Discussioni template:Controlcopy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(148 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
Lo scopo del template è ovviamente creare una categoria a sé per quelle voci che sospettiamo copiate, ma delle quali non abbiamo prova immediata. Il template chiede perciò a chi passa se può confermare o smentire il sospetto. Molti template "da controllare" riguardano attualmente sospetti di copyviol, ma cercare specificamente nella relativa categoria non è così agevole. Il template dovrebbe inoltre essere in comunicazione diretta con la pagina delle sospette violazioni di copyright. --[[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 02:39, 22 gen 2006 (CET)
 
:Ho inserito la sintassi d'uso nella pagina del template. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 10:18, 22 gen 2006 (CET)
 
::Per favore, inseriamo nel template una dicitura tipo:
Riga 34:
::#*Non esitono (né penso possano esistere) regole chiare su quando mettere e quando non mettere il template Controlcopy. PersOnLine nel suo primo messaggio parla di "sospettissimi copyviol", mentre il template viene a volte apposto anche in caso non poi così tanto sopetti. <br/>Ad es. viene a volte apposto anche in casi d'inseriemnto di testo abbastanza lungho compeltamente non wikificato <small>(cosa che però non è impossibile che avenga se un nuovo utente si prepara un testo su un argomento di cui è appasionato e poi viene su wikipedia e lo copia-incolla).</small> Mettere in cancellazione una voce con una motivazione che in fin dei conti sarebbe ''"Volete che la cancelliamo perché tre mesi fa un utente aveva scritto un bel pezzone di testo tutto assieme?"'' avrebbe senso e come potrebbe essere valutata in fase di cancellazione?
::#*Non so comunque, se si decidesse in tal senso. quanto si riuscirebbe a star dietro alla svuotamento della categoria: le categorie del lavoro sporco sono abbastanza trascurate, a parte quelle "da aiutare" per le quali c'è abbstanza solerzia (anche se per altro, come deducibile dal nome, sarebbero proprio quelle meno preoccupanti e urgenti) ad es. per le "da controllare" una probabile bufala, enza fonti, ecc., può restare anche per un anno e più.
::Per il discorso del "proporre cancellazione dopo tot mesi" (e sue posibili alternative. Ad es. invitare tramite avvisi nel template, festival, attivare i progetti, ecc. alla riscrittura) direi di aprire una sezione a parte. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 10:01, 19 apr 2007 (CEST)
:::chemical comprendo che ci siano delle immissioni che possono non essere dei copiviol, però di solito si può fare una veloce valutazione dello stile di scrittura della pagina per capire se si tratta di frutto personale o copiatura; poi ci sono anche innegabilmente delle pagine che sono palesemente copiare da altri supporti multimediali anche se non se ne trovano tracce in rete. Il problema è che non ci possiamo per coerenza tenere dei sospetti di copyviol e poi intervenire con le rimozioni di contributi sospetti a tutto spiano come invece facciamo; a questo punto o chi teniamo il rischio anche di una copiatura da parte di un vecchio utente o ci si da una mossa per riscrivere ove possibile e cancellare se nessuno è in grado di riscrivere quelle parti o pagine che sono sospette violazioni di copyright ancora più delle prime che ho indicato.[[utente:personline|'''Pers''']][[Speciale:Contributions/Personline|'''''On''''']][[Discussioni_utente:personline|''Line'']] <small> 10:36, 19 apr 2007 (CET)</small>
::::Il problema è ''definire'' cosa sia un ''sospetto di copyviol''.
Riga 40:
::::Inoltre il problema si sposterebbe nella votazione di cancellazione (già affolate, complicate e delicate). Come porebbe valutare l'utente che deve votare?
::::Con questo non voglio dire che non debba essere possibile proporre per la cancellazione, in alcuni casi, voci controlcopy. Ma che a mio avviso non debba essere (perché non utile e funzionale) la "via maestra" da attuarsi in (semi)automatico.
::::Come dicevo però se vogliamo parlare di tutto ciò (e delle alternative), apriamo una sezione apposita. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 10:11, 20 apr 2007 (CEST)
:Credo che il parametro temporale sia implementabile già ora (io non saprei come fare, ma do il mio personale via libera all'operazione). E apro la tanto sospirata nuova sezione... --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#F7F409;font-size:90%;"><span style="color:#F7F409;background:#6495ed;">[[Utente:Giac83|<span style="color:#F7F409;">&nbsp;G</span>]]&middot;[[Discussioni utente:Giac83|<span style="color:#F7F409;">83&nbsp;</span>]]</span> </span>&nbsp;<small>'' MICÉES (cit.)''</small> 11:37, 20 apr 2007 (CEST)
::Il parametro temporale ''è già'' impelmentato. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:39, 20 apr 2007 (CEST)
 
==Destino delle voci controlcopy==
Riga 54:
:Quanto allo scrivere nel template, tante cose andrebbero scritte :
:# che è solo un sospetto, di non inc... ehm arrabiarsi come una biscia se in realtà non si è copiato
:# invitare gli altri utenti piuttosto che a proseguire ampliando al voce (anche le nuove revisioni rischiano di essere cancellare) di riscrivere , usando ad es. [[Template:Nuova versione]] o [[Template:Proposta di modifica]] <small>Template di cui non sapevo il nome, e che mi ricordavo solo vagamente che eistessero; magari ne esistono anche altri. Allo stesso modo altri utenti potrebbero essere scoraggiati perché "non so come fare". Con delle istruzioni più chiare magari possono essere incoraggiati. </small> --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 23:28, 20 apr 2007 (CEST)
 
::<small>Segnalo un piccolo (pseudo)paradosso: mentre qui guardiamo con sospetto le voci di tante inserite in un sol colpo (sospetto di copyviol), nello stesso momento in [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Stub, come definirlo|questa discussione al bar]] si guarda conospetto o perlomeno con sufficienza agl'inseriemnti di 2 righe --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:17, 21 apr 2007 (CEST)</small>
 
Proposta:
Riga 76:
: Purtroppo non ho il dono della sintesi, ma se vuoi puoi modificarlo come credi ;) Ho evidenziato il punto chiave sulla riscrittura, non mi pare ce ne siano altri.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 00:20, 22 apr 2007 (CEST)
 
::Più che "Si consiglia quindi di non wikificare o ampliare la voce" (se uno lo vuol far cavoli suoi), metterei "si sconsiglia di wikificare o ampiare la voce" o melgio ancora -ma spero che non sia troppo lungo- "Se vuoi wikificare o ampiare la voce, considera che tale tuo lavoro potrebbe essere vanificato da una cancellazione. Piuttosto contribuisci ..." o unire le due cose "È sconsigliato wikificare o ampiare la voce, considera che tale tuo lavoro ..... Piuttosto contribuisci ..." --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 18:22, 22 apr 2007 (CEST)
 
::: Fatto (ma una volta non si usava essere ''bold''? ;P)--[[Utente:Trixt|Trixt]] 23:06, 22 apr 2007 (CEST)
Riga 82:
*Domanda: ma se assieme alla wikificazione viene fatta la parafrasi del testo? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 23:04, 23 apr 2007 (CEST)
 
::::@Trix : Bold, ma dove? Ah, hai modificato la tua proposta qui sopra? (speriamo capisca chi passi poi ora a leggere la discussione ...) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:51, 24 apr 2007 (CEST)
 
:::::@Bramfab : scusami, ma non ho capito. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 16:42, 24 apr 2007 (CEST)
::::::Intendevo [[Aiuto:Riformulare un testo|questo]] --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 12:27, 9 lug 2007 (CEST)
:::::<small>@CB: si, intedevo la proposta qui sopra: modificatela pure finché non arriviamo a una versione condivisa e stabile, non chiedete il "permesso" ;)--[[Utente:Trixt|Trixt]] 00:41, 25 apr 2007 (CEST)</small>
 
Probabilmente è vero che il 90% sono effettivamente violazioni e si riconoscono, ma c'è sempre quel 10%... Io ho visto anche segnalazioni messe completamente a cavolo, specialmente quando si parla di "sospetta copia da cartaceo". In generale ce lo vedo poco il tizio che si mette lì col libro a trascrivere a mano, ma cmq ho visto segnalazioni anche su voci talmente corte o talmente scritte male che non c'era proprio motivo. Un paio di volte ho osato toglierle e sono stato cazziato (da Trixt, se non erro :D ). Qualunque ciambotto può segnalare un sospetto solo perché gli girano, e gli volete dare anche il potere di condannare a morte la pagina dopo un tempo tot e/o di obbligare la riscrittura (lavoro non leggero, e già di lavoro da fare ce n'è tanto)? Se si, allora si dia anche la facoltà agli altri di rimuovere le segnalazioni quando non sussistono veri motivi di sospetto. Ovviamente con spiegazioni nella pagina di discussione --[[Utente:Bultro|Bultro]] 12:37, 8 lug 2007 (CEST)
 
:Aggiungo che in molti casi come parametro "motivo della segnalazione" è usata una dicitura standard, ben poco indicativa. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 13:15, 8 lug 2007 (CEST)
 
::Senza dubbio, dato che chiunque può inserire un controlcopy, va valutato prima di procedere. Ritengo che un buon metodo possa essere una valutazione incrociata, eseguita da più persone: in genere mi trovo in difficoltà a valutare se è la voce possa essere copyviol (e quindi se inserire il controlcopy), quando non trovo riscontri sul Web. --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 10:18, 9 lug 2007 (CEST)
 
:::Anch' io ho visto spesso segnalazioni messe alla cavolo, in particolare da utenti che sono spaventati da testi inseriti in breve tempo e scritti in buon italiano (quindi sospetti ...), non considerando che e' ben piu' comodo talvolta scrivere i testi esternamente con un buon editor e quindi portarli in wiki con un copia e incolla. In altri casi sono stati solertemente segnalati come violazione di copyrigth testi tratti da cronache o libri di autori italiani morti da almeno un paio di secoli ...--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 12:38, 9 lug 2007 (CEST)
 
