Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{/Testata}}
__TOC__
{{TOC Aiuto|right}}
 
== [[MacchineMoretta anatomiche(maschera)]] ==
 
Dimenticata e inquietante maschera in velluto nero di origine francese, indossata dalle donne veneziane tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo. Oltre a essere una delle più antiche maschere veneziane (secondo me un elemento di curiosità), la moretta ha la particolarità di poter essere indossata non con l'ausilio di lacci, bensì mordendo un perno al suo interno con la bocca, il che impediva alla sua indossatrice di parlare. Ma perché mai qualcuno sarebbe stato disposto a mettere questo scomodissimo oggetto? Il motivo stava nel fatto che, nel complesso contesto dei corteggiamenti veneziani, non potendo proferire parola, la donna aumentava in questo modo la sua aura di mistero per fare così breccia nel cuore di qualche spasimante (!) Non so se l'argomento è sufficientemente sconosciuto e interessante (se così non fosse mi scuso), ma secondo me ha tutti i crismi per poter entrare in questa rubrica.
Due scheletri ricoperti da vasi sanguigni artificiali risalenti al 700 conservati a Napoli. Così ben fatti da aver dato origine a raccapriccianti leggende.
 
Proposta da --[[Utente:FlazazaAnticoMu90|FlazazaAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:FlazazaAnticoMu90|msg]]) 2112:4652, 1416 set 20162025 (CEST)
 
;Valutazione
* {{fav}} molto interessante. Unica cosa: non sarebbe meglio specificare nell'incipit che non permetteva all'indossatrice di parlare e il suo scopo. --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 13:18, 16 set 2025 (CEST)
* {{contrario}} Allo stato la voce è costruita in modo evasivo, in particolare l'incipit. Bisogna dire prima ciò che è, non ciò che alcuni hanno erroneamente ritenuto che fosse. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:13, 15 set 2016 (CEST)
:{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:31, 16 set 2025 (CEST)
* {{commento}} Verificherei anche le immagini, per capire se possono essere pubblicate in una pagina diversa da quella della voce (magari la licenza lo consente, ma non capisco nulla di queste cose). Ciò detto, l'argomento della voce è curioso e interessante. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:30, 16 set 2016 (CEST)
* {{Fattofav}} Ho seguito i consigli di ArtAttack. Per quantome riguardaassai le immagini, sono licenziate con licenza CC 2curiosa.0 e verificate su Commons da amministratori. Quindi non dovrebbero esserci problemi per ilo loro inserimento anche in homepage.--[[Utente:FlazazaEnsahequ|FlazazaEnsahequ]] ([[Discussioni utente:FlazazaEnsahequ|msg]]) 1514:3324, 16 set 20162025 (CEST)
* {{Fav}} Non ne conoscevo l'esistenza: direi un po' ''cringe'':)).--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 21:50, 16 set 2025 (CEST)
::Vedo che si stanno facendo modifiche ma alcune cose mi lasciano ancora perplesso:
* {{favorevole}} senza voler fare il parallelo con altri accessori d'abbigliamento che ancora oggi mortificano la donna, con la scusa dello charme, ritengo questa voce interessantissima e ben fontata. Vedrei meglio, però, la creazione di un'apposita sezione descrittiva dell'accessorio visto che la sua chiara descrizione è presente solo nell'incipit. Ma anche così va bene.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:22, 18 set 2025 (CEST)
::*E' corretto usare il termine "corpi"? Non è un po' fuorviante visto che di umano ci sono solo gli scheletri?
* {{favorevole}} Maschera di tipologia particolare e credo non molto nota, voce ben scritta, con adeguato corredo di immagini e certamente curiosa. --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 12:18, 25 set 2025 (CEST)
::*E' corretto dire che Benedetto Croce ha alimentato la leggenda? In questi termini sembrerebbe che egli stesso ci credesse o perlomeno che ne parlasse dandola per vera, ma alcune delle fonti riportate in voce sembrano dire delle cose un po' diverse. Ad esempio [http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2011/11-agosto-2011/gli-scheletri-sansevero-principe-li-aveva-solo-comprati-1901280322627.shtml qui]: "''la leggenda noir avallata, ma solo come tale, anche da Croce''" e qui: "'''Benedetto Croce racconta che secondo la credenza popolare... ecc.''".--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:20, 16 set 2016 (CEST)
* {{favorevole}} Incuriosito ho letto la voce e... non me ne sono pentito. Approvata!--[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 22:59, 25 set 2025 (CEST)
::Il termine "corpo" è generico, sinonimo anche di salma e cadavere ([http://www.treccani.it/vocabolario/corpo/ qui] e [http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/corpo.shtml qui]) quindi il suo uilizzo non è sbagliato. Nell'incipit comunque ho sostituito il termine con scheletri, come suggerito. Per quanto riguarda Croce, apportate modifiche alla frase "incriminata".--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 09:17, 17 set 2016 (CEST)
:::Ho provato a fare qualche modifica, ma mi pare che siano rimaste delle cose da sistemare. I titoli dei due paragrafi "Storia" e "Il dibattito storico" sembrano sovrapporsi. Si accenna appena a un terzo modello di un feto andato perduto per furto. Visto che il furto sarebbe recente è probabile che se ne sappia qualcosa di più e sarebbe buona cosa parlarne in voce. La tesi che siano stati commissionati viene data per certa all'inizio del paragrafo "Storia" ("''La realizzazione dei modelli fu commissionata da Raimondo di Sangro,''") e messa in dubbio alla fine (Attanasio). --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:03, 17 set 2016 (CEST)
*{{incerto}} Abbastanza celebri ----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 22:28, 17 set 2016 (CEST)
*{{favorevole}} Corpi che sono apparsi già in qualche documentario, ma non credo che siano molto noti a tutti. La curiosità è, oltre che nella leggenda, negli studi anatomici che venivano fatti agli arbori dello sviluppo della medicina. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 10:35, 19 set 2016 (CEST)
*:Potrebbe anche essere adatta alla rubrica, un po' di interesse storico-scientifico c'è, però prima bisognerebbe risolvere quei due o tre problemini rimasti. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:35, 19 set 2016 (CEST)
*::Effettivamente la sezione "Dibattito storico" la rinominerei in qualcosa del tipo "Ipotesi sulla creazione e sullo scopo". [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 14:14, 19 set 2016 (CEST)
*{{fatto}} Sezione rinominata e informazioni riorganizzate. Aggiunto informazioni sul feto, ma sul furto si sa poco sia in rete che sui giornali. Con tristezza sembra essersi dileguato nel disinteresse generale.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 22:09, 19 set 2016 (CEST)
 
