Christopher Nolan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Titolo corretto Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(523 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo scrittore irlandese|Christopher Nolan (scrittore)}}
{{Bio
|Titolo = [[Sir]]
|Nome = Christopher Edward
|Cognome = Nolan
|Sesso = M
Riga 10 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = produttore cinematografico
|Nazionalità = britannico
|Immagine =
|Didascalia = Christopher Nolan
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior film|2024}}<br/>{{Premio|Oscar|al miglior regista|2024|x}}
}}
Considerato uno dei registi più influenti e popolari del [[XXI secolo]], siede al settimo posto tra quelli [[Registi con maggiori incassi nella storia del cinema|con i maggiori incassi nella storia del cinema]], avendo fatto registrare in carriera un totale di oltre 6,2 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]] a livello mondiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/box-office-star-records/worldwide/lifetime-specific-technical-role/director|titolo=Top Grossing Director at the Worldwide Box Office|sito=The Numbers|accesso=2025-07-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.statista.com/statistics/1026815/highest-grossing-directors-worldwide/|titolo=World's top-grossing movie directors 2025|sito=Statista|accesso=2025-07-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://moviegeek.com/nolan-fincher-discuss-malick-tree-life-featurette/|titolo=Nolan and Fincher Discuss Malick in New ‘Tree of Life’ Featurette – Moviegeek|data=2024-04-10|accesso=2025-07-03}}</ref> Tutti i suoi film sono stati acclamati dalla critica e hanno ottenuto un grande successo al botteghino, tra i quali si ricorda soprattutto la [[trilogia del cavaliere oscuro]] (2005-2012) ([[reboot (mass media)|reboot]] della [[Serie cinematografica|saga cinematografica]] di [[Batman]], composta da ''[[Batman Begins]]'', ''[[Il cavaliere oscuro]]'' e ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]''), ritenuta oggi una delle migliori opere del [[Film di supereroi|genere supereroistico]].<ref name="Top 10">{{Cita web|url=https://www.awardscircuit.com/2019/02/20/top-10-the-best-movie-trilogies-of-all-time/|titolo=Top 10: The Best Movie Trilogies Of All-Time • AwardsCircuit {{!}} Entertainment, Predictions, Reviews|data=|accesso=29 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191109022507/https://www.awardscircuit.com/2019/02/20/top-10-the-best-movie-trilogies-of-all-time/|dataarchivio=9 novembre 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/best-superhero-trilogies/|titolo=Triple Threats: The 15 Best Superhero Trilogies, RANKED|autore=C. B. R. Staff|sito=CBR|data=30 settembre 2017|lingua=en|accesso=29 marzo 2024}}</ref> È noto anche per aver esplorato negli anni un'ampia quantità di generi cinematografici: il [[neo-noir]] con ''[[Memento]]'', il [[thriller psicologico]] con ''[[Insomnia (film 2002)|Insomnia]]'' e ''[[The Prestige]]'', la [[Cinema di fantascienza|fantascienza]] con ''[[Inception]]'' e ''[[Interstellar]]'', il [[Cinema di guerra|film di guerra]] con ''[[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]]'', lo [[Film di spionaggio|spionaggio]] con ''[[Tenet]]'' e l'[[Film biografico|epopea biografica]] con ''[[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]]''. Nel 2024, proprio grazie a quest'ultima pellicola, si è aggiudicato la vittoria di sette [[Premio Oscar|Premi Oscar]], tra cui quelli come [[Oscar al miglior film|miglior film]] e [[Oscar al miglior regista|miglior regista]].
Rilevanti nella sua carriera i [[Attore feticcio|sodalizi]] con gli attori [[Christian Bale]], [[Michael Caine]] e [[Cillian Murphy]], ma soprattutto quello col fratello [[Sceneggiatura|sceneggiatore]] [[Jonathan Nolan]], i [[compositori]] [[Hans Zimmer]] (6 film) e [[Ludwig Göransson]] (2 film), i [[direttori della fotografia]] [[Wally Pfister]] (7 film) e [[Hoyte van Hoytema]] (4 film) oltre che con sua moglie, la produttrice [[Emma Thomas]], insieme alla quale è co-fondatore della compagnia di [[produzione cinematografica]] [[Syncopy Films]].<ref name="Nolan">{{Cita news|lingua=en|nome=Geoff|cognome=Boucher|url=http://latimesblogs.latimes.com/herocomplex/2010/03/christopher-nolan-takes-flight-with-superman-we-have-a-fantastic-story-1.html|titolo=Christopher Nolan takes flight with Superman: "We have a fantastic story"|pubblicazione=Tribune Company|editore=Los Angeles Times|data=10 marzo 2010|accesso=2 agosto 2012}}</ref>
Gran parte dei suoi progetti affronta temi [[epistemologia|epistemologici]] e [[metafisica|metafisici]] ed esplora vari aspetti della [[Morale|moralità]] umana, la costruzione del [[tempo]] e la natura malleabile della [[memoria]] e dell'[[identità personale]].<ref name="G">{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/box-office-star-records/worldwide/lifetime-specific-technical-role/director|titolo=Top Grossing Director at the Worldwide Box Office|accesso=24 giugno 2018}}</ref><ref name="K">{{Cita news|lingua=en|nome=Borys|cognome=Kit|url=https://www.hollywoodreporter.com/blogs/heat-vision/heath-ledger-dark-knight-rises-55215|titolo=Heath Ledger Will Not Appear in 'Dark Knight Rises'|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=1º dicembre 2010|accesso=2 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/christopher-nola-encouraged-zack-snyder-justice-league-snyder-cut-2021-3|titolo=Deborah Snyder says Christopher Nolan supported her husband Zack in his quest to make the 'Snyder cut'|autore=Jason Guerrasio|sito=Business Insider|lingua=en|accesso=29 marzo 2024}}</ref> Elementi tipici del cinema di Nolan sono una [[Narrazione cinematografica|narrazione]] non lineare, l'utilizzo costante e maggiore di [[effetti speciali#Effetti meccanici|effetti speciali pratici]] rispetto alla [[computer grafica]], paesaggi sonori innovativi, [[fotografia]] di grande [[Formato (fotografia)|formato]] e relazioni analoghe tra linguaggio visivo e narrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/director-best-films-imdb/|titolo=10 Directors And Their Best Film, According To IMDb|autore=Ajay Aravind|sito=CBR|data=30 maggio 2022|lingua=en|accesso=29 marzo 2024}}</ref> Nel 2015 il settimanale ''[[Time]]'' lo ha inserito nella [[Time 100|lista delle 100 persone più influenti al mondo]],<ref>{{Cita web|url=http://time.com/3822892/christopher-nolan-2015-time-100/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150417010758/http://time.com/3822892/christopher-nolan-2015-time-100/|urlmorto=sì|titolo=Christopher Nolan by Michael Caine: TIME 100|data=|accesso=4 ottobre 2024}}</ref> mentre nel 2019 è stato nominato [[Ordine dell'Impero Britannico|Cavaliere dell'Ordine dell'Impero britannico]] «per avere illustrato la [[Inghilterra|Patria]] con i servizi offerti nel campo dell'arte drammatica». Nel 2024 gli è stato conferito il rango di [[Knight Bachelor]] da [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-68683313|titolo=Christopher Nolan and Emma Thomas to receive a knighthood and damehood|data=28 marzo 2024|accesso=29 marzo 2024}}</ref>
== Biografia ==
[[File:Christopher Nolan and Emma Thomas.jpg|thumb|Christopher Nolan e sua moglie Emma Thomas al Santa Barbara Independent SBIFF 2011]]
