Room (film 2015): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(66 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Room (film).png
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = inglese
|paese = [[Irlanda]]
|paese 2 = [[
|
|paese 4 = [[Stati Uniti d'America]]
|
|genere = Drammatico▼
|regista = [[Lenny Abrahamson]]▼
|produttore = [[Ed Guiney]], [[David Gross (produttore)|David Gross]]▼
▲|genere= Drammatico
|
▲|regista= [[Lenny Abrahamson]]
|
▲|soggetto= [[Emma Donoghue]] (romanzo)
▲|sceneggiatore= [[Emma Donoghue]]
▲|produttore= [[Ed Guiney]], [[David Gross (produttore)|David Gross]]
▲|produttoreesecutivo= [[Andrew Lowe (produttore)|Andrew Lowe]], [[Emma Donoghue]], [[Jesse Shapira]], [[Jeff Arkuss]], [[David Kosse]], [[Rose Garnett]], [[Tessa Ross]]
▲|casaproduzione= [[Telefilm Canada Film4]], [[Irish Film Board]], [[Ontario Media Development Corporation]], [[Element Pictures/No Trace Camping]], [[Duperele Films]]
▲|distribuzioneitalia= [[Universal Pictures]]
▲* [[Brie Larson]]: Joy 'Ma' Newsome
* [[Jacob Tremblay]]: Jack Newsome
* [[Joan Allen]]: Nancy Newsome
Riga 33 ⟶ 28:
* [[Megan Park]]: Laura
* [[Cas Anvar]]: dott. Mittal
▲* [[Alessia Amendola]]: Joy 'Ma' Newsome
* [[Luca Tesei]]: Jack Newsome
* [[Laura Boccanera]]: Nancy Newsome
Riga 41 ⟶ 35:
* [[Alessandro Quarta]]: Old Nick
* [[Cristina Boraschi]]: conduttrice talk show
* [[
* [[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]: agente Grabowski
* [[Franco Mannella]]: dott. Mittal
|fotografo = [[Danny Cohen]]
|montatore = [[Nathan Nugent]]
|effetti speciali = [[Geoff Hill]], [[Ed Bruce (effettista)|Ed Bruce]]
|musicista = [[Stephen Rennicks]]
|scenografo = [[Ethan Tobman]], [[Michelle Lannon]], [[Mary Kirkland]]▼
|costumista = [[Derek J. Baskerville]], [[Lea Carlson]]
▲|scenografo= [[Ethan Tobman]]
|
}}
'''''Room''''' è un [[film]] del [[2015]] diretto da [[Lenny Abrahamson]]
La pellicola, con protagonisti [[Brie Larson]] e [[Jacob Tremblay]], è l'[[adattamento cinematografico]] del romanzo del [[2010]] ''[[Stanza, letto, armadio, specchio]]'' (''Room'')
Il film è stato candidato a quattro [[Premio Oscar|premi Oscar]], tra cui quello al [[Oscar al miglior film|miglior film]],<ref name="oscar" /> aggiudicandosi quello per la [[Oscar alla miglior attrice|miglior attrice protagonista]], andato a [[Brie Larson]].<ref name="oscar2" />
==Trama==
Il piccolo Jack non conosce nulla del [[mondo]] ad eccezione della "stanza", un posto angusto, in cui è nato e cresciuto. Vive con sua madre, Joy, che è stata rapita sette anni prima, mentre
La storia inizia il giorno del quinto compleanno di Jack, quando la madre promette al figlio di fargli una bella torta. Joy è ai limiti della disperazione perché il bambino sta crescendo e inizia a fare troppe domande "sul fuori", a cui lei non riesce più a rispondere. Messa alle corde dalle domande del piccolo, decide di smentire ciò che gli aveva raccontato precedentemente sulle cose che si trovano al di fuori della stanza dove sono rinchiusi, raccontandogli che alberi, piante, foglie e persone sono tutte cose reali e concrete. Il bambino, però non riesce a credere a ciò che gli sta dicendo la madre, ma la stessa notte, mentre la madre dorme, Jack riflette e capisce che in realtà la storia raccontata potrebbe essere vera.
