Società Sportiva Monopoli 1966: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
| (772 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = SS Monopoli 1966
|nomestemma =
|soprannomi = ''
|pattern_b1 = _thinwhitestripes2
|body1 = 008050
|pattern_la1 = _whiteborder
|leftarm1 = 008050
|pattern_ra1 = _whiteborder
|rightarm1 = 008050
|pattern_sh1 = _white border
|shorts1 = 008050
|pattern_so1 =
|socks1 = 008050
|pattern_b2 = _italiangreenwhitevertical
|body2 =
|pattern_la2 = _whiteshoulders
|leftarm2 = aa
|pattern_ra2 = _whiteshoulders
|rightarm2 = FFFFFF
|pattern_sh2 =
|shorts2 = FFFFFF
|pattern_so2 =
|socks2 =
|body3 = E0FF30
|pattern_b3 = _blackstripeonright
|pattern_la3 =
|leftarm3 = E0FF30
|pattern_ra3 =
|rightarm3 = E0FF30
|pattern_sh3 =
|shorts3 = E0FF30
|pattern_so3 =
|socks3 = E0FF30
|colori = {{simbolo|600px vertical Green HEX-00A650 White.svg}} [[Bianco]], [[verde]]
|simboli = [[Larinae|Gabbiano]]
|inno = Gabbiano
|autore = Aliseo
|città = [[Monopoli (Italia)|Monopoli]]
|nazione = {{ITA}}
Riga 51 ⟶ 42:
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[
|annofondazione =
|rifondazione =
|rifondazione2 =
|rifondazione3 =
|rifondazione4 = 2010
|
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Colombo (calciatore)|Alberto Colombo]]
|stadio = [[Stadio Vito Simone Veneziani|Vito Simone Veneziani]]
|capienza = {{formatnum:6800}}
|sito = www.monopolicalcio.it
|coppe Italia Serie D = 1
|stagione attuale = Società Sportiva Monopoli 1966 2025-2026
}}
La '''Società Sportiva Monopoli 1966''', meglio nota come '''Monopoli''', è una [[
Costituito nel 2010 mediante cambio di denominazione del Liberty Molfetta dopo la mancata iscrizione ai campionati professionistici, è erede della tradizione sportiva iniziata nel 1958 (sebbene la sua data di fondazione venga tradizionalmente postdatata al 1966) e poi transitata attraverso vari soggetti societari.
Il Monopoli ha conosciuto un primo periodo di successi sportivi a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, quando alternò la militanza nei professionisti tra la [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] e la [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]]. Un secondo periodo di successi si è avuto tra gli anni duemiladieci e duemilaventi, con dieci partecipazioni consecutive alla Serie C e il raggiungimento del terzo posto nelle stagioni [[Serie C 2019-2020|2019-2020]] e [[Serie C 2024-2025|2024-2025]].
== Storia ==
=== Gli albori e gli anni sessanta ===
La società sportiva ''Rinascente Calcio Monopoli'' nasce nel [[1958]] grazie al presidente Mario Tarantino. Si scelse di partire dalla [[Seconda Divisione]]<ref>Lo scalino più basso della scala gerarchica F.I.G.C. dell'epoca perché la Terza Categoria l'ha sostituita a partire dalla stagione 1959-60.</ref>, per evitare di incorrere nei vecchi debiti dell'[[Audace Monopoli]], che finì la sua storia per fallimento. La prima iscrizione al campionato costò 90 000 [[Lira
Nel [[1966]] il club viene
La prima partita con la nuova denominazione si disputò sul campo del [[Noicattaro]] il 27 novembre del [[1966]],
=== Gli anni settanta ===
Il seguente campionato si concluse con un
L'anno successivo
Bonanno si trasferì poi alla volta di Nardò e fu sostituito da Michelotti, che in seguito esonerato fece posto al duo Righetti-Minervini. Nel gennaio [[1977]], al posto di Rivoli, subentra come presidente Petrosillo. Si conclude all'ottavo posto.
