Homel': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
Formatnum
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Homel'/Gomel'
|Nome ufficiale = Гомель
|Panorama = GomelHomieĺ -Montage Sovetskaya St - post office - former savoy(2017).JPGjpg
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Homiel.png
|Stemma = Coat_of_Arms_of_Homiel,_Belarus.png
|Stato = BLR
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Homel'
|Divisione amm grado 2 = Homel'
|Amministratore locale = Piotr Kiricenko
|Divisione amm grado 3 =
|Divisione amm grado 4 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
Riga 37 ⟶ 33:
|Lingue =
|Codice postale = 246xxx, 247xxx
|Prefisso = +375 232
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = 3
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 48 ⟶ 42:
|Didascalia mappa =
}}
'''Homel<nowiki>'</nowiki>''' ({{Bielorusso|Гомель}}) o '''ГомельGomel''''|Homel<nowiki/>}}; ({{Russo|Гомель|Gomel}}) è la seconda città (515.325{{formatnum:515325}} ab. al [[2013]]) più popolosa della [[Bielorussia]], capoluogo dell'[[voblasc' di Homel'|omonima voblasc']].
 
== Geografia fisica ==
Homel' è situata nella parte sudorientale del paese, sullaa spondacirca destra300&nbsp;km dela fiumesud-est Sož, nei pressi deldalla confinecapitale [[Ucraina|ucrainoMinsk]], elungo dellala dismessasponda [[centraledestra nuclearedel difiume Černobyl'[[Sož]]. PurDista essendouna statacinquantina fortementedi contaminatakm insia seguitodalla alfrontiera [[disastrocon dila Černobyl']] ([[1986Russia]]), lasia cittàda continuaquella ad essere abitata[[ucraina]].
 
=== Clima ===
{{ClimaAnnuale
| nome = Homel'<br /><small>([[1991]]-[[2020]])</small><br /><small>Fonte:<ref>{{ru}}[http://www.pogodaiklimat.ru/climate/33041.htm Климатические таблицы. Данные для Гомеля.]</ref></small>
| tempmax = -1.8, -0.5, 5.3, 14.1, 20.5, 23.9, 25.9, 25.1, 19.0, 11.5, 4.0, -0.5
| tempmedia = -4.2, -3.5, 1.3, 9.0, 15.0, 18.6, 20.4, 19.3, 13.7, 7.4, 1.6, -2.7
| tempmin = -6.5, -6.2, -2.2, 4.3, 9.8, 13.5, 15.4, 14.2, 9.2, 4.0, -0.4, -4.8
| tempassmax = 9.6, 15.8, 21.5, 29.3, 32.5, 36.2, 37.9, 38.9, 34.9, 27.5, 18.0, 11.6
| annotempassmax = 2007, 1990, 2014, 2012, 2007, 2021, 1936, 2010, 2015, 1999, 2010, 2008
| tempassmin = -35.0, -35.1, -33.7, -13.6, -2.5, -0.2, 6.0, 1.2, -3.2, -12.0, -21.7, -30.8
| annotempassmin = 1970, 1970, 1964, 1952, 1974, 1982, 1978, 1984, 1986, 1940, 1999, 1997
| warm =
| giornigelo =
| giornighiaccio =
| nubi = 7.7, 7.3, 6.5, 6.2, 5.7, 6.0, 5.7, 5.4, 6.1, 6.4, 7.9, 8.1
| pioggia = 36, 35, 36, 35, 64, 73, 100, 56, 52, 58, 45, 42
| giornipioggia = 8, 7, 10, 13, 14, 16, 14, 12, 14, 14, 13, 9
| neve = 8, 9, 6, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 2, 5
| giornineve = 18, 17, 10, 2, 0.1, 0, 0, 0, 0.03, 2, 10, 10
| mantonevoso = <!-- I giorni con manto nevoso >= 1cm (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giornigrandine = <!-- I giorni di grandine (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giorninebbia = 5, 4, 4, 2, 1, 1, 1, 2, 4, 6, 6, 6
| umidomax = <!-- Umidità percentuali massime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| umido = 86, 83, 77, 66, 64, 69, 70, 71, 77, 81, 87, 88
| umidomin = <!-- Umidità percentuali minime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| giornisereno = <!-- Giorni di cielo sereno (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| elio = <!-- Insolazioni giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in h) -->
| sole =
| oresoleggiamento =
| pressionereale = <!-- Pressioni atmosferiche medie mensili a 0 °C (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
| pressione =
| tensionevapore =
| vento = S, S, S, E, E, NW, NW, NW, S, S, S, S
| intensità = 2.9, 2.8, 2.7, 2.6, 2.4, 2.3, 2.1, 2.0, 2.2, 2.4, 2.7, 2.8
}}
 
== Storia ==
La prima menzione di Homel' nelle cronache storiche risale al [[XII secolo]] e la data comunemente accettata è il [[1142]]. Homel' entrò a far parte dell'[[Impero russo]] nel [[1772]], a seguito della [[spartizioni della Polonia|prima spartizione della Polonia]]. Nel [[1854]] Homel' si fuse con la vicina città di Bielica, situata sulla sponda opposta del fiume, che da quel momento costituisce uno dei quattro quartieri della città. Nel [[1903]] la locale comunità ebraica, grazie a dei gruppi di autodifesa, riuscì a respingere un [[pogrom]].
 
