data=6 dicembre 2017|accesso=14 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180914105614/http://content.tfl.gov.uk/elizabeth-line-design-idiom.pdf}}</ref>
=== Sezione occidentale ===
[[File:Heathrow Central stn eastbound look west.JPG|thumb|Una banchina della stazione di Heathrow Central.]]
La sezione occidentale corre in superficie da [[Stazione di Reading|Reading]] a [[Stazione di Acton Main Line|Acton Main Line]], ad eccezione della diramazione per l'aeroporto di Heathrow. È previsto il rinnovamento delle stazioni
La diramazione di [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]] include le stazioni di [[
Inizialmente, Crossrail aveva pianificato come capolinea della sua linea Maidenhead, salvaguardando un'eventuale successiva estensione per Reading.<ref name = "safeguarding">{{Cita pubblicazione|titolo=SAFEGUARDING DIRECTIONS FOR DEVELOPMENT AFFECTING THE ROUTE AND ASSOCIATED WORKS PROPOSED FOR THE CROSSRAIL PROJECT – MAIDENHEAD TO OLD OAK COMMON, OLD OAK COMMON TO ABBEY WOOD, STRATFORD TO SHENFIELD AND WORKS AT WEST HAM, PITSEA AND CLACTON-ON-SEA|url=https://74f85f59f39b887b696f-ab656259048fb93837ecc0ecbcf0c557.ssl.cf3.rackcdn.com/assets/library/document/4/original/4_safeguarding_directions_schedule_guidance_and_explanatory_notes.pdf|accesso=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924085231/https://74f85f59f39b887b696f-ab656259048fb93837ecc0ecbcf0c557.ssl.cf3.rackcdn.com/assets/library/document/4/original/4_safeguarding_directions_schedule_guidance_and_explanatory_notes.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Il 27 marzo 2014, tuttavia, è stato annunciato ufficialmente che la linea si sarebbe estesa fino a [[Reading]]<ref name="BBC Reading"/><ref name="DfT Reading"/><ref name="TfL Reading">{{Cita web|titolo=DfT and TfL extend Crossrail route to Reading |url= https://tfl.gov.uk/info-for/media/press-releases/2014/march/dft-and-tfl-extend-crossrail-route-to-reading |editore=Transport for London |data=27 marzo 2014}}</ref>.
=== Sezione centrale ===
Le gallerie centrali corrono da un portale situato appena a ovest della [[stazione di
* [[Paddington (metropolitana di Londra)|Paddington]] (con servizi aggiuntivi);
* [[Bond Street (metropolitana di Londra)|Bond Street]] (con servizi aggiuntivi);
* [[Stazione di Tottenham Court Road
* [[Stazione di
* [[Stazione di
* [[
Ad agosto 2018 l'apertura di questa tratta è stata ritardata da dicembre 2018 fino all'autunno 2019. Prima di questo ritardo la sezione orientale doveva essere connessa a maggio 2019, così come la sezione occidentale doveva essere aperta a dicembre 2019, ora le date sono incerte.
=== Sezione orientale ===
==== Diramazione Whitechapel
[[File:Stratford station (7028902411).
Questa tratta corre sottoterra dalla stazione di Whitechapel a quella di Stratford, presso la quale incomincia a correre in superficie lungo la già esistente linea ferroviaria. Include le stazioni di
Maryland non era inclusa nel progetto del Crossrail fino al 7 agosto 2006, data in cui si è optato per l'utilizzo di treni con il sistema di apertura delle porte selettivo, adatto alle stazioni le cui banchine non hanno la lunghezza adeguata perché eviterà l'apertura delle porte dell'ultima carrozza<ref>{{Cita web|url= http://www.planningresource.co.uk/news/login/577337/ |titolo=Plans for London's Crossrail project |data=11 agosto 2006 |sito= Planning Resource |accesso=9 marzo 2012}}</ref>.