@Bultro: una volta avevo trovato un "bel" copyvio nella voce [[Meritocrazia]] dal ''Dizionario di politica'' di Bobbio, Matteucci e Paquino, che per quel che ne so è disponibile solo in versione cartacea ;-) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il custode»</small>]] 12:44, 9 lug 2007 (CEST)
 
:Mica ho detto che è impossibile che qualcuno copi dalla carta. Ma è sicuramente meno frequente e meno evidente (mentre il copiaincolla spesso si "riconosce"). E tanta gente schiaffa i "probabile copia da cartaceo" senza uno straccio di spiegazione; dobbiamo mettere la voce ai ferri solo per quello? Se non ci sono particolari indizi, si deve poter contestare il copyviol --[[Utente:Bultro|Bultro]] 20:55, 9 lug 2007 (CEST)
 
::Una cosa è togliere un avviso (che non vengono certo messi alla leggera), un'altra è contestare, cioè discutere. A volte lo stile può far sospettare che il testo sia copiato, ma non si può sapere se è copiato da un libro o da un sito. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il custode»</small>]] 21:28, 9 lug 2007 (CEST)
:::Ok e allora? In quel caso che si fa? Si chiede all'utente "mi dimostri che non-sei-sicuro ma sospetti?" --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:34, 10 lug 2007 (CEST)
 
== Uniformare ordine parametri ==
 
Rispetto agli altri template di servizio questo ha l'ordine dei parametri un pò sottosopra ;) Non si potrebbe avere <nowiki>{{</nowiki>Controlcopy|motivo della segnalazione|argomento della voce|mese anno|<nowiki>~~~</nowiki>}}? Ho realizzato [[Utente:MauroBot|un bot]] che mette in ordine le categorie di servizio e se i parametri venissero sistemati (potrei anche modificarlo io) potrei inserire anche questa categoria nella manutenzione --[[Utente:Mauro742|Mauro742]] 20:10, 21 ago 2007 (CEST)
 
== Parametri ==
 
Sono capitato sulla [[:categoria:Da controllare per copyright - manca mese]] ed ho notato che alcune voci risultano qui perché nel template hanno scritto:
:mese=''mese anno''
anziché
:mese= ''mese anno''
 
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:30, 8 ott 2007 (CEST)
:Ho fatto delle prove e non ho incontrato il problema, puoi dare un esempio preciso? --[[Utente:Bultro|Bultro]] 16:18, 10 ott 2007 (CEST)
 
== Non funziona campo mese? ==
 
E' la seconda volta in pochi giorni che inserisco il template ma non mi "legge" il campo mese. Scrivo "dicembre 2007" ma nella categorizzazione vedo che viene messo sotto "Da controllare per copyright - manca mese". Qualcosa non funziona? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 12:58, 15 dic 2007 (CET)
 
: Le categorie vanno via via create; se non esiste, dice che manca il mese. Adesso però l'ho sistemato in modo tale che dia un link rosso, così da poter creare la categoria.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 22:18, 15 dic 2007 (CET)
 
== Nuovo testo più dissuasivo ==
<small>La discussione qui sopra [[#Destino delle voci controlcopy|"Destino delle voci controlcopy"]] si è interrotta senza dedicere cosa fare delle voci controlcopy, se dopo tot mesi debba essere cancellate, ecc. (Né decidendo dei più chiari criteri e indicazioni di quali casi siano da condierare "controlcopy" e quali no).</small>
 
Riprendo il discorso, proponendo di realizzare perlomeno una proposta "secondaria" che era scaturita in quella sezione, cioè migliorare il testo del template, in modo che ''dissuada gli utenti dallo sprecare tempo e fatica su una voce controlcopy'', col rischio che poi venga ''cancellata''.
 
Riporto il testo proposto da Trixt e poi migliorato da successivi suggerimenti, a cui do ora qualche altra piccola ritoccatina.
 
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.5em; margin-left:auto; margin-right:auto; font-size:90%;">
[[Immagine:Examine copyright icon.png|right|50px]]
È stato espresso il sospetto che questa voce possa costituire una '''[[Aiuto:Copyright|violazione di copyright]]''' perché ''{{{motivo|{{{1|}}}}}}''.
*Invita l'autore ad esprimersi con questo messaggio: ''<nowiki>{{Avvisocontrolcopy|voce=</nowiki>{{FULLPAGENAME}}}}<nowiki>--~~~~</nowiki>''
* Finché il dubbio non viene risolto, '''il testo''' costituisce un rischio per Wikipedia, ed '''è potenzialmente cancellabile'''.
*<!--È quindi ''sconsigliato'' [[Aiuto:wikificare|wikificare]] o ampiare la voce, perché le tue modifiche potrebbero essere vanificate da una cancellazione. Piuttosto contribuisci ad eliminare il rischio '''[[Aiuto:Riformulare un testo|riscrivendo i concetti espressi]]''' usando parole tue. Proponi una [[Template:Nuova versione|nuova versione]] nella [[:{{NAMESPACE}} talk:{{PAGENAME}}|pagina di discussione]].-->E' possibile eliminare il rischio '''[[Aiuto:Riformulare un testo|riscrivendo i concetti espressi]]''' usando parole tue.
</div>
 
Nota: il template è un po' grossino, ma visto la gravità del potenziale problema che segnala, e visto che è bene che chi modifica la voce legga tali indicazioni, penso che non sia un male ma anzi sia un vantaggio.
 
Iniziamo a vedere se si possa fare almeno questo, in modo da avere un avviso più chiaro, e con indicazioni più dirette e precise agli utenti su come comportarsi. Poi se è il caso vedremo se riprendere gli altri discorsi per dotarci di strumenti migliori per trattare le voci controlcopy --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:36, 22 feb 2008 (CET)
:<small>Le discussioni più recenti sono comunque [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Emergenza copyviol]] e [[Discussioni_progetto:Cococo/Proposte_di_intervento]]. Come ribadito più volte: agite. Non aspettate discussioni, consenso etc. E' chi vuole davvero risolvere il problema che deve vedere come gli sta più comodo farlo, senza aspettare il rompi di turno che si mette di traverso ma non ha mai ripulito una voce in vita sua (né inizierebbe a farlo con nuove regole). E' solo un template di servizio/avviso, e il tasto rollback (eventualmente) serve proprio per tornare indietro.</small> --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 12:51, 22 feb 2008 (CET)
::<small>(Visto che si tratta di un template incluso in più di mille voci, un minimo di discussione e consenso mi sembra utile e doveroso -un'edit war rischierebbe di creare problemi) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:58, 22 feb 2008 (CET)</small>
:::<small>Un edit war su un argomento in cui l'ego personale non sarebbe abbastanza appagato? Certo, certo.</small> --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 13:31, 22 feb 2008 (CET)
*E se suggerissimo anche di [[Aiuto:Riformulare un testo]] se qualcuno ne ha voglia e tempo per farlo? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 13:10, 22 feb 2008 (CET)
:Bastava aggiungere il wikilink ;-) --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 13:31, 22 feb 2008 (CET)
 
Secondo me si può semplificare. Perché "Proponi una nuova versione nella pagina di discussione"? Da quando in qua per riscrivere un copyviol è obbligatorio passare per la discussione? E non c'è bisogno di ''sconsigliare'' ecc. L'utente è già avvisato della potenziale cancellazione. Se poi vuole ampliare la voce, aggiungendo una parte, quella parte non verrà cancellata; e anche se la wikifica, non è detto che sia fatica sprecata, la formattazione può essere in buona parte "riciclata" da chi riformulerà il testo. Ho corretto la proposta (il vecchio testo è commentato) --[[Utente:Bultro|Bultro]] 14:15, 22 feb 2008 (CET)
 
