Citavi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pahi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(109 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{software}}
{{Software
| Nome = Citavi
| Logo =
| DimensioneLogo = 64px
| Screenshot = Citavi 6 overview IT.jpg
|Didascalia = Citavi - Organizzare il sapere
| caption =
| Sviluppatore = Swiss Academic Software
| DataPrimaVersione = 1995 / {{Start dateData|200613|2|132006}}
| UltimaVersione = 56.18.30.1
| DataUltimaVersione = {{Data|316|0502|20162024}}
| frequently_updated = yes
| UltimaVersioneBeta = 5.3.13
| SistemaOperativo = windows
| DataUltimaVersioneBeta = {{Data|6|09|2016}}
|Genere =
| frequently_updated = yes
|Licenza = [[Software proprietario]]
| SistemaOperativo = windows
| Lingua = francese, inglese, italiano, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco
| SitoWeb = http://www.citavi.com
| platform = {{Plainlist|
* '''Standalone:''' [[IA-32]], [[x64]]
* '''Plug-in:''' [[Firefox]], [[Google Chrome|Chrome]], [[Internet Explorer]], [[Microsoft Word|Word]], [[LibreOffice]]<ref name=download />}}
| Genere = [[Reference management software|Reference management]]
| Licenza =
| Lingua = francese, inglese, italiano, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco
| SoftwareLibero = no
}}
'''Citavi  '''è un software per la gestione di bibliografie e delle conoscenze disponibile per il sistema operativo [[Microsoft Windows|Windows]]. VieneSi usa nelle università per scrivere tesine, tesi e pubblicazioni accademiche e scientifiche e nelle ditte per organizzare le conoscenze in gruppi di lavoro e per scrivere rapporti. Citavi viene sviluppato dalla ditta 'Swiss Academic Software' di Wädenswil/Zurigo. Si basa sulla piattaforma .NET.
 
== Versioni ==
La prima versione, sviluppata all'Università Heinrich Heine di Düsseldorf/Germania, è uscita nel 1995 con il nome di LiteRat, fu sviluppata all'Università Heinrich Heine di Düsseldorf/Germania<ref>{{Cita web | url=http://www.literat.net |titolo=LiteRat. Version 1.06 für Windows 3.1 bis Windows XP | sito=Pagina web LiteRat | accesso=6 settembre 2016| data=2 gennaio 2015 | editore=Swiss Academic Software | lingua = de}}</ref>. Nel 2006 la versione 2.0 è stata pubblicata con il nome di Citavi, e nel 2010 è uscita la versione Citavi 3, graficamente e tecnologicamente completamente rinnovata. DallaDa quella versione 3 Citavi è disponibile in inglese, oltre al tedesco,. e no si basa più su MS Access, ma su SQLite.  Dalla versione 4 Citavi è disponibile in francese, inglese, italiano, polacco, portoghese, spagnolo e tedesco. La versione 4 include anche un [[Plugin (informatica)|plugin]] per [[Microsoft Word|Word]].<ref><span{{Cita classweb| titolo=Skript zum Kurs. Literaturverwaltung mit Citavi - Basiskurs | url="cite">[https://mediatum.ub.tum.de/doc/1094896/1094896.pdf#page=3 ''Skript|editore=Technische zumUniversität Kurs.München, '']</span></ref>Universitätsbibliothek | Citavisito=mediaTUM 5- èdigital statocollection pubblicatomanagement nel| mesedata=1º diagosto aprile2016 del 2015.<ref>{{Cita testo|autore=Juliane Thümmel|titoloaccesso=Wissen6 organisierensettembre mit2016 Citavi|ppp=84-853 |url formato=http://www.b-i-t-online.de/heft/2016-01-firmenportraet-citavi.pdfPDF | lingua=de|formato=PDF|accesso=6 settembre 2016}}</ref>
Citavi 5 è stato pubblicato nel mese di aprile del 2015 con edizioni per utenti individuali e per gruppi di lavoro.<ref>{{Cita testo|autore=Juliane Thümmel|titolo=Wissen organisieren mit Citavi|pp=84-85|url=http://www.b-i-t-online.de/heft/2016-01-firmenportraet-citavi.pdf|lingua=de|formato=PDF|accesso=6 settembre 2016}}</ref> A febbraio del 2018, con Citavi 6, si aggiungono le funzioni di salvare i dati nel Cloud di Citavi e di condividere dei progetti con altri utenti, invitandoli e assegnando dei diritti d'accesso differenziati.
 