==[[FrankAccademia Lentinidi Gundishapur]]==
Fiorita in Persia tra III e VI secolo d.C., l'[[Accademia di Gundishapur]] fu un crocevia unico al mondo: un luogo dove si incontrarono e fusero il sapere greco, indiano e persiano, in un'epoca in cui altrove la conoscenza era frammentata o in declino. Fu insieme università, centro di ricerca, ospedale e biblioteca: i medici studiavano testi di Ippocrate e Galeno tradotti in siriaco, confrontandoli con la medicina ayurvedica; filosofi e matematici discutevano con astronomi indiani e sapienti greco-romani. La sua singolarità stava proprio in questa sintesi culturale e scientifica, che fece di Gundishapur un modello anticipatore delle future università medievali, con un approccio integrato al sapere e alla cura dell'uomo.
Anche se forse fin da subito qualcuno obietterà che storie e aneddoti sui fenomeni da baraccone abbondano in rete, credo che Frank Lentini ne sia un rappresentante particolare. La sua terza gamba era infatti funzionante e questo è insolito in quanto nella maggioranza di casi simili (come ho avuto modo di leggere) le appendici dei fratelli siamesi non formati sono spesso atrofiche e non controllabili dal fratello superstite. Lentini anzi dimostrava una agilità non comune in questo tipo di soggetti e riusciva addirittura a palleggiare con un pallone da calcio utilizzando proprio la gamba in più. Inoltre, caso più unico che raro, era dotato di due apparati genitali funzionanti. Nel mondo circense statunitense della prima metà del XX secolo acquisì una certa notorietà per la sua affascinante personalità. Infine era italianissimo e la prossima settimana ricorre il 50mo della sua morte. Vederlo citato sulla pagina principale di Wikipedia quel giorno sarebbe un omaggio a una categoria di artisti spesso considerati di serie C.
 