Nell'estate del '77 la [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Semiprofessionisti]] annuncia la riforma della Serie C, e il Monopoli attrezza una squadra
Nel campionato seguente il Monopoli venne dirottato nel girone delle squadre campane e siciliane. Girone d'andata mediocre, mentre quello di ritorno
=== Gli anni ottanta ===
[[File:Pasquale Bellomo.jpg|thumb|left|Pasquale Bellomo, presidente del Monopoli dal 1986 al 1994: le attenzioni di cui fu oggetto da parte della [[Gialappa's Band]] – «dichiarazioni a caldo, strafalcioni, grammatica e analisi logica prese a calci, vocabolario inedito. Una sintesi fra [[Lino Banfi|Banfi]] e [[Nino Frassica|Frassica]]» – contribuirono a far salire Bellomo, e di riflesso la squadra biancoverde, alla ribalta mediatica nazionale nei primi anni 90.<ref>{{cita news|autore=Gianni Spinelli|titolo=Mai dire Gialappa's|pubblicazione=Guerin Sportivo|numero=nº 14 (889)|città=Bologna|editore=Conti Editore|data=1º-7 aprile 1992|pp=30-31}}</ref>]]
L'anno successivo vi fu un ulteriore cambio di proprietà con il presidente Alfredo Palmieri, erede della nobile famiglia monopolitana dei [[Palmieri]]. Come allenatore fu scelto [[Angelo Mammì]], che raggiunse la squadra già in ritiro a [[Melfi]]. Ma, dopo un campionato leggendario, il Monopoli, sul neutro di [[Brindisi]] contro il Casarano giocò l'ennesimo spareggio mancando la promozione in [[Serie C1]]. Per effetto di una rete di Cau, fu proprio il Casarano a vincere ed approdare in C1. In seguito si registrarono le partenze di Mammì verso Torre del Greco e di Dino Lenoci verso Messina.
Nel 1983, il presidente divenne a tutti gli effetti Laruccia che portò il Monopoli in C1 grazie alla storica promozione, che però dovette lasciare la guida della società per problemi famigliari. Venne richiamato Angelo Mammì
[[Mario Russo (calciatore)|Mario Russo]], [[Gianni Balugani]] e [[Franco Vannini]] e sempre il direttore sportivo Giovanni Manzari === Gli anni novanta ===
Gli anni successivi furono caratterizzati da due discrete partecipazioni al campionato di Serie C2, nell'era del presidente Pasquale Bellomo, l'era della mancata iscrizione avvenuta nell'estate del 1994. Si chiudevano così 68 anni di storia di calcio cittadino, quel Monopoli che era partito dalle serie inferiori, che era riuscito a conquistare la C1 e più volte a sfiorare la
Nel 1996 venne fondata (dalla Linos Monopoli) un'associazione calcistica che
Partecipò al campionato di
=== Gli anni duemila ===
L'anno successivo l'A.C. Monopoli si aggiudicò il campionato totalizzando 102 punti, seguita dal Brindisi con 98.
Dal campionato [[2006]]-[[2007]] l'A.C. Monopoli milita nuovamente nel campionato professionistico di C2. Nel campionato precedente [[Serie D 2005-2006#Girone H|2005-2006]] aveva raggiunto il secondo posto in classifica dietro la [[Società Sportiva Paganese|Paganese]], ma vincendo i play-off della [[Serie D]], ottenne la promozione tra i professionisti battendo nell'ordine il {{Calcio Brindisi|N}} 2-1 e il Sibilla Cuma 1-0 che militavano nello stesso girone dei bianco-verdi, quindi vinsero il triangolare nr.2 contro [[Unione Sportiva Vibonese Calcio|Vibonese]] (2-2) e Sambonifacese (2-0). Promossi in semifinale batterono prima l'[[Orbassano Calcio|Orbassano]] (1-0<ref>({{YouTube|6laCJ2EbALE|Orbassano-Monopoli 0-1}}</ref> e 4-1<ref>{{YouTube|qTl_H2VgcY0|Monopoli-Orbassano 4-1}}</ref>), quindi sconfissero nella finale di [[Lanciano]] il [[Celano Football Club Olimpia|Celano]] 5-2.
Dopo la mostrata volontà da parte della famiglia Ladisa di non ricoprire più alcun ruolo all'interno dell'organigramma societario, la squadra ha rischiato di non potersi iscrivere al campionato di Seconda Divisione (Serie C2) nella [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|stagione 2008-2009]]. Tuttavia, dopo l'interessamento del Comune di Monopoli la società, che rimarrà di proprietà dei Ladisa, prenderà parte al successivo campionato di Seconda Divisione. Ciò non si ripete nel [[2010]] quando i Ladisa, prima rassicurano i tifosi riguardo all'iscrizione al campionato seguente, poi, l'ultimo giorno disponibile per l'iscrizione, comunicano alla città di non iscrivere la squadra al campionato. Il 21 luglio la FIGC comunica lo svincolo d’autorità dei calciatori tesserati in seguito alla mancata presentazione della domanda di iscrizione al campionato.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc-crt.org/comunicati_ufficiali/uploads/ALLE8-A.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 48/A|editore=http://www.figc-crt.org/|data=21 luglio 2010|accesso=2 novembre 2016|dataarchivio=11 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161011025021/http://www.figc-crt.org/comunicati_ufficiali/uploads/ALLE8-A.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
La dirigenza iscrive la squadra al Campionato di [[Terza Categoria]] e disputa le partite casalinghe ai Campi Alternativi, nel Quartiere S. Francesco da Paola di Monopoli.