Citavi 5 è disponibile in edizioni per utenti individuali e gruppi piccoli, e per gruppi grandi. Nel primo caso, i dati vengono salvati in un file, o localmente, o su un network drive accessibile a tutto il gruppo. "Citavi Free", la versione base gratuita, si può usare senza chiave di licenza. Permette di salvare fino a 100 titoli per database, non esistono altre restrizioni. Per poter salvare più dati, è necessario una licenza "Citavi for Windows". Esistono licenze per studenti ed utenti privati, per utenti di associazioni statali e senza fini di lucro, e per ditte. 
Per poter lavorare in contemporanea con un team grande e per poter attribuire dei diritti di accesso differenziati, si ha bisogno della licenza "Citavi for DBServer". In quest'ultimo caso, i dati vengono salvati in un Microsoft SQL Server installato o nell'intranet dell'associazione o della ditta, o in una cloud privata su Windows Azure.
 
Lo sviluppo di una versione per OS X è stato abbandonato nel 2011, la creazione di una versione web indipendente dal sistema operativo è in corso.
 
== Prodotti ==
* ''Citavi Free'' si può scaricare e installare gratuitamente e senza chiave di licenza. Permette di salvare fino a 100 titoli per progetto (i database in Citavi si chiamano "progetti"), non esistono altre restrizioni. Il numero di progetti non è limitato. I progetti Cloud si salvano nel Cloud di Citavi, e i progetti locali si salvano in un file sul computer. I progetti Cloud si possono condividere con altre persone, i ruoli sono "Lettore", "Autore" e "Amministratore".
* Con una licenza ''Citavi for Windows'' si elimina il limite dei 100 titoli.
* Le licenze di ''Citavi for DBServer'' permettono alle istituzioni e alle ditte di salvare i dati dei progetti in un [[Microsoft SQL Server]] installato nel proprio [[intranet]]. Gli utenti se gestiscono coll'[[Active Directory]] e si possono configurare i diritti d'accesso a livello di utente e di progetto.
 
== Funzioni ==
Citavi integra la gestione dei titoli e dei full-text con delle funzioni della gestione del sapere e della programmazione dei compiti. Il programma è abbastanza intuitivo, grazie al "supporto rapido", una specie di manuale contestualizzato integrato in Citavi, oltre ada un manuale online, una serie di email introduttive, dei video, un manualeforo onlinedi edsupporto une, foroper digli utenti con licenza, il supporto personale.<ref><span{{Cita classweb | url="cite">[https://mediatum.ub.tum.de/doc/1316333/1316333.pdf#page=15 ''Literaturverwaltungsprogramme| imtitolo=Reference Vergleich.'']&#x20;</span>Management Software Comparison | editore=Technische Universität München, Universitätbibliothek | sito=mediaTUM - digital collection management | data=4 settembre 2016 | formato=PDF | lingua=en | accesso=6 settembre 2016}}</ref>
 
