Discussioni Wikipedia:Cosa Wikipedia non è: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aggiornare: +Fatto |
|||
| (56 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Archivio
|nome =
|testo = *[[Discussioni Wikipedia:Cosa Wikipedia non è/Archivio|2005-2019]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
== Cancellazione link a shock site ==
{{Cambusa|Salve a tutti chi ci dà una mano? Vorremmo sapere la vostra al riguardo|Discussioni progetto:Informatica#Cancellazione link a LiveLeak|[[Utente:EditBlues|<span style="font-family:Cursive; font-weight: bold; color: #0000ff;">EditBlues</span>]][[Discussioni utente:EditBlues|<span style="font-family: Monospace; font-weight: bold; color:#1e90ff;"><sup>''sono in ascolto''</sup></span>]] 20:00, 25 nov 2020 (CET)}}
== Regole sulla censura ==
La voce attuale afferma giustamente: "Wikipedia non serve a fare hosting, pubblicità, promozione, socializzazione, didattica, diffondere opinioni o predizioni, né è censurata." tuttavia, un bell'incipit non fa testo, e di fatto il divieto è limitato alla sola sezione "Wikipedia non è censurata per proteggere i minori".
Sarebbe opportuno adattare o tradurre qualcosa di simile a [[w:en:Wikipedia:What Wikipedia is not#Wikipedia is not censored]]. Esempio: la massoneria satanista. Esiste un divieto di fatto che impedisce di dire che un massone è tale nell'incipit di una voce, oppure che vieta del tutto di parlarne del tutto, quando la questione è stata oggetto di repliche e smentite, come nel caso di [[Carlo Azeglio Ciampi]]. Se le fonti esistono, ognuno ha il diritto di citarle.
Parlando più in generale, l'appartenenza massonica è tutt'altro che secondaria e ha tutto il diritto di stare nell'incipit delle voci, perché notoriamente la parte iniziale dei testi è quella letta più di frequente e più facilmente memorizzata.{{nf|84.223.68.177 }}
:cortesemente, leggi la voce [[Enciclopedia]]. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 16:16, 13 feb 2021 (CET)
==
sotto:
Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito o di social network, né un fornitore di spazio web
4 Estensioni di siti web commerciali o aziendali o un canale promozionale. Per quanto ci siano delle pagine di artisti, aziende o prodotti, questa è un'enciclopedia con dei criteri, non un servizio pubblico.
Si intendeva forse "Per quanto ci siano collegamenti esterni a pagine di artisti..."? Non vorrei stare distorcendo il significato della frase, anche se non penso sia il caso, nel dubbio mi affido ai valori di [[Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche]].
edit:
Mi son reso conto che non ho i permessi necessari, il mio disappunto è immisurabile
{{Nf|Ugga Dugga}} 08:14 , 29 ago 2021 (CEST)
:No, si intende proprio voci dell'enciclopedia, regolate da criteri e linee guida. I collegamenti esterni sono consentiti ma sono anch'essi regolamentati (vedi [[Wikipedia:Collegamenti esterni]]). La pagina è protetta in modifica agli [[WP:Utenti autoconvalidati|utenti non autoconvalidati]], come quasi tutte le pagine di servizio, con particolare attenzione a quelle che riportano le regole di base di Wikipedia, elaborate e redatte nel tempo da utenti di grande esperienza. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 09:02, 29 ago 2021 (CEST)
== Singoli e album musicali futuri ==
Spesso, quando viene annunciato un album o un singolo da parte di un artista e questo viene aggiunto su Wikipedia, i moderatori li cancellano perché rientrerebbe in WP:SFERA. tuttavia, come leggo nella voce ''Con poche eccezioni, gli eventi futuri non sono enciclopedici, perché sono per loro natura non verificabili finché non avvengono.'' ora, la pubblicazione di un opera discografica una volta annunciata è praticamente certo che avvenga, dunque conta come eccezione? [[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 08:32, 19 dic 2022 (CET)
:da quando l'annuncio di un album implica automaticamente che verrà distribuito? citando un esempio recente, [https://www.soundsblog.it/post/515269/kanye-west-yandhi-e-il-suo-nuovo-album-in-uscita-il-29-settembre questo album] di Kanye West non ha mai visto la luce. dovremmo comunque avere la voce perché è stato annunciato una decina di giorni prima del (non avvenuto) lancio? --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:19, 19 dic 2022 (CET)