Christopher Nolan è nato il 30 luglio 1970 a [[Westminster]], nel [[West End]] di [[Londra]],<ref name="Boucher">{{Cita web|url=http://herocomplex.latimes.com/2010/04/11/christopher-nolans-inception-hollywoods-first-existential-heist-film/|titolo=Christopher Nolan's Inception' — Hollywood's first existential heist film|cognome=Boucher|nome=Geoff|sito=[[Los Angeles Times]]|data=11 aprile 2010|lingua=en|accesso=28 gennaio 2011}}</ref> da Brendan James, [[direttore creativo]] di origini [[Irlanda|irlandesi]], e Cristina Jensen, un'[[assistente di volo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] nativa di [[Evanston (Illinois)|Evanston]], nell'[[Illinois]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]),<ref name="Nolan" /><ref>{{Cita web|url=https://www.theage.com.au/entertainment/movies/cant-get-him-out-of-our-heads-20020908-gdukji.html|titolo=Can't get him out of our heads|sito=The Age|data=8 settembre 2002|lingua=en|accesso=11 marzo 2024}}</ref> motivo per cui ha entrambe le cittadinanze.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Dave|cognome=Itzkoff|url=https://www.nytimes.com/2010/07/04/movies/04inception.html|titolo=The Man Behind the Dreamscape|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=30 giugno 2010|accesso=1º luglio 2010}}</ref> Ha trascorso la propria infanzia alternandosi tra il quartiere londinese di [[Highgate]] (a nord-est di [[Hampstead Heath]]) e le estati passate a [[Chicago]]<ref>[http://www.ariel-leve.com/st_interviews/christophernolan.html Ariel Leve] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100811030158/http://www.ariel-leve.com/st_interviews/christophernolan.html|data=11 agosto 2010}}</ref> insieme ai genitori e ai suoi due fratelli, il maggiore Matthew Francis e il minore [[Jonathan Nolan|Jonathan]], con cui collabora frequentemente per le sceneggiature per i suoi film.<ref>{{Cita web|url=https://www.eonline.com/news/105428/dark_knight_directors_brother_arrested|titolo=Dark Knight Director's Brother Arrested for Murder|sito=E! Online|data=20 marzo 2009|accesso=11 marzo 2024}}</ref> Da bambino si dimostra molto portato per la fotografia, nonché per la realizzazione di piccoli [[Cortometraggio|cortometraggi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thisislondon.co.uk/film/review-1260075-nolans-move-from-highgate-to-hollywood.do|titolo=Nolan's move from Highgate to Hollywood|editore=London Evening Standard|data=29 agosto 2002|lingua=en|accesso=11 febbraio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20130114021415/http://www.standard.co.uk/arts/film/nolans-move-from-highgate-to-hollywood-7381904.html|dataarchivio=14 gennaio 2013}}</ref>
Nel 1989 Nolan, alle prime armi, riesce a far proiettare il suo primo corto sul canale americano [[PBS (azienda)|PBS]], dal nome ''Tarantella'' e in cui recita assieme al suo collaboratore del tempo, Roko Belic<ref>{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/35-anni-dopo-film-perduto-horror-christopher-nolan-spunta-gratis-youtube-794045.html|titolo=35 anni dopo, il primo film perduto (horror) di Christopher Nolan spunta gratis su YouTube|sito=everyeye.it|data=17 aprile 2025|accesso=17 aprile 2025}}</ref>. In seguito alla partecipazione al ''[[Cambridge Film Festival]]'' e alla realizzazione di ''Larceny'' e ''[[Doodlebug]]'', Nolan conosce [[Emma Thomas]], una produttrice cinematografica che diventerà successivamente sua moglie e con la quale avvierà anche un importante sodalizio artistico.<ref name="K" /> Con lei fonda la compagnia di produzione cinematografica [[Syncopy Films]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cinematical.com/2010/07/31/the-syncopy-of-christopher-nolans-cinema|titolo=The 'Syncopy' of Christopher Nolan's Cinema|lingua=en|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.is/20121208151212/http://blog.moviefone.com/2010/07/31/the-syncopy-of-christopher-nolans-cinema|dataarchivio=8 dicembre 2012|urlmorto=sì|pubblicazione=Cinematical.com}}</ref> La coppia vive a [[Los Angeles]] con i suoi quattro figli.
=== Carriera ===
==== Gli inizi e i primi successi (1998-2004) ====
Dopo aver incontrato Emma Thomas, Nolan scrisse e diresse il suo primo film: ''[[Following]]'', un [[noir]] girato in [[bianco e nero]] a bassissimo costo<ref name="nolandotnet">{{Cita web|url=http://www.christophernolan.net/following_making.php|titolo=The Making of Following|cognome=Duncker|nome=Johannes|data=6 giugno 2002|lingua=en|accesso=19 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080513200348/http://www.christophernolan.net/following_making.php}}</ref> in nove mesi, per il quale in ogni weekend girava un frammento.<ref name="Roberto Leoni Movie Reviews">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/video/vi1097055769|titolo=Christopher Nolan, from Following to Tenet|cognome=Leoni|nome=Roberto|data=31 luglio 2020|lingua=en|accesso=6 agosto 2020}}</ref>
La prima pellicola diretta da Nolan vinse vari premi in diversi [[festival cinematografici]], conquistando anche una calorosa accoglienza da parte della [[Critica cinematografica|critica]].<ref name="nolandotnet" />
Un anno dopo, nel 2000, Nolan diresse ''[[Memento]]''. La storia di questo film è tratta da un breve racconto scritto dal fratello Jonathan. Come dichiarato dal regista, però, durante lo sviluppo del film, la [[Trama (narratologia)|trama]] fu modificata leggermente rispetto alla versione cartacea.<ref name="SS">{{Cita web|url=http://www.impulsenine.com/homepage/pages/shortstories/memento_mori.htm|titolo=Memento Mori|cognome=Nolan|nome=Jonathan|lingua=en|accesso=2 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150713100531/http://www.impulsenine.com/homepage/pages/shortstories/memento_mori.htm|anno=2001}}</ref> La produzione di ''Memento'' cominciò nel 1997, ma ricevette il via solo successivamente con il consenso di [[Aaron Ryder]], uno dei dirigenti della [[Newmarket Films]], il quale rimase enormemente colpito dall'idea di Nolan. Alla sua uscita nelle sale, ''Memento'' ricevette ottime critiche e un buon incasso al [[botteghino]], mentre Nolan ottenne due candidature per la migliore sceneggiatura ai [[Golden Globe]] e al [[premio Oscar]] e diversi altri premi.<ref>{{en}}[http://awardsdatabase.oscars.org/ampas_awards/DisplayMain.jsp;jsessionid=85089250F8C40E42B36D0F921E3F7860?curTime=1295947194337 Session Timeout – Academy Awards Database – AMPAS] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131105194451/http://awardsdatabase.oscars.org/ampas_awards/DisplayMain.jsp%3Bjsessionid%3D85089250F8C40E42B36D0F921E3F7860?curTime=1295947194337|data=5 novembre 2013}}. Awardsdatabase.oscars.org</ref>
Nel 2002 Nolan diresse un nuovo film: il regista e produttore [[Steven Soderbergh]], rimasto colpito da ''Memento'', gli affidò la regia di ''[[Insomnia (film 2002)|Insomnia]]'', remake hollywoodiano di un [[thriller psicologico]] norvegese, che vede [[Al Pacino]] alle prese con un [[Robin Williams]] che per la prima volta è nel ruolo del cattivo; accanto ai due protagonisti recitò anche [[Hilary Swank]]. Anche questo film venne accolto in maniera positiva dalla critica, tanto che dal film venne tratto un [[romanzo]] scritto da [[Robert Westbrook]] e pubblicato nello stesso anno.<ref>{{Cita libro|nome=Robert|cognome=Westbrook|titolo=Insomnia|url=https://archive.org/details/insomnia00robe|anno=2002|editore=''Onyx''|isbn=978-0-451-41049-8}}</ref>
==== ''Il cavaliere oscuro'' e il successo internazionale (2005-2013) ====
[[File:Christopher Nolan, London, 2013 (crop).jpg|miniatura|Cristopher Nolan nel 2013]]
Nel 2003 Nolan venne a sapere dal suo agente che la [[Warner Bros.]] voleva realizzare un nuovo capitolo della saga cinematografica di Batman e si presentò dai produttori con una sua proposta sul rilancio del [[Media franchise|franchise]]. La Warner credette nell'idea del regista e decise di affidargli il prestigioso incarico di dirigere il nuovo film dedicato al personaggio, dopo l'insuccesso disastroso di ''[[Batman & Robin]]'' del 1997.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Fleming|url=http://www.variety.com/article/VR1117879566|titolo='Batman' captures director Nolan|pubblicazione=Variety|data=27 gennaio 2003|accesso=2 agosto 2012}}</ref>
Nolan precisò di voler inserire Batman in un contesto moderno e renderlo molto più realistico rispetto alle precedenti incarnazioni.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Fleming|url=http://www.variety.com/index.asp?layout=story&articleid=VR1117879566&categoryid=13&cs=1|titolo='Batman' captures director Nolan|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=27 gennaio 2003|accesso=2 novembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071012013125/http://www.variety.com/index.asp?layout=story&articleid=VR1117879566&categoryid=13&cs=1}}</ref><ref name="beautiful">{{Cita news|lingua=en|nome=Marc|cognome=Graser|nome2=Cathy|cognome2=Dunkley|url=http://www.variety.com/article/VR1117899714.html|titolo=The bat and the beautiful|editore=Variety|data=8 febbraio 2004|accesso=2 agosto 2012}}</ref> Nolan cominciò a scrivere la sceneggiatura della pellicola insieme con l'autore [[David S. Goyer]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Claude|cognome=Brodesser|nome2=Cathy|cognome2=Dunkley|url=http://www.variety.com/article/VR1117883691|titolo=Inside Move: WB jump starts Batmobile|editore=Variety|data=26 marzo 2003|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516200631/http://www.variety.com/article/VR1117883691}}</ref> perché pur essendo fan di lunga data del [[Batman (fumetto)|fumetto]], sentiva il bisogno di essere affiancato da un vero esperto della materia per redigere il [[copione]]: i due insieme analizzarono diversi fumetti batmaniani, in particolare ''[[Batman: Anno uno]]'' di [[Frank Miller|Miller]]. Riguardo ad alcune scelte creative, Nolan affermò di essersi ispirato al ''[[Superman (film 1978)|Superman]]'' di [[Richard Donner]], soprattutto per la focalizzazione sulla crescita di Batman<ref name="originalpsycho">[[Adam Smith]], (luglio 2005). "The Original American Psycho" (in inglese). ''[[Empire (periodico)|Empire]]'': pp. 74–80, 82, 84, 87.