==== Diramazione Whitechapel
Questa tratta corre sottoterra da Whitechapel a Canary Wharf e poi verso Abbey Wood. Serve la parte in disuso della [[North London Line]], da
Il restauro della Galleria Connaught procedendo con il riempimento con schiuma di calcestruzzo e alesatura, come inizialmente previsto, è stato ritenuto un rischio eccessivo per l'integrità strutturale del tunnel stesso. Perciò si è proceduto, nel 2013, drenando le banchine fluviali che si trovano al di sopra di questa per creare accesso al tetto del tunnel con l'obiettivo di ampliarne il profilo<ref>{{Cita news|pubblicazione=Modern Railways |data=
* [[
* [[Stazione di Custom House|Custom House]] (ricostruita con servizi aggiuntivi);
*
* [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]] per [[Thamesmead]] (con l'aggiunta di nuove banchine e il riallineamento dei esistenti binari).
Le seguenti stazioni sono incluse nel progetto di estensione della linea fino a [[Gravesend (
=== Servizi ===
Nella sezione centrale, tra le stazioni di Paddington e di Whitechapel, saranno effettuati 24 treni all'ora nelle ora di punta. Nella sezione orientale, questi si divideranno in 12 diretti ad Abbey Wood e 12 diretti a Shenfield (integrati a un servizio di 4 treni all'ora limitato Gidea Park - Liverpool Street). A ovest, invece, il piano iniziale, in riesame per il lungo termine, è quello di far terminare 14 treni all'ora presso Paddington. Dei rimanenti 10 treni all'ora, quattro saranno instradati nella diramazione di Heathrow (integrandosi ai quattro treni dell'[[Heathrow Express]]), due continuano verso West Drayton, due verso Maidenhead e due verso Reading.
{| class="wikitable"
|-
! style="width:250px;"| Tratta
! style="width:250px;"| Servizio
! style="width:250px;"| Servizio
|-
| Tratta centrale<br /><small>(Paddington
| 24 treni
|16 treni
|-
| Diramazione di Shenfield<ref>
| 16 treni
| 8 treni
|-
| Diramazione di Abbey Wood<ref>
| 12 treni
| 8 treni
|-
| Diramazioni
| 10 treni
| 8 treni
|}
=== Segnalamento ===
Il sistema di
=== Elettrificazione ===
=== Materiale rotabile ===
Crossrail ha registrato la denominazione ''Class 345'' per i suoi treni<ref name=Press>{{Cita web|url= https://www.gov.uk/government/news/crossrail-rolling-stock-and-depot-contract-to-be-awarded-to-bombardier |titolo= Crossrail rolling stock and depot contract to be awarded to Bombardier|editore=Department for Transport |data=6 febbraio 2014 |accesso=6 febbraio 2014}}</ref>. Sono richiesti 65 treni, ciascuno lungo 200 metri adatti per trasportare fino a 1.500 passeggeri<ref name=Press/>. I treni saranno accessibili ai disabili, con zone dedicate per le sedie a rotelle, saranno dotati di annunci audio e video, [[Televisione a circuito chiuso|TVCC]] e citofoni per contattare il conducente in caso di emergenza<ref name="accessible">{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-demonstrates-commitment-to-disability-equality|titolo=Crossrail demonstrates commitment to disability equality|editore=Crossrail|data=21 settembre 2009|accesso=2 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121028130430/http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-demonstrates-commitment-to-disability-equality|urlmorto=sì}}</ref>. Crossrail ha dichiarato che i nuovi treni saranno basati su modelli già esistenti per ridurre al minimo i costi associati allo sviluppo<ref name="crprogress20100927">{{Cita web|titolo= Crossrail outlines progress on delivering value for money |editore=Crossrail |accesso=9 luglio 2011 |data=27 settembre 2010 |url= http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-outlines-progress-on-delivering-value-for-money}}</ref>.