:concordo col wikilink a [[Aiuto:Riformulare un testo]], ma non vedo perché debba essere l'unica possibilità, l'utente può anche proprio riscrivere la voce. (Del resto "riscrivendo i concetti espressi" significa ricrivere la voce, non riformulare quello che c'è già) Proviamo con questo?
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.5em; margin-left:auto; margin-right:auto; font-size:90%;">
[[Immagine:Examine copyright icon.png|right|50px]]
È stato espresso il sospetto che questa voce possa costituire una '''[[Aiuto:Copyright|violazione di copyright]]''' perché ''{{{motivo|{{{1|}}}}}}''.
*Invita l'autore ad esprimersi con questo messaggio: ''<nowiki>{{Avvisocontrolcopy|voce=</nowiki>{{FULLPAGENAME}}}}<nowiki>--~~~~</nowiki>''
* Finché il dubbio non viene risolto, '''il testo''' costituisce un rischio per Wikipedia, ed '''è potenzialmente cancellabile'''.
*È quindi ''sconsigliato'' [[Aiuto:wikificare|wikificare]] o ampiare la voce, perché le tue modifiche potrebbero essere vanificate da una cancellazione. Piuttosto contribuisci ad eliminare il rischio '''riscrivendo la voce o [[Aiuto:Riformulare un testo|riformulando i concetti espressi con parole tue]]'''. Proponi una [[Template:Nuova versione|nuova versione]] nella [[:{{NAMESPACE}} talk:{{PAGENAME}}|pagina di discussione]].</div>
:@Bultro : il bisogno di sconsigliare penso ci sia. Se non si dice ad un utente che rischia che si perda ''anche il suo contributo'', può pensare (erroneamente) che "io modifico la voce, miglioro qualche pezzo, così non è più quelal di prima, non è più copiata, e quindi non rischio che venga cancellata e il mio lavoro vada in fumo)
:Se come dici ampia una parte, non è vero che "quella parte non verrà cancellata": il resto anche delle nuove revisioni resta in copyviol, quidni andranno tolte in una futura ripulitura di cronologia. (Le varie operazione di ripulitura contributi sospetti hanno insegnato che non è facile conservare la nuova parte "buona", buttando la precedente "non buona")
:L'uso del [[Template:Nuova versione]] penso dipenda -vediamo se Trixt può confermare- dalla magigore comidità di ripulire la cronologia. Si cancella la pagina "vecchia e sospetta", e si sposta al suo posto la nuova versione.
:<small>(non modificate la proposta del template, inserite nuove proposte, altriemnti chi sucessivamente leggerà in ordine la discussione non capirà più nulla) </small>--[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:41, 22 feb 2008 (CET)
::Se aggiungo un paragrafo ex novo, non mi risulta che si debba cancellare ''quel'' paragrafo... il ripristino della cronologia è selettivo. In particolare, basta fare/rifare l'incipit e già mal che vada hai uno stub, con categorie, interwiki, template, immagini ecc... completamente riciclabili anche in caso si dimostrasse il copyviol --[[Utente:Bultro|Bultro]] 16:00, 22 feb 2008 (CET)
:::@Bultro: solitamente gli utenti non aggiungono paragrafi ex-novo, ma ampliano quelli già esistenti, o se anche li aggiungono si tratta comunque di informazioni correlate alle precedenti, rimosse le quali, i nuovi paragrafi non hanno più senso. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 16:25, 22 feb 2008 (CET)
::::Non capisco il riproporre la nuova versione nella pagina di discussione.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:15, 22 feb 2008 (CET)
:::::Concordo: perché ripassare il testo nella pagina di discussioni? Piuttosto avvertirei che bisogna (dopo) far pulire eventualmente la cronologia dalle sospette copyvio. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|<sup>'''✉'''</sup>]]」 18:51, 22 feb 2008 (CET)
::::::IMHO l'utilità di far riscrivere in discussione potrebbe essere che si evitano contaminazioni tra i due testi e si capisce subito cosa tenere e cosa buttare, altrimenti è più complicato distinguere per un admin che debba ripulire la cronologia. In ogni caso, l'importante è che sia chiaro agli utenti che non basta modificare qualche parola per dichiarare rimosso il copyviol, ma bisogna riscrivere il testo di sana pianta. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 19:38, 22 feb 2008 (CET)
 
:::::::Branfab : semplicemente perché -in generale, non solo per questioni di copyright- {{Tl|Nuova versione}} s'inserisce di solito nelle pagine di discussione. Ad es. se io avessi voluto proporre la nuova versione di questo template di cui stiamo discutendo, invece di "subt-arlo" qui, avrei potuto metterlo in una sottopagina o in una mia sopttpagina utente, e poi mettere qui, nella pagina di discussione, un link creato col template Nuova versione.
:::::::O perlomeno così ho visto fare le poche volte che l'ho visto usare. (In effetti sono in attesa da mesi di una risposta [[Discussioni template:Nuova versione#Dove va la sottopagina?|qui]] e qualche settimana/mese fa avevo chiesto allo sportello informazioni se tale template vada inserito nella pag. di discussione o in quella della voce/pagina di servizio/ecc. , ma senza ricevere risposta .... --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 23:42, 22 feb 2008 (CET)
 
::::::::@Qbert88: penso anche io che sia per quel motivo.
::::::::@Bluto : tutte le revisioni contentenenti testo copyviol (o sospettato di essere copyviol) vanno rimosse. Per cui se uno aggiunge una sezione sotto del testo sospetto, c'è il rischio che prima o poi si rimuoveranno quelle revisioni e quindi anche il paragrafo agginto. (Il software registra le pagine con un salvataggio per ogni revisione, non uno per ogni sezione ....)
::::::::L'interfaccia a disposizione degli amministratori per fare le cancellazioni selettive (o meglio: cancellazioni totali seguite da ripristino selettivo di solo le revisioni che non presentino problemi) è già abbstanza scarsotta e scomoda (e siamo da parecchio tempo in attesa che la migliorino). Ma penso che non si aneppure da apsettarci che un giorno avremo la possibilità di cancellare una revisione tenendo però una sezione.
::::::::@Twice: si certo, poi bisogna dire di ripulire. E come si indica quali versione tenere e quali no? Più facile far cancellare tutto, e poi spostare la nuova versione nella posizione -ora libera- della voce.
::::::::''Precisazione per tutti'', perché temo ci sia un fraintendimeno. Il nuvo testo della voce ''non'' va inserito nella pagina di discussione, è il template {{Tl|Nuova versione}} che va inserito lì. Il nuovo testo della voce va inserito alla pagina a cui linka quel template. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 23:54, 22 feb 2008 (CET)
 
[rientro] Sinceramente io non so il perché della proposta nella pagina di discusssione, mi sono limitato solo ad applicare nel template la frase di CB: ''invitare gli altri utenti piuttosto che a proseguire ampliando al voce (anche le nuove revisioni rischiano di essere cancellare) di riscrivere , usando ad es. Template:Nuova versione o Template:Proposta di modifica'', poco più sopra della mia proposta. Sicuramente non è per la pulizia della cronologia (che non va ripulita, essendo solo un sospetto).
 
IMHO una versione migliore potrebbe essere questa:
{{Avviso
| tipo = contenuto
| testo = '''Si sospetta che il seguente testo sia una [[Wikipedia:Copyright|violazione di copyright]]'''. È sconsigliato [[Aiuto:wikificare|wikificare]] o ampliare la voce, perché le modifiche potrebbero essere vanificate da una cancellazione. Contribuisci ad eliminare il dubbio [[Aiuto:Riformulare un testo|riformulando i concetti espressi con parole tue]].<br /><small>Avvisa l'autore: ''<nowiki>{{Avvisocontrolcopy|voce=</nowiki>{{FULLPAGENAME}}<nowiki>}}--~~~~</nowiki>''</small>
}}
Molto testo è superfluo, e si sa che più si scrive meno viene letto. IMHO qui c'è tutto: non wikificare o aggiungere altro testo, aiuta riformulando i concetti. Il resto è ovvio.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|d]]) 00:50, 23 feb 2008 (CET)
:Come testo, sono d'accordo. Ma come grafica no: questa non è en.wiki, qui lo standard per gli avvisi è fondo azzurrino, larghezza 100%, icona specifica, eccetera--[[Utente:Bultro|Bultro]] 11:44, 23 feb 2008 (CET)
::<small>"''Sicuramente non è per la pulizia della cronologia (che non va ripulita, essendo solo un sospetto)''" Anche su questo ci sarebbe da discutere, perchè se il sospetto è sufficientemente fondato (voglio dire quei casi in cui è chiaro che il testo è copiato, ma non ci sono le prove), la cronologia va ripulita, perchè di copyviol si tratta, anche se non dimostrato. Comunque è un argomento successivo, ora atteniamoci al template.</small> Concordo con Bultro sulla grafica, ma ribadisco che se invitiamo l'utente medio (ovvero che ignora i problemi di Wikipedia, come la cancellazione selettiva della cronologia) a rielaborare e basta, ci troveremo a buttare via i suoi contributi nella maggior parte dei casi, perchè 1) non leggerà la pagina di aiuto e crederà che basti usare dei sinonimi per rielaborare il testo 2) opererà su di un pezzetto alla volta, facendo una gran confusione e rischiando lo stesso che si perda tutto nella cancellazione. Io proverei ad ridurre il primo template, ma senza perderne i contenuti, tipo:
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.5em; margin-left:auto; margin-right:auto; font-size:90%;">
[[Immagine:Examine copyright icon.png|right|50px]]
Si sospetta che questa voce sia una '''[[Aiuto:Copyright|violazione di copyright]]''' perché ''{{{motivo|{{{1|}}}}}}''.
*'''Questo testo è potenzialmente cancellabile.''' Ti '''sconsigliamo''' pertanto di [[Aiuto:wikificare|wikificare]] o ampliare la voce.
*Potresti invece contribuire ad eliminare il rischio '''riscrivendo ex novo la voce o [[Aiuto:Riformulare un testo|riformulando i concetti espressi con parole tue]]'''. Proponi una [[Template:Nuova versione|nuova versione]] nella [[:{{NAMESPACE}} talk:{{PAGENAME}}|pagina di discussione]].
*<small>Avvisa l'autore: ''<nowiki>{{Avvisocontrolcopy|voce=</nowiki>{{FULLPAGENAME}}}}''</small>''<nowiki>--~~~~</nowiki>''</div>
<small>Ho qualche problema con lla scritta in rosso, se riuscite a fixarla vi ringrazio</small> --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 13:25, 23 feb 2008 (CET)
:Io ho levato il rosso e aggiustato l'invito. E sto fatto della pagina di discussione mi pare non necessario. Comunque i ns template sono di una bruttezza... --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 15:05, 23 feb 2008 (CET)
 