=== Gli anni duemiladieci ===
[[File:Monopoli AC 1966.png|thumb|upright=0.7|Lo stemma del Monopoli usato fino al fallimento del 2010]]
Dal [[2010]] a rappresentare la città in ambito calcistico è l'A.S. Liberty, che milita in [[Eccellenza Puglia]]<ref>[https://eccellenzapuglia-news.blogspot.com/2010/08/liberty-la-verita-degli-ultras-sulla.html NEWS: LIBERTY / La verità degli ultras sulla vendita del titolo al Monopoli<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, titolo acquisito in prestito dall'A.S.D. Liberty di Bari (nella precedente stagione disputava gli incontri sul campo di Molfetta), del quale divenne presidente onorario Vito Laruccia, già presidente del Monopoli negli anni 80. Nel primo campionato della sua storia il Liberty Monopoli si piazza al sesto posto, non riuscendo a qualificarsi per i play-off. Nella stagione ha conquistato la Coppa Italia Puglia.
Sul fronte Coppa Italia, la squadra dopo essere approdata in semifinale, viene battuta in casa dal Marino per 3-0. Il ritorno in campo laziale vedrà i monopolitani imporsi per 3-1, risultato che segna l'eliminazione dal torneo.
La stagione successiva vince il campionato di [[Eccellenza Puglia 2011-2012]] accedendo così in serie D. Con l'approdo nella massima competizione dilettantistica regionale che disputerà nella stagione 2012-2013 la società cambia la denominazione in Società Sportiva Monospolis, in onore dell'antico nome greco della città pugliese.<ref>{{cita web|url=http://gomonopoli.it/sport/calcio/15480-monospolis-la-nuova-denominazione-societaria.html|titolo=Monospolis, la nuova denominazione societaria|accesso=16 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120917133737/http://gomonopoli.it/sport/calcio/15480-monospolis-la-nuova-denominazione-societaria.html|dataarchivio=17 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
Nel mese di agosto 2014 il sodalizio assume la denominazione di S.S. Monopoli 1966.<ref>{{Cita web|url=http://www.monopolicalcio.it/1966/nasce-il-monopoli-1966/|titolo=Nasce il Monopoli 1966|editore=http://www.monopolicalcio.it/|data|9 agosto 2014|accesso=2 novembre 2016}}</ref> Nell'annata 2014-2015 la squadra pugliese si aggiudica la [[Coppa Italia Serie D]] battendo per 2-1 la {{Calcio Correggese|N}}. Il 10 giugno successivo, battendo per 2-0 il {{Calcio Fano|N}} nella semifinale dei play-off di [[Serie D 2014-2015|Serie D]], ottiene la qualificazione alla finale contro il [[Sestri Levante 1919|Sestri Levante]]. Nella gara giocata a [[Stadio Enzo Blasone|Foligno]], saranno i liguri ad avere la meglio, vincendo per 1-0.
Il 31 agosto, con lo [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2015|scandalo del calcioscommesse]] che investe il calcio italiano nella stagione 2014-2015, con le conseguenti retrocessioni di alcune società in Serie D, il Monopoli è riammesso in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]], tornando così nel professionismo a distanza di un lustro.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/08/31/p.patria-messina-e-monopoli-in-lega-pro_48b1a788-4a35-4292-888e-481ed0e8aa9b.html|titolo=P.Patria, Messina e Monopoli in Lega Pro|editore=http://www.ansa.it/|data=31 agosto 2015|accesso=31 agosto 2015}}</ref>
Nel 2015-2016 il Monopoli si piazza quattordicesimo e ottiene la salvezza prevalendo nel play-out contro l'{{Calcio Ischia Isolaverde|N}} (vittoria per 3-0 in trasferta e sconfitta per 1-2 in casa), mentre nel 2016-2017 si piazza quindicesimo. Nel 2017-2018 la squadra biancoverde, che nella prima parte della stagione guida la graduatoria, conclude sesta, ottenendo l'accesso alla prima fase dei play-off per la promozione in [[Serie B]]; sarà sconfitta in casa (0-1) dai corregionali della {{Calcio Virtus Francavilla|N}} ed eliminata. Nel 2018-2019 la squadra di Scienza ottiene l'ottavo posto nel gruppo C della Serie C, accedendo ai play-off, dove esce al primo turno pareggiando sul campo della {{Calcio Reggina|N}} (1-1). La stagione 2019-2020, quella del primo derby in gare ufficiali contro il {{Calcio Bari|N}}, viene conclusa al terzo posto e con l'eliminazione al primo turno dei play-off nazionali ad opera della {{Calcio Ternana|N}}.
