Radja Nainggolan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Radja Nainggolan
|Immagine = Radja Nainggolan in 2014 (cropped).jpg
|NomeCompleto =
|Didascalia = Nainggolan con la {{Calcio Roma|N}} nel 2014
|Immagine = CSKA-Roma (5).jpg
|Didascalia = Nainggolan con la maglia della [[AS Roma|Roma]] nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Altezza = 176<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/team/radja_nainggolan/ Radja Nainggolan | Biografia, Notizie, Foto | AS Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
|Peso = 65
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio RomaLokeren-Temse}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|1993-2005|Germinal Beerschot|
|1993-2000|[[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20 px]] Tubantia Borgerhout|
|2005-2007|Piacenza|
|2000-2005|{{Calcio Germinal Beerschot|G}}|
|2005-2007|{{Calcio Piacenza|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20052006-2010|{{Calcio Piacenza|G}}|71 (4)
|2010-2014|{{Calcio Cagliari|G}}|131 (7)
|2014-2018| {{Calcio Roma|G}}|88155 (1328)
|2018-2019|Inter|29 (6)
|2019-2020|→ Cagliari|26 (6)
|2020-2021|Inter|4 (0)
|2021|→ Cagliari|22 (1)
|2021-2023|Anversa|44 (3)<ref>44 (3) se si comprendono i play-off di [[Pro League 2021-2022]].</ref>
|2023|SPAL|10 (1)
|2023-2024|Bhayangkara|10 (1)
|2025|Lokeren-Temse|20 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|BEL|M|16}}|1 (0)
{{Carriera sportivo
|20042007|{{NazU|CA|BEL|M|1619}}|12 (0)
|20072008-2009|{{NazU|CA|BEL|M|1920}}|2 (0)
|20082007-20092010|{{NazU|CA|BEL|M|2021}}|213 (01)
|20072009-20102018|{{NazUNaz|CA|BEL||21M}}|1330 (16)
|2009-|{{Naz|CA|BEL}}|25 (6)
}}
|Disciplina2 = calcio a 5
|Vittorie =
|Ruolo2 =
|Aggiornato = 1 luglio 2016
|Squadra2 =
|Squadre2 = {{Carriera sportivo
|sport = calcio a 5 |pos = G
|2024-2025|{{simbolo|600px pentasection HEX-E42B2E White.svg}} Hassania Mechelen|
}}
|Aggiornato = 12 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] delladel {{Calcio RomaLokeren-Temse|N}} e della [[Nazionale di calcio del Belgio|Nazionale belga]]
}}
 
Durante la sua esperienza al Cagliari è stato soprannominato il ''Ninja''<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/241141|titolo=Ora il Belgio rivuole il suo Ninja. Nainggolan convocato in nazionale|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=5 novembre 2011|accesso=26 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/cagliarimania-il-ninja-alla-riscossa-263370|titolo=Cagliarimania: Il Ninja alla riscossa|editore=calciomercato.com|data=20 marzo 2012|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>.
 
== Biografia ==
RadjaÈ Nainggolannato nasceda admadre [[Anversa]]belga, da madre [[BelgioCattolicesimo|belgacattolica]] di etnia [[Fiamminghi|fiamminga]],<ref>{{cita newsweb|url=httphttps://www.tempo.co/read/news/2013/06/12/099487660/Tottenham-Incar-Radja-Nainggolan|titolo=Tottenham Incar Radja Nainggolan|editore=www.tempo.co|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita newsweb|url=http://ganlob.com/2013/06/15109/radja-nainggolan-diincar-klub-besar-eropa/|titolo=Radja Nainggolan Diincar Klub Besar Eropa|editore=ganlob.com|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108121319/http://ganlob.com/2013/06/15109/radja-nainggolan-diincar-klub-besar-eropa/|urlmorto=sì}}</ref> e padre di origine [[indonesia]]nano [[Protestantesimo|protestante]] di etnia [[Batak, (popolo)|batak]], un'etnia dell'isola di [[IndonesiaSumatra]] occidentale.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.mahasiswabatak.com/2013/06/radja-nainggolan-bangga-bermarga-batak.html|titolo=Radja Nainggolan Bangga Bermarga Batak|editore=mahasiswabatak.com|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108121411/http://www.mahasiswabatak.com/2013/06/radja-nainggolan-bangga-bermarga-batak.html}}</ref><ref name="nuova">{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2012/09/05/NZ_41_02.html|titolo=«Ho sbagliato un gol fatto, col Palermo ci riproverò»|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|accesso=8 dicembre 2012}}</ref> Suo padre abbandonò lui, la madre e i suoi fratelli lasciandoli in condizioni precarie quando Radja era ancora un bambino.<ref>{{cita web|urlurlarchivio=httphttps://wwwweb.gazzettaarchive.itorg/Calciomercatoweb/28-12-201320131203031941/ritratto-nainggolan-bisoli-ad-allegri-storia-talento-conteso-juve-milan-inter-roma-mercato-201936051156.shtml|titolo=Nainggolan: "Mio padre ci lasciò nei guai" - Salvato dalla madre e dal calcio|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=29 dicembre 2013|accesso=27 marzo 2014}}</ref><ref name=autogenerato1>{{cita news|url=http://wwwricerca.ilveromilanistagelocal.it/milanlanuovasardegna/29-12-2013archivio/la-gds-racconta-nainggolan-cresciuto-senza-padre-salvato-dalla-madre.htmllanuovasardegna/|titolo=La GdS racconta Nainggolan: cresciuto senza padre, salvato dalla madre|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=11 gennaio 2014}}<2012/ref> Crebbe come credente e praticante [[Cattolicesimo|cattolico]], cresciuto dalla madre, che morì nel 2010:<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/news/grave-lutto-per-nainggolan-8916|titolo=Grave lutto per Nainggolan|editore=Tuttocagliari.net|accesso=11 gennaio 2014}}</ref> dopo la sua morte, in memoria e onore di lei, si fece tatuare sulla schiena due grandi ali, con le date di nascita e morte della madre.<ref name=autogenerato1 /> Parla quattro lingue: [[Lingua fiamminga|fiammingo]]-[[lingua olandese|olandese]], [[Lingua Inglese|inglese]], [[Lingua Italiana|italiano]] e [[Lingua Francese|francese]].<ref name=serra>{{cita web|url=http://www.aserramanna.it/201109/05/radja-nainggolan-serramannese-d%E2%80%99adozione/|titolo=Radja Nainggolan, serramannese d’adozione|editore=aserramannaNZ_41_02.ithtml|dataurlmorto=11 maggio 2011|accesso=17 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/sorpresa-nainggolan-a-firenze-meglio-che-a-lecce-284288|titolo=Sorpresa Nainggolan a Firenze meglio che a Lecce|editore=calciomercato.com|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>
 
Quando Radja era ancora un bambino, il padre abbandonò la famiglia lasciandola in condizioni precarie.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/28-12-2013/ritratto-nainggolan-bisoli-ad-allegri-storia-talento-conteso-juve-milan-inter-roma-mercato-201936051156.shtml|titolo=Nainggolan: "Mio padre ci lasciò nei guai" - Salvato dalla madre e dal calcio|data=29 dicembre 2013|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Fu cresciuto dalla madre, alla quale era molto legato, che morì nel 2010. Parla quattro lingue: [[Lingua olandese|olandese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua inglese|inglese]] e [[Lingua italiana|italiano]].<ref name=serra>{{cita web|url=http://www.aserramanna.it/2011/05/radja-nainggolan-serramannese-d%E2%80%99adozione/|titolo=Radja Nainggolan, serramannese d’adozione|data=11 maggio 2011|accesso=17 agosto 2011}}</ref>
Si è sposato il 3 maggio 2011 con Claudia,<ref name=serra/><ref name="metà">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idtmw=405120|titolo=L'ALTRA META' DI ... Radja Nainggolan|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 dicembre 2012|accesso=8 dicembre 2012}}</ref> da cui ha avuto una figlia, Aysha, nata il 30 gennaio 2012. Nel giugno del [[2013]] visita per la prima volta l'[[Indonesia]],<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/radja-prima-volta-in-indonesia-3623.html|titolo=Radja prima volta in Indonesia|editore=cagliarinews24.com|data=14 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2013/06/16/nainggolan-quanti-fan-indonesia.shtml|titolo=Nainggolan, quanti fan in Indonesia|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=17 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref> venendo ricevuto dal Ministro per le politiche giovanili e lo sport.<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/nainggolan-in-indonesia-una-visita-colorata-di-rossoblu-foto-3694.html|titolo=Nainggolan in Indonesia, una visita colorata di rossoblù|editore=cagliarinews24.com|data=18 giugno 2013|accesso=18 giugno 2013}}</ref> Ha una sorella gemella, [[Riana Nainggolan|Riana]], anch'essa calciatrice, nella stagione [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]] in rosa con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Res Roma|Res Roma]],<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2013/articoli/1009961/riana-nainggolan-le-gemella-col-vizio-del-gol-160-.shtml|titolo=Riana Nainggolan, le gemella col vizio del gol|pubblicazione=[[Sport Mediaset]]|data=4 settembre 2013|accesso=5 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/21-07-2014/calciomercato-riana-nainggolan-res-roma-sorella-gemella-radja-801305127359.shtml|titolo=Calciomercato, Riana Nainggolan alla Roma: è la sorella gemella di Radja|pubblicazione=[[Gazzetta.it]]|data=21 luglio 2014|accesso=21 luglio 2014}}</ref> e poi passata al [[calcio a 5]].
 
