Greg Rutherford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m Valorizzo parametro |cat di {{Palmares}} con 'GBR sport' |
||
(28 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Greg Rutherford
|Immagine = Greg Rutherford Our Greatest Team Parade.jpg
|Didascalia = Greg Rutherford nel
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Salto in lungo]]
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"68|indoor - 2009}}
{{prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"
{{prestazione|[[Salto in lungo|Lungo]]|8,51 m {{Recordicona|RN|dim=small}}|2014}}
{{prestazione|Lungo|8,
|Società = Milton Keynes AC
|TermineCarriera = 2018
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2005-2016|{{Naz|AL|GBR sport}}|
}}
|Palmares =
{{MedaglieNazione|GBR sport}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
Riga 38 ⟶ 35:
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati europei
|oro 4 = 1
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|dettagli = no
|cat = GBR sport
}}
{{MedaglieNazione|ENG}}
Riga 51 ⟶ 48:
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
}}
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 54:
|Cognome = Rutherford
|PostCognomeVirgola = detto '''Greg'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milton Keynes
Riga 68 ⟶ 61:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|Attività = ex lunghista
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
}}
È, insieme al velocista [[Linford Christie]], l'unico uomo ad aver vinto l'oro ai [[Giochi olimpici]], ai [[Campionati del mondo di atletica leggera|Campionati mondiali]], agli [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]] e ai [[Giochi del Commonwealth]].
== Progressione ==
=== Salto in lungo
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2014 || '''8,51 m''' || align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Chula Vista]] || 24-5-2014 ||
|-
|2013 || 8,22 m || align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Eugene]] || 31-5-2013 ||
|-
|2012 || 8,35 m || align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Chula Vista]] || 3-5-2012 ||
|-
|2011 || 8,27 m || align="left" |{{Bandiera|FRA}} [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]] || 8-7-2011 ||
|-
|2010 || 8,22 m || align="left" |{{Bandiera|IND}} [[Nuova Delhi]] || 9-10-2010 ||
|-
|2009 || 8,30 m || align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]] || 20-8-2009 ||
|-
|2008 || 8,20 m || align="left" |{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]] || 12-7-2008 ||
|-
|2007 || 7,96 m || align="left" |{{Bandiera|EST}} [[Tallinn]] || 22-7-2007 ||
|-
|2006 || 8,26 m || align="left" |{{Bandiera|GBR}} [[Manchester]] || 15-7-2006 ||
|-
|2005 || 8,14 m || align="left" |{{Bandiera|LTU}} [[Kaunas]] || 22-7-2005 ||
|}
=== Salto in lungo indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2015/16 || '''8,26 m''' || align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Albuquerque]] || 8-2-2016 ||
|-
|2009/10 || 7,94 m || align="left" |{{Bandiera|GBR}} [[Sheffield]] || 13-2-2010 ||
|-
|2008/09 || 8,00 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]] || 8-3-2009 ||
|-
|2005/06 || 7,82 m || align="left" |{{Bandiera|NOR}} [[Bergen]] || 4-2-2006 ||
|-
|2004/05 || 7,64 m || align="left" |{{Bandiera|GBR}} [[Sheffield]] || 13-2-2005 ||
|}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza
|-
|
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2005|Europei juniores]]
|{{Bandiera|LTU}} [[Kaunas]]
|
|{{Sfondo|O}} align="center" |
|align="center" |
|align="center" |{{recordicona|PS|dim=small}}
|-
|
|[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Europei]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|Salto in lungo
|{{Sfondo|A}} align="center" |
|align="center" |
|
|-
|
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Osaka]]
|Salto in lungo
|align="center" |
|align="center" |
|
|-
|
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |
|align="center" |
|
|-
|rowspan=2
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2009|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Torino]]
|Salto in lungo
|align="center" |
|align="center" |
|align="center" |{{recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |
|align="center" |
|
|-
|
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|QAT}} [[Doha]]
|Salto in lungo
|align="center" |
|align="center" |
|
|-
|
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{Bandiera|KOR}} [[
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |
|align="center" |
|
|-
|
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|{{sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |
|
|-
|align="center" |2013
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mondiali]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |14º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |7,87 m
|
|-
|align="center" |2014
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |
|align="center" |
|
|-
|
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015|Mondiali]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |8,41 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|{{sfondo|B}} align="center" |
|align="center" |
|
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza dell'
|-
|
|[[XVIII Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Melbourne]]
|Salto in lungo
|align="center" |
|align="center" |
|
|-
|
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|{{Bandiera|IND}} [[Nuova Delhi]]
|Salto in lungo
|{{sfondo|A}} align="center" |
|align="center" |
|align="center" |{{recordicona|PS|dim=small}}
|-
|
|[[Atletica leggera ai XX Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|{{Bandiera|
|Salto in lungo
|{{sfondo|O}} align="center" |
|align="center" |
|
|}
==
;2006
* 9º in [[Coppa Europa di atletica leggera 2006|Coppa Europa]] ({{Bandiera|ESP}} [[Malaga]]), salto in lungo - 5,98 m
;2015
*
== Riconoscimenti ==
* [[Atleta europeo dell'anno]] (2015)
== Altri progetti ==
Riga 336 ⟶ 267:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Campioni olimpici del salto in lungo}}
{{Campioni mondiali del salto in lungo}}
{{Campioni europei del salto in lungo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|