Riga 65 ⟶ 60:
Il giorno seguente il bambino inizia a comprendere la vera realtà, e a capire come Joy continui a sperare di avere una possibilità di salvezza. La donna spiega al bambino che è impossibile scappare se non si conosce la chiave di sicurezza della porta, a meno di non venir portati fuori da Nick. La donna ha ideato un modo per farlo: Jack deve fare finta di stare male, in modo tale da essere portato al pronto soccorso, dove qui consegnerà un bigliettino d'aiuto scritto dalla stessa madre. Il rapitore, però, una volta messo al corrente delle condizioni di salute del ragazzo se ne va, rassicurando Joy che il giorno dopo porterà degli antidolorifici per il bambino.
La madre non si perde d'animo e architetta un altro piano. Per tutto il giorno seguente fa esercitare suo figlio a fare il morto dentro un tappeto, dandogli delle dritte su cosa potrebbe succedere e su come reagire una volta portato all'esterno. Il piano prevede che, una volta che il rapitore lo avrà portato fuori della "stanza" e lo avrà caricato su un furgone per abbandonare il corpo, il
Nei giorni successivi, però, il bambino ha delle difficoltà ad ambientarsi nel nuovo mondo, diversamente dalla madre. Non collabora con nessun altro al di fuori di chi l'ha messo al mondo, non vuole mangiare e risulta impaurito dalle altre persone. La madre inizia a soffrire sempre più per il mutismo del piccolo, diventando nervosa e suscettibile. Durante un'intervista con la stampa le viene posta una domanda molto personale, che la tocca da vicino. La medesima notte la donna tenta il suicidio, venendo ritrovata agonizzante da Jack. Soccorsa dai paramedici del 911, si salva, ma deve affrontare una lunga riabilitazione. Nei giorni seguenti, durante la convalescenza della madre, il bambino scopre cosa il mondo realmente riserva, e come si possa fare quello che si vuole senza essere condizionati da nessuno.
Una volta che Joy è tornata in famiglia, Jack le chiede di visitare un'ultima volta la "stanza", il luogo dove hanno trascorso molti anni. Ritornando nel luogo a distanza di tempo, si rende conto di quanto gli sembra più piccolo di quanto ricordava. Dopo aver salutato uno ad uno gli oggetti con cui ha vissuto i primi cinque anni della sua vita, si separa dalla casa, pronto a cominciare a vivere.
==Produzione==
Il 3 settembre [[2013]] viene annunciato il progetto con la regia di Lenny Abrahamson e Ed Guiney alla produzione<ref>{{cita web|lingua=en|url=
==Promozione==
Il primo trailer viene diffuso il 31 luglio 2015<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/news/room-il-claustrofobico-teaser-trailer-con-brie-larson_37345/|titolo=
==Distribuzione==
La pellicola è stata presentata in anteprima al [[Telluride Film Festival]], il 4 settembre 2015, ed è poi
Il film è uscito negli Stati Uniti il 16 ottobre 2015, mentre in Italia a partire dal 3 marzo 2016<ref>{{YouTube|autore=[[Universal Studios|Universal Pictures International Ital]]|id=Di5bFbsuSC8|titolo=ROOM - Spot italiano ufficiale|data=11 febbraio 2016|accesso=11 febbraio 2016}}</ref>. Il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati per la presenza di violenza.<ref>{{cita web|lingua=en|url=
==Riconoscimenti==
* [[Premi Oscar 2016|2016]] - [[Premio Oscar]]<ref name="oscar">{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/oscar-2016-tutte-le-nomination-dell88ma-edizione/439437/|titolo=Oscar 2016, tutte le nomination dell’88ma edizione!|editore=[[Best Movie]]|autore=Andrea Facchin|data=14 gennaio 2016|accesso=15 gennaio 2016}}</ref><ref name="oscar2">{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/oscar-2016-finalmente-dicaprio-tutti-i-vincitori-dell88ma-edizione/449161/|titolo=Oscar 2016, finalmente DiCaprio! Spotlight miglior film. Tutti i vincitori dell’88ma edizione|editore=[[Best Movie]]|autore=Andrea Facchin|data=29 febbraio 2016|accesso=29 febbraio 2016}}</ref>
** [[Oscar alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]] a [[Brie Larson]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior film|miglior film]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior regista|miglior regista]] a [[Lenny Abrahamson]]
** Candidatura per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|migliore sceneggiatura non originale]] a [[Emma Donoghue]]
* [[Golden Globe 2016|2016]] - [[
** [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Migliore attrice in un film drammatico]] a [[Brie Larson]]
** Candidatura per il [[Golden Globe per il miglior film drammatico|miglior film drammatico]]
Riga 93 ⟶ 90:
** [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]] a [[Brie Larson]]
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore sceneggiatura non originale|migliore sceneggiatura non originale]] a [[Emma Donoghue]]
* [[National Board of Review Awards 2015|2015]] - [[National Board of Review of Motion Pictures|National Board of Review Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://editorial.rottentomatoes.com/article/national-board-of-reviews-announces-2015-award-winners/?