Si è sposato il 3 maggio 2011 con Claudia Lai,<ref name=serra/><ref name="metà">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idtmw=405120|titolo=L'ALTRA META' DI ... Radja Nainggolan|data=8 dicembre 2012|accesso=8 dicembre 2012}}</ref> da cui ha avuto due figlie. Nel giugno del 2013 visita per la prima volta l'Indonesia,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2013/06/16/nainggolan-quanti-fan-indonesia.shtml|titolo=Nainggolan, quanti fan in Indonesia|data=17 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/radja-prima-volta-in-indonesia-3623.html|titolo=Radja prima volta in Indonesia|data=14 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref> venendo ricevuto dal ministro per le politiche giovanili e lo sport.<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/nainggolan-in-indonesia-una-visita-colorata-di-rossoblu-foto-3694.html|titolo=Nainggolan in Indonesia, una visita colorata di rossoblù|data=18 giugno 2013|accesso=18 giugno 2013}}</ref> Ha una sorella gemella, [[Riana Nainggolan|Riana]], attiva dapprima nel [[calcio femminile]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2013/articoli/1009961/riana-nainggolan-le-gemella-col-vizio-del-gol-160-.shtml|titolo=Riana Nainggolan, le gemella col vizio del gol|data=4 settembre 2013|accesso=5 settembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130905002708/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2013/articoli/1009961/riana-nainggolan-le-gemella-col-vizio-del-gol-160-.shtml}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/21-07-2014/calciomercato-riana-nainggolan-res-roma-sorella-gemella-radja-801305127359.shtml|titolo=Calciomercato, Riana Nainggolan alla Roma: è la sorella gemella di Radja|data=21 luglio 2014|accesso=21 luglio 2014}}</ref> e poi nel [[calcio a 5]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un centrale di centrocampo molto dinamico, grintoso e duttile, spesso schierato come [[mezzala]] o come [[Centrocampista#Difensivi|mediano]] davanti alla difesa.<ref name="repubblica">{{Cita web|autore=Matteo Pinci|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/02/27/news/classe_potenza_e_sigarette_nainggolan_il_tuttocampista_che_va_sempre_a_100_all_ora-159356595/|titolo=Classe, potenza e sigarette: Nainggolan, il "tuttocampista" che va sempre a 100 all'ora|data=27 febbraio 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref name="garcia">{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/marsiglia/2017/03/25-23420736/garcia_nainggolan_arrivato_un_po_tardi_nel_calcio_che_conta/|titolo=Garcia: «Nainggolan? È arrivato un po' tardi nel calcio che conta»|data=25 marzo 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref> Dotato di corsa e forza fisica, le sue caratteristiche da incontrista e la sua propensione al sacrificio lo portano spesso a pressare gli avversari alla ricerca del recupero del pallone;<ref name="repubblica" /><ref name="lavoriamo">{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2017/11/06-33539061/nainggolan_roma_con_di_francesco_tutti_importanti_scudetto_lavoriamo/|titolo=Nainggolan: Roma, con Di Francesco tutti importanti. Scudetto? Lavoriamo|data=6 novembre 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref name="fumo">{{Cita web|autore=Chiara Zucchelli|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/20-03-2017/nainggolan-roma-belgio-fumo-190186908077.shtml|titolo=Nainggolan: "Fumo, e allora? Io in Premier? Sto bene a Roma"|data=20 marzo 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref> eccelle nei contrasti<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliarinews24.com/e-nainggolan-il-re-dei-contrasti-3331/|titolo=È Nainggolan il re dei contrasti|accesso=27 gennaio 2025}}</ref> e, in particolar modo, nelle [[Tackle|scivolate]], gesto divenuto il più noto del suo bagaglio tecnico.<ref>{{cita web|autore=Valerio Coletta|url=https://www.ultimouomo.com/radja-nainggolan-e-davvero-un-ninja/|titolo=Radja Nainggolan è davvero un Ninja|data=21 settembre 2016}}</ref>
Considerato da molti addetti ai lavori uno dei migliori centrocampisti d'Europa, Nainggolan è un centrale di centrocampo molto dinamico e duttile, spesso viene impiegato come mezzala e regista;<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/radja-nainggolan-il-vice-conti-fatto-in-casa-1445.html|titolo=Radja Nainggolan, il vice-Conti "fatto in casa"|editore=cagliarinews24.com|data=11 marzo 2013|accesso=12 marzo 2013}}</ref> visto che è dotato di discreta tecnica, nel corso della militanza nel [[Cagliari Calcio|Cagliari]] viene anche utilizzato come [[trequartista]] alle spalle delle due punte.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/notizie/19-01-2013/nainggolan-trequartista-dietro-sau-ibarbo-913891984934.shtml|titolo=Nainggolan trequartista dietro a Sau-Ibarbo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/nainggolan-trequartista-cerco-sempre-di-impegnarmi-2735.html|titolo=Nainggolan: «Trequartista? Cerco sempre di impegnarmi»|editore=cagliarinews24.com|data=4 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lastampa.it/2014/04/14/sport/calcio/cagliari-il-calciatore-nainggolan-denunciato-per-maltrattamenti-qWQEjDqAMK0CAWlHgWVbYN/pagina.html|titolo = Schiaffi e pugni alla moglie in strada Nainggolan finisce nei guai a Cagliari|accesso = |data = }}</ref> Con il passaggio alla Roma, viene utilizzato prevalentemente come centrocampista centrale o come mediano. Ma con l'arrivo di Spalletti torna ad essere schierato, come trequartista in un 4-2-3-1 o in un 3-4-2-1.
 
Abile negli inserimenti offensivi<ref name="lavoriamo" /><ref>{{Cita web|autore=Alberto Polverosi|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2016/10/14-16325735/roma_spalletti_ha_tolto_unala_e_cos_dzeko_ha_pi_spazio/|titolo=Roma, Spalletti ha tolto un’ala e così Dzeko ha più spazio|data=14 ottobre 2016|accesso=18 novembre 2017}}</ref> e dotato di discreta tecnica, buona visione di gioco, fiuto del gol e un potente tiro dalla distanza, è stato spesso anche impiegato come regista oppure in un ruolo più avanzato, come [[trequartista]] dietro le punte, in particolare nelle esperienze alla {{Calcio Roma|N}} e all'{{Calcio Inter|N}}.<ref name="repubblica"/><ref name="garcia" /><ref name="fumo" /><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/notizie/19-01-2013/nainggolan-trequartista-dietro-sau-ibarbo-913891984934.shtml|titolo=Nainggolan trequartista dietro a Sau-Ibarbo|data=19 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/04/14/sport/calcio/cagliari-il-calciatore-nainggolan-denunciato-per-maltrattamenti-qWQEjDqAMK0CAWlHgWVbYN/pagina.html|titolo=Schiaffi e pugni alla moglie in strada Nainggolan finisce nei guai a Cagliari|autore=Nicola Pinna|data=14 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Valerio Minutiello|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2017/01/20-20281381/roma-sampdoria_nainggolan_ora_un_bomber_7_gol_gi_battuto_il_suo_record/|titolo=Roma-Sampdoria, Nainggolan ora è un bomber: 7 gol, già battuto il suo record|data=20 gennaio 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref> Nel corso della sua militanza nel {{Calcio Cagliari|N}} è stato soprannominato ''[[Ninja]]'', soprannome poi rimastogli affibbiato per il resto della carriera, per il suo stile di gioco e per i suoi tratti somatici asiatici.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/05/09/nainggolan-voglio-restare-a-roma-per-i-prossimi-5-anni.html|titolo=Nainggolan: "Roma? Voglio restare altri 5 anni"|accesso=14 luglio 2018}}</ref><ref>[https://www.youtube.com/watch?v=0DP_5DcUqes Nainggolan si presenta: "Spal, sono nato pronto. Aiuterò De Rossi!" | Serie BKT | DAZN (minuto 5:25)]</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e l'arrivo al Piacenza ====
Cresce calcisticamente nelle giovanili del Tubantia BorgerhoutBorgerout, società in cui comincia a giocare, insieme alla sorella, all'età di 5 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/rubriche/la-penna-degli-altri/2014/02/anversa-a-casa-di-nainggolan/|titolo=Anversa, a casa di Nainggolan|editore=laroma24.it|data=14 febbraio 2014|accesso=26 gennaio 2015}}</ref>. A dodici anni si trasferisce poi al vivaio del [[Germinal Beerschot]] dove rimane fino al [[2005]]<ref name="nuova"/> quando, notato dal procuratore Alessandro Beltrami, passa al [[{{Calcio Piacenza Football Club|Piacenza]]N}}, in quella stagione militante nella [[Serie B]] italiana. Proprio a [[Piacenza]] inizia la sua carriera professionistica, debuttando in prima squadra nel [[Serie B 2005-2006|campionato 2005-2006]], precisamente il 28 maggio 2006 in Piacenza-Arezzo (2-3).<ref>[{{cita web|url=http://www.storiapiacenza1919.it/part05.htm#PcAr |titolo=Piacenza-Arezzo 2-3 - Stagione 2005-2006]|accesso=7 Storiapiacenza1919.itagosto 2019}}</ref>. Rimane nelle giovanili della squadra emiliana anche nel campionato successivo, marcando una sola presenza nella [[Serie B 2006-2007|stagione 2006-2007]], prima di essere inserito stabilmente in prima squadra nel [[Serie B 2007-2008|campionato seguente]], dovein hacui giocatogioca 10 gare.<ref name=legaa/>
 
La [[Serie B 2008-2009|stagione 2008-2009]] vede Nainggolan diventare titolare della formazione piacentina, giocando 38 gare su 42 e siglando tre reti.<ref name=legaa/> cheA contribuisconofine allaanno salvezza degligli emiliani ottengono la salvezza. AncheTitolare anche nella stagione seguente parte titolare, disputando tutte le gare del girone d'andata di [[Serie B]] (21 partite)<ref name=legaa/> segnando una rete.<ref name=legaa/> Concon il club biancorosso ha totalizzatototalizza 71 presenze cone 4 reti in quattro stagioni e mezzo.<ref name=legaa/>
 