::@Trixt : scusami, io avevo riguardato velocemente la pagina, vedendo al tua proposta che spiccava graficamente, senza andarte a guardare per filo e per segno da dove derivasse, tanto se ne sarebbe dovuto ridiscutere (cmq vedo ora che io avevo solo parlato del {{Tl|{Nuova versione}} , non che andasse nella pagina di di scussione, <small>anche perché dove -in generale- vada inserito quel template non l'ho ancora capito ...</small>
::Mi pare che le questioni qui emerse possano essere divise in tre parti
::*Per il momento pare esservi il consenso sul migliorare il template in modo che sia più indicativo, e avvisi l'utente che il suo lavoro corre il rischio di essere vanificato da una cancellazione per motivi di copyright, e che quindi è meglio che riscriva.
::*Fornire indicazioni su come fare questa riscrittura. Al momento non c'è consenso su cosa scrivere nel dettaglio, non tanto perché non c'è consenso sul testo, ma perché non pare chiaro quale sia il metodo migliore da indicare all'utente.
::*Problema della pulitura delle cronologia: va fatta o no?
::L'ultimo punto è piuttosto compelsso, e non riguarda di certo solo una modifica del testo di questo template, quindi andrebbe probabilmente discusso altrove.
::Visto che sul secondo punto non c'è accordo, e anzi dobbiamo ancora vedere bene, mi sa che ''per il momento'' possiamo solo migliorare un po' l'attuale testo, dando un po' più d'indicazioni, ma purtroppo senza istruzioni precise su come procedere (meglio di niente, comunque). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 14:52, 25 feb 2008 (CET)
:::Prima di arenarci di nuovo, se non ci sono pareri contrari, che versione vogliamo scegliere? Io cercherei di produrre un messaggio il più conciso possibile, tipo quello di Trixt, ma mantenendo la solita veste grafica. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 22:09, 28 feb 2008 (CET)
::::Concordo con Qbert88 (faccio notare però che "riformulare il testo" non è l'unico modo di riscrivere una voce). Vedremo poi di afforntar eil discorso "ripulitura di sospetto-copyviol". --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:01, 29 feb 2008 (CET)
:::::'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' Alla versione di Trix (per intenderci quella col punto esclamativo entro il cerchio arancione)--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:33, 3 mar 2008 (CET)
::::::Si era proposta una più organica revisione della grafica dei template di avviso [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Riforma_dei_template_di_avviso:_richiesta_di_pareri qui]. Dato che c'è un sostanziale consenso, direi che per la grafica bisognerebbe discuterne di là, in particolare in [[Discussioni template:Avviso]]. Capisco l'intento di trixt di volerlo utilizzare fin da subito (ha anche importato le classi nel common.css), però, almeno un minimo di discussione ci vorrebbe...--<span style="border:1px solid; padding:1px;">[[Utente:Xander89|<span style="font-size:90%; color:#145923; background:white;">&nbsp;Xander&nbsp;</span>]][[Discussioni_utente:Xander89|<span style="background:#145923; color:white;">&nbsp;サンダー</span>]]</span> 11:58, 4 mar 2008 (CET)
 
[rientro] Favorevole alla versione proposta da Trixt (sia per contenuti che grafica), però linkando una pagina (o una sezione) più specifica di [[Wikipedia:Copyright]], in cui sia spiegato un po' più per esteso cosa fare in questi casi (es. una pagina di aiuto). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:35, 4 mar 2008 (CET)
:::La cosa piu' importante e' la riformulazione del testo, su cui mi sembra che abbiamo raggiunto un accordo. Attuiamo subito cio' e poi adegueremo la grafica a quanto verrà definito nella discussione piu' generale sulle template. Chi ha tempo non perda tempo.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:36, 5 mar 2008 (CET)
 
 
Preferisco anch'io il template di Trix, i colori tendenti al rosso sono sicuramente piu' allarmanti. Propongo pero' un testo un poco piu' sintetico:
 
{{quote|Questa voce o sezione potrebbe '''[[Aiuto:Copyright|violare un copyright]]'''. Contribuisci a '''[[Aiuto:Riformulare_un_testo|rielaborare il testo con parole tue]]''' per evitarne la '''cancellazione'''. Si '''sconsiglia''' qualsiasi altro tipo di modifica.<br /><br />
'''Ricordati''' di avvisare l'autore con:
codice}}
 
(metterei il reminder per l'avviso in caratteri normali e su due righe, perche' e' facile che la gente se lo scordi) --[[Utente:Lucas Malor|Lucas Malor]] ([[User talk:Lucas Malor|msg]]) 11:29, 15 mar 2008 (CET)
 
::Come mi pare sia già stato detto, per la grafica nuova (quella arancione, per capirci, e che usa il [[Template:Avviso]] , aspettiamo la riforma "globale". Per il momento continuiamo con la vecchia.
::Il testo proposto da Lucas Malor mi paicerebbe anche, ma IMHO bisogna chiarire bene all'utente e fargli notare con evidenza che il suo lavoro sarebbe spercato.
::Penso sia adatta la versione proposta da Qbert88 , magari leggermente cambiata -per renderla un poco più breve, e chiarire tale concetto. E tolgo il "Proponi una nuova versione nella pagina di discussione" visto che non c'è il consenso/è un discorso più complicato.
::Inoltre "avvisare l'autore" lo sposterei più in alto -una prima parte quindi per chiunque legga l'avviso, la seconda parte solo per chi fosse intenzionato a modificare la pagina o comunque è più competente sull'argomento-.
::Quindi
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.5em; margin-left:auto; margin-right:auto; font-size:90%;">
[[Immagine:Examine copyright icon.png|right|50px]]
Si sospetta che questa voce sia una '''[[Aiuto:Copyright|violazione di copyright]]''' perché ''{{{motivo|{{{1|}}}}}}''.
*<small>Avvisa l'autore: ''<nowiki>{{Avvisocontrolcopy|voce=</nowiki>{{FULLPAGENAME}}}}''</small>''<nowiki>--~~~~</nowiki>''
*'''Questo testo è potenzialmente cancellabile.''' Ti '''sconsigliamo''' pertanto di [[Aiuto:wikificare|wikificare]] o ampliare la voce, perché il tuo lavoro potrebbe essere vanificato da una cancellazione.
*Piuttosto potresti invece contribuire ad eliminare il rischio '''riscrivendo ex novo la voce o [[Aiuto:Riformulare un testo|riformulando i concetti espressi con parole tue]]'''.</div>
::--[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 14:14, 21 mar 2008 (CET)
 
:::Prima che la discussione finisca nel dimenticatoio, cerchiamo di portarla a termine, visto che il consenso sulla necessità di una modifica c'è (o almeno così mi pare). Direi che finora la versione di Trixt sia quella che ha ottenuto il maggior numero di pareri favorevoli, vogliamo provare a lavorare su quella e modificare il template? Oppure se ci sono dei pareri contrari proviamo con le altre proposte, che ne dite? --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 11:19, 31 mar 2008 (CEST)
::::Proviamo! --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 01:12, 3 apr 2008 (CEST)
 
*Buono il testo (e il format: quando lo adottiamo per tutti gli avvisi?) di Trixt. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 01:52, 3 apr 2008 (CEST)
 
{{Avviso
| tipo = contenuto
| testo = '''Si sospetta che il seguente testo sia una [[Wikipedia:Copyright|violazione di copyright]]'''. È '''sconsigliato''' [[Aiuto:wikificare|wikificare]] o ampliare la voce, perché le modifiche potrebbero essere vanificate da una cancellazione. Contribuisci ad eliminare il dubbio [[Aiuto:Riformulare un testo|riformulando i concetti espressi con parole tue]].<br /><small>Avvisa l'autore: ''<nowiki>{{Avvisocontrolcopy|voce=</nowiki>{{FULLPAGENAME}}<nowiki>}}--~~~~</nowiki>''</small>
}}
::Ho provato a marcare anche lo '''sconsigliare''', ma direi che non cambi molto rispetto a prima. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 20:03, 4 apr 2008 (CEST)
 
:::Io marcherei anche "cancellazione" :-) --[[Utente:Lucas Malor|Lucas Malor]] ([[User talk:Lucas Malor|msg]]) 12:28, 6 apr 2008 (CEST)
::::Beh, non capisco perchè la discussione si sia arenata qui. Secondo me si può essere bold e metter su il testo (e i neretti) di Qbert. --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 18:57, 30 lug 2008 (CEST)
:::::Ho fatto il bold. [[Jorma_Kaukonen|Qui]] e [[Area_di_libero_scambio_dell'ASEAN|qui]] esempi di resa del template in voci in cui è stato messo senza alcuni parametri aggiuntivi (tipo firma e/o motivo), [[Gaetano_Di_Bartolo_Milana|qui]] la resa con i parametri. Se vi pare che non ci sia consenso (a me pare di sì), rollbaccate pure! --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 22:30, 5 ago 2008 (CEST)
::::Visto che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Controlcopy&curid=292270&diff=17961873&oldid=17880186 è stata rimossa] la parte parametrica (che in effetti mi ero inventato usando il buon senso), ci sono pareri contrari all'utilizzo del testo seguente?
:::::''Questo avviso è stato posto dall'utente ''[utente]''. Si ritiene che il testo possa essere una violazione di copyright perché ''[motivo]''.''
::::Ovviamente se non viene inserito uno dei due parametri (o entrambi) la rispettiva frase (o entrambe) non viene visualizzata. --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 11:22, 10 ago 2008 (CEST)
:::::Veramente non ho rimosso alcun parametro, ho solo avvicinato l'estetica a quella decisa nella "[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template/Riforma_dei_template_di_avviso|riforma]]". Il motivo è solo spostato più in alto, la firma non l'ho toccata. Per il resto aspetterei la conclusione della riforma; il parametro firma in particolare si tende a eliminarlo del tutto in tutti gli avvisi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:33, 10 ago 2008 (CEST)
::::::Pardon. Non avevo capito nulla, allora (nel senso che non avevo seguito il link presente nell'oggetto, pensando puntasse qui)... Beh, bene così allora. --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 11:39, 10 ago 2008 (CEST)
 
== Riforma dei template d'avviso ==
 
Si segnala [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template/Riforma_dei_template_di_avviso|questa pagina]], dove si sta decidendo una nuova veste grafica per il template, uniformata al meta-[[Template:Avviso]]. [[Utente:Sinigagl|'''<span style="color:blue">P</span><span style="color:purple">a</span><span style="color:red">o</span><span style="color:orange">l</span><span style="color:green">o</span><span style="color:deepskyblue">s</span>''']] 00:07, 13 mag 2008 (CEST)
:Il problema che oltre alla "veste grafica" -per quanto essa sia importante- qui sopra si stava discutendo di modificare il contenuto (cosa piàù importante e urgente). Direi di non accavallare le due cose (anche per non provocare ulteriore ritardo). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 16:54, 2 giu 2008 (CEST)
::@Chem: visto che si era raggiunto un certo consenso sulla versione di Trixt (con qualche modifica se non ricordo male), avevo già segnalato la cosa nell'altra pagina, dove si è leggermente adattato il testo, mantenendo al massimo compattezza e brevità. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 19:04, 2 giu 2008 (CEST)
:::Uhm, però pare tutto fermo, sono passati quasi 2 mesi. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 19:01, 30 lug 2008 (CEST)
 
== Trattamento "temporale" del Controlcopy ==
 
A seguito della [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Controlcopy stagionati|raccolta di pareri al bar]], passerei a fare proposte operative "concrete" per uscire dalla soluzione di impasse.
 
