Veronica Marchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
|||
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cantanti italiani|settembre 2021}}
{{Artista musicale
|nome = Veronica Marchi
|tipo artista = cantautore▼
|immagine = Veronica Marchi.jpg▼
|nazione = Italia
|genere = Pop
Riga 7 ⟶ 10:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
▲|tipo artista = cantautore
▲|immagine = Veronica Marchi.jpg
|
▲|numero totale album pubblicati = 3
▲|numero album studio = 3
▲|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 25:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautrice
|Nazionalità = italiana
Riga 31:
== Biografia ==
Scrive la sua prima canzone, "Cosa c'è", a 9 anni
Il 2005 è l'anno del debutto discografico. L'album omonimo è prodotto artisticamente dalla stessa cantautrice in collaborazione con [[Mauro Magnani]] ed esce per l'etichetta discografica La Matricula di [[Luigi Pecere]], edizioni [[Rai Trade]]. Il disco riceve consensi, ottiene una menzione [[Targa Tenco]] sezione Opera Prima (prima ex aequo), Premio Bianca D'Aponte, Premio DemoRai. Dal primo singolo, "Bambina", viene estratto un video diretto da Sebastiano Festa.
In questo periodo apre i concerti di [[Cristina Donà]], [[Niccolò Fabi]], [[Nada (cantante)|Nada]], [[Antonella Ruggiero]], [[Lara Martelli]], [[Teresa De Sio]], [[Roberto Angelini]], [[Marta Sui Tubi]], [[Laura Bono]], [[Davide Van
Nell'estate del 2007 esce in distribuzione digitale "Saldi di primavera", prima del nuovo album in uscita a maggio 2008. Il nuovo disco è anticipato dal singolo "Splendida Coerenza", brano col quale ottiene il primo posto e il premio della critica al Giffoni Music Concept. Il secondo disco di Veronica Marchi esce il 9 maggio 2008, intitolato "[[L'acqua del mare non si può bere]]".
Dal 2006 porta avanti un progetto parallelo alla sua carriera solista con la rock band [[Maryposh]]. Il disco della band è prodotto da
Nel 2009 è direttrice artistica del Circolo Culturale Majakovskij di Verona per la stagione di apertura 2008/2009; apre un blog dove pubblica racconti brevi, blog che il 22 giugno diventa anche una trasmissione radiofonica condotta da lei stessa, intitolata Nerosubianco. Il 16 giugno è una delle ospiti del United Verona Artists al [[Teatro Romano
Nel 2010 prosegue la collaborazione in teatro con la compagnia di Natalino Balasso, con dieci repliche dello spettacolo. Nel frattempo si solidifica la collaborazione con il pittore
Nell'agosto del 2011
Nel 2014, grazie
Nel 2015 co-produce con Fabio Campedelli l'ep di Sole.
Nel 2016 partecipa alla [[X Factor (Italia) (decima edizione)|decima edizione]] del talent show ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' giungendo fino agli ''home visit'' nella categoria ''over'', capitanata da [[Manuel Agnelli]].
== Discografia ==
Riga 61:
*[[2012]] - ''[[La Guarigione]] ''
*2014 - CoVer
*2018 - Non sono l’unica
=== Singoli ===
Riga 69 ⟶ 70:
*[[2012]] - "La passeggiata"
*[[2012]] - "Così come mi vedi"
*2016 - “Il tè dei matti”
*2018 - “Capita”
*2018 - “Cose che danno fastidio”
===Collaborazioni===
Riga 103 ⟶ 107:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Veneto]]
|