==== Cagliari ====
Il 27 gennaio [[2010]] passa al [[Cagliari {{Calcio| Cagliari]]|N}} in prestito con diritto di riscatto (in cambio, i [[Sardegna|sardi]] mandano a Piacenza [[Michail Sivakoŭ|Mikhail Sivakov]]),<ref>{{cita web|url=http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3160&Itemid=39|titolo=Comunicato stampa - Nainggolan|editore=piacenzacalcio.it|data=27 gennaio 2010|accesso=1º febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita (in cambioweb|url=https://sport.sky.it/calcio/2010/01/28/cagliari_preso_nainggolan.html|titolo=Cagliari, iarriva sardiNainggolan. mandanoDal inBelgio: Emiliaè [[Michailun Sivakoŭfenomeno|Mikhailaccesso=1º Sivakov]]),febbraio 2020|dataarchivio=1 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200201192640/https://sport.sky.it/calcio/2010/01/28/cagliari_preso_nainggolan.html|urlmorto=sì}}</ref> ed esordisce in [[Serie A]] il 7 febbraio [[2010]] in [[{{Calcio Inter]]|N}}-Cagliari 3-0.<ref name="legaa">{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=45403|titolo=Nainggolan Radja|editore=legaseriea.it|accesso=1º febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140113205551/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=45403|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver marcatototalizzato sette presenze con i rossoblù, pur senza convincere (facendosi espellere dopo pochi minuti dall'ingresso in campo il 28 febbraio contro il [[Associazione {{Calcio ChievoVeronaChievo|N}}),<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioblog.it/post/11881/video-serie-a-chievo-cagliari-2-1-del-28-febbraio-2010-highlights-hd|titolo=Video Serie A: Chievo Verona]])- Cagliari 2-1 del 28 Febbraio 2010 - Highlights HD|sito=Calcioblog.it|data=28 febbraio 2010|accesso=22 novembre 2019|dataarchivio=20 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920132734/https://www.calcioblog.it/post/11881/video-serie-a-chievo-cagliari-2-1-del-28-febbraio-2010-highlights-hd|urlmorto=sì}}</ref> il 21 giugno [[2010]] il Cagliari annuncia dil'acquisto avere acquistato ladella metà del suo cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalciotuttocagliari.net/newsprimo-piano/notizia.asp?idNotizia=8831&type=0&id_menu=1riscattato-agazzi-nainggolan-e-ariaudo-per-meta-rossoblu-7222|titolo=Agazzi è tutto del Cagliari|editore=cagliaricalcio.net Nainggolan e Ariaudo per metà rossoblu|data=21 giugno 2010|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Nella prima parte della [[Cagliari Calcio 2010-2011|stagione 2010-2011]] gioca da titolare per scelta dell'allenatore [[Pierpaolo Bisoli]] e a causa dell'assenza di [[Daniele Conti]], disputando contro Palermo e Roma delle prestazioni positive che ne confermano il ruolo da titolare anche quando a Bisoli subentra [[Roberto Donadoni]]. Il 31 ottobre 2010, alla nona giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], sigla il suo primo gol in [[Serie A]] contro il {{Calcio Bologna|N}} con un destro al volo con cui firma il 2-0 finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2018/serie-a-inter-nainggolan-torna-segna-bologna-vittime-preferite-290649750076.shtml|titolo=Inter, Nainggolan al Bologna fa sempre male|accesso=1º febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2010/10/31/news/cagliari_bologna-8613257/|titolo=Il Bologna non esisteCagliari gli fa la festa|data=31 ottobre 2010|accesso=1º febbraio 2020}}</ref> Il 31 gennaio 2011, al termine della sessione invernale di calciomercato, il Cagliari riscatta la seconda metà del suo cartellino.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-il-cagliari-riscatta-nainggolan-dal-piacenza-251679|titolo=UFFICIALE: il Cagliari riscatta Nainggolan dal Piacenza|data=31 gennaio 2011|accesso=7 agosto 2019}}</ref>
Nella prima parte della [[Cagliari Calcio 2010-2011|stagione 2010-2011]] gioca da titolare per scelta dell'allenatore [[Pierpaolo Bisoli]] e per l'assenza di [[Daniele Conti]], disputando contro Palermo e Roma delle prestazioni positive che ne confermano il ruolo da titolare anche quando a Bisoli subentra [[Roberto Donadoni]]. Il 31 ottobre [[2010]], alla nona giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], sigla il suo primo gol in [[Serie A]] contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] con un destro al volo.
 
Le stagioni seguenti vedono confermare il buon rendimento del centrocampista belga, che risulta essere il giocatore che ha compiuto più contrasti vincenti nei massimi campionati europei tra le annate [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] e [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], con un totale di 298 tackle vinti.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/e-nainggolan-il-re-dei-contrasti-3331.html|titolo=È Nainggolan il re dei contrasti|data=29 maggio 2013|accesso=29 maggio 2013}}</ref> Le ottime prestazioni offerte in maglia rossoblù lo hanno reso particolarmente popolare tra i tifosi del Cagliari, che lo hanno inserito in un'ideale Top 11 comprendente i migliori giocatori della storia del club sardo.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/SpecialeTop11|titolo=La Squadra Dei Sogni|accesso=7 agosto 2019|dataarchivio=26 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826031942/http://www.cagliaricalcio.com/SpecialeTop11|urlmorto=sì}}</ref>
Il 31 gennaio [[2011]], al termine della sessione invernale di calciomercato, il Cagliari riscatta la seconda metà del suo cartellino;<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=10005&type=0&id_menu=2|titolo=Nainggolan è tutto del Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=31 gennaio 2011|accesso=31 gennaio 2011}}</ref> il 2 febbraio [[2011]] realizza il suo secondo gol nella [[Serie A|massima serie]], segnando contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] dalla lunga distanza dopo un'azione personale.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/02-02-2011/cagliari-apre-crisi-samp-8013949856.shtml|titolo=Il Cagliari apre la crisi Samp - Capolavoro di Nainggolan|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 febbraio 2011|accesso=4 febbraio 2011}}</ref>
 
==== Roma ====
La stagione [[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] vede confermare le buone prestazioni del centrocampista belga, le quali attirano l'interesse di club come [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciomercato/2012/01/28-167657/Marotta%3A+%C2%ABToni+all%E2%80%99Al+Nasr.+Vogliamo+Nainggolan%C2%BB|titolo=Marotta: «Toni all’Al Nasr. Vogliamo Nainggolan»|pubblicazione=[[Tuttosport]]|data=28 gennaio 2012|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> e [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>{{cita news|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/240253|titolo=Tutti pazzi per Radja Nainggolan. Man City vuole il "nuovo Gattuso"|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=27 ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=13442|titolo=Osservatori del Man City a Cesena per Nainggolan|editore=tuttocagliari.net|data=26 ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> Tuttavia il giocatore rimane al Cagliari disputando 37 partite in campionato e realizzando una rete il 21 settembre [[2011]] nella sconfitta esterna (3-2) contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2011/09/21/news/palermo_cagliari-22033603/|titolo=Palermo, casa dolce casa. Il Cagliari si sveglia tardi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=21 settembre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>
[[File:CSKA-Roma (5).jpg|thumb|left|Nainggolan con la maglia della Roma nel 2014]]
 
Il 7 gennaio 2014 passa in prestito alla {{Calcio Roma|N}} per 3 milioni di euro, con opzione di riscatto della metà del cartellino da parte della società giallorossa fissato a 6 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/15452/nainggolan-alla-roma.html|titolo=Nainggolan alla Roma|data=7 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107211749/http://www.cagliaricalcio.net/news/15452/nainggolan-alla-roma.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014_01_07_Nainggolan.pdf|titolo=Comunicato stampa|data=7 gennaio 2014|formato=PDF|accesso=27 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107224756/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014_01_07_Nainggolan.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
Nella stagione [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] realizza 2 reti in 34 presenze, la prima contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] con un tiro da fuori area, la seconda contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], dopo un'incursione in area. A fine campionato risulta essere il giocatore che ha compiuto più contrasti vincenti per quanto riguarda i massimi campionati europei, con un totale di 298 tackle vinti nelle ultime tre stagioni in Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/e-nainggolan-il-re-dei-contrasti-3331.html|titolo=È Nainggolan il re dei contrasti|editore=cagliarinews24.com|data=29 maggio 2013|accesso=29 maggio 2013}}</ref> Il 5 ottobre 2013 rinnova il contratto con la società sarda fino al [[2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/cagliari-nainggolan-rinnovo-e-scaramanzia-per-allontanare-le-big-490130|titolo=Cagliari, Nainggolan: rinnovo e scaramanzia per allontanare le big|editore=tuttomercatoweb.com|data=5 ottobre 2013|accesso=8 ottobre 2013}}</ref> per una cifra vicina a un milione di euro l'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/nainggolan-oggi-la-firma-sul-rinnovo-fino-al-2016-i-dettagli/|titolo=Nainggolan, oggi la firma sul rinnovo fino al 2016: i dettagli|editore=gianlucadimarzio.com|data=4 ottobre 2013|accesso=8 ottobre 2013}}</ref>
 