A seguito della [[Rivoluzione d'ottobre]] Gomel fu occupata dapprima dai bolscevichi e, dal 1º marzo [[1918]], dalle truppe tedesche. Nello stesso mese la città fu affidata all'amministrazione del neonato stato ucraino e, successivamente, da quella della [[Repubblica Popolare Ucraina]]. Il 14 febbraio [[1919]] fu conquistata definitivamente dall'[[Armata Rossa]] e inclusa nel territorio della [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa]]. Fu assegnata alla [[Repubblica Socialista Sovietica Bielorussa]] nel [[1926]].
Nel [[XIX secolo]] la comunità [[Ebrei|israelitica]] costituiva oltre il 50% dell'intera popolazione cittadina, mentre alla vigilia della [[seconda guerra mondiale]] Homel' ospitava circa 50.000 ebrei (circa un terzo della popolazione). Alcuni ebrei riuscirono a fuggire nei primi mesi della guerra, ma quelli che rimasero vennero rinchiusi nei [[ghetto|ghetti]] e poi uccisi nei [[campo di sterminio|campi di sterminio]] nazisti. Il [[rabbino]] Avraham Elyashiv guidava la comunità ebraica di Homel' prima dell'[[olocausto]], nella città che allora contava ben 24 [[sinagoga|sinagoghe]].
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]] fu occupata dalle truppe naziste il 21 agosto [[1941]], nel corso dell'[[operazione Barbarossa]].
== Turismo ==
Nel [[XIX secolo]] la comunità [[Ebrei|israelitica]] costituiva oltre il 50% dell'intera popolazione cittadina, mentre alla vigilia delladel [[seconda guerra mondiale]]conflitto Homel' ospitava circa 50.000 ebrei (circa un terzo della popolazione). Alcuni ebrei riuscirono a fuggire nei primi mesi della guerra, ma quelli che rimasero vennero rinchiusi nei [[ghetto|ghetti]] e poi uccisi nei [[campo di sterminio|campi di sterminio]] nazisti. Il [[rabbino]] Avraham Elyashiv guidava la comunità ebraica di Homel'Gomel prima dell'[[olocaustoOlocausto]], nella città che allora contava ben 24 [[sinagoga|sinagoghe]]. Duramente colpita dagli eventi bellici, Homel' fu liberata dall'[[Armata Rossa]] il 26 novembre [[1943]].
La città non è meta turistica d'eccellenza, come tutta la [[Bielorussia]], ciononostante possiede alcune attrattive, esse si trovano principalmente nel parco presso il fiume Sož e comprendono il Palazzo Paskevič, la bellissima cappella, il Giardino d'Inverno e altri palazzi secondari.
 
Gomel fu una delle città più colpite dalla nube radioattiva sprigionatasi su tutta l'Europa a seguito del [[disastro di Černobyl']] del [[1986]]: molti bambini colpiti dalle radiazioni furono accolti da famiglie italiane per un programma di risanamento fisico. A tutt'oggi tra i bielorussi nati tra gli anni settanta e ottanta, il 50% conosce la [[lingua italiana]]<ref>[https://www.rainews.it/tgr/fvg/video/2020/03/fvg-Chernobyl-Italia-bambini-Bielorussia-056550f3-9491-4488-9177-d2d16dcdb418.html I bambini di Chernobyl] rainews.it</ref>.
Inoltre, si organizzano regolarmente nel periodo estivo brevi crociere turistiche sul fiume Sož.
 
== Economia ==
Come è usuale in Bielorussia, la città è ricca di spazi verdi e parchi.
=== Turismo ===
La città non è meta turistica d'eccellenza, come tutta la [[Bielorussia]], ciononostante possiede alcune attrattive, esse si trovano principalmente nel parco presso il fiume Sož e comprendono il Palazzo Paskevič, la bellissima cappella, il Giardino d'Inverno e altri palazzi secondari. Inoltre, si organizzano regolarmente nel periodo estivo brevi crociere turistiche sul fiume Sož. Come è usuale in Bielorussia, la città è ricca di spazi verdi e parchi.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
Homel' è situata all'intersezione tra la [[Strada maestra M5 (Bielorussia)|strada M5]] per Minsk, la [[Strada maestra M10 (Bielorussia)|strada M10]], che unisce la frontiera russa con [[Kobryn]], e la [[Strada maestra M8 (Bielorussia)|strada M8]], che congiunge il nord-est della Bielorussia con il confine ucraino.
 
=== Ferrovie ===
Homel' è il principale snodo ferroviario del sud-est della Bielorussia. Dalla [[stazione di Homel'|stazione cittadina]] partono le linee per Minsk, per [[Brėst]] e per la città [[ucraina]] di [[Černihiv]].
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Ucraina|Černihiv}}
* {{Gemellaggio|Regno Unito|Aberdeen}}
* {{Gemellaggio|Repubblica Ceca|České Budějovice}}
* {{Gemellaggio|Francia|Clermont-Ferrand}}
* {{Gemellaggio|Lettonia|Liepāja}}
Riga 75 ⟶ 114:
== Sport ==
Il più importante club calcistico cittadino è il [[FC Gomel]], che milita nella [[campionato di calcio bielorusso|massima divisione bielorussa]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 80 ⟶ 122:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Homel|etichetta=Homel'}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.gorod.gomel.by/|Sito dedicato a Homel'}}
 
{{GomelCity}}
{{Gomel Rajon}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Geografiageografia}}
 
[[Categoria:Homel'| ]]