(11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
==Intanto una premessa==
'''<big>Salve! Spero di contribuire positivamente all'enciclopedia e di diventare, col tempo, più esperto e pratico del mezzo, in modo da poter evitare fastidiosi errori tecnici. Abbiate dunque pietà della mia inesperienza!</big>'''
==Chi sono==
Sono diventato un utente di Wikipedia perché credo fermamente nel '''''ruolo fondante e irrinunciabile della cultura e dell'educazione'''''. L'una e l'altra devono, a mio avviso, essere a un tempo '''''autenticamente filosofiche''''', ossia considerare il sapere nella sua interezza, senza edificare barriere invalicabili e insopportabili steccati disciplinari, e '''''umanistiche''''', cioè fondarsi su un sano antropocentrismo, considerare sempre l'essere umano come baricentro insostituibile. Reputare tutte la conoscenze ugualmente degne non significa non aver dei ''gusti'': subisco più facilmente il fascino delle lettere che quello dei numeri. Mi appassiona il '''''dibattito sull'insegnamento e la didattica''''', quando questo non si riduce alla docimologia e a risibili dispute lessicali. La '''''visione del mercante''''' non mi appartiene, anzi, mi infastidisce profondamente.
Sono diventato un utente di Wikipedia perché credo fermamente nel ruolo fondante e irrinunciabile della cultura e dell'educazione.