</ref> e sulla scelta dell'attore che avrebbe interpretato il protagonista.<ref name="originalpsycho" /> Nolan si ispirò anche al film ''[[Blade Runner]]'' per il ''design'' da dare alla città di [[Gotham City]].<ref>{{Cita web|url=http://movies.ign.com/articles/622/622719p1.html|titolo=Interview: Christopher Nolan|cognome=Otto|nome=Jeff|data=5 giugno 2006|lingua=en|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120331134903/http://movies.ign.com/articles/622/622719p1.html|pubblicazione=IGN}}</ref> Il film uscì nelle sale cinematografiche il 15 giugno 2005 [[Blockbuster (intrattenimento)|con la totale approvazione della critica]]<ref>{{Cita web|url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=%2F20050613%2FREVIEWS%2F50525003|titolo=Batman Begins, by Roger Ebert|data=14 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130330050718/http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=%2F20050613%2FREVIEWS%2F50525003|dataarchivio=30 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref> [[Blockbuster (intrattenimento)|e del pubblico]]. Nolan venne applaudito per aver creato un film più tradizionale rispetto agli episodi precedenti di [[Tim Burton]] e [[Joel Schumacher]], avendo optato per effetti speciali [[live action]],<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Andrew Pulver|url=http://www.guardian.co.uk/film/2005/jun/15/features.features11|titolo="He's not a god - he's human"- Christopher Nolan tells Andrew Pulver how his new film, Batman Begins, gets to the heart of the caped crusader|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=2 agosto 2012|giorno=15|mese=06|anno=2005}}</ref> in un periodo in cui la [[computer grafica]] era economica e accreditata. Venne accolto dai critici come un rilancio in grande stile delle trasposizioni fumettistiche e come esempio di grande cinema al servizio dell'intrattenimento.<ref name="effect">{{Cita web|url=http://www.cilliansite.com/press/reviews/2005-06-14-latimes-bb|titolo='Batman Begins' Director Christopher Nolan's reinterpretation of the comic book hero honors the Dark Knight and filmmaking itself - By Kenneth Turan|data=14 giugno 2005|lingua=en|accesso=23 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110711135925/http://www.cilliansite.com/press/reviews/2005-06-14-latimes-bb}}</ref> Oltre a ciò, ''Batman Begins'' fu campione d'incassi a livello internazionale per la Warner: costato circa 135 milioni di dollari di produzione, incassò in [[America]] la cifra di {{M|205343774|u=$}} e {{M|167366241|u=$}} nel resto del mondo, arrivando a un totale di incasso di {{M|372710015|u=$}}.<ref>{{BoxOfficeMojo|tt0372784|Batman Begins|26 maggio 2009}}</ref>
Mentre era in cerca di una casa per distribuire ''Memento'', Nolan venne contattato dalla produttrice [[Valerie Dean]] per realizzare un adattamento cinematografico del romanzo ''[[The Prestige (romanzo)|The Prestige]]'' di [[Christopher Priest]].<ref name="production">{{Cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|titolo=The Prestige - La produzione|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130425153653/http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|p=3}}</ref> Dopo aver letto il romanzo, Nolan si convinse che quest'ultimo aveva valide potenzialità per essere portato sullo schermo e cominciò a discuterne con il fratello Jonathan Nolan. I fratelli Nolan, dopo aver acquistato i diritti delle opzioni sul libro dalla società [[Newmarket Films]]<ref name="production" /> e aver concluso la [[post-produzione]] di ''Insomnia'', incominciarono la collaborazione per la sceneggiatura definitiva. Nolan impiegò circa cinque anni per completare la sceneggiatura<ref>{{Cita web|url=http://www.thelondonpaper.com/staying-in/film-dvd-s/christopher-nolan|titolo=Christopher Nolan Pulling film magic out of a hat. By Stuart McGurk|lingua=en|accesso=1º giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090712055937/http://www.thelondonpaper.com/staying-in/film-dvd-s/christopher-nolan}}</ref> e 18 mesi<ref>{{Cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|titolo=The Prestige - La produzione|accesso=3 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100612222349/http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|p=4}}</ref> per individuare la modalità per raccontare la storia.
In ''[[The Prestige]]'' Nolan richiama a sé alcuni attori con cui aveva già lavorato precedentemente, come Christian Bale e Michael Caine,<ref name="Bale">{{Cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|titolo=The Prestige - Christian Bale è Alfred Borden|accesso=3 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100612222349/http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|pp=5, 6}}</ref><ref name="Caine">{{Cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf||titolo=The Prestige - Gli assistenti dei maghi: Michael Caine è Cutter|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130425153653/http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|p=7}}</ref> mentre per la parte del protagonista del film il regista scelse l'attore australiano [[Hugh Jackman]].<ref name="Jackman">{{Cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|titolo=The Prestige - Hugh Jackman è Robert Angier|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130425153653/http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf|pp=4, 5}}</ref> Il film venne accolto favorevolmente da critica e pubblico, incassando complessivamente circa {{M|109676311|u=$}}, di cui {{M|53089891|u=$}} solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{BoxOfficeMojo|tt0482571|The Prestige|3 novembre 2024}}</ref>
[[File:The Dark Knight European Premier - Leicester square.jpg|upright|thumb|Il regista Christopher Nolan e il resto del cast alla première de ''[[Il cavaliere oscuro]]'' - [[New York]] 2008]]
Forte del successo ottenuto con ''Batman Begins'', Nolan venne confermato come regista per il [[sequel|seguito]] ''[[Il cavaliere oscuro]]'', ottenendo maggiore libertà creativa dallo studio e a sua volta egli stesso confermò il cast tecnico e artistico della precedente pellicola. Come per ''Batman Begins'', Nolan scrisse il soggetto del film con l'aiuto di David S. Goyer, basandosi stavolta sui fumetti ''[[Batman: Il lungo Halloween|Il lungo Halloween]]'' e ''[[Batman: The Killing Joke|The Killing Joke]]'',<ref name="prefazioneABTLH">Christopher Nolan e [[David S. Goyer]], Prefazione a ''Absolute Batman: The Long Halloween'', 2007, ISBN 978-1-4012-1282-7</ref> mentre la sceneggiatura vera e propria fu scritta da lui e suo fratello Jonathan; il regista confermò di essersi ispirato al cinema di [[Michael Mann]] per la realizzazione della pellicola.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://movies.ign.com/articles/839/839933p1.html|titolo=IGN Interviews Christopher Nolan|accesso=6 luglio 2009|giorno=06|mese=12|anno=2007}}</ref> In questo film, Nolan sceglie di inserire il personaggio di [[Joker]], già portato sul grande schermo da [[Jack Nicholson]]. Per la parte della nemesi di Batman, Nolan scelse il talentuoso [[Heath Ledger]],<ref name="full34-57">{{en}} ''Villains'', pp. 34-57, in Craig Byrne, Alexander Tochilovsky, ''The Dark Knight: Featuring Production Art and Full Shooting Script'', Universe Publishing (NY), 2008, ISBN 978-0-7893-1812-1</ref><ref name="1annuncio">{{Cita news|lingua=en|autore=Jonah Weinland|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=7736|titolo=Ledger to play the Joker in Batman sequel, The Dark Knight|pubblicazione=Comic Book Resources|accesso=6 settembre 2008|giorno=31|mese=07|anno=2006}}</ref> il quale morirà poco dopo la fine delle riprese de ''Il cavaliere oscuro''.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Leonard Greene|url=https://www.nypost.com/seven/01242008/news/worldnews/i_warned_him__says_jack_756164.htm|titolo='I warned him' says Jack|pubblicazione=New York Post|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080720001615/http://www.nypost.com/seven/01242008/news/worldnews/i_warned_him__says_jack_756164.htm|giorno=24|mese=01|anno=2008}}</ref> Il film verrà successivamente dedicato alla memoria dell'attore scomparso, che vincerà un [[Premio Oscar postumo|Oscar postumo]].
