Vauxhall Cadet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230610)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine= Vauxhall Cadet Cabriolet 1932 704 3797420601.jpg
|didascalia= Una Vauxhall Cadet cabriolet del 1933
|bandiera=
|costruttore= Vauxhall Motors
|tipo= Berlina
Riga 16:
|larghezza=
|altezza=
|passo=
|peso=
<!-- Sezione altro -->
Riga 32:
|immagine2=
|didascalia2=
}}La '''Cadet''' è
==Storia==
Riga 45:
Nel [[1933]] furono applicate delle modifiche per aumentare in [[comfort]] e per migliorare l'aspetto esteriore. In riferimento a quest'ultimo, furono ad esempio installate alcune parti [[Cromatura|cromate]]. Per quanto concerne invece il comfort, vennero resi più comodi i sedili posteriori e fu applicata della [[Cuoio|pelle]] di migliore qualità<ref name=TT46244>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori= |anno=1932 |mese=settembre |giorno=21 |titolo= Cars Of 1933|rivista=[[The Times]] |volume= |numero= 46.244|pagine=pag. 8 |id= |url= |lingua=inglese |accesso= |abstract= }}</ref>. Fu anche raddoppiato il numero di [[tergicristalli]] del [[parabrezza]], che passarono da uno a due<ref name=TT46267/>.
Il motore da 16,9 cavalli fiscali era un [[Motore in linea a sei cilindri|sei cilindri in linea]] da 2.048 [[Centimetro cubo|cm³]] di [[cilindrata]] che erogava una [[Potenza (fisica)|potenza]] di 42 [[Cavallo vapore|CV]]<ref name=TT45697/>. Le [[Valvola a fungo|valvole]] erano [[Valvole in testa|in testa]] e l'[[albero a gomiti]] era collocato su quattro [[supporti di banco]]<ref name=
I [[Freno|freni]] agivano sulle quattro ruote<ref name=TT45994/>. Nel 1933 furono installate ruote più grandi, [[paraurti]] più pesanti ed [[Ammortizzatore|ammortizzatori]] idraulici migliorati<ref name=TT46267>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori= |anno=1932 |mese=ottobre |giorno=18 |titolo= The Olympia Show |rivista=[[The Times]] |volume= |numero= 46.267|pagine=pag. 8 |id= |url= |lingua=inglese |accesso= |abstract= }}</ref>.
Riga 53:
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome= Culshaw | nome= David |coautori = Peter Horrobin | titolo= Complete Catalogue of British Cars | editore= Macmillan | città= | anno= 1974 |lingua = inglese |url =
* {{cita libro | cognome= Georgano| nome= Nick|coautori = | titolo= Beaulieu Encyclopedia of the Automobile| editore= HMSO| città= Londra, Regno Unito| anno= 2000 |lingua = inglese |url = |accesso = |pagine = |id = ISBN 1-57958-293-1|cid=Georgano, 2000}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Vauxhall Motors}}
| |||