=== Gli anni duemilaventi ===
La [[Serie C 2020-2021|stagione 2020-21]] si conclude con l'undicesimo posto in campionato nel girone C e senza l'accesso ai play-off. A fine stagione, il tecnico [[Giuseppe Scienza]] passa alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] (militante nel [[Serie C 2021-2022|girone A della Serie C]]) dopo essere diventato l'allenatore con il maggior numero di presenze di tutti i tempi nella storia del Monopoli ed avere così legato indissolubilmente il proprio nome al sodalizio biancoverde. Il campionato [[Serie C 2021-2022|2021-22]] vede l'arrivo in panchina di [[Alberto Colombo (calciatore)|Alberto Colombo]], in una stagione che riserva altre buone prestazioni (quinto posto in classifica nel girone C ed eliminazione al secondo turno dei play-off nazionali ad opera del [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]], dopo avere battuto al primo turno il [[Cesena Football Club|Cesena]]). La stagione [[Serie C 2022-2023|2022-2023]] si rivela travagliata, con ben tre allenatori: Giuseppe Laterza, Pippo Pancaro e, ad interim, Giacomo Ferrari, secondo di Pancaro. La stagione si conclude al 2º turno dei playoff. In seguito verrà assunto Francesco Tomei.
Il tecnico verrà esonerato alla 18ª giornata dopo una sconfitta in casa per 0-3 col Crotone, e sarà sostituito da [[Luigi Anaclerio|Gigi Anaclerio]] per una giornata, a cui farà seguito Roberto Taurino. Nella stagione successiva, Taurino risolve consensualmente e si lega al Gubbio, mentre il Monopoli sceglie [[Alberto Colombo (calciatore)|Alberto Colombo]], che ritorna così ad allenare il Gabbiano dopo due stagioni. Sotto la guida del tecnico lombardo, il Monopoli bissa il raggiungimento del terzo posto nella regular season come nella stagione [[Serie C 2019-2020|2019-2020]] ma, come in quella stagione, viene eliminato al primo turno dei play-off nazionali, questa volta ad opera della [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]].
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|2}}
*
* 1958-1966
* 1966 - La società viene rifondata con la denominazione di '''Associazione Calcio Monopoli'''.
*
* 1967-1968 - in Seconda Categoria Puglia.
* 1968-1969 - 1º in Seconda Categoria Puglia. '''Promosso in Prima Categoria'''.
* [[Prima Categoria 1969-1970|1969-1970]] - 1º nel girone A della Prima Categoria Puglia. '''Promosso in Serie D'''.
----
* [[Serie D 1970-1971|1970-1971]] - 12
* [[Serie D 1971-1972|1971-1972]] - 12
* [[Serie D 1972-1973|1972-1973]] - 7
* [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] - 7
* [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] - 3
* [[Serie D 1975-1976|1975-1976]] - 4
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] - 4º nel girone H della Serie D. '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Associazione Calcio Monopoli 1978-1979|1978-1979]] - 15º nel girone C della [[Serie C2 1978-1979|Serie C2]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1979-1980|1979-1980]] - 13
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Associazione Calcio Monopoli 1980-1981|1980-1981]] - 3
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1981-1982|1981-1982]] - 14
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1982-1983|1982-1983]] - 4
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1983-1984|1983-1984]] - 2
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1984-1985|1984-1985]] - 5
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1985-1986|1985-1986]] - 13
:
: Semifinale di [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1986-1987|1986-1987]] - 5
: ? di [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1987-1988|1987-1988]] - 6
:
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1987-1988|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1988-1989|1988-1989]] - 14
:
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1989-1990|1989-1990]] - 11
:
----
* [[Associazione Calcio Monopoli 1990-1991|1990-1991]] - 12
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1990-1991|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1991-1992|1991-1992]] - 17
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1992-1993|1992-1993]] - 12
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 1993-1994|1993-1994]] - 6
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1993-1994|Coppa Italia Serie C]].
* 1994 - La società, per problemi finanziari non si iscrive in Serie C2 e si scioglie ripartendo dal campionato di Prima Categoria Puglia la stagione successiva col nome di '''Atletico Monopoli'''.