=== Gestione dei titoli ===
* Si possono raccogliere, gestire e salvare i riferimenti di vari35 tipi di documenti (libri, articoli, conferenze, materiale autioaudio o video, ecc.).
* Ricerca in migliaia di banche dati scientifiche (ad esempio in  PubMed, [[Web of Science]] ecc.), e cataloghi di biblioteche. I  COinS  sono supportati, eddei dati bibliografici integrati nel codice fonte delle pagine web di molti editori di riviste scientifiche. Inoltre, è possibilipossibile abbonare dei RSS in Citavi.
* I picker di Citavi, degli add-ons per i navigatori internet ([[Mozilla Firefox]], [[Internet Explorer]]  e  [[Google Chrome]]), riconoscono degli ISBN, dei [[Digital object identifier|DOI]], delle  [[PubMed|PubMed-ID]] e, deidelle [[DigitalPMCID objecte delle arXiv-id identifier|DOI]] sulle pagine web, e i titoli corrispondenti si possono importare in Citavi con un clic. Le pagine web possono essere importate e trasformate in documenti pdf per salvare il contenuto della pagina. Con il picker per  [[Adobe Acrobat]]  e  Acrobat Reader  si possono importare dei documenti pdf,. iI riferimenti bibliografici sono aggiunti automaticamente se sono disponibili.
* I documenti pdf si possono annotare direttamente in Citavi.<ref><span{{Cita classweb| titolo=Lecture Notes of the course Reference Management with Citavi - Advanced Course | url="cite">[https://mediatum.ub.tum.de/doc/1100875/1100875.pdf1093688?show_id=1144896#page=32 ''Skript|editore=Technische zumUniversität Kurs.München, '']</span>Universitätsbibliothek | sito=mediaTUM - digital collection management at TUM | data=1º agosto 2016 | accesso=6 settembre 2016 |p=32 | formato=PDF | lingua=en}}</ref> La funzione di ricerca nel progetto cerca anche nel full text dei pdf se il testo si può estrarre.
* Citavi si può collegare a vari programmi per l'elaborazione di testi.
* Citavi si può collegare a vari programmi per l'elaborazione di testi. Per Microsoft Word esiste un add-on per inserire delle citazioni da Citavi senza uscire da Word. La bibliografia cresce automaticamente durante la scrittura nello stile di citazione desiderato. In [[Apache OpenOffice|OpenOffice Writer]] e [[LibreOffice|LibreOffice Writer]] come anche in tutti gli altri programmi capaci di processare dei files rtf (ad esempio Scrivener) vengono inseriti dei segnaposto, la bibliografia è generata durante la formattazione finale. Vari editori LaTeX permettono l'inserzione diretta di citazioni letterali e di commandi di citazioni LaTeX (ad esempio <code>\cite{Mueller2008}</code>).<ref><span class="cite">[https://mediatum.ub.tum.de/doc/1100875/1100875.pdf#page=24 ''Skript zum Kurs. '']</span></ref>
** Per Microsoft Word esiste un add-on per inserire delle citazioni da Citavi senza uscire da Word. La bibliografia cresce automaticamente durante la scrittura nello stile di citazione desiderato.
* In Citavi sono disponibili più di 6.300 stili di citazione (6 settembre 2016). Ulteriori <nowiki>[http://www.citavi.com/stylerequest stili per riviste accademiche e scientifiche]</nowiki> sono creati dagli editori su richiesta gratuitamente. Un editore di stili integrato permette di cambiare degli stili messi a disposizione e l'elaborazione di stili propri.
** Vari editori [[LaTeX]] permettono l'inserzione diretta di citazioni letterali e di comandi di citazioni LaTeX da Citavi (ad esempio <code>\cite{Mueller2008}</code>).<ref>{{Cita web | titolo=Skript zum Kurs. Literaturverwaltung mit Citavi - Aufbaukurs |capitolo=Wie verwende ich den Publikationsassistenten zusammen mit einem TeX-Editor? | url=https://mediatum.ub.tum.de/1100875?show_id=1100875#page=24 | editore=Technische Universität München, Universitätsbibliothek | sito=mediaTUM - digital collection management | data=1º agosto 2016 | accesso=6 settembre 2016 |p=24 | formato=PDF | lingua=de | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160916082537/https://mediatum.ub.tum.de/1100875?show_id=1100875#page=24 | dataarchivio=16 settembre 2016 | urlmorto=sì }}</ref>
** In [[Apache OpenOffice|OpenOffice Writer]] e [[LibreOffice|LibreOffice Writer]] come anche in tutti gli altri programmi capaci di processare dei files rtf (ad esempio Scrivener) vengono inseriti dei segnaposto, la bibliografia è generata durante la formattazione finale. [''solo fino a Citavi 5'']
* In Citavi sono disponibili più di 611.300512 stili di citazione (624 aprile settembre 20162021). Ulteriori <nowiki>[http://www.citavi.com/stylerequest stili per riviste accademiche e scientifiche]</nowiki> sono creati dagli editori[http://www.citavi.com/stylerequest su richiesta gratuitamente]. Un editore di stili integrato permette l'elaborazione di stili propri e di cambiare degli stili messi a disposizione e l'elaborazione di stili propri.
 
