Discussione:Discordianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Rinomino tmp 'Da fare' → 'Promemoria' |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Ho trovato, tramite la "wayback machine" una [http://web.archive.org/web/20021115035728/kame.usr.dsi.unimi.it/home/walter/Discordia/Discordia0.html vecchia traduzione] di Walter A. Aprile del ''[[Principia Discordia]]'', dato che tecnicamente dovrebbe essere senza copyright (ma il testo originale dice solo che non ha copyright, non impone niente sulle sue derivaizoni o traduzioni, quindi sto chiedendo all'autore della traduzione stesso), dovrebbe essere possibile prendere a piene mani da quella traduzione.
--[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 11:29, Mar 21, 2005 (UTC)
Riga 7:
: Penso che sia a posto, chi ci da uno sguardo? Poi bisognerà vedere cosa c'è di nuovo nell'articolo inglese ;-) --[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] 02:58, 4 apr 2006 (CEST)
== Chi sa il greco antico? ==
Riga 23 ⟶ 22:
== Immagine ==
se serve ho caricato questa su commons http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Trilogia_illuminati.jpg
==Tono enciclopedico==
Anche se si parla di una parodia, Wikipedia non è Nonciclopedia, la voce non dev'essere una raccolta di tutte le cretinate che dicono in quei libri comici. Bisogna parlare dell'opera da un punto di vista "esterno". Non si capisce, tra l'altro, la rilevanza di questo "movimento", non ci sono informazioni ad es. sul successo di vendite dei libri. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:20, 27 apr 2010 (CEST)
:<small>Scusami Bultro se sposto qui il tuo intervento: lì dov'era non mi sembrava troppo pertinente.</small> Quoto assolutamente Bultro. Il tono è appiccicato sulle posizioni della religione, risultandone una sorta di manifesto: richiedo cancellazione semplificata: in questa forma, non ha ragione d'essere su wikip. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 11:55, 28 apr 2010 (CEST)
::Parlandone, siamo giunti alla conclusione di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Discordianesimo|annullare la procedura]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 05:08, 29 apr 2010 (CEST)
Scusate se intervengo, ma al contrario trovo quasi offensivo il commento di Bultro. La voce in discussione non è affatto una raccolta di "cretinate che dicono in quei libri comici". Innanzitutto il Discordianesimo, come si può osservare dalla stessa Wiki inglese, non è affatto un movimento puramente parodistico (c'è chi la ritiene una vera e propria religione alternativa, vicina al Buddhismo di matrice Zen), come tale meriterebbe più rispetto nell'essere commentato. Trovo la versione attuale dell'articolo abbastanza buona, poco accurata in certi aspetti forse anche per una cattiva traduzione dall'originale, ma per nulla di parte o dal "tono poco enciclopedico".{{non firmato|87.17.200.235|00:55, 29 dic 2010}}
|