* 1995-1996 - 1
*
*
*
----
* 1999-2003 -
* 2003 - L'''A.C. Virtus Locorotondo'' di [[Locorotondo]] trasferisce la propria sede sociale a Monopoli cambiando denominazione in '''Associazione Calcio Monopoli'''.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/8.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4864_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2003|accesso=14 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304065352/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/8.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4864_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Eccellenza Puglia 2003-2004|2003-2004]] - 6
: ? di
* [[Eccellenza Puglia 2004-2005|2004-2005]] - 1
: Ottavi di finale di
* 2005 - Il club cambia denominazione in '''Associazione Calcio Monopoli S.r.l.'''<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/64.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6866_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2005|accesso=19 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304051018/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/64.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6866_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf#|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] - 2º nel girone H della Serie D. Vince i play-off nazionali. '''Ripescato in Serie C2''' a completamento organici.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|Coppa Italia Serie D]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 2006-2007|2006-2007]] - 5
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 2007-2008|2007-2008]] - 6
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 2008-2009|2008-2009]] - 8
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Associazione Calcio Monopoli 2009-2010|2009-2010]] - 10
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]].
----
* 2010 - L'A.C. Monopoli S.r.l. non si iscrive in Lega Pro Seconda Divisione per fallimento societario. Nell'estate, l{{'}}''A.S.D. Liberty'' di [[Bari]] cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Liberty S.r.l.''' trasferendo la sede dei propri incontri casalinghi a Monopoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.figcpuglia.it/circolari/Cu71cr9.pdf|titolo=Comunicato Ufficiale N° 71 del 30 Giugno 2010|editore=http://www.figcpuglia.it/|data=30 giugno 2010|accesso=14 gennaio 2017|dataarchivio=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170116164009/http://www.figcpuglia.it/circolari/Cu71cr9.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Eccellenza Puglia 2010-2011|2010-2011]] - 6
: '''Vince la
: Semifinale di [[Coppa Italia Dilettanti 2010-2011|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Eccellenza Puglia 2011-2012|2011-2012]] - 1
:
* 2012 - La società cambia denominazione in '''Società Sportiva Monospolis S.r.l.'''<ref>{{Cita web|url=http://taranto.figcpuglia.it/20122013/CU4.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE n. 4 Del 19.07.2012|editore=http://taranto.figcpuglia.it/|data=19 luglio 2012|accesso=14 gennaio 2017|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304232604/http://taranto.figcpuglia.it/20122013/CU4.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] - 4º nel girone H della Serie D. Perde la semifinale dei play-off.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2013-2014|2013-2014]] - 4º nel girone H della Serie D. Perde la seconda fase dei play-off.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2013-2014|Coppa Italia Serie D]].
* 2014 -
* [[
:
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2015-2016|2015-2016]] - 14
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2016-2017|2016-2017]] - 15º nel girone C della [[Lega Pro 2016-2017|Lega Pro]]. Ammesso nella nuova [[Serie C]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2017-2018|2017-2018]] - 6º nel girone C della [[Serie C 2017-2018|Serie C]]. Perde il primo turno dei play-off.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2018-2019|2018-2019]] - 8º nel girone C della [[Serie C 2018-2019|Serie C]]. Perde il primo turno dei play-off.
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2019-2020|2019-2020]] - 3º nel girone C della [[Serie C 2019-2020|Serie C]]. Perde il primo turno dei play-off nazionali.
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2020-2021|2020-2021]] - 11º nel girone C della [[Serie C 2020-2021|Serie C]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]].
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2021-2022|2021-2022]] - 5º nel girone C della [[Serie C 2021-2022|Serie C]]. Perde il secondo turno dei play-off nazionali.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2022-2023|2022-2023]] - 7º nel girone C della [[Serie C 2022-2023|Serie C]]. Perde il secondo turno dei play-off.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2023-2024|2023-2024]] - 17º nel girone C della [[Serie C 2023-2024|Serie C]]. Salvo dopo aver vinto i play-out.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Monopoli 1966 2024-2025|2024-2025]] - 3º nel girone C della [[Serie C 2024-2025|Serie C]]. Perde il primo turno dei play-off nazionali.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]].