Essi sono progettati per viaggiare fino a 160 chilometri all'ora nei tratti in superficie e 100 chilometri all'ora nelle gallerie
Nel marzo del 2011, Crossrail ha annunciato che cinque offerenti erano stati inseriti nella rosa dei candidati per il contratto per costruire la
Siemens fornirà sistemi di segnalamento e di controllo per Crossrail<ref>{{Cita news|url=
Il 6 febbraio 2014, [[Transport for London]] e il [[Dipartimento
==== Servizi iniziali ====
[[File:Class 315 at Romford.jpg|thumb|TfL Rail utilizza temporaneamente le unità
Benché i servizi dell'Elizabeth
=== Stazioni ===
Oltre queste dieci nuove stazioni, nelle sezioni centrale e sud-orientale della linea ve ne sono trentuno già esistenti che hanno subito lavori di ristrutturazione.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/crossrail-in-numbers|titolo=Crossrail in numbers|sito=Crossrail|lingua=en|accesso=8 marzo 2020}}</ref> Tutte queste stazioni sono state aperte il 24 maggio 2022 ad eccezione di Bond Street, che a quella data risultava ancora in fase di finitura prima del collaudo e della messa in servizio.<ref>{{cita web|url=https://www.newcivilengineer.com/latest/crossrail-bond-street-to-miss-elizabeth-line-opening-tfl-boss-confirms-09-02-2022/|Bond Street to miss Elizabeth line opening, TfL boss confirms|titolo=Crossrail|data=9 febbraio 2022|accesso=17 maggio 2022|nome1=Rob|cognome1=Hakimian}}</ref> Delle 41 stazioni, 32 hanno l'accesso alle banchine privo di barriere architettoniche<ref>{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/route/maps/route-map|titolo=Crossrail Route Map|sito=Crossrail|editore=Crossrail|accesso=27 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171228093702/http://www.crossrail.co.uk/route/maps/route-map|urlmorto=sì}}</ref> e 13 di esse (le stazioni centrali e quelle di Heathrow) prevedono l'accesso ai treni al livello alle piattaforme. Tutte le stazioni saranno dotate di telecamere a circuito chiuso<ref name="accessible" /> mentre, per via della lunghezza dei marciapiedi, gli indicatori dei treni saranno sopra le porte di banchina nelle stazioni centrali<ref name="BBC mockup">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-england-12764741|titolo=Future of London transport revealed at secret site|pubblicazione=BBC News|data=16 marzo 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/articles/government-confirms-step-free-access-funding-for-crossrail|titolo=Government confirms step-free access funding for Crossrail|sito=Crossrail|lingua=en|accesso=8 marzo 2020}}</ref>.
Le banchine di [[Stazione di Maryland|Maryland]] e [[Stazione di Manor Park|Manor Park]], invece, non potranno essere allungata, quindi, grazie all'uso del sistema d'apertura selettiva delle porte, le porte dell'ultima carrozza non verranno aperte<ref>{{Cita news |url= http://www.newhamrecorder.co.uk/news/travel/forest_gate_station_crossrail_design_work_contract_awarded_1_861319 |titolo= Forest Gate station Crossrail design work contract awarded |nome= Matt |cognome= Nicholls |data= 11 aprile 2011 |pubblicazione= Newham Recorder |accesso= 2 gennaio 2016 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120318002157/http://www.newhamrecorder.co.uk/news/travel/forest_gate_station_crossrail_design_work_contract_awarded_1_861319 |urlmorto= sì }}</ref>. Nel caso di Maryland la mancata estensione è stata causata dal costo proibitivo<ref>{{Cita web |url= http://www.parliament.the-stationery-office.co.uk/pa/ld200708/ldselect/ldcross/112/8022707.htm |titolo= House of Lords Select Committee on the Crossrail Bill: Minutes of Evidence |editore= UK Parliament |data= 27 maggio 2008 |urlmorto= sì |accesso= 2 gennaio 2016 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304002355/http://www.parliament.the-stationery-office.co.uk/pa/ld200708/ldselect/ldcross/112/8022707.htm }}</ref>, mentre per Manor Park per evitare di ostruire un incrocio ferroviario<ref name="hol">{{Cita web|url= http://www.publications.parliament.uk/pa/ld200708/ldselect/ldcross/112/8022704.htm |titolo= House of Lords Select Committee on the Crossrail Bill: Minutes of Evidence (Questions 1060 – 1079) |editore=UK Parliament |data= 27 maggio 2008}}</ref>.
