Me & the Rhythm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: http → https
 
(62 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|singoli pop}}
{{Album
|titolo = Me & the Rhythm
|artista = Selena Gomez
|tipo album = Singolo
|giornomese = 2 ottobre
|anno = 2015
|album di provenienza = [[Revival (Selena Gomez)|Revival]]
|durata = 3:33
|genere = ElettropopSynth pop
|genere2 = Nu disco
|etichetta = [[Interscope Records]]
|produttore =
|registrato = 2015
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[Compact disc|CD]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|singolo|20000|{{PMB|Selena Gomez|accesso = 16 aprile 2024}}}}
|immagine =
|precedente = [[Same Old Love]]
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|anno precedente = 2015
'''''Me & the Rhythm''''' è un brano della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Selena Gomez]] estratto dal secondo [[Album discografico#Album in studio|album in studio]] ''[[Revival (Selena Gomez)|Revival]]'' e pubblicato il 2 ottobre 2015.<ref>{{Cita web|url = https://play.google.com/store/music/album/Selena_Gomez_Me_The_Rhythm?id=B7p3y6riyrsuobvxfiihnvuscnu|titolo = Me & The Rhythm|editore = [[Google Play]]|accesso = 5 ottobre 2015}}</ref>
|successivo = [[Hands to Myself]]
|anno successivo = 2016
}}
'''''Me & the Rhythm''''' è un brano[[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Selena Gomez]], il primo e unico promozionale estratto dal secondo [[Album discografico#Album in studio|album in studio]] ''[[Revival (Selena Gomez)|Revival]]'' e pubblicato il 2 ottobre 2015.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://playwww.googlebillboard.com/storearticles/musiccolumns/albumpop-shop/Selena_Gomez_Me_The_Rhythm?id=B7p3y6riyrsuobvxfiihnvuscnu6715329/selena-gomez-me-rhythm-revival|titolo = Selena Gomez Shares New Song 'Me & Thethe Rhythm' From 'Revival'|autore = Aggi Ashagre|editore = [[Google PlayBillboard]]|accessodata = 52 ottobre 2015|accesso = 7 ottobre 2017}}</ref>
 
È stato ben accolto dalla critica musicale contemporanea, con lodi rivolte al suo sound disco vintage e alla voce sensuale di Selena.<ref>{{Cita web|url=https://www.idolator.com/7610130/pop-perspective-selena-gomez-me-rhythm-review?chrome=1|titolo=Pop Perspective: Selena Gomez’s “Me & The Rhythm” Reviewed And Rated By Idolator Editors|sito=Idolator}}</ref> Per promuovere la canzone, la cantante si è esibita al ''The Today Show'' con un medley che includeva un suo precedente singolo, ''[[Come & Get It]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/2346555/selena-gomez-today-show/|titolo=Watch Selena Gomez Be The 'Boss' In 'Today' Show Performance|pubblicazione=MTV News|accesso=2018-04-15|dataarchivio=1 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201201113914/http://www.mtv.com/news/2346555/selena-gomez-today-show/|urlmorto=sì}}</ref> La traccia è stata inclusa nella setlist del [[Revival Tour]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Jesse|cognome=Chaffey|autore=|url=http://scenestr.com.au/music/selena-gomez-brisbane-entertainment-centre-review|titolo=Selena Gomez at Brisbane Entertainment Centre Review|pubblicazione=Scenestr|data=|accesso=2018-04-15}}</ref>
L'audio del brano era già stato reso disponibile il giorno precedente attraverso il canale [[YouTube]] della cantante.<ref>https://www.youtube.com/watch?v=2XFfWems2_A</ref>
 