Due giorni dopo esordisce con la maglia giallorossa giocando titolare nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, vinta per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Sampdoria/66150|titolo=Roma 1-0 Sampdoria|data=9 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112045858/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Sampdoria/66150}}</ref> L'esordio in campionato avviene il 12 gennaio contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (4-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/01/12/news/roma-genoa_4-0_i_giallorossi_rialzano_la_testa-75746799/|titolo=Roma-Genoa 4-0, un eurogol di Florenzi rialza i giallorossi|data=12 gennaio 2014|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Il 22 febbraio 2014 nella trasferta a Bologna realizza la sua prima rete con la maglia della Roma (1-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/22-02-2014/bologna-roma-nainggolan-cross-pjanic-christodoulopoulos-spreca-1-1-80112693085.shtml|titolo=Bologna-Roma 0-1: decide Nainggolan|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Il 19 aprile segna il suo secondo gol in maglia giallorossa, rete decisiva per la vittoria per 1-0 contro la Fiorentina con la quale la Roma si assicura l'ingresso alla successiva [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/04/19/news/fiorentina-roma_0-1_nainggolan_firma_la_champions-84049603/|titolo=Fiorentina-Roma 0-1, Nainggolan firma la Champions|data=19 aprile 2014|accesso=8 luglio 2014}}</ref> A fine stagione la Roma esercita il diritto di riscatto sulla metà del cartellino.
==== Roma ====
===== Stagione 2013-2014 =====
Il 7 gennaio [[2014]] passa in prestito alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 3 milioni di euro, con opzione di riscatto della metà del cartellino da parte della società giallorossa fissato a 6 milioni.<ref>{{Cita web|url = http://www.cagliaricalcio.net/news/15452/nainggolan-alla-roma.html|titolo = Nainggolan alla Roma|editore=cagliaricalcio.net|data = 7 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014_01_07_Nainggolan.pdf|editore=asroma.it|titolo = Comunicato stampa|formato = PDF|data = 7 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Due giorni dopo esordisce con la maglia giallorossa giocando titolare nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro la [[Sampdoria]], vinta per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Sampdoria/66150|editore=legaseriea.it|titolo=Roma 1-0 Sampdoria|data=9 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> L'esordio in campionato avviene il 12 gennaio contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (4-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Genoa/66536|editore=legaseriea.it|titolo=Roma 4-0 Genoa|data=12 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Il 22 febbraio 2014 nella trasferta a Bologna realizza la sua prima rete in maglia giallo rossa (1-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Roma/66279|editore=legaseriea.it|titolo=Bologna 0-1 Roma|data=22 febbraio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Il 19 Aprile segna il suo secondo gol con la maglia della Roma contro la Fiorentina, rete che risulterà decisiva per la vittoria dei giallorossi per 1 a 0 che ha assicurato l'ingresso alla prossima [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/04/19/news/fiorentina-roma_0-1_nainggolan_firma_la_champions-84049603/|editore=repubblica.it|titolo=Fiorentina-Roma 0-1, Nainggolan firma la Champions|data=19 aprile 2014|accesso=8 luglio 2014}}</ref> Conclude la sua prima stagione con 20 presenze e 2 reti tra campionato e Coppa Italia. A fine stagione la Roma esercita il diritto di riscatto sulla metà del cartellino.
 
Il 17 settembre 2014 debutta in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] durante il match giocato contro i russi del {{Calcio CSKA Mosca|N}}, partita terminata 5-1 per i capitolini.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa|data=17 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014}}</ref> Nella stagione [[Serie A 2014-2015|2014-2015]] si dimostra sin dall'inizio tra i più in forma della squadra, diventando una pedina fondamentale per la formazione di [[Rudi Garcia]], e rivelandosi uno dei migliori giocatori del girone di andata della [[Serie A 2014-2015|Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/roma-nainggolan-empoli/900745.shtml|titolo=Corre, lotta e segna: Nainggolan è l'uomo in più della Roma di Garcia|autore=Alessandro Angeloni|data=13 settembre 2014}}</ref> Il 24 giugno 2015, dopo una trattativa durata mesi, viene ufficializzato il riscatto da parte dei giallorossi dell'altra metà del cartellino per 9 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/2015-06-24-Nainggolan.pdf|titolo=Operazioni di mercato: Radja Nainggolan|data=24 giugno 2015|accesso=15 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702011133/http://www.asroma.it/pdf/2015-06-24-Nainggolan.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
===== Stagione 2014-2015 =====
Il 30 agosto segna la prima rete stagionale servendo anche l'assist per il gol di [[Gervinho]], contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], partita terminata con il successo dei ''giallorossi'' per 2 a 0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2014/roma-fiorentina-prima-giornata-serie-a-2014-15-totti-record-montella-esordio-manolas-gomez-babacar-90302764106.shtml|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|titolo=Roma-Fiorentina 2-0, Nainggolan e Gervinho, festa all'Olimpico per la prima|data=30 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref> Il 17 settembre debutta ufficialmente in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], durante il match giocato contro i russi del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], partita terminata 5 a 1 per i ''capitolini''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa|editore=gazzetta.it|data=17 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014}}</ref> Il 22 novembre segna una rete decisiva nel match contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], partita vinta dalla Roma per 2 a 1.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/11/22/news/atalanta-roma_1-2_i_giallorossi_soffrono_e_vincono_in_rimonta-101196424/|titolo=Atalanta-Roma 1-2: i giallorossi soffrono e vincono in rimonta. Scontri tra tifosi|editore=repubblica.it|data=22 novembre 2014|accesso=22 novembre 2014}}</ref> Il 14 dicembre, una sua rete in acrobazia permette alla Roma di espugnare per 1 a 0 il campo del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2014/12/14/news/genoa-roma_0-1_nainggolan_porta_i_giallorossi_a_-1_dalla_juve-102885256/|titoloGenoa-Roma 0-1, Nainggolan porta i giallorossi a -1 dalla Juve|editore=repubblica.it|data=14 dicembre 2014|accesso=15 dicembre 2014}}</ref> In questa stagione si dimostra sin dall'inizio tra i più in forma della squadra, diventando una pedina fondamentale per la formazione di [[Rudi Garcia]], e rivelandosi uno dei migliori giocatori del girone di andata della [[Serie A 2014-2015|Serie A]].<ref>http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/roma-nainggolan-empoli/900745.shtml</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/roma-garcia-nainggolan-puo-diventare-un-campione-623905 Roma, Garcia: "Nainggolan può diventare un campione" - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://sportivissimo.me/news/calcio/bruni-nainggolan-miglior-centrocampista-serie_633722 Bruni: “Nainggolan è il miglior centrocampista della Serie A”<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/nainggolan-titolarissimo-e-il-miglior-centrocampista-della-roma-623850 Nainggolan titolarissimo. È il miglior centrocampista della Roma - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.stopandgoal.net/2014/12/15/prima-pagina/roma-nainggolan-ninja-trascinatore/ Roma, Nainggolan è il 'Ninja trascinatore'<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Conclude la sua seconda stagione con i capitolini, totalizzando 46 presenze e 5 reti.
 
Nella stagione 2015-2016 è coinvolto anche lui nei problemi della squadra, ma dopo l'esonero di [[Rudi Garcia|Garcia]] nel gennaio 2016 (alla 19ª giornata) e l'arrivo di [[Luciano Spalletti]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/13-01-2016/ora-ufficiale-spalletti-ritorna-roma-finisce-l-era-garcia-140248699963.shtml|titolo=Roma, Garcia esonerato ufficialmente: Comincia l'era Spalletti|data=13 gennaio 2016}}</ref> svolta la stagione della Roma e con essa quella del belga che, dopo essere stato spostato nel ruolo di trequartista nel 4-2-3-1 dell'allenatore [[Toscana|toscano]] con cui va a segno nelle prime 2 gare casalinghe della sua gestione contro [[Hellas Verona Football Club|Verona]] (1-1)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2016/01/17/news/roma-verona_1-1_spalletti_non_rianima_i_giallorossi-131473153/|titolo=Roma-Verona 1-1, Spalletti non rianima i giallorossi|data=17 gennaio 2016|accesso=22 novembre 2019}}</ref> e [[Frosinone Calcio|Frosinone]] (vinta 3-1 dai giallorossi).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2016/01/30/news/roma-frosinone_3-1_el_shaarawy_rianima_i_giallorossi-132389734/|titolo=Roma-Frosinone 3-1, El Shaarawy rianima i giallorossi|data=30 gennaio 2016|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Termina la stagione con 6 goal all'attivo (ne aveva segnati 0 nel girone d'andata) contribuendo al raggiungimento del terzo posto della squadra. Tra queste reti vanno segnalate quelle contro [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (1-1)<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/19-03-2016/roma-inter-1-1-perisic-nainggolan-terzo-posto-errori-dzeko-spalletti-mancini-manaj-1401082849144.shtml|titolo=Roma-Inter 1-1, Nainggolan risponde a Perisic: la serie di vittorie si ferma a 8|accesso=22 novembre 2019}}</ref> e [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (1-0),<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/04/25/news/roma-napoli_1-0_nainggolan_riaccende_i_giochi_per_la_champions-138445125/|titolo=Roma-Napoli 1-0, Nainggolan riapre i giochi per il secondo posto|data=25 aprile 2016|accesso=22 novembre 2019}}</ref> entrambe determinanti per far sì che i giallorossi arrivassero al terzo posto.
Il 24 giugno [[2015]], dopo una trattativa durata mesi, viene ufficializzato il riscatto da parte dei giallorossi dell'altra metà del cartellino per 9 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url =http://www.asroma.it/pdf/2015-06-24-Nainggolan.pdf|editore=asroma.it|titolo =OPERAZIONI DI MERCATO: Radja Nainggolan|formato = PDF|data = 24 giugno 2015|accesso=15 luglio 2014}}</ref> Il 13 luglio [[2015]] viene prolungato il contratto fino al 2020.<ref>{{Cita web|url =http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/Nainggolan_-_13_luglio_2015_(1).pdf|editore=asroma.it|titolo =Prolungato il contratto economico per le prestazioni sportive del calciatore Nainggolan|formato = PDF|data = 13 luglio 2015|accesso=15 luglio 2014}}</ref>
 