Proposta da ----[[Speciale:Contributi/217.201.186.201|217.201.186.201]] ([[User talk:217.201.186.201|msg]])
Proposta da -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 19:49, 15 set 2016 (CEST)
 
;Valutazione
* {{commento}} Al momento non riesco a scorgere la curiosità, ma neanche la non-curiosità della voce. Penso sarebbe da riscrivere per "alleggerire" un po' lo stile di scrittura. Se ciò non è possibile, vuol dire che è una voce troppo specialistica per potere essere abbastanza curiosa. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:16, 19 set 2025 (CEST)
*{{Favorevole}} La curiosità ci sta tutta; sistemare l'introduzione, comunque, sarebbe una cosa gradita, ora è veramente minimale. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 22:27, 15 set 2016 (CEST)
:::Hai* ragione.{{contraria}} OraSicuramente vedointeressante, dima sistemarenon curiosa. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:PulciazzoGeoide|<span style="color:blue">Pulci</span>Geoide]] ([[Discussioni utente:PulciazzoGeoide|<span style="color:red">azzo</span>msg]]</span>''') 0911:2651, 1621 set 20162025 (CEST)
* {{incerto}} Voce particolarmente interessante, tuttavia sono un po' incerto sulla curiosità, così com'essa viene generalmente qui intesa. --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 12:34, 25 set 2025 (CEST)
* {{favorevole}} Avevo scoperto la storia di Lentini proprio un paio di giorni leggendo un articolo in rete, e mi aveva colpito il fatto che non avesse avuto una vita triste e difficile morendo in povertà, come spesso accedeva ai fenomeni da baraccone, ma aveva anche avuto una famiglia vivendo in modo benestante fino a tarda età. Penso che il soggetto sia curioso e la voce molto ben scritta. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 22:29, 15 set 2016 (CEST)
* {{commento}} nell'incipit si afferma che (cit.) ''fu una celebre istituzione accademica''. Io non la conoscevo e seppure interessante non posso non fidarmi di quanto affermato. (Troppo famosa = non adatta per la rubrica).--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 22:59, 26 set 2025 (CEST)
* {{favorevole}} Trovo la figura di Lentini assolutamente positiva. La sua filosofia si riassume nella citazione riportata [http://www.ragusanews.com/articolo/17157/l-uomo-di-rosolini-che-aveva-tre-gambe-e-due-paia-di-organi-genitali qui]: "Ho viaggiato per la maggior parte della mia vita e ne ho apprezzato ogni singolo momento." Un grande insegnamento per tutti. Nota: nella "figurina" dell'infobox la data di nascita riportata è l'8 di luglio 1884. Anche la en.wiki riporta date discordanti. Occorrerebbe una precisazione.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 09:30, 17 set 2016 (CEST)
:* {{ping|Flazaza}} Penso che quella frase voglia dire che "fu celebre", quindi riferito al passato, mentre oggi non credo sia altrettanto famosa, oppure lo è solo in Iran. Non credo che ci siano tanti lettori su it.wikipedia a conoscere questa università del passato, tranne forse qualche esperto di storia antica e di culture mediorientali, se ce ne sono. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:04, 27 set 2025 (CEST)
:::Credo che non ci siano dubbi sulla data del 1889. Nello stesso articolo che hai riportato si riferisce chiaramente che i suoi parenti hanno verificato che il certificato di nascita parla chiaro: 18 maggio 1889. Checché ne dicano gli americani... -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 09:38, 17 set 2016 (CEST)
::::Ho aggiunto una nota in [[Discussione:Frank Lentini|discussione]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:57, 18 set 2016 (CEST)
* {{favorevole}} Discretamente scioccante. Voce adeguatamente estesa e ben fontata. --[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 10:22, 17 set 2016 (CEST)
* {{favorevole}} Bella, interessante, curiosa, fontuta. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á tecë)</span>]]</small>''' 17:30, 18 set 2016 (CEST)
::Fontutissima! ;-) -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 18:01, 18 set 2016 (CEST)
* {{favorevole}} Sicuramente interessane e adatta alla rubrica. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 13:52, 19 set 2016 (CEST)
*Come dicevo nella presentazione della voce, sarebbe bello che questa apparisse nella rubrica il 22 settembre. So che si tratta probabilmente di una richiesta irrituale ma spero non ci siano impedimenti a fare in modo che questo avvenga. Da chi o cosa dipende? -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:05, 19 set 2016 (CEST)