''Il cavaliere oscuro'' ebbe un budget di 185 milioni dollari e incassò solo in America {{M|533345358|u=$}}. Nel resto del mondo incassò {{M|468576467|u=$}}, sfondando il miliardo e incassando un totale di {{M|1001921825|u=$}}, diventando uno dei più grandi successi mai realizzati.<ref>{{BoxOfficeMojo|tt0468569|The Dark Knight|2 agosto 2012}}</ref> Anche questo secondo film viene accolto in maniera favorevole dalla critica internazionale, tanto da essere considerato da molti «il miglior film fatto su Batman» e «il più importante [[Film di supereroi|film supereroistico]] di tutti i tempi».<ref>{{Cita news|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4506&Itemid=167|titolo=Il Cavaliere Oscuro|pubblicazione=BadTaste.it|accesso=2 settembre 2008|giorno=22|mese=07|anno=2008}}</ref> Tra i vari riconoscimenti vinse due Oscar (oltre a quello per il miglior attore non protagonista, si aggiunse quello al [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]]), 5 Saturn Award, un Golden Globe e un BAFTA: vari di questi premi furono vinti postumi da Heath Ledger.
Nel corso della produzione del film, la Warner Bros. annunciò l'inizio della lavorazione del film ''[[Justice League of America#Altri media|Justice League: Mortal]]'', cross-over cinematografico in cui sarebbe comparso lo stesso Batman. Riguardo a tale progetto, Nolan dichiarò di essere sempre concentrato su un unico lavoro per volta e che la sua saga non avrebbe avuto legami con nessun altro film tratto da fumetti. A seguito di queste dichiarazioni, la Warner Bros. sospese il film sulla [[Justice League of America]] in maniera da non interferire con il lavoro del regista.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://movies.ign.com/articles/839/839933p1.html|titolo=IGN Interviews Christopher Nolan|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=2 agosto 2012|giorno=06|mese=12|anno=2007}}</ref>
==== I grandi colossal (2010-2020) ====
Prima ancora dell'uscita di ''Memento'', Nolan era alla prese con la sceneggiatura di ''[[Inception]]''.<ref name="inception">{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Breznican|url=https://www.usatoday.com/life/movies/news/2010-07-15-inception15_CV_N.htm|titolo=With 'Inception,' Chris Nolan's head games continue|pubblicazione=UsaToday.com|accesso=14 ottobre 2010|giorno=16|mese=luglio|anno=2010}}</ref> Inizialmente concepito come [[Cinema dell'orrore|film horror]], Nolan voleva raccontare attraverso questo film la storia di alcuni ladri di sogni, ma decise di accantonare il progetto quando la sceneggiatura era composta da circa ottanta pagine<ref name="scenegg">{{Cita news|lingua=en|autore=John Hiscock|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/film/filmmakersonfilm/7866677/Inception-Christopher-Nolan-interview.html|titolo=Inception: Christopher Nolan interview|pubblicazione=The Telegraph.co.uk|accesso=2 agosto 2012|giorno=1|mese=7|anno=2010}}</ref> per dedicarsi a ''Insomnia''. Dopo alcuni anni, Nolan, anche grazie al supporto di sua moglie e co-produttrice Emma Thomas, decise di ricominciare a lavorare al film, ma anche questa volta il progetto fu messo da parte dato che alcuni anni prima era uscito nelle sale cinematografiche ''[[Matrix]]'' (1999), la cui storia ricordava troppo le tematiche della sua sceneggiatura.<ref>{{Cita web|http://personaggi-film.35mm.it/christopher-nolan/interviste/114842.html|titolo=Christopher Nolan|data=23 settembre 2010|accesso=11 febbraio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20120718164656/http://personaggi-film.35mm.it/christopher-nolan/interviste/114842.html|dataarchivio=18 luglio 2012}}</ref>
Dopo il grandissimo successo ottenuto con ''Il cavaliere oscuro'', Nolan finalmente cominciò a dedicarsi completamente alla realizzazione della pellicola, passando sei mesi a completarne la sceneggiatura.<ref name="inception" /><ref name="scenegg" /> Secondo Nolan, ''Inception'' si basa sull'idea che nei sogni ogni percezione appare reale e che nel subconscio si possono nascondere e di conseguenza scoprire i segreti più nascosti.<ref name="produzione3-13">{{Cita web|url=http://wwws.warnerbros.it/inception/mainsite/pdf/INCEPTION_PK_Notes__Bios_6-18.pdf|titolo=Inception|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802071058/http://wwws.warnerbros.it/inception/mainsite/pdf/INCEPTION_PK_Notes__Bios_6-18.pdf}}</ref> Anche per questo film, Nolan richiama alcuni attori con cui aveva lavorato in precedenza come Michael Caine, [[Ken Watanabe]] e [[Cillian Murphy]], mentre per la parte del protagonista sceglie [[Leonardo DiCaprio]] dopo i rifiuti di [[Will Smith]] e [[Brad Pitt]].<ref>{{Cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/inception-will-smith-brad-pitt-idee-nolan-ruolo-cobb-583324.html|titolo=Inception, da Will Smith a Brad Pitt: tutti le idee di Nolan per il ruolo di Cobb|sito=Everyeye Cinema|data=24 aprile 2022|accesso=24 agosto 2023}}</ref> Nolan aveva cercato per anni di lavorare col protagonista di [[Titanic (film 1997)|''Titanic'']] e l'aveva incontrato più volte, non riuscendo mai a convincerlo ad apparire in uno dei suoi film, fino a ''Inception''. DiCaprio accettò il ruolo perché incuriosito dalla storia del film.<ref>Dan Jolin (luglio 2010). "''Crime of the Century''". [[Empire (periodico)|Empire]]: pp. 93–94.</ref>
''Inception'' ricevette ottime recensioni da parte della critica,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Steven Zeitchik|url=http://www.latimes.com/entertainment/news/la-et-inception-backlash-20100719,0,3544832.story|titolo=The rise and reassessment of 'Inception'|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|accesso=2 agosto 2012|giorno=19|mese=luglio|anno=2010}}</ref> incassò {{M|825531030|u=$}} complessivi in tutto il mondo<ref>{{BoxOfficeMojo|tt1375666|Inception|2 agosto 2012}}</ref> e ottenne anche molti premi, tra cui quattro Oscar alle premiazioni avvenute nel febbraio 2011, oltre ad altri importanti premi.<ref name="Zeitchik">{{Cita news|lingua=en|nome=Steven|cognome=Zeitchik|url=http://www.latimes.com/entertainment/news/la-et-inception-backlash-20100719,0,3544832.story|titolo='Inception' rides out critical backlash|editore=[[Los Angeles Times]]|data=19 luglio 2010|accesso=2 agosto 2012}}</ref>
Inizialmente, dopo l'uscita de ''Il cavaliere oscuro'', Nolan non era convinto di voler dirigere un altro film dedicato a Batman.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/cinemanews/2009/6580/|titolo=Christian Bale preoccupato per Batman 3|accesso=2 agosto 2012}}</ref> In seguito, dopo aver terminato ''Inception'', il regista confermò<ref>{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/film/filmblog/2010/mar/11/christopher-nolan-batman-superman|titolo=Batman ends: Christopher Nolan's third could be his final instalment|lingua=en|accesso=12 aprile 2010}}</ref> nel mese di marzo 2010<ref name="bat3">{{Cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/herocomplex/2010/03/christopher-nolan-takes-flight-with-superman-we-have-a-fantastic-story-1.html|titolo=Hero Complex|data=10 marzo 2010|lingua=en|accesso=12 aprile 2010}}</ref> di voler concludere la saga dell'Uomo Pipistrello con un terzo e ultimo episodio.<ref name="bat3" />