::Comunque in genere non ho mai capito questa volontà di essere i primi a scrivere una voce. Se proprio si vuole, la si prepara in una sandbox e la si posta quando l'evento è ufficiale, no? --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:23, 19 dic 2022 (CET)
Hanno paura che la scrivi qualcun altro -_- ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:18, 19 dic 2022 (CET)
== Aggiungere uno WP:BLOG hatnote ==
Propongo di aggiungere questo sotto 'Wikipedia non è un palco per comizi':
:''WP:BLOG reindirizza qui. Per i blog come fonte, vedere [[Wikipedia:Verificabilità#Fonti dubbie]]''
Questo aiuterebbe le persone (come me) che hanno cercato la posizione ossifica di WPit sui blog come fonti. --[[Utente:Veverve|Veverve]] ([[Discussioni utente:Veverve|msg]]) 09:29, 6 feb 2023 (CET)
:Se nessuno si oppone, farò tutto questo. --[[Utente:Veverve|Veverve]] ([[Discussioni utente:Veverve|msg]]) 21:21, 9 feb 2023 (CET)
::@[[Utente:Veverve|Veverve]] Potrei essere d'accordo, ma non capisco cosa sia "posizione ossifica" e cosa c'entri. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:10, 9 feb 2023 (CET)
:::{{ping|Meridiana solare}} Volevo scrivere "posizione ufficiale". --[[Utente:Veverve|Veverve]] ([[Discussioni utente:Veverve|msg]]) 22:37, 9 feb 2023 (CET)
::::Oddio, una posizione "ufficiale" in virtù anche di [[WP:REDAZIONE]] e del [[Wikipedia:Non ci sono regole fisse|quinto pilastro]] non esiste, ma chiaramente il [[WP:CONSENSO|consenso]] comunitario a considerare i blog come fonte non attendibile è palese. Certo la richiesta è lecita, ma in tutto il paragrafo menzionato dei blog si parla solo in una riga, quindi non so quanto possa essere pertinente il rimando. --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 22:45, 9 feb 2023 (CET)
== [[WP:SFERA]] ==
Ne stavo parlando con il buon {{ping|Parma1983}}, che mi ha suggerito di scrivere direttamente qui: vorrei migliorare la frase "Voci e contenuti che presentano estrapolazioni, congetture, e storia futura sono ricerche originali e quindi inappropriate", per rendere più "esplicito" il fatto che non si possano inserire teorie, supposizioni e [[rumor]], ma solo notizie "ufficiali" confermate. So che c'è già la parola "congetture", sinonimo di quello che ho suggerito, ma vorrei renderlo (ancora) più chiaro, ma non avendo una frase da proporre spero che qualcun altro l'abbia, grazie--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 02:25, 22 apr 2025 (CEST)
:@[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] Ci provo io: "Voci e contenuti che includono speculazioni e [[Rumor|''rumor'']] non confermati ufficialmente e non supportati da [[Wikipedia:Uso delle fonti|fonti adeguate]] sono ''[[Wikipedia:RO|ricerche originali]]'', e quindi inappropriate."
:In questo modo, la spiegazione dovrebbe essere un po' più semplice, e si rafforzerebbe anche la necessità di utilizzare con criterio le fonti a supporto delle informazioni aggiunte. --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 13:02, 22 apr 2025 (CEST)
::Sì, la ritengo migliore, e sono d'accordo soprattutto sull'inserire il link a ''rumor''--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:30, 22 apr 2025 (CEST)
:::Io solitamente preferisco quando le negazioni son poste all'inizio, lo trovo piú immediato. Proporrei "Non vanno inseriti in voce contenuti che includono speculazioni e ''[[rumor]]'' che non son stati ancora confermati ufficialmente e non sono supportati da [[Wikipedia:Uso delle fonti|fonti adeguate]]". Eliminerei inoltre il riferimento a "ricerche originali", perché non mi pare aggiunga contenuto informativo. Piuttosto metterei qualche esempio, anche perché capita spesso che le speculazioni siano fornite da "fonti adeguate" come quotidiani, che pur di pubblicare aggiornamenti sulle notizie "di punta" si basano su notizie non confermate o non ufficiali spesso nemmeno specificandolo. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 10:41, 23 apr 2025 (CEST)
== Wikipedia non è un
Sarà possibile discutere se wikipedia sia o debba essere un forum di discussione <u>nella discussione su cosa sia o non sia wikipedia</u> o si deve chiedere l'autorizzazione a qualcuno, e nel caso, a chi?