:: non è possibile perché c'è una voce del 1 marzo e ci sono alcune voci dell'anno scorso che hanno la precedenza.----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 17:55, 19 set 2016 (CEST)
:::Capisco. Anche se la coincidenza della data della morte del "protagonista" di una voce della rubrica poteva forse consentire uno strappo. Magari ai rosolinesi poteva fare piacere vedere la voce su Wikipedia. Pazienza. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 18:13, 19 set 2016 (CEST)
::::Be' la voce su wikipedia c'è in ogni caso, basta cercare nel menù (o su google) Frank Lentini per trovarla subito. E se il contatore di visite non mente sta anche ricevento un gran bel numero di visite! --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:18, 19 set 2016 (CEST)
:::::Sì, in rete e sui social se ne sta parlando da giorni e probabilmente Wikipedia nelle ricerche con i più noti motori fa la parte del leone. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 18:50, 19 set 2016 (CEST)
::::::Ciao! In ogni caso, l'ho segnalata tra le voci modificate di recente x questa settimana. Quindi comparirà comunque nel corso della settimana nella pagina principale. <br>Per quanto riguarda la rubrica "Lo sapevi che?", sono ovviamente {{favorevole}} all'inserimento, in quanto ritengo anch'io che soddisfi i requisiti di curiosità e di interesse x i lettori. Ciao --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 20:11, 19 set 2016 (CEST)
* {{favorevole}}: curiosità evidente, direi che per [[WP:NEVE]] si possa anche chiudere un pochino prima e adoperarsi per far comparire la voce in pagina principale proprio nel giorno della ricorrenza. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:16, 19 set 2016 (CEST)
* {{favorevole}} senza alcun dubbio; concordo anche sulla "corsia preferenziale" legata alla data di pubblicazione. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:19, 19 set 2016 (CEST)
*Sulla voce mi sono già espresso favorevolmente, mi associo alla richiesta di strappo alle regole ([[Wikipedia:Non_ci_sono_regole_fisse#Agire_secondo_ragionevolezza|strappi previsti da wiki]]) per inserimento ad hoc il 22 settembre. Le altre voci non credo si lamenteranno per lo slittamento in basso. ;)--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 22:20, 19 set 2016 (CEST)
:'''Proposta'''. Visto il consenso bulgaro all'inserimento e l'improbabile rigetto, considerando gli utenti qui sopra che auspicavano questa soluzione, propongo la chiusura domani pomeriggio 21/9 (24 h in anticipo) e contestuale posizionamento (ovviamente se approvata) in posizione utile ad apparire in homepage la mattina del 22/9. Chi è contrario? Chi se ne occupa? {{ping|Mauro Tozzi|Driante70}}, potete nel caso pensarci voi, visto che non vi siete ancora espressi sulla voce? Grazie in anticipo. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:15, 20 set 2016 (CEST)
:: Sono contrarissimo allo spostamento delle voci, quindi in teoria la voce che è già nel 22 settembre la dovrei spostare da un'altra parte? Ma che roba è? No, no... totalmente contrario. Si è sempre parlato di neutralità, questi favoritismi non sono in linea con Wikipedia.----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 09:05, 20 set 2016 (CEST)
::: Lo voce entrerà il 30 settembre o l'8 ottobre, come si è sempre fatto essendoci ora la voce più vecchia (del 2015).----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 09:07, 20 set 2016 (CEST)
:::: Se la maggior parte degli utenti sono favorevoli a inserire questa voce il 22 settembre che male c'è a fare uno strappo alla regola? Si potrebbero far scivolare di un giorno le voci successive tra il 22 e il 30 settembre, così a parte l'inserimento l'ordine sarebbe comunque mantenuto. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:15, 20 set 2016 (CEST)
::::::Non è che io ne avessi fatto un affare di stato {{ping|Driante70}}. Ho chiesto serenamente un consenso che c'è stato. Perché devi reagire in questo modo parlando addirittura di "favoritismi" (ma a chi? mica era mio zio!)? Non è lo spirito che secondo me dovrebbe animare una "enciclopedia libera" fatta da e di persone e non da "linee" che, come ti hanno dimostrato, non sono rigide. Anzi. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 10:37, 20 set 2016 (CEST)
 