''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' venne annunciato ufficialmente a ottobre 2010.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/cinema-the-dark-knight-rises-e-il-nuovo-film-su-batman/news-dettaglio/3862045|titolo=Cinema: "The Dark Knight Rises" è il nuovo film di Batman|data=28 ottobre 2010|accesso=2 agosto 2012}}</ref> Nolan aveva dichiarato che per dirigere un terzo episodio doveva prima trovare una storia all'altezza dei precedenti film,<ref name="Development8">{{Cita news|autore="Merrick" (pseudonym)|url=http://www.aintitcool.com/node/39348|titolo=Nolan Talks Dark Knight Blu-Ray, a 100,000 Person Screening of the Film (Featuring Live Q & A w/ Nolan), TDK Sequel, and More!!|pubblicazione=[[Ain't It Cool News]]|data=5 dicembre 2008|accesso=2 agosto 2012}}</ref> così si mise al lavoro solo quando lui e David Goyer elaborarono un soggetto allettante da usare come conclusione della saga; a quel punto il regista incaricò suo fratello Jonathan di scrivere una prima bozza del copione basandosi sul soggetto preliminare.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.deadline.com/2010/02/its-a-bird-its-a-plane-its-chris-nolan-hell-mentor-superman-3-0-while-preparing-3rd-batman/|titolo=It's A Bird! It's A Plane! It's Chris Nolan! He'll Mentor Superman 3.0 And Prep 3rd Batman|pubblicazione=Deadline.com|data=9 febbraio 2010|accesso=2 agosto 2012}}</ref> Durante la lavorazione del film, Nolan cita come esempio il lavoro svolto da [[Peter Jackson]] sulla [[Il Signore degli Anelli (serie di film)|trilogia de ''Il Signore degli Anelli'']]<ref>{{Cita news|autore=Andrea Bedeschi|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-cavaliere-oscuro-il-ritorno-nolan-si-ispirato-peter-jackson|titolo=Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, Nolan si è ispirato a... Peter Jackson!|data=15 luglio 2012|accesso=2 agosto 2012}}</ref> e afferma che il romanzo ''[[Racconto di due città]]'' (''A Tale of Two Cities'') di [[Charles Dickens]] è stato un'influenza importante per la sua storia.<ref name="dickens">{{Cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118027580|titolo=Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, le ispirazioni letterarie per il film|pubblicazione=BadTaste.it|data=9 luglio 2012|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101208065902/http://www.variety.com/article/VR1118027580}}</ref> L'autore tornò a documentarsi sulla mitologia di Batman selezionando altri fumetti che avrebbero fornito gli spunti narrativi adeguati, tra cui ''[[Batman: Knightfall|Knightfall]]'', ''[[Batman - Il ritorno del Cavaliere Oscuro|Il ritorno del Cavaliere Oscuro]]'' e ''[[Batman: Terra di nessuno]]''.<ref name="ComicST">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.moviehole.net/201150330-bat-signal-up-heres-what-we-know-so-far-about-the-dark-knight-rises|titolo=Bat Signal Up: Here's what we know so far about The Dark Knight Rises|pubblicazione=moviehole.net|data=12 dicembre 2011|accesso=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150203002832/http://moviehole.net/201150330-bat-signal-up-heres-what-we-know-so-far-about-the-dark-knight-rises}}</ref><ref name="ComicClues">{{Cita web|url=https://io9.gizmodo.com/5916489/clues-from-the-comics-about-batmans-fate-in-the-dark-knight-rises|titolo=Clues from the Comics About Batman's Fate in The Dark Knight Rises|cognome=Brooker|nome=Will|data=7 giugno 2012|lingua=en|accesso=2 agosto 2012|pubblicazione=Io9.com}}</ref> Come ultimo antagonista della saga, Goyer suggerì il personaggio di [[Bane (DC Comics)|Bane]] e nonostante qualche riluttanza iniziale Nolan avallò la proposta, in quanto poteva rappresentare una sfida nuova per Batman come rivale che lo mettesse alla prova "fisicamente e psicologicamente", ma anche per la diversità con Joker, antagonista della precedente pellicola.<ref>{{Cita news|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/15881/the-dark-knight-rises-prime-rivelazioni-ufficiali/|titolo=The Dark Knight Rises, prime rivelazioni ufficiali|pubblicazione=FantasyMagazine|accesso=10 settembre 2012|giorno=17|mese=10|anno=2008}}</ref>
Il film esordì in maniera drammatica: in occasione dell'anteprima di mezzanotte tenutasi a [[Denver]] il [[Massacro di Aurora|20 luglio 2012]], [[James Holmes]], un ragazzo armato di 24 anni con il volto coperto da una [[maschera antigas]], ha fatto fuoco sugli spettatori, uccidendo 12 persone e ferendone altre 58 prima di essere arrestato.<ref>{{Cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/07/dark-knight-rises-strage-allanteprima-di-denver-10-morti-197334.php|titolo=Dark Knight Rises – Strage all'anteprima di Denver, 12 morti|editore=ScreenWeek Blog|accesso=2 agosto}}</ref> Commentando l'evento, Nolan dichiarò:<ref>{{Cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/christopher-nolan-parla-della-strage-colorado|titolo=Christopher Nolan parla della strage in Colorado|autore=Andrea Francesco Berni|data=21 luglio 2012|accesso=2 agosto 2012}}</ref>
{{Citazione|A nome del cast e della troupe del ''Cavaliere Oscuro - il Ritorno'', vorrei esprimere il nostro più profondo dispiacere per l'insensata tragedia che ha colpito l'intera comunità di Aurora. Non so nulla delle vittime, se non che si trovavano in quel cinema per vedere un film. Credo che i film siano una delle grandi forme d'arte americane e che l'esperienza condivisa di vedere una storia svilupparsi sullo schermo sia un passatempo importante e gioioso. Il cinema è la mia casa e l'idea che qualcuno violi quel luogo innocente e ricco di speranza in maniera così profondamente selvaggia è devastante. Nulla di ciò che potremmo dire potrebbe esprimere adeguatamente i nostri sentimenti nei confronti delle vittime innocenti di questo gravissimo crimine, ma i nostri pensieri sono con loro e con le loro famiglie.}}