Un modello delle nuove stazioni è stato costruito nel [[Bedfordshire]] nel 2011 per dimostrare come la loro integrità architettonica possa mantenersi per almeno un secolo.<ref name="Dock Mockups2">Hyde, John (16 marzo 2011). {{cita testo|titolo="Crossrail 'mock-ups' for stations that will last 100 years"|url=http://www.docklands24.co.uk/news/travel/crossrail_mock_ups_for_stations_that_will_last_100_years_1_832242|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111006150710/http://www.docklands24.co.uk/news/travel/crossrail_mock_ups_for_stations_that_will_last_100_years_1_832242}}. ''Docklands 24''.</ref>
Nel luglio 2017 venne annunciato che i servizi Crossrail sarebbero stati estesi al Terminal 5 di Heathrow, il che significava che tutti i terminal di Heathrow avrebbero avuto un servizio Crossrail quando fosse entrata in funzione la linea.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://londonist.com/london/transport/crossrail-extending-to-terminal-5|titolo=Crossrail Extending To Heathrow Terminal 5|data=5 luglio 2017|accesso=13 luglio 2017|opera=Londonist}}</ref> I treni tra Paddington e Abbey Wood hanno iniziato a operare il 24 maggio 2022.<ref name="opening-es2"/><ref name="opening-bbc">{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-england-london-61095510|titolo=Crossrail: Elizabeth line due to open on 24 May|data=4 maggio 2022|opera=BBC News}}</ref>
{| class="wikitable sortable"
!Stazione
!Immagine
!Inizio attività
!Interscambi
|-
|[[Stazione di Reading|Reading]]
|[[File:General_Railway_Pictures_2019_337.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|[[National Rail]]
|-
|Twyford
|[[File:Twyford_-_TfL_345010_Reading_service.JPG|centro|senza_cornice|121x121px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|National Rail
|-
|Maidenhead
|[[File:Maidenhead_station_fast_look_east.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|National Rail
|-
|Taplow
|[[File:Taplow_station_fast_look_east.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|
|-
|Burnham
|[[File:Burnham_station_westbound_look_west.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|
|-
|Slough
|[[File:General_Railway_Pictures_2020_371.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|National Rail
|-
|Langley
|[[File:Langley_station_slow_look_west3.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|
|-
|Iver
|[[File:Iver_station_high_westbound.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|
|-
|West Drayton
|[[File:West_Drayton_Station_-_geograph.org.uk_-_3301559.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|{{Data|G=15|M=12|A=2019}}
|National Rail
|-
|[[Stazione di Heathrow Terminal 5|Terminal 5]]
|[[File:Heathrow_Connect_360205,_Heathrow_Terminal_5_(16770040139).jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|9 maggio 2020
|Metropolitana ([[linea Piccadilly]])
|-
|[[Heathrow Terminal 4 (metropolitana di Londra)|Heathrow Terminal 4]]
|[[File:Heathrow_Terminal_4_mainline_platform.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|Metropolitana ([[linea Piccadilly]])
|-
|Heathrow Terminals 2 & 3
|[[File:Heathrow_Central_platform.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|Metropolitana ([[linea Piccadilly]])
|-
|[[Stazione di Hayes & Harlington|Hayes & Harlington]]
|[[File:Hayes_and_Harlington_-_TfL_345002,_345033_and_345004.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|National Rail
|-
|[[Stazione di Southall|Southall]]
|[[File:Southall_station_building,_2021.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|National Rail
|-
|Hanwell
|[[File:Class_345_train_at_Hanwell_station_bound_for_Reading.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|
|-
|West Ealing