Il 3 novembre 2016 segna il primo gol in carriera nelle coppe europee, il quarto giallorosso nella vittoria per 4-2 in trasferta contro l'{{Calcio Austria Vienna|N}}, match valido per la fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League 2016-2017]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/03-11-2016/europa-league-austria-vienna-roma-2-4-dzeko-2-de-rossi-nainggolan-primo-posto-170710664912.shtml|titolo=Europa League, Austria Vienna-Roma 2-4 con Dzeko (2), De Rossi e Nainggolan|accesso=5 novembre 2016}}</ref> Il 4 dicembre 2016 chiude il [[derby di Roma]] contro la {{Calcio Lazio|N}} segnando il gol del 2-0 con un tiro da oltre 25 metri.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/04-12-2016/lazio-roma-0-2-strootman-sblocca-nainggolan-raddoppia-1701114061232.shtml|titolo=Lazio-Roma 0-2: Strootman e Nainggolan in gol|accesso=4 dicembre 2016}}</ref> Il 19 gennaio 2017 segna la sua prima [[Doppietta (calcio)|doppietta]] in maglia giallorossa (e in carriera) nella gara valida per gli ottavi di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}} vinta 4-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/radja-nainggolan-sempre-piu-trascinatore-la-samp-la-sua-doppietta-italia/|titolo=Radja Nainggolan sempre più trascinatore: con la Samp la sua prima doppietta in Italia|data=20 gennaio 2017|accesso=20 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/01/20/news/roma_nainggolan_migliore_di_sempre-156487266/|titolo=Roma, Spalletti si gode il Nainggolan più forte di sempre|data=20 gennaio 2017|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Tra il 7 e il 26 febbraio realizza cinque gol in quattro partite di fila in campionato (tutte vinte) rispettivamente contro Fiorentina,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/07-02-2017/roma-fiorentina-4-0-gol-dzeko-doppietta-fazio-nainggolan-180734206691.shtml|titolo=Roma-Fiorentina 4-0: gol di Dzeko (doppietta), Fazio e Nainggolan|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Crotone,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/03/18/crotone-roma-risultato-gol|titolo=Crotone Roma 0-2, decidono El Shaarawy e Nainggolan. Gol e highlights|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Torino<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/02/19-21833871/serie_a_roma-torino_4-1_dzeko_salah_paredes_e_nainggolan|titolo=Serie A Roma-Torino 4-1, il tabellino|accesso=5 gennaio 2021}}</ref> e Inter (contro cui segna la sua prima doppietta in [[Serie A]])<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/02/26/news/inter-roma_1-3_nainggolan_spinge_i_nerazzurri_fuori_dall_europa-159316320/|titolo=Inter-Roma 1-3, Nainggolan lascia i giallorossi in scia alla Juve|data=26 febbraio 2017|accesso=22 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/02/26/commento-inter-roma-26-a-giornata|titolo=Nainggolan è un marziano, doppietta e Inter ko 3-1|accesso=22 novembre 2019}}</ref> raggiungendo i 12 gol stagionali, record in carriera. Termina la stagione con 53 presenze e 14 gol complessivi (di cui 11 in campionato).
===== Stagione 2015-2016 =====
Fa il suo debutto stagionale nella partita esterna giocata in casa dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] il 22 agosto [[2015]], terminata 1 a 1. Grazie al cambio di guida tecnica e alla nuova posizione più avanzata da trequartista nello scacchiere di [[Luciano Spalletti]] segna il primo gol stagionale contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] allo Stadio Olimpico il 17 gennaio [[2016]]. Si ripete il 30 gennaio aprendo le marcature della sfida contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] terminata 3 a 1 a favore dei giallorossi. Il 19 marzo [[2016]] segna il gol del pareggio contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (finita appunto 1-1 con la rete nerazzurra di [[Ivan Perišić|Perisic]]). Si tratta della rete numero 10 in maglia giallorossa. Il 25 aprile realizza all'89' il gol che consente alla Roma di battere all'Olimpico il Napoli (gol che difatti consegna lo scudetto alla Juventus). L'8 maggio [[2016]] nella vittoria per 3-0 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] sigla il 6°gol stagionale (record personale),che è anche il suo 20° in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/08-05-2016/roma-chievo-3-0-nainggolan-rudiger-pjanic-gol-totti-festa-assist-ultima-in-casa-150537644538.shtml|titolo=Roma-Chievo 3-0: Nainggolan, Rudiger e Pjanic in gol, che festa per Totti|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2016-05-08}}</ref>
 
L'anno successivo invece, con [[Eusebio Di Francesco]] in panchina, torna a giocare da mezzala nel suo 4-3-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2018/08/29/news/nainggolan_spalletti-205204468/|titolo=Inter, Spalletti cerca l'uomo della svolta: a Bologna gioca Nainggolan|data=29 agosto 2018|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Durante la stagione non rende come in quella passata,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/roma_nainggolan_champions_scudetto_campioni_derby_di_francesco-3669909.html|titolo=Nainggolan, il soldato è poco semplice|accesso=22 novembre 2019}}</ref> e in gennaio viene pure escluso prima della gara contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] per motivi disciplinari.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2018/01/05/news/di_francesco_nainggolan_multa_punito_atalanta-185859988/|titolo=Roma, Di Francesco: "Nainggolan non convocato, chi sbaglia paga"|data=5 gennaio 2018|accesso=22 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2018/01/06-36606724/roma_allenamento_e_saldi_per_lescluso_nainggolan/|titolo=Roma, allenamento e saldi per l'escluso Nainggolan|accesso=22 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191122003933/https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2018/01/06-36606724/roma_allenamento_e_saldi_per_lescluso_nainggolan/|urlmorto=no}}</ref> A fine anno, tra campionato e coppe, realizza complessivamente 42 gare e 6 reti, di cui 4 in campionato (tra queste va segnalata una nel [[derby di Roma|derby]] vinto 2-1 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]])<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/calcio/roma_lazio_diretta_risultato_live-3374821.html|titolo=Roma-Lazio 2-1: il derby è giallorosso, Perotti e Nainggolan regalano il successo|accesso=22 novembre 2019}}</ref> mentre in Champions League realizza due gol (che rappresentano anche le sue prime reti in tale competizione) nella vittoria per 4-2 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] in semifinale, che tuttavia non permette ai giallorossi di passare il turno.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2018/05/02/roma-liverpool-risultato-gol|titolo=Roma-Liverpool 4-2: non basta il cuore, è beffa giallorossa. Reds in finale a Kiev|accesso=22 novembre 2019}}</ref>
===== Stagione 2016-2017 =====
 
Fa il suo debutto stagionale nella partita esterna giocata in casa del [[Futebol Clube do Porto|Porto]] nei play off d'andata di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] il 17 agosto [[2016]], terminata 1 a 1.
==== Inter ====
Il 26 giugno 2018 viene ingaggiato dall'{{Calcio Inter|N}} a titolo definitivo, a fronte di un corrispettivo fisso di 38 milioni di euro;<ref name="inter.it">{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/87993/welcomeninja-nainggolan-a-nerazzurro|titolo=#WelcomeNinja: Nainggolan è nerazzurro!|data=26 giugno 2018|accesso=26 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180626163934/https://www.inter.it/it/news/87993/welcomeninja-nainggolan-a-nerazzurro|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/nainggolan-ceduto-a-titolo-definitivo-all-inter|titolo=Nainggolan ceduto a titolo definitivo all’Inter|data=26 giugno 2018|accesso=26 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180626163918/http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/nainggolan-ceduto-a-titolo-definitivo-all-inter|urlmorto=no}}</ref> nell'ambito dell'operazione [[Davide Santon]] e [[Nicolò Zaniolo]] si trasferiscono in giallorosso.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/la-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-davide-santon|titolo=La Roma perfeziona l'ingaggio di Davide Santon|data=26 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/la-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-nicol-zaniolo|titolo=La Roma perfeziona l'ingaggio di Nicolò Zaniolo|accesso=26 giugno 2018}}</ref> Il giocatore belga firma un contratto quadriennale valido a partire dal 1º luglio successivo,<ref name="inter.it" /> scegliendo di indossare la maglia numero 14.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2017-2018/inter-nainggolan-svelato-il-numero-di-maglia-scelto-il-14_sto6824827/story.shtml|titolo=Inter, Nainggolan svelato il numero di maglia: scelto il 14|data=28 giugno 2018|accesso=10 luglio 2018}}</ref> All'Inter ritrova [[Luciano Spalletti]], già suo allenatore ai tempi della Roma.
 