== Antefatti ==
Dopo l'inaspettato successo del primo singolo ''[[Good for You (Selena Gomez)|Good for You]]'' nelle classifiche musicali di tutto il mondo, Selena Gomez ha incontrato i rappresentanti della Interscope Records per richiedere che il missaggio dell'album venisse posticipato in modo tale da poter registrare ulteriore musica con [[Julia Michaels]] e [[Justin Tranter]], gli autori del brano. Dopo la loro precedente collaborazione, la Gomez è diventata ossessionata con i due autori, avvertendo di aver creato «magia» in studio.<ref name="Time">{{Cita web|lingua = en|url = http://time.com/4053719/selena-gomez-revival-interview/|titolo = Selena Gomez on Her New Album and Coping With Media Scrutiny|editore = [[Time]]|accesso = 15 aprile 2018}}</ref> La Interscope ha autorizzato la posticipazione e il team ha lavorato per quattro giorni, realizzando tre brani, due dei quali sono apparsi nel disco: ''[[Hands to Myself]]'' e ''Me & the Rhythm''.<ref name="Time"/>
 
Un'anteprima del brano è stata pubblicata assieme alla copertina del brano il 26 settembre 2015.<ref>{{Cita news|url=https://billboard.com/entry/view/id/142157|titolo=Selena Gomez Shares New Song 'Me & the Rhythm' From 'Revival'|pubblicazione=Billboard|accesso=2018-04-15}}</ref> In seguito, la canzone è stata pubblicata come primo singolo promozionale dell'album, una settimana prima della pubblicazione dell'album.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.ew.com/article/2015/10/02/selena-gomez-me-rhythm|titolo=Selena Gomez releases catchy new track, 'Me & The Rhythm'|pubblicazione=EW.com|accesso=2018-04-15}}</ref>
 
== Composizione ==
''Me & the Rhythm'' è stato scritto dalla cantante stessa insieme ai sopracitati Justin Tranter e Julia Michaels e dal team di produzione [[Mattman & Robin]], che ha anche prodotto il brano. È stato registrato e missato presso i Wolf Cousins Studios e i Maratone Studios di [[Stoccolma]] e presso gli studi della Interscope situati a [[Santa Monica (California)|Santa Monica]].
 
Dal punto di vista musicale, è stato descritto dalla critica specializzata come un brano [[Electronic dance music|dance]] e [[Disco music|disco]] caratterizzato da influenze [[Rhythm and blues|R&B]] e [[synth pop]].<ref>{{Allmusic|album|mw0002877757|Revival|accesso = 15 aprile 2018}}</ref> La base di apertura è stata paragonata da Samantha Schnurr di ''E! Online'' ai brani disco di [[Donna Summer]] incisi negli anni settanta,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.eonline.com/news/702591/selena-gomez-releases-a-sexy-new-song-me-the-rhythm-officially-announces-tour-dates-listen-here|titolo = Selena Gomez Releases a Sexy New Track & Announces Tour Dates|autore = Samantha Schnurr|editore = E! Online|accesso = 15 aprile 2018}}</ref> mentre Zach Dionne di [[Fuse (rete televisiva)|Fuse]] ha paragonato il brano all'album ''[[Emotion (Carly Rae Jepsen)|Emotion]]'' di [[Carly Rae Jepsen]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fuse.tv/2015/09/selena-gomez-me-and-the-rhythm-new-song|titolo = Hear Selena Gomez's Sexy New Song, "Me & the Rhythm"|autore = Zach Dionne|editore = [[Fuse (rete televisiva)|Fuse]]|accesso = 15 aprile 2018}}</ref> Secondo Mike Wass di ''Idolator'', ''Me & the Rhythm'' è «il collegamento più evidente tra l'era di ''[[Stars Dance]]'' e quella di ''[[Revival (Selena Gomez)|Revival]]''» e lo ha paragonato all'album ''[[Fever (Kylie Minogue)|Fever]]'' di [[Kylie Minogue]] (in particolar modo al brano ''[[Come into My World]]'') e la ''[[Body Talk (Robyn)|Body Talk]]'' era di [[Robyn]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.idolator.com/7610838/selena-gomez-revival-album-review|titolo = Selena Gomez's 'Revival': Album Review|autore = Mike Wass|editore = Idolator|data = 9 ottobre 2015|accesso = 15 aprile 2018|dataarchivio = 6 febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160206073532/http://www.idolator.com/7610838/selena-gomez-revival-album-review|urlmorto = sì}}</ref> Secondo Lewis Corner di [[Digital Spy]] il brano possiede invece un «ritmo seducente anni ottanta».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.digitalspy.com/music/news/a671985/selena-gomez-releases-new-song-me-the-rhythm/|titolo = Listen to Selena Gomez's new song|autore = Lewis Corner|editore = [[Digital Spy]]|data = 2015-10-05|accesso=2018-04-15}}</ref>
 
