Cavolfiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica visuale |
sintassi |
||
(87 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gastronomia
|nome= Cavolfiore
Il '''cavolfiore''' (''Brassica oleracea L. var. botrytis'') è una [[varietà (biologia)|varietà]] di ''[[Brassica oleracea]]''. Il cavolfiore è caratterizzato da un'[[infiorescenza]], detta testa o palla, costituita da numerosi peduncoli fiorali, molto ingrossati e variamente costipati. L'infiorescenza, che può assumere una varia colorazione (bianca, paglierina, verde, violetta) costituisce la parte commestibile dell'ortaggio. ▼
|categoria = ortofrutta
|paese = ?
|immagine = Chou-fleur 02.jpg
| didascalia = Infiorescenza di cavolfiore
|altri nomi =
|settore = Prodotti vegetali
|riconoscimento =
|zona =
|regione=
}}
▲Il '''cavolfiore'''
== Varietà
Il cavolfiore ha numerose varietà, che
; Bianco
: Il cavolfiore bianco presenta il colore più comune, con un'[[infiorescenza]] bianca, circondata da foglie verdi.<ref>{{Cita web|url=http://www.extension.umn.edu/garden/yard-garden/vegetables/growing-broccoli-cabbage-and-cauliflower-in-minnesota/|titolo=Growing broccoli, cabbage and cauliflower in Minnesota : Vegetables : Yard and Garden : University of Minnesota Extension|data=|accesso=2024-08-08|dataarchivio=27 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170227153004/http://www.extension.umn.edu/garden/yard-garden/vegetables/growing-broccoli-cabbage-and-cauliflower-in-minnesota/|urlmorto=sì}}</ref>
; Arancia
: Il cavolfiore arancione contiene [[beta-carotene]] come pigmento. Questo tratto ha avuto origine da una mutazione naturale rinvenuta in un campo di cavolfiori in Canada.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Michael H.|cognome=Dickson|nome2=C. Y.|cognome2=Lee|nome3=A. E.|cognome3=Blamble|data=1988-08|titolo=Orange-curd High Carotene Cauliflower Inbreds, NY 156, NY 163, and NY 165|rivista=HortScience|volume=23|numero=4|pp=778-779|accesso=2024-08-08|doi=10.21273/HORTSCI.23.4.778|url=https://journals.ashs.org/view/journals/hortsci/23/4/article-p778.xml}}</ref> Le cultivar includono "Cheddar" e "Orange Bouquet".
; Verde
: Il cavolfiore verde è disponibile nella forma normale dell'[[infiorescenza]] oppure con un'infiorescenza [[frattale]] chiamata [[broccolo romanesco]]. Entrambi sono disponibili in commercio negli Stati Uniti e in Europa dall’inizio degli anni ’90. Le varietà a testa verde includono "Alverda", "Green Goddess" e "Vorda". Le varietà romanesche includono "Minareto" e "Veronica".
; Viola
: Il colore viola di questo cavolfiore è causato dalla presenza di [[antociani]], pigmenti idrosolubili che si trovano in molte altre piante e prodotti a base vegetale, come [[Cavolo rosso|il cavolo rosso]] e [[Vino rosso|il vino rosso]]. Le varietà includono "Graffiti" e "Purple Cape".
: <gallery mode="packed">
File:Cauliflower broccoflower.jpg|alt=White and green cauliflower|Cavolfiore bianco e verde
File:Cauliflower romanesco.JPG|alt=Green Romanesco cauliflower|Broccolo romanesco
File:7367-Brassica oleracea var. botrytis.JPG|alt=Orange cauliflower|Cavolfiore arancione
File:Purplec.png|alt=Purple cauliflower|Cavolfiore viola
</gallery>
== Coltivazione ==
Riga 9 ⟶ 35:
== Avversità ==
Le malattie da [[funghi]] che colpiscono più frequentemente il cavolfiore sono l'[[oidio]] (causato da ''[[Erysiphe cruciferarum]]''), la [[peronospora]] (causata da ''[[Peronospora brassicae]]''), l'alternariosi (causata da ''[[Alternaria brassicae]]''), l'ernia delle crucifere (causata da ''[[Plasmodiophora brassicae]]''), il marciume secco delle crucifere (causato da ''[[Phoma lingam]]''). Tra gli [[insetti]], i parassiti più importanti sono: l'[[afide]] ceroso del cavolo (''[[Brevicoryne brassicae]]''), la mosca del cavolo (''[[Delia radicum]]'') e due [[lepidotteri]], la cavolaia (''[[Pieris brassicae]]''), la cavolaia minore rapaiola (''[[Pieris rapae]]'') e la nottua del cavolo (''[[Mamestra brassicae]]'').
== In cucina ==
[[File:Cavolfiore in besciamella.piatto.JPG|thumb|Cavolfiore alla besciamella]]
Il cavolfiore può essere consumato bollito, fritto, arrostito
Si deve prendere solo la parte superiore del "fiore", le cosiddette testine
Il cavolfiore è anche l'ingrediente principale di molti piatti della cucina Siciliana, tra cui la celebre pasta con i broccoli "arriminati".<ref>{{Cita web|url=https://www.palermoviva.it/pasta-chi-vruocculi-arriminati/|titolo=Pasta chi vruocculi arriminati {{!}} www.palermoviva.it|lingua=it-IT|accesso=2019-12-09}}</ref>
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
Riga 21 ⟶ 51:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=cavolfiore|preposizione=sul|etichetta=cavolfiore}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita libro|capitolo = Voce "cavolfióre" | titolo = Vocabolario on line | editore = [[Istituto Treccani]]| url = http://www.treccani.it/vocabolario/cavolfiore| accesso = 24 luglio 2019}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|agricoltura|botanica|cucina}}
[[Categoria:Cavoli]]
[[Categoria:
|