Sigla il suo primo gol in nerazzuro alla terza partita di campionato, nonché sua prima presenza, nella vittoria per 3-0 sul campo del Bologna.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/01-09-2018/serie-a-bologna-inter-0-3-nainggolan-segna-debutto-poi-candreva-perisic-290648931035.shtml|titolo=Serie A, Bologna-Inter 0-3: Nainggolan segna al debutto, poi Candreva e Perisic|accesso=23 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2018/serie-a-inter-nainggolan-torna-segna-bologna-vittime-preferite-290649750076.shtml|titolo=Inter, Nainggolan al Bologna fa sempre male|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Il suo girone d'andata è molto travagliato in quanto è vittima di molteplici infortuni nel corso della stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/inter-ecco-l-infortunio-di-nainggolan-55940|titolo=Inter, ecco l'infortunio di Nainggolan|accesso=23 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/10/21/inter-milan-nainggolan-infortunio-news|titolo=Inter-Milan, Nainggolan si infortuna: salta il Barcellona in Champions. Le ultime news|accesso=22 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/sport/calcio/nainggolan-inter-infortuni-partite-saltate/|titolo=Nainggolan, tutti gli infortuni e le partite saltate con l'Inter|data=26 dicembre 2018|autore=Giovanni Capuano|accesso=23 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/infortunio-nainggolan-niente-roma-inter-nel-mirino-la/1clzx74bn8r310obmjisery95|titolo=Infortunio Nainggolan: niente Roma-Inter, nel mirino la Juventus|accesso=23 dicembre 2018}}</ref> e il 23 dicembre 2018 viene escluso per motivi disciplinari in vista della sfida con il {{Calcio Napoli|N}} da giocare il [[giorno di Santo Stefano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/inter-nainggolan-ancora-in-ritardo-sospeso_1252805-201802a.shtml|titolo=Inter, Nainggolan ancora in ritardo: sospeso|accesso=23 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/23-12-2018/inter-nainggolan-sospeso-attivita-agonistica-motivi-disciplinari-3101492364023.shtml|titolo=Inter, Nainggolan sospeso dall'attività agonistica per motivi disciplinari|accesso=23 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/12/23/nainggolan-sospeso-inter-salta-napoli|titolo=Nainggolan sospeso dall'Inter per motivi disciplinari: salta il Napoli|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Viene reintegrato in rosa il 29 dicembre seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/18_dicembre_28/nainggolan-perdono-ritornointer-contro-mal-trasferta-ab9d486c-0ada-11e9-807b-d85edec6e72a.shtml|titolo=Nainggolan, perdono e ritorno: Inter a Empoli contro il mal di trasferta|autore=Guido De Carolis|sito=Corriere della Sera|data=28 dicembre 2018|lingua=it|accesso=22 novembre 2019}}</ref> Il 31 gennaio 2019 il suo errore sul dischetto, insieme a quello del compagno di squadra [[Lautaro Martínez]], costa all'Inter l'eliminazione dalla [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] ai [[tiri di rigore]], a opera della Lazio.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-italia/2019/01/31-52790667/coppa_italia_inter-lazio_4-5_dcr_il_tabellino/|titolo=Coppa Italia Inter-Lazio 4-5 dcr, il tabellino|accesso=31 gennaio 2019}}</ref> Nel girone di ritorno si rende protagonista di prestazioni migliori<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2018-2019/le-pagelle-di-cagliari-inter-2-1-si-salva-solo-martinez-malissimo-skriniar_sto7166622/story.shtml|titolo=Le pagelle di Cagliari-Inter 2-1: si salva solo Martinez, malissimo Skriniar|sito=Eurosport|data=1º marzo 2019|accesso=22 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2018-2019/le-pagelle-di-inter-juventus-1-1-ronaldo-e-nainggolan-i-migliori_sto7247254/story.shtml|titolo=Le pagelle di Inter-Juventus 1-1: Ronaldo e Nainggolan i migliori|sito=Eurosport|data=27 aprile 2019|accesso=22 novembre 2019}}</ref> rispetto al girone d'andata (nonostante avesse avuto ulteriori problemi fisici),<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2019/03/06/news/nainggolan_infortunio_derby_a_rischio-220838504/|titolo=Inter, infortunio per Nainggolan: derby a rischio|data=6 marzo 2019|accesso=22 novembre 2019}}</ref> e il 26 maggio 2019, all'ultima giornata di campionato, segna il gol decisivo nella vittoria per 2-1 contro l'{{Calcio Empoli|N}} che consente ai nerazzurri di qualificarsi alla successiva edizione di [[Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/26-05-2019/pazza-inter-ma-fine-keita-ninja-portano-champions-empoli-b-3301960042956.shtml|titolo=Pazza Inter, ma alla fine Keita e il Ninja la portano in Champions: Empoli in B|accesso=27 maggio 2019}}</ref>
 
==== Prestito al Cagliari ====
All'inizio della stagione 2019-2020, con l'arrivo del nuovo allenatore [[Antonio Conte]], il belga viene escluso dal club nerazzurro.<ref>{{Cita web |url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2019/07/06/news/marotta-scarica-icardi-e-nainggolan-sono-nbsp-fuori-dal-progetto-inter-1.36729623 |titolo=Marotta scarica Icardi e Nainggolan: sono fuori dal progetto Inter|data=6 luglio 2019|accesso=5 agosto 2019}}</ref> Il 5 agosto 2019 viene quindi ceduto in prestito annuale al {{Calcio Cagliari|N}}, facendo così ritorno al club sardo dopo 5 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/95299/radja-nainggolan-al-cagliari|titolo=Radja Nainggolan al Cagliari|data=5 agosto 2019|accesso=5 agosto 2019|dataarchivio=5 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190805112119/https://www.inter.it/it/news/95299/radja-nainggolan-al-cagliari|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18900/bentornato-radja-annuncio-nainggolan|titolo=Bentornato, Radja!|data=5 agosto 2019|accesso=5 agosto 2019|dataarchivio=5 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190805113412/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18900/bentornato-radja-annuncio-nainggolan|urlmorto=sì}}</ref> Il 20 ottobre ritorna al gol con la maglia rossoblù nel match casalingo contro la {{Calcio SPAL|N}} (2-0), siglando il provvisorio vantaggio del Cagliari con un destro al volo dai 30 metri sotto l'incrocio dei pali.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/20-10-2019/cagliari-continua-sognare-eurogol-nainggolan-farago-affondano-spal-350411513476_amp.shtml#referrer=https://www.google.com|titolo=Cagliari formato europeo: super Nainggolan affonda la Spal|data=20 ottobre 2019|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> Il 10 novembre, nella vittoria per 5-2 contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, realizza un gol e fornisce 3 assist;<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/11/09/cagliari-fiorentina-risultato-gol|titolo=Cagliari-Fiorentina 5-2: gol e highlights della partita. Festa rossoblù, Maran al 3º posto|accesso=22 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/cagliari-show-con-super-nainggolan-fiorentina-annientata-e-terzo-posto_10952915-201902a.shtml|titolo=Cagliari-show con super Nainggolan: Fiorentina annientata e terzo posto|accesso=12 agosto 2020}}</ref> in virtù delle ottime prestazioni offerte in avvio di stagione,<ref name="foxsport">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/11/17/calciomercato-inter-decisione-futuro-nainggolan/|titolo=Calciomercato Inter, la decisione su Nainggolan|sito=Fox Sports|data=17 novembre 2019|accesso=22 novembre 2019}}</ref> a novembre viene premiato come migliore giocatore del mese di novembre dalla [[Lega Serie A]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/cagliari/2019/11/29-63949535/nainggolan_eletto_miglior_giocatore_di_novembre_in_serie_a/|titolo=Nainggolan eletto miglior giocatore di novembre in Serie A|data=29 novembre 2019|accesso=30 novembre 2019}}</ref> Il 16 luglio 2020, per via di una lesione al [[polpaccio]] della gamba destra riportata nel pareggio a reti inviolate contro il {{Calcio Lecce|N}}, è costretto a concludere anzitempo la sua stagione al Cagliari con un bottino di sei gol e sette assist in 29 presenze complessive tra campionato e Coppa Italia.<ref>{{Cita web|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/calcio/2020/07/15/zenga-troppi-errori-in-difesa-radja-stagione-finita-4-1039847.html|titolo=Zenga: "Troppi errori in difesa. Nainggolan? Stagione finita"|data=15 luglio 2020}}</ref>
 
==== Ritorni all'Inter e al Cagliari ====
Il 13 ottobre fa ritorno all'Inter, dove tuttavia trova poco spazio<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2020/09/10/inter-nainggolan-perisic-calciomercato|titolo=Inter, Nainggolan e Perisic si allenano ad Appiano|accesso=13 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/inter/2020/12/23-77578040/nainggolan_linter_non_lo_convoca_e_lui_si_consola_cos|titolo=Nainggolan, l'Inter non lo convoca e lui si consola così|accesso=31 dicembre 2020}}</ref> e il 1º gennaio 2021 fa ritorno al Cagliari nuovamente con la formula del prestito.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/01/04/calciomercato-inter-nainggolan-cagliari.html|titolo=Radja Nainggolan al Cagliari|data=4 gennaio 2021|accesso=5 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20283/il-ninja-e-tornato-nainggolan-di-nuovo-rossoblu|titolo=Il Ninja è tornato|data=31 dicembre 2020|accesso=31 dicembre 2020|dataarchivio=31 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201231093812/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20283/il-ninja-e-tornato-nainggolan-di-nuovo-rossoblu|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce per la terza volta in Sardegna il 6 gennaio 2021 nella sconfitta casalinga contro il {{Calcio Benevento|N}} (1-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2021/01/06-77911851/cagliari-benevento_1-2_l_ex_sau_e_tuia_rispondono_a_joao_pedro_vola_inzaghi|titolo=Cagliari-Benevento 1-2: l'ex Sau e Tuia rispondono a Joao Pedro. Vola Inzaghi|data=6 gennaio 2020}}</ref> mentre il 7 marzo torna al gol con la maglia rossoblù segnando la rete del definitivo 2-2 nella partita esterna contro la Sampdoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/07-03-2021/serie-a-sampdoria-cagliari-2-2-gol-joao-pedro-bereszynski-gabbiadini-nainggolan-4001279593793.shtml|titolo=La Samp rimonta e si illude, Nainggolan al 96' fa ridere il Cagliari|accesso=7 marzo 2021}}</ref> A fine prestito fa ritorno all'{{Calcio Inter|N}}, con cui risolve il proprio contratto il 10 agosto 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/08/10/risoluzione-contratto-nainggolan-inter.html|titolo=Risoluzione del contratto tra Inter e Radja Nainggolan|data=10 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021}}</ref>
 
==== Anversa ====
[[File:Radja Nainggolan Antwerp 202203.jpg|thumb|upright|Nainggolan all'{{Calcio Anversa|N}} nel 2022.]]
 
