Citavi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(109 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|
|
|
|
|Didascalia = Citavi - Organizzare il sapere
|
|
|
|
|Genere =
▲| frequently_updated = yes
|Licenza = [[Software proprietario]]
▲| SistemaOperativo = windows
▲| Lingua = francese, inglese, italiano, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco
}}
'''Citavi
== Versioni ==
La prima versione, sviluppata all'Università Heinrich Heine di Düsseldorf/Germania, è uscita nel 1995 con il nome di LiteRat
Citavi 5 è stato pubblicato nel mese di aprile del 2015 con edizioni per utenti individuali e per gruppi di lavoro.<ref>{{Cita testo|autore=Juliane Thümmel|titolo=Wissen organisieren mit Citavi|pp=84-85|url=http://www.b-i-t-online.de/heft/2016-01-firmenportraet-citavi.pdf|lingua=de|formato=PDF|accesso=6 settembre 2016}}</ref> A febbraio del 2018, con Citavi 6, si aggiungono le funzioni di salvare i dati nel Cloud di Citavi e di condividere dei progetti con altri utenti, invitandoli e assegnando dei diritti d'accesso differenziati.
Lo sviluppo di una versione per OS X è stato abbandonato nel 2011, la creazione di una versione web indipendente dal sistema operativo è in corso.
== Prodotti ==
* ''Citavi Free'' si può scaricare e installare gratuitamente e senza chiave di licenza. Permette di salvare fino a 100 titoli per progetto (i database in Citavi si chiamano "progetti"), non esistono altre restrizioni. Il numero di progetti non è limitato. I progetti Cloud si salvano nel Cloud di Citavi, e i progetti locali si salvano in un file sul computer. I progetti Cloud si possono condividere con altre persone, i ruoli sono "Lettore", "Autore" e "Amministratore".
* Con una licenza ''Citavi for Windows'' si elimina il limite dei 100 titoli.
* Le licenze di ''Citavi for DBServer'' permettono alle istituzioni e alle ditte di salvare i dati dei progetti in un [[Microsoft SQL Server]] installato nel proprio [[intranet]]. Gli utenti se gestiscono coll'[[Active Directory]] e si possono configurare i diritti d'accesso a livello di utente e di progetto.
== Funzioni ==
Citavi integra la gestione dei titoli e dei full-text con delle funzioni della gestione del sapere e della programmazione dei compiti. Il programma è abbastanza intuitivo, grazie al "supporto rapido", una specie di manuale contestualizzato integrato in Citavi, oltre
=== Gestione dei titoli ===
* Si possono raccogliere, gestire e salvare i riferimenti di
* Ricerca in migliaia di banche dati scientifiche (ad esempio in
* I picker di Citavi, degli add-ons per i navigatori internet
* I documenti pdf si possono annotare direttamente in Citavi.<ref>
* Citavi si può collegare a vari programmi per l'elaborazione di testi.
** Per Microsoft Word esiste un add-on per inserire delle citazioni da Citavi senza uscire da Word. La bibliografia cresce automaticamente durante la scrittura nello stile di citazione desiderato.
* In Citavi sono disponibili più di 6.300 stili di citazione (6 settembre 2016). Ulteriori <nowiki>[http://www.citavi.com/stylerequest stili per riviste accademiche e scientifiche]</nowiki> sono creati dagli editori su richiesta gratuitamente. Un editore di stili integrato permette di cambiare degli stili messi a disposizione e l'elaborazione di stili propri.▼
** Vari editori [[LaTeX]] permettono l'inserzione diretta di citazioni letterali e di comandi di citazioni LaTeX da Citavi (ad esempio <code>\cite{Mueller2008}</code>).<ref>{{Cita web | titolo=Skript zum Kurs. Literaturverwaltung mit Citavi - Aufbaukurs |capitolo=Wie verwende ich den Publikationsassistenten zusammen mit einem TeX-Editor? | url=https://mediatum.ub.tum.de/1100875?show_id=1100875#page=24 | editore=Technische Universität München, Universitätsbibliothek | sito=mediaTUM - digital collection management | data=1º agosto 2016 | accesso=6 settembre 2016 |p=24 | formato=PDF | lingua=de | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160916082537/https://mediatum.ub.tum.de/1100875?show_id=1100875#page=24 | dataarchivio=16 settembre 2016 | urlmorto=sì }}</ref>
** In [[Apache OpenOffice|OpenOffice Writer]] e [[LibreOffice|LibreOffice Writer]] come anche in tutti gli altri programmi capaci di processare dei files rtf (ad esempio Scrivener) vengono inseriti dei segnaposto, la bibliografia è generata durante la formattazione finale. [''solo fino a Citavi 5'']
▲* In Citavi sono disponibili
=== Organizzazione del sapere ===
* Citavi gestisce non solo i riferimenti bibliografici, ma anche degli estratti testo e immagini di documenti come citazioni letterali, come anche delle idee proprie. Queste citazioni letterali ed idee si possono inserire nel processore di testi, le corrispondenti fonti vengono citati automaticamente.
* È possibile strutturare una pubblicazione (la tesi, ecc.) in un sistema di categorie. All'interno di ogni categoria, le citazioni letterali estratte dai documenti studiati e le idee proprie possono essere ordinate per creare l'argomento, permettendo così la strutturazione del testo prima di cominciare a scrivere.
=== Programmazione dei compiti ===
* Dei compiti possono
* Compiti specifici come 'Discutere' e 'Verificare' possono essere legate a una parte di un documento. * Nei progetti di gruppo salvati nel Cloud o in un DBServer i compiti possono essere assegnati ad altri membri del gruppo.
== Compatibilità ==
==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Software per la gestione di bibliografie]]
|