Renderei il template "Controlcopy" a scadenza temporale, similarmente all'attuale [[Template:A]], aggiungendo alla prima riga '''Se non regolarizzata, la voce potrà essere proposta per la cancellazione dopo 10 giorni''' (volendo essere "larghi" io propenderei al massimo per portalo a un mese).
 
Partirei innanzitutto da questo e, se si raggiunge il consenso, potremo poi decidere cosa fare anche per tutto il "vecchiume" accumulato da smaltire (se li si mette tutti in cancellazione ordinaria blocchiamo probabilmente tutto).
 
Grazie dell'attenzione :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:39, 30 lug 2008 (CEST)
:Completamente d'accordo su tutto quanto scritto. Il limite ''morbido'' (cioè non obbligatorio) mi sembra il miglior compromesso. Poi sullo smaltimento dei relitti ci ragioniamo con calma (io propenderei per far girare un botolo che avvisi tutti gli autori di questo ''cambio di registro'', per poi applicare lo stesso limite morbido). --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 14:49, 30 lug 2008 (CEST)
::Il template dovrebbe essere l'ultima cosa da modificare, prima va deciso il metodo. Quella modifica non farebbe altro che spingere il novellino di passaggio a mettere in cancellazione 70 voci alla volta senza neanche guardarle.
::Anzitutto: la prima cosa da fare è avvisare l'autore della voce sospetta. Se dichiara di non aver copiato ci fidiamo? Se invece intenzionalmente non risponde (entro tot tempo), si autorizza l'immediata?
::Se invece non siamo in grado di contattare l'autore (perché non registrato o non attivo), per me è sbagliato cancellare senza valutare l'effettivo rischio della voce (un controlcopy può anche essere piazzato a casaccio, in voci non più sospette di migliaia di altre). State proponendo di usare la semplificata o l'immediata? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:20, 30 lug 2008 (CEST)
::::<small>@Bultro: per cortesia, evitiamo contorcimenti su sé stessi; 1-l'avviso obbligatorio all'autore è già presente nella quarta riga del template 2-la cancellazione è ovviamente ordinaria come indicato dal testo '''essere proposta per la cancellazione''' che non da adito a dubbi 3-il fatto che un novellino proponga 70 voci in una volta "non ha importanza" e non è niente di diverso da quello che può succedere (ed è successo) con i "da aiutare", non possiamo permetterci di fermarci per motivi come questo (in teoria oltretutto una volta sistemato il pregresso questa categoria non dovrebbe essere mai troppo grossa) 4-il modificare il template significa ovviamente che viene cambiato il metodo, non sono cose distinte 5-il fatto che chi ha inserito il testo sia anonimo o registrato non cambia molto; cerchiamo di essere realisti, chiunque inserisca un testo probabilmente torna poi a vedere se c'è ancora e vede il template sulla voce. --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:26, 30 lug 2008 (CEST)</small>
:::::Forse sembra un contorcimento perché siamo passati qui senza che si fosse concluso niente di là... Comunque: 1- c'è scritto che è obbligatorio avvisare, non quanto aspettare né cosa fare se non risponde. 2- chiedere non nuoce... 3- non avrà importanza per te... non mi piace neanche il A infatti, come tutti i template "a tempo". 4- il metodo lo vedo più complesso di quanto possa dire una frase come quella. l'idea di cancellare e basta dopo tot tempo non aveva consenso già nella discussione precedente. 5- Sono realista e di utenti che abbandonano ne vedo tanti. poi gli ip variabili vedono il controlcopy, non l'avviso utente --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:25, 30 lug 2008 (CEST)
:::Modificherei la frase in : '''Se non controllata e regolarizzata nel caso, la voce potrà essere proposta per la cancellazione ordinaria dopo xx giorni'''
::: "Se non controllata": in quanto in molti casi il controlcopy e' solo presunto e quindi per prima cosa deve essere verificato. Io sarei anche piu' stringente nelle richieste affinché' si debba indicare da dove sarebbe stato copiato o oppure dettagliare perche' si pensa al copyviol. Ci sono molti avvisi che sembrano aapposti solo per far dispetto.
::: xx = 30 giorni ???--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:35, 30 lug 2008 (CEST)
::::<small>@Bramfab: A mio parere anche gli avvisi messi "per dispetto" fanno parte delle cosiddette "eccezioni" per cui non c'è bisogno di nessun provvedimento particolare, quelli vengono tolti e basta come qualsiasi altro template messo a fini simil vandalici. Oltretutto, dovendo passare le voci attraverso la normale procedura di cancellazione, c'è un ulteriore controllo "a valle" che garantisce da errori pacchiani. --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:26, 30 lug 2008 (CEST)</small>
:::::Ma Bramfab, se sappiamo da dove è stato copiato diventa un copyviol, non un controlcopy. Il punto di questo template è proprio che non si sa da dove sia stato copiato (se lo sapessimo cancelleremmo in immediata la voce). In ogni caso sono favorevole alla modifica, ma vorrei specificare che non è detto che la voce vada cancellata, va solo eliminato il testo sospetto (non è detto che sia tutta la voce) '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:36, 30 lug 2008 (CEST)
 
::::::@Jalo e Pil56: avete fatto osservazioni giuste, ma perfettamente applicabili in un mondo ideale, nella realtà certi avvisi messi su voci di rivali in "arte" o rivali di "campanile" non sempre sono riconoscibili d' acchito ed il punto del controlcopy e' che non solo non si sa da dove il testo sarebbe stato copiato, ma neppure se sia stato stato copiato. Per questo se chi applica il template indicasse almeno qual' e' la molla che egli ha fatto sorgere il sospetto di copiatura sarebbe di aiuto nel controllo.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:55, 30 lug 2008 (CEST)
:::::::Questa esigenza direi che è già prevista nelle istruzioni d'uso che dicono: ''Inserisci come motivo ciò che pensi possa essere utile tener presente quando la voce verrà controllata. Se la violazione riguarda solo una parte della voce, per favore, specifica quale parte.'' (già il fatto che non ci sia indicata una motivazione può dare giustificazione a togliere l'avviso). Per il resto sono anche d'accordo che il mondo di wikipedia non sia sempre ideale ma non sono argomenti da affrontare qui e per dissuadere da certi comportamenti (effettivamente reali) esistono altri metodi :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:39, 30 lug 2008 (CEST)
::::::::Ma poiche' siamo qui' a scrivere su questo problema proprio in quando non essendo in un mondo ideale, dobbiamo trovare un modo per scremare l' accumulo di controlcopy, magari mettendo degli spazi nel template, obbligatoriamente da compilare, in cui indicare come e dove vi sarebbe il testo dubbio, nel caso tali spazi non fossero riempiti il template potra' essere rimosso tranquillamente.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:51, 30 lug 2008 (CEST)
 
:::::::::Io direi di fare innanzitutto e velocemente la riforma/modifica di cui si parlava nelle seizone qui sopra (e che devo capire perché si sia "impantanata", sulla quale è problabile avere velocmente un certo consenso.
:::::::::Poi, col template in quelle condizioni, potremmo discutere di queste ulteriori proposte di (semi)automatismo "dopo tot giorni ...." (che è meno facile che abbia un consenso, e velocemente. Per cui se dicutessimo di questo senza fare prima l'altra riforma, rischiamo che mentre questa discussione si trascina il template resti nella -ben poco chiara e indicativa per un utente che si trovasse a voler modificare una pagina con questo template, non sa neppure se gli sia consentito farlo- .
:::::::::Così almeno un po' di template Controlcopy calerebbero in modo "naturale" per riscrittura. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 18:47, 30 lug 2008 (CEST)
 