Il 14 agosto 2021 fa ritorno in [[Belgio]], firmando un biennale per l'{{Calcio Anversa|N}}, la squadra della sua città natale, seppur rivale del {{Calcio Beerschot|N}} (dove era cresciuto a livello calcistico).<ref>{{Cita web|url=https://royalantwerpfc.be/nieuws/welkom-op-de-bosuil-radja-nainggolan|titolo=Welkom op de Bosuil, Radja Nainggolan!|lingua=nl|data=14 agosto 2021|accesso=14 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sporza.be/nl/2021/08/14/officieel-antwerp-is-een-ninja-rijker-nainggolan-tekent-voor-2-seizoenen~1628954383579/|titolo=OFFICIEEL: Antwerp is een ninja rijker, Nainggolan tekent voor 2 seizoenen|data=14 agosto 2021|accesso=24 gennaio 2023|sito=sporza.be|lingua=nl|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210814152715/https://sporza.be/nl/2021/08/14/officieel-antwerp-is-een-ninja-rijker-nainggolan-tekent-voor-2-seizoenen~1628954383579/|urlmorto=no}}</ref> Una settimana dopo il suo arrivo gli viene ritirata la patente per guida in stato d'ebbrezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/22-08-2021/anversa-patente-ritirata-nainggolan-guidava-stato-d-ebrezza-420638625737.shtml|titolo=Guida in stato d'ebbrezza ad Anversa: patente ritirata a Nainggolan|lingua=it|data=22 agosto 2021|accesso=24 gennaio 2023}}</ref> Il 25 ottobre, segna il suo primo gol in occasione dell'incontro di [[UEFA Europa League 2021-2022|Europa League]] contro l'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}, mentre il 5 dicembre decide con un gol il derby contro il [[Koninklijke Beerschot Voetbalclub Antwerpen|Beerschot]]. Termina la stagione con 37 presenze totali e 3 gol, arrivando a disputare i play-off per il titolo, concludendo però al quarto e ultimo posto, che garantisce i preliminari di [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]].
 
Incomincia la stagione successiva da titolare, andando a segno contro l'{{Calcio OHL|N}} alla terza giornata e fornendo un assist all'ottava contro il {{Calcio Cercle Bruges|N}}. Tuttavia, anche la seconda stagione ad [[Anversa]] è segnata da alcuni episodi extra-campo: il 12 ottobre 2022 viene arrestato per essersi messo alla guida con una [[Patente di guida|patente]] non valida, in quanto non aveva sostenuto l'esame per il riottenimento della stessa dopo l'episodio dell'anno precedente;<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/news/mondo/guida-con-patente-non-valida-in-belgio-arrestato-nainggolan-lrx4wj0a|titolo=Guida con patente non valida in Belgio: arrestato Nainggolan|data=12 ottobre 2022|accesso=24 gennaio 2023}}</ref> sei giorni dopo viene sospeso a tempo indeterminato dalla prima squadra per aver fumato una [[sigaretta elettronica]] in panchina durante il sopralluogo prima della partita contro lo {{Calcio Standard Liegi|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/sport/calcio/nainggolan-sorpreso-a-fumare-in-panchina-lanversa-lo-mette-fuori-rosa-feqjnxa5|titolo=Nainggolan sorpreso a fumare in panchina, l’Anversa lo mette fuori rosa|data=18 ottobre 2022|accesso=24 gennaio 2023}}</ref> Quindi, il 13 novembre seguente, il club belga decide di non reintegrare Nainggolan e comunica la volontà di collaborare al suo trasferimento in un altro club.<ref>{{Cita web|url=https://royalantwerpfc.be/nieuws/mededeling-radja-nainggolan|titolo=Mededeling Radja Nainggolan|data=13 novembre 2022|lingua=nl|accesso=24 gennaio 2023}}</ref>
 
==== SPAL ====
[[File:Radja Nainggolan in allenamento con la Spal.jpg|thumb|left|Nainggolan in allenamento con la SPAL nel 2023]]
Il 30 gennaio 2023 viene ingaggiato dalla {{Calcio SPAL|N}}, club di [[Serie B]] allenato da [[Daniele De Rossi]], suo compagno di squadra ai tempi della Roma, con cui firma un contratto fino al termine della stagione, con un'opzione per un'ulteriore annata.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2023-01-30-radja-nainggolan-e-biancazzurro|titolo=Radja Nainggolan è biancazzurro!|data=30 gennaio 2023|accesso=30 gennaio 2023}}</ref> Il successivo 4 febbraio, al debutto con la nuova maglia, subentra nel corso della sconfitta interna contro il {{Calcio Bari|N}} (3-4) fornendo un assist e andando a segno all'81'.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2023/02/04/spal-bari-nainggolan-gol-video|titolo=Guarda il primo gol di Nainggolan con la Spal|data=4 febbraio 2023|accesso=7 febbraio 2023}}</ref> Nel complesso gioca 10 partite di campionato con la squadra biancazzurra, che a fine stagione retrocede in Serie C. Terminato il contratto, resta svincolato.
 
==== Bhayangkara e Lokeren ====
Il 20 novembre 2023, Nainggolan si unisce da svincolato al {{calcio Bhayangkara|N}}, squadra [[Bekasi|indonesiana]] militante nella [[Liga 1 (Indonesia)|BRI Liga 1]], la massima divisione nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/nainggolan-torna-in-indonesia-giochera-albhayangkara_73646455-202302k.shtml|titolo=NAINGGOLAN TORNA IN INDONESIA: GIOCHERÀ AL BHAYANGKARA}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/nainggolan-riparte-dall-indonesia-si-e-legato-al-bhayangkara/bltd87ffc23f5789169|titolo=Nainggolan riparte dall’Indonesia: si è legato al Bhayangkara|autore=Leonardo Gualano|data=29 novembre 2023|accesso=6 dicembre 2023}}</ref> Il successivo 17 dicembre sigla il proprio debutto con il club, in occasione di un successo casalingo contro il {{Calcio Persita Tangerang|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocagliari.net/ex-rossoblu/liga-1-indonesia-esordio-e-vittoria-per-nainggolan-104245#google_vignette|titolo=Liga 1 Indonesia, esordio e vittoria per Nainggolan|sito=Tutto Cagliari|lingua=it|accesso=2024-09-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.tiscali.it/news/articoli/nainggolan-felice-dopo-vittoria-debutto-col-bhayangkara-00001/|titolo=Nainggolan felice dopo la vittoria al debutto col Bhayangkara|sito=Tiscali Sport|data=2023-12-18|lingua=it|accesso=2024-09-09}}</ref> Il 16 marzo 2024 segna il suo primo gol con gli indonesiani, negli sviluppi di un match casalingo perso contro il {{Calcio Dewa United|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sports.sindonews.com/read/1341707/11/radja-nainggolan-cetak-gol-perdana-di-liga-1-bhayangkara-fc-justru-digebuk-dewa-united-1710605015|titolo=Radja Nainggolan Cetak Gol Perdana di Liga 1, Bhayangkara FC Justru Digebuk Dewa United|sito=SINDOnews Sports|lingua=id-ID|accesso=2024-09-09}}</ref> Termina la stagione collezionando 10 presenze, lasciando il club a fine stagione dato il mancato rinnovo del contratto.
 
Il 22 gennaio 2025 viene ingaggiato dal {{Calcio Lokeren-Temse|N}}, militante nella [[Challenger Pro League|seconda divisione belga]].<ref>{{Cita web|lingua=nl-BE|autore=Herman Van de Putte|url=https://www.sporting.be/sporting-haalt-radja-nainggolan-naar-daknam/|titolo=Sporting haalt RADJA NAINGGOLAN naar Daknam!|sito=KSC Lokeren-Temse|data=2025-01-22|accesso=2025-01-28}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2025/01/22-137741336/nainggolan_torna_in_campo_a_36_anni_c_l_annuncio_ufficiale_della_sua_nuova_squadra|titolo=Nainggolan torna in campo a 36 anni: c'è l'annuncio ufficiale della sua nuova squadra|sito=corrieredellosport.it|data=2025-01-22|accesso=2025-01-23}}</ref> Tre giorni dopo, al suo debutto in campionato contro il {{Calcio Lierse|N}}, si rivela subito decisivo, segnando la rete del definitivo 1-1 direttamente da calcio d'angolo.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/2025/01/25/nainggolan-gol-debutto-lokeren-temse-video|titolo=Il gol olimpico di Nainggolan: la magia al suo debutto nella B belga|sito=sport.sky.it|data=2025-01-25|accesso=2025-01-28}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/nainggolan-segna-calcio-angolo-esordio-goal-olimpico-lokeren/blt887689342ff65bb2#csee15c60bc7dc91db|titolo=Nainggolan segna da calcio d'angolo al suo esordio: goal olimpico con il Lokeren|sito=www.goal.com|data=2025-01-25|accesso=2025-01-28}}</ref>
 
=== Calcio a 5 ===
Nel gennaio 2025 viene ingaggiato dall'Hassania Mechelen, squadra della terza divisione belga del [[Calcio a 5|Futsal]], con cui aveva giocato a gettone tra novembre e dicembre del 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/04-01-2025/radja-nainggolan-torna-in-campo-giochera-nella-terza-divisione-belga-del-futsal.shtml|titolo=Nainggolan, nuova avventura nel Futsal: giocherà nella terza divisione belga}}</ref>.
 
=== Nazionale ===
Ha fatto parte della [[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|nazionale Under-21 del Belgio]] dal 2007 al 2010, con la quale ha disputato 13 gare e segnato un gol.
[[File:Radja Nainggolan belgium.JPG|thumb|Nainggolan con la maglia della Nazionale belga]]
 
Esordisce in [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale maggiore]] il 29 maggio 2009 nell'incontro contro il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]] valido per la [[Kirin Cup]], terminato con il punteggio di 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11139/nainggolan-protagonista-in-indonesia.html|titolo=Nainggolan protagonista in Indonesia|data=25 febbraio 2011|accesso=27 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106182347/http://www.cagliaricalcio.net/news/11139/nainggolan-protagonista-in-indonesia.html|urlmorto=sì}}</ref> È stato richiamato nel novembre 2011, quando ha collezionato la seconda presenza in [[amichevole]] contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]].
Ha fatto parte della [[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|Nazionale del Belgio Under-21]] dal 2007 al 2010, con la quale ha disputato 13 gare e segnato un gol.
 