{{Div col end}}
|}
== Colori e simboli ==
La divisa classica del Monopoli è [[bianco]]-[[verde]], mentre il simbolo del club è il [[gabbiano]]. Per il cinquantesimo anno di vita del club, la maglia casalinga riporta un numero "50" verde chiaro in basso a destra, e su tutte e tre le divise (casalinga, da trasferta e terza uniforme) compare sul logo del club il numero 50.<ref name="50 anni">{{cita web|autore=Niccolò Mailli|url=https://www.passionemaglie.it/maglie-monopoli-2016-2017-joma/|titolo=I 50 ANNI DEL MONOPOLI CELEBRATI CON LE MAGLIE 2016-2017 DI JOMA|sito=passionemaglie.it|data=27 settembre 2016|accesso=27 settembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160927082457/http://www.soccerstyle24.it/maglie-monopoli-2016-2017-joma/|dataarchivio=27 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _whiteborder
|leftarm = 2C825F
|pattern_b = _monopoli1617h
|body =
|pattern_ra = _whiteborder
|rightarm = 2C825F
|pattern_sh =
|shorts =
|pattern_so =
|socks = 2C825F
|title = Casalinga 50º anniversario
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_b = _monopoli1617a
|body =
|pattern_la =
|leftarm = 2C825F
|pattern_ra =
|rightarm = 2C825F
|pattern_sh = _whitebottom
|shorts = 2C825F
|pattern_so =
|socks = FFFFFF
|title = Trasferta 50º anniversario
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_b = _monopoli1617t
|body =
|pattern_la =
|leftarm = FFFF00
|pattern_ra =
|rightarm = FFFF00
|pattern_sh =
|shorts = FFFF00
|pattern_so =
|socks = FFFF00
|title = Terza 50º anniversario
}}
|}
{{clear}}
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio Vito Simone Veneziani}}
=== Centro di allenamento ===
Il Monopoli svolge le proprie sedute di allenamento presso
== Società ==
La società ha sede in Via Palmiro Togliatti n
=== Organigramma societario ===
{{...|
=== Sponsor ===
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#2C825F|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1980-
*
*
*
*
*
* 2005-2006 Legea
* 2006-2007 [[Macron (azienda)|Macron]]
* 2007-2010 [[Joma]]
* 2010-2011 Danese
* 2011-2014 [[Erreà]]
* 2014- [[Joma]]<ref name="sponsor 2015">{{cita web|url=http://www.monopolicalcio.it/1966news/1966_04.pdf|titolo=Uno nove sei sei - Riaccendete la luce - Official magazine S. S. Monopoli 1966|sito=monopolicalcio.it|accesso=19 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
}}
|{{riquadro|col1=#2C825F|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1980-1983 ...
* 1983-1985 Rio Ceramiche
*
* 1986-1987 Il Baricentro
* 1987-1991 ...
* 1991-1992 Italmec
* 1992-2003 ...
* 2003-2005 Lombardi Ecologia
* 2005-2012 ...
* 2012-2013 Reca Salumi
* 2013-2014 Graffio
* 2014-2015 Snidar, Corvino Resort<ref name="sponsor 2015" />
* 2015-2016 Snidar, Graffio
* 2016-2017 Millionaire
* 2017-2018 Millionaire, [[Antenna Sud]]
* 2018-2019 ...
* 2019-2021 Autoservice Cocozza, KlimaItalia, Misura S.r.l.
* 2021-2022 Autoservice Cocozza, Misura Gas & Luce, EBC Pallet, Pallex, Utensiltec
* 2022-2023 Green Link, Callea, EBC Pallet, Pallex, Lapietra Giardini, PrimoPrezzo
* 2023-2024 Green Link, Ecosud Ricicli, Roda, PrimoPrezzo, [[Daikin]]
* 2024-2025 M2G, Autoservice Cocozza, Roda, Zincomet, PrimoPrezzo
}}
|}
=== Settore giovanile ===
Il settore
== Allenatori e presidenti ==
{{Vedi categoria|Allenatori della S.S. Monopoli 1966}}
{{
{{
*
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Bonanno]]
* 1977-1978 ...