:<small>Torno a sx</small>Con la doverosa premessa che in questi giorni sono già stanco di mio e quindi potrei sembrare un po' brusco anche se non vorrei esserlo: credo di aver espresso abbastanza chiaramente quanto penso e trovo inutile ripetermi, per me la priorità è (dovrebbe essere) il non lasciare possibili copyviol in giro e non lasciare la situazione stagnante a tempo indefinito; per questo avevo cercato una soluzione semplice ed efficace ma sembrano di più le critiche (non prendetelo per cattiveria ma finora nessuna mi ha particolarmente convinto) o sembra che le priorità debbano essere diverse. Penso che "abbandonerò" questa discussione con il personale timore che tra un anno ne riparleremo, però allora saranno migliaia le voci con questo bellissimo template :-( Per la cronaca e per chi non vuole fare ricerche approfondite ma avere un'idea delle "quantità" di cui si parla, dopo che una settimana fa c'erano oltre 800 segnalazioni (scese vertiginosamente e per motivi che non so a 263 ma riferite comunque solo fino a maggio 2007), da miei calcoli siamo comunque a circa 900 segnalazioni tuttora aperte) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:10, 30 lug 2008 (CEST)
::Il fatto che tu stia mollando mi spiace davvero. Speravo fosse la volta buona... Purtroppo non è la prima volta (nè sarà l'ultima) che discussioni del genere si arenano...
::@Chem: mi sembra che alcune volte si parli di due Wikipedie diverse: io sinceramente non credo che scrivendo nel testo del template ''la voce va riformulata'', i controlcopy caleranno naturalmente. Perchè la gente è pigra, anche se si tratta della ''sua'' voce. Mettigli il pepe al .. e vedi che iniziano a riformulare... Sempre IMHO, ovviamente... --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 20:34, 30 lug 2008 (CEST)
:::Sarebbe un vero peccato se la discussione si ri-arenasse. Mi ridichiaro a favore della scadenza temporale, per me la proposta di trattare il controlcopy come il template A è più che sensata, +1 sulla proposta di Pil. [[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 21:03, 30 lug 2008 (CEST)
Il punto è che ci vuole un discernimento su quali copyviol sono effettivamente probabili, e buttare automaticamente tutto in semplificata (invitando anche i passanti a farlo!) è correre alle urne.<br/>
Senza scadenze temporali e senza inviti penso che si possa trovare l'accordo sull'introdurre il sospetto copyviol come nuovo motivo di cancellazione (sarebbe già una grossa novità che probabilmente richiederebbe aggiustamenti in varie linee guida), ma nelle proposte di cancellazione vorrei vedere motivazioni come
:"l'autore non risponde all'avvisocontrolcopy, il formato dei paragrafi della prima versione fa pensare ad un copia-incolla"
e non
:"da verificare da tot mesi"
che qualunque ciambotto può mettere senza nemmeno guardare la voce, solo per la fregola di svuotare la categoria--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:02, 30 lug 2008 (CEST)
::@Pil: si sta appunto discutendo di come fare a diminurile. Io proponevo, anzi ricordavo che più sopra c'era una proposta, arenatasi non ho ancora capito il perchè una cosa che si può fare "subito". Altre cose probabilmente più efficaci, ma allo stesso tempo -e forse proprio per quello- più complesse e più delicate richiedono più attenzione e più cautela.
::L'entità di una discussione non si può certo misurare solo in modo cronologico "tra un anno". In più di un anno (dal 18 apr 2007 ) ad es. quanto si è discusso su quali voci mettere {{Tl|Controlcopy}} e su quali no (con le eventuali conseguenze di cancellazione più o meno (semi-)automatica)? Hai scritto che sei stanco, magari dopo un perido di riposo potrai tornare più riposato in questa discussione
::@Giac83: ovviamente non dico che siamo sicuri che un simile invito verrà accolto, però diamine proviamoci! Ci costa poco (il consenso era proticamente raggiunto) e se anche pochi utenti lo faranno.
::È piuttosto la messa in cancellazione ordinaria che ha un utilità alquanto dubbia, visto i problemi di cui essa soffre (se già c'è chi vota per quanto riguarda voci biografiche sui calciatori che non hanno i contenuti minimi previsti per le voci biografiche, sono senza fonti e possibili ricerche originali in base a i minuti giocati nelle varie partite, c'è il rischio che lo stesso avvenga anche per una voce proposta per controlcopy.) A quel punto se la voce non viene cancellata per voti con motivi magari stravaganti, che facciamo ci teniamo la voce togliendo pure il template controlcopy, esponendo quindi Wikipedia ad un rischio se poi salterà fuori che la voce è copiata?
::In ogni caso non ho affatto detto che una cosa escluda l'altra. Si può inziare a mettere l'invito a riformulare (che il "il pepe al .. " ce l'avrebba già, dice che la voce potrebbe essere cancellata). Poi se e quando si troverà un sistema adattto ed efficiente e si sarà quindi fatta una linea guida in merito si provvederà a cambiare il testo del template mettendo così ancora più "pepe". Che problema c'è?
::@Fabius aka Tirinto : proprio l'esperienza del template A insegna anzi che termini come "dopo 10 giorni" sono alquanto problematici.
::@Bultro : veramente non mi pare che ora vi sia nulla nelle linee guida che lo vieti. Quello che si sta proponendo non è quindi poi una così grossa novità (la novità sta semmai nell'esortare a farlo). Quello che si dovrebbe cercare è piuttosto un metodo migliore, senza i limiti e i problemi di questo (vedi seconda parte della mia risposta a Giac83). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 11:50, 31 lug 2008 (CEST)
::@
 
Dunque, mi son riletto il tutto (la parte dal 30 luglio in avanti), vediamo se ho capito bene.
* c'è accordo sul fatto che le voci su cui esiste un controlcopy da più di xxx tempo (ognuno metta il parametro temporale che preferisce al posto di xxx) sia un grosso problema; su quelle di oltre un anno il problema è ancora più grave;
* c'è accordo sul fatto che qualcosa bisogna pur farlo;
* non c'è accordo sul cancellare in immediata quelle voci mentre mi pare ci sia accordo sul valutare caso per caso e semmai proporre per la cancellazione semplificata, esplicitando nella motivazione il rischio del controlcopy;
* non c'è accordo sull'inserire fra le motivazioni di cancellazione il fatto che ''la voce si porta dietro un controlcopy da più di yyy tempo'' (ognuno sostituisca ad yyy il parametro temporale più gradito);
* tuttavia nessuna regola impedisce di proporre per la cancellazione semplificata una voce che si trovi nello stato "da verificare per copyviol da oltre un anno" (e ce ne sono parecchie, come dice più su Pil).
Ciò posto, per evitare che si giunga all'ennesimo nulla di fatto, si potrebbe provare a mettere in semplificata qualcuna di queste voci per vedere come reagisce la comunità. Se la voce viene riscritta eliminando il rischio di copyviol si raggiunge l'ipotesi migliore possibile, se la voce viene cancellata si ha il minore dei mali, se resta ci ritroviamo qui a cercare soluzioni (ma essendo già da un po' che si cercano soluzioni non mi pare un rischio che non valga la pena correre).<br>Che ne dite? [[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 13:11, 31 lug 2008 (CEST)
:Per me va bene. Proviamo '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:07, 31 lug 2008 (CEST)
::Proviamo pure, ma spiegandosi bene, perché di solito le cancellazioni con motivazione soltanto il sospetto copyviol vengono annullate (nessuna regola le impedisce esplicitamente, ma potremmo dire lo stesso per una motivazione come "me l'ha detto san Crispino in sogno"...)--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:07, 31 lug 2008 (CEST)
<span style="color:darkblue;">vorrei solo dire che ci sono altri template di controllo e gestione di it:wiki che comprendono dei limiti temporali (mi par di ricordare a, c, fors'anche wip?) che informano sulla possibilità che la voce venga trattata in un certo modo (probabilmente cancellata o posta in cancellazione) dopo alcuni giorni o un tempo ritenuto consono. forse si saranno affollate le categorie di cancellazione nel periodo iniziale, quando si iniziava a mettere in moto il meccanismo e si avevano 354677 voci arretrate. dopo siamo andati a regime e ne vengono inserite giornalmente delle quantità fisiologiche. si potrà magari aprire un progetto temporaneo o festival di qualità (vedi caso caniatti e family? o le immagini in edp? è giusto il nome?) in cui persone di buona volontà maggiore rispetto a quello che si è di solito si ''smazzeranno'' 50 voci al giorno. durerà un mese, ne durerà due. poi si potrà ripartire con un'immagine più pulita e ''sana'', senza rischi di far brutte figure o di eventuali anche rogne legali. un testo copiato da qualche luogo che non ce lo consente ci fa fare la stessa brutta figura che facciamo con l'immagine copiata e non nostra. credo dovremmo ragionare così. --[[Utente:Joana|jo]] 01:07, 1 ago 2008 (CEST) </span>
:: Ma le prove sono state avviate? O ci penso io con due-tre voci per vedere cosa succede? (e le linko qua?)--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 20:27, 2 ago 2008 (CEST)
 