''Il cavaliere oscuro - Il ritorno'' ebbe un budget di 250 milioni di dollari, il più alto di tutta la trilogia,<ref name="NewYorkTimes">{{Cita news|nome=Brooke|cognome=Barnes|url=https://www.nytimes.com/2012/07/23/movies/dark-knight-leads-at-box-office-in-the-shadow-of-massacre.html|titolo=Batman Sales High Despite Shootings|editore=The New York Times|accesso=2 agosto 2012}}</ref> e, come i precedenti episodi, si rivelò essere un vero e proprio blockbuster. Il film ha incassato in tutto il mondo {{M|1081041287|u=$}}, diventando il più redditizio del franchise,<ref>{{BoxOfficeMojo|tt1345836|The Dark Knight Rises|2 agosto 2012}}</ref> oltre ad essere considerato uno dei migliori degli anni 2010, nonché una delle più grandi pellicole di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Burt Kayti Burt ''et al.''|url=https://www.denofgeek.com/movies/100-best-movies-of-the-decade/|titolo=100 Best Movies of the Decade|sito=Den of Geek|data=30 dicembre 2019|accesso=10 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Total Film published|url=https://www.gamesradar.com/decade-best-movies-2010-2019/2/|titolo=The 100 best movies of the decade|sito=gamesradar|data=16 dicembre 2019|accesso=10 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ladbible.com/entertainment/tv-and-film-batman-the-dark-knight-rises-voted-best-film-of-the-decade-20191227|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191229184029/https://www.ladbible.com/entertainment/tv-and-film-batman-the-dark-knight-rises-voted-best-film-of-the-decade-20191227|urlmorto=sì|titolo=The Dark Knight Rises Voted Best Film Of The Decade - LADbible|data=|accesso=10 aprile 2025}} </ref> <ref> {{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/films/0/best-movies-all-time-greatest-films-2021/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240815184633/https://www.telegraph.co.uk/films/0/best-movies-all-time-greatest-films-2021/|urlmorto=sì|titolo=The 100 greatest movies of all time|data=|accesso=10 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.empireonline.com/movies/features/301-greatest-movies/|titolo=The 301 Greatest Movies Of All Time|sito=Empire|data=2 giugno 2014|accesso=10 aprile 2025}}</ref>
Durante la lavorazione della [[Film su Batman#I film di Christopher Nolan|trilogia di film su Batman]], David S. Goyer all'inizio del 2010 cominciò a sviluppare diverse idee riguardo a un reboot su [[Superman]]. Goyer voleva creare una storia completamente diversa da quelle adattate in precedenza e svilupparla insieme con Nolan; il regista fu subito convinto dal soggetto del collega, che ambienta la storia di Superman in un contesto moderno, com'era già accaduto per ''Batman Begins''.<ref name="GoyStory">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.superherohype.com/news/articles/102090-christopher-nolan-on-batman-and-superman|titolo=Christopher Nolan on Batman and Superman|pubblicazione=Superhero Hype!|data=4 giugno 2010|accesso=22 luglio 2012}}</ref> Una volta presentato il progetto alla Warner Bros., Nolan venne assunto come produttore esecutivo della pellicola.<ref name="Goyer">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.deadline.com/2010/02/its-a-bird-its-a-plane-its-chris-nolan-hell-mentor-superman-3-0-while-preparing-3rd-batman/|titolo=It's A Bird! It's A Plane! It's Chris Nolan! He'll Mentor Superman 3.0 And Prep 3rd Batman|editore=Deadline.com|data=9 febbraio 2010|accesso=2 agosto 2012}}</ref> Inoltre ebbe modo di sviluppare alcune idee per la sceneggiatura accanto a Goyer e al regista [[Zack Snyder]].<ref>{{Cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/henry-cavill-e-zack-snyder-parlano-di-superman|titolo=Henry Cavill e Zack Snyder parlano di Superman|autore=Domenico Majorana|data=7 aprile 2011|accesso=2 agosto 2012}}</ref>
Riguardo al suo approccio personale con Superman, Nolan affermò che questa nuova versione del personaggio sarebbe stata molto diversa da quelle realizzate da [[Richard Donner]] e [[Bryan Singer]] e precisò: «Molte persone si sono avvicinate a Superman in modi diversi. Io so solo la maniera che ha funzionato al meglio per noi è quella che applicherò per il film. Il mio Batman vive in un mondo nel quale sa di essere l'unico supereroe e il nostro Uomo d'Acciaio avrà lo stesso approccio. Ciascuno dei due ha una logica interna, nella storia. Non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro».<ref name="Nolan" />
Nel gennaio 2013 fu annunciato che Nolan avrebbe diretto, scritto e prodotto il suo prossimo progetto: un [[Cinema di fantascienza|film di fantascienza]] intitolato ''[[Interstellar]]''. Il soggetto del film deriva da un trattato scritto da un [[fisico]] della [[California Institute of Technology|Caltech]], [[Kip Thorne|Kip Stephen Thorne]], meglio conosciuto per il suo contributo alla [[fisica]] della [[Interazione gravitazionale|gravitazione]], all'[[astrofisica]] e per il progetto [[LIGO]] (Laser Interferometer Gravitational Wave Observatory). Thorne ha lavorato al soggetto con la produttrice [[Lynda Obst]], che lo ha proposto in seguito alla [[Paramount Pictures|Paramount]]: la prima bozza di sceneggiatura fu commissionata da [[Steven Spielberg]] (regista originario del progetto) a Jonathan Nolan; in seguito all'abbandono di Spielberg il progetto rimase in stasi finché Nolan non fu coinvolto per subentrare alla regia e revisionò la sceneggiatura del fratello per inserire nuove idee.
La trama della pellicola "segue un eroico [[viaggio interstellare]] verso i confini più lontani della nostra comprensione scientifica", le riprese sono state effettuate anche in formato [[IMAX]], che Nolan ha sfruttato per la terza volta dopo ''Il cavaliere oscuro'' e ''Il cavaliere oscuro - Il ritorno''. Warner Bros. e Paramount Pictures co-finanziano il progetto, che è stato distribuito nelle sale nel novembre 2014. [[Hoyte van Hoytema]] ha lavorato al film come nuovo direttore della fotografia di Christopher Nolan, dopo che Wally Pfister ha deciso di esordire alla regia con il film ''[[Transcendence (film)|Transcendence]]'', sempre prodotto da Nolan. [[Hans Zimmer]] ha composto le musiche. Il film ha vinto l'Oscar per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] nel [[Premi Oscar 2015|2015]] e ha ricevuto altre quattro candidature ([[Oscar alla migliore colonna sonora|miglior colonna sonora]], [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]], [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] e [[Oscar alla migliore scenografia|miglior scenografia]]).
[[File:DunkirkFilmGearPatrolLeadFull.jpg|miniatura|Christopher Nolan dietro una [[Camera Image File Format|camera IMAX]] durante le riprese di ''Dunkirk'']]
Nel dicembre 2015 viene annunciato che Nolan avrebbe scritto e diretto ''[[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]]'', ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]]. Le riprese del film sono incominciate nel maggio 2016 a [[Dunkerque]], in [[Francia]]. Il film vede tra gli interpreti principali [[Tom Hardy]], Cillian Murphy, [[Mark Rylance]], [[Kenneth Branagh]], [[Harry Styles]] e segna la sesta collaborazione con Zimmer e la seconda con il direttore della fotografia Van Hoytema. Il film è uscito il 13 luglio 2017. Anche questo film è stato un successo di pubblico e di critica, ha incassato {{M|525045546|u=$}} e ricevuto otto candidature agli [[Premi Oscar 2018|Oscar 2018]], vincendo tre premi.
