Carlton Cole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (42 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Carlton Cole
|Immagine = Carlton Cole West Ham August 2014.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}<br>{{SLE}}
|
|Disciplina = Calcio▼
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]▼
▲|Disciplina= Calcio
|Squadra =
▲|Ruolo= [[Attaccante]]
|TermineCarriera = 4 agosto 2017▼
|Squadre = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera=
|sport = calcio |pos = G
|2001-2003 |Chelsea |16 (4)
▲{{Carriera sportivo
|
|
|2003-2004 |→
|2004-2005 |→
|2005-2006 | Chelsea |9 (0)
|2006-2015 |
|2015-2016 |
|2016 |Sacramento Republic |3 (0)<ref>4 (0) se si comprendono i play-off.</ref>
|2017 |Persib |5 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
▲ |2009-2010 |{{Naz|CA|ENG}} | 7 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Categorie = no
}}
Riga 54 ⟶ 57:
Il 25 novembre realizzò il primo gol del derby pareggiato 1-1 con il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]]. La sua stagione terminò con uno ''score'' di 37 apparizioni totali e 6 gol (di cui 4 in campionato), ma ben 8 assist; il West Ham terminò il campionato in decima posizione. Nella [[Premier League 2008-2009|stagione seguente]] Cole andò in rete per la prima volta nella partita con il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]] vinta per 4-1. Il 26 ottobre [[2008]] ricevette il suo primo cartellino rosso da quando era al West Ham nella gara persa per 2-0 con l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. La sua ultima rete in stagione, nella vittoria per 2-1 con il [[Middlesbrough]], garantì alla sua squadra la nona posizione. Cole realizzò 12 reti totali (10 solo in campionato) in 32 presenze complessive.
[[File:NolanTomkinsNoble - Wembley 2012.jpg|thumb|upright=1.3|Cole (con la parrucca blu) festeggia con [[Kevin Nolan|Nolan]] e [[James Tomkins (calciatore)|Tomkins]] la vittoria dei playoff del Championship]]
La [[Premier League 2009-2010|stagione 2009-2010]] iniziò con il gol dell'illusorio vantaggio nella sconfitta interna per 2-1 nel derby con il Tottenham, il 23 agosto [[2009]]. Tra la quinta e la settima giornata andò a segno per tre volte consecutive, contro [[Liverpool Football Club|Liverpool]] (sconfitta per 3-2), [[Manchester City Football Club|Manchester City]] (sconfitta per 3-1) e contro il [[Fulham Football Club|Fulham]] (pareggio per 2-2). Il 25 ottobre segnò un gol nel derby pareggiato per 2-2 con l'Arsenal. Concluse la stagione con 10 reti in 32 partite, con il West Ham che raggiunse il diciassettesimo posto.
Nella [[Premier League 2010-2011|stagione successiva]], Cole andò in gol per la prima volta il 23 ottobre [[2010]] contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], in
La [[Football League Championship 2011-2012|stagione in Championship]] cominciò con un gol nel 4-0 rifilato al [[Watford Football Club|Watford]] nel derby del 16 agosto. Il 26 dicembre segno un gol nell'importante incontro terminato 1-1 in casa del [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]]. Il 4 febbraio [[2012]] andò in rete nell'[[Derby di Londra|East London derby]] vinto per 2-1 con il [[Millwall Football Club|Millwall]]. Il 28 aprile, nell'ultimo turno di campionato, segnò la sua prima doppietta in stagione, nella gara vinta per 2-1 con lo [[Hull City Association Football Club|Hull City]]. Nei playoff, realizzò la prima delle due reti con cui il West Ham, superando per 2-1 il [[Blackpool Football Club|Blackpool]], fece ritorno in Premier League. La stagione terminò con 15 reti in 41 partite totali.
