British Library: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche e link |
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte| |
||
(62 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Biblioteca
|Immagine = British library london.jpg
|Indirizzo = Euston Road<br/>Londra, NW1
La '''British Library''' è la [[biblioteca nazionale]] del [[Regno Unito]] ed una delle più importanti Biblioteca di ricerca, con un patrimonio di più di 150 milioni di documenti e 13 milioni di nuovi raccolte ogni anno. La biblioteca, che si trova a [[Londra]], include cataloghi della maggior parte dei libri della [[Biblioteca del Congresso]] (ma non altri media o manoscritti) ed una raccolta di beni storici internazionali che risalgono fino al [[300 a.C.]] Al marzo [[2004]] la biblioteca possedeva 11,2 milioni di [[monografia|monografie]] e accoglieva più di 41.500 riviste. La Biblioteca raccoglie copia di tutti i libri pubblicati nel Regno Unito e molte pubblicazioni estere.▼
|Tipo = biblioteca nazionale
|Numero opere = 170–200 milioni di oggetti<ref>{{Cita web|url=http://www.bl.uk/aboutus/quickinfo/facts/|titolo=Facts and figures|cognome=Wight|nome=Colin|sito=bl.uk|accesso=3 settembre 2017|dataarchivio=28 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170828023409/http://www.bl.uk/aboutus/quickinfo/facts/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/816517/British_Library_Annual_Report_and_Accounts_201819.pdf|titolo=BL Accounts 2019|sito=bl.uk |accesso=22 luglio 2019}}</ref><ref name="BL Exhibition Notes">{{Cita web|url=https://www.bl.uk/a-history-of-magic/articles/the-magic-of-the-british-library|titolo=BL Exhibition Notes|sito=bl.uk|accesso=11 giugno 2018|dataarchivio=9 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190809194810/https://www.bl.uk/a-history-of-magic/articles/the-magic-of-the-british-library|urlmorto=sì}}</ref><ref name="How Big is the UK Web Archive">{{Cita web|url=http://blogs.bl.uk/webarchive/2014/06/how-big-is-the-uk-web.html|titolo=How Big is the UK Web Archive?|sito=bl.uk|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|Apertura = 1º luglio 1973
}}
▲La '''British Library''' (letteralmente "'''Biblioteca britannica'''") è la [[biblioteca nazionale]] del [[Regno Unito]]
== Storia ==
[[File:British Library Gate Shadow.jpg|thumb|Il cancello di ingresso e la relativa ombra, disegnato da [[Lida Cardozo|Lida]] e [[David Kindersley]] ]]
Come istituzione, la
Per diversi anni, le
Al centro dell'edificio si trova una torre di vetro di sei piani
== Accesso alle collezioni ==
[[File:BritishLibraryInterior02.jpg|thumb|upright=1.4|Interno della British Library, sullo sfondo la parete di vetro della King's Library.]]
Un grande numero di importanti opere è
Altre opere sono accessibili nelle sale di lettura. Nel passato la Biblioteca
Secondo il sito web, ogni anno, più di mezzo milione di persone
▲Altre opere sono accessibili nelle sale di lettura. Nel passato la Biblioteca ha enfatizzato il suo ruolo come "ultima risorsa" per lettori che avessero bisogno di consultare collezioni altamente specialistiche non reperibili altrove. Attualmente viene adottato un approccio più aperto e sul suo sito web viene enfatizzato il fatto che a chiunque voglia condurre una ricerca sarà concesso un pass di accesso, dietro la presentazione di un valido documento d'identità e un documento con l'indirizzo per ragioni di sicurezza. La Biblioteca è stata criticata per aver consentito l'ammissione a studenti non laureati nelle sale di lettura, ma la Biblioteca ha affermato di voler ammettere ognuno che abbia un legittimo interesse personale, per lavoro o ricerca.
▲Secondo il sito web, più di mezzo milione di persone utilizza le sale di lettura della Biblioteca ogni anno. Le ampie sale sono dotate di centinaia di postazioni sempre piene di lettori. Secondo il Bollettino dei Lettori del maggio [[2005]], l'uso delle sale di lettura è molto cresciuto negli ultimi tempi. L'uso delle sale nel [[2005]] è stato il più intenso degli ultimi anni. Quest'incremento dei visitatori ha causato difficoltà nell'utilizzo dei servizi quali il guardaroba e gli armadietti riservati agli utenti.
Nel [[1911]] una legge, il
Nel [[2003]] è stata approvata un'altra legge, il
▲== Deposito Legale ==
▲Nel 1911 una legge, il [[Copyright Act 1911]] creò il principio del "deposito legale" nel Regno Unito, assicurando in tal modo che la British Library, insieme ad altre 5 biblioteche nel [[Regno Unito]] e in [[Irlanda]], ricevessero una copia gratuita di ogni opera pubblicata nel [[Regno Unito]] e in [[Irlanda]]. Le altre biblioteche che hanno questo diritto sono la [[Biblioteca Bodleiana]] a [[Oxford]], la [[Cambridge University Library]], la [[Trinity College, Dublin|Trinity College]] Library a [[Dublino]], la [[National Library of Wales]], la National Library della Scozia. La British Library è l'unica a ricevere automaticamente una copia di ogni opera; le altre ne hanno diritto, ma devono farne esplicita richiesta all'editore dopo la pubblicazione.