Nel 2018 si viene a sapere che Nolan è al lavoro su un nuovo progetto intitolato ''[[Tenet]]''. Nel 2019 diventa ufficiale la partecipazione al film degli attori [[John David Washington]], [[Robert Pattinson]] e [[Elizabeth Debicki]]. Nello stesso anno entra nel cast anche Kenneth Branagh che già aveva recitato in ''Dunkirk'', precedente film di Nolan. Alla fine dello stesso anno viene pubblicato il primo trailer del film, previsto per il 17 luglio 2020. A causa della [[Pandemia di COVID-19|Pandemia di COVID-19 del 2019-2021]] e delle difficoltà legate alla chiusura delle sale cinematografiche, l'uscita della pellicola è stata spostata al 31 luglio e poi al 12 agosto e infine confermata per il 26 agosto 2020 in [[Europa]] e il 3 settembre per gli Stati Uniti. Alcune première del film sono avvenute dal 22 al 24 agosto in [[Australia]] e in altri paesi. Girato in numerosi stati tra cui [[India]], [[Danimarca]] e [[Italia]], con un budget tra i 200 e i 250 milioni di dollari, è il film più costoso girato dal regista britannico fuori dal ''franchise'' di Batman.<ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/it/cultura/film/a33559383/tenet-film-piu-caro/|titolo=notizia}}</ref>
==== Passaggio a Universal e vittoria agli Oscar (2021-presente) ====
{{Citazione|Alcuni dei più grandi registi e delle star più importanti della nostra industria sono andati a dormire pensando di lavorare per lo studio più prestigioso e si sono svegliati scoprendo di lavorare per il peggior servizio streaming.|Christopher Nolan, ''Christopher Nolan Rips HBO Max as “Worst Streaming Service,” Denounces Warner Bros.’ Plan''|Some of our industry’s biggest filmmakers and most important movie stars went to bed the night before thinking they were working for the greatest movie studio and woke up to find out they were working for the worst streaming service.|lingua=en}}
Nel 2021 è reso ufficiale che la 12ª pellicola di Nolan sarà un'[[film biografico|opera biografica]] basata su [[J. Robert Oppenheimer|Robert Oppenheimer]] e il suo ruolo durante la [[seconda guerra mondiale]] nello sviluppo della [[bomba atomica]]:<ref>{{Cita web|url=https://observer.com/2021/02/christopher-nolan-films-warner-bros-tenet-disney-universal-sony-paramount/|titolo=Christopher Nolan’s Next Film Won’t Be With WB, So Where Will It Be? {{!}} Observer|data=|accesso=8 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210203154004/https://observer.com/2021/02/christopher-nolan-films-warner-bros-tenet-disney-universal-sony-paramount/|dataarchivio=3 febbraio 2021|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2021/09/christopher-nolan-universal-pictures-sets-next-film-j-robert-oppenheimer-development-atom-bomb-world-war-two-1234832975/|titolo=Christopher Nolan Universal Film J. Robert Oppenheimer & The A-Bomb – Deadline|data=|accesso=8 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210914210510/https://deadline.com/2021/09/christopher-nolan-universal-pictures-sets-next-film-j-robert-oppenheimer-development-atom-bomb-world-war-two-1234832975/|dataarchivio=14 settembre 2021|urlmorto=sì}}</ref> il film, dal titolo ''[[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]]'' e avente [[Cillian Murphy]] come protagonista, viene finanziato e distribuito da [[Universal Pictures]], segnando la prima volta in quasi vent'anni in cui il regista non gira un film per la Warner Bros.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/christopher-nolan-next-movie-universal-1235013380/|titolo=Christopher Nolan’s Next Movie Lands at Universal|autore=Aaron Couch, Aaron Couch|sito=The Hollywood Reporter|data=14 settembre 2021|lingua=en|accesso=14 settembre 2021}}</ref> La scelta di Nolan di non proseguire la collaborazione con Warner deriva dalla decisione della major di distribuire il suo catalogo dell'anno 2021 con una distribuzione day and date in contemporanea al cinema e su HBO Max rinunciando alla distribuzione cinematografica esclusiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/business/business-news/christopher-nolan-rips-hbo-max-as-worst-streaming-service-denounces-warner-bros-plan-4101408/|titolo=Christopher Nolan Rips HBO Max as “Worst Streaming Service,” Denounces Warner Bros.’ Plan|autore=Kim Masters, Kim Masters|sito=The Hollywood Reporter|data=8 dicembre 2020|lingua=en|accesso=14 settembre 2021}}</ref>
Basata sulla biografia ''[[Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica]]'' di [[Kai Bird]] e [[Martin J. Sherwin]], vede Nolan tornare a collaborare con il produttore di [[Atlas Entertainment]] [[Charles Roven]], il direttore della fotografia [[Hoyte van Hoytema|Hoyte Van Hoytema]], la montatrice [[Jennifer Lame]], il compositore [[Ludwig Göransson]] e gli attori Murphy, [[Gary Oldman]], [[Kenneth Branagh]] e [[Matt Damon]]. Le riprese hanno inizio nella prima parte del 2022; l'uscita nelle sale americane avviene il 21 luglio 2023 <ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/video/oppenheimer-teaser-trailer-nuovo-film-di-christopher-nolan/|titolo=Oppenheimer: ecco il teaser trailer del nuovo film di Christopher Nolan!|autore=Andrea Bedeschi|sito=Cinema - BadTaste.it|accesso=24 agosto 2023}}</ref> insieme al film ''[[Barbie (film)|Barbie]]'' e la concorrenza giova a entrambe le pellicole, con l'opera di Nolan che vola oltre i 960 milioni di dollari di incasso,<ref>{{BoxOfficeMojo|tt15398776|Oppenheimer|24 agosto 2023}}</ref> nove volte il budget sfruttato tra produzione e marketing e risultando il terzo maggior incasso mondiale dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/year/world/|titolo=2024 Worldwide Box Office|sito=Box Office Mojo|accesso=8 gennaio 2024}}</ref>
Nel 2024, durante la [[Golden Globe 2024|81ª edizione dei Golden Globe]] tenutasi il 7 gennaio a [[Beverly Hills]] in [[California]], la pellicola si aggiudica cinque statuette su otto nomination totali, incluse quelle per il [[Golden Globe per il miglior regista|miglior regista]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/golden_globes_2024_oppenheimer_cristopher_nolan_regista_chi_e_patrimonio_film_news-7858591.html|titolo=Golden Globes 2024, Oppenheimer vince 5 statuette. Chi è Cristopher Nolan, il regista più redditizio di Hollywood|sito=www.ilmessaggero.it|data=8 gennaio 2024|accesso=8 gennaio 2024}}</ref> che sancisce la prima vittoria di Nolan alla suddetta cerimonia di premiazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2024/01/08/golden-globe-nolan-miglior-regista-per-il-suo-oppenheimer_539cc9d8-7269-4a08-bd93-627a1dff1ba9.html|titolo=Golden Globe, Nolan miglior regista per il suo 'Oppenheimer' - Cinema - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=8 gennaio 2024|accesso=8 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://goldenglobes.com/video/christopher-nolan-wins-best-director-motion-picture/|titolo=Christopher Nolan Wins Best Director – Motion Picture|sito=Golden Globes|lingua=en|accesso=8 gennaio 2024}}</ref> Segue un trionfo totale alla [[Premi Oscar 2024|cerimonia degli Oscar 2024]] dove il cineasta si aggiudica ben due riconoscimenti, in quanto ''Oppenheimer'' viene premiato con le statuette per miglior film (condiviso dal regista con sua moglie Emma Thomas e il sopracitato Roven) e miglior regia, insieme ad altri cinque premi (attore protagonista, attore non protagonista, colonna sonora, fotografia e montaggio).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2024/03/11/news/vincitori_oscar_2024-422285212/|titolo=Vincitori Oscar 2024, la lista completa: ecco chi ha vinto|sito=la Repubblica|data=11 marzo 2024|accesso=12 marzo 2024}}</ref>
Nel 2025 viene annunciata la produzione della 13ª pellicola, dal titolo ''The Odyssey''<ref>{{Cita web|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2024/12/24/film-christopher-nolan-odissea|titolo=Il prossimo film di Christopher Nolan sarà l'adattamento de L'Odissea|sito=tg24.sky.it|data=2024-12-24|accesso=2025-03-04}}</ref>'','' basato su [[Odissea|l'odissea]] di [[Omero]] con [[Matt Damon]] nel ruolo del protagonista, [[Ulisse]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/matt-damon-ulisse-odissea-christopher-nolan_93945796-202502k.shtml|titolo=Matt Damon sarà Ulisse nell'Odissea di Christopher Nolan: la prima foto ufficiale|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=4 marzo 2025}}</ref> Per la realizzazione del [[Ciclopi|ciclope]] [[Polifemo]] verrà utilizzato un [[Animatronica|pupazzo animatrone]] alto 6 metri.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/the-odyssey-christopher-nolan-dice-no-alla-cgi-polifemo-sara-un-pupazz_152903/|titolo=The Odyssey: Christopher Nolan dice no alla CGI, Polifemo sarà un pupazzo meccanico di 6 metri|sito=Movieplayer.it|accesso=4 marzo 2025}}</ref> L'uscita è prevista per luglio 2026.
Il 21 settembre 2025 viene eletto nuovo presidente della [[Directors Guild of America]].<ref>{{cita web|url=https://cinecittanews.it/christopher-nolan-eletto-presidente-della-directors-guild-of-america/|titolo=Christopher Nolan eletto presidente della Directors Guild of America|data=21 settembre 2025}}</ref>
== Stile e tecnologia ==
Nolan è dotato di uno stile personale e inconfondibile. Nella filmografia del regista è possibile tracciare un filo conduttore che unisce svariate caratteristiche comuni presenti nei suoi film. Fin dall'esordio di ''[[Following]]'', Nolan traspone nelle sue pellicole tematiche come la vendetta, l'ossessione, l'inganno, il tormento interiore, il confine tra realtà e la percezione della stessa racchiusa nei suoi personaggi, sempre approcciandosi con un tono realistico equilibrato da una messa in scena costruita ad hoc, come accaduto nel [[Trilogia del cavaliere oscuro|riavvio del ''franchise'' di Batman]]. Quasi tutte le storie dei suoi film, inoltre, procedono secondo una narrazione temporale non lineare.