Riga 305 ⟶ 391:
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Mammì]]
*: {{Bandiera|ITA}} Michele Cappella
* 1983-1985 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Russo (calciatore)|Mario Russo]]
* 1985-1986 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Colautti]]
* 1986-1987 {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Balugani]]
Riga 315 ⟶ 401:
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Papadopulo]]
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Papadopulo]]
* 1991-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Campagna]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Liguori]]
Riga 332 ⟶ 417:
*: {{Bandiera|ITA}} Sauro Trillini
*: {{Bandiera|ITA}} Giovani Sasanelli
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Geretto]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Luigi De Rosa]]
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} [[Davide Pellegrini]]
*: {{Bandiera|ITA}} Marcello Chiricallo
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Nicola Ragno
* 2011-2013 {{Bandiera|ITA}} Claudio De Luca
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Elio Cocco Guarini
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Francesco Passiatore
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Tangorra]]
*: {{Bandiera|ITA}} Salvo Fulvio D'Adderio
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Diego Zanin]] (1ª-25ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Bucaro]] (26ª-33ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Diego Zanin]] (34ª-38ª)
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Tangorra]] (1ª-20ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Scienza]] (21ª-38ª e play-off)
* 2018-2019 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Scienza]]
* 2019-2020 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Roselli]] (1ª-2ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Scienza]] (3ª-30ª e play-off)
* 2020-2021 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Scienza]]
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Colombo (calciatore)|Alberto Colombo]]
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Laterza (1ª-9ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pancaro]] (10ª-33ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Ferrari (calciatore)|Giacomo Ferrari]] (34ª-38ª e play-off)
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} Francesco Tomei (1ª-18ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Anaclerio]] (19ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Roberto Taurino (20ª-38ª e play-out)
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Alberto Colombo
{{Div col end}}
}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=#2C825F|col2=white|col3=white|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Div col|2}}
* 1958-? ...
* ?-1979 {{Bandiera|ITA}} Nicola Petrosillo
* 1979-1982 {{Bandiera|ITA}} Alfredo Palmieri
Riga 355 ⟶ 455:
* 1984-1985 {{Bandiera|ITA}} Vitantonio Laruccia
* 1985-1986 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Giannotti
* 1986-1994 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Bellomo
* 1994-2006 ...
* 2006-2008 {{Bandiera|ITA}} Domenico Ladisa
* 2008-
* * 2010-2013 {{Bandiera|ITA}} Sergio Fanizzi
* 2013-2018 {{Bandiera|ITA}} Enzo Mastronardi
* 2018-2022 {{Bandiera|ITA}} Onofrio Lopez
* 2022- {{Bandiera|ITA}} Francesco Rossiello
{{Div col end}}
}}
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori della S.S. Monopoli 1966}}
==
===
*
:[[Coppa Italia Serie D 2014-2015|2014-2015]]
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|2}}'''
:[[Eccellenza Puglia 2004-2005|2004-2005]], [[Eccellenza Puglia 2011-2012|2011-2012]]
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Puglia|1}}'''
:2010-2011
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|2}}'''
:[[Prima Categoria 1969-1970|1969-1970]] (girone A, Puglia), 1995-1996
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|1}}'''
:1968-1969
*'''{{Calciopalm|Coppa Puglia Seconda Categoria|1}}'''
:1968-1969
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|Campionato Primavera 3|1}}'''
:2021-2022 (girone C)
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center"
!
!
!
!
!
!
|-
|rowspan=3|'''{{big|3º|2}}''' ||'''Serie C1''' || '''8''' || [[Serie C1 1984-1985|1984-1985]] || [[Serie C1 1991-1992|1991-1992]] || rowspan=3|'''19'''
|-
|
|-
|'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|rowspan=3|
|- bgcolor="#E9E9E9"
|'''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-2010]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|| '''Serie D''' || '''10''' || [[Serie D 1970-1971|1970-1971]] || [[Serie D 2014-2015|2014-2015]]
|-
|
|}
===
{| class="wikitable center" style="width:100%"
! style="width:40%"| Competizione
! style="width:10%"| Partecipazioni
! style="width:20%"| Debutto
! style="width:20%"| Ultima stagione
! style="width:10%"| Totale
|-
|'''Coppa Italia''' || '''6''' || [[Coppa Italia 1985-1986|1985-1986]] || [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]] || '''6'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|'''Coppa Italia Semiprofessionisti''' || '''5''' || [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|1975-1976]] || [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|1980-1981]] || rowspan=3|'''30'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|'''Coppa Italia Serie C''' || '''22''' || [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|1981-1982]] || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|2024-2025]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|'''Coppa Italia Lega Pro''' || '''3''' || [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|2008-2009]] || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
|-
|'''Coppa Italia Serie D''' || '''4''' || [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|2005-2006]] || [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|2015-2016]] || '''4'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|'''Coppa Italia Dilettanti''' || '''1''' || colspan=2|[[Coppa Italia Dilettanti 2010-2011|2010-2011]] || '''1'''
|}
== Tifoseria ==
{{Vedi anche|Derby calcistici in Puglia}}
=== Storia ===
Gli [[ultras]] del Monopoli, nelle gare casalinghe, sostengono la squadra dalla Curva Nord dello [[stadio Vito Simone Veneziani]]. Il movimento ultras nasce negli [[anni 1970|anni settanta]] con i fedelissimi club "la forbice" primo a nascere tra i
=== Gemellaggi e rivalità ===
Le rivalità storiche, datate anni '80, sono con il [[Brindisi Football Club|Brindisi]] con i quali si affrontano nel "derby dei record", chiamato così per la stagione di [[Eccellenza Puglia 2004-2005]] dove Monopoli e Brindisi terminarono rispettivamente con 102 e 98 punti in classifica. Con la tifoseria della [[Fidelis Andria 2018|Fidelis Andria]] e di conseguenza con i loro gemellati del [[Barletta 1922|Barletta]], anch'esse nate negli anni '80.