== [[Bomber streamFlurona]] ==
Un tipo di [[stream]] diverso dal solito.
 
Motivazione.
Proposto da --[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 13:01, 17 set 2016 (CEST)
Già il solo titolo incuriosisce, chi la leggerà si metterà a dire ":... e ci mancava, ne sentivamo il bisogno, ...". Che dire nessuno ne sa ancora molto, per cui la curiosità IMHO è assicurata.
Proposta da --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 15:17, 22 set 2025 (CEST)
 
;Valutazione
*{{contrario}} Non noto la curiosità----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 22:27, 17 set 2016 (CEST)
* {{contrario}} Sinceramente non capisco di cosa tratti esattamente la voce. Dall'incipit sembrerebbe che si tratti della trasmissione simultanea dei due virus, ma poi nella trattazione si parla di sovrapposizione dei due virus (che teoricamente possono essere anche trasmessi in due momenti diversi viste le diverse incubazioni). Il resto della voce mi sembra al limite della [[WP:RO]] visto che si limita a riportare frasi tratte da studi diversi ma senza un discorso coeso su cosa realmente comporti la doppia infezione e perché sia cosí rilevante.--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 11:47, 24 set 2025 (CEST)
*{{commento}}Interessante. Ma non ritengo il contenuto della voce in linea con lo spirito della rubrica. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 09:22, 18 set 2016 (CEST)
* {{contrario}} Concordo con Paul Gascoigne. Aggiungo che la mappa [[:File:Influenza Seasonal Risk Areas.svg]], con linee rette che dividono il mondo in 3 zone come fosse una bandiera, mi sembra assai improbabile. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:21, 24 set 2025 (CEST)
*{{contrario}} Oltre a concordare con quanto sopra, attualmente abbiamo già due voci in rubrica a tema aeronautico e quattro a tema militare. Meglio differenziare. --[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 09:06, 19 set 2016 (CEST)
* {{Favorevolecontrario}} PensoSecondo cheme priva di tattichecuriosità. eInoltre formazionii aereedue lagrafici, genterelativi comunesolo nonal neCovid, sappianon moltomi (mepare compreso),che imocorredino reputoadeguatamente la voce. abbastanza curiosa per la rubrica--[[Utente:RiottosoBologai|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>Bologai]] ([[Discussioni utente:RiottosoBologai|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>msg]]) 1812:5946, 1925 set 20162025 (CEST)
*: Mi avete convinto, <u>non merita la promozione</u>. In fondo è una pagina di tipo medico/biologica che è solo poco nota, niente di più. Alla prossima.--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 12:39, 26 set 2025 (CEST)
*{{commento}} Penso che sia il caso di stabilire "solo" se la voce è curiosa oppure se non la è. Circa il fatto che vi siano già altre voci riguardanti contenuti militari e aeronautici, non ne farei una colpa (''piuttosto un merito per chi le ha realizzate'') e mi premunirei solamente di valutare la tempistica dell'inserimento in rotazione. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:16, 19 set 2016 (CEST)
 
== [[Sindrome_di_StendhalTiglio di Macugnaga]] ==
 
(è la mia prima proposta, siate clementi :D)
Interessante l'aneddoto sulla Basilica di Santa Croce
Il tiglio di Macugnaga non è solo un albero monumentale, ma un vero e proprio simbolo della comunità Walser che nel XIII secolo si insediò nella Valle Anzasca. La voce a mio parere risulta curiosa sia per il dibattito ancora aperto sulla sua età — stimata da alcuni a oltre 500 anni e da altri a “soli” 200 — sia per il patrimonio di leggende che lo circonda: dalla tradizione secondo cui la piccola pianta sarebbe stata portata fin qui dai primi Walser dalle loro terre ancestrali e poi piantata dove ancora oggi è possibile trovarla, fino alle storie popolari sugli gnomi dai piedi al contrario che avrebbero abitato tra i suoi rami, fuggiti poi per le prese in giro subite a causa della loro bizzarra caratteristica.
Oltre al fascino del folklore, il tiglio rappresenta anche una testimonianza viva della presenza plurisecolare di una minoranza di origine germanica radicata in Italia, ma spesso poco conosciuta al di fuori delle valli in cui si sono insediati
 
Proposta da --[[SpecialeUtente:Contributi/95.239.119.167Murray Nozick|95.239.119.167Murray Nozick]] ([[UserDiscussioni talkutente:95.239.119.167Murray Nozick|msg]]) 2010:2439, 1927 set 20162025 (CEST)
 
;Valutazione
* {{neutrale}} Sicuramente voce scritta bene rispetto ad altre voci di alberi monumentali, e con qualche curiosità in più, ma personalmente non la trovo così tanto curiosa per la rubrica, anzi, a tratti un po' noiosa. {{ping|Murray Nozick}} Ritenta, sarai più fortunato! ;) --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:10, 27 set 2025 (CEST)
* ...
 