Durante la produzione dei suoi film, Nolan ha sempre mantenuto la trama e altri particolari del film nel mistero, come accaduto per la sceneggiatura di ''[[Inception]]'' e ha rivelato che non è abituato a leggere cosa dicono i fan su vari forum e blog, in modo da non essere in qualche modo influenzato.<ref name="nolan2">{{Cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/christopher-nolan-parla-di-batman-3-e-superman|titolo=Christopher Nolan parla di Batman 3 e Superman|pubblicazione=BadTaste.it|accesso=2 agosto 2012|giorno=14|mese=06|anno=2010}}</ref>
A partire da ''[[Batman Begins]]'', inoltre, il regista non registra più commenti audio per i suoi film (pratica in uso da altri registi come [[Woody Allen]]), che difatti non sono presenti in nessuna edizione [[home video]], asserendo che "odia farli" se non c'è una ragione o una maniera interessante per aggiungerli: principalmente vuole evitare di dare un'interpretazione del film, lasciando che siano gli spettatori a individuarla e secondariamente proprio riguardo a un'interpretazione artistica, non considera "completi" dei commenti registrati durante la produzione di un film, perché questo si può definire finito solo quando è mostrato al pubblico.<ref>{{Cita news|url=http://www.scottholleran.com/interviews/christopher-nolan.htm|titolo=intervista a Christopher Nolan|accesso=12 ottobre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081120203424/http://www.scottholleran.com/interviews/christopher-nolan.htm|giorno=14|mese=06|anno=2010}}</ref>
Per i suoi film, Nolan ha deciso di girare in pellicola alla massima definizione possibile, utilizzando pellicole molto ampie. Infatti, per alcune scene d'azione de ''[[Il cavaliere oscuro]]'' e per un terzo delle scene de ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' il regista ha utilizzato addirittura cineprese [[IMAX]], sofisticate telecamere ad altissima risoluzione utilizzate fino a quel momento solamente per girare [[Documentario|documentari]]. Questa tecnologia, secondo lo stesso regista, è più immersiva e coinvolgente del 3D e «aiuta a trasformare il film in evento».<ref name="firstlookIMAX">{{Cita news|lingua=en|autore=Scott Bowles|url=https://www.usatoday.com/life/movies/news/2007-05-28-dark-knight-firstlook_N.htm|titolo=First look: Enter the Joker — in the IMAX format|pubblicazione=USA Today|accesso=9 settembre 2008|giorno=28|mese=maggio|anno=2007}}</ref> In un'intervista dedicata a ''Inception'', Nolan ha dichiarato di non voler girare i suoi prossimi film in [[Cinema tridimensionale|3D]], limitandone l'utilizzo solo a possibili future riconversioni:<ref>{{Cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/christopher-nolan-e-la-tecnologia-3d|titolo=Christopher Nolan e la tecnologia 3D|pubblicazione=BadTaste.it|accesso=26 marzo 2010|giorno=26|mese=03|anno=2010}}</ref> «I miei pensieri sul 3D sono complicati. Sicuramente mi preoccupa la perdita di luminosità nell'immagine perché credo che il 3D attualmente funzioni molto bene su piccolo schermo con i videogiochi. Io preferisco lavorare con la tecnologia IMAX, a ogni modo dipende anche da cosa chiede il pubblico e da come lo percepisce».<ref>{{Cita news|url=http://www.film.it/film/interviste/inception-intervista-a-christopher-nolan|titolo=Q&A: IL MONDO VIRTUALE E IMMAGINIFICO DI NOLAN|pubblicazione=Film.it|accesso=22 settembre 2010|giorno=22|mese=settembre|anno=2010}}</ref>
== Filmografia ==
===
==== Regista ====
* ''[[Following]]'' (1998)
* ''[[Memento]]'' (2000)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' (''The Dark Knight Rises'') (
* ''[[
* ''[[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]]'' (2017)
* ''[[
* ''[[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]]'' (2023)
* ''Odissea'' (2026)
==== Sceneggiatore ====
* ''[[Following]]'' (1998)
* ''[[Memento]]'' (2000)
* ''[[Batman Begins]]'' (2005)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' (''The Dark Knight Rises'') (2012)
* ''[[
* ''[[
* ''[[Tenet]]'' (2020)
* ''[[
==== Produttore ====
* ''[[Following]]'' (1998)
* ''[[The Prestige]]'' (2006)
* ''[[Il cavaliere oscuro]]'' (''The Dark Knight'') (2008)
* ''[[
* ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' (''The Dark Knight Rises'') (2012)
* ''[[
* ''[[
* ''[[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]]'' (2017)
* ''[[
* ''[[
==== Produttore esecutivo ====
* ''[[Transcendence (film)|Transcendence]]'', regia di [[Wally Pfister]] (2014)
* ''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]'', regia di Zack Snyder (2016)
* ''[[Justice League (film)|Justice League]]'', regia di Zack Snyder e [[Joss Whedon]] (2017)
* ''[[Zack Snyder's Justice League]]'', regia di Zack Snyder (2021)
=== Cortometraggi ===
==== Regista ====
* ''Tarantella'' (1989)
* ''Larceny'' (1995)
* ''Doodlebug'' (1997)
* ''Quay'' (2015)
==== Sceneggiatore ====
* ''Tarantella'' (1989)
* ''Larceny'' (1995)
* ''Doodlebug'' (1997)
==== Produttore ====
* ''Tarantella'' (1989)
* ''Larceny'' (1995)
* ''Doodlebug'' (1997)
* ''Quay'' (2015)
==== Attore ====
* ''Tarantella'' (1989)
==== Produttore esecutivo ====
* ''[[The Doll's Breath]]'', regia di [[Stephen e Timothy Quay]] (2019)
== Riconoscimenti ==
{{Vedi anche|Premi e riconoscimenti di Christopher Nolan}}
* [[Premio Oscar]]
** [[Premi Oscar 2002|2002]] – Candidatura per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]] per ''[[Memento]]''
** [[Premi Oscar 2011|2011]] – Candidatura per il [[Oscar al miglior film|miglior film]] per ''[[Inception]]''
** 2011 – Candidatura per la migliore sceneggiatura originale per ''Inception''
** [[Premi Oscar 2018|2018]] – Candidatura per il miglior film per ''[[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]]''
** 2018 – Candidatura per il [[Oscar al miglior regista|miglior regista]] per ''Dunkirk''
** [[Premi Oscar 2024|2024]] – [[Oscar al miglior film|Miglior film]] per ''[[Oppenheimer (film)|''Oppenheimer'']]''
** 2024 – [[Oscar al miglior regista|Miglior regista]] per ''Oppenheimer''
** 2024 – Candidatura per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|migliore sceneggiatura non originale]] per ''Oppenheimer''
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione = Per i servizi all'arte drammatica
|data = 28 dicembre 2018<ref>{{Cita web|titolo=New Year Honours List United Kingdom|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/62507/data.pdf|accesso=28 dicembre 2018}}</ref><ref>{{London Gazette|issue=62507|data=29 December 2018|page=N24|supp=y}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Knight-Bachelor.ribbon.png
|nome_onorificenza = Knight Bachelor (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza = Knight Bachelor
|motivazione = Per il suo enorme contributo nel mondo del cinema
|data = 18 dicembre 2024
}}
== Note ==
== Bibliografia ==
* Simone Santi Amantini, ''Christopher Nolan: realtà e sogno al lavoro,'' Whiterose, 2017.
* Riccardo Antoniazzi, ''Christopher Nolan: l'architetto del tempo,'' Npe Editore, 2022.
* Angela Ravazzolo, ''Il cinema di Christopher Nolan'', 2022.
== Voci correlate ==
* [[Registi con maggiori incassi nella storia del cinema]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Christopher Nolan}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Registi cinematografici britannici]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior regista]]
[[Categoria:Empire Award per il miglior regista]]
[[Categoria:Premi BAFTA alla regia]]
[[Categoria:Premi AACTA al miglior regista internazionale]]
[[Categoria:Premi CFCA al miglior regista]]
[[Categoria:Premi CFCA alla migliore sceneggiatura originale]]
[[Categoria:Independent Spirit Award per il miglior regista]]
[[Categoria:Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura]]
[[Categoria:Christopher Nolan| ]]
[[Categoria:Produttori vincitori del premio Oscar al miglior film]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Knight Bachelor]]
|