Altra rivalità per gli ultras del gabbiano è con il [[Taranto Football Club 1927|Taranto]], mentre rivalità minori sono con [[Casarano Calcio|Casarano]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Martina Calcio 1947|Martina Franca]],[[Francavilla Fontana|Virtus Francavilla]],[[Cosenza Calcio|Cosenza]], [[Cavese 1919|Cavese]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Nocerina 1910|Nocerina]], [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]], [[Benevento Calcio|Benevento]], [[Potenza Calcio|Potenza]], [[Gelbison Cilento Vallo della Lucania|Gelbison]] e [[Bisceglie]].
Non sono buoni i rapporti anche con la tifoseria di [[Cerignola]] proprio a causa del loro gemellaggio con i barlettani.
I principali gemellaggi della tifoseria monopolitana sono stati con la tifoseria della [[Salernitana Calcio|Salernitana]], interrotto all’inizio del 2023 con un comunicato della curva granata, anche se permane rispetto, e con quella del [[Chieti Calcio|Chieti]], rapporto invece terminato nel 2021.
In passato durevoli amicizie si sono avute con la tifoseria del [[Trani]] e prima ancora (fino agli inizi anni 2000) con il [[Fasano]], con il quale permane un rapporto di reciproco rispetto e sportività anche per la condivisione di alcune aree territoriali. Altre amicizie sono con le tifoserie di [[Associazione Sportiva Melfi|Melfi]], [[Norimberga]], La Louvière,[[Heracles Almelo]],Ribera e infine con il gruppo Sud 1996 del {{Calcio Napoli|N}}. Inoltre c'è un rapporto di rispetto reciproco di recente nascita con la tifoseria della [[Turris]] e da più tempo con {{Calcio Catania|N}} (questo nato dapprima con l'ex gradinata Est); sempre in Sicilia, c'è un rapporto di amicizia anche con la tifoseria del {{Calcio Messina|N}}.
== Organico ==
{{vedi anche|Società Sportiva Monopoli 1966
=== Rosa 2025-2026 ===
Di seguito è riportata la rosa
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Staff tecnico ===
Di seguito lo staff tecnico tratto dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|url=http://www.monopolicalcio.it/1966/prima-squadra/|titolo=STAFF TECNICO|sito=monopolicalcio.it|accesso=27 settembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160316025826/http://www.monopolicalcio.it/1966/prima-squadra/|dataarchivio=16 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.monopolicalcio.it/1966/il-nuovo-corso-del-monopoli-e-affidato-a-diego-zanin/|titolo=Il nuovo corso del Monopoli è affidato a Diego Zanin|sito=monopolicalcio.it|data=16 giugno 2016|accesso=27 settembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160927084825/http://www.monopolicalcio.it/1966/il-nuovo-corso-del-monopoli-e-affidato-a-diego-zanin/|dataarchivio=27 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.monopolitimes.com/2016/07/21/il-monopoli-in-ritiro-a-nocera-umbra/|titolo=Il Monopoli in ritiro a Nocera Umbra|sito=monopolitimes.com|data=21 luglio 2016|accesso=27 settembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160927085649/http://www.monopolitimes.com/2016/07/21/il-monopoli-in-ritiro-a-nocera-umbra/|dataarchivio=27 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
{{
*{{Bandiera|ITA}} [[
*{{Bandiera|ITA}}
*{{Bandiera|ITA}}
*{{Bandiera|ITA}}
*{{Bandiera|ITA}}
*{{Bandiera|ITA}}
*{{Bandiera|ITA}}
*{{Bandiera|ITA}}
*{{Bandiera|ITA}} Claudio Lenoci - Recupero infortunati
*{{Bandiera|ITA}} Elia Donadeo - Fisioterapista
*{{Bandiera|ITA}} Gianni Gallo - Fisioterapista
}}
== Note ==
Riga 514 ⟶ 615:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Monopoli navbox}}
{{Calcio Monopoli storico}}
{{
{{Vincitori Coppa Italia Serie D}}
{{Portale|calcio
[[Categoria:S.S. Monopoli 1966| ]]
| |||