** [[National Board Review Top Ten Films|Migliori dieci film dell'anno]]
** [[National Board of Review Award alla miglior attrice|Miglior attrice]] a [[Brie Larson]]
Riga 103 ⟶ 100:
* 2015 - [[American Film Institute]]<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/12/17/star-wars-mad-max-migliori-film-dellanno-lamerican-film-institute/154324/|titolo=Star Wars, Mad Max tra i migliori film dell’anno secondo l’American Film Institute|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=17 dicembre 2015|accesso=17 dicembre 2015}}</ref>
** Migliori dieci film dell'anno
* [[Screen Actors Guild Awards 2016|2016]] - [[Screen Actors Guild Award
** [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|Miglior attrice]] a [[Brie Larson]]
** Candidatura per il [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico|miglior attore non protagonista]] a [[Jacob Tremblay]]
* [[20ª edizione dei Satellite Awards|2016]] - [[Satellite Award
** Breakthrough Performance Award a [[Jacob Tremblay]]
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior film|miglior film]]
Riga 112 ⟶ 109:
** Candidatura per la [[Satellite Award per il miglior regista|miglior regista]] a [[Lenny Abrahamson]]
** Candidatura per la [[Satellite Award per la miglior sceneggiatura non originale|miglior sceneggiatura non originale]] a [[Emma Donoghue]]
* [[Independent Spirit Awards 2016|2016]] - [[Independent Spirit Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://editorial.rottentomatoes.com/article/independent-spirit-awards-2016-winners/?
** [[Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio|Miglior sceneggiatura d'esordio]] a [[Emma Donoghue]]
** [[Independent Spirit Award per la miglior attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]] a [[Brie Larson]]
** Candidatura per il [[Independent Spirit Award per il miglior montaggio|miglior montaggio]] a [[Nathan Nugent]]
* 2015 - [[Critics' Choice Awards|Critics' Choice Movie Award]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://editorial.rottentomatoes.com/article/critics-choice-2015-nominations-announced/?