E se la maggioranza degli utenti ritenesse che wikipedia <u>debba</u> essere un forum di discussione, dove potrebbe esprimere questa opinione?
Lo dico perché alla richiesta su una discussione su un argomento estremamente sensibile, di introdurre un paragrafo critico, la risposta è stata la censura e un messaggio che mi richiamava a questa voce in cui si elenca dettagliatamente cosa wikipedia sia o non sia.
Per decisione di chi poi wikipedia <u>è</u> questo e non altro, sarebbe utile saperlo, dal momento che si basa sulle donazioni volontarie nostre.
Quindi forse invece di dichiarazioni perentorie su cosa sia o non sia wikipedia sarebbe opportuno che fosse presente un'arena in cui si discute di cosa dovrebbe essere. E magari si consenta di cambiare nel tempo. Perché non può essere un'enciclopedia libera se la sua costituzione è opaca.
Se non è chiaramente dichiarato chi sia stato a decidere cosa wikipedia è o non è. Cosa può o non può essere. E come ciò può essere cambiato.
Ma non è un forum di discussione, perciò immagino che questo mio post che esorta alla discussione nella pagina "discussione" della voce su cos'è wikipedia verrà censurato.
Sarebbe utile rileggersi "Democrazia senza libertà" di Fareed Zakaria (questa parte è oggettivamente un'opinione ma è uno sfogo perché ne ho veramente piene le scatole...) su cosa è democrazia e cosa è libertà e come la più antica democrazia del mondo abbia ammazzato Socrate, che, con la sua dialettica, si può certamente sostenere sia stata la prima voce libera.
Ci vuole un attimo a passare da chi voleva sostenere la libertà di espressione a chi cerca di imporre la <u>propria</u> "libertà" su quella degli altri.
La libertà è quella cosa che o è di tutti, ma proprio tutti (terrapiattisti, novax, negazionisti dell'olocausto, bigotti di tutti gli aspetti della conoscenza umana), o non è di nessuno. Sarebbe il caso di non scordarselo.
Una enciclopedia libera permette l'inserimento di voci assurde, E LE CONTESTA, punto per punto. Perché così si tiene viva la fiamma della conoscenza, non cercando di difenderla da chi la attacca ma temprandola sempre più ogni volta che si prova vera e dimostra falso chi la infama.
Soprattutto perché 2000 anni di storia umana ci hanno dimostrato che, prima o poi, chi si fa difensore della libertà sbaglia. E allora chi rimane a protestare?
Questo mio post è nella speranza che wikipedia <u>sia</u> un forum di discussione, che chi cerca di diffondere la conoscenza abbia nella sua costituzione <u>che la conoscenza è fallace</u>. Che nessuna conoscenza è per sempre. E che proprio per questo motivo tutte le voci debbano essere aperte al dibattito. Non nel caos di tutti che dicono la loro, ovvio. Ma nell'includere sempre, specialmente nelle voci controverse, chi la pensa in modo diverso. E spiegare perché tutti gli altri ritengano che sbagli.
Così si disilludono i seguaci di facili teorie, e si fa conoscenza sul campo.
Altrimenti ci si arrocca in una torre d'avorio che si stringe sempre più su sé stessa. --[[Speciale:Contributi/87.18.222.161|87.18.222.161]] ([[User talk:87.18.222.161|msg]]) 02:37, 14 mag 2025 (CEST)
:Caro IP, mi dispiace ma Wikipedia ''non è'' un forum di discussione. Non è un sito web dove ognuno può esprimersi in libertà neanche, scrivendo della sua ultima conquista o parlando di calcio. Lo dice il nome stesso: Wikipedia, l'enciclopedia libera.
:È quindi un'[[enciclopedia]], non altro. Poi, il termine "libera" è fuorviante per chi non sa cosa sia Wikipedia: vuol dire "pubblicata con una licenza ''libera''", cioè il quale testo è ''liberamente'' riutilizzabile, modificabile e ripubblicabile. Tutto qui. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 07:31, 14 mag 2025 (CEST)
| |||