::: In effetti un tentativo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Bombardini|era già stato fatto]]. Ma magari qualcosa è cambiato.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:17, 2 ago 2008 (CEST)
:::: vedo che ti hanno fatto lavorare parecchio:-)
::::Leggo "non vedo riferimenti a da dove l'autore avrebbe copiato: violazione di copyright bisogna dimostrarla, non affermarla e basta." Magari si potesse! Ad esempio per la voce [[anoressia nervosa]] io il copycol integrale "sospettato" l'ho riscontrato per caso in un libro acquistato...Abbiamo fin troppa esperienza in fatto di copycol, quando pensiamo che un testo sia copiato è copiato. Cmq proponiamo un altra voce? Ma questa volta il proponente si astiene dal modificarla completamente:-)Se ho consensi procedo (o se sono stato preceduto..)--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 01:31, 3 ago 2008 (CEST)
:::IMHO puoi procedere... --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 20:01, 4 ago 2008 (CEST)
::::[[Stufe di San Calogero|Ho iniziato con la più vecchia]]... vediamo come finisce--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 02:12, 5 ago 2008 (CEST)
:::::Ehmm... mi spiace rovinarti il gioco :-) ma la voce era un copyviol da http://digilander.libero.it/quartaturismoa06.07/Le%20terme.htm. Il bello e' che la cosa era stata segnalata da Federico92 il 13 giugno scorso, ma il suo edit e' stato rollbackato probabilmente per errore.
:::::Comunque, come volevasi dimostrare, i controlcopy stagionati si rilevano spesso dei copyviol. Riproviamo con un'altra :-) '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:15, 5 ago 2008 (CEST)
::::::[[Discussione:Stufe di San Calogero|Come non detto]]. Resta il dubbio ma ho ripristinato la voce e vediamo. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:55, 5 ago 2008 (CEST)
::::::: Lessi anche io la discussione (e l'avevo segnalata anche nella proposta di cancellazione), ma se avessi saputo cosa avresti fatto ti risparmiavo la fatica e linkavo anche qua:) Una cosa è certa, ci stanno facendo lavorare troppo questi "probabili" copycol:), vediamo come finisce--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 13:10, 5 ago 2008 (CEST)
(Rientro)Premesso che personalmente i template "a scadenza" mi fanno venire l'orticaria e che l'unico a cui secondo me andrebbe applicata una scadenza è il template {{tl|E}}, visto che il rischio annesso a tale situazione è di mantenere nell'enciclopedia ''enormi vaccate'', mi permetto di evidenziare un rischio, le cui prime avvisaglie ho già visto qui sopra e che non vorrei correre. Il limite temporale da un lato dovrebbe limitare la presenza del dubbio di copy ad un certo lasso di tempo, ma dall'altro aprirebbe la strada al ripetersi di quanto periodicamente accade con il template {{tl|A}}, ovvero che qualcuno cominci a scaricare nelle cancellazioni un gruppo di voci segnalate da controllare con il solo scopo di "stimolare" (ma io userei "costringere") qualcun altro (mai che a costoro venga in mente di provvedere personalmente) a provvedere in tempi brevi a riformulare la voce onde rimuovere il possibile copyviol, il che, come ebbi già a dire più volte, è un '''uso anomalo''' o, più esplicitamente, un '''abuso''' delle procedure di cancellazione. Sinceramente è un rischio che, visti anche i miei precedenti sulle voci da aiutare, preferirei evitare.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 13:18, 5 ago 2008 (CEST)
:Ri-intervengo solo per far notare anche l'"altro lato della medaglia", che avevo già accennato in precedenza: lasciando i controlcopy per tempo indefinito si rischia che wiki causi a sua volta violazioni copyright. Ad esempio la voce utilizzata come "cavia", [[Stufe di San Calogero]], è molto probabilmente una violazione di copyright ed è stata a sua volta copiata da un altro sito. Se riteniamo questo particolare di secondaria importanza allora lasciamo pure le cose come stanno. --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:02, 5 ago 2008 (CEST)
 
:conflit
: @Sul "mai che a costoro venga in mente di provvedere personalmente", almeno personalmente potrei elencarti decine di voci che ho riscitto o al contrario chiesi la cancellazione e poi le riscrissi (proprio l'anoressia nervosa o [[Discussioni progetto:Cococo# L' utente:81.208.83.230|10 voci riscritte ultimamente]], all'atto pratico la domanda è cosa cambia? Ti spiego:
* Ti sei accorto che il link è rosso e ci tieni alla voce? Riscrivila
* Ti serve il materiale copycol per riformulare il testo?
*: Se è recente vai su google cerchi la voce e vai su copia cache e trovi il testo cancellato
*: Se poi ti lamenti solo quando è in cancellazione e non fai nulla per tutti gli anni che ha avuto quel flag sopra la testa, non passi dalla parte del torto? Il bene di wiki sopra i nostri desideri no?
 
:Come si risolve? Si cancellano tutte le voci dubbie e si segnalano nei progetti come da fare, quali problemi causano? (Tanto cmq vanno riscritte)
:Ricordo una bella frase che ogni tanto si sente "meglio una voce in meno che un copycol in più", raga il copycol è un problema serio o no? (tono ironico..)--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:11, 5 ago 2008 (CEST)
: @Pil56 "è molto probabilmente una violazione di copyright ", ma non lo sono tutte le voci segnalate con l'apposito template?--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:11, 5 ago 2008 (CEST)
:::<small>@Anja: il mio riferimento era solo collegato ai dubbi sollevati da alcuni più sopra in merito a template messi per ripicca o per superficialità, volendo sottolineare che, a mio parere, quello specifico non faceva parte di quei casi. Nient'altro :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:38, 5 ago 2008 (CEST)</small>
::<small>(conflittato) </small>@Pil: Questo è vero anche per voci che non abbiano il template controlcopy e che poi risultassero copiate. Anzi perlomeno il template controlcopy dovrebbe essere un campanello d'allarme per chi prende il nostro materiale per riutilizarlo.
::A parte se chi poi lo riutilizza lo fa senza rispettare le condizioni della licenza, m copiando e basta, probabilmente è ben poco interessato a rispettare il copyright, e quindi potrebbe benissimo copiare anche da altri, compresa la fonte originaria.
::@Frazzone :<small>off-topic: per quanto riuarda il problema della mancanza del limite temporale per il template {{Tl|E}}, col "rischio (...) di mantenere nell'enciclopedia ''enormi vaccate''" allora lì il problema non è la mancanza di un limite tempoale, ma un uso errato del template "E": se una voce è un'"enorme vaccata", va messa in cancellazione, non va messoil template "E", che è solo per i casi dubbi</small> (@ tutti) E questo mi fa venire in mente un apetto importante. Oltre a dettagli o questioni -seppur importanti- secondarie come i limiti temporali, il problema principale è che non sempre i template vengono usati correttamente e non sempre poi il lavoro sporco viene fatto.'Se il lavoro sporco venisse fatto, ora la categoria -ad esempio- delle voci controlcopy sarebbe meno affollata. ''La prima cosa che dobbiamo chiederci è perché il lavoro sporco non viene fatto, o viene fatto -in proporzione- molto meno di una volta''.
::Quanto alla ''voce-cavia'' :-) , non vi è una vera e prorpia motivazione se non un genericissimo «Probabile copyviol (segnalazione originale di ...» Leggo sopra scritto da pil56: «(già il fatto che non ci sia indicata una motivazione può dare giustificazione a togliere l'avviso).» Allora in questo caso il template {{Tl|Controlcopy}} non sarebbe da rimuovere. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 14:21, 5 ago 2008 (CEST)
::::<small>A parte che probabilmente la frase avrebbe dovuto essere ''Allora in questo caso il template {{Tl|Controlcopy}} sarebbe da rimuovere'', in ogni caso le applicazioni retroattive delle regole non mi sembrano opportune: in questo caso la prima segnalazione, che è di Civvi e del 2004, era stata fatta quando ancora questo template neppure esisteva e poi semplicemente "adattata". Nel mio discorso precedente che hai citato io mi riferivo ai template messi dopo l'instaurazione della regola di indicare specificatamente le motivazioni. --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:38, 5 ago 2008 (CEST)</small>
:::*"il problema principale è che non sempre i template vengono usati correttamente"
:::**Infatti nessuno dice che si e' obbligati a mettere in cancellazione una voce che abbia il template. Se non lo ritieni giusto lo togli, come per tutti gli altri template
:::*"perché il lavoro sporco non viene fatto, o viene fatto -in proporzione- molto meno di una volta?"
:::**Perche' il numero di quelli che lo fanno e' aumentato in proporzione minore rispetto alla quantita' di lavoro da svolgere
:::'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:39, 5 ago 2008 (CEST)
::::@Anja. Con quella frase volevo dire che qualcuno ogni tanto si sveglia una mattina e decide che la categoria "da aiutare" va ripulita e che l'unico metodo che conosce (o che usa) per ripulirla sono le cancellazioni; mai una volta, o molto raramente, ribadisco, che queste persone facciano uno sforzo per aiutare una di queste voci. Un esempio? [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Urmitz|Questo]], dove bastava mettere e riempire il box in non più di cinque minuti. Oppure [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Roman de Flamenca|questo]], anche se c'è voluto qualche minuto in più--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 21:25, 5 ago 2008 (CEST)
:::: Ho capito ma quello è un altro problema, le voci microscopiche anche se enciclopediche, se nessuno le pensa per mesi (o anni) cosa facciamo? Mi viene in mente solo festival della qualità, in ogni caso cercare di creare gruppi per una proficua collaborazione. L'alternatva (se le voci sono davvero tanto minime che sono da riscrivere) è di cancellarle a priori e di segnalarle ai progetti rispettivi per una futura riscrizione. Capisco la tua rabbia con l'utente ma in realtà pensa che l'utente aveva trovato solo questa strada per far muovere le acque. Come si risolve? Suggerendo all'utente che invece di promuovere cancellazioni a raffica potrebbe avvertire il progetto di riferimento che serve un aiuto per quella voce. (Potremmo anche inserire una nota nella pagina delle cancellazioni su questo)--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 23:13, 5 ago 2008 (CEST)
:::::<span style="color:darkblue;">solo un'osservazione a latere, fuori dall'argomento.non sempre serve avvertire il progetto di riferimento, come non sempre serve apporre etichette che avvertono ''voce da controllare per questo questo e questo motivo''. io personalmente ho avvertito di voci con problemi i progetti interessati (xk non ero in grado di farla io, la modifica necessaria), ed alcune volte, (non dico sempre, certo,) dopo mesi nessuno aveva risposto al mio appello e la voce versava ancora in condizioni disperate. altre volte, come a tutti accade, sono cascata su voci con avvisi vari da anni. pare che l'unica soluzione sia che un gruppo ristretto si tiri su le maniche e agisca, anche drasticamente, partendo dalle categorie. --[[Utente:Joana|jo]] 23:40, 5 ago 2008 (CEST)</span>
 