|[[File:West_Ealing_-_TfL_345048_and_345004.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|National Rail
|-
|[[Stazione di Ealing Broadway|Ealing Broadway]]
|[[File:1992Tube-345017-EalingBdwy-P1460851_(28217176417).jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|National Rail<br />Metropolitana (linee [[Linea Central|Central]] e [[Linea District|District]])
|-
|[[Stazione di Acton Main Line|Acton Main Line]]
|[[File:Acton_Main_Line_station_building,_2021.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|20 maggio 2018
|
|-
|Old Oak Common
|''Immagine non disponibile''
|2030 (prevista)
|National Rail
|-
|[[Stazione di Londra Paddington|Paddington]]
|[[File:Paddington_Crossrail_entrance,_2021.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|TfL Rail: 20 maggio 2018<br />Elizabeth Line: 24 maggio 2022
|National Rail<br />Metropolitana (linee [[Linea Bakerloo|Bakerloo]], [[Linea Circle|Circle]], [[Linea District|District]] e [[Linea Hammersmith & City|Hammersmith & City]])
|-
|[[Bond Street (metropolitana di Londra)|Bond Street]]
|[[File:Bond Street stn Elizabeth line 25th Oct 2022 15.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 ottobre 2022
|Metropolitana (linee [[Linea Central|Central]] e [[Linea Jubilee|Jubilee]])
|-
|[[Stazione di Tottenham Court Road|Tottenham Court Road]]
|[[File:The_new_Tottenham_Court_Road_Station.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 maggio 2022
|Metropolitana (linee [[Linea Central|Central]] e [[Linea Northern|Northern]])
|-
|[[Stazione di Farringdon|Farringdon]]
|[[File:Crossrail_platform_at_Farringdon.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 maggio 2022
|National Rail<br />Metropolitana (linee [[Linea Circle|Circle]], [[Linea Hammersmith & City|Hammersmith & City]] e [[Linea Metropolitan|Metropolitan]])
|-
|[[Stazione di Liverpool Street|Liverpool Street]]
|[[File:Unit_345007_at_Liverpool_Street_7th_July_2017_02.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|TfL Rail: 31 maggio 2015<br />Elizabeth Line: 24 maggio 2022
|National Rail<br />[[London Overground]]<br />Metropolitana (linee [[Linea Central|Central]], [[Linea Circle|Circle]], [[Linea Hammersmith & City|Hammersmith & City]], [[Linea Metropolitan|Metropolitan]] e [[Linea Northern|Northern]])
|-
|[[Stazione di Whitechapel|Whitechapel]]
|[[File:Whitechapel_Crossrail_ticket_hall.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 maggio 2022
|[[London Overground]]<br />Metropolitana (linee [[Linea District|District]] e [[Linea Hammersmith & City|Hammersmith & City]])
|-
|Canary Wharf
|[[File:Construction_of_Canary_Wharf_Crossrail_station_from_inside_27.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 maggio 2022
|Metropolitana ([[linea Jubilee]])<br />[[Docklands Light Railway]]
|-
|[[Stazione di Custom House|Custom House]]
|[[File:Crossrail_construciton,_Custom_House_E16_from_Prince_Regent_-.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 maggio 2022
|[[Docklands Light Railway]]
|-
|Woolwich
|[[File:Woolwich_Elizabeth_line_station_exterior_24-05-2022.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 maggio 2022
|National Rail
[[Docklands Light Railway]]
|-
|[[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]]
|[[File:Abbey_Wood_stn_Elizabeth_Line_25th_May_2022_11.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|24 maggio 2022
|National Rail
|-
|[[Stazione di Stratford|Stratford]]
|[[File:Unit_345007_passes_Stratford_7th_July_2017_03.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|National Rail<br />[[London Overground]]<br />Metropolitana (linee [[Linea Central|Central]] e [[Linea Jubilee|Jubilee]])<br />[[Docklands Light Railway]]
|-
|[[Stazione di Maryland|Maryland]]
