APAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83274989 di Piro mn Se si vuole fornire informazioni su un altro soggetto, si crei un'altra voce anziché sovrascrivere questa
aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = APAM S.p.A.
|logo =
|tipoforma societaria = Società per azioni
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1949
|tipo = Società per azioni
|forza cat anno =
|borse =
|luogo fondazione =
|data_fondazione = 1949
|fondatori = [[Provincia di Mantova]], altri comuni mantovani
|luogo_fondazione =
|data chiusura =
|fondatori = [[Provincia di Mantova]], altri comuni mantovani
|causa chiusura =
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|sede = Mantova
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone_chiavepersone chiave =
|settore = trasporti
|industria = [[trasporto pubblico]]
|prodotti = [[autobus|trasportitrasporto automobilisticipubblico]]
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendentianno dipendenti =
|slogan =
|note =
}}
}}L''''APAM S.p.A.''', [[acronimo]] di '''Azienda Pubblici Autoservizi Mantova''', è il gestore del [[trasporto pubblico]] della [[Provincia di Mantova]].
 
Nella provincia, e in particolare nella città di [[Mantova]], diversi tentativi di [[trasporto pubblico]] sono presenti sin dal [[1866]], con la costituzione di alcune tratte [[tranvia]]rie urbane e [[tram interurbano|interurbane]].
 
L'azienda di trasporto pubblico di Mantova è presente sul mercato dal [[1949]], dapprima come ''Consorzio Mantovano Trasporti Pubblici'' e dal 1996 con la nuova denominazione<ref>{{cita web|url=http://www.apam.it/it/apam-spa|accesso=17 settembre 2016}}</ref>, ed è di proprietà della [[Provincia di Mantova]] e di 67 comuni mantovani. Nel corso degli anni la sua attività riguardò anche la gestione della [[ferrovia Mantova-Peschiera]], che venne chiusa nel [[1967]].
 
Con le ultime modifiche dell'assetto societario, ''APAM spaSpA'' controlla circa il 55% di '''APAM Esercizio spaSpA'''.; Quest'ultima,la inrimanenza associazioneè conin altrecarico societàa di''Nuovi trasportoTrasporti pubblicoLombardi'', hasocietà formatocontrollata nelparitariamente da [[2004Brescia Trasporti]] lae [[Azienda ''Trasporti BresciaBergamo|ATB Sud''Bergamo]]<ref>{{cita perweb|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/312373_nuovi_trasporti_lombardi_atb_punta_al_rafforzamento/|titolo=Nuovi l'esercizioTrasporti delLombardi:Atb trasportopunta pubblicoal nellerafforzamento zone|data=7 dellasettembre Bassa2012|accesso=17 Pianurasettembre Bresciana, Sebino e [[Franciacorta]]2016}}</ref>.
 
A sua volta APAM Esercizio, in associazione con altre società di trasporto pubblico, ha formato nel [[2004]] la ''Trasporti Brescia Sud'' per l'esercizio del trasporto pubblico nelle zone della Bassa Pianura Bresciana, Sebino e [[Franciacorta]].
 
L'azienda opera con alcune corse anche in [[Provincia di Brescia]] e in [[Provincia di Verona]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 41 ⟶ 44:
* [[Società Italiana Tramvie e Autovie di Lombardia e Romagna]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|trasporti}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Mantova|trasporti}}
 
[[Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Lombardia|Mantova]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Mantova|APAM]]