Segnò la sua prima rete della [[Premier League|stagione 2012-2013]] contro il Chelsea, sua ex squadra, nella partita del 1º dicembre vinta per 3-1. Andò ancora in gol il 22 dicembre contro l'[[Everton Football Club|Everton]], gara persa per 2-1 in cui venne anche espulso per un fallo su [[Leighton Baines]]. Questo rimase il suo ultimo gol con il West Ham: il 21 maggio [[2013]], infatti, dichiarò che avrebbe lasciato la squadra, dopo sette stagioni, alla naturale scadenza del suo contratto. Il campionato terminò con 29 presenze totali e 2 sole reti, gli Irons raggiunsero il decimo posto. A fine stagione rimane svincolato ma, dopo essere stato in trattativa con il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]], decide di rinnovare con il [[West Ham United Football Club|West Ham]]. Il 28 maggio [[2015]] la società londinese annuncia che non rinnoverà il contratto in scadenza dell'attaccante, lasciandolo così svincolato<ref>
====Celtic====
Il 22 ottobre [[2015]] firma un contratto valido fino al giugno [[2017]] con il [[Celtic Football Club|Celtic]].<ref>{{cita web|url=http://www.celticfc.net/news/9349|titolo=Celtic sign Carlton Cole|data=22 ottobre 2015|lingua=en}}</ref> Debutta con i bianco-verdi nella vittoria esterna per 3-1 del 29 novembre contro l'[[Inverness Caledonian Thistle F.C.|Inverness Caledonian Thistle]].<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Martin Dowden|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/34893393|titolo=Inverness CT 1–3 Celtic|pubblicazione=BBC Sport|data=29 novembre 2015}}</ref> Segna il primo gol stagionale il 10 gennaio 2016 nella vittoria per 3–0 contro lo [[Stranraer F.C.|Stranraer]] in un incontro valido per la [[Scottish Cup]].<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Richard Wilson|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/35216464|titolo=Stranraer 0-3 Celtic|pubblicazione=BBC Sport|data=10 gennaio 2016}}</ref> Il successivo 16 giugno, la società annuncia la risoluzione del contratto con Cole.<ref>{{cita web|url=http://www.celticfc.net/news/10705|titolo=Carlton Cole Leaves Celtic|data=16 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
====Sacramento Republic====
Il 9 agosto 2016, Cole viene ingaggiato dai [[Sacramento Republic FC|Sacramento Republic]] della [[USL Championship]] statunitense, ma lascia il club in ottobre dopo aver giocato 4 partite.<ref>{{cita web|https://www.telegraph.co.uk/football/2016/10/20/carlton-cole-leaves-sacramento-republic-after-just-four-games/ |Carlton Cole leaves Sacramento Republic after just four games|data=20 ottobre 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161021002707/https://www.telegraph.co.uk/football/2016/10/20/carlton-cole-leaves-sacramento-republic-after-just-four-games/|urlmorto=sì}}</ref>
====Persib Bandung====
Il 30 marzo 2017, Cole firma un contratto di 10 mesi con gli [[indonesia]]ni del [[Persib Bandung]], dove ritrova l'ex compagno del Chelsea [[Michael Essien]].<ref>{{cita web|https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-4361104/Carlton-Cole-signs-Indonesian-Persib-Bandung.html |Carlton Cole reunited with old Chelsea team-mate Michael Essien as he signs for Indonesian side Persib Bandung|data=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref>
=== Nazionale ===
Riga 71 ⟶ 80:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 100 ⟶ 109:
|-
||
|-
||
|-
||
|-
||
|-
||
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 27 || 3 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
|| [[Chelsea Football Club 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 2+0 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 2 || 0 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 0 || 0 || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 26 || 4 || || 5 || 4 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 33 || 8
|-
| [[West Ham United Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=9|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 17 || 2 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 2+0 || 1 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 21 || 3
|-
|| [[West Ham United Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 31 || 4 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 2+4 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 37 || 6
|-
|| [[West Ham United Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 27 || 10 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 4+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 12
|-
|| [[West Ham United Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 30 || 10 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 10
|-
|| [[West Ham United Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 35 || 5 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+6 || 2+4 || - || - || - || - || - || - || 43 || 11
|-
Riga 118 ⟶ 151:
|-
|| [[West Ham United Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[
|-
|| [[West Ham United Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 26 || 5 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
Riga 130 ⟶ 163:
|-
|| [[Celtic Football Club 2015-2016|ott. 2015-2016]] || {{Bandiera|SCO}} [[Celtic Football Club|Celtic]] || [[Scottish Premiership 2015-2016|SP]] ||
|-
|-
|| 2017 || {{Bandiera|IDN}} [[Persatuan Sepak Bola Indonesia Bandung|Persib]] || [[Liga 1 (Indonesia)|ISL]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 353 || 67 || || 42 || 18 || || 4 || 0 || || 0 || 0 || 399 || 85
|-
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|11-2-2009|Siviglia|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Londra|ENG|4|0|SVK|-|Amichevole|13={{sostin|15}} {{sostout|35}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Amsterdam|NLD|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{sostin|59}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Londra|ENG|2|1|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Dnipropetrovs'k|UKR|1|0|ENG|-|QMondiali|2010|13={{sostin|72}}|14=Dnipro (città)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Londra|ENG|3|0|BLR 1995-2012|-|QMondiali|2010|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Londra|ENG|3|1|EGY|-|Amichevole|13={{sostin|86}}}}
{{Cronofin|7|0}}
==Palmarès==
===Club===
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Inghilterra|1}}
:Chelsea: [[Community Shield 2005|2005]]
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Chelsea: [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]]
* {{Calciopalm|Campionato scozzese|1}}
:Celtic: [[Scottish Premiership 2015-2016|2015-2016]]
===Individuale===
* [[Capocannoniere]] della [[Football League Cup]]: 1
:[[Football League Cup 2010-2011|2010-2011]] <small>(4 gol)</small>
== Note ==
Riga 147 ⟶ 206:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della
| |||