|[[File:Maryland_station_slow_look_west2.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|[[Stazione di Forest Gate|Forest Gate]]
|[[File:Forest_Gate_stn_slow_look_east.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|[[London Overground]] (da [[Stazione di Wanstead Park|Wanstead Park]])
|-
|[[Stazione di Manor Park|Manor Park]]
|[[File:Manor_Park_stn_slow_look_east2.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|[[Stazione di Ilford|Ilford]]
|[[File:Class345-Ilford-P1410159.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|[[Stazione di Seven Kings|Seven Kings]]
|[[File:Seven-Kings-Stn-P1600735_(49177743677).jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|[[Stazione di Goodmayes|Goodmayes]]
|[[File:Goodmayes_station_slow_look_east.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|[[Stazione di Chadwell Heath|Chadwell Heath]]
|[[File:ChadwellHeath-Stn-P1610837_(49177398011).jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|[[Stazione di Romford|Romford]]
|[[File:Romford_pl_3_from_pl_2_up,_2021.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|National Rail<br />[[London Overground]]
|-
|Gidea Park
|[[File:Gidea_Park_stn_slow_westbound_look_west.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|Harold Wood
|[[File:Harold_Wood_stn_eastbound_entrance_2012.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|Brentwood
|[[File:Brentwood_station_slow_platforms_look_east1.JPG|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|
|-
|[[Stazione di Shenfield|Shenfield]]
|[[File:Unit_345007_at_Shenfield_7th_July_2017_01.jpg|centro|senza_cornice|120x120px]]
|31 maggio 2015
|National Rail
|}
=== Depositi ===
Crossrail avrà due depositi: uno nell'[[West London|Ovest di Londra]] presso
Un Ordine Legislativo su Trasporti e Lavori pubblici è stato presentato per un ulteriore deposito presso [[Plumstead]]. Questo sarà in aggiunta al binario di ricovero del Network Rail più vicino alla
=== Biglietti ===
[[File:London Underground Overground DLR Crossrail map.svg|thumb|[[Mappa della metropolitana di Londra|Mappa non-ufficiale della ''Tube'']] che integra
La
=== Numero di passeggeri ===
Crossrail ha previsto un numero annuo di passeggeri di oltre 200 milioni a partire dalla sua apertura;<ref>{{Cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/crossrail-in-numbers |titolo=Crossrail in numbers}}</ref><ref name="tflBP2018-12">{{cita web|url=http://content.tfl.gov.uk/tfl-business-plan-2019.pdf|titolo=Transport for London Business Plan|editore=[[Transport for London]]|data=dicembre 2019|p=136|accesso=21 gennaio 2020}}</ref> questo dovrebbe alleviare la pressione sulle linee della metropolitana di Londra, in particolare la [[Linea Central|Central]].<ref>{{cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/news/crossrail-in-numbers|titolo=Crossrail in numbers|editore=Crossrail|data=marzo 2016}}</ref> Farringdon dovrebbe diventare una delle stazioni più trafficate del [[Regno Unito]], poiché è la principale stazione di interscambio con i servizi [[Thameslink]].<ref>{{cita web|url=http://www.crossrail.co.uk/route/stations/farringdon/|titolo=Farringdon station|editore=Crossrail|data=gennaio 2017|accesso=2 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101028160413/http://www.crossrail.co.uk/route/stations/farringdon/|urlmorto=sì}}</ref> Una volta che la Elizabeth Line sarà completamente a regime, TfL prevede ricavi annui totali per circa £ 500{{Spazi}}milioni di sterline nel primo anno di attività (2022-2023) e oltre un{{Spazi}}miliardo a partire dal 2024/2025.<ref name="tflBP2018-12" />
== Progetti ==
Riga 319 ⟶ 461:
==== Old Oak Common ====
[[File:Crossrail interchange.png|thumb|L'area identificata presso Old Oak Common per l'interscambio tra High Speed 2 e Crossrail.]]
