SQ3R: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
m Ho reinserito il ", meglio," perché in sua assenza la frase non avrebbe senso
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{W|istruzione|luglio 2014}}
 
<nowiki> </nowiki>Con l'acronimo '''SQ3R''' (o '''SQRRR''') si indica un metodo di [[studio (apprendimento)|studio]] o, meglio, un sistema combinato di lettura-studio, che può migliorarefavorire la concentrazione, la comprensione e la memoria. Deve il suo nome alle cinque fasi che lo costituiscono.
 
== Descrizione ==
Riga 16:
* '''R''' - Review, revisione. Ormai il lettore possiede un contenuto cognitivo rielaborato di ciò che il testo trasmette: si tratta quindi di rivedere il testo per capire se qualcosa è andato indebitamente perso o se qualcosa appare impreciso.
 
== Cenni storiciStoria ==
Il metodo SQ3R è diffuso nel mondo anglosassone da diversi decenni, dove fu introdotto da Francis Pleasant Robinson nel 1946, nel suo libro ''Effective Study''.