Il testo di ''Me & the Ryhythm'' riguarda il perdere le proprie inibizioni e perdere se stessi mentre si balla.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/selena-gomez-revival-20151015|titolo = Selena Gomez 'Revival' Album Review|editore = [[Rolling Stone]]|accesso = 15 aprile 2018|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151016175422/http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/selena-gomez-revival-20151015|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Tracce ==
;Download digitale<ref>{{Cita web|url = https://play.google.com/store/music/album/Selena_Gomez_Me_The_Rhythm?id=B7p3y6riyrsuobvxfiihnvuscnu|titolo = Me & The Rhythm|editore = [[Google Play]]|accesso = 5 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151005110133/https://play.google.com/store/music/album/Selena_Gomez_Me_The_Rhythm?id=B7p3y6riyrsuobvxfiihnvuscnu|dataarchivio = 5 ottobre 2015|urlmorto = sì}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Me & the Rhythm
|Durata1 = 3:33
}}
 
;CD promozionale (Brasile)
{{Tracce
|Titolo1 = Me & the Rhythm
|Note1 = Main Version
|Durata1 =
|Titolo2 = Me & the Rhythm
|Featuring2 = Casi
|Note2 = Remix Edit
|Durata2 =
|Titolo3 = [[Same Old Love]]
|Featuring3 = Fetty Wap
|Note3 = Remix
|Durata3 =
}}
 
== Successo commerciale ==
Contrariamente a quanto accaduto con i restanti singoli tratti da ''Revival'', ''Me & the Rhythm'' non è riuscito a raggiungere la [[Billboard Hot 100]], fermandosi alla sesta posizione della [[Bubbling Under Hot 100]].<ref name="BB">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/biz/search/charts?f%5B0%5D=ts_chart_artistname:Selena%20Gomez&f%5B1%5D=itm_field_chart_id:344&f%5B2%5D=ss_bb_type:chart_item&type=2&artist=Selena%20Gomez|titolo = Chart Search - Selena Gomez|editore = [[Billboard]]|accesso = 15 aprile 2018}}</ref> Si è invece classificato in [[Canada]], arrivando alla cinquantasettesima posizione della [[Billboard Canadian Hot 100|rispettiva classifica]].<ref name="BB2"/>
 
Anche in Europa il brano ha ottenuto un discreto successo, giungendo 143º in Francia,<ref name="FRA">{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Selena+Gomez&titel=Me+&+The+Rhythm&cat=s|titolo = Selena Gomez - Me & The Rhythm|accesso = 15 aprile 2018}}</ref> 68º in Slovacchia e 83º nella Repubblica Ceca.<ref name="IFPI">{{Cita web|lingua = cz|url = http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?hitp=R|titolo = ČNS IFPI|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 15 aprile 2018}}</ref><ref name="IFPI2">{{Cita web|lingua = cz|url = http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R|titolo = SNS IFPI|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 15 aprile 2018}}</ref>
 
== Classifiche ==
Riga 30 ⟶ 67:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="BB2">{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=793|titolo = Selena Gomez - Chart history (Billboard Canadian Hot 100)|editore = [[Billboard]]|accesso = 7 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|57
|-
|[[Canadian Digital Songs|Canada (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://www.billboard.com/artist/278617/selena-gomez/chart?f=1186|titolo = Selena Gomez - Chart history (Canadian Digital Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 7 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="FRA"/>
|align="center"|143
|-
|Repubblica Ceca<ref name="IFPI"/>
|align="center"|83
|-
|Slovacchia<ref name="IFPI2"/>
|align="center"|68
|-
|[[Bubbling Under Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|106
|}
 
Riga 41 ⟶ 90:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Discogs|master|903957Collegamenti esterni}}
 
{{Selena Gomez}}