** [[Critics' Choice Award alla miglior attrice|Migliore attrice]] a [[Brie Larson]]
** [[Critics' Choice
** Candidatura per il [[Critics' Choice
** Candidatura per
** Candidatura per la [[Critics' Choice Movie Award alla migliore sceneggiatura|migliore sceneggiatura adattata]] a [[Emma Donoghue]]▼
* [[2015]] - New York Film Critics Online Awards<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/12/07/oscar-2015-spotlight-miglior-film-premi-critica-new-york-boston-los-angeles/152933/|titolo=Oscar 2015: Spotlight trionfa ai premi della critica di New York, Boston e Los Angeles|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=7 dicembre 2015|accesso=7 dicembre 2015}}</ref>
** Miglior attrice a [[Brie Larson]]
Riga 128 ⟶ 124:
** Miglior giovane a [[Jacob Tremblay]]
** Candidatura per la miglior attrice a [[Brie Larson]]
* [[Gotham Independent Film Awards 2015|2015]] - [[Gotham Independent Film Awards|Gotham Awards]]<ref>{{Cita web|url = http://variety.com/2015/film/news/gotham-awards-winners-2015-full-list-1201650371/|titolo = 'Spotlight' Wins Big at 2015 Gotham Awards (
** Candidatura per la miglior attrice a [[Brie Larson]]
* 2015 - San Francisco Film Critics Circle<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://sffcc.org/2015/12/2015-san-francisco-film-critics-circle-awards/|titolo=2015 San Francisco Film Critics Circle Awards|editore=San Francisco Film Critics Circle|data=13 dicembre 2015|accesso=13 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160324135919/http://sffcc.org/2015/12/2015-san-francisco-film-critics-circle-awards/|dataarchivio=24 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
** Candidatura per la miglior attrice a [[Brie Larson]]
** Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a [[Emma Donoghue]]
Riga 141 ⟶ 137:
** Miglior attrice a [[Brie Larson]]
** Miglior sceneggiatura adattata a [[Emma Donoghue]]
* 2015 - [[Chicago Film Critics Association]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.chicagofilmcritics.org/awards/140-mad-max-lead-2015-cfca-awards|titolo="Mad Max: Fury Road" Leads The Race For 2015 CFCA Awards|editore=[[Chicago Film Critics Association]]|data=14 dicembre 2015|accesso=15 dicembre 2015|dataarchivio=22 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222093417/http://www.chicagofilmcritics.org/awards/140-mad-max-lead-2015-cfca-awards/|urlmorto=sì}}</ref>
** Candidatura per la miglior attrice a [[Brie Larson]]
** Candidatura per la miglior sceneggiatura adattata a [[Emma Donoghue]]
Riga 150 ⟶ 145:
** Candidatura per la miglior attrice a [[Brie Larson]]
** Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a [[Emma Donoghue]]
* 2015 - [[Las Vegas Film Critics Society]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/feature/2015-film-awards-and-nominations-scorecard|titolo=Best of 2015: Film Awards & Nominations Scorecard|editore=[[Metacritic]]|autore=Jason Dietz|accesso=16 dicembre 2015|dataarchivio=3 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160503070108/http://www.metacritic.com/feature/2015-film-awards-and-nominations-scorecard|urlmorto=sì}}</ref>
** Candidatura per la [[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice|miglior attrice]] a [[Brie Larson]]
** Candidatura per la [[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore sceneggiatura|miglior sceneggiatura non originale]] a [[Emma Donoghue]]
* [[MTV Movie Awards 2016|2016]] - [[MTV Movie Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/mtv-movie-awards-star-wars-e-deadpool-guidano-le-nomination/451863/|titolo=Mtv Movie Awards: Star Wars e Deadpool guidano le nomination|editore=[[Best Movie]]|autore=Marita Toniolo|data=8 marzo 2016|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
** Candidatura per il [[MTV Movie Award alla miglior performance rivelazione|miglior performance rivelazione]] a [[Brie Larson]]
* [[Teen Choice Awards 2016|2016]] - [[Teen Choice
** Candidatura per il miglior attore in un film drammatico a [[Jacob Tremblay]]
** Candidatura per la miglior attrice in un film drammatico a [[Brie Larson]]
* [[European Film Awards 2016|2016]] - [[European Film Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/european-film-awards-2016-ecco-le-nomination/569296/|titolo=European Film Awards 2016: ecco le nomination|editore=[[Best Movie]]|autore=Pierre Hombrebueno|data=5 novembre 2016|accesso=6 novembre 2016}}</ref>
** Candidatura per il [[European Film Awards per il miglior film|miglior film]]
▲** Candidatura per la [[
==Note==
==Collegamenti esterni==
▲* {{collegamenti cinema}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film basati su opere letterarie]]▼
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Film diretti da Lenny Abrahamson]]
[[Categoria:Film girati in Canada]]
|