== [[Salmone in lavastoviglie]] ==
{{respinta|stiamo scherzando?----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 09:00, 20 set 2016 (CEST)}}
 
::Motivazione? --[[Speciale:Contributi/89.96.244.10|89.96.244.10]] ([[User talk:89.96.244.10|msg]]) 10:39, 20 set 2016 (CEST)
C'è chi usa il forno per cucinare il salmone... e chi invece la lavastoviglie!
 
Proposta da --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:58, 27 set 2025 (CEST)
 
;Valutazione
* Se qualcuno mi dicesse che cucina il salmone in lavastoviglie cercherei di mettere più distanza possibile tra me e lui per la mia sicurezza (approvato per la rubrica {{fav}})--[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 18:17, 27 set 2025 (CEST)
* Ma come l'avrebbe inventata Vincent Price? Ma cosa mi state dicendo??? {{Favorevole}}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 20:34, 27 set 2025 (CEST)
 
*Che follia, {{favorevole}}! --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:22, 27 set 2025 (CEST)
 
*{{contrario}} Voci di questo livello minano la credibilità dell'enciclopedia e se proprio ce la dobbiamo tenere dovrebbe avere il minimo di visibilità. Dopo la digestione può andare a fare il paio con l'[[Orientamento della carta igienica]]. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 23:57, 27 set 2025 (CEST)
*{{favorevole}} Voce con un po' di link rossi da riempire (se volete provo a scriverne qualche voce), però l'ho trovata spassosissima!--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 00:00, 28 set 2025 (CEST)
:* {{ping|AnticoMu90}} Se potresti creare le voci [[Cottura in camicia]] e [[Termometro da cucina]] sarebbe ottimo! :) --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 14:01, 28 set 2025 (CEST)
::Domani me ne occuperò :)--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:24, 28 set 2025 (CEST)
:::{{fatto}} {{ping|Ensahequ}}. Ho creato un abbozzo di [[Cottura in camicia]] e il redirect a sezione [[Termometro da cucina]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:14, 29 set 2025 (CEST)
*{{commento}} Volendo prendere sul serio la questione (del ''contenuto'' della voce: quanto ad essere curiosa è curiosa), il problema centrale imho sta nella frase ''"sebbene abbia una certa diffusione"'', nell'incipit. Davvero c'è qualcuno che usa regolarmente la lavastoviglie come apparecchio per la cottura dei cibi? Nell'articolo citato come fonte c'è una sezione "Dishwasher Cooking: A Brief History" in cui si afferma che questo metodo di cottura è stato presentato in alcuni show culinari, e descritto fin dal 1970 in un libro di cucina di Vincent Price. Ma scrivere ''sic et simpliciter'' che il metodo "ha una certa diffusione" è una delle cose che su WP non si dovrebbe mai fare, sia perché non c'è nessuna fonte disponibile in merito a tale diffusione, sia perché è di per sé un esempio lampante di quello che gli anglofoni chiamano [[:en:weasel word|weasel word]] (in italiano non c'è un'espressione equivalente, credo). Il paragone con l'orientamento della carta igienica, però, mi sembra improprio. In quel caso l'oggetto della voce era un puro artefatto mediatico (la pretesa contoversia fra le due possibili opzioni), mentre qui abbiamo un procedimento reale che è stato sperimentato e descritto. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:56, 29 set 2025 (CEST)
:* {{ping|Guido Magnano}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Salmone_in_lavastoviglie&diff=146996338&oldid=146995260 Tolto frase sulla sua diffusione], in effetti troppo vaga e senza fonti. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:02, 29 set 2025 (CEST)
* {{commento}} Voce sicuramente curiosa, ma non riesco a votarla... sinceramente disgustata:)) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:12, 29 set 2025 (CEST)
 
== [[Area di servizio Villoresi Ovest]] ==
 
Motivazione.
Non c'è una Vera motivazione ma mi Piace come struttura Sopratutto quella cupolla non so se andrà bene come voce ma io la trovo fighissima come voce
Proposta da --[[Utente:Fried500578|Fried500578]] ([[Discussioni utente:Fried500578|msg]]) 13:27, 29 set 2025 (CEST)
 
;Valutazione
* {{contrario}} Sicuramente ha una forma interessante, ma non mi sembra così diversa da tante altre strutture decorative moderne.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:44, 29 set 2025 (CEST)
*:Ti Capisco! --[[Utente:Fried500578|Fried500578]] ([[Discussioni utente:Fried500578|msg]]) 18:01, 29 set 2025 (CEST)
* {{contrario}} Concordo con AnticoMu90. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:10, 29 set 2025 (CEST)
* ...