Come parte del piano del governo [[Partito Laburista (Regno Unito)|laburista]] di [[Gordon Brown]] per l'[[High Speed 2]], ovvero il collegamento ferroviario ad alta velocità da Londra a Birmingham, era prevista la costruzione di un interscambio tra
==== Kensal ====
Il
==== Silverton ====
=== Estensioni ===
[[File:Crossrail extensions.png|thumb|Mappa che abbozza le possibili estensioni del Crossrail come raccomandato nella "Strategia di utilizzo dei percorsi" del 2011<ref name="rus2011">[[#RUS2011|Rail Utilisation Strategy, 2011]], pp. 153</ref>.]]
==== Verso Reading ====
Secondo i piani originali, il capolinea occidentale del Crossrail era stato progettato per essere [[Maidenhead]]. Vari commentatori hanno sostenuto un'estensione del percorso più a ovest, fino a [[Reading]], in particolare a seguito dell'annuncio governativo del luglio del 2009 che proclamava il progetto per l'elettrificazione della Great Western Main Line.<ref>{{Cita news|url= http://www.nce.co.uk/major-projects/crossrail/extending-crossrail-to-reading-would-keep-it-on-track/5205636.article |titolo=Crossrail to Reading would keep it on track |pubblicazione=New Civil Engineer |città= London |nome=Ed |cognome= Owen |data=23 luglio 2009}}</ref>
Il Governo del Regno Unito e Transport for London hanno valutato la possibilità di estendere la linea a Reading<ref>{{Cita web |url=
Non sono, tuttavia, mancate controversie circa l'arrivo del Crossrail a Reading. Il Consiglio locale a maggioranza [[Partito Laburista (Regno Unito)|laburista]] supporta l'estensione fino a Reading<ref>{{Cita news|url= http://www.getreading.co.uk/news/business/crossrail-bid-supported-lord-adonis-6321606 |titolo=Crossrail bid supported by Lord Adonis |pubblicazione= Reading Post |data=20 novembre 2013 |accesso=5 dicembre 2013}}</ref> ma il parlamentare conservatore per Reading East, [[Rob Wilson]], ha espresso il proprio dissenso sostenendo che i treni del Crossrail (che fermeranno a ogni stazione) sarebbero effettivamente più lenti dell'attuale servizio Reading
==== Lungo la West Coast Main Line ====
Nel luglio del 2011, Network Rail ha raccomandato, all'interno della Strategia di utilizzo dei percorsi, e in particolare per quanto riguarda Londra e il [[Sud Est (Inghilterra)|Sud-est]], di inserire nel Crossrail l'attuale servizio [[Stazione di
Nel mese di agosto 2014, una dichiarazione del
==== Verso Gravesend e Hoo Junction ====
Il percorso in direzione di [[Gravesend (Kent)|Gravesend]] è stato tutelato dal [[Dipartimento per i trasporti|Dipartimento dei Trasporti]],
==== Heathrow Express ====
Nella Strategia di utilizzo dei percorsi
== Gestione e franchise ==
Il 18 luglio 2014, [[London Rail]], divisione di TfL, ha annunciato che ''MTR Corp'' aveva vinto la concessione per operare i servizi per otto anni, con un'opzione per altri due anni<ref name=rg20140718>{{Cita news|url=http://www.railwaygazette.com/news/urban/single-view/view/mtr-selected-to-operate-crossrail-services.html|titolo=MTR selected to operate Crossrail services|data=18 luglio 2014
In previsione del trasferimento del maggio 2015 del servizio Shenfield
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|lingua=en
{{Trasporti a Londra}}
{{portale|Londra|trasporti}}
[[Categoria:
[[Categoria:Trasporti a Londra]]
|