▲Nel [[2003]] è stata approvata un'altra legge, il [[Legal Deposit Libraries Act 2003]], che estende il deposito legale anche ai documenti elettronici come [[CD-ROM]] e siti web selezionati.<ref>{{cita web|url=http://www.opsi.gov.uk/acts/acts2003/ukpga_20030028_en_1|titolo=Legal Deposit Libraries Act 2003|editore=Office of Public Sector Information|accesso=22 settembre 2012| dataarchivio=7 febbraio 2010|urlarchivio=http://www.webcitation.org/5nNN5GQdv|lingua=en}}</ref>
== Giornali ==
La sezione quotidiani della British Library si trova a Colindale, nella parte nord di Londra. La Biblioteca ha una
Una raccolta di particolare interesse è la
Vi è anche una grande raccolta di quotidiani non britannici, in caratteri occidentali e in [[Alfabeto cirillico|cirillico]]. La raccolta non è così completa per quel che riguarda le lingue medio-orientali e asiatiche benché alcune collezioni, in tali lingue, siano reperibili presso la struttura centrale di St. Pancras.
== Altre informazioni ==
[[File:
La Biblioteca contiene anche
È l'Agenzia nazionale per l'assegnazione dei [[International Standard Identifier for Libraries and Related Organizations|codici ISIL]] nel [[Regno Unito]].<ref>{{Cita|ISIL Agency}}.</ref>
La British Library partecipa
Nel frattempo la consultazione del catalogo web della Biblioteca continua a crescere.
Nel [[2003]] sono state
== Beni di rilievo ==
* La [[Marc Aurel Stein|Stein collection]] dalla biblioteca buddhista delle [[Grotte di Mogao]]<ref>{{cita web|url=http://idp.bl.uk/pages/collections_en.a4d#2|titolo=International Dunhuang Project: British Collections|editore=British Library|accesso=22 settembre 2013|lingua=en}}</ref>
* Il ''[[Sutra del Diamante]]'', considerato il libro stampato
* I ''[[Evangeliario di Lindisfarne|Lindisfarne Gospels]]''<ref name="facts" />
* Due copie delle [[Bibbia di Gutenberg|Bibbie]] di [[Johann Gutenberg|Gutenberg]]<ref>{{cita web|url=
* Due copie, risalenti al [[1215]], della [[Magna Carta]]<ref name="facts" />
* Il ''[[Codice Arundel]]'', uno dei taccuini di [[Leonardo da Vinci]]<ref name="facts" /><ref>{{cita web|url=
* Il ''Papyrus Egerton 2'', [[Vangelo Egerton]]<ref>{{cita web|url=
* L'unica copia rimasta del poema ''[[Beowulf]]''<ref>{{cita web|url=
* 347 fogli del ''[[Codex Sinaiticus]]''<ref>{{cita web|url=http://codexsinaiticus.org/en/codex/history.aspx|titolo=History of Codex Sinaiticus|editore=Codex Sinaiticus project|accesso=22 settembre 2013|lingua=en}}</ref>
* Uno dei 47 fogli del ''[[Libro d'Ore di
* La traduzione in [[lingua inglese]] del ''[[Nuovo Testamento]]'', del [[1534]], ad opera di [[William Tyndale]], copia personale di [[Anna Bolena]]<ref>{{Cita web|url=
* Il [[manoscritto]] di ''[[Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie|Alice nel paese delle meraviglie]]'', col titolo provvisorio dato da [[Lewis Carroll|Carroll]] ''Alice's Adventures Under Ground''<ref>{{cita web|url=
* Una copia del ''[[Tractatus de Herbis]]''
* Lo ''[[Smithfield Decretals]]'', manoscritto miniato del XIV secolo contenente i [[Decretali]] di
== Collezioni filateliche ==
Le collezioni [[Filatelia|filateliche]] della British Library sono le National Philatelic Collections del [[Regno Unito]]. Queste
Come il materiale, anche la letteratura su quest'argomento viene costantemente acquisita, e questo rende la British Library uno dei centri di ricerca filatelica più importanti al mondo.
Riga 74 ⟶ 75:
== Voci correlate ==
[[File:PaolozziNewton1995.jpg|thumb|La statua di Newton, opera di [[Eduardo Paolozzi]] (tratta da [[William Blake]]) alla British Library.]]
* [[
* [[National Library of Scotland]]
* [[National Library of Wales]]
* [[
* [[Letteratura britannica]]
* [[Cottonian Library]]
* [[Minuscolo 113]]
* [[International Dunhuang Project]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲{{Interprogetto|commons=British Library}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://catalogue.bl.uk/|2=Catalogo|lingua=en|accesso=10 dicembre 2005|dataarchivio=4 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120504165426/http://catalogue.bl.uk/|urlmorto=sì}}
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20080916080432/http://www.bl.uk/collections/early/georgeiii.html The King's Library] nella British Library.
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{en}} {{Collegamento interrotto|1=[
* {{cita web|
* {{Cita web|url =
{{Controllo di autorità}}
Riga 102:
[[Categoria:British Library| ]]
[[Categoria:Camden (borgo di Londra)]]
|