Vorrei aggiungere che c'è stata una discussione (ovviamente non ricordo assolutamente dove) nella quale si sottolineava che un copyviol in cronologia ha meno effetti=è meno grave che resti rispetto ad uno presente nel testo della pagina. Un atto immediato intervento in caso di ''dubbio'' potrebbe essere riformulare il testo "come se" fosse effettivamente in copyviol, in modo che l'eventuale rimanenza in cronologia, se rimane perché non sappiamo dirimere la questione, non sia altrettanto deleteria. Ma ci sono considerazioni da fare riguardo al fatto che così nessuno più controllerà il possibile copyviol rimasto nascosto in cronologia della voce, che presumibilmente ci rimarrà dunque per sempre. L'avviso pertanto va lasciato, anche se si riferisce ad una versione non più presente, o tolto? Se andasse tolto dovremmo creare un elenco di voci in sospeso da qualche parte per ovviare al problema? Basterebbe? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 09:09, 8 ago 2008 (CEST)
:Considerando che c'era solo un sospetto di copyviol, direi che se rimane in cronologia non c'e' problema. L'importante e' toglierlo dalla versione on-line, che poi e' l'unica indicizzata da google, e che quindi e' piu' soggetta a possibili cause legali. Una versione in crono e' praticamente inesistente. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 09:37, 8 ago 2008 (CEST)
::Infatti più o meno è questo che si era detto secondo i miei ricordi. Tuttavia, in un caso del genere, se lasciare il template di controlcopy è ovviamente inopportuno (dato che si riferisce alle versioni in cronologia e non è detto che ci sia modo di capirlo, con il rischio che il testo già sistemato sia di nuovo ricorretto, e ancora, e ancora, e ancora...), se cancellare la cronologia per un sospetto è molto probabilmente altrettanto inopportuno per via che va contro la GFDL (e spostare o copiare la cronologia della voce, al di fuori delle ipotesi di unione, che sono solo un caso particolare, non mi pare risolutivo), domando: esiste un modo per "ricordarsi", casomai capitasse qualcuno in grado di dirimere la questione, che nella cronologia è forse nascosto un copyviol che se confermato tale andrebbe pertanto cancellato? Possiamo creare un'apposita pagina di servizio per elencare questi casi ed eventualmente categorizzarli in una categoria elencata sotto "altre" (e dunque non immediatamente visibile)? Altre idee? possibilità? controindicazioni? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 17:09, 9 ago 2008 (CEST)
 
==Sistemazione del testo e delle opzioni del template==
Propongo di migliorare l'avviso secondo la [[Template:Controlcopy/Sandbox|sandbox]]:
{{Controlcopy/Sandbox}}
I miglioramenti consistono:
* nel rispetto delle linee guida per i template avviso (prima riga tutta in grassetto; niente menzione dell'utente segnalante);
* nel miglioramento della formulazione linguistica
— [[Utente:RaminusFalcon|'''Raminus''']] <sup>[[Discussioni_utente:RaminusFalcon|''Buona sera!'']]</sup> 17:45, 5 mar 2010 (CET)
:"voce o sezione", oppure semplicemente "Nel testo seguente". E perché togliere l'accenno alla discussione? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:10, 10 mar 2010 (CET) [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' RF
Quoto Bultro, per il resto è meglio così--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 08:24, 11 mar 2010 (CET)
 
Ci sarebbe anche da delinkare il "contribuire" che tanto non serve a niente (se uno è un neofita ritrovandosi sbalzato nella pagina di modifica non saprebbe che fare, e anche l'utente esperto comunque ha i "modifica" a portata di mano), e semmai aggiungere un link diretto alla cronologia sulla parola "autore". [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>10:32, 11 mar 2010 (CEST)</small> [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' RF
:giusto--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:02, 11 mar 2010 (CET)
::Grazie dei suggerimenti! Ora va bene? — [[Utente:RaminusFalcon|'''Raminus''']] <sup>[[Discussioni_utente:RaminusFalcon|''Buon giorno!'']]</sup> 15:14, 11 mar 2010 (CET)
 
La frase sulle azioni possibili mi pare migliore della precente perché un controlcopy non pregiudica necessariamente la voce tanto da determinarne la cancellazione, più spesso comporta la riscrittura del testo e la ripulitura della crono. Bene anche la riduzione del testo di avviso che era diventato troppo lungo con le aggiunte successive (era meglio discuterne la forma prima di inserirle) perdendo in immediatezza. Unico suggerimento: ''«In questa voce»'' piuttosto che ''«In questa voce o sezione»'' (la dicitura standard) o ''«Nel testo seguente»'' perché anche se il testo sospetto può essere limitato ad una sezione della voce, non è mai una buona idea inserire questo template all'interno della voce perché potrebbe non essere visto in fase di modifica (pensiamo a voci molto lunghe) e anche se la sezione copiata fosse ben delimitata e la nuova modifica in tutt'altra parte si avrebbe cmq una nuova versione in crono affetta da copyvio. Credo che la funzione dell'avviso dovrebbe essere, infatti, quella di disincentivare tout court la modifica della voce a favore della riscrittura completa o la cancellazione, per cui l'unica collocazione adeguata è sempre al top della voce--[[Utente:Nanae|Nanae]] ([[Discussioni utente:Nanae|msg]]) 02:13, 13 mar 2010 (CET)
:Mi sembra drastica, come soluzione. Già sono pochi quelli che riscrivono le voci, se poi appena uno aggiunge due righe scopiazzate condanniamo l'intera voce...e poi anche se non è visto comunque c'è la cat di lavoro sporco --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 08:12, 13 mar 2010 (CET)
::Quindi se ne nessuno è contrario direi che va bene e di pubblicarlo.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:25, 16 mar 2010 (CET)
:::Volentieri. Chiediamo l'aiuto di un admin. — [[Utente:RaminusFalcon|'''Raminus''']] <sup>[[Discussioni_utente:RaminusFalcon|''Buon giorno!'']]</sup> 14:52, 16 mar 2010 (CET)
 
==Parametri argomento e meseanno==
Se non inseriti, il tmp dovrebbe raccomandarli automaticamente. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 19:31, 17 lug 2010 (CEST)
 
== Aggiornamento template ==
 
Dal momento che ha cannato l'editsum [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AControlcopy&action=historysubmit&diff=35513543&oldid=34173897 questo] è per [http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=35513134#Template:Controlcopy questo], il bot sta girando --[[Utente:Melos|Melos]] <sup>[[Discussioni utente:Melos|(msg)]]</sup> 15:25, 8 ott 2010 (CEST)
 
== Parametro oldid ==
 
Non sarebbe utile dotare il tmp del parametro in oggetto? Un bel link alla o alle diff sospette possono essere di grande aiuto. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:34, 21 nov 2011 (CET)
 
== URL non supportati ==
 
L'inserimento di un URL dinamico (come p.e. un diff link) nel campo "motivazione" genera errore (il testo non viene visualizzato e al suo posto viene inserito quello presento nel campo "argomento", generando un errore di sintassi), mentre un URL statico viene visualizzato come testo semplice.--[[Utente:Nanae|Nanae]] ([[Discussioni utente:Nanae|msg]]) 14:05, 20 feb 2012 (CET)
:Hai usato la sintassi esplicita con "|motivo=..." ? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:48, 20 feb 2012 (CET)
 
== Chiarire in quali casi vada usato ==
 
Bisognerebbe dare delle indicazioni circa in quali casi vada utilizzato questo avviso.
 
Ad esempio, è da utilizzarsi per la creazione in un unica modifica di una breve voce nuova, creata senza alcun wikilink (vedere ad esempio [[Discussione:Citotossicità mediata da cellule dipendente da anticorpi#Non contestualizzata?! E perché sospetta violazione di copyright?|qui]]), che non di rado indica semmai l'insperienza dell'autore? --[[Speciale:Contributi/109.54.29.139|109.54.29.139]] ([[User talk:109.54.29.139|msg]]) 00:13, 30 ago 2014 (CEST)
:L'assenza di wikilink non rileva (basti pensare a chi la prepara in word). Va usato quando c'è uno stile bibliografico ma non ci sono riscontri in rete.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 12:28, 30 ago 2014 (CEST)
::Il problema più grosso è che poi, in genere, rimane lì per anni perchè nessuno si azzarda a cancellare un'intera voce o sezione che non c'è certezza che sia copiata. D'altra parte che una voce sia scritta in stile "bibliografico" non è una certezza di copyviol: è poca, ma c'è anche gente in grado di scrivere in un buon italiano! In questi casi personalmente tendo alla boldaggine. Scusate l'OT.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 19:12, 30 ago 2014 (CEST)
:::Innanzitutto cosa vuol dire "in stile bibliografico"? (Altrimenti siamo punto e a capo).
:::La difficoltà a risolvere questo tipo di problemi (eventualmente azzardandosi a cancellare) deriva anche dalla difficoltà del capire perché una certa voce è stata considerata sospetta (se una voce è a forte rischio, dopo un tot di tempo anche se non si è trovata la certezza potrebbe essere ragionevole intervenire. Ma se il rischio è minore di altre voci che neppure hanno l'avviso perché ad esempio cancellare?). Per cui i due discorsi sono abbastanza interconnessi (e quindi Etrusko25 il tuo intervento non è off topic più di tanto. Piuttosto, tendi alla boldaggine, in che senso, rimuovendo l'avviso se la voce è semplicemente scritta in buon italiano?) --[[Speciale:Contributi/109.53.213.178|109.53.213.178]] ([[User talk:109.53.213.178|msg]]) 02:23, 31 ago 2014 (CEST)
::::No, rimuovo il materiale sospetto in via precauzionale. E' meno pericolosa e dannosa la perdita di un'informazione piuttosto che mantenere una violazione di copyright. In ogni modo se vengono citate le fonti tutto questo non è un problema, basta controllare.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 09:04, 31 ago 2014 (CEST)
:::::"Stile bibliografico" significa trovare frasi come "approfondiremo nel prossimo capitolo", "come spiegheremo in seguito" e simili.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 12:51, 31 ago 2014 (CEST)
 
== Il motivo è obbligatorio? ==
 
Il manuale non lo dice, ma di solito è così quando il motivo è il primo parametro. Mi sembra giusto dare sempre una spiegazione. Al momento ci sono circa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=insource%3A%2Fontrolcopy\|\|%2F&go=Vai 100 controlcopy senza motivo] su 760 --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:54, 15 mag 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Controlcopy".