Nonostante le ottime prestazioni con la Roma non viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/brasile2014/belgio/2014/06/03/news/mondiali_belgio_nainggolan_resta_a_casa_convocato_il_baby_januzaj-87974503/|titolo=Mondiali, Belgio: Nainggolan resta a casa, convocato il baby Januzaj|data=3 giugno 2014|accesso=23 dicembre 2018}}</ref> In precedenza (il 5 marzo dello stesso anno) aveva segnato la sua prima rete con la Nazionale nell'amichevole pareggiata per 2-2 contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]].<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-amichevoli-germania-cile-1-0-belgio-costa-d-avorio-2-2/4470800|titolo=CALCIO, AMICHEVOLI: GERMANIA-CILE 1-0, BELGIO-COSTA D'AVORIO 2-2|accesso=22 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/06-03-2014/roma-gioie-dolori-nainggolan-segna-il-belgio-strootman-si-infortuna-80180231723.shtml|titolo=Roma, gioie e dolori: Nainggolan segna con il Belgio, Strootman si infortuna|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=22 novembre 2019}}</ref>
Esordisce in [[Nazionale di calcio del Belgio|Nazionale maggiore]] il 29 maggio [[2009]] nell'incontro contro il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]] valido per la [[Kirin Cup]], terminato con il punteggio di 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11139/nainggolan-protagonista-in-indonesia.html|titolo=Nainggolan protagonista in Indonesia|data=25 febbraio 2011|accesso=27 marzo 2014|editore=cagliaricalcio.net}}</ref> È stato richiamato nel novembre [[2011]], quando ha collezionato la seconda presenza in [[amichevole]] contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]].
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita, web|url=http://www.belgianfootball.be/nl/selectie-rode-duivels|titolo=Selectiecompetizione Rodein Duivels|editore=www.belgianfootball.be|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=nl}}</ref>Il 22 Giugno 2016cui realizza ildue suoreti: primo gol nella competizione continentale,la cheprima permetteconsente al Belgio di battere 1-0 la Svezia e di qualificarsi agli ottavi come seconda neldel girone;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/svezia/22-06-2016/svezia-belgio-0-1-nainggolan-ibrahimovic-eliminato-senza-segnare-16073471707.shtml|titolo=Svezia-Belgio Si0-1, ripetedecide Nainggolan, Ibrahimovic eliminato senza segnare|accesso=23 dicembre 2018}}</ref> la seconda, nei quarti di finale contro il Galles, sbloccandosblocca la gara, conma unil destroBelgio daverrà fuorisconfitto area3-1 chedai finiscegallesi sottoed l'incrocioeliminato.<ref>{{Cita Ilweb|url=https://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-il-galles-fa-la-storia-3-1-al-belgio-in-semifinale-sara-bale-contro-ronaldo_sto5670810/story.shtml|titolo=Euro Belgio2016: tuttaviaIl verràGalles rimontatofa ela sconfittostoria! 3-1 daial gallesi.Belgio; in semifinale sarà Bale contro Ronaldo|data=1º luglio 2016|accesso=23 dicembre 2018}}</ref>
 
Nell'agosto 2017, dopo essere stato escluso dalle ultime convocazioni del [[commissario tecnico]] [[Roberto Martínez]], considera la possibilità di lasciare la nazionale, salvo poi tornare sui suoi passi;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2017/roma-nainggolan-riapre-belgio-non-voglio-perdere-mondiali-220198939744.shtml|titolo=Roma, Nainggolan riapre al Belgio: "Non voglio perdere i Mondiali"|autore=Chiara Zucchelli|data=30 agosto 2017}}</ref> nel mese di novembre torna a far parte della rosa belga.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/belgio-nainggolan-torna-in-nazionale_1180686-201702a.shtml|titolo=Belgio, Nainggolan torna in Nazionale|data=3 novembre 2017}}</ref> Il 27 marzo 2018 disputa la sua ultima partita con la maglia dei ''Diavoli Rossi'' in occasione della vittoria casalinga contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] (4-0) poiché, dopo essere stato escluso dalla lista dei convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] in [[Russia]], annuncia ufficialmente il ritiro dalla nazionale.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-05-2018/russia-2018-belgio-nainggolan-fuori-28-pre-convocati-martinez-270268717473.shtml|titolo=Nainggolan, niente Mondiale, e lui: "Nazionale, ho chiuso"|data=21 maggio 2018}}</ref>
==Riconoscimenti==
È inserito nella ''Top 11 Rossoblù - I più forti di sempre'', la formazione votata dai tifosi comprendente i migliori giocatori del Cagliari di sempre.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/SpecialeTop11|editore=http://www.cagliaricalcio.com/|titolo=La Squadra Dei Sogni}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2325 agostogennaio 20162025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 133 ⟶ 170:
!Reti
|-
| [[Piacenza Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Piacenza Football Club|Piacenza]]N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 38 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 3
|-
| [[Piacenza Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza || 71 || 4 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 74 || 4
|-
| [[Cagliari Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Cagliari Calcio|Cagliari]]N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
|-
| [[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 37 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 1
|-
| [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
| [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|-
!colspan|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan="3"5|{{Bandiera|TotaleITA}} Cagliari{{Calcio Roma|N}} || 131[[Serie A 2013-2014|A]] || 717 || 2 || 6[[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13720 || 72
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6+3 || 0 || - || - || - || 46 || 5
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 35 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 42 || 6
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 37 || 11 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+10 || 0+1 || - || - || - || 53 || 14
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 11 || 2 || - || - || - || 42 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 155 || 28 || || 9 || 2 || || 39 || 3 || || - || - || 203 || 33
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4+2 || 1+0 || - || - || - || 36 || 7
|-
|[[Cagliari Calcio 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 26 || 6 || |[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021|2020-gen. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Inter || 33 || 6 || || 1 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 41 || 7
|-
|[[Cagliari Calcio 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 22 || 1 || |[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Cagliari || 179 || 14 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 188 || 14
|-
|2021-2022 || rowspan="2" | {{Bandiera|BEL}} {{Calcio Anversa|N}} || [[Pro League 2021-2022|D1]] || 27+5<ref name=off>Play-off.</ref> || 2+0<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2021-2022|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 5<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref>|| 1 || - || - || - || 37 || 3
|-
| 2022-gen. 2023
|[[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]]
|[[SeriePro ALeague 20162022-20172023|AD1]]
|212
|1
|[[Coppa del Belgio 2022-2023|CB]]
|0
|[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]
|0
|[[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]]
|0
|6<ref name=pr/>
|[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]<ref> play off.</ref>+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]
|2<ref name=pr/>
|2+0
|0+0 -
| -
| -
|18
|3
|0
|-
! colspan="3" |Totale Roma || 89 || 13 || || 5 || 0 || ||18|| 0 || || - || - ||109|| 13Anversa
!39+5
!3
!
!0
!0
!
!11
!3
!
!-
!-
!55
!6
|-
|[[S.P.A.L. 2022-2023|gen.-giu. 2023]]
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}}
|[[Serie B 2022-2023|B]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
|nov. 2023-2024 || {{Bandiera|IDN}} {{Calcio Bhayangkara|N}} || [[Liga 1 2023-2024 (Indonesia)|L1]] || 10 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
|gen.-giu. 2025
|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Lokeren-Temse|N}}
|[[Challenger Pro League 2024-2025|D2]]
|4
|1
|[[Coppa del Belgio 2024-2025|CB]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|4
|1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 291503 || 2458 || || 1422 || 02 || ||18 57 || 07 || || - || - ||321 582 || 2467
|}
 
=== Cronologia presenzePresenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|BEL||M}}
{{Cronopar|29-5-2009|Chiba|BEL|1|1|CHL|-|Kirin Cup|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Liegi|BEL|2|1|ROU|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
Riga 197 ⟶ 288:
{{Cronopar|31-3-2015|Gerusalemme|ISR|0|1|BEL|-|QEuro|2016|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|1|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-6-2015|Cardiff|WLSWAL|1|0|BEL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Bruxelles|BEL|3|1|BIH|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|6-9-2015|Nicosia|CYP|0|1|BEL|-|QEuro|2016}}
Riga 209 ⟶ 300:
{{Cronopar|22-6-2016|Nizza|SWE|0|1|BEL|1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2016|Tolosa|HUN|0|4|BEL|-|Euro|2016|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|1-7-2016|Lilla|WLSWAL|3|1|BEL|1|Euro|2016|Quarti di finale|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|24|6}}
{{Cronopar|6-9-2016|Nicosia|CYP|0|3|BEL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|25-3-2017|Bruxelles|BEL|1|1|GRC|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Soči|RUS|3|3|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2017|Bruxelles|BEL|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Bruxelles|BEL|4|0|SAU|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronofin|30|6}}
 
==Riconoscimenti==
* È inserito nella ''Top 11 Rossoblù - I più forti di sempre'', la formazione votata dai tifosi comprendente i migliori [[Calciatore|calciatori]] nella storia del [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/SpecialeTop11|titolo=La Squadra Dei Sogni|accesso=27 gennaio 2023|dataarchivio=26 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826031942/http://www.cagliaricalcio.com/SpecialeTop11|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Individuale ===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 14
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2015|2015]], [[Gran Galà del calcio AIC 2016|2016]], [[Gran Galà del calcio AIC 2017|2017]], [[Gran Galà del calcio AIC 2018|2018]]
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Radja Nainggolan}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
* {{SoccerwayAIC|16839}}
*{{NFT}}
*{{AIC|16839}}
* {{cita web|http://www.goal.com/it/people/belgium/36761/radja-nainggolan|Profilo su Goal.com}}
 
{{Belgio maschile calcio europeo 2016}}
{{Calcio Roma rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale belga europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale belga]]
[[Categoria:Gemelli belgi]]