=== Organizzazione del sapere ===
* Citavi gestisce non solo i riferimenti bibliografici, ma anche degli estratti testo e immagini di documenti come citazioni letterali, come anche delle idee proprie. Queste citazioni letterali ed idee si possono inserire nel processore di testi, le corrispondenti fonti vengono citati automaticamente.  Citavi distingue cinque tipi di citazioni e due tipi di idee.<ref><span{{Cita classweb | titolo=Skript zum Kurs. Literaturverwaltung mit Citavi - Aufbaukurs | url="cite">[https://mediatum.ub.tum.de/doc/1100875/?show_id=1100875.pdf#page=30 ''Skript| zumeditore=Technische KursUniversität München, Universitätsbibliothek | sito=mediaTUM - digital collection management | data=1º agosto 2016 | accesso=6 settembre 2016 |p=30 | formato=PDF | lingua=de | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160916082537/https://mediatum.ub.tum.de/1100875?show_id=1100875#page=30 '']</span>| dataarchivio=16 settembre 2016 | urlmorto=sì }}</ref>  Durante l'annotazione del documento pdf, le citazioni estratte vengono collegate al posto esatto nel pdf, il che permette di tornarci con un clic.
 
* È possibile strutturare una pubblicazione (la tesi, ecc.) in un sistema di categorie. All'interno di ogni categoria, le citazioni letterali estratte dai documenti studiati e le idee proprie possono essere ordinate per creare l'argomento, permettendo così la strutturazione del testo prima di cominciare a scrivere.
 
=== Programmazione dei compiti ===
* Dei compiti possono esseressere legati a singoli titoli o al progetto in generale. Permettono l'organizzazione delle scadenze e dei passi da eseguire.
* Compiti specifici come 'Discutere' e 'Verificare' possono essere legate a una parte di un documento.
* Nei progetti di gruppo salvati nel Cloud o in un DBServer i compiti possono essere assegnati ad altri membri del gruppo.
 
== Compatibilità ==
* I dati bibliografici salvati in Citavi possono essere importati da altri programmi per la gestione delle bibliografie<ref>{{Cita web | url=http://www.citavi.com/sub/manual5manual6/de/index.html?exporting_from_citavi.html | titolo=Citavi im Detail - Titel exportieren | editore=Swiss Academic Software | lingua = de | accesso = 6 settembreluglio 20162018 | data=23 agostonovembre 20162017}}</ref>  e Citavi può importare questi dati da altri programmi, o direttamente, come nel caso di EndNote e di archivi [[BibTeX]], oppure tramite un filtro o un file RIS esportato da [[Mendeley]], [[ProCite]], Reference Manager, [[RefWorks]], [[Zotero]]  o altri.<ref>{{Cita web | editore=Swiss Academic Software | url=http://www.citavi.com/sub/manual5manual6/de/index.html?importing_from_other_reference_management_programs.html | titolo=Citavi im Detail - Titel importieren - Aus anderen Programmen importieren | lingua = de | accesso = 6 settembreluglio 20162018 | data=10 agosto 20162017}}</ref>
 
== RiferimentiNote ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Software per la gestione di bibliografie]]
[[Categoria:Software per Windows]]